CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

Documenti analoghi
CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Verbale n. 6 Seduta del

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA - SEDUTA DEL 14 APRILE 2011

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 2 Seduta del

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA - SEDUTA DELL 11 FEBBRAIO 2011

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 13 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Verbale n. 3 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 10 Seduta del 6 luglio 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Verbale n. 4 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 3 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 12 Seduta del 29 settembre 2016

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 9 Seduta del 22 giugno 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 3 Seduta del 21/01/2015

GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 2 Seduta del / Riunione del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 13 Seduta del 13 ottobre 2016

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 9 Seduta del 13 giugno 2018

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 9 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 17 Seduta del 17/09/2015

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 1 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 4 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 2 a.a. 2018/2019 Seduta del 27 novembre 2018

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 4 Seduta del 6 febbraio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEL GIORNO

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 6 Seduta del

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 8 Seduta del 24/03/2015

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 5 a.a. 2018/2019 Seduta del 1 marzo 2019

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 2 Seduta del 7 dicembre 2016

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 10 Seduta del 17/04/2015

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 7 Seduta del 13 aprile 2017

VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 11 a.a. 2018/2019 Seduta del 10 maggio 2019

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 13 Seduta del 25 settembre 2018

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE DELLA GIUNTA DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 23/2018 DEL GIORNO 30/07/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 3 Seduta del 10 marzo 2016

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

COMUNE DI SALA CONSILINA

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

VERBALE N. 8 DEL CONSIGLIO URGENTE DEL DIPARTIMENTO PRO.GE.SA. SEDUTA DEL 09 aprile 2008

Verbale Gruppo di Riesame - n. 1 del 15 marzo 2018 CORSO DI STUDIO TRIENNALE IN SCIENZE DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PRIVATA - L/16

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 7

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 1 Seduta del 25 novembre 2016

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 4 Seduta del 25 gennaio 2017

Università degli Studi di Messina

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Città Metropolitana di Napoli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA. Processo verbale n. 5 Seduta del 20 aprile 2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

già assunto con la deliberazione di Giunta Regionale n.1122 del 24 maggio 2011;

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

VERBALE N. 56 DEL 29 giugno CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE TIROCINIO FORMATIVO PRELAUREA SIG.RA PAOLA CANU

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO. 19 maggio 2015

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E CHIMICA AGRO-FORESTALE ED AMBIENTALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO VERBALE N. 1 DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenuto in data 14 Aprile 2014

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO INTERATENEO DI FISICA. Il giorno 2/12/2010 si è riunito in Sala Consiglio, a

Oggetto: Progetti di Ricerca di Ateneo e Scavi archeologici - Avviso di selezione 2016 IL RETTORE

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

VERBALE N 01/2013. Si riunisce alle ore 10,35 P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato. - Il Magnifico Rettore, prof. Corrado PETROCELLI; x

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

N. RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI PRESENTE ASSENTE 1. SAULLE Domenico X 2. SEMERARO Daniela X

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

Transcript:

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Verbale n. 7 Seduta del 21.10.2011 Giusta convocazione del Direttore, il Consiglio del Dipartimento di Biologia, indetto con procedura d urgenza motivata dalla necessità di produrre in tempi brevi parere sull ipotesi di modifiche di cui al punto 1 dell o.d.g., si riunisce alle ore 11:30 del giorno 21.10.2011 presso la biblioteca della Sezione di Genetica e Microbiologia, nella seguente composizione: Professori Ordinari 1 ARCHIDIACONO Nicoletta X 2 CAGGESE Corrado X 3 CAIZZI Ruggiero X 4 CORRIERO Giuseppe X 5 DIPIERRO Silvio X 6 FERRI Domenico X 7 PERRONE Cesira X 8 ROCCHI Mariano X 9 TURSI Angelo X Professori Associati 10 BARSANTI Paolo X 11 CAVALLARO Viviana X 12 CICCARESE Salvatrice X 13 D ONGHIA Gianfranco X 14 FORTE Luigi X 15 GALLO D ADDABBO Maria X 16 GHERARDI Miriam X 17 LIQUORI Giuseppa Esterina X 18 MATARRESE Alfonso X 19 SCATTARELLA Vito X 20 TOMMASEO PONZETTA Mila X 21 TOMMASI Franca X Assistenti Ordinari 22 GARUCCIO Isabella X Ricercatori 23 ANTONACCI Rachele X 24 BERLOCO Maria Francesca X 25 BOTTALICO Antonella X 26 CARLUCCI Roberto X 27 D AMICO Francesco Saverio X 28 DE PINTO Maria Concetta X 29 DE TULLIO Mario X 30 DIPIERRO Nunzio X Pagina 1 di 6

31 MAIORANO Porzia X 32 MARSANO René Massimiliano X 33 MASTRODONATO Maria X 34 MASTROPASQUA Linda X 35 MASTROTOTARO Francesco X 36 NONNIS MARZANO Carlotta X 37 PACIOLLA Costantino X 38 PAZZANI Carlo Alfredo X 39 SCILLITANI Giovanni X 40 SION Letizia X 41 STORLAZZI Clelia Tiziana X 42 SUBLIMI SAPONETTI Sandro X 43 VACCA Eligio X 44 VENTURA Mario X 45 VIGGIANO Luigi X Personale tecnico-amministrativo 46 PAOLANTONIO Michele X 47 PARADISO Annalisa X PRESENTI N. 27, GIUSTIFICATI N. 16, ASSENTI N. 4, IN CONGEDO N. L ordine del giorno è il seguente: Comunicazioni del Direttore; 1) Parere su ipotesi di modifiche al Regolamento per prestazioni a pagamento, contratti di ricerca, consulenza, servizi e contributi alla ricerca, e su disposizioni, per il recupero al bilancio d Ateneo, di quota parte dei contributi corrisposti da terzi ai centri di spesa per progetti a valere su spese generali e personale strutturato. 2) Ratifica convenzione tra Facoltà di Scienze MM.FF.NN. e il Dipartimento di Biologia per tirocini di formazione ed orientamento. 3) Parere sul progetto formativo presentato dalla tirocinante dott.ssa Susanna Laforgia. 4) Assegni di Ricerca: adempimenti. 5) Ratifica Decreti del Direttore di Dipartimento. Varie e sopravvenute urgenti. Presiede la seduta il Prof. Mariano Rocchi, Direttore del Dipartimento. Funge da Segretario Verbalizzante il Dott. Vito Tritta. Il Direttore, constatato il numero legale dei presenti (All. 1), prima di aprire la seduta, chiede, su proposta del dott. Luigi Viggiano, di integrare l ordine del giorno con il seguente punto: - Parere sulla presentazione di un progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione C.R.P. (Ref. dott. Luigi Viggiano). Pagina 2 di 6

Il Consiglio approva unanime l inserimento del nuovo punto all ordine del giorno che risulta così modificato: Comunicazioni del Direttore; 1) Parere su ipotesi di modifiche al Regolamento per prestazioni a pagamento, contratti di ricerca, consulenza, servizi e contributi alla ricerca, e su disposizioni, per il recupero al bilancio d Ateneo, di quota parte dei contributi corrisposti da terzi ai centri di spesa per progetti a valere su spese generali e personale strutturato. 2) Ratifica convenzione tra Facoltà di Scienze MM.FF.NN. e il Dipartimento di Biologia per tirocini di formazione ed orientamento. 3) Parere sul progetto formativo presentato dalla tirocinante dott.ssa Susanna Laforgia. 4) Assegni di Ricerca: adempimenti. 5) Ratifica Decreti del Direttore di Dipartimento. 6) Parere sulla presentazione di un progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione C.R.P. (Ref. dott. Luigi Viggiano). Varie e sopravvenute urgenti. Alle ore 11:40, il Direttore dichiara aperta la seduta e passa pertanto ad analizzare i punti all ordine del giorno. Comunicazioni del Direttore Il Direttore comunica che il 14 dicembre 2011 sarà scoperta la targa con l intestazione del Museo del Dipartimento di Biologia alla compianta Prof.ssa Lidia Liaci. 1. Parere su ipotesi di modifiche al Regolamento per prestazioni a pagamento, contratti di ricerca, consulenza, servizi e contributi alla ricerca, e su disposizioni, per il recupero al bilancio d Ateneo, di quota parte dei contributi corrisposti da terzi ai centri di spesa per progetti a valere su spese generali e personale strutturato. Il Direttore illustra al Consiglio le modifiche regolamentari approvate con delibera del Consiglio di Amministrazione del 26.7.2011 al fine di favorire il perseguimento dell obbiettivo del riequilibrio finanziario, nell ambito del piano di rientro 2010-2012, attraverso l incremento delle entrate al bilancio di Ateneo. In base alle modifiche approvate, i Dipartimenti dovranno devolvere all Amministrazione centrale quota parte dei contributi finanziari a vario titolo ricevuti dalla U.E. o da altre Istituzioni pubbliche o private per progetti di formazione o di ricerca. Tra gli aspetti più rilevanti, è previsto il recupero, a favore del bilancio di Ateneo, di una quota pari al 20% dei proventi delle attività commissionate da terzi (di cui il 7% destinato alla quota bilancio di Ateneo a ristoro delle spese generali) e di una quota pari al 15% delle spese generali e degli oneri retributivi del personale docente e tecnico amministrativo, nei casi in cui questi ultimi costi siano finanziati e rendicontati nell ambito di programmi di enti territoriali e scientifici. Nel corso della discussione, emerge, tra i primi, il tema dell importanza della voce spese generali dei progetti di ricerca, un serbatoio di risorse in molti casi indispensabile per la copertura di spese onerose e ricorrenti come la manutenzione delle grandi attrezzature scientifiche. Si tratta di risorse già oggi scarse rispetto alle esigenze effettive di funzionamento dei laboratori e che, alla luce delle nuove misure, sembrano destinate a divenire del tutto insufficienti a coprire i costi reali. Per quanto riguarda poi i proventi del conto terzi, il Prof. Forte sottolinea come piccole strutture come l Orto Botanico, già in serie difficoltà finanziarie, potrebbero subire gravi Pagina 3 di 6

contraccolpi dalla riduzione delle risorse che l attività in conto terzi generalmente apporta. Infatti, per sopperire ai minori introiti in virtù delle nuove ripartizioni regolamentari, le strutture universitarie di ricerca dovrebbero cercare di spuntare contratti più onerosi per i committenti divenendo, per ciò stesso, meno concorrenziali sul mercato. Lo scenario possibile prospetterebbe, quindi, una complessiva contrazione della capacità di sviluppare attività di ricerca, con effetti negativi non solo sul piano strettamente scientifico, ma anche su quello finanziario e, più specificatamente, sul piano di rientro medesimo. Pur partendo, quindi, da condivise considerazioni sull attuale delicatissima situazione dell Ateneo barese, il Consiglio del Dipartimento di Biologia esprime parere negativo circa le proposte di modifica dei regolamenti in parola, auspicando, al fine di ridurre le conseguenze negative indotte dal prelievo di una quota dei fondi della ricerca, di valutare la possibilità di ridefinire le quote di devoluzione dei finanziamenti all Ateneo di modo che, mantenendo inalterati i saldi conclusivi delle singole operazioni, il prelievo dovrebbe essere massimo sui proventi delle consulenze private, diventare meno elevato sui proventi delle attività in conto terzi per ridursi a zero sui cofinanziamenti alla ricerca assicurati dalla programmazione degli enti ministeriali, territoriali e scientifici. Il presente dispositivo è approvato seduta stante. 2. Ratifica convenzione tra Facoltà di Scienze MM.FF.NN. e il Dipartimento di Biologia per tirocini di formazione ed orientamento. Il Direttore comunica al Consiglio che in data 27/09/2011 è stata stipulata una Convenzione di Tirocinio di Formazione ed Orientamento con la Facoltà di Scienze MM.FF.NN., ai sensi dell art. 4, V comma del D.M. n.142/98, per l attivazione di tirocini post-laurea presso il Dipartimento. La convenzione prevede che la Facoltà, quale soggetto promotore, chieda di poter accogliere presso la struttura dipartimentale (soggetto ospitante) soggetti in tirocinio di formazione ed orientamento, al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro. Il tirocinio formativo e d orientamento non costituisce rapporto di lavoro e per ciascun tirocinante deve essere predisposto un progetto contenente il nominativo del tirocinante, i nominativi del tutor e del responsabile aziendale, obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio, le strutture presso cui avrà luogo il tirocinio ed, infine, gli estremi identificativi delle assicurazioni Inail e per la responsabilità civile, i cui oneri sono a carico del soggetto proponente. La Convenzione avrà durata triennale. Segue un ampio dibattito, al termine del quale il Consiglio, all unanimità, ratifica la stipulazione della Convenzione del 27/09/2011 di Tirocinio di Formazione ed Orientamento con la Facoltà di Scienze MM.FF.NN.. 3. Parere sul progetto formativo presentato dalla tirocinante dott.ssa Susanna Laforgia. Il Direttore comunica che è pervenuta dalla Presidenza della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. la richiesta prot. n. 340 del 27/09/2011 d accoglimento della dott.ssa Susanna La Forgia presso il laboratorio di Microbiologia, in base alla Convenzione per tirocini formativi, stipulata in data 27/09/2011, tra la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. ed il Dip. di Biologia, per lo svolgimento di un tirocinio di orientamento al lavoro che terminerà il 30/03/2012. Dopo una breve discussione, il Consiglio approva all unanimità. Pagina 4 di 6

4. Assegni di Ricerca: adempimenti. La dott.ssa Porzia Maiorano comunica al Consiglio di Dipartimento una rosa di docenti per la Commissione di Valutazione relativa all assegnazione dell assegno di ricerca approvato dallo stesso Consiglio nella seduta del 18.07.2011. Tale assegno, della durata di anni due e dal titolo Valutazione delle risorse biologiche marine e dell impatto della pesca sull ecosistema marino, è stato bandito dall Università degli studi di Bari Aldo Moro con Decreto rettorale n. 5975 del 10/10/2011. La dott.ssa Porzia Maiorano indica per la fascia dei Professori Ordinari il prof. Angelo Tursi dell Università degli studi di Bari Aldo Moro e il prof. Angelo Cau dell Università degli studi di Cagliari mentre, per la fascia dei Professori Associati, indica il prof. Gianfranco D Onghia dell Università degli studi di Bari Aldo Moro e il prof. Michele Scardi dell Università degli studi di Roma Tor Vergata. Il presente dispositivo è approvato seduta stante. 5. Ratifica Decreti del Direttore di Dipartimento. Il Segretario Amministrativo illustra il D.D. n. 19 del 30/06/2011 (All. 2), il D.D. n. 29 del 28/07/2011 (All. 3) ed il D.D. n. 37 del 19/10/2011 (All. 4) recanti variazioni al bilancio di previsione 2011 in termini di competenza e cassa. I decreti, allegati al presente verbale, costituiscono parte integrante dello stesso. Il Consiglio approva all unanimità. 6. Parere sulla presentazione di un progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione C.R.P. (Ref. dott. Luigi Viggiano). Il Direttore illustra la proposta di progetto presentata dal Dott. Luigi Viggiano, in qualità di responsabile scientifico, nell ambito dell Avviso 2011 emanato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia per il finanziamento di progetti proposti in specifici settori tematici. L idea progettuale, dal titolo Isolamento, caratterizzazione funzionale e riprogrammazione delle cellule staminali dell epitelio amniotico. Valutazione sperimentale di un loro utilizzo in protocolli di medicina rigenerativa, s inquadra nel settore Ricerca Scientifica e Tecnologica con il seguente obiettivo principale: individuare e validare strategie alternative che permettano di superare le controindicazioni legate alla induzione ed all utilizzo delle ipsc sia come strumento di ricerca (p.e. testare nuovi farmaci) sia nei trial di medicina rigenerativa. In particolare ci si propone di indurre la riprogrammazione delle cellule staminali dell epitelio amniotico (CSEA) attraverso l utilizzo di vettori episomici. Il progetto, il cui costo totale ammonta ad 100.000,00, prevede un finanziamento di. 50.000,00 da parte della Fondazione C.R.P.. Dopo un ampio dibattito, il Consiglio, all unanimità, valutata la rilevanza scientifica della proposta progettuale, esprime parere favorevole in ordine alla presentazione della stessa alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Puglia. Varie e sopravvenute urgenti. Non si registrano interventi. Pagina 5 di 6

Essendo esaurita la discussione dell ordine del giorno, alle ore 12:30 la seduta è tolta. Del che, viene redatto il presente verbale che, letto, è approvato e sottoscritto seduta stante. Bari, 21/10/2011 Il Segretario verbalizzante F.to Dott. Vito Tritta Il Direttore del Dipartimento F.to Prof. Mariano Rocchi Pagina 6 di 6