Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

Documenti analoghi
Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

L arte di curarsi del mondo senza trascurare se stesse 7 marzo 6 aprile 2011

Lestate a Pistoia. Tutti gli appuntamenti del Pistoia Festival

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

fra vita familiare, lavoro, studio

Istituto Storico della Resistenza e dell Età Contemporanea in Provincia di Pistoia I.S.R.Pt. (O.N.L.U.S.)

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

PICCOLE DONNE PER LE DONNE

Marzo: un mese al femminile

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

Giornata della Memoria 2017

Sabato 15 maggio Teatro del Popolo ore 10:30 Luigi Manconi Ernesto Maria Ruffini Tensostruttura ore 12:00 Jean Giono Tensostruttura ore 16:00

LA VIOLENZA PUÒ ESSERE SCONFITTA INSIEME

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 GENNAIO

INIZIATIVE DELL UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA PER IL 25 NOVEMBRE

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

Summer School on Organized Crime 9-13 settembre 2019 MAFIA e DONNE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008

Fuori di Banco novembre 2013 PROGRAMMA IN PROGRESS

Presentazione del Portale Daedalus AREZZO Campus del Pionta Martedì 20 ottobre ore 10:00 aula 3 Palazzina donne

San Giorgio Ragazzi NOVEMBRE 2018 LETTURE, ATTIVITÀ E CINEMA

La Dirigente Scolastica Dott.ssa Gelsomina De Leo

Docenti, bibliotecari, librai, amanti letteratura per l infanzia

Accade a Civica... Giugno 2017

Programma. Presso la Sala Galmozzi Via Tasso, 4 - Bergamo. Decidere - Canto I. Intervento del Prof. Enzo Noris Lettore: Enzo Guerini

Benvenute! Un trattamento particolare è riservato alle gentili ospiti dai negozi...

I 130 ANNI DI LEGACOOP NELLA MOSTRA MISURE DEL COOPERARE TORINO 18/26 MARZO 2017 ORE 10-17

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri

BiblioNews di Ottobre

CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI ( ) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna

Prot n 4324/C23 Zola Predosa 29/10/14

L INSEGNANTE LETTORE. XIII SETTIMANA DELLA LETTURA 5-10 maggio 2008

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

INFANZIA E CITTÀ (IV edizione) Pistoia, 24 settembre 5 novembre 2016 mostre, laboratori, incontri, proiezioni, danza, musica e teatro

Calendario Esami. martedì 11 giugno Storia e analisi del repertorio 1. Storia e analisi del repertorio 2. mercoledì 12 giugno 2013

La coordinatrice pedagogica Elena Burzacchi

Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri

Venerdì 16 gennaio 2015 ore 10:00. Girifalco (CZ) Liceo Ettore Majorana. Incontro con l'autore. Pino VITALIANO (Docente)

ATTIVITA DI FORMAZIONE NELL AMBITO DEL PROGETTO PATENTE E LIBRETTO: FAVORISCA LA LETTURA!

PROGRAMMA / EVENTI MARTEDÌ 9 APRILE 2019

CULTURANDO 2016 MAGGIO

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

tedras VENERDÌ 9 GIUGNO Auditorium di Palazzo Rosso COMUNE DI GENOVA Assessorato alla Cultura Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO N 12 B.

DOVE TROVERAI UN MAESTRO?

AUTORIZZAZIONI O CONCESSIONI ANNO 2013 Art.23 c.1 l. a d.lgs.33/2013

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO»

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Calendario Eventi. Le proposte educative del Polo del 900. La storia (non) è un gioco. Fascismo e neofascismi. Secondo seminario di Polopresente

Chiusura A.A Università Popolare di Formigine Sabato 1 Giugno 2019

PROGRAMMA INTEGRATO INIZIATIVE 25 NOVEMBRE Giornata Mondiale per l eliminazione della violenza sulle donne

DOCENTE MATERIA CLASSE GIORNO ORARIO 1A 1C 1D 2A 2C 2E 3A 3C 3E 2C 2E BASSO EMANUELA (QUONDAMATTEO CATERINA) GEOGRAFIA BRUNI MAURA INGLESE

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

Calendario Eventi. Fascismo e neofascismi. Primo seminario di Polopresente. Articolo zero. Le radici laiche della Costituzione

CONVEGNO/CONGRESSO TORINO NOVEMBRE 2018

CORSI CULTURALI E DEL TEMPO LIBERO SETTEMBRE 2016 /GIUGNO 2017

Calendario Eventi. Gioco, culture, educazione Per una scuola sostenibile. Inaugurazione dello scaffale Premio Lattes Grinzane

Ai docenti Alle famiglie Agli studenti

L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020

MANIFESTAZIONI FINALI A.S

EVENTI PER LE FAMIGLIE 2014 DATA E ORA LUOGO TITOLO INFORMAZIONI. Siamo genitori! E adesso?... Genitori in pratica

PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO. Dal 7-17 giugno. Piazza Dante Torello

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna LA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMO E DONNA

OFFICINE REGGIANE ARCHIVIO STORICO - Capitolo 2. Spazio Gerra e altre sedi 18 novembre marzo 2018

Rassegna stampa quotidiana

CITTÀ DI PINEROLO CENTRO STUDI E MUSEO D'ARTE PREISTORICA CeSMAP Museo Civico di Archeologia e Antropologia Viale Giolitti, PINEROLO Italia

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

Galleria Auchan 4 maggio - 19 maggio Galleria Auchan - via Savona Cuneo maggio 2007

GLI ADOLESCENTI RICCHEZZA E RISCHI

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

Istituto Comprensivo di Sedegliano Piano dell Offerta Formativa 06/07

Venerdì 11 settembre Esplorazioni in atelier tra luce e materia Dalle alle presso Re Mida

EVENTI COLLATERALI MARTEDÌ 13 OTTOBRE ORE 15 VISITA GUIDATA PER GLI INSEGNANTI. ORE famiglie e bambini. ORE famiglie e bambini

Con il sostegno di: s o c. i a l

4 Ven SALETTA e AUDITORIUM

Gli eventi di febbraio Fiesole February events

I.S.I.S. Zenale e Butinone via Galvani Treviglio (BG)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI POPPI PIANO ATTIVITÀ DOCENTI - MESE DI SETTEMBRE a.s

Sfumature d autunno. Prossimamente a Carbonera. eventi. Ottobre Novembre Dicembre info

Programma sintetico _ _23 maggio

Comune di Assago. Assessorato Cultura e Biblioteca. Stagione Culturale L Assessore alla Cultura e alla Biblioteca

PoliticaSpettacoloCultura SaporiArteMusicaBallo

CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODERNE a.a

Eventi mese febbraio San Casciano in Val di Pesa sede

Simone Verde, storico dell arte, direttore del Complesso monumentale della Pilotta.

SCUOLA MEDIA STATALE

Transcript:

Piazza del Duomo 1-51100 Pistoia Numero verde 800-012146 Tel. 05733711 - Fax 0573371289 C.F. e P.Iva 00108690470 Marzo è Donna Mercoledì 8 marzo ore 11 Sala Consiliare - Palazzo comunale Piazza del Duomo Incontro sul ruolo della donna nella società con i partecipanti al progetto transnazionale Erasmus Plus K2 con le assessore del Comune di Pistoia Daniela Belliti e Elena Becheri in collaborazione con l Istituto Comprensivo Statale di San Marcello Pistoiese per informazioni: 0573-371269 Mercoledì 8 marzo ore 15,30 Spazio Incontri L Angolo Via Gentile, 11 Vite al femminile a seguire buffet offerto dalla Sezione soci Coop Pistoia a cura di Auser, Anteas, V.A. Misericordia, Coordinamento donne CGIL, SPI/CGIL, FNP/CISL, UILP/UIL per informazioni: 0573-450286

Mercoledì 8 marzo ore 16 Auditorium Terzani - Biblioteca San Giorgio Dalla parte delle bambine e dei bambini. Leggere e pensare liberi da stereotipi Evento conclusivo del percorso di formazione per insegnanti e genitori A scuola di parità finanziato dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Pistoia Programma ore 16 Saluti Daniela Belliti, assessora alle Politiche di Genere e Pari Opportunità Comune di Pistoia Rinaldo Vanni, presidente Provincia di Pistoia a seguire Tavola rotonda Introduce Elena Becheri, assessora all Educazione e Formazione Comune di Pistoia Coordina Manuela Trinci, psicologa, psicoterapeuta infantile Intervengono Anselmo Roveda, scrittore, studioso di letteratura per l infanzia Lingua pertinente per storie impertinenti. Scegliere le parole in letteratura per l infanzia Cristina Petit, autrice, illustratrice, insegnante Perché le bambine possono vestirsi come me e io non come loro? - disse un giorno Paolo alla maestra ore 17 18.30 Conferenza spettacolo Rosaceleste di e con Irene Biemmi e Daniela Morozzi Mercoledì 8 marzo ore 17,30

In materia dei diritti della donna e parità: tappe di una lentissima evoluzione e di una sfida culturale Saluti N.H. Giuseppe Tindaro Toscano Consigliere della Federazione Nazionale Italiana Club per l Unesco Elena Becheri Assessora alla Cultura del Comune di Pistoia Odile Bonnefoi Presidente del Club per l Unesco di Siena Monica Bonechi Coordinatrice C.P. del Club per l Unesco di Pistoia Interverrà Caterina Schiariti Comitato Pari Opportunità- Ordine Avvocati di Pistoia Letture tratte dal libro «Ferite a morte» di Serena Dandini a cura di Silvia Landi, Alessandro Tasselli, Annalisa Vannucchi a cura del Comitato Promotore per il Club per l Unesco di Pistoia Domenica 12 marzo ore 16,30 Fondazione pistoiese Jorio Vivarelli Via di Felceti, 11 Dolcezze e mimose laboratorio per bambini e conversazione per adulti a cura dell associazione culturale Orecchio acerbo per informazioni e prenotazioni: 366-7057587

Mercoledì 15 marzo dalle 13 alle 19 Atrio d ingresso della Biblioteca San Giorgio In occasione della Giornata nazionale sulla sensibilizzazione e prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) Il Fiocchetto Lilla arriva in biblioteca: dal cibo all immagine del corpo con Alessandra Vincenti, Pamela Nobile, Beatrice Brogi a cura dello Studio di Psicologia e Nutrizione Chicco di Riso di Pistoia Venerdì 17 marzo ore 17 Auditorium Terzani Biblioteca San Giorgio Anna Magnani: un attrice dai mille volti tra Roma e Hollywood Presentazione del libro di Barbara Rossi (Le Mani, 2015) Una conversazione con Barbara Rossi, autrice del libro e Michele Galardini, critico cinematografico e collaboratore di Fondazione Sistema Toscana, con la proiezione di un filmato antologico di Cristina Savelli Sabato 18 marzo ore 16,30 Fondazione Luigi Tronci Corso Gramsci, 37 Musica che passione: un canto per Isabella laboratorio per bambini a cura dell associazione culturale Orecchio acerbo per informazioni e prenotazioni: 366-7057587 Sabato 18 marzo ore 17

Presentazione del libro Non mi fai più paura di Adele Dolci Domenica 19 marzo ore 10 e ore 16 Toponomastica al femminile: due itinerari in città a cura di Laura Candiani In occasione della domenica ecologica Martedì 21 marzo ore 17 Terra d arte, arte della nascita con Renza Benvenuti Venerdì 24 marzo ore 17 Auditorium Terzani Biblioteca San Giorgio Ragazze (e ragazzi) in gabbia Presentazione del libro Gabbie di genere. Retaggi sessisti e scelte formative di Irene Biemmi e Silvia Leonelli Saranno presenti le autrici Per informazioni: 0573-371600

Sabato 25 marzo ore 17 Presentazione del libro Ildegarda di Bingen, maestra di sapienza nel suo tempo e oggi di Michela Pereira a seguire ascolto di alcune composizioni musicali di Ildegarda a cura delle Zie di Sofia Matri Arkè Da venerdì 24 marzo a giovedì 20 aprile Biblioteca San Giorgio Mostra fotografica Amori dalla cenere di Caterina Orzi Inaugurazione venerdì 24 marzo ore 17. Per l occasione si terrà un incontro di presentazione della mostra e di riflessione sul tema della violenza alla donne, per sensibilizzare la società su questo delicato tema. Dopo il saluto dell assessora alla cultura, Elena Becheri, seguiranno gli interventi di Chiara Mazzeo, avvocato e presidente della Commissione Pari Opportunità, Annamaria Celesti, medico e consigliere Comunale, Carla Breschi, medico e consigliere comunale, Caterina Orzi fotografa, Mina Barbato e Franco Checchi. Coordina Gaia Angeli, giornalista. L incontro sarà arricchito con una lettura di poesie. L iniziativa è in collaborazione con il coordinamento Donne dello SPI CGIL e la Fondazione Valore Lavoro di Pistoia. orario: lunedì 14-19; dal martedì al sabato 9-19