RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 28/08/2018

Documenti analoghi
RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 19/09/2018

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018

GARA: C0176L16 CIG: AC3

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 30 gennaio 2019

AVVISO PUBBLICO SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI

GARA: C0176L16 CIG: AC3

Istituto Superiore di Sanità

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

Periodo 2 anni con possibilità di proroga espressa di 2 anni disgiuntamente.

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati:

FAQ 1 del

1 - seduta del 27/06/2012 ore 11:00 posticipata al 28/06/2012 ore 11:00 stessa sede indicata nel Bando di Gara

1 - seduta del 27/06/2012 ore 11:00 posticipata al 28/06/2012 ore 11:00 stessa sede indicata nel Bando di Gara

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word.

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 26 maggio 2014) E possibile per una azienda partecipare ad entrambi i Lotti nell ambito di R.T.I. differenti?

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti

RISPOSTE AI QUESITI. Domanda 1 Risposta 1

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

NOTA INTEGRATIVA n. 2. Con riferimento ai quesiti posti dalla ditta Techno Bus S.r.l., riportati in allegato si precisa quanto appresso riportato.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FRA I COMUNI DI ZAFFERANA ETNEA, MILO ED ACICASTELLO (CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA)

27/07/ /08/2015

PRECISAZIONE DEL 06/04/2016

FAQ n. 5 del 13/05/2016

RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

RIF. AVVISO DI GARA 2017/S POMPE PER FOGNATURE. Lotto A: CIG Lotto B: CIG C02 QUESITI E RISPOSTE

Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I - G.M. Lancisi - G. Sal esi di Ancona

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI PER IRRIGAZIONE DI GRANDI VOLUMI E PER NUTRIZIONE PARENTERALE 2 CHIARIMENTI

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

PRECISAZIONE DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE CHIARIMENTI

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

Chiarimento 6 Quesito 7 Chiarimento 7 Quesito 8 Chiarimento 8 annuo ultimo triennio non inferiore a 2 volte Quesito 9 Chiarimento 9 Quesito 10

Class. 3.5 Fasc. n. 2087/2019

BANDO N. 18/2011 File Informazioni complementari Agg. al 09/09/2011

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

QUESITO N. 1: A quanto ammontano le spese di pubblicazione della gara?

QUESITO. 1) I consorzi stabili possono qualificarsi con i requisiti del consorzio? RISPOSTA QUESITO RISPOSTA

LOTTO 1: UFFICI UBICATI NEL MATITONE E SEDI UBICATE NEL TERRITORIO DEL MUNI-CIPIO CENTRO EST CIG F83

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048

*************** - omissis- Fascicolo di ogni proposta migliorativa - con CD o DVD

descrizione quesito - Ognuno dei tre anni deve raggiungere le 8 unità richieste o è possibile calcolare la media dei tre anni?

COMUNE ASSOCIATO INTERESSATO: COMUNE DI POLLA

Prot. n. Allegati n. Catania

RISPOSTA N. 1: I lavoratori sono tutti impiegati a tempo pieno. Il Responsabile Unico del Procedimento Ing. Concetto Lo Giudice

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Risposte ai chiarimenti. RdO: rfq_178 - conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e locali. Data: 21/11/ :16 Oggetto: CHIARIMENTO

Quesiti pervenuti a Confservizi CISPEL Lombardia in forma scritta. Data ricezione Quesito ago-19

Quesiti ricevuti e risposte al 22/10/2018

- CIG CUP D87B

N 1 - Pianoforte a coda Yamaha studio C3PE completo di telo di copertura isolatori e panchina

Modello Gamma cestini

Non riesco a rinvenire sul sito web il modello 05 di autocertificazione. L autocertificazione è la dichiarazione sostitutiva

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

Risposte ai quesiti al

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

CHIARIMENTO N.2. Risposta I documenti di gara non prevedono una soglia di sbarramento nel punteggio qualità.

Risposte alle richieste di chiarimenti pervenute entro il 4/07/2016

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

Quesito n 1 del 09/11/2018

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani. Risposte ai Quesiti del 25/02/2013

Oggetto: Di seguito si evidenziano le domande e le risposte ai chiarimenti richiesti in relazione alla Manifestazione d Interesse:

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie?

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010.

Alto Calore Servizi s.p.a.

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO PROCEDURA APERTA FORNITURA CHIAVI IN MANO CLEAN ROOM RICHIESTE CHIARIMENTI E RSPOSTE

OGGETTO: Gara 2/2017. Procedura aperta per la fornitura di materiale di vestiario ed equipaggiamento.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA POSA IN OPERA DI ARREDI DESTINATI AL NUOVO EDIFICIO CON CIVICO N

R: Si ribadisce che tutte le modalità di presentazione e di riduzione della fideiussione provvisoria sono riportate dall art 93 del D.Lgs 50/2016.

Gara Guanti sanitari risposte ai chiarimenti

Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

2. Principali settori di attività: servizio idrico integrato (Acqua). 3. Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori: non previsto.

CUP : J15F CIG : F.A.Q. (Frequently Asked Questions) a tutto il 19 febbraio 2016

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

Risposta: Si fa riferimento al Direttore Tecnico di Cantiere, come specificato nel precedente chiarimento n.4 del 20/08/2018.

RETTIFICA N. 3 *** 1) Al paragrafo 3 OGGETTO DELLA CONVENZIONE, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI dopo la seguente frase:

*** *** *** Risposte ai quesiti aggiornato al 19/09/2017. Risposte ai quesiti al 15/09/2017 QUESITO 1

FAQ - Frequently Asked Questions al Parte I

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara.

Transcript:

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 28/08/2018 QUESITI AL 23/08/2018 DOMANDA 1 Relativamente al Criterio A Capacità professionali il significato del termine intervento che si legge nella seconda tabella di pagina 32 del Disciplinare di gara per la valutazione di tale criterio saranno prodotte delle schede sintetiche composte da un numero massimo di 8 facciate formato A4 per ogni intervento (ovvero 4 facciate formato A3), carattere 10, interlinea 1,5 per pagina, poiché tale elemento determina il numero complessivo di pagine presentabili. RISPOSTA 1: Il termine intervento è da intendersi così come specificato nel Capitolato Speciale d Appalto Parte Specifica all art.1 e, in particolare, ai sub-articoli 1.2.1 e 1.2.2, così come dettagliati; DOMANDA 2 Il numero complessivo di pagine determinato al numero 1) fa riferimento al numero di facciate complessivo da destinare all esposizione dei Sub-Criteri A1, A2 e A3? In caso negativo si chiede di chiarire il numero e le modalità di esposizione degli elementi di offerta; RISPOSTA 2 : Sì, il numero complessivo di pagine fa riferimento al numero complessivo di facciate da destinare all esposizione dei sub-criteri A1, A2 e A3; DOMANDA 3 Relativamente al Criterio B Caratteristiche metodologiche: il significato del termine intervento che si legge nella seconda tabella di pagina 34 del Disciplinare di gara per la valutazione di tale criterio sono ammessi elaborati composti da un numero massimo di 10 facciate formato A4 per ogni intervento (ovvero 4 facciate formato A3), carattere 10, interlinea 1,5 per pagina, poiché tale elemento determina il numero complessivo di pagine presentabili; RISPOSTA: Si veda la risposta 1; DOMANDA 4 Si chiede conferma che l attribuzione del punteggio relativo al sub-criterio Sub-B2 sia assegnato esclusivamente in funzione della riduzione dei tempi secondo quanto specificato al punto Metodo di attribuzione del punteggio (sub-criterio: Sub-B2) di pagina 35 del Disciplinare di gara, indipendentemente dalle altre informazioni richieste al punto Sub-B2 (22 punti) di pagina 34 e 35 del Disciplinare di gara RISPOSTA: Si conferma che l attribuzione del punteggio relativo al sub-criterio B2 è assegnato in funzione della riduzione dei tempi, ferma restando la dichiarazione degli aspetti migliorativi per i parametri indicati al relativo paragrafo del disciplinare. DOMANDA 5 relativamente a quanto riportato al punto h) di pagina 14 ed al punto e) di pagina 37 del Disciplinare di gara:

Unitamente ai requisiti sopra elencati, il concorrente dovrà presentare, in riferimento all elenco delle marche di cui al capitolo 2 dell Allegato 2, dichiarazione attestante la lista dei costruttori per i quali non ha individuato listino pubblico ufficiale dei pezzi/componenti di ricambio con allegate le dichiarazioni degli stessi costruttori/produttori Il concorrente dovrà allegare all offerta: il listino pubblico e/o ufficiale per l anno in corso dei pezzi di ricambio per ciascuna delle marche elencate nell Allegato 2. I listini dovranno essere resi su supporto informatico (Compact Disc, DVD o pendrive USB) in formato non modificabile e adeguato alla consultazione e selezione del testo. Per i costruttori individuati nell Allegato 2 per i quali non fosse possibile produrre alcun listino prezzi unitari per parti di ricambio, il concorrente dovrà presentare specifica certificazione o dichiarazione certificata del costruttore attestante l assenza di listino pubblico. visto il numero complessivo di marche/fornitori indicati al Capitolo 2 dell Allegato 2, la chiusura estiva per la quasi totalità delle case produttrici durante l intero mese di Agosto, la reticenza da parte di costruttori di emettere specifica certificazione o dichiarazione attestante l assenza di un proprio listino pubblico, si chiede se sia possibile presentare in fase di partecipazione: - il listino pubblico e/o ufficiale per l anno in corso dei pezzi di ricambio relativamente alle sole marche che ne dispongono tra quelle elencate nell Allegato 2, - presentazione di specifica certificazione o dichiarazione emessa dal solo Concorrente attestante l indisponibilità e/o l irrintracciabilità di listino pubblico e/o ufficiale per tutti i costruttori (tra quelli elencati nell Allegato 2) per i quali non fosse possibile produrre alcun listino prezzi unitari per parti di ricambio RISPOSTA 5: Vista la scadenza per la ricezione delle domande di partecipazione fissata al giorno 10/09 c.a., ci siano i tempi sufficienti affinché i concorrenti possano produrre quanto richiesto dai documenti di gara. QUESITI AL 28/08/2018 *** DOMANDA 6 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Parte Specifica _ Par 4.1.3.2 Prove obbligatorie : a) si chiede cosa si intenda per : Determinazione della curva caratteristica portata in funzione della prevalenza tra fase e fase e tra fase e terra, b)e se inoltre, le prove di cui all articolo 4.1.3.2, sopra elencate, devono essere OBBLIGATORIAMENTE eseguite su tutte le macchine oggetto di riparazione a seguito di guasto e/o manutenzione ordinaria o straordinaria o soltanto su richiesta specifica come da Disciplinare Tecnico Art.6? RISPOSTA 6: a) Trattasi di refuso. La frase corretta è da intendersi: Determinazione della curva caratteristica portata in funzione della prevalenza (si veda l avviso di refuso pubblicato nella sezione comunicazioni della presente gara b) Le prove di cui all articolo 4.1.3.2 del CSA-PS devono essere eseguite OBBLIGATORIAMENTE; L attività di cui al Disciplinare Tecnico art. 6 Servizio di ricostruzione della curva di funzionamento idraulica, elettrica e dei rendimenti di una elettropompa è un attività più complessa di quella obbligatoria indicata in CSA-PS art. 4.1.3.2 in quanto richiede il rilievo di ulteriori parametri sia idraulici che elettrici, rendimenti, ecc. da acquisire attraverso procedure

complesse con l utilizzo di macchinari specifici; tale attività è richiesta con specifico ordinativo da parte del RUP/DEC e verrà remunerata con la voce di EP D.005.027 DOMANDA 7 DISCIPLINARE DI GARA _paragrafo 7.4: ULTERIORI REQUISITI lettera f): si chiede se possa ritenersi sufficiente, in alternativa, l iscrizione alla Categoria 2bis dell Albo Nazionale Gestori Ambientali relativa a produttori iniziali di rifiuti non pericolosi (carte, legnami, imballi, ferro, rame, cavi, alluminio, acciaio, apparecchiature fuori uso, etc.) che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti, nonché i produttori iniziali di rifiuti pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti pericolosi in quantità non eccedenti trenta chilogrammi o trenta litri al giorno di cui all art. 212, comma 8, del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. Tutto ciò in considerazione che, sempre all art. 21 del Capitolato Speciale d Appalto citato, viene previsto che la Stazione Appaltante non metterà a disposizione alcuna area per il deposito temporaneo, né per i rifiuti prodotti dalle attività di lavorazione e né per altri eventuali residui derivanti dalle attività. Conseguentemente, risulta necessario, liberare quotidianamente l area oggetto dell intervento. RISPOSTA 7: La categoria 2bis è ritenuta insufficiente in quanto fa riferimento a produttori iniziali di rifiuti non pericolosi ed a quantitativi contenuti di rifiuti pericolosi; in ragione di ciò è stata richiesta esplicitamente l iscrizione alle categorie 4 e 5 che non pongono limiti di trasporto e smaltimento ai quantitativi e alle tipologie di rifiuto. DOMANDA 8 DISCIPLINARE TECNICO_ LAVORAZIONI SU MOTORE DI SUPERFICIE SINO ALLA GRANDEZZA UNEL MEC 400L: si chiede se tali lavorazioni verranno compensate a constatazione (in economia) o, così come appare più probabile, tali voci non sono state inserite nell elenco prezzi RISPOSTA 8: Per mero errore materiale tali voci non sono state riportate nell elenco prezzi pubblicato. Quanto prima sarà pubblicato il documento aggiornato con le voci mancanti relative alle lavorazioni meccaniche oggetto del quesito. DOMANDA 9 La nostra società, pur operando (omissis ) nel settore elettromeccanico di manutenzione di macchine elettriche con clienti di primaria importanza (omissis ), al fine di partecipare alla gara in oggetto intende utilizzare lo strumento dell avvalimento (omissis ). La società [omissis ausiliaria] opera nel settore della costruzione e manutenzione dei trasformatori elettrici ( voci pos. 12 e 13 del disciplinare tecnico) ed ha già avvallato (omissis ) in contratti elettromeccanici di manutenzione macchine elettriche (omissis ). A tal riguardo chiediamo se l avvalimento (omissis ) relativo alla gara in oggetto verrà accettato da Abbanoa. RISPOSTA 9: La Valutazione del possesso dei requisiti in capo ai concorrenti partecipanti è oggetto di valutazione della commissione giudicatrice, nominata ai sensi dell art 77 del D Lgl 50/2016. Si precisa peraltro che, con riferimento al requisito di cui al punto 7.3 lettera c) del Disciplinare di gara fatturato specifico, lo stesso debba essere stato maturato nello svolgimento di appalti che prevedono tutta l articolazione delle attività oggetto dell appalto in essere e non l esecuzione di parte delle attività previste in appalto. Tale precisazione vale anche con riferimento al requisiti di cui al punto 7.3 lettera d) Contratto/i specifici di punta. DOMANDA 10

Relativamente all allegato A domanda di ammissione alla gara e dichiarazione a corredo dell offerta Vi chiediamo se in riferimento alla lettera F) Unitamente ai requisiti sopra elencati, il concorrente dovrà presentare, in riferimento all elenco delle marche di cui al capitolo 2 dell Allegato 2, dichiarazione attestante la lista dei costruttori per i quali non ha individuato listino pubblico ufficiale dei pezzi/componenti di ricambio e allegare le dichiarazioni degli stessi Costruttori/Produttori, si devono presentare i listini di tutti fornitori presenti in elenco? Nel caso il fornitore non ci fornisse listino prezzi ne dichiarazione come ci dobbiamo comportare?; RISPOSTA 10: Il concorrente dovrà presentare copia della richiesta fatta al costruttore in tempo utile attraverso comunicazione tracciabile (es. Racc. A/R o PEC) e autocertificare ai sensi del DPR 445/2000 di non aver ricevuto risposta; la SA potrà non accettare tale autocertificazione se riterrà che la richiesta non sia stata avanzata in tempo utile perché il costruttore potesse fornire quanto richiesto. DOMANDA 11 Relativamente al punto 15 Contenuto della busta B offerta tecnico economica organizzativa del Disciplinare di gara, la busta B dovrà contenere i seguenti documenti : Relazione tecnica. Secondo la nostra interpretazione e l esperienza su altre gare similari, intendiamo come relazione tecnica una presentazione della società e dei servizi offerti che fa da prefazione alle schede sintetiche per la valutazione dei criteri. E corretta questa ns. interpretazione? RISPOSTA 11: La Relazione Tecnica deve contenere una proposta tecnico-organizzativa che illustri in merito alle capacità professionali e alle caratteristiche metodologiche secondo gli elementi di cui alla Tabella 4, con riferimento ai criteri e sub-criteri di valutazione indicati nella tabella 5 di cui al punto 17.1. DOMANDA 12 Tabella 4. criteri di valutazione off. Tecnica. Criterio A -- verranno prodotte delle schede sintetiche composte da un numero massimo di 8 facciate in formato A4 per ogni intervento; significa che per ogni singolo gruppo A) sub A1 sub A2 sub A3 e B) sub B1 e sub B2 potranno essere prodotte delle schede sintetiche composte da un numero massimo di 8 facciate in formato A4 oppure tutti sub gruppi dovranno essere inseriti nelle 8 schede? RISPOSTA 12 il numero complessivo di 8 facciate è riferito al numero massimo da destinare all esposizione dei sub-criteri per ogni intervento, tenendo conto che il termine intervento è da intendersi così come specificato nel Capitolato Speciale d Appalto Parte Specifica all art.1 e, in particolare, ai sub-articoli 1.2.1 e 1.2.2, così come nello stesso dettagliati. DOMANDA 13 E possibile avere un fac simile di scheda? RISPOSTA 13 Non esiste fac-simile. DOMANDA 14 Le schede dovranno avere lo stesso schema della tabella 4 - Gruppo Criterio - Fattori ponderali - lasciando la parte fattori ponderali per la valutazione della commissione?;

RISPOSTA 14 La Relazione Tecnica non dovrà necessariamente avere lo stesso schema di cui alla tabella 4, ma è preferibile ai fini di una più agevole valutazione della Commissione. Si riporta quanto precisato a pag. 36 del Disciplinare di gara: Le relazioni e gli elaborati devono essere uniti in fascicoli distinti e distinguibili, utilizzando un fascicolo per ciascuno degli elementi di valutazione, ovvero con una soluzione di continuità nella presentazione che consenta di distinguere la documentazione di pertinenza di ciascuno dei predetti elementi di valutazione. DOMANDA 15 Non ci è chiaro cosa si intende in caso di presentazione del medesimo intervento per più sotto criteri, il concorrente dovrà espressamente riportare evidenziandoli, i titoli relativi ai sub criteri che consentano alla commissione di gara di arrivare ad una più veloce, agevole ed efficace valutazione. Cosa si intende? RISPOSTA 15 Si intende che, qualora il concorrente intenda utilizzare il medesimo intervento (da intendersi così come specificato nel Capitolato Speciale d Appalto Parte Specifica all art.1 e, in particolare, ai sub-articoli 1.2.1 e 1.2.2, così come dettagliati) per presentare più sub criteri, in relazione tecnica dovrà specificare quale parte di intervento è relativa ad ogni sub criterio. DOMANDA 16 Criterio B sono ammessi elaborati composti da massimo 20 facciate formato A4 per ogni intervento ; significa che per ogni singolo gruppo B) sub B1 e sub B2 sono ammessi elaborati composti da massimo 20 facciate formato A4 oppure tutti i sub gruppi dovranno essere inseriti in un unico elaborato da massimo 20 facciate A4? RISPOSTA 16 Il numero complessivo di 20 facciate fa riferimento al numero complessivo da destinare all esposizione dei sub-criteri per ogni intervento, tenendo conto che il termine intervento è da intendersi così come specificato nel Capitolato Speciale d Appalto Parte Specifica all art.1 e, in particolare, ai sub-articoli 1.2.1 e 1.2.2, così come dettagliati. DOMANDA 17 E possibile avere un fac simile dell elaborato? RISPOSTA 17 Non esiste fac-simile. Fare riferimento all esempio di cui a pag. 34 del Disciplinare di Gara. DOMANDA 18 Nelle precedenti gare indette da Abbanoa uno dei requisiti richiesti era la dimostrazione che la ditta partecipante fosse un centro assistenza o un officina autorizzata di una casa costruttrice di macchine elettriche o elettropompe nel presente bando non siamo risusciti ad individuare questa richiesta. Si tratta di un requisito ancora richiesto? RISPOSTA 18 Se non presente tra i requisiti richiesti non è necessario. DOMANDA 19 Nelle precedenti gare indette da Abbanoa uno dei requisiti richiesti era la dimostrazione che la ditta partecipante avesse una sede a meno di 150 Km dal punto dei prese del distretto

aggiudicato, neanche in questo caso abbiamo rilevato la richiesta di questo requisito. Si tratta di un requisito ancora richiesto? RISPOSTA 19 Se non presente tra i requisiti richiesti non è necessario. DOMANDA 20 La domanda di ammissione alla gara può essere presentata per tutti i lotti a cui si intende partecipare oppure va redatta una domanda per ogni lotto di interesse? RISPOSTA 20 Come desumibile da quanto riportato a pag. 21 del Disciplinare di gara la busta A Documentazione Amministrativa può essere unica per tutti i lotti ai quali il concorrente intende partecipare, mentre dovrà essere presentata una separata busta B - Offerta Tecnica ed una separata busta C - Offerta Economica per ciascun lotto cui si intende partecipare (si veda all uopo il punto 12. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E SOTTOSCRIZIONE DEI DOCUMENTI DI GARA del predetto Disciplinare.