BOLLETTINO UFFICIALE

Documenti analoghi
Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento (FSE-FESR)

Potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Direzione Regionale

ELENCO SCUOLE CANDIDATE AL P.N.S.D.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Tabella1. Pagina 2. MOLISE ISERNIA AGNONE 1 agnone

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Molise

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Molise

Allegato A. Codice ISTAT. Popolazione (ab.)

istsc_cbis REGISTRO UFFICIALE (entrata) VIII.1 - del: 13/02/ :27:07

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Ambito Territoriale di Isernia Ufficio IV

Comuni molisani in ordine alfabetico

Scuole e Sedi Associate - A.S. 2015/16

Scheda di Sintesi ANAGRAFE REGIONALE EDIFICI SCOLASTICI

Scuole e Sedi Associate Anno Scolastico

DATA DI RIFERIMENTO SCARICO: 23 AGOSTO 2018_EDIFICI CENSITI SULLA PIATTAFORMA REGIONALE DELL'EDILIZIA SCOLASTICA CON AGGANCIO PLESSI SCOLASTICI

costituito da scuole dei comuni di CAMPODIPIETRA (0, 115, 94), SAN GIOVANNI IN GALDO (44, 0, 0), JELSI ( 34, 66, (comune montano)

ALLEGATO 8 ELENCO COMUNI AREA LEADER

Figura 19: La classificazione territoriale nel PSR del Molise

DIREZIONE PROVINCIALE DI CAMPOBASSO

Gestione Provincia Regione

ALLEGATO M MOLISE. ENTE Provincia/Comune. Denominazione Scuola Importo richiesto. Prov

Regione Molise Classificazione del territorio. Fonte: elaborazioni UVAL-UVER, Istat, Min. dell Istruzione, Min. della Salute

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 219 del 20 novembre 2012

PROFILO DI APPARTENENZA : DIRETTORI DEI SERV. GENERALI E AMM.VI TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI

Tavola Popolazione residente per classe di età inferiore a 18 anni e regione - Al 01/01/2003

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HO-XNO02 AMBITO TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI ISERNIA -

Avviso Sezioni Primavera 2015/2017. n. bambini. regime orario. part time D31E part time B41E

REGIONE MOLISE PACCHETTO GIOVANI - BONUS PER L OCCUPAZIONE - GIOVANI IN IMPRESA TI AIUTIAMO A PARTECIPARE!

FISAC CGIL. Rieplogo per azienda Dettaglio per azienda Dettaglio per località SPORTELLI BANCARI - REGIONE MOLISE DipartimentoComunicazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Ambito Territoriale di Isernia Ufficio IV

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMPLETAMENTO PROGETTI FESR 2007/13 - AREA TEMATICA INFRASTRUTTURE

ISAA81100L IST. COMPRENSIVO "O.D'UVA" VIA GLICINIA SEDE ORG. E DOCENTI ISIC81100R C246 CASTELPETROSO DISTRETTO 003 CAP TEL.

Regione Molise: aiuti alle microimprese

REGIONE MOLISE. Bosco di Collemeluccio - Selvapiana - Castiglione - La Cocozza 2233,43 23,06%

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA TERZA. (cod. 3S.01) SERVIZIO POLITICHE SOCIALI

Campomarino Lido Rispoli Via A. De Gasperi, 87 San Giacomo degli Sch. Abrugiati Via Roma, 4

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise

Ente in liquidazione ai sensi della L.R. n. 6 del 24 marzo 2011

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

ELENCO COMPLETO SCUOLE DELLA PROVINCIA a. s. 2018/19

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

Ministero dello Sviluppo Economico

Avviso Sezioni Primavera 2014/2015 modifica e integrazione graduatoria. n. bambini. regime orario. Importo richiesto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Le attività della Regione Molise nel Progetto ENERWOOD Metodologie per lo studio del potenziale da biomasse della Regione Molise

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA TERZA. SERVIZIO (cod. 3R.01) SERVIZIO ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA E POLITICHE SOCIALI

PROVINCIA di CAMPOBASSO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. JOVINE CAMPOBASSO Via Friuli Venezia Giulia Campobasso Tel Fax

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

INTERVENTI ATTIVATI. I Programma. Totale ,00. FSC Patto. Soggetto Attuatore

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

Determina Dirigenziale n. 4 del 28/07/2015

Istituto Omnicomprensivo Statale

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

istsc_cbee REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VII.1 - del: 18/07/ :29:08

Programma regionale d azioni ed iniziative a favore della famiglia - Anno Area 2 - Famiglie in difficoltà - Azione 1 - Direttiva.

Il Longobardo. Stemmi delle famiglie feudatarie di Sant' angelo in grotte.

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Avviso Pubblico per manifestazione di interesse

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 35 PARTE PRIMA 7489

Prot. n Campobasso, 10 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

********************************************************************************

Avviso Sezioni Primavera 2014/2015. regime orario. n. bambini

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

COMUNE DI SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI

MONTERODUNI. Determina Dirigenziale n. 86 del 02/11/2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 46

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE LAVORO

********************************************************************************

Mod. B - copia DECRETO N. 162 DEL 3/05/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 ottobre 2013, n DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 ottobre 2013, n

Tabella 1. I finanziamenti delle OO.PP. per ente attuatore

Mod. B - copia DECRETO N. 691 DEL 31 OTTOBRE 2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria

*In corsivo i chiarimenti per la compilazione

IL DIRETTORE DELLA SEZIONE LAVORO

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017

lavoro di cura ed assistenza agli anziani svolta da collaboratori privi di qualifiche professionali,

IL DIRETTORE DELLA SEZIONE LAVORO

DELIBERA CIPE 64/2013 I L C I P E

REGIONE MOLISE. Assessorato Agricoltura, Foreste E Pesca Produttiva ALLEGATO A BANDO ANNO 2009

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

Allegato A - alla DDG per la Salute del n..

- Al Sito Web. Gli aspiranti dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento.

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB)

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Allegati: decreto dirigenziale DCPST n. 252 del 11/04/2014

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

Transcript:

EDIZIONE STRAORDINARIA ANNO XLVI NUMERO 17 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE CAMPOBASSO 9 maggio 2016 PARTE I Si pubblica normalmente il 1 ed il 16 di ogni mese DIREZIONE, REDAZIONE ED AMMINISTRAZIONE VIA GENOVA 11 86100 CAMPOBASSO TEL. 0874/4291 SOMMARIO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 319 DEL 29042016 OGGETTO: PAR FSC MOLISE 20072013 ASSE V "CAPITALE UMANO" LINEA DI INTERVENTO V.A ISTRUZIONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 166 DEL 13 APRILE 2015. "POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE DEGLI STUDENTI APPROVAZIONE SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE SCUOLE DELLA REGIONE MOLISE SECONDARIE DI PRIMO GRADO E BIENNIO DELLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PER L'ADESIONE AL PROGETTO DI POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE DEGLI STUDENTI

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9739 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 319 DEL 29042016 OGGETTO: PAR FSC MOLISE 20072013 ASSE V "CAPITALE UMANO" LINEA DI INTERVENTO V.A ISTRUZIONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 166 DEL 13 APRILE 2015. "POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE DEGLI STUDENTI APPROVAZIONE SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE SCUOLE DELLA REGIONE MOLISE SECONDARIE DI PRIMO GRADO E BIENNIO DELLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PER L'ADESIONE AL PROGETTO DI POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE DEGLI STUDENTI IL DIRETTORE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE Su proposta del Direttore del Servizio integrato Istruzione e Formazione professionale competente che esprime il proprio parere di legittimità della stessa anche ai fini di quanto disposto dall art. 50, comma 1 della L.R. 7 maggio 2002, n. 4 e del Direttore d Area competente che esprime il proprio parere di congruità, convenienza e compatibilità economica dell atto, con la programmazione regionale vigente, ai sensi di quanto disposto dalla L.R. 23 marzo 2010, n. 10 e s.m.i.; VISTA VISTO la delibera del CIPE n. 63 del 3 agosto 2011 di presa d atto del Programma Attuativo Regionale (PAR) della Regione Molise a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 20072013; il Programma Attuativo Regionale (PAR) della Regione Molise a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 20072013, nella stesura approvata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 76 del 17 febbraio 2015, dal Comitato di Sorveglianza nella seduta del 20 marzo 2015 e oggetto di presa d atto da parte del CIPE del 6 agosto 2015, che costituisce aggiornamento finanziario e programmatico di cui alla richiamata delibera n. 63 del 3 agosto 2011; la delibera del CIPE 23 marzo 2012, n. 41 (G.U. n. 138 del 15/06/2012) recante Modalità di riprogrammazione delle risorse regionali del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2000; VISTA RICHIAMATA VISTA la Deliberazione n. 775 del 31 dicembre 2015 con cui sono state destinate, nell ambito della Linea di intervento V.A. Istruzione dell Asse V Capitale umano del PAR Molise 200713, euro 800.272,12 per la realizzazione del progetto denominato Potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti ; la Deliberazione di Giunta regionale n. 37 del 15 febbraio 2016 che ha approvato l aggiornamento del Piano di Azione per l obiettivo di Servizio Istruzione S.O1, S.O2 e S.O3; VISTA la Delibera del CIPE 30 giugno 2014, n. 21 (G.U. n. 220 del 22 settembre 2014), recante Fondo per lo sviluppo e la Coesione 20072013. Esiti della ricognizione di cui alla delibera CIPE n. 94/2013 e riprogrammazione delle risorse ; CONSIDERATO la stessa delibera n. 21/2014, al punto 6 dispone che il termine ultimo per l assunzione delle obbligazione giuridicamente vincolanti (OGV) per il complesso delle risorse assegnate alle Amministrazioni centrali e regionali per l intero ciclo di programmazione FSC 2007 2013 è fissato al 31 dicembre 2015 e il mancato rispetto di detta scadenza comporterà, per i primi sei mesi, l applicazione di una sanzione pari all 1,5 per cento. Decorso inutilmente tele termine le risorse sanno definitivamente revocate e rientreranno nella disponibilità del CIPE;

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9740 DATO ATTO RICHIAMATO DARO ATTO pertanto, che a causa della mancata assunzione delle OGV entro il termine del 31 dicembre 2015, le risorse da destinare all attuazione del progetto Potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti devono essere rideterminate in euro 788.268,04; il provvedimento del 20 gennaio 2012 del Direttore Generale della Direzione per la Politica Regionale Unitaria Nazionale, oggi Agenzia per la Coesione Territoriale, di messa a disposizione della Regione Molise delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (già Fondo per le Aree Sottoutilizzate) per il periodo 20072013, assegnate per la copertura finanziaria del Programma Attuativo Regionale, trasmesso con nota prot. n. 4550U del 05 aprile 2012, agli atti del Servizio Coordinamento Fondo per lo Sviluppo e la Coesione della Direzione Area Seconda; che il suddetto provvedimento autorizza la Regione ad utilizzare direttamente le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per la realizzazione degli interventi del Programma da attuarsi mediante strumenti di attuazione diretta (SAD); PRESO ATTO che, ai sensi dell art. 7 del Regolamento della Cabina di regia, approvato con Deliberazione di Giunta regionale n. 166 del 13 aprile 2015, si è attivata la consultazione per iscritto dell avviso pubblico "Par Fsc Molise 20072013 Asse V "Capitale umano" Linea di intervento V.A Istruzione Deliberazione della Giunta regionale n. 166 del 13 aprile 2015. "Potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti" redatto dal Servizio Integrato dell istruzione e della Formazione professionale CONSTATATO che la Cabina di regia ha terminato il percorso e ha predisposto un documento completo delle osservazioni e integrazioni pervenute e condivise da tutti i componenti la cabina stessa; ACQUISITO ACCERTATO pertanto, l Avviso pubblico rivolto alle Scuole della Regione Molise secondarie di primo grado e biennio delle secondarie di secondo grado per l adesione al progetto di potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti, unitamente agli allegati (Allegato A; Allegato A1, Allegato A2, Allegato B1, Allegato B2) che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione; che la copertura finanziaria del Programma Attuativo della Regione Molise, a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007/13, è garantita dal Decreto del Direttore della Direzione Generale per la Politica regionale unitaria nazionale del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS) del MISE datato 20/01/201 e notificato alla Regione Molise con nota prot. n. 4550U del 5/04/2012; che, così come indicato dal Servizio Bilancio, l importo del finanziamento per l intervento Potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti pari a 788.268,04, stante la gestione provvisoria del Bilancio regionale Esercizio finanziario 2016, trova copertura nelle somme iscritte nel Bilancio regionale capitolo 12544 Missione 14 programma 5 Titolo II Magroaggregato 203, quale avanzo di amministrazione da economie provenienti dall esercizio finanziario 2015; RITENUTO pertanto, di dover approvare l Avviso per l adesione al progetto di potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti unitamente agli allegati (Allegato A; Allegato A1, Allegato A2, Allegato B1, Allegato B2) e di doverne disporre la pubblicazione nelle forme rituali, notiziandone l Ufficio scolastico regionale del Molise per la successiva notifica a tutte le Scuole della Regione Molise secondarie di primo grado e biennio delle secondarie di secondo grado; VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 concernente Riordino della disciplina riguardante

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9741 gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ; VISTA la Direttiva sul sistema dei controlli interni della Regione Molise approvata con deliberazione della Giunta regionale n. 376 del 1 agosto 2014; DETERMINA le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente dispositivo e si intendono qui integralmente riportate; di prendere atto e di approvare l Avviso pubblico rivolto alle Scuole della Regione Molise secondarie di primo grado e biennio delle secondarie di secondo grado per l adesione al progetto di potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti che, unitamente agli allegati (Allegato A; Allegato A1, Allegato A2, Allegato B1, Allegato B2), costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione; di dare atto che l onere finanziario di 788.268,04 trova copertura nelle somme iscritte nel capitolo 12544 Missione 14 programma 5 Titolo II Magroaggregato 203, quale avanzo di amministrazione da economie provenienti dall esercizio finanziario 2015; di ricondurre il suddetto Avviso pubblico agli strumenti, nonché alle procedure e modalità vigenti nell ambito della disciplina del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, prevedendone l attuazione attraverso SAD; di assoggettare l atto scaturente dal presente documento istruttorio agli obblighi in materia di trasparenza, di cui al D.Lgs. n. 33/2013; di non assoggettare l atto scaturente dal presente documento istruttorio al controllo di regolarità amministrativa in quanto non ricade nelle fattispecie di cui al punto 6.1 della Direttiva sul sistema dei controlli interni della Regione Molise approvata con deliberazione della Giunta regionale n. 376 del 1 agosto 2014. di trasmettere il presente provvedimento al Servizio Coordinamento Fondo per lo Sviluppo e la Coesione della Direzione Area seconda, titolare delle risorse FSC 20072013. IL DIRETTORE GENERALE MASSIMO PILLARELLA

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9742 Direzione Generale della Giunta regionale Direzione Area Terza Servizio Sistema Integrato dell Istruzione e della Formazione Professionale PAR FSC Molise 20072013 Asse V Capitale Umano Linea di Intervento V.A Istruzione Potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti (deliberazione della Giunta regionale n. 775 del 31 dicembre 2015) AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE SCUOLE DELLA REGIONE MOLISE SECONDARIE DI PRIMO GRADO E BIENNIO DELLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PER L ADESIONE AL PROGETTO DI POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE DEGLI STUDENTI Codice Unico di Progetto (CUP) n. D13D15002190001 1

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9743 Art. 1. Finalità dell avviso Ai sensi della deliberazione di Giunta regionale n. 775 del 31/12/2015, con il presente Avviso la Regione Molise intende promuovere, all interno delle istituzioni scolastiche del territorio regionale, interventi didattici di potenziamento delle competenze linguistiche attraverso la realizzazione di corsi di formazione rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e del biennio delle scuole secondarie di secondo grado, finalizzati al conseguimento di una competenza certificabile in riferimento al Quadro Comune di riferimento europeo. Art. 2 Riferimenti programmatici e normativi I seguenti riferimenti normativi e programmatici costituiscono il quadro di riferimento del presente Avviso: Delibera CIPE 3 agosto 2007, n. 82, recante Quadro strategico nazionale 20072013 Definizione delle procedure e delle modalità di attuazione del meccanismo premiale collegato agli «obiettivi di servizio»; Delibera CIPE 3 agosto 2011, n. 63, recante Presa d'atto del Programma Attuativo Regionale (PAR) della Regione Molise FAS 20072013 (Delibere nn. 166/2007, 1/2009 e 1/2011) ; Programma Attuativo Regionale (PAR) della Regione Molise a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 20072013 Aggiornamento programmatico e finanziario approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 76 del 17 febbraio 2015; Delibera CIPE 6 agosto 2015, n.68 di presa d atto della riprogrammazione del Programma Attuativo Regionale (PAR) della Regione Molise a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 20072013 ai sensi della delibera CIPE n. 41/2012; Delibera del CIPE 30 giugno 2014, n. 21, recante Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 20072013. Esiti della ricognizione di cui alla delibera CIPE n. 94/2013 e riprogrammazione delle risorse ; Deliberazione della Giunta regionale n. 775 del 31 dicembre 2015 di approvazione del progetto Potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti ; Deliberazione della Giunta regionale n. 37 del 15 febbraio 2016 di approvazione dell aggiornamento del Piano di Azione dell Obiettivo di Servizio Istruzione Indicatori S.01, S.02 e S.03; Art. 3 Tipologie dei corsi linguistici Il percorso formativo è finalizzato al miglioramento delle competenze linguistiche degli studenti attraverso la somministrazione di percorsi formativi integrativi, consistenti nell erogazione di corsi di lingua in orario extracurricolare. 2

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9744 I corsi dovranno essere finalizzati all acquisizione delle competenze linguistiche certificabili da parte di Enti certificatori accreditati dal MIUR e finalizzati al conseguimento dei seguenti livelli: A2 livello elementare, per le classi delle scuole secondarie di primo grado: lo studente comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell ambiente circostante sa esprimere bisogni immediati. B1 livello intermedio o di soglia, sia per le classi terze delle scuole secondarie di primo grado che per le classi del biennio delle scuole secondarie di secondo grado. Lo studente comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero,ecc.. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel Paese di cui parla la lingua. E in grado di produrre un testo relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. E in grado di esprimere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti. B2 livello intermedio superiore, per le classi del biennio delle scuole secondarie di secondo grado: Lo studente comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprende le discussioni tecniche sul proprio campo di specializzazione. E in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni. Art. 4 Modalità di effettuazione dei corsi L'attività sarà coordinata dal docente curricolare di lingua straniera, in qualità di tutor, che si occuperà della predisposizione e della somministrazione delle prove in ingresso e in uscita, curerà la formazione di gruppi omogenei per l articolazione dei corsi, concorderà, con il docente madrelingua, con cui sarà impegnato nel rafforzamento delle attività didattiche, l individuazione delle piste di miglioramento dell azione didattica ed effettuerà un monitoraggio a distanza delle attività svolte. Art.5 Modalità di valutazione delle competenze linguisticocomunicative in ingresso e in uscita I percorsi linguistici sono avviati sulla base degli esiti di appositi test di posizionamento, somministrati in ogni singola scuola, che dovranno essere finalizzati sia alla acquisizione delle competenze di partenza sia alla selezione degli alunni ammessi ai corsi, secondo quanto previsto al successivo articolo 6. Al termine di ciascun percorso, oltre alla certificazione rilasciata dall ente certificatore, verrà comunque somministrato un test in uscita che consentirà a ciascuna scuola di predisporre, per ogni allievo, un attestato che documenti le competenze incrementali raggiunte in riferimento a quelle iniziali possedute. 3

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9745 Art. 6 Individuazione degli alunni I corsi di potenziamento delle competenze linguistiche sono rivolti a tutti gli alunni (14.237) delle scuole secondarie di primo grado e a quelli del biennio delle secondarie di secondo grado. In ragione della complessiva disponibilità di risorse, rispetto alla più ampia platea di studenti beneficiari dei corsi, verranno sostenuti i costi per il conseguimento della certificazione per n. 2.776 alunni, così distinti per livello: Livello A2 n. 1299 studenti delle suole secondarie di primo; Livello B1 n. 868 studenti della terza classe delle scuole secondarie di primo grado e il biennio delle scuole secondarie di secondo grado; livello B2 n. 609 studenti del biennio delle scuole secondarie di secondo grado. Tale disponibilità, al netto dei costi per gli esami di certificazione, consente il finanziamento di n. 9.028 ore di didattica. Per tale ragione, ogni scuola partecipante potrà avviare i percorsi linguistici per un numero complessivo di ore di didattica secondo quanto indicato nell allegato A1 Le certificazioni, invece, riguarderanno un numero di alunni pari a 2.776, secondo quanto riportato negli schemi di dettaglio allegati al presente avviso (all. A2; all. B1; all. B2). Gli alunni saranno individuati, nel numero massimo consentito per ciascuna Istituzione scolastica e per ciascun percorso didattico, con le modalità di cui al precedente articolo 4, sulla base delle più alte valutazioni conseguite nei test di posizionamento. Art. 7 Criteri di individuazione dei soggetti erogatori della formazione Per l'erogazione dei corsi di formazione linguistica le Istituzioni scolastiche si avvarranno di docenti interni con specifica e documentata esperienza pluriennale di insegnamento di lingua straniera e/o in possesso di diplomi/master di didattica della lingua straniera e docenti di madrelingua con comprovata esperienza. L istituzione scolastica potrà reperire le predette professionalità anche presso altre istituzioni scolastiche del territorio. Art. 8 Costo dei percorsi La retribuzione oraria del docente interno e/o esterno (di altra Istituzione scolastica) e/o di madrelingua è pari al costo orario massimo di 46,45 lordo Stato. Il costo unitario per le certificazioni di competenze è pari a 106,00 per la certificazione A2, 112,00 per la certificazione B1 e 220,00 per la certificazione B2. 4

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9746 Art. 9 Descrizione delle attività da svolgere L istituzione scolastica si impegna a: progettare e realizzare direttamente o tramite affidamento a terzi come previsto dall art. 7 i corsi per lo sviluppo di competenze linguistiche per le tipologie contemplate dal progetto; mettere a disposizione, senza oneri aggiuntivi a carico del progetto, locali, strutture, tecnologie idonee allo svolgimento dei corsi, anche in sedi decentrate; selezionare i docenti aventi le competenze di cui all art. 7 che si impegnano nell insegnamento in aula anche avvalendosi, ove possibile di strumenti didattici fruibili on line; rilasciare al termine del corso, e ferma restando l acquisizione delle certificazioni previste dal progetto per gli alunni selezionati, una attestazione del risultato positivo conseguito da tutti i destinatari della formazione a seguito della prova finale; monitorare in itinere le attività in presenza e le attività online svolte dagli alunni in formazione. Art. 10 Formalizzazione dell adesione e termini e modalità di presentazione della proposta formativa. La formalizzazione dell adesione, redatta secondo lo schema allegato (Allegato A) al presente Avviso e firmata per esteso dal Dirigente scolastico, comprensivo di proposta formativa e di piano finanziario, dovrà pervenire entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente Avviso attenendosi alle seguenti modalità: 1. invio di plico telematico al seguente account di posta elettronica: regionemolise@pec.regione.molise.it 2. Esplicita indicazione nell oggetto della dicitura: AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE SCUOLE DELLA REGIONE MOLISE SECONDARIE DI PRIMO GRADO E AL BIENNIO DELLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PER L ADESIONE AL PROGETTO DI POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE DEGLI STUDENTI 3. Ai fini della formalizzazione dell adesione dovrà essere utilizzato, a pena di inammissibilità, lo schema allegato (Allegato A) al presente Avviso, debitamente firmato dal Dirigente scolastico e con allegata fotocopia di un documento di identità in corso di validità. 5

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9747 Art. 11 Motivi di irricevibilità e inammissibilità della proposta formativa Non saranno considerate ricevibili le istanze: 1. trasmesse al di fuori dei tempi indicati nell Avviso pubblico; 2. prive dell indicazione, all atto dell invio del plico telematico, dell oggetto con la dicitura indicata nell Avviso; 3. consegnate a mano o con modalità difformi da quelle specificate nell Avviso. 4. non firmate in originale e/o prive di fotocopia di un documento di identità in corso di validità. Non saranno considerate ammissibili le proposte formative: 1. che non rispondono alla tipologia d intervento previsto dall Avviso relativamente: ai destinatari ai Soggetti ammessi alla presentazione delle proposte formative; alla tipologia di intervento e azioni previste; 2. redatte in modo difforme rispetto a quanto previsto nel precedente Art. 10. 3. redatte in difformità alle indicazioni e ai parametri di progetto di cui agli allegati A1, A2, B1, B2 per ciascuna Istituzione Scolastica. Art. 12 Spese ammissibili 1. Sono ammissibili al sostegno del presente Avviso le spese effettuate a decorrere dal giorno successivo alla data di ammissione a finanziamento della candidatura presentata. 2. A pena di esclusione, le spese oggetto di investimento devono avere caratteristiche di congruità e di stretta coerenza con gli obiettivi del presente Avviso Art. 13 Obblighi degli Istituti scolastici Gli Istituti scolastici si impegnano a realizzare il percorso formativo entro l anno scolastico 2016/17 in coerenza con il progetto approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n.775/2015. Inoltre, gli Istituti scolastici assumono i seguenti impegni: 1. organizzare i percorsi formativi in coerenza con la proposta formativa; 2. garantire la realizzazione dei percorsi formativi entro l anno scolastico 2016/17; 3. sottoscrivere la Convenzione con la Regione Molise ed attivare i percorsi formativi entro e non oltre 15 giorni dalla notifica del provvedimento di formale assegnazione del finanziamento, pena l automatica decadenza dal beneficio; 6

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9748 4. corrispondere tempestivamente alla richiesta, da parte del Servizio Sistema Integrato dell Istruzione e della Formazione Professionale della Direzione dell Area Terza della Regione Molise, dei dati relativi allo svolgimento dei percorsi formativi e delle certificazioni e di tutte le informazioni necessarie, al fine di consentire allo stesso Servizio regionale di adempiere agli obblighi di monitoraggio previsti dall utilizzo delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione attraverso il Sistema di Gestione dei Progetti (SGP); 5. inviare una relazione finale dell attività svolta e il dettaglio delle spese sostenute, entro ottobre 2017; 6. consentire e favorire l attività di controllo da parte della Regione Molise presso le sedi delle stesse Istituzioni scolastiche; 7. restituire le eventuali somme non spese per riduzione del numero di ore di didattica e/o numero di certificazioni o interruzione anticipata delle attività formative; 8. evidenziare, ai sensi della delibera CIPE n. 24/2004, il Codice Unico di Progetto (CUP) n. D13D15002190001 nella relativa documentazione amministrativa e contabile; 9. assicurare, ai sensi della legge 13 agosto 2010 n. 136, la tracciabilità di tutti i flussi finanziari connessi al finanziamento; 10. impegnarsi a tenere l archiviazione distinta degli atti amministrativi, contabili e tecnici relativi ai percorsi formativi e alle certificazioni e ad utilizzare un sistema contabile specifico per le eventuali verifiche delle entrate e delle spese sostenute; 11. acconsentire a riceve tutte le comunicazioni e le notifiche relative al presente Avviso all indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) specificato nel Modulo di Adesione (Allegato A). Art. 14 Obblighi di monitoraggio L Istituto scolastico, in quanto soggetto realizzatore del percorso formativo, si impegna ad assicurare il rispetto degli adempimenti regolamentari e di rendicontazione previsti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e, in particolare, a fornire tutte le informazioni che verranno richieste dal competente Servizio regionale per adempiere agli obblighi di monitoraggio. Il progetto Potenziamento delle competenze linguistiche sarà monitorato nella Banca Dati Unitaria per le politiche regionali finanziate con risorse aggiuntive comunitarie e nazionali in ambito QSN 20072013, istituita presso il Ministero dell Economia e delle Finanze. Il codice unico di progetto (CUP) n. D13D15002190001 assegnato al presente Avviso va evidenziato, ai sensi della delibera CIPE n. 24/2004, nella documentazione amministrativa e contabile riguardante lo stesso. 7

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9749 Art. 15 Risorse finanziarie Il presente Avviso è finanziato, nell ambito dell Asse V. Capitale Umano della Linea di Intervento V.A Istruzione del PAR FSC Molise 20072013, per un importo complessivo di 788.268,04 euro, a carico delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 20072013. Le economie derivanti dalla mancata realizzazione dei percorsi formativi e/o minor numero di certificazioni conseguite dagli alunni, o minori spese risultanti dalle rendicontazioni finali, saranno evidenziate in SGP e riprogrammate secondo le procedure e modalità vigenti nell ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) indicate nella delibera CIPE n. 41/2012 e nella Legge regionale n.1/2009 e s.m.i. Art. 16 Modalità di rendicontazione E fatto obbligo all Istituto scolastico beneficiario del finanziamento di cui al presente Avviso presentare al Servizio regionale Sistema Integrato dell Istruzione e della Formazione Professionale della Direzione dell Area Terza una rendicontazione analitica contenente, in copia conforme, la documentazione comprovante le spese sostenute dall Istituto scolastico stesso per la realizzazione delle attività. La rendicontazione dovrà riportare, a corredo, la documentazione probatoria delle spese sostenute in copia conforme (fatture, ricevute relative ai costi di certificazione, buste paga, ecc.). Per le spese sostenute dall Istituto scolastico ed iscritte in bilancio in maniera indivisibile è necessario allegare la dichiarazione del Dirigente scolastico, circa la quota di spese imputabile alla realizzazione delle attività di cui al presente Avviso. L Istituto scolastico dovrà presentare copia del registro delle presenze degli alunni firmato, congiuntamente, dal/i docente/i e dal Dirigente scolastico. Alla rendicontazione dovrà essere allegata una relazione finale relativa alle attività svolte che contenga almeno le seguenti informazioni: numero di alunni coinvolti nel percorso formativo distinto per classe, numero di ore di docenza extracurriculare distinte per docente e per classe, numero di alunni che hanno sostenuto gli esami di certificazione per livello, numero di alunni che hanno conseguito le certificazioni per livello, obiettivi raggiunti in termini di incremento delle competenze linguistiche acquisite. La relazione e la rendicontazione dovranno pervenire al Servizio regionale Sistema Integrato dell Istruzione e della Formazione Professionale della Direzione dell Area Terza, attraverso il protocollo unico della regione Molise, via Genova, 11 Campobasso, o via PEC all indirizzo regionemolise@cert.regione.molise.it, entro e non oltre il 15 ottobre 2017. Art. 17 Erogazione del finanziamento La Regione Molise, con provvedimento del Direttore del Servizio regionale Sistema Integrato dell Istruzione e della Formazione Professionale della Direzione dell Area Terza, provvederà a trasferire in favore di ogni Istituto scolastico beneficiario: 8

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9750 una prima anticipazione pari al 60% dell importo assegnato all atto della sottoscrizione della Convenzione; un ulteriore trasferimento pari al 30% dell importo assegnato a titolo di stato di avanzamento delle attività oggetto del presente Avviso, subordinato all acquisizione di una dichiarazione del Dirigente scolastico delle spese sostenute pari ad almeno l 80% della prima anticipazione, corredata della copia conforme del registro delle presenze degli alunni frequentanti; il restante importo a titolo di saldo, nel limite massimo del 10% del finanziamento, a seguito di presentazione di una relazione finale e della rendicontazione analitica delle spese sostenute documentate secondo quanto indicato al precedente articolo 16. I trasferimenti delle risorse finanziarie saranno disposti nel rispetto dei vincoli di equilibrio di bilancio. Art. 18 Tracciabilità dei flussi finanziari L Istituto scolastico assicura, ai sensi della legge 13 agosto 2010 n. 136, la tracciabilità di tutti i flussi finanziari connessi al finanziamento e si impegna a tenere l archiviazione distinta degli atti amministrativi, contabili e tecnici relativi alle attività oggetto del presente Avviso e a utilizzare un sistema contabile specifico per le eventuali verifiche delle entrate e delle spese sostenute. Art. 19 Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali forniti dagli Istituti Scolastici saranno raccolti e trattati dalla Regione Molise per le finalità dell Avviso e per le finalità inerenti la gestione della convenzione. Art. 20 Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente avviso di selezione è il Direttore protempore del Servizio Sistema integrato dell Istruzione e della Formazione professionale Area III Direzione generale della Giunta regionale del Molise. Art. 21 Clausola di salvaguardia La Regione si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di modificare, annullare o revocare il presente Avviso, prima della stipula delle convenzioni con gli Istituti scolastici assegnatari dei finanziamenti, senza che per questo gli stessi possano vantare diritti nei confronti della Regione stessa. La presentazione dello schema di formalizzazione dell adesione comporta l accettazione di tutte le norme contenute nel presente Avviso. Art. 22 Rinvio 9

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9751 Per quanto non espressamente previsto nel presente Avviso si applicano le disposizioni normative e le procedure vigenti nell ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Art. 23 Pubblicazione Il presente Avviso verrà pubblicato nel Bollettino Ufficiale e nel sito web della Regione Molise all indirizzo www.regione.molise.it nella sezione Avvisi dell Albo pretorio online. IL DIRETTORE GENERALE 10

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9752 ALLEGATO A MODULO PER LA FORMALIZZAZIONE DELL ADESIONE AL PROGETTO Dl POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE DEGLI STUDENTI AVVISO PUBBLICO Deliberazione di Giunta regionale n. 775 del 31/12/2015 di approvazione del Progetto Potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti (nel caso ci si proponga di effettuare corsi di livelli o di lingue differenti si dovranno compilare più moduli) Al Direttore del Servizio Sistema Integrato dell istruzione e della Formazione professionale Regione Molise Istituzione Scolastica Codice Meccanografico Referente della proposta formativa Codice fiscale Codice di tesoreria Conto di tesoreria Tel Pec Tipologia di corso proposto e livello di certificazione Lingua straniera oggetto del corso Numero di ore totale Numero studenti partecipanti Eventuali Istituzioni/Enti/Docenti con cui si intende collaborare per espletare il corso Descrizione sintetica dei contenuti del corso, delle attività didattiche e delle modalità di realizzazione.

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9753 Suddivisione delle ore di lavoro per le abilità Tipologia di piattaforma che si intende eventualmente utilizzare per le attività online Numero verifiche (in itinere e finale) Descrizione della metodologia di valutazione del percorso didattico svolto Elementi di innovazione didattica eventualmente utilizzati durante il corso. Modalità di accertamento delle competenze in uscita raggiunte. Altro Data. Firma del Dirigente Scolastico

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9754 Allegato A1 A1_Dettaglio RIPARTIZIONE SPESE DOCENTI INTERNI E DOCENTI DI MADRELINGUA BENEFICIARI PER ISTITUTO n. Ist. Sc. Codice Denominazione Comune Cod. ist. Rif. Comune ist. Rif. Denominazione ist. Rif. Alunni Medie Biennio 13 603,41 1 CBMM19600G O. BERNACCHIAM. BRIGIDA TERMOLI CBMM19600G TERMOLI O. BERNACCHIAM. BRIGIDA 1078 44 572 26.549,98 2 CBMM807013 CASTELMAURO "PEPE" CASTELMAURO CBIC807002 CASTELMAURO S.C. CASTELMAURO "PEPE" 39 3 39 1.810,23 3 CBMM807024 GUARDIALFIERA GUARDIALFIERA CBIC807002 CASTELMAURO S.C. CASTELMAURO "PEPE" 26 2 26 1.206,82 4 CBMM807057 MONS. V. CORDISCO MONTEFALCONE MONTEFALCONE NEL SANNIO CBIC807002 CASTELMAURO S.C. CASTELMAURO "PEPE" 68 3 39 1.810,23 5 CBMM80901P S.CROCE DI MAGLIANO "DEL GATTO" SANTA CROCE DI MAGLIANO CBIC80900N SANTA CROCE DI MAGLIANO IST. OMNICOMPR. S.CROCE DI M. 118 6 78 3.620,45 6 CBMM80902Q ROTELLO ROTELLO CBIC80900N SANTA CROCE DI MAGLIANO IST. OMNICOMPR. S.CROCE DI M. 41 3 39 1.810,23 7 CBMM80903R BONEFRO "JOVINE" BONEFRO CBIC80900N SANTA CROCE DI MAGLIANO IST. OMNICOMPR. S.CROCE DI M. 31 3 39 1.810,23 8 CBMM80904T SAN GIULIANO DI PUGLIA SAN GIULIANO DI PUGLIA CBIC80900N SANTA CROCE DI MAGLIANO IST. OMNICOMPR. S.CROCE DI M. 31 2 26 1.206,82 9 CBMM80905V COLLETORTO "PASCOLI" COLLETORTO CBIC80900N SANTA CROCE DI MAGLIANO IST. OMNICOMPR. S.CROCE DI M. 38 3 39 1.810,23 10 CBMM81601T RICCIA "CICCAGLIONE" RICCIA CBIC81600R RICCIA I.C. RICCIA 140 7 91 4.223,86 11 CBMM81701N CASACALENDA " DI BLASIO" CASACALENDA CBIC81700L CASACALENDA I.C. CASACALENDA 67 3 39 1.810,23 12 CBMM81703Q RIPABOTTONI RIPABOTTONI CBIC81700L CASACALENDA I.C. CASACALENDA 12 1 13 603,41 13 CBMM81801D CAMPOMARINO "CARRIERO" CAMPOMARINO CBIC81800C CAMPOMARINO I.C. CAMPOMARINO 230 10 130 6.034,09 14 CBMM819019 GUGLIONESI "DE SANCTIS" GUGLIONESI CBIC819008 GUGLIONESI ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO 160 9 117 5.430,68 15 CBMM82001D SAN.MARTINO IN P. "FUSCO" SAN MARTINO IN PENSILIS CBIC82000C SAN MARTINO IN PENSILIS S.C. SAN MARTINO IN PENSILIS 165 7 91 4.223,86 16 CBMM82002E URURI "GRAVINO" URURI CBIC82000C SAN MARTINO IN PENSILIS S.C. SAN MARTINO IN PENSILIS 70 3 39 1.810,23 17 CBMM82003G PORTOCANNONE PORTOCANNONE CBIC82000C SAN MARTINO IN PENSILIS S.C. SAN MARTINO IN PENSILIS 85 4 52 2.413,63 18 CBMM823011 JOVINE F. CAMPOBASSO CBIC82300X CAMPOBASSO I.C. CAMPOBASSO JOVINE F. 142 6 78 3.620,45 19 CBMM82401R PAGANO MARIO CAMPOBASSO CBIC82400Q CAMPOBASSO I.C. CAMPOBASSO " MARIO PAGANO" 97 5 65 3.017,04 20 CBMM82501L CAMPODIPIETRA CAMPODIPIETRA CBIC82500G CAMPODIPIETRA I.C. CAMPODIPIETRA M.T.CALCUTTA 96 5 65 3.017,04 21 CBMM82502N TORO TORO CBIC82500G CAMPODIPIETRA I.C. CAMPODIPIETRA M.T.CALCUTTA 28 2 26 1.206,82 22 CBMM82506T SCUOLA MEDIA JELSI JELSI CBIC82500G CAMPODIPIETRA I.C. CAMPODIPIETRA M.T.CALCUTTA 40 3 39 1.810,23 23 CBMM82507V FERRAZZANO FERRAZZANO CBIC82500G CAMPODIPIETRA I.C. CAMPODIPIETRA M.T.CALCUTTA 40 3 39 1.810,23 24 CBMM827018 BARANELLO "BARONE" BARANELLO CBIC827007 BARANELLO BARANELLO "G. BARONE" 84 4 52 2.413,63 25 CBMM827029 BUSSO BUSSO CBIC827007 BARANELLO BARANELLO "G. BARONE" 11 1 13 603,41 26 CBMM82703A CASTROPIGNANO "CIRESE" CASTROPIGNANO CBIC827007 BARANELLO BARANELLO "G. BARONE" 19 1 13 603,41 27 CBMM82704B FOSSALTO FOSSALTO CBIC827007 BARANELLO BARANELLO "G. BARONE" 24 2 26 1.206,82 28 CBMM82705C TORELLA DEL SANNIO TORELLA DEL SANNIO CBIC827007 BARANELLO BARANELLO "G. BARONE" 32 2 26 1.206,82 29 CBMM828014 "IACAMPO" VINCHIATURO VINCHIATURO CBIC828003 VINCHIATURO ISTITUTO COMPRENSIVO "MATESE" 66 3 39 1.810,23 30 CBMM828036 SAN GIULIANO DEL SANNIO "MUCCI" SAN GIULIANO DEL SANNIO CBIC828003 VINCHIATURO ISTITUTO COMPRENSIVO "MATESE" 37 3 39 1.810,23 31 CBMM828047 MIRABELLO SANNITICO MIRABELLO SANNITICO CBIC828003 VINCHIATURO ISTITUTO COMPRENSIVO "MATESE" 43 3 39 1.810,23 32 CBMM830014 RIPALIMOSANI "ALIGHIERI" RIPALIMOSANI CBIC830003 RIPALIMOSANI I.C. RIPALIMOSANI "ALIGHIERI" 52 3 39 1.810,23 33 CBMM830025 LIMOSANO LIMOSANO CBIC830003 RIPALIMOSANI I.C. RIPALIMOSANI "ALIGHIERI" 10 1 13 603,41 34 CBMM830047 LEONARDO GIRARDI PETRELLA PETRELLA TIFERNINA CBIC830003 RIPALIMOSANI I.C. RIPALIMOSANI "ALIGHIERI" 41 3 39 1.810,23 35 CBMM830058 MONTAGANO MONTAGANO CBIC830003 RIPALIMOSANI I.C. RIPALIMOSANI "ALIGHIERI" 16 1 13 603,41 36 CBMM83201Q C.DA MARCANTONIO CERCEMAGGIORE CERCEMAGGIORE CBIC83200P CERCEMAGGIORE I.C. CERCEMAGGIORE A. MANZONI 103 6 78 3.620,45 37 CBMM83202R SEPINO "TIBERIO" SEPINO CBIC83200P CERCEMAGGIORE I.C. CERCEMAGGIORE A. MANZONI 64 3 39 1.810,23 38 CBMM83301G PETACCIATO "V. CUOCO" PETACCIATO CBIC83300E PETACCIATO ISTITUTO COMPRENSIVO "V. CUOCO" 121 6 78 3.620,45 39 CBMM83302L PALATA "RICCIARDI" PALATA CBIC83300E PETACCIATO ISTITUTO COMPRENSIVO "V. CUOCO" 59 3 39 1.810,23 40 CBMM83303N MONTECILFONE "DON GNOCCHI" MONTECILFONE CBIC83300E PETACCIATO ISTITUTO COMPRENSIVO "V. CUOCO" 24 2 26 1.206,82 41 CBMM83401B SANT'ELIA A PIANISI"P.RAFFAELE" SANT'ELIA A PIANISI CBIC83400A SANT'ELIA A PIANISI SANT'ELIA A PIANISI 44 3 39 1.810,23 42 CBMM83403D PIETRACATELLA "D'ELIA" PIETRACATELLA CBIC83400A SANT'ELIA A PIANISI SANT'ELIA A PIANISI 34 3 39 1.810,23 43 CBMM83407N TUFARA TUFARA CBIC83400A SANT'ELIA A PIANISI SANT'ELIA A PIANISI 38 2 26 1.206,82 44 CBMM836013 LARINO "MAGLIANO" LARINO CBIC836002 LARINO I.C. LARINO "MAGLIANO" 194 10 130 6.034,09 45 CBMM84601N BOIANO "PALLOTTA" BOIANO CBIC84600L BOIANO F. AMATUZIOPALLOTTA 286 13 169 7.844,31 46 CBMM84602P SPINETE SPINETE CBIC84600L BOIANO F. AMATUZIOPALLOTTA 41 3 39 1.810,23 47 CBMM84701D COLOZZA G.A. CAMPOBASSO CBIC84700C CAMPOBASSO COLOZZA 524 23 299 13.878,40 48 CBMM848019 PETRONE I. CAMPOBASSO CBIC848008 CAMPOBASSO PETRONE 346 14 182 8.447,72 49 CBMM849015 FRANCESCO D'OVIDIO CAMPOBASSO CBIC849004 CAMPOBASSO D'OVIDIO 169 8 104 4.827,27 50 CBMM850019 LEOPOLDO MONTINI CAMPOBASSO CBIC850008 CAMPOBASSO MONTINI 388 17 221 10.257,95 51 CBMM851015 TRIVENTO "SCARANO" TRIVENTO CBIC851004 TRIVENTO TRIVENTO 143 7 91 4.223,86 52 CBMM851026 ROCCAVIVARA ROCCAVIVARA CBIC851004 TRIVENTO TRIVENTO 14 1 13 603,41 53 CBMM852011 MONTENERO DI B. "ARGENTIERI" MONTENERO DI BISACCIA CBIC85200X MONTENERO DI BISACCIA MONTENERO DI BISACCIA 156 8 104 4.827,27 54 CBMM852022 MAFALDA MAFALDA CBIC85200X MONTENERO DI BISACCIA MONTENERO DI BISACCIA 29 2 26 1.206,82 55 ISMM81201N S.STEFANO DEL LUPO CAROVILLI ISIC81200L CAROVILLI I.C. "MOLISE ALTISSIMO " 64 4 52 2.413,63 56 ISMM81202P PIETRABBONDANTE PIETRABBONDANTE ISIC81200L CAROVILLI I.C. "MOLISE ALTISSIMO " 11 1 13 603,41 57 ISMM81204R CAPRACOTTA T. MOSCA CAPRACOTTA ISIC81200L CAROVILLI I.C. "MOLISE ALTISSIMO " 21 2 26 1.206,82 58 ISMM81205T PESCOLANCIANO PESCOLANCIANO ISIC81200L CAROVILLI I.C. "MOLISE ALTISSIMO " 13 1 13 603,41 59 ISMM81206V SCUOLA MEDIA MIRANDA MIRANDA ISIC81200L CAROVILLI I.C. "MOLISE ALTISSIMO " 19 2 26 1.206,82 60 ISMM815015 SC.MEDIA STATALE "A.GRAMSCI" COLLI A VOLTURNO ISIC815004 COLLI A VOLTURNO IST.COMP. COLLI A VOLTURNO 55 3 39 1.810,23 61 ISMM815026 SC.MEDIA DI FORNELLI FORNELLI ISIC815004 COLLI A VOLTURNO IST.COMP. COLLI A VOLTURNO 40 3 39 1.810,23 62 ISMM815048 CERRO AL VOLTURNOD.ALIGHIERI CERRO AL VOLTURNO ISIC815004 COLLI A VOLTURNO IST.COMP. COLLI A VOLTURNO 51 3 39 1.810,23 63 ISMM815059 RIONERO SANNITICO RIONERO SANNITICO ISIC815004 COLLI A VOLTURNO IST.COMP. COLLI A VOLTURNO 9 1 13 603,41 64 ISMM822018 GIOVANNI XXIII ISERNIA ISIC822007 ISERNIA IST. COMP. "GIOVANNI XXIII" 374 19 247 11.464,76 65 ISMM82501Q SCUOLA MEDIA STATALE "L. PILLA" VENAFRO ISIC82500P VENAFRO IST.COMPR.ST. "LEOPOLDO PILLA" 298 14 182 8.447,72 66 ISMM82503T FRANCESCO JOVINE POZZILLI ISIC82500P VENAFRO IST.COMPR.ST. "LEOPOLDO PILLA" 51 3 39 1.810,23 67 ISMM82601G CIVITANOVA DEL SANNIO CIVITANOVA DEL SANNIO ISIC82600E FROSOLONE IST. COMP. "COLOZZA" 10 1 13 603,41 68 ISMM82602L FROSOLONE G.A.COLOZZA FROSOLONE ISIC82600E FROSOLONE IST. COMP. "COLOZZA" 78 4 52 2.413,63 69 ISMM82603N A. NOTTE MACCHIAGODENA ISIC82600E FROSOLONE IST. COMP. "COLOZZA" 42 3 39 1.810,23 70 ISMM82605Q G.N.ROSSI BAGNOLI DEL TRIGNO ISIC82600E FROSOLONE IST. COMP. "COLOZZA" 12 1 13 603,41 71 ISMM82606R ORAZIO D'UVA CASTELPETROSO ISIC82600E FROSOLONE IST. COMP. "COLOZZA" 60 4 52 2.413,63 72 ISMM829013 G. N. D'AGNILLO AGNONE ISIC829002 AGNONE IST OMNICOMPRENSIVO G D'AGNILLO 131 6 78 3.620,45 73 ISMM83201V SCUOLA MEDIA G.D'ANNUNZIO SESTO CAMPANO ISIC83200T VENAFRO DON GIULIO TESTA 41 3 39 1.810,23 74 ISMM83301P MONTAQUILA MONTAQUILA ISIC83300N MONTAQUILA ISTITUTO COMPRENSIVO MONTAQUILA 47 3 39 1.810,23 75 ISMM83302Q SC SEC. I GRADO "G. GALILEI" MONTERODUNI ISIC83300N MONTAQUILA ISTITUTO COMPRENSIVO MONTAQUILA 62 3 39 1.810,23 76 ISMM83401E ANDREA D'ISERNIA ISERNIA ISIC83400D ISERNIA IST.COMPRENSIVO"S.G.BOSCO" 448 21 273 12.671,58 77 CBIS002003 IST. SUPERIORE "MARIO PAGANO" CAMPOBASSO CBPC00201A CAMPOBASSO L.CLASSICO "M.PAGANO" 201 8 104 4.827,27 78 CBIS002003 IST. SUPERIORE "MARIO PAGANO" CAMPOBASSO CBPS00201D RICCIA L. SCIENTIFICO RICCIA 55 3 39 1.810,23 79 CBIS002003 IST. SUPERIORE "MARIO PAGANO" CAMPOBASSO CBSL00201A CAMPOBASSO L.ARTISTICO "G.MANZU'" 72 4 52 2.413,63 80 CBIS002003 IST. SUPERIORE "MARIO PAGANO" CAMPOBASSO CBSL00201A CAMPOBASSO L.ARTISTICO "G.MANZU'" 0 0 0 81 CBIS002003 IST. SUPERIORE "MARIO PAGANO" CAMPOBASSO CBSL00201A CAMPOBASSO L.ARTISTICO "G.MANZU'" 0 0 0 82 CBIS00300V ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE CASACALENDA CBPM00301A CASACALENDA I.MAGISTRALE CASACALENDA 27 2 26 1.206,82 83 CBIS00300V ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE CASACALENDA CBPM00301A CASACALENDA I.MAGISTRALE CASACALENDA 29 2 26 1.206,82 84 CBIS00300V ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE CASACALENDA CBTD003015 CASACALENDA IST.TECN.ECON.F.MARKET. CASACALENDA 31 2 26 1.206,82 85 CBIS00300V ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE CASACALENDA CBTD003015 CASACALENDA IST.TECN.ECON.F.MARKET. CASACALENDA 0 0 0 86 CBIS007006 ISTITUTO SUPERIORE BOJANO BOIANO CBPM00701N BOIANO I. MAG. L.S. L.S.U. L.S.A. BOIANO 58 3 39 1.810,23 87 CBIS007006 ISTITUTO SUPERIORE BOJANO BOIANO CBPM00701N BOIANO I. MAG. L.S. L.S.U. L.S.A. BOIANO 0 0 0 88 CBIS007006 ISTITUTO SUPERIORE BOJANO BOIANO CBPM00701N BOIANO I. MAG. L.S. L.S.U. L.S.A. BOIANO 40 2 26 1.206,82 89 CBIS007006 ISTITUTO SUPERIORE BOJANO BOIANO CBRH00702B VINCHIATURO I.P.S.A.R. MATESE 151 6 78 3.620,45 90 CBIS007006 ISTITUTO SUPERIORE BOJANO BOIANO CBRH00702B VINCHIATURO I.P.S.A.R. MATESE 0 0 0 91 CBIS007006 ISTITUTO SUPERIORE BOJANO BOIANO CBRH00702B VINCHIATURO I.P.S.A.R. MATESE 0 0 0 92 CBIS007006 ISTITUTO SUPERIORE BOJANO BOIANO CBTD00701C BOIANO I.T. ECON. / COMM.LE BOIANO 43 2 26 1.206,82 93 CBIS007006 ISTITUTO SUPERIORE BOJANO BOIANO CBTD00701C BOIANO I.T. ECON. / COMM.LE BOIANO 0 0 0 94 CBIS01800L G.BOCCARDI TERMOLI CBTD01801V TERMOLI IST. TEC. COMMERCIALE "G.BOCCARDI" 165 7 91 4.223,86 95 CBIS01800L G.BOCCARDI TERMOLI CBTD01801V TERMOLI IST. TEC. COMMERCIALE "G.BOCCARDI" 81 4 52 2.413,63 96 CBIS01800L G.BOCCARDI TERMOLI CBTD01801V TERMOLI IST. TEC. COMMERCIALE "G.BOCCARDI" 0 0 0 97 CBIS01800L G.BOCCARDI TERMOLI CBTD01801V TERMOLI IST. TEC. COMMERCIALE "G.BOCCARDI" 0 0 0 98 CBIS01800L G.BOCCARDI TERMOLI CBTD01801V TERMOLI IST. TEC. COMMERCIALE "G.BOCCARDI" 0 0 0 99 CBIS01800L G.BOCCARDI TERMOLI CBTD018518 TERMOLI I.T.COMMERCIALE "BOCCARDI" CORSO SERALE 0 0 0 100 CBIS01800L G.BOCCARDI TERMOLI CBTH01801L TERMOLI IST. TEC. NAUTICO E GEOM. "UGO TIBERIO" 88 4 52 2.413,63 101 CBIS01800L G.BOCCARDI TERMOLI CBTH01801L TERMOLI IST. TEC. NAUTICO E GEOM. "UGO TIBERIO" 35 2 26 1.206,82 102 CBIS01800L G.BOCCARDI TERMOLI CBTH01801L TERMOLI IST. TEC. NAUTICO E GEOM. "UGO TIBERIO" 0 0 0 103 CBIS01800L G.BOCCARDI TERMOLI CBTH01801L TERMOLI IST. TEC. NAUTICO E GEOM. "UGO TIBERIO" 0 0 0 104 CBIS01800L G.BOCCARDI TERMOLI CBTH01801L TERMOLI IST. TEC. NAUTICO E GEOM. "UGO TIBERIO" 0 0 0 105 CBIS02100C L. PILLA CAMPOBASSO CBRA02101C CAMPOBASSO IST. PROF. SERV. AGRICOLTURA E SVIL.RUR. 77 4 52 2.413,63 106 CBIS02100C L. PILLA CAMPOBASSO CBTD02101P CAMPOBASSO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " L. PILLA" 182 8 104 4.827,27 107 CBIS02100C L. PILLA CAMPOBASSO CBTD02101P CAMPOBASSO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " L. PILLA" 0 0 0 108 CBIS02100C L. PILLA CAMPOBASSO CBTD02101P CAMPOBASSO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " L. PILLA" 0 0 0 109 CBIS02100C L. PILLA CAMPOBASSO CBTD02101P CAMPOBASSO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " L. PILLA" 0 0 0 110 CBIS02100C L. PILLA CAMPOBASSO CBTD02101P CAMPOBASSO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " L. PILLA" 0 0 0 111 CBIS02100C L. PILLA CAMPOBASSO CBTL021015 CAMPOBASSO IST. TEC. COSTR. AMBIENTE E TERRITTORIO 43 2 26 1.206,82 112 CBIS02100C L. PILLA CAMPOBASSO CBTL021015 CAMPOBASSO IST. TEC. COSTR. AMBIENTE E TERRITTORIO 0 0 0 113 CBIS022008 ALFANO DA TERMOLI TERMOLI CBPC02201G TERMOLI L.CLASSICO "G.PERROTTA" 68 4 52 2.413,63 114 CBIS022008 ALFANO DA TERMOLI TERMOLI CBPS02201P TERMOLI LS LICEO SCIENT."ALFANO DA TERMOLI" 223 9 117 5.430,68 115 CBIS022008 ALFANO DA TERMOLI TERMOLI CBPS02201P TERMOLI LS LICEO SCIENT."ALFANO DA TERMOLI" 64 3 39 1.810,23 116 CBIS022008 ALFANO DA TERMOLI TERMOLI CBPS02201P TERMOLI LS LICEO SCIENT."ALFANO DA TERMOLI" 52 2 26 1.206,82 117 CBIS023004 E. MAJORANA TERMOLI CBPS02301E TERMOLI LICEO SCIENTIFICOOPZ. SCIENZE APPLICATE 67 3 39 1.810,23 118 CBIS023004 E. MAJORANA TERMOLI CBSL02301B TERMOLI L.ARTISTICO "B.JACOVITTI" 90 4 52 2.413,63 119 CBIS023004 E. MAJORANA TERMOLI CBSL02301B TERMOLI L.ARTISTICO "B.JACOVITTI" 0 0 0 120 CBIS023004 E. MAJORANA TERMOLI CBSL02301B TERMOLI L.ARTISTICO "B.JACOVITTI" 0 0 0 121 CBIS023004 E. MAJORANA TERMOLI CBSL02301B TERMOLI L.ARTISTICO "B.JACOVITTI" 0 0 0 122 CBIS023004 E. MAJORANA TERMOLI CBTF02301L TERMOLI I.T. INDUSTRIALE E. MAJORANA 72 3 39 1.810,23 123 CBIS023004 E. MAJORANA TERMOLI CBTF02301L TERMOLI I.T. INDUSTRIALE E. MAJORANA 49 2 26 1.206,82 124 CBIS023004 E. MAJORANA TERMOLI CBTF02301L TERMOLI I.T. INDUSTRIALE E. MAJORANA 144 6 78 3.620,45 125 CBIS023004 E. MAJORANA TERMOLI CBTF02301L TERMOLI I.T. INDUSTRIALE E. MAJORANA 0 0 0 126 CBIS023004 E. MAJORANA TERMOLI CBTF02301L TERMOLI I.T. INDUSTRIALE E. MAJORANA 0 0 0 127 CBIS023004 E. MAJORANA TERMOLI CBTF02301L TERMOLI I.T. INDUSTRIALE E. MAJORANA 0 0 0 Totale Totale CLASSI Ore Docenze per CLASSI Risorse Assegnate (Costo orario max * Ore Docenze)

9.05.2016 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 17 EDIZIONE STRAORDINARIA 9755 128 CBIS023004 E. MAJORANA TERMOLI CBTF02301L TERMOLI I.T. INDUSTRIALE E. MAJORANA 0 0 0 129 CBIS02400X ISTITUTO SUPERIORE LARINO LARINO CBPC024017 LARINO L.CLASSICO F.D OVIDIO 31 2 26 1.206,82 130 CBIS02400X ISTITUTO SUPERIORE LARINO LARINO CBPC024017 LARINO L.CLASSICO F.D OVIDIO 46 2 26 1.206,82 131 CBIS02400X ISTITUTO SUPERIORE LARINO LARINO CBRC02401V CAMPOMARINO I.P.SERV. COMM.LI CAMPOMARINO 0 0 0 132 CBIS02400X ISTITUTO SUPERIORE LARINO LARINO CBRC02401V CAMPOMARINO I.P.SERV. COMM.LI CAMPOMARINO 34 2 26 1.206,82 133 CBIS02400X ISTITUTO SUPERIORE LARINO LARINO CBTA02401Q LARINO I. T. A E G. I.TEC.AGR. E GEO. LARINO 80 4 52 2.413,63 134 CBIS02400X ISTITUTO SUPERIORE LARINO LARINO CBTA02401Q LARINO I. T. A E G. I.TEC.AGR. E GEO. LARINO 34 2 26 1.206,82 135 CBIS02400X ISTITUTO SUPERIORE LARINO LARINO CBTA02401Q LARINO I. T. A E G. I.TEC.AGR. E GEO. LARINO 0 0 0 136 CBIS02400X ISTITUTO SUPERIORE LARINO LARINO CBTA02401Q LARINO I. T. A E G. I.TEC.AGR. E GEO. LARINO 0 0 0 137 CBIS02400X ISTITUTO SUPERIORE LARINO LARINO CBTA02401Q LARINO I. T. A E G. I.TEC.AGR. E GEO. LARINO 0 0 0 138 CBIS02400X ISTITUTO SUPERIORE LARINO LARINO CBTA024515 LARINO IST. TECNICO "S.PARDO" CORSO SERALE 24 1 13 603,41 139 CBIS02400X ISTITUTO SUPERIORE LARINO LARINO CBTF02401C LARINO SEDE CARCERARIA AGGREGATA A I.T.A.E G. 16 1 13 603,41 140 CBIS02600G I.S.I.S. "PERTINI" CAMPOBASSO CBRC02601E CAMPOBASSO I.P.S.S.C. "V. CUOCO" 36 2 26 1.206,82 141 CBIS02600G I.S.I.S. "PERTINI" CAMPOBASSO CBRC02601E CAMPOBASSO I.P.S.S.C. "V. CUOCO" 10 1 13 603,41 142 CBIS02600G I.S.I.S. "PERTINI" CAMPOBASSO CBRC02601E CAMPOBASSO I.P.S.S.C. "V. CUOCO" 42 2 26 1.206,82 143 CBIS02600G I.S.I.S. "PERTINI" CAMPOBASSO CBRI026017 CAMPOBASSO IPSIA L.MONTINI 122 6 78 3.620,45 144 CBIS02600G I.S.I.S. "PERTINI" CAMPOBASSO CBRI02651L CAMPOBASSO I.P.S.I.A."L.MONTINI" CORSO SERALE 22 1 13 603,41 145 CBIS02600G I.S.I.S. "PERTINI" CAMPOBASSO CBTE026019 CAMPOBASSO I.T.ATTIVITA' SOCIALI "S.PERTINI" 200 8 104 4.827,27 146 CBIS02600G I.S.I.S. "PERTINI" CAMPOBASSO CBTE026019 CAMPOBASSO I.T.ATTIVITA' SOCIALI "S.PERTINI" 0 0 0 147 CBIS02600G I.S.I.S. "PERTINI" CAMPOBASSO CBTE026019 CAMPOBASSO I.T.ATTIVITA' SOCIALI "S.PERTINI" 0 0 0 148 CBIS02600G I.S.I.S. "PERTINI" CAMPOBASSO CBTE026019 CAMPOBASSO I.T.ATTIVITA' SOCIALI "S.PERTINI" 122 5 65 3.017,04 149 CBPM01000C IST. OMNICOMPRENSIVO GUGLIONESI GUGLIONESI CBPM01000C GUGLIONESI IST. OMNICOMPRENSIVO GUGLIONESI 44 2 26 1.206,82 150 CBPM01000C IST. OMNICOMPRENSIVO GUGLIONESI GUGLIONESI CBPM01000C GUGLIONESI IST. OMNICOMPRENSIVO GUGLIONESI 50 3 39 1.810,23 151 CBPM01000C IST. OMNICOMPRENSIVO GUGLIONESI GUGLIONESI CBPM01000C GUGLIONESI IST. OMNICOMPRENSIVO GUGLIONESI 30 2 26 1.206,82 152 CBPM040008 LICEO STATALE "G. M.GALANTI" CAMPOBASSO CBPM040008 CAMPOBASSO LICEO STATALE "G. M.GALANTI" 62 3 39 1.810,23 153 CBPM040008 LICEO STATALE "G. M.GALANTI" CAMPOBASSO CBPM040008 CAMPOBASSO LICEO STATALE "G. M.GALANTI" 124 6 78 3.620,45 154 CBPM040008 LICEO STATALE "G. M.GALANTI" CAMPOBASSO CBPM040008 CAMPOBASSO LICEO STATALE "G. M.GALANTI" 60 3 39 1.810,23 155 CBPM040008 LICEO STATALE "G. M.GALANTI" CAMPOBASSO CBPM040008 CAMPOBASSO LICEO STATALE "G. M.GALANTI" 48 2 26 1.206,82 156 CBPM070004 IST. OMNICOMPRENSIVO "SCARANO" TRIVENTO CBPM070004 TRIVENTO IST. OMNICOMPRENSIVO "SCARANO" 33 2 26 1.206,82 157 CBPS01000B L.SCIENTIFICO "A.ROMITA" CAMPOBASSO CBPS01000B CAMPOBASSO L.SCIENTIFICO "A.ROMITA" 264 11 143 6.637,49 158 CBPS01000B L.SCIENTIFICO "A.ROMITA" CAMPOBASSO CBPS01000B CAMPOBASSO L.SCIENTIFICO "A.ROMITA" 97 4 52 2.413,63 159 CBPS070003 L.SCIENTIFICO "M.PAGANO" CAMPOBASSO CBPS070003 CAMPOBASSO L.SCIENTIFICO "M.PAGANO" 22 1 13 603,41 160 CBPS08000N IST. OMNICOMPR. S. CROCE DI M. SANTA CROCE DI MAGLIANO CBPS08000N SANTA CROCE DI MAGLIANO IST. OMNICOMPR. S. CROCE DI M. 32 2 26 1.206,82 161 CBPS08000N IST. OMNICOMPR. S. CROCE DI M. SANTA CROCE DI MAGLIANO CBPS08000N SANTA CROCE DI MAGLIANO IST. OMNICOMPR. S. CROCE DI M. 40 2 26 1.206,82 162 CBRA030006 IST OMNICOMPRENSIVO RICCIA RICCIA CBRA030006 RICCIA IST OMNICOMPRENSIVO RICCIA 44 2 26 1.206,82 163 CBRH010005 I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" TERMOLI CBRH010005 TERMOLI I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" 418 17 221 10.257,95 164 CBRH010005 I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" TERMOLI CBRH010005 TERMOLI I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" 0 0 0 165 CBRH010005 I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" TERMOLI CBRH010005 TERMOLI I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" 0 0 0 166 CBRH010005 I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" TERMOLI CBRH010005 TERMOLI I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" 0 0 0 167 CBRH010005 I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" TERMOLI CBRH010005 TERMOLI I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" 0 0 0 168 CBRH010005 I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" TERMOLI CBRH010016 LARINO I.P.S.E.O.A. PRESSO CASA CIRCONDARIALE 66 4 52 2.413,63 169 CBRH010005 I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" TERMOLI CBRH010016 LARINO I.P.S.E.O.A. PRESSO CASA CIRCONDARIALE 0 0 0 170 CBRH010005 I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" TERMOLI CBRH010016 LARINO I.P.S.E.O.A. PRESSO CASA CIRCONDARIALE 0 0 0 171 CBRH010005 I.P.S.E.O.A.I.P.S.A.R. "F. DI SVEVIA" TERMOLI CBRH010016 LARINO I.P.S.E.O.A. PRESSO CASA CIRCONDARIALE 0 0 0 172 CBRI050003 I.PROF.I.A.MAN.ASS.TECNICA CASACALENDA CASACALENDA CBRI050003 CASACALENDA I.PROF.I.A.MAN.ASS.TECNICA CASACALENDA 33 2 26 1.206,82 173 CBRI050003 I.PROF.I.A.MAN.ASS.TECNICA CASACALENDA CASACALENDA CBRI05050C CASACALENDA I.P.I.A. CORSO SERALE CASACALENDA 0 0 0 174 CBRI070008 IST. OMNICOMPRENSIVO MONTENERO DI BISACCIA CBRI070008 MONTENERO DI BISACCIA IST. OMNICOMPRENSIVO 29 2 26 1.206,82 175 CBRI070008 IST. OMNICOMPRENSIVO MONTENERO DI BISACCIA CBRI070008 MONTENERO DI BISACCIA IST. OMNICOMPRENSIVO 9 1 13 603,41 176 CBRI070008 IST. OMNICOMPRENSIVO MONTENERO DI BISACCIA CBRI070008 MONTENERO DI BISACCIA IST. OMNICOMPRENSIVO 0 0 0 177 CBTF01000D I.T.I. "G. MARCONI" CAMPOBASSO CBTF01000D CAMPOBASSO I.T.I. "G. MARCONI" 92 4 52 2.413,63 178 CBTF01000D I.T.I. "G. MARCONI" CAMPOBASSO CBTF01000D CAMPOBASSO I.T.I. "G. MARCONI" 96 4 52 2.413,63 179 CBTF01000D I.T.I. "G. MARCONI" CAMPOBASSO CBTF01000D CAMPOBASSO I.T.I. "G. MARCONI" 79 3 39 1.810,23 180 CBTF01000D I.T.I. "G. MARCONI" CAMPOBASSO CBTF01000D CAMPOBASSO I.T.I. "G. MARCONI" 89 4 52 2.413,63 181 CBTF01000D I.T.I. "G. MARCONI" CAMPOBASSO CBTF01000D CAMPOBASSO I.T.I. "G. MARCONI" 0 0 0 182 CBTF01000D I.T.I. "G. MARCONI" CAMPOBASSO CBTF01000D CAMPOBASSO I.T.I. "G. MARCONI" 0 0 0 183 CBTF01000D I.T.I. "G. MARCONI" CAMPOBASSO CBTF01000D CAMPOBASSO I.T.I. "G. MARCONI" 0 0 0 184 CBTF01000D I.T.I. "G. MARCONI" CAMPOBASSO CBTF01000D CAMPOBASSO I.T.I. "G. MARCONI" 0 0 0 185 CBTF01000D I.T.I. "G. MARCONI" CAMPOBASSO CBTF01000D CAMPOBASSO I.T.I. "G. MARCONI" 0 0 0 186 CBTF01000D I.T.I. "G. MARCONI" CAMPOBASSO CBTF01000D CAMPOBASSO I.T.I. "G. MARCONI" 0 0 0 187 ISIS003002 ISIS "A. GIORDANO" VENAFRO ISPC003019 VENAFRO A. GIORDANO 58 3 39 1.810,23 188 ISIS003002 ISIS "A. GIORDANO" VENAFRO ISPC003019 VENAFRO A. GIORDANO 50 2 26 1.206,82 189 ISIS003002 ISIS "A. GIORDANO" VENAFRO ISPC003019 VENAFRO A. GIORDANO 32 2 26 1.206,82 190 ISIS003002 ISIS "A. GIORDANO" VENAFRO ISRF00301P VENAFRO IST.PROF.LE SERVIZI SOCIO SANITARI 38 2 26 1.206,82 191 ISIS003002 ISIS "A. GIORDANO" VENAFRO ISTD003018 VENAFRO E.DE NICOLA 38 2 26 1.206,82 192 ISIS003002 ISIS "A. GIORDANO" VENAFRO ISTD003018 VENAFRO E.DE NICOLA 12 1 13 603,41 193 ISIS003002 ISIS "A. GIORDANO" VENAFRO ISTD003018 VENAFRO E.DE NICOLA 0 0 0 194 ISIS003002 ISIS "A. GIORDANO" VENAFRO ISTD003018 VENAFRO E.DE NICOLA 0 0 0 195 ISIS01200R ISIS "MAJORANA/FASCITELLI" ISERNIA ISERNIA ISPC012014 ISERNIA L.CLASSICO "O.FASCITELLI" ISERNIA 69 3 39 1.810,23 196 ISIS01200R ISIS "MAJORANA/FASCITELLI" ISERNIA ISERNIA ISPS012017 ISERNIA LIC.SC."E.MAJORANA" ISERNIA 134 6 78 3.620,45 197 ISIS01200R ISIS "MAJORANA/FASCITELLI" ISERNIA ISERNIA ISPS012017 ISERNIA LIC.SC."E.MAJORANA" ISERNIA 88 4 52 2.413,63 198 ISIS01200R ISIS "MAJORANA/FASCITELLI" ISERNIA ISERNIA ISPS012017 ISERNIA LIC.SC."E.MAJORANA" ISERNIA 54 2 26 1.206,82 199 ISIS01300L ISIS "FERMI/MATTEI" ISERNIA ISERNIA ISTD01301V ISERNIA ITCG "E.FERMI" ISERNIA 107 5 65 3.017,04 200 ISIS01300L ISIS "FERMI/MATTEI" ISERNIA ISERNIA ISTD01301V ISERNIA ITCG "E.FERMI" ISERNIA 34 2 26 1.206,82 201 ISIS01300L ISIS "FERMI/MATTEI" ISERNIA ISERNIA ISTD01301V ISERNIA ITCG "E.FERMI" ISERNIA 58 4 52 2.413,63 202 ISIS01300L ISIS "FERMI/MATTEI" ISERNIA ISERNIA ISTD01301V ISERNIA ITCG "E.FERMI" ISERNIA 0 0 0 203 ISIS01300L ISIS "FERMI/MATTEI" ISERNIA ISERNIA ISTD01301V ISERNIA ITCG "E.FERMI" ISERNIA 0 0 0 204 ISIS01300L ISIS "FERMI/MATTEI" ISERNIA ISERNIA ISTD01301V ISERNIA ITCG "E.FERMI" ISERNIA 0 0 0 205 ISIS01300L ISIS "FERMI/MATTEI" ISERNIA ISERNIA ISTF013015 ISERNIA ITIS "E.MATTEI" ISERNIA 98 4 52 2.413,63 206 ISIS01300L ISIS "FERMI/MATTEI" ISERNIA ISERNIA ISTF013015 ISERNIA ITIS "E.MATTEI" ISERNIA 51 2 26 1.206,82 207 ISIS01300L ISIS "FERMI/MATTEI" ISERNIA ISERNIA ISTF013015 ISERNIA ITIS "E.MATTEI" ISERNIA 0 0 0 208 ISIS01300L ISIS "FERMI/MATTEI" ISERNIA ISERNIA ISTF013015 ISERNIA ITIS "E.MATTEI" ISERNIA 0 0 0 209 ISIS01300L ISIS "FERMI/MATTEI" ISERNIA ISERNIA ISTF013015 ISERNIA ITIS "E.MATTEI" ISERNIA 0 0 0 210 ISIS01400C ISIS " CUOCO/MANUPPELLA" ISERNIA ISPM01401X ISERNIA IST.MAG.LE "V. CUOCO" ISERNIA 82 4 52 2.413,63 211 ISIS01400C ISIS " CUOCO/MANUPPELLA" ISERNIA ISPM01401X ISERNIA IST.MAG.LE "V. CUOCO" ISERNIA 64 2 26 1.206,82 212 ISIS01400C ISIS " CUOCO/MANUPPELLA" ISERNIA ISPM01401X ISERNIA IST.MAG.LE "V. CUOCO" ISERNIA 43 2 26 1.206,82 213 ISIS01400C ISIS " CUOCO/MANUPPELLA" ISERNIA ISSD014019 ISERNIA ISTITUTO STATALE D'ARTE "G.MANUPPELLA" 99 4 52 2.413,63 214 ISIS01400C ISIS " CUOCO/MANUPPELLA" ISERNIA ISSD014019 ISERNIA ISTITUTO STATALE D'ARTE "G.MANUPPELLA" 0 0 0 215 ISIS01400C ISIS " CUOCO/MANUPPELLA" ISERNIA ISSD014019 ISERNIA ISTITUTO STATALE D'ARTE "G.MANUPPELLA" 0 0 0 216 ISPS04000A LICEO SCIENTIFICO "GIOVANNI PAOLO I" AGNONE ISPS04000A AGNONE LICEO SCIENTIFICO "GIOVANNI PAOLO I" 45 3 39 1.810,23 217 ISRH010008 IPSSEOA AGNONE ISRH010008 AGNONE IPSSEOA 53 3 39 1.810,23 218 ISRH010008 IPSSEOA AGNONE ISRH010008 AGNONE IPSSEOA 0 0 0 219 ISRH010008 IPSSEOA AGNONE ISRH010008 AGNONE IPSSEOA 0 0 0 220 ISTF11000D ITIS LEONIDA MARINELLI AGNONE ISTF11000D AGNONE ITIS LEONIDA MARINELLI 29 2 26 1.206,82 221 ISTF11000D ITIS LEONIDA MARINELLI AGNONE ISTF11000D AGNONE ITIS LEONIDA MARINELLI 23 2 26 1.206,82 222 ISTF11000D ITIS LEONIDA MARINELLI AGNONE ISTF11000D AGNONE ITIS LEONIDA MARINELLI 0 0 0 223 ISTF11000D ITIS LEONIDA MARINELLI AGNONE ISTF11000D AGNONE ITIS LEONIDA MARINELLI 0 0 0 a.1 TOTALE 14.237 695 9.028 419.369