DETERMINA DI INDIZIONE ACQUISTI

Documenti analoghi
DETERMINA DI INDIZIONE ACQUISTI

DETERMINA DI INDIZIONE ACQUISTI

DETERMINA DI INDIZIONE ACQUISTI

DETERMINA DI INDIZIONE ACQUISTI

01 DETERMINA DIRIGENZIALE

DECRETO DEL DIRETTORE

Determina di Aggiudicazione

DECRETO DEL DIRETTORE

Determina di Aggiudicazione

01 DETERMINA DIRIGENZIALE

CITTÁ DI VELLETRI. Città Metropolitana di Roma Capitale STAFF SINDACO. Servizio Corpo di Polizia Locale. DETERMINAZIONE N. 618 del

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE PIEMONTE BU8 26/02/2015

Determina di Aggiudicazione

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 588 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINA DI INDIZIONE ACQUISTI

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

D E T E R M I N A Z I O N E

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

Comune di BAGNOLO CREMASCO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 3 ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE SETTORE 6 PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

C O M U N E D I V I C E N Z A

SETTORE - TECNICO MANUTENTIVA

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Comune di Bassano del Grappa

SETTORE - AFFARI GENERALI - AREA AMMINISTRATIVA

Comune di Bassano del Grappa

C O M U N E D I V I C E N Z A

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 852 DEL

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI APOLLOSA Provincia di Benevento Tel. (0824) fax UFFICIO TECNICO

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

BANDO DI GARA. AL SETTORE AMMINISTRAZIONE (per competenza) ALL ARCHIVIO GENERALE ALLA PUBBLICAZIONE SITO WEB

C O M U N E D I V I C E N Z A

IL DIRIGENTE SERVIZIO SOCIALE INTEGRATO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

AREA INFRASTRUTTURE Servizio Strade e Grandi Reti Tecnologiche DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 1 del 08/04/2019

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Bassano del Grappa

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE - SETTORE BENI E SERVIZI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

REGIONE PIEMONTE BU4 25/01/2018

C O M U N E D I V I C E N Z A

Determina Servizi di direzione - Affari Generali / del 30/12/2016

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

COMUNE DI MONTECRESTESE

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia 34 - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE DETERMINAZIONE N. 27 DEL 29/11/2018

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Villa Guardia Provincia di Como

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI NAPOLI DIREZIONE CENTRALE PATRIMONIO E LOGISTICA Servizio Provveditorato e Magazzini Comunali

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

Città di Torre del Greco Provincia di Napoli

D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 111 DEL

C O M U N E D I V I C E N Z A

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

le sedi sono impiegate per lo stoccaggio, preparazione e mantenimento in pronta partenza dei materiali e mezzi della Colonna Mobile regionale;

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINA A CONTRARRE

C O M U N E D I V I C E N Z A

D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 809 DEL

C O M U N E D I V I C E N Z A

Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 26/DIRERDIS DEL 12/02/2018

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Cod. Determ: DTV (I) Pag. 1. Registro Generale n. 3261/2018 pubblicata il 27/12/2018 Reg. dello Staff 349 / 2018 CITTA' DI COSENZA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

22/02/17) DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI USO UFFICIO, SPOGLIATOIO, DOCCE, NELLA DISPONIBILITA DI SO.GE.NU.S.

DETERMINAZIONE N. 310/13

Determinazione Dirigenziale

Comune di Bassano del Grappa

D E T E R M I N A Z I O N E

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 219 DEL 25/06/2015 Ufficio Servizio Cultura Sport e Turismo

Prot. n. 3652/VI.10 Dronero, 23 dicembre 2017

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI BUSSETO DETERMINA DIRIGENZIALE

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Città Metropolitana di Napoli

Transcript:

DETERMINA DI INDIZIONE ACQUISTI AL SETTORE AMMINISTRAZIONE (per competenza) ALL ARCHIVIO GENERALE ALLA PUBBLICAZIONE SITO WEB PROT. N. 236/P/RM DEL 05/02/2018 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO: INDIZIONE DELLA PROCEDURA DI GARA - AI SENSI DELL ART. 36 C. 2 LETT. B) DEL D.LGS 50/2016 E DEL COMMA 1 DELL ARTICOLO 15 DEL REGOLAMENTO APPALTI - DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI RIFIUTI DERIVANTI DA POTATURE E SFALCI NEI COMUNI DI CASTELBELLINO, CASTELPLANIO, CUPRAMONTANA, MAIOLATI SPONTINI, MERGO, MONTE ROBERTO, MONTECAROTTO, POGGIO SAN MARCELLO, ROSORA, SAN PAOLO DI JESI, SERRA S. QUIRICO, STAFFOLO Codice C.I.G.: 7375374F26 Tipo di procedura: Negoziata previa consultazione di almeno cinque operatori economici - Art.36 c.2 lett. b) D.Lgs 50/2016 Art.15 c.1 Regolamento Appalti SO.GE.NU.S. S.p.A. Importo a base d appalto: 121.680,00 (euro centoventunomilaseicentottanta/00) Modalità di scelta del contraente: Criterio del minor prezzo - art. 95 c.3 lett. b) D.Lgs 50/2016 Termine di Inizio del servizio: 02/05/2018 o data di stipula del contratto Termine esecuzione appalto: 30/04/2019 o anni 1 (uno) dalla data di stipula del contratto Contratto rinnovabile alla scadenza per ulteriori anni 1 (uno) ai sensi dell art.35 c.4 del D.Lgs 50/2016 Il sottoscritto Mauro Ragaini, in qualità di Direttore Generale SO.GE.NU.S. S.p.A., nonché Responsabile Unico del Procedimento e Legale Rappresentante di SO.GE.NU.S. S.p.A., in base a quanto stabilito dal comma 1 dell articolo 15 del regolamento per gli appalti di lavori, forniture e servizi, approvato dal C.D.A. di SO.GE.NU.S. S.p.A.; 1. in considerazione che: a. SO.GE.NU.S. S.p.A. ha necessità di procedere con urgenza alla esecuzione della fornitura del servizio di raccolta differenziata, mediante autocarro/i dotato/i di impianto per il sollevamento dei carichi tipo gru - ragno, dei rifiuti ingombranti e dei rifiuti derivanti da potature e sfalci nei comuni di Castelbellino, Castelplanio, Cupramontana, Maiolati Spontini, Mergo, Monte Roberto, Montecarotto, Poggio San Marcello, Rosora, San Paolo di Jesi, Serra San Quirico, Staffolo; b. SO.GE.NU.S. S.p.A. è società a capitale interamente pubblico in house-providing, ed in quanto tale è soggetta, da parte dei Soci, a controllo analogo a quello esercitato dagli stessi soci nei confronti dei propri uffici; Pag. 1 a 5

c. l oggetto sociale di SO.GE.NU.S. S.p.A. è l attività di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti; d. in relazione alle norme previste nel vigente Decreto Legislativo 152/2006 (T.U.A.) e successive modifiche ed integrazioni, tutte le attività inerenti la gestione del ciclo di raccolta, trasporto, smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani dovranno trovare nuova disciplina ed applicazione nell A.T.O. Provinciale, il quale provvederà, nei tempi ancora non adeguatamente definiti, a bandire la gara o affidare direttamente la gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani; e. qualora ciò avvenisse, le attività residue, vista la loro valenza commerciale ed imprenditoriale, non saranno soggette al disposto del Decreto Legislativo 50/2016 in quanto non configurabili come servizio pubblico locale; f. la incertezza in ordine alla prosecuzione delle attività di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani rende oggettivamente non programmabile il quadro delle esigenze di SO.GE.NU.S. S.p.A. in termini di forniture di beni, servizi e prestazioni professionali, né agevolmente quantificabili i relativi costi nel breve periodo ed in vista della ridefinizione dell assetto delle attività di SO.GE.NU.S. S.p.A. per quanto concerne la gestione dei rifiuti urbani in quanto servizio pubblico locale; g. ove entro tempi non definiti dovessero essere cedute a terzi le attività inerenti la gestione del ciclo completo dei Rifiuti Solidi Urbani a seguito di gara o accorpamenti, fusioni, trasformazioni, ecc., le attività rimanenti, in quanto rivolte al mercato libero e alla concorrenza, esulerebbero dall applicazione del D.Lgs 50/2016; h. le attività attualmente svolte appaiono fortemente condizionate dalla attività di pubblico servizio e pertanto deve essere garantita la prosecuzione dei servizi erogati al fine di assicurare la continuità del soddisfacimento di interessi pubblici essenziali ed altresì al fine di non violare il disposto dell articolo 340 del codice penale; 2. premesso che: a. si rende necessario procedere con urgenza alla esecuzione della fornitura del servizio di raccolta differenziata, mediante autocarro/i dotato/i di impianto per il sollevamento dei carichi tipo gru - ragno, dei rifiuti ingombranti e dei rifiuti derivanti da potature e sfalci nei comuni di Castelbellino, Castelplanio, Cupramontana, Maiolati Spontini, Mergo, Monte Roberto, Montecarotto, Poggio San Marcello, Rosora, San Paolo di Jesi, Serra San Quirico, Staffolo; b. il quantitativo del servizio da acquisire è stato determinato tenendo conto del costo e delle ore di prestazione delle analoghe prestazioni di servizi verificatesi nell anno 2017; c. la previsione di spesa per la esecuzione del servizio è determinata stimando un numero massimo di 260 ore mensili per un totale di 3.120 per l anno di contratto di esecuzione del servizio ad un costo orario di 39,00 cadauna: l importo posto a base di gara è così valutato in 121.680,00 (euro centoventunomilaseicentottanta/00) senza oneri per la sicurezza in quanto non ci sono rischi da interferenza; d. SO.GE.NU.S. S.p.A. procederà al pagamento dei corrispettivi con propri fondi di bilancio trattandosi di attività di gestione dell impianto; 3. ravvisata la necessità di attivare le procedure necessarie per garantire la fornitura del servizio di raccolta differenziata, mediante autocarro/i dotato/i di impianto per il sollevamento dei carichi tipo gru - ragno, dei rifiuti ingombranti e dei rifiuti derivanti da potature e sfalci nei comuni di Castelbellino, Castelplanio, Cupramontana, Maiolati Spontini, Mergo, Monte Roberto, Montecarotto, Poggio San Marcello, Rosora, Pag. 2 a 5

San Paolo di Jesi, Serra San Quirico, Staffolo a decorrere dal 02/05/2018 fino al 30/04/2019 o per anni 1 (uno) dalla data di stipula del contratto, nelle modalità da prevedere nei documenti di gara; 4. rilevato che la SO.GE.NU.S. S.p.A. non è tenuta ad aderire alle convenzioni di legge e pertanto ha l obbligo di espletare autonome procedure di gara per l acquisto di beni; 5. constatato che la fornitura in oggetto rientra nei limiti di valore e nelle categorie merceologiche elencate dal Regolamento per gli Appalti di Servizi e Forniture di Beni in vigore presso SO.GE.NU.S. S.p.A. per l acquisizione di beni e servizi; 6. ritenuto, pertanto, corretto procedere mediante acquisizione con procedura negoziata, con richiesta di almeno cinque offerte (qualora siano presenti sul mercato altrettanti operatori economici idonei) ai sensi dell art. 36 c.2 lett. b) del D.Lgs n. 50/2016 e dell art. 15 del Regolamento SO.GE.NU.S. S.p.A. per gli appalti di lavori, forniture e servizi; 7. rilevato che sono stati condotti accertamenti volti ad appurare l esistenza di rischi da interferenza nell esecuzione dell appalto in oggetto dai quali emerge che NON SUSSITONO RISCHI DI INTERFERENZA con le attività di impianto dovendo i mezzi che trasportano i rifiuti transitare unicamente su strade interne all impianto e sostare su aree di sosta per lo scarico che sono unicamente all uopo destinate e pertanto i costi per la sicurezza sono pari a zero; 8. precisato, ai sensi dell art. 192 del D.Lgs n. 267/2000, che: a. con l esecuzione del contratto si intende realizzare il seguente fine: fornire con certezza, speditezza e continuità il servizio in oggetto che prevede prestazioni ricorrenti e non tecnologiche; b. il contratto ha per oggetto la esecuzione del servizio indicato in oggetto, nelle modalità da prevedere nei documenti di gara; Lettera di Invito, Foglio descrizione servizio e prezzo unitario, Foglio patti e condizioni, Capitolato Speciale d Appalto, Modello offerta economica, Allegati A0, A, A1, B, B1, C, D, E, F e Schema di Contratto; c. con riferimento all art. 51, c. 1 del Codice dei Contratti D.Lgs 50/16, si precisa che l appalto non viene suddiviso in lotti aggiudicabili separatamente in quanto, trattandosi di fornitura invariabile di unico prodotto, la corretta esecuzione dello stesso rende necessaria la gestione unitaria a cura del medesimo operatore economico; d. il contratto verrà stipulato mediante la forma di scrittura privata sottoscritta in maniera elettronica tramite firma digitale; e. le clausole negoziali essenziali saranno contenute nella Lettera di Invito, Foglio descrizione servizio e prezzo unitario, Foglio patti e condizioni, Capitolato Speciale d Appalto e Schema di Contratto; f. la scelta del contraente verrà effettuata come affidamento mediante procedura negoziata previa consultazione di almeno cinque operatori economici con le modalità che prevedono l utilizzo del criterio del minor prezzo, secondo quanto previsto al c.4 lett.b) dell art. 95 del D.Lgs 50/2016, ottenuto dal ribasso offerto applicato al prezzo unitario; 9. visti: per analogia il T.U. delle leggi sull ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs n. 267 del 18 agosto 2000, ed in particolare gli artt. 107 e 192; il D.P.R. n. 207/2010, Regolamento di Esecuzione del Codice dei Contratti per le parti in vigore; il D.Lgs n. 81/2008 ed, in particolare, l art. 26, comma 6; la Legge n. 123/2007; la Determinazione dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici n. 3 del 5 marzo 2008; Pag. 3 a 5

il D.Lgs n. 50/2016 Codice Appalti; l art. 26 della Legge 488/1999; il Regolamento SOGENUS per gli appalti di lavori, forniture e servizi; il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; gli articoli 37 del D.Lgs 33/2013 e 1, c. 32 della Legge 190/2012, in materia di Amministrazione Trasparente ; 10. considerato che l approvvigionamento di cui al presente provvedimento è finanziato con risorse proprie di bilancio nel capitolo della attività di gestione ordinaria dell impianto e che le forniture sono necessarie ed improcrastinabili per lo svolgimento della stessa attività; DETERMINA 1) di indire, per le motivazioni espresse in premessa, una gara per l affidamento mediante procedura negoziata, con richiesta di almeno cinque offerte (qualora siano presenti sul mercato altrettanti operatori economici idonei), ai sensi dell art. 36 c.2 lett. b) del D.Lgs n. 50/2016 e dell art. 15 c.1 del Regolamento SO.GE.NU.S. S.p.A. per gli appalti di lavori, forniture e servizi, avente ad oggetto la fornitura del servizio di raccolta differenziata, mediante autocarro/i dotato/i di impianto per il sollevamento dei carichi tipo gru - ragno, dei rifiuti ingombranti e dei rifiuti derivanti da potature e sfalci nei comuni di Castelbellino, Castelplanio, Cupramontana, Maiolati Spontini, Mergo, Monte Roberto, Montecarotto, Poggio San Marcello, Rosora, San Paolo di Jesi, Serra San Quirico, Staffolo; 2) di stabilire la durata del contratto a decorrere dal 02/05/2018 e fino al 30/04/2019 e comunque per anni 1 (uno) dalla stipula del contratto, rinnovabile alla scadenza per ulteriori anni 1 (uno), agli stessi patti e condizioni, ai sensi dell art.35 c.4 del D.Lgs 50/2016; 3) di utilizzare il criterio del minor prezzo derivante dal massimo ribasso offerto dal concorrente sul prezzo unitario posto a base d asta ai sensi dell art. 95 c.3 lett. b) D.Lgs 50/2016; 4) di individuare quali clausole negoziali essenziali quelle riportate nella Lettera d Invito, nel Foglio Patti e Condizioni, nel Foglio di Descrizione del Servizio e Prezzo Unitario, nel Capitolato Speciale d Appalti e nello Schema di Contratto, che contestualmente al presente provvedimento si indica di assumere quali documenti di gara e che costituiranno parte integrante della stessa; 5) di quantificare il valore dell appalto posto a base di gara in 121.680,00 (euro centoventunomilaseicentottanta/00) al netto dell I.V.A. di legge; 6) di dare atto che non sussistono costi della sicurezza per rischio da interferenza, in quanto non sono state rilevate interferenze delle attività di espletamento del servizio e con le attività dell impianto e della raccolta differenziata effettuata nei territori dei Comuni indicati in oggetto e non contemporaneamente alle prestazioni effettuate dagli automezzi condotti da dipendenti SO.GE.NU.S. S.p.A.; 7) di porre, pertanto, a base d asta della gara l importo di 121.680,00 (euro centoventunomilaseicentottanta/00) al netto dell I.V.A. di legge; 8) di demandare l individuazione dei termini di ricezione delle offerte e di apertura dei plichi ad apposita lettera d invito che specificherà anche le modalità di presentazione della documentazione di gara; 9) di stabilire che le ditte da invitare alla gara sono state individuate attingendo a quelle iscritte all albo fornitori; 10)di stabilire che, ai sensi dell art. 26, comma 3 della legge n. 488/1999, le risultanze delle offerte verranno confrontate con le variabili di qualità e prezzo rinvenibili nei prezzi di riferimento di cui all art. 9 del D.L. Pag. 4 a 5

66/2014. Le variabili suddette varranno quali parametri di riferimento ai fini dell aggiudicazione. Non saranno tenute in considerazione offerte peggiorative sotto il profilo economico e prestazionale; 11) di demandare l esame delle offerte e della documentazione di gara al R.U.P. assistito da due testimoni; 12) di stabilire che la fornitura del servizio verrà aggiudicata con il criterio del minor prezzo alla ditta che avrà presentato l offerta economica più bassa, espressa tramite maggior ribasso sul prezzo unitario posto a base di gara come meglio specificato nei documenti; a parità di punteggio si procederà mediante sorteggio; 13) di riservare all Amministrazione la facoltà di aggiudicare la fornitura anche in presenza di una sola offerta valida; 14) di disporre che il pagamento verrà effettuato, come da clausole negoziali previste, a seguito di presentazione di fatture debitamente controllate e vistate in ordine alla regolarità e rispondenza formale e fiscale; 15) di precisare che il presente atto non ha rilevanza contabile in quanto l aggiudicazione della fornitura avverrà con apposito provvedimento con il quale saranno assunti anche i relativi impegni di spesa; 16) di disporre che il presente provvedimento verrà pubblicato sul sito web per la generale conoscenza al fine di aumentare la possibilità di individuazione dei concorrenti; 17) di dare atto che il presente provvedimento esula dagli obblighi di pubblicità di cui agli articoli 37 del D. Lgs 33/2013 e 1, c. 32 della legge 190/2012, in materia di Amministrazione trasparente. IL DIRETTORE GENERALE SO.GE.NU.S. S.p.A. Dott. Mauro Ragaini Pag. 5 a 5