poesie del rispetto Le muse per una città che si vuole bene



Documenti analoghi
Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

Mafia, amore & polizia

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI.

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Dossier sulla maternità

12. Un cane troppo fedele

Esercizi pronomi indiretti

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

Mediterranea INTRODUZIONE

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Metodologia della ricerca

Roberta Santi AZ200. poesie

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

Al Cuore Immacolato di Maria. Rifugio di tutte le anime. Per ottenere grazia. In un estremo bisogno

Scritto da Simona Straforini Martedì 03 Marzo :27 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Marzo :29

Più giovane e bella senza bisturi

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LA FAMIGLIA KIT DI ANIMAZIONE

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

GOLDEN GROUP. The Life Living Company

Linguaggio del corpo per la seduzione (per donne che vogliono sedurre uomini)

Qual è il tuo approccio al lavoro? Che tipo sei? Come affronti le sfide che riguardano in lavoro? (e quindi anche un colloquio di lavoro)

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

IL RITMO ROVINOSO CHE PORTA ALLA FOLLIA

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini. Il Piccolo Principe

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

LA NATURA E LA SCIENZA

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

PAOLO VA A VIVERE AL MARE

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà?

TAVOLA ROTONDA Programmazione della gravidanza e diabete: i diversi punti di vista. PENSO ALLA GRAVIDANZA ed ho il diabete

Wretched - Libero Di Vevere, Libero Di Morire. Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :35

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

Amore in Paradiso. Capitolo I

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE

Incredibile Romantica. Dimentichiamoci Questa Città

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Manuel Loi Lorenzo Di Stano

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Io..., papà di... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :19

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Contro i miei occhi. È la carezza che ognuno di noi vorrebbe fare al proprio nemico, ma non ci riesce, perché il nemico sfugge sempre.

TOTALE PARTECIPANTI PER ETA ATTUALE. Totale partecipanti n. 462 donne

La poesia per mia madre

ESSERE FELICI E MEGLIO!

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

La Sagrada Famiglia 2015

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

Le tentazioni di Gesù. e le nostre. Camminando verso la Pasqua. e le nostre. Prima settimana di Quaresima «anno A»

Acca sì acca no. 1 - Prova a farti le seguenti domande. Se hai risposto sì ad una di queste domande allora metti l'h. domandarti:

Questo è l ICAM, sembra tutto fuorché un carcere. La giovane responsabile è l ispettore Stefania Conte.

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Quadri rossi. Una conversazione sull arte a dieci anni

IL MIO CARO AMICO ROBERTO

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

I bisogni degli esseri umani

LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

Di che colore è la tua macchina? è rossa Di che colore è il tuo divano? Di che colore è il tuo quaderno di italiano?

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

Attività fisica: è più importante la QUANTITA o la QUALITA?

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1


"Fratello Lupo" Lettere dal carcere a cura di Fra Beppe Prioli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

La relazione d aiuto: lavorare con i soggetti fragili

LA DISTRUZIONE DEL BALLO

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Transcript:

Una parola sola è come muta Pensiamo le parole: una a una, una parola sola è come muta, ombra d assenza, eco di silenzio. Anche quando è nobile, un nome, la parola assoluta di qualcuno, se è sola, si affanna, si affatica, sta, rigida, lì fuori dalla gola. Ma se è con altre, impara il divenire, s inverba, s aggettiva, si congiunge, s avverbia, si sostanzia, o viceversa, si fa fiore di frase, si discorre, s incora, s avvalora, si risponde. Noi così stiamo, in casa, o nelle gole, chiusi, origliando i sensi, i canti, il sole? Roberto Piumini

Filastrocca del piccolo gesto importante Un piccolo gesto è una pietra preziosa Cela un segreto che è molto potente Qualcosa accade, se tu fai qualcosa E niente accade, se tu non fai niente Basta un secchiello a vuotare il mare? Basta una scopa a pulir la città? Forse non basta, ma devi provare Se provi, forse, qualcosa accadrà È un gesto inutile, ma non importa Piccoli gesti hanno forza infinita Se ognuno spazza davanti alla porta La città intera sarà pulita. Bruno Tognolini

Condominio (Dialogo tra un condòmino finto tonto e un bambino o una bambina) Cosa significa, dimmi, bambino che sai tutto, bambina che sai tutto, condominio? (Con voce decisa, che non teme) Condominio significa che si è padroni tutti insieme! Ah, non lo sapevo. E padroni di cosa? della casa come d una rosa? Non sempre padroni della casa, ma padroni sempre dell abitare, questo sì, e dell aria che si respira, e anche d una rosa, che significa stare insieme dentro a un grande fiore come in una grande stanza. E questo fiore è la fratellanza? Bravissimo, caro il mio vicino! È qualcosa che ti fa essere cortese anche con chi non ti fa la spesa! È un atteggiamento d amore e di rispetto: ecco, adesso gliel ho detto. E alla fine? cosa succede alla fine? Ha bisogno che glielo dica? Se diventa più sveglio e più attento al bene di tutti, alla fine succede che tutti noi si vive meglio e lo si scopre ogni giorno di più. E questo alla fine vale per tutti! Nicola Muschitiello (Un bambino grande)

E io sognando fuggivo Il bambino era sveglio quando hanno arrestato la madre. Lo hanno portato via. Volevo avvertirti ma pioveva forte, le luci erano spente. Mi sono asciugata e rimessa a dormire. Così arrivano i delitti: quando qualcuno sente le grida e poi torna a letto, quando non ha la forza. Colpa del corpo che ama il piacere, del conforto che scaccia il dolore e preferisce una coperta e un cuscino all agire. Il bambino gridava. La pioggia copriva la luna. Dormendo piangevo di pena ma il mio corpo non si alzava. L acqua colpiva il tetto pesava sulle travi e io sognando fuggivo con le orecchie fitte di lana. Antonella Anedda

Lo sguardo Guardo da quest altura della luce chi sceglie l altra via per risalire verso le case bianche nella nebbia e i nomi, consonanti di vie brevi, musiche che non so, stanze serene di piccole tendine e sedie amiche, cibo nei piatti pronto, fuoco acceso. È qui che ho visto addormentarsi il tempo, scegliere di una sera il suo giaciglio, dedicarsi alla voce che non mente, conquistare per sempre senza armi. Francesco Scarabicchi

La città senza datteri e zenzero La città ideale non esiste. Immobile e preziosa l ammiro esaltata nei quadri dei grandi pittori. La mia città è per altre strade. E la stringo nel pugno anche se fa sanguinare. Piena di cicatrici la città estate inverno primavera e futuro è da amare La città che nello svolgersi livido dei giorni resta in piedi paziente. La città che con voce ostinata vicino al tuo orecchio sussurra non disperare. La città che non si fa forestiera. La città che non ha paura di morire perché rinasce ad ogni primavera. La città che non si marmorizza, presuntuosa. La città che produce emozioni di pensiero. La città vitale che si aderge sovrana contro la violenza e la povertà. La città che è senza polvere addosso. La città dove è giusto vivere. Roberto Roversi