Tribunale di Milano. Sezione Fallimentare. FALLIMENTO FD CONSULTANTS S.P.A. Proc. n. 1080/2015. GIUDICE DELEGATO: Dott. Luca Giani

Documenti analoghi
Sezione Esecuzioni. ESECUZIONE n. 1112/2018 GIUDICE DELL ESECUZIONE: DOTT. PIRO GIANCARLO ********* ASINCRONA

AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ASINCRONA

Sezione Esecuzioni. ESECUZIONE n. 545/2017 GIUDICE DELL ESECUZIONE: DOTT. STACCONE ********* ASINCRONA

1. macchinario della Cogelme, con questa machina è possibile rimuovere pezzi ferrosi da imballaggi di plastica;

Tribunale di VITERBO. Sezione FALLIMENTARE FALLIMENTO NR. 16/2014 GIUDICE DELL ESECUZIONE: DOTT. GERACI ANTONINO

AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ASINCRONA

Sezione FALLIMENTARE. FALLIMENTO n. 59/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT. MARCO BENATTI CURATORE DEL FALLIMENTO: AVV. CLAUDIO SILOCCHI *********

Sezione FALLIMENTARE. FALLIMENTO n. 149/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA PERNA BARBARA CURATORE DEL FALLIMENTO: DOTT.ANGELO NOVELLINO *********

AVVISA FISSA DESCRIZIONE DEL LOTTO POSTO IN VENDITA

PREMESSO AVVISA FISSA

PREMESSO AVVISA FISSA

TRIBUNALE DI MILANO. FALLIMENTO La Darsena s.r.l. RG. 496/2009 GIUDICE DELEGATO DOTT. FILIPPO D AQUINO CURATORE AVV.

Tribunale di MILANO. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO DANTE O. BENINI & PARTNERS ARCHITECTS SRL IN LIQ.NE n. 824/2017

Sezione FALLIMENTARE. FALLIMENTO n. 11/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA FEDERICA COLANTONIO CURATORE DEL FALLIMENTO: AVV. ROBERTA COLITTI *********

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

Prezzo base: ,00 (Euro settantacinquemilacentonovantacinque)

TRIBUNALE DI FIRENZE. FUTURES FOUNDATION S.r.l., con sede legale in Firenze, via Masaccio 45 * * * SECONDA INTEGRAZIONE DEL PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE

Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 87/2018. GIUDICE DELEGATO: Dott. Sergio Rossetti. CURATORE: Dott.ssa Angela Iseppon *********

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

Tribunale Civile e Penale di Trento

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE BIANCHI OLD CO. SRL IN C.P. C.P. n. 8/2013 AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI

Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n.64/2018. GIUDICE DELEGATO: dott. Antonio Picardi. CURATORE FALLIMENTARE: dott. Gianluca Raschi *********

FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI. Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni

Prezzo base: (Euro cinquantacinquemiladuecentonovantasei),

LOTTO ,00 LOTTO ,00

TRIBUNALE DI MILANO DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DEL PORTALE DI BLOGO.IT SRL FALLIMENTO R.G. N.

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

AVVISO DI VENDITA DI QUOTA DI PARTECIPAZIONE SOCIETARIA II TENTATIVO DI ASTA

Tribunale di Milano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO RG n. 183/2012. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Rosa Grippo

FALLIMENTO N. 744/2014 SOCIETA DI PROGETTO PARCHEGGIO RAFFAELLO SANZIO SRL AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA MISTA

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO

Tribunale di Modena. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n.39/2018. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Alessandra Mirabelli

TRIBUNALE DI CATANIA

Tribunale di Bolzano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 52/2017. Sentenza nr. 57/2017. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Bortolotti

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA ESECUZIONI MOBILIARI AVVISO DI VENDITA. Ai sensi dell art. 532 e ss. c.p.c.

Giudice Delegato: Dott.ssa Enrica Bertolotto Curatore: Dott. Luca Rabbia

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO

FALLIMENTO TREVI S.P.A.

TRIBUNALE DI MILANO - PREZZO BASE RIDOTTO DEL 25% ,00

REGOLAMENTO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO DEL MARCHIO ABBONDIO

TRIBUNALE DI VICENZA

TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI. Ufficio Fallimentare

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO TESSIVAL SPA IN LIQUIDAZIONE R.F. 106/2015 AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

TRIBUNALE DI FOGGIA. Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE BANDO DI VENDITA. 1. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe comunica che

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO Sezione Fallimenti * * * * * AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI CON PROCEDURA COMPETITIVA

Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 87/2018. GIUDICE DELEGATO: Dott. Sergio Rossetti. CURATORE: Dott.ssa Angela Iseppon *********

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Sezione Fallimentare

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO FALLIMENTO N. 43/2013

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE DI MILANO. Il sottoscritto dott Spartaco Favilli, Curatore del Fallimento Impresa Immobiliare Due S.R.L., dichiarato con

DISCIPLINARE DI PROCEDURA DI VENDITA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE DI PADOVA. Fallimento N. 257/2015 Avviso di VENDITA BENI MOBILI Tramite PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 107 ss. L.F. primo esperimento ***

TRIBUNALE DI PESARO. Sezione Fallimentare AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA MISTA QUINTO ESPERIMENTO

REGOLAMENTO DELLA VENDITA. 1. Il presente regolamento della vendita sarà disponibile presso il curatore, nonché

Descrizione immobili

TRIBUNALE DI AVEZZANO

Il Curatore al fallimento n.40/2002, avv.martina La Grassa avvisa che, giusta

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA

dell asportazione e dello smaltimento di eventuali rifiuti, anche speciali e/o tossici o nocivi, rinvenuti nell immobile. B) La vendita forzata non è

TRIBUNALE DI PERUGIA. Terza Sezione Civile INVITO AD OFFRIRE

Marco Bettini. dottore commercialista revisore contabile **** ALLEGATO 1 *** Regolamento di vendita con la modifica in rosso apportata al prezzo

TRIBUNALE DI BERGAMO SAM SRL IN LIQUIDAZIONE C.P. 43/2014. Giudice Delegato: dottoressa Maria Magrì. Commissario Giudiziale: dottor Maurizio Vicentini

TRIBUNALE DI GENOVA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO: R.F. 57/2016 G.D. DOTT. DANIELE BIANCHI CURATORE RAG. NICOLA PETRELLI AVVISO DI VENDITA

Tribunale di Castrovillari Sezione Civile Ufficio Fallimenti ORDINANZA DI FISSAZIONE DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO

TRIBUNALE DI PARMA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEI BENI EX ART. 14-TER L.3/2012 MONTEMILIA SAS DI BALLINI FAUSTO & C. IN LIQUIDAZIONE. (n.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE IMMOBILIARE LA VALLE SRL IN C.P. C.P. n. 5/2010 AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI

Avv. MAURIZIO ORLANDO MILANO via Chiossetto n. 18 tel fax

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Tribunale Civile e Penale di Trento

STUDIO LEGALE VEZZOLI E ASSOCIATI VEZZOLI - PIROMALLI - ARCANGELI - CESARI BERGAMO - ROTONDA DEI MILLE, 3 TEL FAX 035.

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA. Sezione Fallimentare. FALLIMENTO n. 163/ G.D. dott.ssa Daniela Bruni

,00 in caso di apertura dell incanto

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MASSA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE SEZIONE FALLIMENTARE ******** ORDINANZA DI VENDITA IL GIUDICE DELEGATO

TRIBUNALE DI BOLZANO UFFICIO FALLIMENTI DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI VENDITE IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI ASTI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel Fallimento 49/2015

TRIBUNALE di PADOVA AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA DI N. 300 AZIONI DEL BANCO DELLE TRE VENEZIE SPA

Avv. MAURIZIO ORLANDO MILANO via Chiossetto n. 18 tel fax

TRIBUNALE DI ASTI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel Fallimento 49/2015

AVV. MARIA MIGLIORE VIA VILLAREALE N.35 PALERMO TEL TRIBUNALE DI PALERMO SEZIONE FALLIMENTARE

SECONDA SEZIONE CIVILE - FALLIMENTARE. ooo. AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA IMMOBILIARE - TERRENI IN VALENZA PO (AL)- ooo

Avviso di vendita mediante procedura sincrona mista

Tribunale di Trento - Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

- DISCIPLINARE DI GARA - MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA VENDITA

Transcript:

Tribunale di Milano Sezione Fallimentare FALLIMENTO FD CONSULTANTS S.P.A. Proc. n. 1080/2015 GIUDICE DELEGATO: Dott. Luca Giani CURATORI FALLIMENTARI: Avv. Carmela Matranga - Avv. Paola Furini - Dott. Luigi Giovanni Saporito ********* AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA MISTA ex art. 22 D.M. 32/2015 I sottoscritti: Avv. Carmela Matranga, con studio in Milano, Via Fontana n. 5; Avv. Paola Furini, con studio in Milano, Via Fratelli Gabba n. 9; Dott. Luigi Giovanni Saporito, con studio in Milano, Via Larga n. 15; nominati curatori del fallimento FD CONSULTANTS S.P.A. Proc. n.1080/2015 PREMESSO - che con la suindicata sentenza il tribunale di Milano ha dichiarato il fallimento in epigrafe; - che con provvedimento in data 3 giugno 2019, il Giudice Delegato al fallimento ha autorizzato il curatore fallimentare ad esperire la procedura competitiva ex. art. 107 legge fallimentare, per la vendita della partecipazione totalitaria detenuta dalla fallita nella società IMMOBILIARE REDECESIO S.p.A. in fallimento, nella forma sincrona mista (D.M. 32/2015 art. 22); AVVISA che il giorno 31 luglio 2019 alle ore 15,30 si darà luogo alla vendita della partecipazione sotto descritta, alle condizioni e modalità di seguito indicate. FISSA quale prezzo base di vendita la somma di 10.000,00 stabilita per il lotto come di seguito indicato, oltre imposte, con offerte in aumento non inferiori a quanto indicato di seguito. DESCRIZIONE DEL LOTTO POSTO IN VENDITA Partecipazione del 100% nella società IMMOBILIARE REDECESIO S.P.A., con sede in Segrate (MI), Via Calabria n. 22/24, C.F. 03989590967, dichiarata fallita dal Tribunale di Milano con sentenza n. 1057/16 del 14 dicembre 2016. Le azioni sono state costituite in pegno a favore di un creditore. Tutti i crediti per nominali 1.778.777,52 vantati da FD Consultants S.p.A. verso Immobiliare Redecesio S.p.A., per i quali si precisa che non vi è alcuna possibilità di realizzo, e non ammessi al passivo fallimentare. Prezzo base: 10.000,00 (Euro Diecimila). Cauzione: pari al 10% del prezzo offerto. Rilancio minimo di gara: 500,00 (Euro Cinquecento). 1

DETERMINA di seguito le modalità di svolgimento della procedura competitiva e le principali condizioni di vendita. La vendita sarà eseguita mediante PROCEDURA DI VENDITA SINCRONA MISTA (possibilità di ricezione offerte cartacee e telematiche, ex art. 22 D.M. 32/2015). Alla gara possono partecipare i soggetti che, alternativamente, hanno presentato offerta in modalità telematica o offerta in modalità cartacea, come di seguito precisato: 1 - Contenuto dell offerta ed allegati Per partecipare alla procedura competitiva di vendita ciascun interessato dovrà depositare un offerta di acquisto per il lotto, come meglio sopra individuato, che intende acquistare ad un prezzo non inferiore al prezzo base di vendita. La gara si svolgerà nella modalità sincrona così come definita dal DM 32/2015 che prevede che i rilanci possono essere formulati sia in modalità cartacea che in modalità telematica. L offerta di acquisto può essere presentata: - in modalità telematica, previa registrazione al sito www.fallcoaste.it; è necessario selezionare il bene di interesse, cliccare il bottone Fai un offerta e compilare i campi richiesti. Per assistenza in merito alla presentazione delle offerte in modalità telematica si potrà contattare il numero 0444 346211 o scrivere all indirizzo help@fallco.it. - in modalità cartacea, come meglio descritto al punto 2 del presente avviso, presso lo Studio Talea - Tax Legal Advisor, di cui è Partner il Curatore Dott. Luigi Giovanni Saporito, sito in Milano (MI) via Larga n.15. L offerta deve contenere i seguenti dati: - se l offerente è persona fisica: il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale (ed obbligatoriamente la partita IVA se l offerta viene effettuata nell ambito dell esercizio di impresa o professione), la residenza e, se diverso, il domicilio, lo stato civile, indirizzo e-mail valido ovvero recapito telefonico; - se l offerente è una società, la denominazione, la sede legale, il codice fiscale dell impresa, il nome del legale rappresentante; - se l offerente risiede fuori dal territorio dello Stato, e non risulti attribuito il codice fiscale, deve indicare il codice fiscale rilasciato dall autorità fiscale del Paese di residenza o, in mancanza, un analogo codice identificativo, quale ad esempio un codice di sicurezza sociale o un codice identificativo. In ogni caso deve essere anteposto il codice del paese assegnante, in conformità alle regole tecniche di cui allo standard ISO 3166-1 alpha-2code dell International Organization for Standardization; - l ufficio giudiziario presso il quale pende la procedura; - l anno e il numero di ruolo generale della procedura; - l indicazione e descrizione del bene per il quale l offerta è proposta; - l indicazione del referente della procedura; - la data e ora fissata per l inizio delle operazioni di vendita; - l indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore, a pena d inefficacia, al prezzo minimo indicato nell avviso di vendita, unitamente all IBAN del conto addebitato per la cauzione cui sarà restituita la somma relativa nel caso che il soggetto non risulti aggiudicatario ai sensi dell art. 12 lett. M del dm 32 del 2015; - la dichiarazione che l offerta è irrevocabile; - l indicazione del termine di pagamento del prezzo che non potrà comunque essere superiore a 120 giorni dalla data di aggiudicazione; 2

- l importo versato a titolo di cauzione per un ammontare del 10% del prezzo offerto; - la data, l orario e il numero di CRO del bonifico effettuato per il versamento della cauzione; - il codice IBAN del conto sul quale è stata addebitata la somma oggetto del bonifico di cui al punto precedente; - il recapito di telefonia mobile ove ricevere comunicazioni previste dal presente bando. Gli offerenti telematici, ovvero che hanno formulato l offerta con modalità telematiche, partecipano alle operazioni di vendita mediante la connessione al sito www.fallcoaste.it. Il presentatore può far pervenire per ciascuna gara l offerta di un solo soggetto. Dopo la prima, le altre offerte sono dichiarate inammissibili Il curatore potrà inviare messaggi a tutti i partecipanti, ovvero solo ad alcuni di questi, per avvisarli circa la tempistica di inizio della gara o per altre comunicazioni. I messaggi saranno visualizzati dai partecipanti nella pagina della vendita. La gara, avrà inizio al termine delle operazioni per l esame delle offerte, salvo eventuali modifiche che verranno tempestivamente comunicate dal curatore al termine dell apertura delle buste a tutti gli offerenti ammessi alla gara. L offerta potrà contenere anche l eventuale riserva di nomina di un terzo (artt. 571, 579 e 583 c.p.c.). La dichiarazione di nomina dovrà redigersi in forma di scrittura privata autenticata e, oltre che dall offerente, dovrà essere sottoscritta anche dal terzo per accettazione della nomina stessa, sia delle condizioni di vendita di cui infra. La riserva dovrà essere sciolta e fatta pervenire al Professionista, individuato nella persona del Dott. Luigi Giovanni Saporito, non oltre i tre giorni successivi all aggiudicazione. Le previsioni relative al contenuto e agli allegati dell offerta sono stabilite a pena d invalidità della stessa e di esclusione dell offerente dal successivo svolgimento della procedura competitiva. 2 - Termine e modalità di deposito dell offerta e della cauzione L offerente dovrà versare anticipatamente, a titolo di cauzione, una somma pari almeno al dieci per cento (10%) del prezzo offerto, tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a Fall.to 1080/15 FD Consultants Spa al seguente IBAN : IT36A0100501773000000004083 Tale importo sarà trattenuto in caso di decadenza dell aggiudicatario ex art. 587 c.p.c.. Il deposito dell offerta dovrà avvenire entro il giorno 30 luglio 2019, alle ore 13,00. Il bonifico dovrà indicare nella causale il numero del fallimento e la data dell asta e dovrà essere effettuato in modo tale che l accredito delle somme abbia luogo entro il termine fissato per la presentazione delle cauzioni. Il presentatore dell offerta telematica deve inserire l offerta indicando inoltre i dati identificativi del bonifico bancario (codice identificativo dell operazione) con cui ha preventivamente proceduto al versamento della cauzione, nonché l IBAN per la restituzione della stessa in caso di mancata aggiudicazione del bene. Qualora il giorno fissato per l udienza di vendita telematica non venga riscontrato l accredito delle somme sul conto corrente indicato per il versamento delle cauzioni, l offerta sarà considerata inammissibile. L offerente cartaceo deve presentare un offerta in busta chiusa entro e non oltre il termine, fissato per le ore 13,00 del giorno 30/07/2019, presso lo Studio Talea - Tax Legal Advisor, di cui è Partner il Dott. Luigi Giovanni Saporito (co-curatore), sito in Milano (MI) via Larga n.15. L offerta di acquisto deve essere depositata a mani, o mezzo raccomandata, presso lo studio del Curatore Dott. Luigi Giovanni Saporito in busta chiusa anonima con indicazione di un nome di fantasia (pseudonimo) e del giorno della gara. Nessun altra indicazione deve essere apposta sulla busta. In caso di mancata aggiudicazione e all esito dell avvio della gara in caso di plurimi offerenti, l importo versato a titolo di cauzione (al netto degli eventuali oneri bancari) sarà restituito ai soggetti offerenti non aggiudicatari. Per l offerente telematico, la restituzione avrà luogo esclusivamente mediante bonifico sul conto corrente indicato nel modulo di offerta. 3

L offerta è irrevocabile ai sensi dell art. 571 comma 3 c.p.c., che si richiama al fine della validità e dell efficacia della medesima. All offerta, sia cartacea che telematica, dovranno essere allegati: - copia del documento d identità e copia del codice fiscale del soggetto offerente; - l importo offerto per l acquisto del bene; - la documentazione, attestante il versamento (segnatamente, copia della contabile di avvenuto pagamento) - se il soggetto offerente è coniugato, in regime di comunione legale dei beni, copia del documento d identità e copia del codice fiscale del coniuge (salva la facoltà del deposito successivo all esito dell aggiudicazione e del versamento del prezzo); - se il soggetto offerente è minorenne, copia del documento d identità e copia del codice fiscale del soggetto offerente e del soggetto che sottoscrive l offerta, nonché copia del provvedimento di autorizzazione; - se il soggetto offerente è un interdetto, un inabilitato o un amministrato di sostegno, copia del documento d identità e copia del codice fiscale del soggetto offerente e del soggetto che sottoscrive l offerta, nonché copia del provvedimento di nomina del sottoscrittore e dell autorizzazione del giudice tutelare; - se il soggetto offerente è una società o persona giuridica, copia del documento (ad esempio, certificato del registro delle imprese) da cui risultino i poteri ovvero la procura o l atto di nomina che giustifichi i poteri; - se l offerta è formulata da più persone, copia anche per immagine della procura rilasciata dagli altri offerenti per atto pubblico o scrittura privata autenticata in favore del o presentatore; o soggetto che sottoscrive l offerta per la modalità cartacea. 3. - Apertura delle buste ed eventuale gara tra gli offerenti L esame delle offerte e lo svolgimento dell eventuale gara sarà effettuato presso lo Studio Talea - Tax Legal Advisor, sito in Milano (MI) via Larga n.15. Il Professionista utilizzerà il portale www.fallcoaste.it. Le buste telematiche e cartacee contenenti le offerte verranno aperte da uno o più Curatori solo nella data ed all orario dell udienza di vendita telematica, sopra indicati verificando la correttezza e completezza delle informazioni e dei documenti richiesti verificando l effettivo accredito dell importo della cauzione. La partecipazione degli offerenti all udienza di vendita avrà luogo: - offerente telematico: esclusivamente tramite l area riservata del sito www.fallcoaste.it, accedendo alla stessa con le credenziali personali ed in base alle istruzioni ricevute al momento dell abilitazione alla partecipazione - offerente cartaceo: mediante presenza presso lo Studio Talea - Tax Legal Advisor, sito in Milano (MI) via Larga n.1. L offerente che ha formulato la domanda in via analogica potrà farsi rappresentare nella gara da un procuratore munito di procura risultante da scrittura privata anche non autenticata (purché accompagnata, in tal caso, da una fotocopia del documento d identità dell offerente), salvo che il potere di rappresentanza risulti dal certificato del Registro delle Imprese. L offerente che presenzierà personalmente avanti il celebrante deve, a pena di esclusione dalla gara sincrona mista, comprendere e parlare correttamente la lingua italiana. Si precisa che anche nel caso di mancata connessione/presenza da parte dell unico offerente, l'aggiudicazione potrà comunque essere disposta in suo favore. Nell ipotesi di presentazione di più offerte valide si procederà con gara tra gli offerenti mediante la piattaforma www.fallcoaste.it sul prezzo offerto più alto (tanto, anche in presenza di due o più offerte di identico importo). La gara, quindi, avrà inizio subito dopo l apertura delle buste di offerte ed il vaglio di ammissibilità di tutte le offerte ricevute. 4

L asta si svolge sul sito www.fallcoaste.it il giorno 31/07/2019 dalle ore 15:30 Tale orario di inizio della gara risulta indicativo in quanto l apertura delle buste potrebbe subire ritardi. Se per l acquisto del medesimo bene risulteranno presentate più offerte valide, si procederà a gara sulla base dell offerta più alta. Modalità di rilanci in modalità sincrona mista/sincrona: ogni rilancio durante la gara, dovrà essere non inferiore a euro 500,00 (Euro Cinquecento); in caso di gara tra gli offerenti, aggiudicherà al maggior offerente (allorché siano trascorsi 60 (sessanta) secondi dall ultima offerta senza che ne segua altra maggiore). Al termine della gara, il curatore procederà all aggiudicazione, stilando apposito verbale. Nel caso in cui non vi siano state offerte in aumento in fase di gara (dimostrando così la mancata volontà di ogni offerente di aderire alla gara), l aggiudicazione avverrà sulla scorta degli elementi di seguito elencati (in ordine di priorità): - maggior importo del prezzo offerto; - a parità di prezzo offerto, maggior importo della cauzione versata; - a parità altresì di cauzione prestata, minor termine indicato per il versamento del prezzo; - a parità altresì di termine per il versamento del prezzo, priorità temporale nel deposito dell offerta. Gli interessati all acquisto potranno contattare la curatela al seguente indirizzo d.dibisceglia@talea.eu per chiedere di visionare la documentazione inerente la società partecipata, previa sottoscrizione di apposito accordo di riservatezza. In caso di aggiudicazione per persona da nominare ai sensi dell art. 579, III comma, c.p.c. l avvocato dovrà dichiarare, entro e non oltre tre giorni dalla vendita, le generalità del soggetto a cui l immobile deve essere definitivamente intestato. L aggiudicazione sarà definitiva, e quindi non saranno prese in considerazione successive offerte in aumento ex art. 104, 4 comma, L.F., salvo quanto previsto dall art. 108, comma 1, L.F. 4 - Trasferimento del bene Il trasferimento del lotto (azioni e crediti) a favore dell aggiudicatario avverrà mediante rogito notarile. L aggiudicatario dovrà depositare mediante bonifico bancario sul conto corrente della procedura il residuo prezzo (detratto l importo già versato a titolo di cauzione), nel termine indicato nell offerta o, in mancanza, nel termine di 120 giorni dall aggiudicazione (termine non soggetto a sospensione feriale) con bonifico bancario intestato al Fall.to 1080/15 FD Consultans Spa al seguente IBAN : IT36A0100501773000000004083. Nello stesso termine e con le stesse modalità dovrà essere versato l importo dovuto per oneri tributari. L importo sarà comunicato dai curatori a mezzo PEC, FAX o raccomandata. In caso di rifiuto o inadempimento dell obbligo di versare quanto sopra, nel termine indicato, da parte dell aggiudicatario o del terzo dallo stesso nominato, l aggiudicazione si intenderà revocata automaticamente e la cauzione a corredo dell offerta sarà trattenuta dalla procedura a titolo di penale per l inadempimento, salvo il risarcimento del maggior danno. In tale caso, il Professionista potrà, a suo insindacabile giudizio, indire un nuovo esperimento di vendita ovvero dar luogo all'aggiudicazione a favore del soggetto che abbia presentato la seconda offerta di importo più elevato rispetto a quella formulata dall'aggiudicatario decaduto. La stipula dell atto di vendita avverrà successivamente all integrale pagamento del prezzo e dell importo dovuto per imposte, presso Il Notaio che verrà scelto insindacabilmente dal Curatore. Ai sensi dell art. 108 1 comma L.F., il Giudice Delegato può, fino alla data di perfezionamento della vendita, sospendere le operazioni di vendita qualora ricorrano gravi e giustificati motivi, ovvero, entro dieci giorni dal 5

deposito in cancelleria della documentazione inerente gli esiti della procedura, impedire il perfezionamento della vendita stessa quando il prezzo offerto risulti notevolmente inferiore a quello giusto, tenuto conto delle condizioni di mercato. La proprietà, il possesso e il godimento dei beni, e in genere ogni diritto attivo e passivo derivante dall acquisto saranno trasferiti all aggiudicatario a far data dal rogito notarile, che verrà stipulato a seguito del saldo integrale del prezzo di aggiudicazione e dei predetti oneri conseguenti alla vendita, nell entità che verrà comunicata dal Curatore. La proprietà dei beni verrà pertanto trasferita all aggiudicatario con atto pubblico notarile, per quanto compatibile con la normativa vigente, a seguito dell integrale versamento del prezzo e dell importo dovuto per imposte, decorso comunque il termine di cui all art. 108 co. 1 L.f. La data per la sottoscrizione dell atto notarile verrà comunicata dalla Curatela successivamente all avvenuto versamento del saldo prezzo e degli oneri tributari. L atto sarà trascritto nei registri immobiliari a cura del curatore fallimentare ed a spese della procedura fallimentare unitamente all ordine di cancellazione dei gravami di cui all art. 108, co. 2 L.f.. 5 - Principali condizioni della vendita Si indicano di seguito, a titolo non esaustivo e con riserva di eventuali modifiche e/o integrazioni, le principali condizioni contrattuali della vendita mobiliare che sarà conclusa con l aggiudicatario: - la vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui la partecipazione ed i relativi crediti si trovano; - la partecipazione viene venduta libera da trascrizioni di pignoramenti o sequestri conservativi che saranno cancellate a cura e spese della procedura fallimentare unitamente alla cancellazione della trascrizione della sentenza di fallimento. Il Giudice delegato procederà a emettere l ordine di cancellazione di cui all art. 108 prima del rogito e dopo il saldo integrale del prezzo e delle spese di trasferimento anche fiscali, e nel caso in cui l attività di saldo sia contestuale al rogito egli emetterà l ordine di cancellazione affidandolo in via fiduciaria al curatore, che provvederà a consegnarlo al notaio in occasione del rogito e contestualmente al saldo, sotto la sua responsabilità; - la presente vendita deve considerarsi come vendita forzata e non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. L esistenza di eventuali vizi non potrà dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, e in relazione agli stessi l acquirente rinuncia a qualsiasi azione risolutoria, risarcitoria e/o indennitaria nei confronti del fallimento; - le spese notarili sono metà a carico della procedura e metà a carico dell aggiudicatario, le spese di trascrizione e di volturazione rimangono a carico della Procedura. Le imposte (eccettuate quelle per legge a carico del venditore), gli altri oneri fiscali e diritti sono a completo carico dell aggiudicatario, e sono da saldare prima della sottoscrizione dell atto traslativo della proprietà 6 - Avvertimenti e disposizioni generali Si avvertono gli offerenti che, la cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione, nonché delle trascrizioni dei pignoramenti e dei sequestri conservativi e di ogni altro vincolo sull immobile sarà ordinata dal Giudice Delegato una volta eseguita la vendita e riscosso interamente il prezzo. Si precisa altresì che il presente avviso di vendita, corredato dal disciplinare di gara e dalle condizioni generali di vendita sarà comunicato al creditore pignoratizio, almeno 30 giorni prima della vendita. Grava su ciascun partecipante alla gara di vendita l onere di prendere preventiva, integrale ed accurata visione del presente avviso di vendita, del disciplinare di gara, del modello di presentazione delle offerte, nonché delle condizioni generali di vendita. Si precisa che la liquidazione della partecipazione e dei crediti è da intendersi effettuata alla condizione visto e piaciuto nello stato di fatto in cui si trova e l aggiudicatario non potrà muovere obiezione alcuna sui beni acquistati, successivamente all aggiudicazione. Gli organi della procedura concorsuale si riservano, a proprio insindacabile giudizio e senza obbligo di motivazione, di poter sospendere ovvero interrompere definitivamente la procedura di aggiudicazione in qualsiasi momento. Quindi, nel caso in cui, per qualsiasi 6

motivo, non sia possibile effettuare l aggiudicazione definitiva, nessun tipo di risarcimento o spesa verrà riconosciuto agli offerenti. 7 - Foro competente La partecipazione alla vendita implica l accettazione incondizionata di quanto contenuto nel presente avviso. Per ogni e qualsiasi controversia relativa al presente avviso di vendita corredato dal disciplinare di gara e dalle condizioni generali di vendita, alla sua interpretazione, esecuzione, validità o efficacia, nonché per ogni altra controversia comunque connessa al medesimo e/o alla presente procedura competitiva sarà competente in via esclusiva il foro di Milano. 8 - Pubblicazione e pubblicità La pubblicità sarà effettuata a norma dell'art. 490 del c.p.c. secondo le modalità: - pubblicazione dell'ordinanza e dell avviso di vendita, sul portale delle vendite pubbliche del Ministero della Giustizia; - pubblicazione sul sito www.fallcoaste.it sito abilitato alla pubblicazione degli avvisi ex art. 490 co.2 c.p.c. Il presente avviso di vendita non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell art. 1336 c.c.. Il trattamento dei dati personali comunicati dagli offerenti si svolgerà in conformità alle disposizioni del D.lgs. n. 196/03. Milano, lì 13/06/2019. I Curatori Avv. Paola Furini Avv. Carmela Matranga Dott. Luigi Giovanni Saporito 7