Dati Generali Parametro Descrizione Quantità/altri elementi di valutazione/. Cimitero Comunale di Quartu Sant'Elena

Documenti analoghi
Appalto specifico "SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA" ID Negoziazione: Codice univoco IPA: UF1BFW

SERVIZI DI PULIZIA. Area tipo 1 - UFFICI Uffici, sale riunioni, biblioteche non aperte al pubblico, aree stampa/fotocopiatrici

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO TECNICO SCIENTIFICO VIA CARLOFORTE ALLEGATO N 2

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO METEOCLIMATICO VIALE PORTOTORRES - SS ALLEGATO N 2

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO DI ORISTANO VIA LIGURIA, 60 ALLEGATO N 2

SCHEDE ATTIVITÀ ORDINARIE DI PULIZIA

SERVIZI DI PULIZIA. Area Omogenea tipo 1 - UFFICI (uffici, sale riunioni, biblioteche, aree stampa/fotocopiatrici, )

Allegato C Dettaglio attività e periodicità

SCHEDA PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE Scheda pulizie giornaliere e periodiche

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO DEL SULCIS VIA NAPOLI PORTOSCUSO ALLEGATO N 2

Allegato 2: Prestazioni ordinarie ed integrative relative a servizi di pulizia. Tipologia e frequenza delle prestazioni ordinarie

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO DI SASSARI VIA ROCKEFELLER ALLEGATO N 2

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO DI CAGLIARI E GEOLOGICO VIALE CIUSA 6 ALLEGATO N 2

SCHEDA DI PULIZIA ED IGIENE AMBIENTALE

Allegato A Descrizione delle Tipologie e delle Frequenze

ALLEGATO F ELENCO PREZZI

Allegato tecnico n. 2 - Descrizione e frequenza delle attività

TIPOLOGIA LOCALI, PRESTAZIONI DI PULIZIA, SCHEMA DELLE ATTIVITA E DELLE FREQUENZE DEI CAP_PLZ_02 SERVIZI A CANONE, SPECIFICHE TECNICHE E

Schede tecniche d intervento SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA A RIEPILOGO PRESTAZIONI E FREQUENZE RICHIESTE


AREA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

SCHEDA PULIZIE GIORNALIERE E PERIODICHE

Il corrispettivo per il servizio Gestione del Call Center deve considerarsi compreso nel valore annuo del canone dei Servizi Operativi attivati.

DETTAGLIO LOTTI N LOTTO DENOMINAZIONE CIG TOTALE BASE D'ASTA/VALORE PRESUNTO LOTTO 1 - DATI DI LOTTO

ALLEGATO 1 TER ELENCO DELLE PRESTAZIONI DA ESEGUIRE

spazi gg Disincrostazione dei servizi igienici

Allegato A al disciplinare di Gara Descrizione delle Tipologie

MUNICIPIO. Indirizzo Via F.lli Kennedy 20 Superficie totale mq 1.122,73 Altezza di gronda mt 7,50

Schede tecniche di intervento

PROVINCIA DI TERNI Servizio di pulizia locali di pertinenza provinciale. Schede tecniche di intervento

ALLEGATO N.1 SCHEDA TECNICA PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI LOCALI SEDI DI UFFICI E COMPETENZE COMUNALI AREEE UFFICI FREQUENZA

Superfici scoperte Balconi, terrazze, camminamenti Scale esterne e di sicurezza

SCHEDA TECNICA. 1) PULIZIE ORDINARIE CONTINUATIVE Interventi di carattere continuativo da svolgersi con frequenza da giornaliera a mensile;

Tabella A Rilevazione superfici e finitura Tipologia di aree. Mq per tipologia di materiale parquet marmo linoleum ceramica moquette metallo.

Allegato C - Prestazioni ordinarie e straordinarie

SEDE COMUNITA' VIA ALBERTI 4 CAVALESE UFFICI MQ. 929,84

Progetto gestione servizi cimiteriali. Cimiteri Comunali: periodicità pulizie

DETTAGLIO LOTTI N LOTTO DENOMINAZIONE CIG TOTALE BASE D'ASTA/VALORE PRESUNTO

SCHEDE TECNICHE ALLEGATO B

CARATTERISTICHE TECNICHE

ELENCO DEGLI EDIFICI. Pagina 2 ELENCO EDIFICI PALAZZO VECCHIO RAPPRESENTANZA SEDE VIGILI PORTA A TERRA

ATTUALI ORARI DI UTILIZZO STRUTTURA IN CUI NON E ESEGUIBILE IL SERVIZIO. Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

2) Superfici Annesse per complessivi mq 1262 così suddivisi:

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE DAL 01/04/2017 AL 31/03/2018 (12MESI) ELENCO PREZZI

ALLEGATO 10 PREZZI. Pag. 1 di 10

ALLEGATO D PREZZI LOTTO 4 Regione Sardegna e parte della Regione Lazio (province di Rieti, Viterbo e Roma)

RELAZIONE TECNICA PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI

LEGENDA: G=giornaliera; S=settimanale; Q=quindicinale; M=mensile; TM=trimestrale; SM=semestrale; A=annuale.

ALLEGATO D PREZZI LOTTO 7 (REGIONE CAMPANIA: PROVINCE DI CASERTA, BENEVENTO, AVELLINO)

SCHEDA INTERVENTO UFFICIO.

LEGENDA: G=giornaliera; S=settimanale; Q=quindicinale; M=mensile; TM=trimestrale; SM=semestrale; A=annuale.

Tabella 1 Superfici e finiture per tipologie di aree

SERVIZIO DI PULIZIA GIORNALIERO DELLE SCUOLE DEL CAPOLUOGO

ALLEGATO C ELENCO PRESTAZIONI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

COMUNE DI BARDOLINO. Provincia di Verona P.tta S. Gervaso, n BARDOLINO VR) TEL TELEFAX P.

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - ACQUISTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETTAGLIO LOTTI N LOTTO DENOMINAZIONE CIG TOTALE BASE D'ASTA/VALORE PRESUNTO

(ESEMPIO DI DATI E INFORMAZIONI UTILI ALLA DEFINIZIONE DELL OGGETTO DELL APPALTO DELLE PULIZIE DI IMMOBILI A PREVALENTE USO UFFICI)

DETTAGLIO ATTIVITÀ DI GESTIONE

Allegato A) CAPITOLATO SPECIALE: MANSIONARIO PER IL SERVIZIO PULIZIE. (da sottoscrivere ed allegare al contratto di affidamento)

Elenco attività richieste e frequenze programmate

COMUNE DI TROIA. Servizi Cimiteriali AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI ATTIVITA DI GESTIONE

COMUNE DI PIEVE DI CADORE

APPENDICE 2 AL CAPITOLATO TECNICO CHECK LIST DI CONTROLLO SERVIZIO DI PULIZIA

CITTA DI LIGNANO SABBIADORO C.A.P PROVINCIA DI UDINE Tel. 0431/ C.F Fax. 0431/409132

Scheda riepilogativa edifici

MUNICIPIO Indirizzo Viale delle Rimembranze 3 Superficie totale mq 852 Altezza di gronda mt 9,40

COMUNE DI LECCO. Settore finanziario, società partecipate gare e contratti Servizio economato e provveditorato

ALLEGATO A) DATI, INFORMAZIONI, PRESTAZIONI E FREQUENZA INTERVENTI

Allegato A. PALAZZO DEL VICARIO Piazza Mazzini, 1 - Pescia Piano Terra, 1 Piano, 2 Piano, 3 Piano

SERVIZIO DI PULIZIA GIORNALIERO DELLE SCUOLE SITE IN LOCALITÀ PLAN FELINAZ

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Casa per Anziani di Cividale del Friuli. Scopatura ad umido con dustostop

FAC-SIMILI SCHEDE RIEPILOGATIVE INTERVENTI PULIZIA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO / SCHEMA DI CONTRATTO ( MODIFICATO)

COMUNE DI LEI Provincia di Nuoro

VIA GIOLITTI 2 BIS CIRCOSCRIZIONE I SERVIZI SOCIALI. MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da Lunedì a venerdì)

1. Caratteristiche dell Immobile oggetto del servizio

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA Via Martiri della Liberazione, Pozzuolo Martesana (MI) Cod. Fiscale e P.I.

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

PIANO DI SANIFICAZIONE

MIUR.AOOUSPNO.REGISTRO UFFICIALE(U)

SCHEDA DI FREQUENZA ATTIVITA' PER I SERVIZI DI PULIZIA AULE E LABORATORI

Comune di Castelfidardo

PIANO DI SANIFICAZIONE

COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano

Allegato al capitolato d oneri per l appalto di operazioni cimiteriali varie, manutenzione del verde e della pulizia del cimitero comunale.

ALLEGATO B2 LOTTO 2 - MQ CIRCA

LOCALI POLIZIA MUNICIPALE Piazza Leopardi (mq. 333,50) (pulizie dal lunedì al sabato per n. 300 giorni annui)

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA CADONEGHE CURTAROLO - VIGODARZERE. Allegato B Modalità e frequenza interventi. Al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO 2 AREE ESTERNE ZONA COLORE GRIGIO

DETTAGLIO IMMOBILI SERVIZI DI PULIZIA

DATI E INFORMAZIONI UTILI ALLA DEFINIZIONE DELL OGGETTO DELL APPALTO

ALLEGATO 1) AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SCUOLE COMUNALI PER GLI ANNI SCOLASTICI 2016/2017 E 2017/2018

1. Caratteristiche dell Immobile oggetto del servizio

Pagina 1. UFFICI Aspirazione / battitura pavimenti tessili, stuoie, zerbini giornaliera

Laboratorio Galenico Santa Maria Nuova. Procedura Aziendale Operazioni di pulizia e sanitizzazione dei locali del Laboratorio Galenico di S.M.

Transcript:

APPENDICE 1b-1 - enerale Dati enerali Parametro Descrizione Quantità/altri elementi di valutazione/. Nome cimitero Cimitero Comunale di Quartu Sant'Elena Indirizzo via Marconi, n. 620-09045 - Quartu Sant'elena (CA) Bacino utenza (popolazione servita) n. 70.925 (ultimo censimento ISTAT) Numero di visitatori medio giornaliero 300-320 MQ. Totali 32.776 MQ. Aree coperte 413 circa MQ. Aree Tecniche 35 circa MQ. Aree adibite a deposito salme 40 circa MQ. Aree Esterne non a verde 0 (nessuna) MQ. a verde 800 circa MQ. aree di sepoltura totali (esclusi campi di inumazione) MQ. campi di inumazione totali Sepolture presenti nel cimitero Altezza massima dei manufatti contenenti loculi (es. colombari) Presenza Camera Mortuaria Presenza planimetrie informatizzate Presenza anagrafica loculi/tombe e utenti informatizzate Loculi cimiteriali e/o colombari (mq. 26.661 circa); ossari (mq. 1.580 circa); Tombe di famiglia (mq. 6.874 circa); campi di inumazione (mq. 0,00); n. 1 campo per circa 240 mq. n. 52.000 salme circa in colombari ; n. 3.200 salme su circa 600 tombe di famiglie; etc) Altezza massina ml. 4,50; n. massimo di file 5; SI NO NO

Dettaglio Attrezzature Parametro Descrizione Quantità/altri elementi di valutazione/. Scale con pedana n. 94 circa di cui: 23 (Ranieri) 19 (Bianchin) 26 (DC) 17 Anni di costruzione 2000, e successivi; (Metaltecnica) 9 (Castellana) Scale d'appoggio a muro n. 8 Anno di costruzione 2003; Sollevaferetri manuale n. 1 (F.lli Ferretti) Anno di costruzione 2000; Carrelli lettiga 2 (F.lli Ferretti) Anno di costruzione 2000; Biga - Tipo IB 0095 1 (Firame Srl) Anno di costruzione 2004; Stato di manutenzione Mediocre; Veicolo Elettrico porta persone (4 posti) 1 (Firame Srl) Anno di costruzione 2004; Stato di manutenzione Mediocre; Carrello Elevatore Nuova Elettra - Tipo BM 250 1 Anno di costruzione 2000; Carrello Elevatore Nuova Ezco - Modello BDS 1 Anno di costruzione 2000; Carrello Elevatore Feltri - Tipo MA400 1 Anno di costruzione 2000; Carrello Elevatore Elettrico OMC - Tipo EV 18 1 Anno di costruzione 2000; Tosaerba Nessuno Decespugliatori 2 Anno di costruzione 2012; Aspiratori per foglie Nessuno Soffiatore per foglie Nessuno Trattorini Nessuno Macchina spazzatrice Nessuna Macchina lavapavimenti Nessuna Rimorchio leggero rillo - Tipo D10 1 Anno di costruzione 2000;

APPENDICE 1b-1 - Custodia Parametro Descrizione Quantità/altri elementi di valutazione/. Orari d'apertura cimitero Reperibilità richiesta iorni apertura straordinaria Accettazione e registrazione salme/resti/cadaveri Numero cancelli /aperture da gestire Presenza sistema di videosorveglianza Numero chiavi da gestire Presenza di software per la gestione dei registri Dal 01 aprile al 30 settembre: AM dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 11,50; PM dalle ore 15,00 alle ore 16,50; domenica e festivi, apertura ore 8,00 chiusura ore 13,00. Dal 01 ottobre al 31 marzo: AM dal lunedì al sabato dalle ore ore 8,00 alle ore 11,50; PM dalle ore 16,00 alle ore 17,50; domenica e festivi, apertura ore 8,00 chiusura ore 12,50. Reperibilità 24 ore su 24 con intervento entro 1 ora dalla segnalazione In occasione della ricorrenza dei giorni 1 e 2 novembre, l'apertura dovrà essere garantita, con orario continuato dalle ore 8,30 alle ore 18,00, per tutti i giorni della settimana precedente e di quella successiva alle festività succitate. Introduzioni: n. 468 nel 2012; n. 501 nel 2013; n. 492 nel 2014; n. 515 nel 2015 e n. 526 nel 2016 n. di aperture/cancelli da gestire dal fornitore aperte al pubblico 7 (sette); n. di aperture/cancelli da gestire dal fornitore non aperte al pubblico (Fornitori) 1 (uno); NO 18 (diciotto) NO Media mortalità ultimo quinquennio - n. 508

APPENDICE 1b-1 - Operazioni Cimiteriali Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 Parametro Unità di misura quantità quantità quantità Inumazioni Totali Numero interventi 0 0 0 di cui Inumazione feretro (anche reinumazione) Numero interventi 0 0 0 di cui Inumazione ceneri a terra Numero interventi 0 0 0 Tumulazioni Totali Numero interventi 521 543 556 di cui Tumulazione di feretro in loculo Numero interventi 492 515 526 di cui Tumulazione di cassetta resti ossei/urna cineraria in loculo Numero interventi 29 28 30 Collocazione resti ossei/ceneri in ossario/cinerario comune Numero interventi 40 45 50 Esumazione ordinarie Numero interventi 48 44 50 Esumazione straordinaria Numero interventi 5 5 9 Estumulazioni ordinarie Totali Numero interventi 48 44 50 di cui Estumulazione ordinaria salma Numero interventi 48 44 50 di cui Estumulazione ordinaria di resti ossei/ceneri Numero interventi 0 0 0 Estumulazioni straordinarie Totali Numero interventi 0 0 0 di cui Estumulazione straordinaria salma Numero interventi 0 0 0 di cui Estumulazione straordinaria di resti ossei/ceneri Numero interventi 0 0 0 Traslazioni Numero interventi 25 22 30 Dispersione ceneri Numero interventi 0 0 0 Ricognizioni della sepoltura Numero interventi 24 25 23 Interventi di ripristino per l usabilità del manufatto Numero interventi 48 50 46

APPENDICE 1b-1 - Campi di Inumazione Descrizione Unità di misura Quantità Numero Campi (totale) n. 1 MQ Campi di Inumazione (totale) mq. 240 Numero Tombe presenti n. 18 Numero Campi in uso n. 0 MQ Campi in uso mq. 0 Numero Campi nuovi per future sepolture n. 0 MQ Campi nuovi per future sepolture mq. 0 Numero Campi esumati da riutilizzare n. 0 MQ Campi esumati da riutilizzare mq. 0 Numero Campi speciali n. 0 MQ Campi speciali mq. 0

APPENDICE 1b-1 - Pulizia e Manutenzione Ordinaria Dati enerali Parametro MQ totali (totali) da pulire Descrizione mq. 250 circa Quantità/altri elementi di valutazione/. Area tipo 1 - Aree coperte Area tipo 2 Aree Tecniche Area tipo 3 Aree adibite a deposito salme Area tipo 4 Aree Esterne non a verde n. 2 uffici: uno di 40 mq. e l'altro di 60 mq; n. 3 bagni: n. 2 di 20 mq e n. 1 di 15 mq; n. 3 ripostiglio di 15 mq; n. 2 magazzini: uno di 70 mq. e l'altro di 30 mq; n. 1 camera mortuaria di 35 mq; n. 1 camera celle frigorifere per deposito salme di mq. 30; Non è prevista attività manutentiva su aree esterna nel presente appalto Dettaglio per il servizio di Manutenzione Ordinaria per il decoro cimiteriale Parametro Descrizione Numero porte n. 18 Numero finestre n. 14 Numero cancelli manuali n. 8 Numero cancelli elettrici n. 0 Lunghezza elementi metallici n. 8 cancellate: per uno sviluppo lineare di circa 42 ml; n. 80/90 corrimano e/o parapetti per uno sviluppo lineare di circa 1600 ml; Numero rubinetti all'aperto (totale) n. 80 di cui fontane pubbliche/lavabi n. 80 di cui altri punti n. 0 Numero WC n. 5 Numero lavandini servizi igienici n. 5 Numero tombini/caditoie/griglie/.. n. 130 Numero punti illuminanti (totale) n. 123 di cui lampioni esterni n. 65 di cui altre lampade esterne n. 22 di cui punti luce interni n. 36 Quantità/altri elementi di valutazione/.

Dettaglio per le frequenze del servizio di pulizia Indicare le frequenze richieste per le attività di pulizia LEENDA: =giornaliero (Le attività ordinarie giornaliere si intendono erogate per 5 giorni a settimana); S/3=tre volte a settimana; =due volte a settimana; S=una volta a settimana; M/3= 3 volte al mese; M/2= 2 volte al mese; M=mensile; 2M=bimestrale; 3M=trimestrale; 4M=quadrimestrale; 6M=semestrale; A=annuale; SN= Secondo Necessità. Attività enerali PRESTAZIONI Descrizione Frequenza Note Svuotamento cestini Svuotamento dei contenitori per la raccolta dei rifiuti (classificati come rifiuti urbani o assimilabili) situati all interno delle aree del complesso cimiteriale, con ripristino degli eventuali sacchetti, ed eventuale disinfezione e lavaggio dei contenitori quando necessaria. L attività comprende il conferimento dei rifiuti ai punti di raccolta individuati mantenendo dove presente la differenziazione del rifiuto. In caso di cestini rotti o non utilizzabili il Fornitore è tenuto a segnalarlo al Direttore dell esecuzione per le opportune azioni. Verifica dello stato delle composizioni funebri Raccolta fiori Raccolta delle composizioni funebri (es. corone, nastri, cuscini ecc.) lasciati sulle tombe a seguito del rito funebre, ricorrenze e/o solennità e loro conferimento nei punti di raccolta. La raccolta deve essere eseguita ogni qual volta le condizioni lo richiedano (cattivi odori causati da marcescenza) Pulizia lavabi e fontane Sanificazione e igienizzazione di lavandini e fontane in uso all utenza presenti all interno del complesso cimiteriale (esclusi quelli situati all interno dei bagni e rientranti nelle attività di pulizia dell'area Omogenea Aree Coperte ). Pulizia bacheche Pulitura di bacheche e punti informativi, compresa rimozione di avvisi e manifesti deteriorati o scaduti. M/3 Pulizia Monumenti Pulitura di monumenti e tombe monumentali di interesse pubblico presenti all interno del complesso cimiteriale. M/2

Area Omogenea tipo 1 - Aree coperte PRESTAZIONI Descrizione Note Spazzatura con raccolta grossa pezzatura dei pavimenti Spazzatura a umido pavimenti Detersione pavimenti Spolveratura a umido, ad altezza operatore, di eventuali arredi (scrivanie, sedie, mobili, suppellettili, ecc.), porte e punti di contatto comune (telefoni, interruttori, pulsantiere, maniglie, ecc.) Rimozione macchie e impronte (da pavimenti, porte, porte a vetri, sportellerie e verticali lavabili, ecc.) Spolveratura a umido superfici orizzontali di eventuali termosifoni, fan coil e davanzali interni ad altezza operatore Pulizia dei servizi igienici (spazzatura pavimento, detersione, vaporizzazione e disinfezione sanitari e pareti circostanti, arredi, detersione pavimenti, ecc.) Controllo e all occorrenza rifornimento prodotti dei distributori igienici (carta igienica, salviette, sapone liquido, ecc.)* Disincrostazione servizi igienici, sanitari e rivestimenti piastrellati Detersione porte in materiale lavabile Detersione punti luce, lampadari, ventilatori a soffitto (escluso smontaggio e rimontaggio) Spolveratura ringhiere scale Detersione infissi esterni, comprese superfici vetrose, cassonetti e davanzali esterni accessibili dall interno nel rispetto delle normative di sicurezza Detersione a fondo delle parti esterne degli arredi ad altezza uomo Spolveratura a umido arredi parti alte Deragnatura Pulizia a fondo delle porte e dei portoni di ingresso con lucidatura degli eventuali ottoni, targhe, cornici, piastre, maniglie e zoccoli, ecc. Pulizia pavimentazione ascensori e montacarichi (ove presenti) S S Pulizia pareti ascensori e montacarichi (ove presenti)

Area Omogenea tipo 2 - Aree Tecniche PRESTAZIONI Frequenza Note Spazzatura con raccolta grossa pezzatura dei pavimenti Detersione pavimenti Spolveratura a umido, ad altezza operatore, di arredi (scrivanie, sedie, mobili, suppellettili, ecc.), porte e punti di contatto comune (telefoni, interruttori, pulsantiere, maniglie, ecc.) Rimozione macchie e impronte (da pavimenti, porte, porte a vetri, sportellerie e verticali lavabili, ecc.) Spolveratura a umido superfici orizzontali di termosifoni, fan coil e davanzali interni, ad altezza operatore Spazzatura a umido pavimenti Detersione porte in materiale lavabile Detersione punti luce, lampadari, ventilatori a soffitto (escluso smontaggio e rimontaggio) Detersione infissi esterni, comprese superfici vetrose, cassonetti e davanzali esterni accessibili dall interno nel rispetto delle normative di sicurezza S Detersione a fondo delle parti esterne degli arredi ad altezza uomo Spolveratura a umido arredi parti alte Deragnatura Aspirazione polvere (tende a lamelle verticali e veneziane, bocchette aerazione, termoconvettori, cassonetti, canaline, ecc.) S S

Area Omogenea tipo 3 - Aree adibite a deposito salme PRESTAZIONI Frequenza Note Spazzatura con raccolta grossa pezzatura dei pavimenti Spazzatura a umido pavimenti Detersione e disinfezione pavimenti ed eventuali superfici verticale piastrellate o lavabili Spolveratura a umido, ad altezza operatore, di eventuali arredi (scrivanie, sedie, mobili, suppellettili, ecc.), porte e punti di contatto comune (telefoni, interruttori, pulsantiere, maniglie, ecc.) Rimozione macchie e impronte (da pavimenti, porte, porte a vetri, sportellerie e verticali lavabili, ecc.) Spolveratura a umido superfici orizzontali di eventuali termosifoni, fan coil e davanzali interni, ad altezza operatore Detersione porte in materiale lavabile Detersione punti luce, lampadari, ventilatori a soffitto (escluso smontaggio e rimontaggio) Detersione infissi esterni, comprese superfici vetrose, cassonetti e davanzali esterni accessibili dall interno nel rispetto delle normative di sicurezza Detersione a fondo delle parti esterne degli arredi ad altezza uomo Spolveratura a umido arredi parti alte Deragnatura Pulizia a fondo delle porte e portoni di ingresso con lucidatura degli eventuali ottoni, targhe, cornici, piastre, maniglie e zoccoli, ecc. S

PRESTAZIONI Frequenza Note Spazzatura, anche con l'utilizzo di eventuali mezzi di aspirazione meccanica, da piccoli rifiuti e foglie caduche, rami secchi, carta e altri ingombri e relativo conferimento ai punti di raccolta Detersione delle superfici pavimentate situate in aree esterne e pulizia griglie e caditoie Eliminazione degli escrementi di volatili (es. guano piccioni) e disinfezione delle superfici interessate Pulizia scale esterne di sicurezza Controllo chiusini di terrazzi e balconi e rimozione ostruzioni dell imboccatura degli stessi Spolveratura a umido di cancelli, ringhiere, parapetti, ecc. Area Omogenea tipo 4 - Aree Esterne non a verde Pulizia e disinfezione delle aree di stoccaggio rifiuti e di quelle di stazionamento dei cassonetti e degli scarrabili eventualmente presenti all interno del complesso cimiteriale. Attività esluse dal presente appalto Attività esluse dal presente appalto Attività esluse dal presente appalto Attività esluse dal presente appalto Attività esluse dal presente appalto Attività esluse dal presente appalto Attività esluse dal presente appalto

APPENDICE 1b-1 - Manutenzione del Verde Cimiteriale Dati enerali Parametro Descrizione Quantità/altri elementi di valutazione/. MQ Totali aree a verde mq. 3.240 MQ "Tapetti erbosi" mq. 280 MQ Aiuole mq. 460 MQ Siepi mq. 750 Altre aree a verde mq. 1.250 Principali specie gestite circa n. 140 Pioppi e Cipressi Viali mq. 450 di vialetti a servizio delle aree a verde in battuto di cemento Recinzioni in legno n. 4 recinzioni in legno dello sviluppo lineare di ml. 200 Impianti di irrigazione n. 3, della Impianti di irrigazione lunghezza approssimativa di ml. 400, un numero di punti di irrigazione stimanti in circa n. 65

Dettaglio per le frequenze /n. interventi del servizio di manutenzione del Verde Cimiteriale Indicare il numero di interventi annui richiesti per le attività di manutenzione del verde cimiteriale LEENDA: A= 1 intervento annuo; A/2 = 2 interventi annui; A/3 = 3 interventi annui; A/4= 4 interventi annui; A/6 = 6 interventi annui; A/8= 8 interventi annui; A/10 = 10 interventi annui; A/12= 12 interventi annui; SN = secondo necessità. Manutenzione del Verde Cimiteriale Intervento Numero interventi annui Note Annaffiatura A/12 Raccolta delle foglie e dei rifiuti A/12 Concimazione piante e arbusti A/12 Concimazione prati A/12 Sarchiatura A/12 Scerbatura A/12 Zappatura A/12 Aerazione delle superfici prative A/12 Tosatura delle superfici prative A/12 Ricarica A/12 Fornitura e messa a dimora di fioriture A/2 Manutenzione di arbusti, rampicanti e sarmentose, siepi e spalliere A/12 Monitoraggio delle condizioni fitosanitarie A/12 Trattamenti anticrittogamici e antiparassitari A/12 Mantenimento dei sostegni di pianta A/12 Monitoraggio e controllo della stabilità delle essenze arboree A/12 Spollonatura A/12 Raccolta pigne A/12 Manutenzione delle piante in vaso A/12 Manutenzione di recinzioni A/12 Manutenzione dei vialetti e dei percorsi pedonali interni A/12

APPENDICE 1b-1 - Sgombero Neve Dati enerali Parametro Descrizione Quantità/altri elementi di valutazione/. Sgombero neve Evento che non si è mai presentato 0

APPENDICE 1b-1 - Disinfestazione Dati enerali Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 Descrizione Unità di misura Quantità Quantità Quantità 1) Derattizzazione - interventi programmati Numero interventi 0 0 0 - interventi straordinari Numero interventi 0 0 0 2) Disinfestazione da blatte, - interventi programmati Numero interventi 0 0 0 - interventi straordinari Numero interventi 0 0 0 3) Disinfestazione da insetti striscianti ed altri artropodi - interventi programmati Numero interventi 0 0 0 - interventi straordinari Numero interventi 0 0 0 4) Disinfestazione da mosche - interventi programmati Numero interventi 0 0 0 - interventi straordinari Numero interventi 0 0 0 5) Disinfestazione insetti alati: zanzare, pappataci, simulidi Numero interventi 0 0 0 6) Trattamento repellente da rettili Numero interventi 0 0 0 7) Disinfestazione da processionaria del pino. Numero interventi 0 0 0 8) Disinfestazione da vespe e calabroni Numero interventi 0 0 0

Dettaglio per le frequenze /n. interventi del servizio di Disinfestazione Indicare il numero di interventi annui richiesti per le attività di didinfestazione delle aree cimiteriali Disinfestazione Programmata Derattizzazione Intervento Frequenza/ N. interventi Note Ispezione Installazione contenitori esca e trappole Controllo e Monitoraggio: controllo delle esche e trappole Disinfestazione da blatte Intervento Ispezione Installazione trappole a collante Controllo e Monitoraggio: controllo delle trappole Frequenza/ N. interventi Note Disinfestazione insetti striscianti (pulci-formiche) ed altri artropodi (zecche) Intervento aree interne: installazione e sostituzione delle esche/trappole aree esterne: disposizione esche in granuli Disinfestazione da zanzare, pappataci, simulidi Intervento Interventi antilarvali Frequenza/ N. interventi Frequenza/ N. interventi Note Note Disinfestazione adulticida Disinfestazione da mosche Intervento Frequenza/ N. interventi Note Fornitura e Installazione Lampade Controllo lampade e sostituzione collante Trattamento deterrente da rettili Intervento Frequenza/ N. interventi Note Deposizione disabituante Disinfestazione da processionaria del pino Intervento Frequenza/ N. interventi Note Intervento principale Intervento secondario