Corso sul linguaggio SQL

Documenti analoghi
Unità 2.1 Comandi sui database

Installazione MySQL Server su Debian 8 Jessie

MODULO 2. Query normali e parametriche Query di:

L'ambiente DB2 in LAB (e come collegarsi da remoto)

Strumenti Software per Esercitazioni (ambiente Windows) Basi di Dati L LS Ing. Gestionale

Note sull utilizzo di DB2 in LAB 4 e su come collegarsi in remoto

Connessione con MySQL

Corso di Access Modulo L2 A (Access) I tipi di query

COME CREARE E COLLEGARSI AD UN DATABASE MICROSOFT SQL SERVER O SUN MYSQL

Connessione con MySQL

BOOLE SERVER - Installation guide-

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.2 Strumenti di Access. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) Le query

La connessione ai database MySQL tramite script PHP versione 5.5

MySQL Migration Toolkit

MySQL Server e Workbench.

Corso di Access. Modulo L2 A (Access) 1.4 Le maschere

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

Guida all uso dei servizi Mail:

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 2.4 Ordinamento e filtri

Manuale di Configurazione Posta Elettronica. Guida per l utente. Manuale di Configurazione Posta Elettronica Pagina 1 di 7

IseConsulting snc. Manuale Installazione Mysql

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

Istruzioni DCL di SQL. Pag. 119 par.5

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) 1.5 Report. Utilizzo di un DBMS Concetti generali sui DB Interfaccia utente

Come trasferire il vostro sito in Joomla da locale in remoto?

Esercitazione: Il DBMS MySQL. Insegnamento di Basi di Dati. Laurea in Ingegneria Informatica SAPIENZA Università di Roma

Installazione. MS SQL Server Rev. 2

Guida alla configurazione Outlook IMAP

Laboratorio Progettazione Web PHP e MySQL. Andrea Marchetti IIT-CNR 2014/2015

APPUNTI DELLA LEZIONE DI DATABASE DEL 20/10/2016 (POMERIGGIO)

Il programma di gestione per il mondo della traduzione

Configurazione database MySQL

Metodi per la Gestione dei Dati (lezioni di laboratorio)

Metodi per la Gestione dei Dati (lezioni di laboratorio)

Metodi per la Gestione dei Dati (lezioni di laboratorio)

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) Struttura delle tabelle

CREARE UN SITO WEB CON IL CMS

PHP ESSENTIALS #10. By WI400 Team. : database e sql

Client e server MySQL per gestire ed utilizzare i data base in rete

Laboratorio Progettazione Web PHP e MySQL. Andrea Marchetti IIT-CNR 2016/2017

X-RiteColor Master Web Edition

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2 A (Access) 2.1 I controlli. Interfaccia grafica e controlli. M. Malatesta I controlli-10 13/12/2012

Documentazione relativa al. software Business Object.XI. Web Intelligence

Il sistema IBM DB2. Sistemi Informativi T. Versione elettronica: L01.1.IntroduzioneDB2.pdf

Installazione Configuration Software

VPN e FortiClient (Windows)

Corso di PHP. Prerequisiti. 8.1 PHP e MySQL. Conoscenza MySQL Tecnica della programmazione

Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica

Creazione delle custom property e classi documentali di Emanuele Mattei (emanuele.mattei[at] .it)

Tutorial MYSQL. Creazione linked server con Microsoft SQL Server per lettura dati da MYSQL. Validità: Febbraio 2013

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete

Laboratorio Condivisione di una Stampante in Windows Vista

Laboratorio Progettazione Web PHP e MySQL. Andrea Marchetti IIT-CNR 2013/2014

GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX

Accesso in VPN alla Intranet Policy & Configurazione Software. Reply S.p.A. Corso Francia TORINO

Laboratorio Progettazione Web PHP e MySQL. Andrea Marchetti IIT-CNR 2016/2017

Gamma Sprint Setup PER VERSIONI DA A COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Sommario 1. Configurazione di Microsoft Outlook 2016

Installazione e configurazione di Java DB in Windows (7)

Il sistema IBM DB2. Sistemi Informativi T. Versione elettronica: L01.1.IntroduzioneDB2.pdf

Lavorare con MySQL Parte Prima.

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio VPN

Il programma di oggi. Gli indici. Ottimizzazione. Metodi per la Gestione dei Dati (lezioni di laboratorio)

Modalità di assegnazione di un indirizzo IP e di accesso al dispositivo

Installare Apache, PHP, MySQL sul Raspberry PI Zero

Microsoft Access. Microsoft Access. Maurizio Rebaudengo, Paolo Garza 1. Microsoft Access. Creazione base di dati. Apertura di una base dati

Corso sul linguaggio SQL

Istruzioni per la configurazione e l utilizzo del proprio dispositivo WLAN su sistemi operativi WINDOWS VISTA TM

Lezione 9. Applicazioni tradizionali

EDUCATION & TRAINING Formazione Tecnica Engine of Your Business

Introduzione ad EasyPHP

PHP + MySQL. Programmazione lato server. Cosa vediamo. web server. database server. request. response. web client. PHP engine. MySQL server.

SVILUPPO DEL BLOG Autori: Ilari Michele, Cimini Oscar, Zaleski Dawid

Laboratorio Progettazione Web PHP e MySQL - Lezione 9. Andrea Marchetti IIT-CNR andrea.marchetti@iit.cnr.ita 2011/2012

Manuale d uso della Posta TBS. Oracle Collaboration Suite

Introduzione a phpmyadmin

Eprogram ITIS V anno Unità 6 - PHP e MySQL

Modalità di assegnazione di un indirizzo IP e di accesso al dispositivo

SMSPortal. SMS-Gateway interfaccia SMTP. Versione , 2005, 2006 SMSPortal. Digitel Mobile Srl Via Raffaello, Pescara (Italy)

PHP + MySQL. Programmazione lato server. Cosa vediamo. MySQL. MySQL: comandi utili. MySQL: accesso al server. web server.

SISTEMI OPERATIVI, RETI, INTERNET

PHP + MySQL. Programmazione lato server. Cosa vediamo. web server. database server. request. response. web client

SIP-Phone 302 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

ATTIVAZIONE SERVIZIO NOTIFICHE SMS

ADaMSoft. Procedure per l installazione del software in ambiente Microsoft Windows 3/6/2008. Powered by:

Basi di Dati CREAZIONE E POPOLAMENTO DI UNA BASE DI DATI

Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft XP Outlook 2006

Zyxel Prestige 660H-D

Guida all installazione di ContenziosoEasy

Panasonic. KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Configurazione PAManager Creazione Utenti. Centrali Telefoniche KX-TDA e TDE Informazione Tecnica N 048

I N S T A L L A Z I O N E D I M I S T R A L L A T O C L I E N T

Come configurare il proprio client di posta elettronica Con l account di Posta Elettronica Studenti dell 'Università "Parthenope"

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gestire utenti e permessi

Laboratorio Condivisione di una Stampante in Windows 7

Transcript:

Corso sul linguaggio SQL Modulo L2B (SQL) 1 - Introduzione 1 Prerequisiti Aver installato mysql o EasyPHP Database e tabelle Struttura di una tabella 2 1

Introduzione In questa Unità descriviamo i primi comandi di MySQL client, per i quali è richiesto l uso da linea di comando. In particolare, descriviamo alcuno comandi di uso generale, di ambiente e di gestione di database. 3 I comandi help e quit Sono due comandi iniziali di uso generale: Comando help (oppure? ) quit (oppure exit) Comandi generali Effetto Mostra elenco dei comandi disponibili Esce da MySQL 4 2

I comandi help e quit Schermata con elenco comandi disponibili 5 Comandi per data e ora Mostriamo alcuni comandi di utilità su data e ora: Comandi data e ora Comando Effetto select current_date() Stampa la data corrente select current_time() Stampa l ora corrente select now() Stampa data e ora correnti 6 3

Comandi per data e ora mysql> select current_date(); current_date() Tempo necessario per eseguire il 2009-05-03 comando mysql> select now(); +-------------------------+ now() +-------------------------+ 2009-05-03 09:23:26 +-------------------------+ mysql> select current_time(); current_time() 09:23:18 7 Sono comandi utili per verificare le caratteristiche dell ambiente: Comando select version() select connection_id() status select user() Effetto Dà la versione del server corrente Stampa la connessione corrente ( 1 se è la prima finestra DOS aperta, 2 se è la seconda e così via) visualizza informazioni sul server e sulla connessione Stampa la username corrente 8 4

mysql> select version(); +------------+ version() +------------+ 4.1.9-max +------------+ Versione corrente mysql> select connection_id(); +-------------------+ connection_id() +-------------------+ 3 +-------------------+ Aprendo altre connessioni (finestre DOS) in locale o remoto, si può verificare che l ID di connessione cresce progressivamente. Connessione corrente 9 mysql> status -------------- Connection id: 3 Current database: turni Current user: root@localhost SSL: Not in use Using delimiter: ; Server version: 4.1.9-max Protocol version: 10 Connection: localhost via TCP/IP Server characterset: latin1 Db characterset: latin1 Client characterset: latin1 Conn. characterset: latin1 TCP port: 3306 Caratteristiche dell ambiente Uptime: 2 hours 1 min 18 sec Threads: 1 Questions: 37 Slow queries: 0 Opens: 6 Flush tables: 1 Open tables: 0 Queries per second avg: 0.005 10 5

mysql> select user(); +------------------+ user() +---------- ------+ root@localhost +------------------+ Utente corrente 11 Gestione utenti In genere quando si installa un sistema operativo o un server, si viene riconosciuti con la username di superuser o root. A scopo di protezione, sono necessarie almeno le seguenti operazioni: proteggere la username root con una password; creare un altro account non privilegiato per le operazioni quotidiane. 12 6

Gestione utenti Cambiare password Per cambiare la password di root (o di un utente qualunque) si può procedere in due modi: Usando phpmyadmin selezionare l opzione Privilegi nella riga dell utente root (o dell utente desiderato), fare click sull icona modifica; impostare la password nelle caselle di testo predisposte. Usando MySQL entrare in ambiente MySQL; digitare il comando SET PASSWORD FOR 'root'@ 'localhost' = PASSWORD ( '********' ); 13 Gestione utenti Creare nuovo utente Per creare un nuovo utente si può procedere in due modi: Usando phpmyadmin selezionare l opzione Privilegi selezionare Aggiungi nuovo utente impostare username, privilegi e password. Usando MySQL (per es. per creare l utente luca, senza password) entrare in ambiente MySQL; digitare il comando GRANT USAGE ON *. * TO luca'@'localhost' IDENTIFIED BY ' ; (la cancellazione si vedrà successivamente essendo non immediata) 14 7

Argomenti I comandi help e quit Comandi per data e ora Comandi su database Gestione utenti Cambiare password Creare nuovo utente 15 Altre fonti di informazione www.mysql.com http://database.html.it A.Lorenzi, E.Cavalli, Basi di dati e linguaggio SQL, ed. ATLAS 16 8