COMUNE DI ACQUI TERME

Documenti analoghi
COMUNE DI ROCCABRUNA Provincia di Cuneo

RICHIEDENTE COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROV NAZIONALITA COMUNE DI RESIDENZA PROV. CAP. INDIRIZZO N TELEFONO CELLULARE

RICHIEDENTE LUOGO DI NASCITA. PROV. NAZIONALITA COMUNE DI RESIDENZA PROV... CAP.. INDIRIZZO. N (TEL.:...)

RICHIEDENTE RICEVUTA. Domanda n. marca da bollo 16,00. in data

DICHIARAZIONE. Il sottoscritto.. nella piena conoscenza delle sanzioni penali conseguenti al rilascio di mendaci dichiarazioni, dichiara quanto segue

IL RICHIEDENTE LUOGO DI NASCITA. PROV. NAZIONALITA COMUNE DI RESIDENZA..PROV... CAP.. INDIRIZZO. N... (TEL...)

RICHIEDENTE COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROV NAZIONALITA COMUNE DI RESIDENZA PROV. CAP. INDIRIZZO N TELEFONO CELLULARE

Marca da bollo 16,00

COMUNE DI VINOVO Città Metropolitana di Torino

Marca da bollo del valore corrente

Al Comune di PRADLEVES

RICHIEDENTE COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA PROV. NAZIONALITA COMUNE DI RESIDENZA PROV. CAP INDIRIZZO N (TELEFONO )

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. Visto l articolo 121 della Costituzione (come modificato dalla legge costituzionale 22 novembre 1999, n.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell atto di notorietà (art. 46 e 47 del DPR 445/2000) Il/la sottoscritto/a nato/a a il / / C.F.

Bando di concorso per la formazione della graduatoria finalizzata all assegnazione di alloggi di edilizia sociale, approvato in data 27/10/2016.

COMUNE DI TROFARELLO Ufficio Socio Culturale

Città di CIRIE AGGIORNAMENTO DELLA POSIZIONE NELLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA PROVINCIA DI TORINO

BANDO N. 1 PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI RISULTA DI EDILIZIA SOCIALE

DOMANDA N. DEL (Riservato all'ufficio) Cognome Nome Nato/a il (gg/mm/aaaa) a Prov. ( )

Città di CIRIE INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA SOCIALE

DICHIARAZIONE. residente in, Via. nella piena conoscenza delle conseguenze penali conseguenti al rilascio di mendaci dichiarazioni,

(bollo) (Riservato all'ufficio Casa) DOMANDA N. DEL

COMUNE DI MIASINO BANDO DI CONCORSO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA GENERALE PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE (L.R.

DICHIARAZIONE. Il sottoscritto. nato a il nazionalità. residente in Via

Si rende noto che, ai sensi della L.R. del 17 febbraio 2010 n 3 e s.m.i., è in pubblicazione il BANDO DI CONCORSO

COMUNE DI VILLAFALLETTO Provincia di Cuneo

COMUNE DI NOMAGLIO Provincia di Torino

C I T T A DI G A R E S S I O

COMUNE DI FARIGLIANO

Riserva a favore di particolari categorie Definizione di nucleo richiedente Determinazione del canone di locazione Presentazione delle domande

CITTA DI BORGO SAN DALMAZZO PROVINCIA DI CUNEO

Al Signor Sindaco del Comune di Mondovì

Riservato all Ufficio. Domanda n. Nuova Aggiornamento DOMANDA PER L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE

Al Servizio Assistenza del Comune di Mondovì

BANDO DI CONCORSO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA GENERALE PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE (L.R. n. 3/2010 e s.m.i.

C O M U N E D I F E I S O G L I O PROVINCIA DI CUNEO

Indirizzo per eventuali comunicazioni:

Indirizzo per eventuali comunicazioni:

Il/la sottoscritto/a nato/a a il / / C.F. residente in indirizzo D I C H I A R A

COMUNE DI PIEDIMULERA

COMUNE DI PIEDIMULERA

BANDO GENERALE DI CONCORSO N. 8 COMUNE DI CHIVASSO AMBITO TERRITORIALE N 17 COD. 01 COD pubblicato il 08/06/2017 n. domanda presentata il

BANDO GENERALE DI CONCORSO N. 8 COMUNE DI CHIVASSO AMBITO TERRITORIALE N 17 COD. 01 COD pubblicato il 08/06/2017 n. domanda presentata il

Provincia di Cuneo. Dipartimento Servizi al Cittadino IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI VOLVERA GIÀ PRESENTATA PER ASSEGNAZIONE ALLOGGIO D EDILIZIA SOCIALE

COMUNE DI VOLVERA PER L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI UN ALLOGGIO D EDILIZIA SOCIALE

COMUNE DI VOLVERA PER L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI UN ALLOGGIO D EDILIZIA SOCIALE

COMUNE DI VOLVERA GIÀ PRESENTATA PER ASSEGNAZIONE ALLOGGIO D EDILIZIA SOCIALE

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO Provincia di Cuneo Via Vittorio Veneto n. 59 tel c.a.p fax

AVVERTENZA: compilare il modulo in ogni sua parte in stampatello leggibile e barrare o compilare solo le caselle che interessano

CITTA DI ORBASSANO Provincia di Torino Piazza Umberto I, 5 - Tel. 011/ Fax 011/

RICHIEDENTE LUOGO DI NASCITA. PROV. NAZIONALITA COMUNE DI RESIDENZA PROV... CAP.. INDIRIZZO. N... (TELEFONO...)

COMUNE DI BIELLA. Requisiti per partecipare al bando (da possedere alla data del 09/12/2013)

Requisiti per partecipare al bando (da possedere alla data del 23/03/2017)

AVVERTENZA: compilare il modulo in ogni sua parte in stampatello leggibile e barrare o compilare solo le caselle che interessano

Oggetto: Domanda per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) - L.R. n. 10/2014 e L.R. n. 50/2014.

COMUNE DI MONASTERO DI VASCO PROVINCIA DI CUNEO

BANDO DI CONCORSO REQUISITI PER L AMMISSIONE AL CONCORSO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

CITTA DI TORTOLÌ Provincia dell Ogliastra

Al Sindaco del Comune di VALLELUNGA PRATAMENO

1. NORMATIVA E AMBITO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI NOVARA E DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Via Boschi, NOVARA BANDO DI CONCORSO

COMUNE DI BAGNOLO PIEMONTE

COMUNE di VERZUOLO. Provincia di CUNEO

Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

Numero domanda Spedita il ATESSA

COMUNE DI VASTO. A.S.L. di Lanciano-Vasto. (Legge Regionale n. 96) dati relativi al richiedente. Riservato alla commissione NUOVA DOMANDA

COMUNE DI POIRINO (Provincia di Torino)

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI BUSSOLENO edificati con fondi propri ATC

1 COMUNE DI. PROVINCIA DI CHIETI BANDO DI CONCORSO Numero domanda Ricevuta il Codice Emesso il Spedita il protocollo n AL COMUNE DI.. DOMANDA DI ASSEG

AL COMUNE DI BOLSENA. Largo La Salle n BOLSENA (VT)

Comune di Galliate (Novara) Bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l'assegnazione degli alloggi di edilizia sociale.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE

LA DOMANDA DI CASA POPOLARE: CARATTERISTICHE E DIMENSIONE

COMUNE DI CHIESANUOVA

Fac simile modello di domanda MOD. A1.

Visto il bando di concorso emanato dal Comune di Ostra in data CHIEDE

COMUNE DI CASALCIPRANO

Requisiti per partecipare al bando (da possedere alla data del 25/08/2016 (data di approvazione del bando con Delibera G.C. n.26))

AL SINDACO DEL COMUNE DI MACERATA

Fac simile modello di domanda MOD. A1.

(da presentare entro 60 gg. dalla pubblicazione del bando, pena l esclusione) Il sottoscritto/a. Nato/a a prov. il. Residente prov.

COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA RAPP. DI PARENTELA

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA IN LOCAZIONE PERMANENTE

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO NEL COMUNE DI VINOVO VIII PROGRAMMA DI EDILIZIA AGEVOLATA

l sottoscritto nat a (Prov. di ) il residente in Via n. tel. C H I E D E

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO (Legge Regionale 7 aprile 2014, n.10)

AL COMUNE di MACERATA

COMUNE DI STRAMBINO. (L.R. n. 3/2010 e s.m.i.)

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

AL COMUNE di MACERATA

Transcript:

COMUNE DI ACQUI TERME (bollo) RICEVUTA Domanda n. in data Bando di concorso n. per la formazione della graduatoria finalizzata all di alloggi di edilizia sociale, approvato in data 0/0/09, pubblicato in data 0/0/09 RICHIEDENTE COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA. PROV. NAZIONALITA COMUNE DI RESIDENZA PROV... CAP.. INDIRIZZO. N... (TELEFONO.....) INFORMAZIONI RELATIVE AL NUCLEO ANAGRAFICO ALLA DATA DEL... COGNOME E NOME E CODICE FISCALE SESSO DATA DI NASCITA GRADO DI PARENTELA PROFESSIONE ----------------------------- Richiedente ----------------------------- ----------------------------- 4 ----------------------------- ----------------------------- 6 ----------------------------- 7 ----------------------------- 8 ----------------------------- Eventuali comunicazioni a:

REQUISITI Il sottoscritto, consapevole che le mendaci dichiarazioni, la falsità negli atti, l uso o l esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità sono punibili ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e che il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere, dichiara a) di essere: cittadino italiano cittadino del seguente Stato aderente all Unione europea: cittadino del seguente Stato non aderente all Unione europea:, regolarmente soggiornante in Italia in base alle vigenti normative in materia di immigrazione cittadino del seguente Stato non aderente all Unione europea:, titolare di protezione internazionale di cui all articolo del decreto legislativo 9 novembre 007, n. (Attuazione della direttiva 004/8/CE recante norme minime sull attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta); b) di essere residente (anche all AIRE) o prestare attività lavorativa esclusiva o principale da almeno cinque anni nel territorio regionale, con almeno tre anni, anche non continuativi, nel Comune che emette il bando di concorso o in uno dei Comuni del medesimo ambito territoriale, come meglio specificato nell allegata dichiarazione; c) che il proprio nucleo non è titolare, complessivamente, di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione, ad eccezione della nuda proprietà, su un alloggio ubicato in qualsiasi comune del territorio nazionale o all estero adeguato alle esigenze del nucleo familiare ai sensi del decreto ministeriale luglio 97 (Modificazioni alle istruzioni ministeriali 0 giugno 896 relativamente all altezza minima ed ai requisiti igienico sanitari dei principali locali di abitazione) ovvero che del nucleo familiare ai sensi del decreto ministeriale luglio 97, risultante inagibile da certificazione rilasciata dal comune del nucleo familiare ai sensi del decreto ministeriale luglio 97, sottoposto a procedura di pignoramento, con provvedimento di rilascio emesso dal Giudice dell esecuzione del nucleo familiare ai sensi del decreto ministeriale luglio 97, assegnato al coniuge per effetto di sentenza di separazione giudiziale o di accordo omologato in caso di separazione consensuale, ovvero alla parte dell unione civile o al convivente di fatto a seguito di altro provvedimento o accordo ai sensi della normativa vigente; d) che né il sottoscritto, né altri componenti il nucleo hanno avuto una precedente in proprietà o con patto di futura vendita di alloggio realizzato con contributo pubblico o finanziamento agevolato concesso in qualunque forma dallo Stato, dalla Regione, dagli enti territoriali o da altri enti pubblici, sempre che l alloggio non sia inutilizzabile o perito senza dare luogo al risarcimento del danno; e) che né il sottoscritto, né altri componenti il nucleo sono assegnatari di alloggio di edilizia sociale nel territorio regionale; f) che né il sottoscritto, né altri componenti il nucleo hanno ceduto in tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione;

g) che né il sottoscritto, né altri componenti il nucleo sono occupanti senza titolo di un alloggio di edilizia sociale; h) che né il sottoscritto, né altri componenti il nucleo sono stati dichiarati decaduti dall dell alloggio a seguito di morosità, salvo che il debito conseguente a morosità sia stato estinto prima della presentazione della presente domanda; i) che il nucleo è complessivamente in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), di cui al decreto legislativo marzo 998, n. 09 (Definizioni di criteri unificati di valutazione della situazione economica dei soggetti che richiedono prestazioni sociali agevolate, a norma dell'articolo 9, comma, della legge 7 dicembre 997, n. 449), in corso di validità, pari a.. Data. Firma. NOTA I dati forniti con il presente modulo saranno utilizzati esclusivamente per l istruttoria dell istanza formulata e per le finalità strettamente connesse. Il conferimento dei dati, che saranno trattati sia con strumenti cartacei, sia con elaborazioni elettroniche, è obbligatorio al fine dell esame della domanda. In ogni momento è possibile esercitare il diritto di accesso, rettifica, aggiornamento, integrazione o cancellazione dei dati come previsto dalla vigente normativa in materia di privacy.

PUNTEGGI (barrare le singole fattispecie) Il sottoscritto dichiara che il proprio nucleo versa in una delle seguenti condizioni, che danno titolo a punteggio ai sensi dell art. 8 della L.R. n. /00, e s.m.i., e del relativo regolamento di attuazione: Richiedenti che debbano lasciare strutture penitenziarie, altre strutture ospitanti o famiglie affidatarie per raggiunti limiti età, conclusione del programma terapeutico, scadenza dei termini Soc 0 previsti da convenzioni con soggetti pubblici o privati per la permanenza in locali concessi a titolo temporaneo Richiedenti nel cui nucleo siano presenti uno o più soggetti con 0, anzianità di contribuzione GESCAL, risultante dalla somma Soc 0 per Autocertificazione delle singole contribuzioni anno Richiedenti che abbiano contratto matrimonio non oltre due Autocertificazione anni prima della data di pubblicazione del bando Soc 0 Soc 04 Richiedenti che contraggano matrimonio tra la data di pubblicazione e la data di scadenza del bando Dichiarazione indicante la volontà di contrarre matrimonio Coniuge superstite o figlio di appartenenti alle forze dell ordine, alle forze armate, ai vigili del fuoco, ad altra Soc 0 pubblica amministrazione deceduto per motivi di servizio nonché coniuge superstite o figlio di caduti sul lavoro Soc 06 Nuclei richiedenti composti da o più persone Soc 07 Richiedenti già inseriti in precedenti graduatorie per l di alloggi di edilizia sociale per grad. Autocertificazione Soc 08 Richiedenti titolari di pensione o assegno sociale Autocertificazione Richiedenti che abbiano superato il sessantacinquesimo anno di età, vivano soli o in coppia quali coniugi o conviventi moreuxorio, entrambi non esercitanti alcuna attività lavorativa, Soc 09 anche se con uno o più minori a carico Richiedenti nel cui nucleo siano presenti invalidi con percentuale di invalidità compresa tra l 80 per cento ed il 00 per cento, ovvero invalidi di guerra, civili di guerra e per Soc 0a servizio, collocati nella I e II Categoria di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 0 dicembre 98, n. 84, oppure malati di AIDS conclamato anche in assenza di quantificazione della percentuale di invalidità; minori, anziani e disabili con certificazione rilasciata dall Azienda sanitaria locale (ASL) da cui risultino difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie dell età, riconosciute ai sensi delle vigenti normative Soc 0b Sussistenza delle condizioni di invalidità di cui al Soc 0a per più di un componente del nucleo Presenza di barriere architettoniche, certificata dal Comune, che comporti concreto impedimento al disabile Soc 0c nell accessibilità all alloggio occupato, in relazione allo specifico genere di disabilità posseduta Soc 0d Sussistenza delle condizioni di invalidità di cui al Soc 0a in capo a un ultrasessantacinquenne o a un minorenne Richiedenti nel cui nucleo siano presenti invalidi con percentuale di invalidità compresa tra il 67 per cento ed il 79 per cento, ovvero invalidi di guerra, civili di guerra e per Soc a servizio, collocati nella III, IV e V categoria di cui al DPR 84/98 Soc b Sussistenza delle condizioni di invalidità di cui al Soc a in capo a un ultrasessantacinquenne o a un minorenne Soc Cittadini italiani emigrati all estero, che rientrino in Italia per stabilirvi la loro residenza Soc Cittadini italiani in possesso della qualifica di profugo, rimpatriati da non oltre un quinquennio e che non svolgano Autocertificazione attività lavorativa e stranieri che abbiano ottenuto lo status di rifugiato

Econ 0 Richiedenti con ISEE di entità inferiore al 0% del limite di Econ 0 Richiedenti con ISEE di entità inferiore al 0% del limite di Econ 0 Richiedenti con ISEE di entità inferiore al 70% del limite di Abit 0 Richiedenti che abitino con il proprio nucleo in un alloggio le cui dimensioni, con esclusione della cucina, o dell angolo cottura non superiore a 4 metri quadrati, e dei servizi igienici, siano inferiori a 0 metri quadrati per ciascun componente Abit 0 Richiedenti che abitino con il proprio nucleo in un alloggio le cui dimensioni, con esclusione della cucina, o dell angolo cottura non superiore a 4 metri quadrati, e dei servizi igienici, siano inferiori a 4 metri quadrati per ciascun componente Abit 0 Richiedenti che abitino da almeno due anni con il proprio nucleo, composto da almeno due unità, in uno stesso alloggio con altro o più nuclei, anch essi composti da almeno due unità Autocertificazione Abit 04 Richiedenti che abitino con il proprio nucleo da almeno due anni in dormitori pubblici o comunque in ogni altro locale procurato a titolo temporaneo dagli organi preposti all assistenza pubblica Abit 0 Richiedenti che abitino con il proprio nucleo da almeno due anni in baracche, stalle, seminterrati, centri di raccolta o in altri 4 locali impropriamente adibiti ad abitazione e privi di servizi igienici propri regolamentari, quali soffitte e simili Abit 06 Richiedenti che abitino con il proprio nucleo in alloggio con servizio igienico incompleto, come definito all art. 8 comma, lettera e) della L.R. /00 o esterno all abitazione o in comune con altre famiglie Abit 07 Richiedenti che abitino con il proprio nucleo in alloggio il cui stato, certificato dal Comune, sia considerato scadente, ai sensi dell art. 8 comma, lettera d) della L.R. /00 Abit 08 ordinanze di sgombero o per motivi di pubblica utilità o per esigenze di risanamento edilizio, risultanti da provvedimenti emessi dall autorità competente non oltre tre anni prima della data di pubblicazione del bando Abit 09 monitoria di sgombero conseguente a sentenza esecutiva di sfratto o di decreto di trasferimento conseguente a procedura esecutiva immobiliare o di rilascio dell abitazione coniugale a seguito di sentenza di all altro coniuge Abit 0 sentenza esecutiva di sfratto Abit Richiedenti che debbano abbandonare l alloggio in quanto fruenti di alloggio di servizio, per collocamento in quiescenza, per trasferimento d ufficio, per cessazione non volontaria del rapporto di lavoro