CITTA DI CALTANISSETTA Part. IVA n Cod. Fiscale n DIREZIONE II LAVORI PUBBLICI - SUAP PO SUAP COMMERCIO-MERCATO GENERALE

Documenti analoghi
COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO Bando di concorso, per soli titoli, per l assegnazione di una autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

COMUNE DI CASTELLUCCIO VALMAGGIORE Bando di concorso per assegnazione autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 8 del 28/01/2016

S.U.A.P. Sportello Unico attività Produttive

Concorso pubblico per n.1 autorizzazione di noleggio veicoli con conducente.

COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI

SUAP CENTRALIZZATO UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n Isca sullo Jonio CZ C.F

COMUNE DI SANT EGIDIO DEL MONTE ALBINO Provincia di Salerno Area Affari Generali

COMUNE DI SANTA CESAREA TERME Bando di concorso per l assegnazione di n.6 autorizzazioni per il servizio di noleggio autovettura con conducente.

CITTA DI AGIRA RENDE NOTO

AREA AMMINISTRATIVA IN ESECUZIONE DEL DISPOSITIVO DI GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA.

IL RESPONSABILE DEL SUAP

COMUNE DI TORO PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi Tel. 091/ fax SETTORE I UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI FLORESTA. Provincia di Messina. ************* Tel: Fax: P.IVA:

Al Comune di Assemini Servizio Sviluppo Economico Piazza Repubblica ASSEMINI

U E D I T R E B I S A C C E

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE COMUNALE PER L ESERCIZIO NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE. Il Sindaco RENDE NOTO

Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI:

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 3

Cognome Nome. C.F. Luogo di nascita: Stato Prov. Comune data di nascita residenza: Stato... Prov. Comune via/piazza.. n.

Comune di Trebisacce

C O M U N E D I V O L L A

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

nato/a a prov il residente a prov. via/piazza tel

Comune di Linarolo BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

Città di Melfi Area di Vigilanza Comando Polizia Municipale Settore Amministrativo

Comune di Montefiascone Provincia di Viterbo

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

CITTA DI MELISSANO Provincia di Lecce SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Sportello Unico per le Attività Produttive

Il sottoscritto Cognome Nome. Codice Fiscale. Data di nascita Nazionalità Sesso (M) (F) Luogo di nascita Comune Prov. Stato

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 (QUATTRO) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI CON CONDUCENTE

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI, PER IL RILASCIO DI 30 (TRENTA) AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI AUTORIZZAZIONI DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTI MEDIANTE AUTOVETTURA.

COMUNE DI FONDI (provincia di Latina)

CITTA' DI MELENDUGNO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI GARLASCO IL CAPO AREA POLIZIA LOCALE

COMUNE DI PABILLONIS

Il Responsabile dell Area Amministrativa e Vigilanza

Allegato a) Al Comune di Porto Torres Comando di Polizia Locale piazza Walter Frau snc Porto Torres Oggetto: Domanda di partecipazione al bando

COMUNE DI DRAPIA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

All.to: Modello A fac simile di domanda MODELLO A FAC SIMILE DI DOMANDA

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 06 AUTORIZZAZIONIPER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

ALLEGATO A. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14. Marca da bollo da 16,00

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

COMUNE DI CORIGLIANO D OTRANTO

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita Comune Prov. Stato Residenza Comune Via, Piazza, ecc N CAP In qualità di: (specificare)

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI ORTONA SETTORE III SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE VIA CAVOUR ORTONA (CH)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

COMUNE DI SAN GREGORIO DA SASSOLA Città Metropolitana di Roma Capitale

BANDO PUBBLICO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 LICENZE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO TAXI IL DIRIGENTE DEL SETTORE

COMUNE DI BERGAMO AREA SICUREZZA

Il/La sottoscritto/a. Luogo di nascita Prov. Data di nascita / / cittadinanza Sesso M F. Residenza Comune Prov. Via/Piazza/Loc. n C.A.P.

ALLEGATO N. 2. in qualità di: titolare della ditta individuale con sede in via/piazza (prov. ) (cap. ) n.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 AUTORIZZAZIONI DI NOLEGGIO AUTOVETTURE CON CONDUCENTE C H I E D E

Allo Sportello Unico Attività Produttive SUAP del Comune di Alessandria

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA

C O M U N E DI P E T R O S I N O. Provincia Regionale di Trapani. Via X Luglio C.A.P Fax Tel III SETTORE

COMUNE DI MONTEGRANARO Provincia di Fermo III Settore

Bollo 16,00 Al Comune di Carloforte Ufficio SUAP Via Garibaldi Carloforte (CI)

COMUNE DI FERNO Provincia di Varese

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Settore Polizia Municipale COMMERCIO- ATTIVITA ECONOMICHE POLIZIA AMM.VA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONi PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA.

UFFICIO AMMINISTRATIVO

SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE Richiesta autorizzazione

COMUNE DI GUALTIERI Provincia di Reggio Emilia

Bando per l'assegnazione di una autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente mediante natante

CITTA DI COSSATO Provincia di Biella Settore AREA TECNICA. Urbanistica Commerciale, Attività Economiche, Polizia Amministrativa e SUAP

CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

Bollo 16,00 Al Comune di Afragola Piazza Municipio Afragola (NA)

C o m u n e d i C e f a l ù Provincia di Palermo

COMUNE DI SERRADIFALCO Provincia Regionale di Caltanissetta AREA P.O. 4 EDILIZIA E S.U.A.P. SERVIZIO 1 - S.U.A.P.

COMUNE DI SARNO Provincia di Salerno

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 08 AUTORIZZAZIONI STAGIONALI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

COMUNE DI CERANO D I NTELVI PROVINCIA DI COMO

SERVIZIO TAXI e NOLEGGIO CON CONDUCENTE Richiesta licenza 1

COMUNE DI BORORE Provincia di Nuoro

_ l _ sottoscritt. Nat_ a il C.F. Residente a. Indirizzo. Cittadinanza

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

REGIONE PIEMONTE Comune di Airasca

ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui al punto 6 del Bando.

COMUNE DI COLLIO PROVINCIA DI BRESCIA

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F

Il sottoscritto Nato a il Sesso Codice fiscale Residente a Pr Cap Alla via

Città di Robbio. (Provincia di PAVIA) P.zza Libertà 2 Cap Tel Fax

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N 2 (Due) AUTORIZZAZIONI PER IL NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE (N.C.C.) FINO A NOVE POSTI

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

BANDO DI CONCORSO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UNICO EDILIZIA IMPRESE. In esecuzione della propria determinazione n. 263 del 15/09/2017 RENDE NOTO

II sottoscritto. d i c h i a r a. in via n. telefono ; titolare della ditta individuale con sede legale in prov. via n. P.I. C.F. Tel. e.

Transcript:

CITTA DI CALTANISSETTA Part. IVA n. 00138480850 Cod. Fiscale n. 80001130857 DIREZIONE II LAVORI PUBBLICI - SUAP PO SUAP COMMERCIO-MERCATO GENERALE BANDO DI CONCORSO PER ASSEGNAZIONE DI N. 12 (dodici) AUTORIZZAZIONI PER SERVIZIO NOLEGGIO CON CONDUCENTE (FINO AD UN MASSIMO DI 9 POSTI COMPRESO IL CONDUCENTE) IL DIRIGENTE II DIREZIONE VISTA la Legge 15 gennaio 1992, n. 21; VISTO il Regolamento comunale Regolamento per l'esercizio del servizio di taxi e di noleggio con conducente svolti con autoveicoli di categoria M1 (autovetture) capaci di contenere al massimo nove persone compreso il conducente approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 14 luglio 2017; RILEVATO come ai sensi dell art. 3 del regolamento citato nel territorio comunale sono previste n.22 autorizzazioni per servizio noleggio con conducente (fino ad un massimo di nove posti compreso il conducente) e al momento sono state assegnate n. 10 autorizzazioni; ATTESO pertanto che sono disponibili n. 12 autorizzazione da assegnare tramite bando pubblico così come disposto dall art. 13 del citato Regolamento comunale; VISTA la D.S. n. 51 del 14/7/2018 di incarico di Dirigente della II Direzione; RENDE NOTO Che è indetto concorso pubblico, per soli titoli, per l assegnazione di 12 (dodici) autorizzazioni per l esercizio del servizio di noleggio con conducente, mediante autovettura (N.C.C.) fino ad un massimo di 9 (nove) posti, compreso quello del conducente (art. 54, comma 1, lett. a) del D. Lgs. 30.04.1992, n. 285). Articolo 1 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di ammissione al concorso, redatta in bollo, utilizzando, a pena di esclusione dalla procedura, il modello allegato al presente bando, dovrà essere trasmessa a mezzo pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.caltanissetta.it.. I documenti inviati potranno essere firmati digitalmente. Alla domanda dovrà essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità. L oggetto della domanda deve essere così formulato: Al SUAP del Comune di Caltanissetta Domanda di ammissione al concorso pubblico per l assegnazione di 12 autorizzazioni di Noleggio con Conducente (fino ad un massimo di nove posti compreso il conducente). Il termine utile per l invio delle domande al Comune di Caltanissetta decorre dalla pubblicazione del presente bando sul sito del Comune e devono essere presentate a pena di esclusione dalla procedura entro le ore 12.00 del. Le domande inviate fuori dai suddetti termini saranno respinte e non daranno luogo ad alcuna priorità in futuro. La data di arrivo della domanda sarà comprovata dal sistema PEC.

L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi di natura informatica dipendenti dal mittente. Ogni concorrente potrà partecipare ad un massimo di n. 2 autorizzazioni così come stabilito dal comma 6 dell art. 13 del Regolamento comunale. Articolo 2 REQUISITI PER L AMMISSIONE AL CONCORSO Al concorso potrà partecipare chi è in possesso dei seguenti requisiti: a) essere cittadino italiano, ovvero di uno Stato della Comunità Europea; b) essere titolare della patente di guida di categoria adeguata e del certificato di abilitazione professionale previsto dal vigente codice della strada (articolo 116, comma 8 Dec. Leg.ivo n. 285/1992); c) essere iscritto nel Ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea, tenuto dalla Camera di Commercio o da Enti paritetici a livello comunitario; d) essere proprietario o comunque possedere la piena disponibilità (anche in leasing) del veicolo da adibire al servizio; e) essere assicurato per la responsabilità civile nei confronti di persone o cose, compresi i terzi trasportati; f) avere la disponibilità, in base a valido titolo giuridico, di una rimessa, al chiuso o all'aperto, ubicata nel Comune di Caltanissetta. (E da intendersi per rimessa qualunque luogo privato, anche a cielo aperto, adeguatamente delimitato, idoneo allo stazionamento del veicolo di servizio. Nel caso in cui la rimessa sia destinata al solo stazionamento, la sua idoneità è accertata unicamente con riguardo a tale destinazione d uso. Qualora la rimessa sia adibita, invece, ad usi plurimi o sia contemporaneamente sede della ditta intestataria dell autorizzazione, l idoneità è accertata in esito anche all osservanza delle disposizioni antincendio, igienico-sanitarie, edilizie e di quanto altro eventualmente prescritto dalla legge al riguardo). g) non essere affetto da malattie contagiose e/o altra malattia che impedisca al conducente l esercizio della professione (ciò è dimostrato con certificato rilasciato dalla competente struttura pubblica sanitaria o a mezzo autocertificazione); h) non avere riportato condanne definitive a pene detentive in misura superiore complessivamente a due anni per delitti non colposi contro la persona, il patrimonio e la pubblica amministrazione; i) non aver riportato condanne irrevocabili a pene detentive per delitti contro il patrimonio, la fede pubblica, l ordine pubblico, l industria ed il commercio; j) non avere riportato condanne definitive, per reati che comportino l'interdizione dalla professione; k) non avere in corso procedura di fallimento né essere stato soggetto a procedura fallimentare; l) non essere sottoposto, con provvedimento esecutivo, ad una delle misure di prevenzione previste dalla vigente normativa antimafia. In tutti i precedenti casi il requisito continua a non essere soddisfatto fin tanto che non sia intervenuta la riabilitazione. m) non trovarsi nelle condizioni che determinano cause di divieto o di decadenza o di sospensione previste dall art.10 della legge 31 maggio 1965, n. 575, e successive modifiche (antimafia); n) non aver riportato condanne per guida sotto gli effetti di sostanze stupefacenti o psicotrope e/o in stato di ubriachezza.

o) non essere incorso, nel quinquennio precedente la domanda, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente autorizzazione o licenza di esercizio, anche da parte di altri Comuni; p) non aver trasferito rispettivamente, da almeno cinque anni precedenti la data di presentazione della domanda, altra licenza taxi o altra autorizzazione N.C.C. rilasciata da questo o da altro Comune; q) non essere titolare di licenza taxi; r) non svolgere altra attività lavorativa in modo prevalente rispetto all'attività interessata o comunque in modo tale da compromettere la regolarità e la sicurezza dell'attività medesima. s) essere iscritto all'albo delle Imprese Artigiane o al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, in una delle forme giuridiche previste dall articolo 7 della legge 15 gennaio 1992, n. 21. Qualora si intenda partecipare per più autorizzazioni i soggetti devono dimostrare di essere in possesso di un numero di autoveicoli pari alle autorizzazioni richieste e di avere in organico, quali dipendenti, soci o collaboratori familiari, un numero di persone, in possesso della patente di categoria B e del certificato di abilitazione professionale, KB, pari almeno al numero delle autorizzazioni richieste. In quest ultimo numero è compreso anche il titolare dell impresa, purché in possesso, dei requisiti previsti dall art. 12 del Regolamento Comunale. Si precisa ai sensi dell art. 15 comma 2 del Regolamento comunale che i requisiti di cui alle lettere e), f) e g) sopra citati possono non essere in possesso al momento di presentazione della domanda ma il concorrente deve produrre apposita dichiarazione di impegno a conseguirli in caso di assegnazione del titolo. Si precisa inoltre che i titolari di autorizzazione di Noleggio con Conducente potranno partecipare per una sola autorizzazione. Le imprese di trasporto viaggiatori in servizio pubblico di linea o mediante noleggio con conducente di autobus, in qualsiasi forma costituite, possono ottenere il rilascio dell autorizzazione all esercizio del servizio di noleggio di autovettura con conducente, purché in possesso dei requisiti previsti, per l accesso alla professione di autotrasportatore di persone su strada, dal decreto legislativo 22 dicembre 2002, n. 395, e successive modifiche e integrazioni. I suddetti requisiti devono essere autocertificati nelle forme previste dalla legge 4 gennaio 1968, n. 15 e dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Il responsabile del procedimento amministrativo, in caso di ragionevole dubbio, può comunque procedere ad accertamenti d'ufficio. Nel caso in cui il rilascio dell autorizzazione all esercizio del servizio di noleggio con conducente sia stato richiesto da una società, occorre che: - i requisiti di idoneità professionale siano posseduti dal legale rappresentante, ovvero da un soggetto da questo designato a dirigere l attività di noleggio con conducente in maniera permanente ed effettiva; - i requisiti morali, di cui al comma precedente, siano posseduti da tutti i soci (nel caso di società di persone) o dal rappresentante legale (nel caso di società di capitali), nonché da tutti coloro che dirigono l attività di noleggio con conducente in maniera permanente ed effettiva. Il candidato inoltre a pena di esclusione dovrà dichiarare di avere preso visione del bando di concorso e del vigente Regolamento per l'esercizio del servizio di taxi e di noleggio con conducente svolti con autoveicoli di categoria M1 (autovetture) capaci di contenere al massimo nove persone compreso il conducente approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 14 luglio 2017 e di accettarne tutte le clausole. Articolo 3 VALUTAZIONE DEI TITOLI Per la formulazione delle graduatorie, al fine dell assegnazione delle licenze e delle autorizzazioni, saranno valutati i seguenti titoli a cui verrà assegnato il punteggio a fianco indicato:

a) diploma di scuola media inferiore: punti 1; b) diploma di scuola media di secondo grado: punti 3; c) diploma di laurea triennale: punti 4; d) diploma di laurea quinquennale o magistrale: punti 5; e) conoscenza certificata della lingua inglese: punti 2; f) conoscenza certificata di altra lingua straniera: punti 0,50 per ciascuna certificazione fino ad un massimo di punti 1; g) abilitazione all esercizio della professione di guida turistica rilasciato dalla Regione Sicilia: 0,50; h) periodi di servizio prestati in qualità di sostituto alla guida dell'intestatario di licenza di taxi o di dipendente di una impresa che gestisce il noleggio con conducente: punti 0,10 per ogni mese fino ad un massimo di punti 5 (i periodi giornalieri inferiori ad un mese, o superiori non sono considerati ai fini della valutazione). i) anzianità iscrizione nel ruolo dei conducenti: punti 2 per ogni anno o frazione superiore a sei mesi, fino ad un massimo di punti 6; j) capacità professionale: punti 3, se in possesso della carta di qualificazione del conducente (CQC) per trasporto persone ovvero della capacità professionale per l accesso alla professione di autotrasportatore di persone; l) proprietà o disponibilità in leasing di un autovettura con livello di emissioni inquinanti, di categoria euro 5: punti 2; di categoria euro 6: punti 3; con propulsione ibrida o elettrica: punti 6. La Commissione di concorso per la valutazione dei titoli sarà nominata secondo quanto disposto dall art. 16 del Regolamento comunale. La Commissione inizierà la sua attività entro 7 giorni dal ricevimento delle domande e concluderà l istruttoria entro i successivi 60 giorni. Sarà motivo di esclusione dal concorso: - la mancata apposizione, in calce alla domanda, della firma del concorrente o della firma digitale; l omessa presentazione del documento di identità la presentazione della domanda fuori termine. Il punteggio totale per ogni candidato è costituito dalla sommatoria dei punti attribuiti ai diversi titoli posseduti. I punteggi di cui alle lettere a), b), c) e d) non sono cumulabili. Costituisce altresì titolo preferenziale a parità di punteggio il maggior carico familiare ed a parità di carico familiare l età anagrafica (da preferire il più giovane). In caso di parità di punteggio e del titolo preferenziale si procede al sorteggio delle domande pervenute, alla presenza dei componenti della Commissione e dei soggetti interessati. Le graduatorie formulate dalla Commissione di concorso, approvate dal Dirigente del servizio, vengono pubblicate all'albo Pretorio del Comune e sul sito internet del Comune, per almeno trenta giorni. Sarà data comunicazione agli interessati dell'esito della valutazione. Gli interessati potranno presentare osservazioni entro i termini stabiliti dalla comunicazione. All'esito della valutazione delle osservazioni sarà approvata la graduatoria definitiva che avrà validità di due anni a decorrere dalla data di approvazione. I posti di organico che nel corso dell'anno si rendessero vacanti saranno essere coperti scorrendo la graduatoria fino ad esaurimento. Articolo 4 POSSESSO DEI REQUISITI E DEI TITOLI I requisiti generali devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione fatto salvo quanto previsto al precedente comma 2 dell art 2 circa il possesso dei requisiti di cui alle citate lettere e), f) e g) del citato comma 1 art. 2.

L accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l ammissione al concorso determina la non ammissione allo stesso o, in qualunque tempo, la decadenza dell assegnazione stessa. Gli autoveicoli devono possedere i requisiti di cui all'art. 4 del Regolamento Comunale. Articolo 5 DOCUMENTAZIONE PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE L Ufficio competente, ad approvazione della graduatoria, ne dà comunicazione all interessato, invitandolo a presentare, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione i documenti a comprova della dichiarazione sottoscritta. La mancata presentazione di quanto richiesto, entro il termine di cui sopra, comporterà l esclusione dalla graduatoria e la revoca dell assegnazione. All assegnatario dell autorizzazione è vietato svolgere qualsiasi attività incompatibile con quella di autonoleggiatore. Il rilascio dell autorizzazione è soggetta al pagamento dell importo di. 30,00. L autorizzazione dovrà essere vidimata annualmente con il versamento dell importo di.30,00. Articolo 6 DISPOSIZIONI FINALI L Amministrazione Comunale, si riserva la facoltà di modificare, prorogare o eventualmente revocare il presente bando per legittimi motivi, prima dell espletamento del concorso stesso, senza che i concorrenti possano vantare alcun diritto. Copia del presente bando, nonché lo schema di domanda sono disponibili presso la Sede comunale, sul sito Internet e all Albo pretorio del Comune, raggiungibili al seguente indirizzo: www.comune.caltanissetta.it, Sezione Amministrazione Trasparente sottosezione Bandi di concorso. Per quanto non previsto nel presente bando, si farà riferimento alla Legge 15.01.1992, n. 21 e successive modificazioni e integrazioni, e al Regolamento comunale per il servizio taxi e di autonoleggio con conducente citato nelle premesse. INFORMATIVA EX ART 13 D. LGS. N. 196/2003 Il D. Lgs N. 196/2003 prevede la tutela delle persone o di altri soggetti rispetto dei dati personali. Secondo la legge tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando le riservatezza ed i diritti del richiedente. Il trattamento dei dati forniti ha come finalità l espletamento delle procedure di rilascio dell autorizzazione al servizio di noleggio con conducente e la verifica del possesso dei requisiti per l accesso all autorizzazione medesima. I dati forniti sono utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie all istruttoria finalizzata all emanazione del provvedimento finale. Il trattamento è realizzato attraverso le operazioni previste dall art. 4, comma 1 lett a), del D. Lgs n. 196/2003, con l ausilio di strumenti informatici ed è svolto da personale comunale, con gestione informatizzata e manuale. Il richiedente ha il diritto di conoscere in ogni momento l utilizzo dei propri dati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare e, ricorrendone gli estremi, richiederne il blocco od opporsi al loro trattamento. Il conferimento dei dati è obbligatorio perché previsto dalla normativa vigente in materia di rilascio di autorizzazioni ed il mancato conferimento comporterà la esclusione dalla procedura concorsuale o la non assegnazione dei punteggi previsti dal presente bando. I dati personali del richiedente possono essere comunicati da altro Ente pubblico ma non possono essere ulteriormente diffusi ad altri soggetti. Inoltre, i predetti dati non sono soggetti a trasferimento all estero, a meno che non lo stabiliscano espressamente norme di legge speciali. Il titolare del trattamento è il Comune di Caltanissetta Il Responsabile del Procedimento e responsabile del trattamento dei dati personale è l Arch. Antonia Maria Pirrera. Per eventuali ulteriori informazioni e chiarimenti, gli interessati possono rivolgersi all Ufficio Commercio del Comune, nei giorni del lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9,00 alle 12,00 - Tel. 0934-74403 ovvero alla mail: a.pirrera@comune.caltanissetta.it Caltanissetta IL TITOLARE DI P.O SUAP-COMMERCIO Arch. A. Pirrera

IL DIRIGENTE II DIREZIONE Ing. Giuseppe Tomasella MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE bollo 16,00 OGGETTO: Domanda di ammissione al bando di concorso per assegnazione di n. 12 autorizzazioni per servizio noleggio con conducente (fino ad un massimo di 9 posti compreso il conducente).

Al Dirigente della II Direzione LL.PP. SUAP - Commercio pec: protocollo@pec.comune.caltanissetta.it Il sottoscritto nato a il CF residente a in Via tel mail pec nella qualità di ai sensi di quanto disposto dall art 7 comma 1 della legge n. 21/1992 CHIEDE Di partecipare al bando per l assegnazione di n. autorizzazione per il servizio noleggio con conducente (fino ad un massimo di 9 posti compreso il conducente). A tal fine ai sensi dell art. 47 DPR n. 445/2000 consapevole delle responsabilità e sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi sotto la propria personale responsabilità DICHIARA a) essere cittadino italiano, ovvero di uno Stato della Comunità Europea (specificare quale ); b) essere titolare della patente di guida di categoria adeguata e del certificato di abilitazione professionale (C.A.P.) previsto dal vigente codice della strada (articolo 116, comma 8 dec. Leg.ivo n. 285/1992); c) essere iscritto nel Ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea, tenuto dalla Camera di Commercio o da Enti paritetici a livello comunitario; d) essere proprietario o comunque possedere la piena disponibilità (anche in leasing) del veicolo da adibire al servizio e precisamente della autovettura targata ; e) essere assicurato per la responsabilità civile nei confronti di persone o cose, compresi i terzi trasportati; f) avere la disponibilità, in base a valido titolo giuridico, di una rimessa, al chiuso o all'aperto, ubicata nel Comune di Caltanissetta; g) non essere affetto da malattie contagiose e/o altra malattia che impedisca al conducente l esercizio della professione; ovvero di impegnarsi a conseguire i requisiti di cui alle predette lettere e), f) e g) in caso di assegnazione del titolo. h) non avere riportato condanne definitive a pene detentive in misura superiore complessivamente a due anni per delitti non colposi contro la persona, il patrimonio e la pubblica amministrazione; i) non aver riportato condanne irrevocabili a pene detentive per delitti contro il patrimonio, la fede pubblica, l ordine pubblico, l industria ed il commercio; j) non avere riportato condanne definitive, per reati che comportino l'interdizione dalla professione;

k) non avere in corso procedura di fallimento né essere stato soggetto a procedura fallimentare; l) non essere sottoposto, con provvedimento esecutivo, ad una delle misure di prevenzione previste dalla vigente normativa antimafia. m) non trovarsi nelle condizioni che determinano cause di divieto o di decadenza o di sospensione previste dall art.10 della legge 31 maggio 1965, n. 575, e successive modifiche (antimafia); n) non aver riportato condanne per guida sotto gli effetti di sostanze stupefacenti o psicotrope e/o in stato di ubriachezza. o) non essere incorso, nel quinquennio precedente la domanda, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente autorizzazione o licenza di esercizio, anche da parte di altri Comuni; p) non aver trasferito rispettivamente, da almeno cinque anni precedenti la data di presentazione della domanda, altra licenza taxi o altra autorizzazione N.C.C. rilasciata da codesto o da altro Comune; q) (eventualmente) di essere titolare di una autorizzazione di servizio N.C.C. rilasciata dal Comune di Caltanissetta in data ; r) non essere titolare di licenza taxi; s) non svolgere altra attività lavorativa in modo prevalente rispetto all'attività interessata o comunque in modo tale da compromettere la regolarità e la sicurezza dell'attività medesima. t) essere iscritto all'albo delle Imprese Artigiane o al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, in una delle forme giuridiche previste dall articolo 7 della legge 15 gennaio 1992, n. 21. u) di possedere i seguenti titoli riportati nell elenco allegato valutabili ai sensi dell art. 3 del bando di concorso anche ai fini dei titoli preferenziali; v) di avere preso visione del bando di concorso e del vigente Regolamento per l'esercizio del servizio di taxi e di noleggio con conducente svolti con autoveicoli di categoria M1 (autovetture) capaci di contenere al massimo nove persone compreso il conducente approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 14 luglio 2017 e di accettarne tutte le clausole. Allega documento di riconoscimento in corso di validità Luogo e Data FIRMA