... REGOLAMENTO GENERALE DI PARTECIPAZIONE

Documenti analoghi
COMUNE DI CISTERNINO AVVISO PUBBLICO

Gli eventi, i luoghi e le persone che muovono Milano Presentazione

DISPOSIZIONI per l utilizzo da parte di terzi delle sale comunali pubbliche

ORGANIZZARE EVENTI ONLINE. Andrea Minetto Comune di Milano Assessorato alla Cultura

Adottato dal Consiglio comunale in data con deliberazione n. 31

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI OSASCO

OGGETTO: Segnalazione svolgimento spettacolo / intrattenimento temporaneo (Artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.)

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE E DELLE FIERE

CONCORSO MACERATA FELTRIA PRESEPI ROBERTO CORBUCCI a.m. REGOLAMENTO

COMUNE DI CASTEL DEL RIO

Le date ufficiali del festival saranno pubblicate alla scadenza del bando il 31 Gennaio 2017, insieme al programma, sul sito

Concorso fotografico OBIETTIVO MARTINENGO

BANDO XII EDIZIONE 2017

PUGLIAPARTECIPA. Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia.

Festival Bici alla Ribalta Concorso di Cortometraggi Ride my Bicycle. Regolamento 2017

LA GIUNTA COMUNALE. Visto l articolo 48 del T.U.E.L. - approvato con Decreto Legislativo in data n. 267; D E L I B E R A

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO

Un Mare di Cinema 2016 Eolie in Video i Corti di Un mare di Cinema luglio 2016

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

Contratto di partecipazione

COMUNE DI SENIGALLIA

ACCORDO DI PROGRAMMA REGIONE/SISTEMA CAMERALE ASSE 3 CONVENZIONE ARTIGIANATO

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE. Ai sensi dell art.18 ter comma 1 della L.R. 6/2010 e s.m.i.

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

ACCORDO DI PROGRAMMA REGIONE/SISTEMA CAMERALE ASSE 5 CONVENZIONE ARTIGIANATO

10-13 OTTOBRE 2019 MONTE SANT ANGELO (GARGANO-FOGGIA)

SONO RIAPERTI I TERMINI DELL AVVISO SCADUTO IN DATA 18 GIUGNO SI INVIATNO PERTANTO

COMUNE DI MANDURIA PRO-MEMORIA PER LE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELL AREA COMUNALE ALL APERTO SITA IN VIA MARCONI

FESTIVAL INTERNAZIONALE PER WEB SERIES E SHORT FILMS EDIZIONE 2018

CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE 2019 REGOLAMENTO. Articolo 1 Definizione dell iniziativa

COMUNE DI PARMA NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE

COMUNE DI SENIGALLIA AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE U F F I C I O SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE

Provincia di Cremona

A R T D D I C T I O N

LINEE GUIDA per la presentazione delle istanze di autorizzazione delle Manifestazioni all aperto

Concessione spazi espositivi

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

1 Concorso Fotografico SLOW FOOD DAY

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO ANNUALE DELLE FIERE E DELLE SAGRE E PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE

Disciplina dell Albo regionale dei Festival del folklore. Linee Guida.

1.1 Tuo S.r.l. (di seguito anche il Titolare) svolge attività di intermediazione

COMUNE DI VOGHIERA (PROVINCIA DI FERRARA) SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VIGILANZA SUI LUOGHI DI

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

Approvato con Deliberazione C.C. n. 64 del

C O M U N E D I A R T E N A PROVINCIA DI ROMA ***

Città di Orbassano. IV Festival della Danza. in collaborazione con Centro Studio Danza A.S.D. Orbassano - Palatenda Macario.

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

Obiettivo Accessibilità

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

BANDO AMBIENTENERGIA 2016

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali

Articolo 1. L ufficio incaricato della ricezione delle richieste e della tenuta del calendario è individuato nell ufficio cultura.

IL CAMPO DELLE FARFALLE

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

n. 30 del 11 Maggio 2015 CAMPANIA-EXPO 2015

OGGETTO: Domanda autorizzazione per spettacolo / intrattenimento temporaneo (Artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.)

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Raccolta offerte e pacchetti tematici da promuovere a partire dalla BIT 2012

AEres Venezia per l'altraeconomia REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE MOSTRA MERCATO

Settore Sviluppo Locale: Cultura e Marketing Turistico. Oggetto: Realizzazione evento Capodanno Richiesta di proposta.

L iniziativa è promossa da Leroy Merlin e Yunus Social Business Centre University.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELL AREA COMUNALE ALL APERTO SITA IN VIA MARCONI

REGOLAMENTO MY GIFFONI 2016

Regolamento comunale delle sagre e delle fiere

REGOLAMENTO CUCINAVERACE CONTEST ROSSOPOMODORO

nato a il residente a Via avente il numero di C.F. in qualità di

REGOLAMENTO PASSI CARRABILI

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati.

C O M U N E DI A L B O N E S E PROVINCIA DI PAVIA

il.. /.. /. C.F Residente a... (CAP. - Prov.. ) alla Via/P.zza n.c. Tel. Cell... indirizzo PEC... 1

Per RICHIEDERE. Per COMUNICARE

AVVISO PUBBLICO PER LA ISTITUZIONE E REALIZZAZIONE UNA TANTUM DI MERCATINI DEL RIUSO DA PARTE DI SOGGETTI TERZI PER L'ANNO 2017.

A.S.D. RUNNING FESTIVAL. Regolamento MARCIA DEL GIOCATTOLO MILANO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CENTRI ESTIVI 2018

REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI

MACERATA FELTRIA PRESEPI 2016 REGOLAMENTO CONCORSO

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LUMEZZANE e il per la gestione delle richieste di Bonus Elettrico, Gas e Idrico BIENNIO

REGOLAMENTO. Comune di Follonica. per l arte in strada. Delibera Consiglio Comunale n. 44 del 25 maggio 2005

ACCORDO TRA IL PROFESSIONISTA E L UTENTE

Comune di Gessate Città Metropolitana di Milano. Rev 1.0 Novembre 2017

REGOLAMENTO COMUNALE PER LO SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONI TEMPORANEE CON EVENTUALE SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

COMUNE DI SARNICO Provincia di Bergamo

Il Gestore che intende partecipare aderisce all iniziativa nel rispetto di tutte le condizioni previste nel presente disciplinare.

CIRCOLO TENNIS GRIGNANO

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L REGULATION AND ENTRY FORM CINEMA CONTEST P O N T R E S I N A A U G U S T

Nomadica circuito per il cinema di ricerca. presenta NOMADICA _ SICILIA. proiezioni e incontri. con il sostegno di

SORESINA. Provincia di Cremona. Tel 0374 / Fax 0374 / REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA DEL PODESTA E DELLA SALA GAZZA

Città di Lonato del Garda Provincia di Brescia. Regolamento Comunale delle Sagre

Settore 5 - Scuola, Cultura, Sport, Tempo libero e Demografici Ufficio: Cultura

Regolamento Comunale delle Sagre ai sensi dell articolo 18 ter, comma 1 della l.r. 6/2010

PREMIO IMPRESA TURISMO

Transcript:

MILANO BIKE CITY REGOLAMENTO GENERALE DI PARTECIPAZIONE 1. OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE 2. DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE 3. ORGANIZZATORI DELLA MANIFESTAZIONE 4. SOGGETTI AMMESSI ALLA MANIFESTAZIONE 5. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 6. ATTIVITA AMMESSE 7. SELEZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE 8. EFFETTI DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 9. SIAE 10. BICICLETTATE 11. SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE 12. SMALTIMENTO RIFIUTI 13. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 14. FORO COMPETENTE 1

1. OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE Milano Bike City è un programma diffuso di eventi dedicati alla bicicletta, al ciclismo e alla mobilità sostenibile patrocinato dall Assessorato al Turismo, Sport e Qualità della vita del Comune di Milano in collaborazione con l Assessorato alla Mobilità e Ambiente. Nasce per valorizzare la ricca rete di realtà ed esperienze attive a Milano che da anni fanno crescere idee, spazi ed eventi che muovono culturalmente ed economicamente la città. 2. DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE Gli eventi inseriti nel palinsesto di Milano Bike City toccheranno diversi luoghi diffusi in tutta la città, come negozi, locali, spazi pubblici. Si svolge dal 14 al 22 di Settembre 2019, un periodo nel quale sono in programma importanti manifestazione cittadine legate al mondo della bici e in concomitanza con la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. 3. ORGANIZZATORI DELLA MANIFESTAZIONE L evento è organizzato da Kindi Associazione con il coinvolgimento di Ciclica Srl e Milano Bicycle Coalition ASD. E patrocinato dal Comune di Milano, Assessorato al Turismo, Sport e Qualità della vita in collaborazione con Assessorato alla Mobilità e Ambiente. 4. SOGGETTI AMMESSI ALLA MANIFESTAZIONE Sono ammessi alla manifestazione enti pubblici e/o privati, associazioni riconosciute e non riconosciute, cooperative, soggetti imprenditoriali e singoli cittadini, a condizione che gli stessi si conformino al presente Regolamento. 5. DOMANDA DI ADESIONE I soggetti che intendono partecipare a Milano Bike City, sono tenuti a presentare domanda di adesione, tassativamente entro il 15 Luglio 2019. Le domande presentate oltre il termine fissato non saranno prese in considerazione. La domanda di adesione dovrà essere presentata esclusivamente online, compilando tutti i campi del form alla pagina di adesione presente sul sito: www.milanobikecity.it/partecipa La domanda dovrà essere compilata a nome del richiedente, nel caso di singoli cittadini, oppure dal legale rappresentante, nel caso di enti pubblici e/o privati, associazioni, cooperative, soggetti imprenditoriali. Terminata la compilazione del form verrà inviata una mail di conferma e un link per poter inserire tutti i dati relativi all iniziativa presentata, le informazioni 2

inserite saranno quelle che, in caso di accettazione, saranno pubblicate automaticamente sul programma cartaceo e online. Con la presentazione della domanda di adesione il soggetto richiedente accetta senza riserve i termini del presente regolamento, della liberatoria di responsabilità e della Privacy Policy di Milano Bike City. Accetta altresì il giudizio insindacabile dell organizzatore in ordine alla valutazione dei contenuti/fattibilità della proposta e la relativa decisione di ammissione o esclusione dalla manifestazione. Per le attività che prevedono contenuti di, pubblico spettacolo, i richiedenti dovranno integrare non appena possibile la domanda di partecipazione già presentata, inviando all indirizzo info@milanobikecity.it copia della ricevuta di avvenuta presentazione del modulo integrato all Area Sportello Unico Eventi del Comune di Milano. 6. ATTIVITA AMMESSE Ogni evento deve essere presentato e descritto in modo che l organizzazione possa valutare la coerenza del contenuto con la filosofia del festival. Tutti gli eventi dovranno essere organizzati nel rispetto della normativa vigente, presentando secondo i tempi prestabiliti, i permessi agli enti competenti e pagando eventuali oneri. Tutte le spese da sostenere per l organizzazione dell evento proposto dal proponente sono a carico dello stesso. 7. SELEZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE La presentazione della domanda di adesione non attribuisce al richiedente alcun diritto in ordine alla partecipazione alla manifestazione. Il giudizio di ammissione espresso dalla Commissione di valutazione è da ritenersi insindacabile, in quanto avente come unico scopo la tutela e la buona riuscita dell evento. L eventuale esclusione dalla manifestazione non darà pertanto diritto ai soggetti richiedenti ad alcun indennizzo, rimborso delle spese sostenute o risarcimento di eventuali danni. La selezione delle domande di partecipazione è affidata all organizzazione e a esperti nel campo della mobilità ciclistica. Saranno ammesse tutte le richieste inerenti alla promozione di buone pratiche legate alla promozione della cultura ciclistica e della mobilità, con l inserimento delle stesse nel programma ufficiale della manifestazione. Non saranno ammesse le richieste non attinenti alle tematiche della manifestazione. Al fine di procedere all ammissione delle richieste, la Commissione di valutazione si riserva di richiedere integrazioni documentali e/o modifiche al programma proposto. 8. EFFETTI DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 3

Le richieste di partecipazione a seguito di valutazione favorevole da parte dell organizzatore, saranno considerate ammesse. In caso di rifiuto, seguirà un contatto da parte dell organizzazione. 9. SIAE Sono consentite nell ambito della manifestazione le emissioni sonore, purché non arrechino disturbo alla quiete pubblica e ai residenti degli edifici limitrofi. Per qualunque tipologia di attività proposte (libere, con occupazione di suolo pubblico o di pubblico spettacolo), nel caso di riproduzione di brani/video musicali, coperti da diritto d autore, il richiedente dovrà darne preventiva comunicazione ai competenti uffici territoriali della SIAE, sostenendo personalmente gli oneri dalla stessa quantificati. Per info: https://www.siae.it/it/chi-siamo/uffici-e-contatti/mappa-uffici/lombardia/03 Gli organizzatori della manifestazione di cui all art. 3 del presente Regolamento non rispondono per eventuali violazioni delle norme in materia di tutela del diritto d autore commesse dai partecipanti che ne restano interamente responsabili. 10. BICICLETTATE I soggetti che prevedono l organizzazione di biciclettate dovranno fornire all organizzazione, il percorso seguito e la stima dei partecipanti. Le biciclettate non potranno essere assistite da pattuglie della Polizia Locale, tranne nel caso che i richiedenti si facciano carico personalmente degli oneri finanziari che saranno quantificati direttamente dal Comando di Polizia Locale competente. Inoltre, qualora i partecipanti siano superiori a quanto stimato, si suggerisce di scaglionare le partenze formando gruppi da max 20/30 persone e di partire con 20 minuti di distanza un gruppo dall altro. L organizzazione si solleva da ogni responsabilità per eventuali danni subiti o arrecati dai partecipanti alle biciclettate o da terze persone. L organizzazione non risponde per nessun onere riferito e/o addebitato ai soggetti promotori delle biciclettate. Per ulteriori dettagli, normative e modalità di comportamento da tenere durante le attività, si prega di prendere visione del codice della strada (Decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285) al seguente link: https://www.normattiva.it/uri-res/n2ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-3 0;285!vig= 11. SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Qualora i richiedenti intendano somministrare alimenti e bevande non confezionati, nei locali e/o nei luoghi in cui si svolgerà l evento proposto e limitatamente alla durata dello stesso, dovranno presentare per gli aspetti igienico sanitari apposita SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) con le 4

modalità indicate alla sez. 7bis del modello integrato scaricabile al seguente link: https://www.milanobikecity.it/wp-content/uploads/2019/05/documento-richiesta- PUBBLICO-SPETTACOLO.pdf Il proponente, sarà tenuto a coprire personalmente tutti i costi inerenti alla richiesta di autorizzazione. 12. SMALTIMENTO RIFIUTI Tutti i partecipanti alla manifestazione dovranno effettuare, a propria cura e spese, la pulizia degli spazi da utilizzarsi, provvedendo alla raccolta differenziata dei rifiuti lasciando l area nelle stesse condizioni in cui l hanno trovata. 13. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati forniti dal partecipante tramite la domanda di partecipazione, saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679. L organizzatore tratterà i dati personali raccolti per finalità connesse alla gestione degli adempimenti richiesti e per espletare tutte le attività necessarie l adempimento di obblighi previsti da leggi e regolamenti. Il trattamento dei dati consiste nella registrazione, conservazione, organizzazione, elaborazione, estrazione, utilizzazione e comunicazione dei dati medesimi e sarà effettuato, in via preminente con strumenti elettronici e cartacei, secondo principi di correttezza, legalità, trasparenza, in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza, la sicurezza e i diritti dell'interessato nel rispetto di quanto previsto dall'art. 11 del D.Lgs. n. 196/2003. Responsabile del trattamento dei dati personali, relativamente alle operazioni ad essa affidate, è il legale rappresentante pro-tempore dell organizzazione. 14. FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia relativa all interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente regolamento sarà competente in il Foro di Milano, escluso ogni foro concorrente. 5