IL FINANCIAL ADVISOR CORSI EXECUTIVE CULTURE OPEN TO ACTION PART TIME PERCORSO PER L ACQUISIZIONE DELLA CERTIFICAZIONE EFA

Documenti analoghi
CAPIRE LA FINANZA IN AZIENDA

CULTURE OPEN TO ACTION CORSI EXECUTIVE CREDIT MANAGEMENT PART TIME PROCESSI, POLICY E STRUMENTI. 17 OTTOBRE 15 NOVEMBRE a EDIZIONE

WINE BUSINESS MANAGEMENT

RIFORMA DELLA CRISI D IMPRESA

JOBLEADER PROJECT MANAGEMENT CORSI EXECUTIVE CULTURE OPEN TO ACTION PART TIME

IL FINANCIAL ADVISOR CORSO EXECUTIVE PER LA CERTIFICAZIONE EFA

IL FINANCIAL ADVISOR CORSO EXECUTIVE PER LA CERTIFICAZIONE EFA

JOBLEADER PROCUREMENT CORSI EXECUTIVE CULTURE OPEN TO ACTION PART TIME

JOBLEADER INNOVATION MANAGEMENT E R&D CORSI EXECUTIVE CULTURE OPEN TO ACTION PART TIME

PERFORMANCE MANAGEMENT E FINANCIAL INTELLIGENCE CORSO EXECUTIVE

CORSO PER ASPIRANTI SEGRETARI COMUNALI

PROJECT MANAGEMENT CORSO EXECUTIVE

SILICON VALLEY STUDY TOUR

LEGAL BANKING VIGILANZA E RESPONSABILITÀ

PA ABROAD: competenze e strumenti per l internazionalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni venete

IL CONTROLLER IN AZIENDA ANALISI, STRUMENTI, SISTEMI GESTIONALI CORSO EXECUTIVE PART TIME

ANALISI DI BILANCIO AVANZATA CON EXCEL

ANALISI DI BILANCIO AVANZATA CON EXCEL

JOBLEADER MARKETING E COMUNICAZIONE CORSI EXECUTIVE CULTURE OPEN TO ACTION PART TIME

JOBLEADER HUMAN RESOURCE MANAGEMENT CORSI EXECUTIVE CULTURE OPEN TO ACTION PART TIME IN COLLABORAZIONE CON

FONDOPROFESSIONI Accreditamento catalogo formativo. Offerta formativa CUOA BUSINESS SCHOOL

ANALISI STATICA E DINAMICA DELLA FINANZA IN AZIENDA

LE MANI RACCONTANO CULTURE OPEN TO ACTION ATELIER E BOTTEGHE ARTIGIANE NEGLI ITINERARI DEL TURISMO SLOW VENETO GIUGNO 2019 MAGGIO 2020

CORPORATE FINANCE LA CRESCITA PER LINEE ESTERNE, TIPOLOGIE DI ACQUISIZIONI, VALUTAZIONE E FUNDING CORSO EXECUTIVE PART TIME

Fashion Management. Gestire e sviluppare il business nel sistema moda. Corso executive. con il patrocinio di

CULTURA FINANZIARIA E SCELTE DI INVESTIMENTO

BUSINESS STRATEGY. Dal Piano Strategico Aziendale al Piano Economico Finanziario: metodologia e laboratorio CORSO EXECUTIVE

CAPIRE LA FINANZA IN AZIENDA. Come le scelte operative, commerciali, produttive impattano sugli equilibri finanziari dell azienda

PIANIFICAZIONE STRATEGICA CORSO EXECUTIVE

JOBLEADER ICT MANAGEMENT CORSI EXECUTIVE CULTURE OPEN TO ACTION PART TIME LE NUOVE TECNOLOGIE PER LA CRESCITA DEL BUSINESS AZIENDALE

JOBLEADER VENDITE CORSI EXECUTIVE CULTURE OPEN TO ACTION PART TIME

ACCOUNTING MANAGEMENT. Percorso dedicato alla funzione amministrazione e alla redazione e interpretazione del bilancio CORSO EXECUTIVE PART TIME

Innovation Management e R&D CORSO EXECUTIVE

HUMAN RESOURCE MANAGEMENT

HUMAN RESOURCE MANAGEMENT

LEGAL BANKING Nuove forme di vigilanza e responsabilità dell esponente aziendale di banca. Seminari per manager delle imprese bancarie e finanziarie

BUSINESS STRATEGY. Dal Piano Strategico Aziendale al Piano Economico Finanziario: metodologia e laboratorio CORSO EXECUTIVE

CREDIT MANAGEMENT. Processy, policy e strumenti CORSO DI SPECIALIZZAZIONE

SEMPLIFICAZIONE, FISCO, LIQUIDITÀ: TRE MOSSE PER UNA VERA CRESCITA

ACQUISITION FINANCING LA CRESCITA PER LINEE ESTERNE, TIPOLOGIE DI ACQUISIZIONI, VALUTAZIONE E FUNDING

Competenze Ottima conoscenza dell informatica sia in ambiente Microsoft Windows che Apple OSX / ios

TREASURY MANAGEMENT PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DELLA TESORERIA IN AZIENDA CORSO EXECUTIVE PART TIME

ACQUISITION FINANCING

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MANAGER CALCISTICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

HUMAN RESOURCE MANAGEMENT

Seminario di studio applicato. Noi facciamo così

JOBLEADER OPERATIONS & SUPPLY CHAIN MANAGEMENT CORSI EXECUTIVE CULTURE OPEN TO ACTION PART TIME

ACQUISITION FINANCING LA CRESCITA PER LINEE ESTERNE, TIPOLOGIE DI ACQUISIZIONI, VALUTAZIONE E FUNDING

L arte della persuasione

Il formatore in materia di sicurezza e salute

Aspetti di responsabilità penale e civile dei Dirigenti e dei Preposti della P.A. in materia di sicurezza e salute

Teamworking. 7 ore. Obiettivi. Destinatari

Aspetti di responsabilità penale e civile di RSPP/ASPP e del CSP/CSE

L arte del saper comunicare

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MASTER PER MANAGER CALCISTICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

Creare e gestire il vantaggio competitivo dell azienda

Stress management e orientamento al risultato

SAPER INVESTIRE IL PROPRIO RISPARMIO

MARKETING E COMUNICAZIONE CORSO EXECUTIVE

BANCHE, IMPRESE, CREDITO: GLI STRUMENTI PER UN DIALOGO POSSIBILE

JOBLEADER E-COMMERCE E DIGITAL MARKETING CORSI EXECUTIVE CULTURE OPEN TO ACTION PART TIME

La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa

Il cruscotto finanziario per la PMI

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE

Offerta formativa 2017

GESTIONE DELL AZIENDA EDILE

L arte della persuasione

Tecniche di negoziazione

Costruzione di un team di lavoro efficace

Executive Course. L analisi dei costi. Roma Z settembre 2019

La gestione della sicurezza nelle Reti d impresa

HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

ELENCO MASTER E CERTIFICAZIONI

Corso in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane

JOBLEADER E-COMMERCE E DIGITAL MARKETING CORSI EXECUTIVE CULTURE OPEN TO ACTION PART TIME

Comunicazione in pillole

Computer Assisted Translation

Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma

La gestione efficace di un unità organizzativa

Offerta formativa 2018

Forza di volontà e orientamento ai risultati

Da European Financial Advisor a European Financial Planner

L ANALISI DEI COSTI Z OTTOBRE 27 OTTOBRE VIII Edizione / Formula weekend. Accounting, Finance & Control

Laboratorio di public speaking

Laboratorio di public speaking

SERVICE MANAGEMENT E ITIL

European Project Lab: Horizon 2020 Finanziamenti per le imprese

PIANIFICAZIONE STRATEGICA CORSO EXECUTIVE

VALUTAZIONE D AZIENDA E OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA

HO DUE OBIETTIVI: CONOSCERE LA FINANZA, CREARE SVILUPPO.

Aspetti di responsabilità penale e civile di RSPP/ASPP e del CSP/CSE della P.A.

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Offerta formativa 2019

Transcript:

CORSI EXECUTIVE CULTURE OPEN TO ACTION IL FINANCIAL ADVISOR PART TIME PERCORSO PER L ACQUISIZIONE DELLA CERTIFICAZIONE EFA 25 GIUGNO 14 NOVEMBRE 2019-17ª EDIZIONE

IL FINANCIAL ADVISOR CONOSCERE LA FINANZA PER CREARE SVILUPPO.

CUOA BUSINESS SCHOOL Molto più di una scuola di management. Le idee nascono dove le persone si incontrano. Dove il sapere e il fare danno vita a un futuro fatto di nuovi progetti. Per questo crediamo nella ricerca continua di obiettivi da condividere, nell analisi frequente sui temi da monitorare e nell impegno etico e meritocratico che muove un attività condivisa con le istituzioni nazionali e internazionali. Da oltre sessant anni apriamo le porte a giovani, imprenditori, manager e professionisti, a imprese e organizzazioni, per orientarli verso un percorso fatto di cultura, ascolto e apertura a nuovi approcci e di stimolo ad agire, per il miglioramento continuo.

IL FINANCIAL ADVISOR Corso accreditato da EFPA Italia per la certificazione EFA delle 150 ore. Avere un profilo adeguato di conoscenze tecniche costituisce un requisito necessario per svolgere un attività di consulenza finanziaria anche in base agli attuali Orientamenti ESMA. Il percorso è finalizzato al superamento della prova d esame per acquisire la Certificazione di European Financial Advisor, rilasciata da EFPA Italia. È un progetto completo sull intera filiera del processo della consulenza finanziaria per conseguire una certificazione prestigiosa, riconosciuta a livello europeo. L approccio didattico è concreto, l uso degli strumenti consente di testare sul campo l applicabilità, in contesti reali, dei modelli proposti in aula. Sono previste esercitazioni pratiche alla fine di ogni modulo didattico e una simulazione della prova d esame finale che rappresenta un occasione per chiarire eventuali dubbi emersi nella trattazione dei vari argomenti.

IL FINANCIAL ADVISOR OBIETTIVI Il percorso formativo permette di: rispondere al bisogno di sicurezza della clientela, sempre più orientata ad individuare interlocutori corretti e affidabili acquisire le abilità tecniche e metodologiche per sviluppare un corretto processo di pianificazione finanziaria FACULTY La Faculty del corso è composta da esponenti del mondo aziendale, professionale e accademico, con una significativa esperienza in ambito finance e della consulenza finanziaria. Assicura concretezza, aderenza alle esigenze dei partecipanti, rigore metodologico e contenuti secondo le più attuali tendenze del mercato. sviluppare la capacità di rispondere ai bisogni diversificati della clientela, tenendo conto dell evoluzione delle variabili che condizionano le scelte di investimento rafforzare le conoscenze tecniche relative a strumenti e prodotti finanziari innovativi migliorare la capacità di relazionarsi con il cliente nell analisi e nella soddisfazione dei fabbisogni. DESTINATARI Operatori o coloro che intendono operare nell ambito della consulenza finanziaria e previdenziale e private bankers di banche e SIM. AMMISSIONE Previo invio del curriculum vitae del candidato, è previsto un colloquio orientativo e conoscitivo per valutare la rispondenza del profilo rispetto agli obiettivi del corso. DURATA E IMPEGNO 16 giornate d aula non consecutive 16 giornate d aula non consecutive 4 giornate di formazione online per il raggiungimento delle 150 obbligatorie previste da EFPA Italia. La frequenza è obbligatoria: il limite massimo di assenze consentito per l intero percorso è del 15% dell attività didattica strutturata. La frequenza ad almeno il 75% delle attività è necessaria per accedere all esame per la certificazione professionale di livello EFA e l 85% per ricevere l attestato di partecipazione CUOA.

PROGRAMMA ANALISI DEI FONDAMENTALI ECONOMICI Fondamentali economici (contenuto online) Scenario macroeconomico Relazione tra economia reale e mercati finanziari Tassi di cambio e finanza internazionale. MERCATI FINANZIARI Sistemi Finanziari Struttura dei mercati finanziari Meccanismi di scambio e controlli nei mercati finanziari. STRUMENTI DI INVESTIMENTO Obbligazioni Azioni Normativa fondi e mercati (contenuto online) Tipologia fondi - ETF Valutazione delle esigenze e scelte di investimento RAP e indicatori di efficienza Derivati. VALUTAZIONE DELLE ESIGENZE E SVILUPPO SOLUZIONI FINANZIARIE Valutazione delle esigenze del cliente Sviluppo soluzioni finanziarie Monitoraggio dei bisogni del cliente Esigenze e Finanza comportamentale (contenuto online)

IL FINANCIAL ADVISOR COSTRUZIONE DEL PORTAFOGLIO ADEGUATO ALLE ESIGENZE DEL CLIENTE Analisi del rischio e rendimento dei mercati Diversificazione rischio rendimento Costruzione del portafoglio Strategie di gestione del portafoglio Efficienza e CAMP Valutazione e misura della performance del portafoglio Monitoraggio del rischio e ribilanciamento del portafoglio. PRODOTTI DI CONSULENZA ASSICURATIVA Strumenti assicurativi per la gestione del rischio assicurativo Prodotti assicurativi vita Normativa assicurativa Prodotti assicurativi non vita (Danni) (contenuto online) INVESTIMENTI IMMOBILIARI Il mercato immobiliare Investimenti nel settore immobiliare Investimenti immobiliari e valutazioni di portafoglio. CREDITO PER FINANZA PERSONALE Prestiti per abitazioni / immobili residenziali Credito al consumo. REGOLAMENTO, FISCALITÀ ED ETICA Regolamento dei servizi di investimento (contenuto online) Regolamento dei mercati finanziari (contenuto online) Panoramica del sistema fiscale nazionale Rischio ed etica della reputazione. STRUMENTI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE Reddito pensionistico e analisi dei bisogni Sistema pensionistico e strumenti previdenziali.

I PLUS COMMUNITY PROFESSIONALE Le relazioni che si instaurano tra i partecipanti forniscono le basi per promuovere e valorizzare un network professionale, personale e culturale, alimentato da occasioni di incontro tra allievi, docenti e testimoni d impresa. PIATTAFORMA DIDATTICA È l ambiente web del CUOA dedicato ad accompagnare e integrare sinergicamente i contenuti e le modalità didattiche propri della formazione svolta in aula, attraverso il quale, in modalità a distanza, è possibile fruire di materiali di studio e di documenti di approfondimento e interagire con docenti e colleghi di corso, anche mediante forum tematici coordinati da esperti della materia. CERTIFICAZIONE EFA Il professionista certificato EFA è una garanzia di professionalità nei servizi finanziari in Europa e le professionalità certificate da EFPA Italia garantiscono un profilo etico e deontologico condiviso a livello europeo. La certificazione EFA rafforza la stima nei confronti della professione da parte degli investitori, degli operatori del settore finanziario e del pubblico e rappresenta un efficace e tangibile riconoscimento delle competenze, delle conoscenze e della deontologia degli addetti ai lavori e saranno in futuro sempre più misura delle capacità professionali del consulente finanziario nel nostro paese. BIBLIOTECA Approfondimento e ricerca sono essenziali, per questo gli allievi possono usufruire della biblioteca interna. I COSTI La quota di partecipazione al corso è di 3.200 + I.V.A. Tutti i dettagli e le agevolazioni economiche sono disponibili e consultabili alla pagina www.cuoa.it/ita/news/notizie/sconti-eagevolazioni.

SEDE DIDATTICA E COLLEGE VALMARANA MOROSINI Dove nel passato veniva coltivato il nutrimento per il corpo, oggi coltiviamo il talento. Villa Valmarana Morosini, costruita nel 1724 dall architetto Francesco Muttoni, è la sede di CUOA Business School. L antica domus agricolae situata ad Altavilla Vicentina, è un luogo storico dove il connubio tra barocco e neoclassicismo palladiano ha dato vita a una tra le ville più imponenti del Veneto. Il Centro Congressi CUOA offre numerosi spazi moderni e qualifcati: l Aula Magna per incontri e convegni con capienza di 210 persone, aule master, numerose aule e salette per gruppi di lavoro, aule informatiche, biblioteca e offre la possibilità di navigare in Internet nelle zone coperte dalla rete wi-fi. Vicino alla Villa sorge il College Valmarana Morosini, che con 50 camere singole e il servizio di ristorazione e bed & breakfast completa l esperienza di una moderna scuola di management. Per informazioni, tel. 0444 573988. CUOA Business School ha sede in una villa storica. Per eventuali segnalazioni connesse alla presenza di barriere architettoniche, contattare la Segreteria CUOA Executive Education, tel. 0444 333860.

CUOA BUSINESS SCHOOL Villa Valmarana Morosini T. +39 0444 333711 Via G. Marconi, 103 F. +39 0444 333999 36077 Altavilla Vicentina (VI) staff@cuoa.it www.cuoa.it