COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

CONVENZIONE CON LA SOCIETA' RETI E MOBILITA' S.P.A. PER L'ATTIVAZIONE DI SERVIZI AGGIUNTIVI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, AI SENSI DELL'ART.

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

DETERMINAZIONE n. 794 del 05/09/2018

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.112

Comune di Sagliano Micca

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI VISONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

Transcript:

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 4 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione - Seduta Pubblica - Oggetto: CONVENZIONE PER L'ATTIVAZIONE DI SERVIZI AGGIUNTIVI DI TPL, AI SENSI DELL'ART. 9, COMMA 2 DELLA L.R. - ER 30/98 E PER LA RELATIVA CONTRIBUZIONE LOCALE PER LA PROSECUZIONE DEL SERVIZIO DELLA LINEA 851 - ANNI 2012 E 2013. Addì VENTISETTE FEBBRAIO DUEMILADODICI, alle ore 20:30 Solita sala delle Adunanze. Previa l'osservanza delle formalità prescritte dalla vigente disposizione di legge, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. Risultano presenti: 1) STEFANINI GIANLUCA 2) LENZI STEFANO 3) ARMOCIDA PIERO ALBERTO 4) SANTI ANGELO 5) RUGGERI PATRIZIA 6) STEFANINI MASSIMO 7) GALLI VITTORIO 8) NANNONI MASSIMO 9) GIORGETTI STEFANIA 10) NERI ANDREA 11) LIPPI ALICE 12) VENTURI FAUSTO 13) TEGLIA ANNA 14) GABRIELLI FIORENZO 15) TEGLIA DANIELE 16) GURRIERI GIACOMO 17) SERRA MASSIMO Partecipa il VICE SEGRETARIO COMUNALE, redazione del presente verbale. BARBI PAOLO, il quale provvede alla Essendo legale il numero degli intervenuti, STEFANINI GIANLUCA - SINDACO, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato. Nomina scrutatori i Consiglieri: SANTI ANGELO, RUGGERI PATRIZIA, GURRIERI GIACOMO

OGGETTO:Convenzione per l attivazione di servizi aggiuntivi di TPL, ai sensi dell art. 9, comma 2, della LR-ER 30/98, e per la relativa contribuzione locale per la prosecuzione del servizio della linea 851 anni 2012 e 2013. Il Sindaco illustra il contenuto della Convenzione con la Società Reti e Mobilità Srl che permette la prosecuzione per gli anni 2012 e 2013 della linea 851 che consente, agli studenti iscritti alle scuole superiori di Casalecchio di Reno e Bologna, di diminuire in maniera sensibile il tempo del viaggio in quanto il tragitto viene percorso per il tratto Rioveggio-Casalecchio tramite autostrada. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE per motivi di studio o di lavoro numerosi studenti e lavoratori nostri residenti giornalmente raggiungono la città; CHE al fine di ridurre i tempi di percorrenza, questa Amministrazione, già da alcuni anni ha ottenuto dall Azienda Trasporti Pubblici di Bologna (ATC), che effettua il trasporto pubblico nel nostro territorio, una corsa di linea 850 denominata Corsa veloce - Via Autostrada ; CHE il servizio erogato dalla citata linea viene integrato dalla linea 851 nel percorso Rioveggio-Bologna - via Autostrada, di cui usufruiscono anche utenti residenti nel Comune di Monzuno; RICHIAMATA la Legge Regionale nr. 30 del 2.10.1998 e s.m.i. Disciplina generale del trasporto pubblico regionale e locale, in particolare l art. 9, 2 comma, che prevede che le Province, i Comuni, nel caso di esercizio associato di servizi comunali del trasporto locale possono istituire, d intesa con la Regione, servizi di trasporto aggiuntivi a quelli definiti dalla Regione. In tal caso l imposizione degli obblighi di servizio aggiuntivo e le corrispondenti compensazioni finanziarie sono a carico dei bilanci degli enti locali; RICHIAMATA la propria deliberazione nr. 90 del 14 Dicembre 2010 con la quale è stata approvata una convenzione tra l Istituzione dei Servizi sociali, culturali, scolastici del Comune di Monzuno, il Comune di San Benedetto Val di Sambro e la Società Reti e Mobilità srl (che opera in nome e per conto dell Azienda Trasporti Consortili di Bologna) per l attivazione dei citati servizi aggiuntivi, ai sensi dell art. 9, comma 2, della LR ER 30/1998, e per la relativa contribuzione locale del servizio sulla linea 851 per l anno 2011; RITENUTO necessario non interrompere un pubblico servizio accolto con piena soddisfazione sia dalla popolazione scolastica che dall Amministrazione e pertanto prorogare, anche per gli anni 2012 e 2013, detta prestazione aggiuntiva; PRESO ATTO della bozza di convenzione predisposta dalla citata Società Reti e Mobilità srl per regolare i rapporti tra gli Enti al fine di confermare i potenziamenti ai servizi minimi già in esercizio, con decorrenza dall 1.1.2012 al 31.12.2013, che allegata al presente atto ne forma parte integrante e sostanziale;

VISTO il corrente bilancio in corso di approvazione, dove al cap. 4555 verrà prevista la disponibilità di 2.603,86 per il contributo da versare alla SRM per l esercizio del servizio aggiuntivo già in essere, anno 2012; ACQUISITI i pareri favorevoli, resi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000, così come risulta dall allegato sub A) che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; PRESENTI N 17 ASTENUTI Nessuno, VOTAZIONE PALESE: VOTANTI N 17, FAVOREVOLI N 17,CONTRARI Nessuno, espressi nei modi di legge DELIBERA 1. Per le suesposte motivazioni e scopi, DI APPROVARE l allegata bozza di convenzione, tra l Istituzione dei Servizi sociali, culturali, scolastici del Comune di Monzuno, il Comune di San Benedetto Val di Sambro e la Società Reti e Mobilità Spa, per l attivazione di servizi aggiuntivi di Trasporto pubblico locale, ai sensi dell art. 9, comma 2, della L.R. 30/1998 e per la relativa contribuzione locale per la prosecuzione del servizio sulla linea 851 per gli anni 2012 e 2013; 2. DI DARE ATTO che il contributo da versare alla SRM per l anno 2012 ammonta ad 2.603,86, mentre l importo per l anno 2013 verrà comunicato dalla SRM stessa entro il mese di novembre 2012 per l assunzione del relativo impegno di spesa; 3. DI DICHIARARE il presente atto IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE con separata, successiva ed UNANIME votazione resa nei modi di legge a mente dell art. 34 4 comma del D.Lgs. nr. 267/2000.

RIF. 2008_185 CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI SERVIZI AGGIUNTIVI DI TPL, AI SENSI DELL ART. 9, COMMA 2 DELLA LR-ER 30/98, E PER LA RELATIVA CONTRIBUZIONE LOCALE PER LA PROSECUZIONE DEL SERVIZIO DELLA LINEA 851 ANNI 2012 E 2013. FRA ISTITUZIONE DEI SERVIZI SOCIALI, CULTURALI E SCOLASTICI DEL COMUNE DI MONZUNO COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO E S.R.M. SOCIETA RETI E MOBILITA SRL Sottoscritta in data 1

CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI SERVIZI AGGIUNTIVI DI TPL, AI SENSI DELL ART. 9, COMMA 2 DELLA LR-ER 30/98, E PER LA RELATIVA CONTRIBUZIONE LOCALE PER LA PROSECUZIONE DEL SERVIZIO DELLA LINEA 851 ANNI 2012 E 2013. FRA L Istituzione dei servizi sociali, culturali e scolastici del Comune di Monzuno (P. iva 00528301203, cf 00956680375), con sede legale in via Luigi Casaglia 4, 40036 Monzuno (BO)- di seguito denominata Istituzione rappresentata dalla Direttrice dell Istituzione D.ssa Monica Graziani nata a Bologna il 26/10/64 ), domiciliata per la carica che veste presso il Comune di Monzuno; E Il Comune di San Benedetto Val di Sambro con sede in San Benedetto Val di Sambro in via Roma n. 39, rappresentato dal Responsabile Area Amministrativa e Servizi alla Persona Dott. Paolo Barbi nato a Castiglione dei Pepoli (BO) il 09.02.1969 e residente a Castiglione dei Pepoli (BO), domiciliato per la carica che veste presso il Comune di San Benedetto Val di Sambro; la Società Reti e Mobilità SpA, con sede in Bologna, via Magenta, 16 (CF e P.IVA 02379841204), di seguito brevemente denominata SRM, in persona del rappresentante legale, Presidente dott. Lamberto Cotti; E PREMESSO CHE: la SRM dal 10.03.2008 è subentrata alla Provincia di Bologna nella funzione di affidante i servizi di Tpl di competenza provinciale e di gestione dei contributi locali per l esercizio di servizi aggiuntivi di Tpl nel bacino bolognese; la SRM dal 03.06.2008 è subentrata al Comune di Bologna nella funzione di affidante i servizi di Tpl di competenza comunale e di gestione dei contributi locali per l esercizio di servizi aggiuntivi di Tpl nel territorio comunale; la SRM dal 21.08.2007 è subentrata al Comune di Imola nella funzione di affidante i servizi di Tpl di competenza comunale e di gestione dei contributi locali per l esercizio di servizi aggiuntivi di Tpl nel territorio comunale; in data 04.03.2011 SRM ha sottoscritto con la Soc. TPB Scarl (Società consortile affidataria a seguito di gara, composta dai soci ATC, FER ed Omnibus) il nuovo contratto di servizio per la regolazione dei servizi di trasporto pubblico locale di linea; in data 03.02.2011 è stata sottoscritta una convenzione di pari oggetto (prot. SRM 2011_0155), di cui la presente costituisce continuazione. Art. 1 Oggetto della convenzione. SI STIPULA Le parti concordano circa l opportunità di confermare i potenziamenti ai servizi minimi già in esercizio: 1. effettuando, ad integrazione del servizio erogato sulla linea 850, la corsa della linea 851, Rioveggio-Bologna (Rotonda Malaguti) via Autostrada, con partenza alle ore 6:54 circa da Rioveggio. Il servizio viene erogato nei soli giorni invernale scolastici dal lunedì al sabato. Si allega l orario delle linee. Sulle linee oggetto della presente convenzione sono in vigore le tariffe ordinarie. Art. 2 Decorrenza e durata. Il servizio oggetto della presente convenzione decorre dal 1.1.2012 ed ha termine in data 31.12.2013. 2

I termini sopra definiti potranno essere prorogati previo accordo tra le Parti, mediante scambio di lettere e previa verifica dell entità dei contributi necessari e disponibili. La richiesta di sospensione, prolungamento o cessazione del servizio oggetto della presente convenzione, redatta per iscritto dal Comune o dall Istituzione, dovrà pervenire alla SRM con almeno 3 mesi di anticipo (è eventualmente ammessa la comunicazione via fax, non quella via posta elettronica). Qualora non venga rispettato il termine di preavviso di almeno 3 mesi per la prosecuzione, SRM si riserva la facoltà di verificarne la fattibilità in relazione alle esigenze tecnico-organizzative. Art. 3 Impegni delle parti L Istituzione del Comune di Monzuno si impegna a versare alla SRM un contributo, per l esercizio del servizio aggiuntivo già in essere, nella misura di: ANNO 2012: importo complessivo di euro 1.302,98; Il Comune di San Benedetto val di Sambro si impegna a versare alla SRM un contributo, per l esercizio del servizio aggiuntivo già in essere, nella misura di: ANNO 2012: importo complessivo di euro 2.603,86. Per l anno 2013 il contributo sarà adeguato, come previsto dal contratto di servizio. La SRM si impegna a comunicare entro novembre 2012 il risultato del calcolo previsto dal contratto, elaborato con gli indici disponibili a quella data, in modo tale da consentire ai Comuni di predisporre i necessari impegni di spesa e di notificarli alla SRM entro il successivo mese di dicembre. Il Comune e l Istituzione si impegnano a trasferire ad SRM, tramite bonifico sul Conto Corrente dalla stessa indicato le suddette risorse entro il 30 giugno di ciascun anno. Superato tale termine la SRM si riserva di richiedere gli interessi legali di mora. La SRM si impegna a concludere i contratti per l esercizio dei servizi concordati con la presente convenzione, ad emettere gli atti necessari al loro avvio e a rendicontare al Comune ed all Istituzione sulla loro effettiva erogazione in ogni occasione lo ritenga necessario o utile. Firme: Istituzione dei servizi sociali, culturali, scolastici del Comune di Monzuno D.ssa Monica Graziani. Data Comune di San Benedetto val di Sambro Dott. Paolo Barbi Data SRM Dott. Silvano Cavaliere Data 3

Letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO F.to Stefanini Gianluca IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to Barbi Paolo ************************************************************************************** Il sottoscritto RESPONSABILE DI AREA, visti gli atti d'ufficio; ATTESTA che la presente deliberazione viene pubblicata dal 06/03/2012 al 21/03/2012 per 15 gg. consecutivi nel sito istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, 69). IL RESPONSABILE DI AREA F.to dr. Barbi Paolo ************************************************************************************** La presente deliberazione è divenuta esecutiva: X perché dichiarata immediatamente eseguibile essendo decorsi 10 giorni dalla pubblicazione Lì 27/02/2012 IL RESPONSABILE DI AREA F.to dr. Barbi Paolo ************************************************************************************** Si attesta che la presente deliberazione è copia conforme al suo originale per quanto riguarda il contenuto del provvedimento e per quanto riguarda tutte le attestazioni ad esso riferite. San Benedetto Val di Sambro, 06/03/2012 L'INCARICATO Delibera n. 4 del 27 FEBBRAIO 2012