COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO



Documenti analoghi
ATTIVITA FORMATIVE MAGGIO/GIUGNO 2013: AGHAPE AMBIENTE. Obiettivi. Programma. Docente. [Corso Online Interattivo] Norma UNI TS

INCENTIVI PER LA COGENERAZIONE DIFFUSA

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

tecnologia che migliora il mondo

Programma dettagliato del Corso

Il soddisfacimento dei fabbisogni energetici con la cogenerazione

CONSULENZA E PROGETTAZIONE PER IMPIANTI AD ENERGIE RINNOVABILI

TECNICHE TERMOGRAFICHE PER LA DIAGNOSTICA IN EDILIZIA

La Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR)

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR

Efficienza energetica e Cogenerazione Casi pratici di installazione e gestione Milano, 26 gennaio 2012

1) Seguendo l'approccio LCCA, come possono essere suddivisi i costi associati ad un motore elettrico:

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

Microcogenerazione. Cogenerazione

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

Corso di alta formazione per Energy Manager

Il Decreto legislativo 8/02/2007, n 20 sulla promozione della cogenerazione. Il ruolo del GSE.

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

v. il dimensionamento d impianto vi. l integrazione con la realtà produttiva 3. Le opportunità ambientale ed economica

Impianti a Biomassa Solida e Liquida Corso di Formazione Professionale

1 - Schema normativo meccanismi di sostegno e vincoli. Alessandro Bertoglio ASSOCARTA

Energia elettrica frigorifera termica E.S.CO.

Milano, 27 giugno 2013!

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012);

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Diagnosi Energetica: da obbligo normativo ad opportunità

Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico

Verona, 29 ottobre 2013!

Professore Ordinario di Macchine a fluido Università degli Studi di Ferrara

sedi di Perugia e di Terni

Efficienza - Progresso - Risparmio

L Efficienza Energetica: sfide e linee guida di sviluppo in Acea. Convegno Efficienza energetica oggi e domani, Verona 24 Giugno 2014

E f f i c i E n z a EnErgEtica

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

CasaClima Network Padova e Rovigo

SEMINARIO TECNICO Impianti a soffitto ad alta efficienza

Multisala o AVC (Audio Video Conferenza) in collegamento diretto con il docente

IX edizione a.a

L andamento del valore dei titoli

Impianti a Biomassa Solida e Liquida Corso di Formazione Professionale

Considerazioni sulla nuova normativa della cogenerazione

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

GAUDI. Gli adempimenti degli Operatori Elettrici per la Gestione dell Anagrafica Unica Degli Impianti

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente di Regione Lombardia

Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia. Criticità e opportunità

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

Enermanagement Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas

Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile ANIT Febbraio marzo aprile 2012

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

L audit energetico e la norma ISO nel settore cartario: un obbligo che diventa un opportunità

Le fonti rinnovabili in Italia

I PRINCIPALI ATTORI DEL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

Concepire oggi l energia del futuro

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intelligente e sostenibile

COGENERAZIONE DIFFUSA

EFFICIENZA ENERGETICA LA MIGLIORE OPPORTUNITA D INVESTIMENTO IN AZIENDA

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

CORSO SULLA NORMA CEI UNI EN ISO 50001:2011 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA

Corso di Alta Formazione CTI

Mario Porzio & Carlo Spampatti. Bergamo a.a. 09/10

Giovedì 17 ottobre 2013 dalle ore alle Riqualificazione energetica: certificati bianchi, conto termico e meccanismi di detrazione

Una vera ESCo italiana

il Master Cosa è A chi si rivolge I docenti

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

Corso per Tecnico Acustico Edile ANIT-SACERT

La cogenerazione. Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas a seguito del d. lgs. n. 20/07

L EFFICIENZA ENERGETICA NEL 2016

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia

Relazione sulla COGENERAZIONE IN ITALIA In risposta alla richiesta ENER/PL/jma/pc/S della Commissione Europea - Direzione Generale dell Energia

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing.

Un unico consulente per i Vostri impianti

FAST COGENERAZIONE 2012: L Italia e l Europa a confronto. La situazione in Italia

Da quest anno: Sistema Elettrico e Mercato dell Energia è un corso del tutto indipendente

L uso di tecnologie per il miglioramento dell efficienza energetica

Certicazione Energetica degli Edifici

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Nuove prospettive professionali per gli Iscritti nei Registri AICQ SICEV

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE

Il significato della cogenerazione efficiente

Impianti di COGENERAZIONE

La deliberazione 578/2013/R/eel I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

FORM086 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità

Riqualificatore Energetico

ESPERTO NEL SETTORE ENERGETICO

Cogenerazione e domanda di calore variabile: un software per la valutazione tecnico-economica dell investimento

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA

Capitolo III. La normativa comunitaria. 3.1 Introduzione. Capitolo III

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

Programma per l adozione di misure per il risparmio energetico nel settore delle Case di Cura

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

Le logiche di azione delle Esco nel settore

Risparmiare per crescere: l efficienza energetica come leva per il vantaggio competitivo d impresa

ESCo Energy Service Company

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Transcript:

Imola, 8 marzo 2012 COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO Corso esclusivo di Alta Formazione con il Ministero dello Sviluppo Economico Dalle ore 9.30 alle ore 18.30 Sede di via Cavour 94 IMOLA (BO) Con il patrocinio di Richiesti i crediti formativi per: Geometri, Periti Industriali

Presentazione Dopo il successo del seminario del 16 novembre 2011 sul tema degli incentivi alla Cogenerazione ad Alto Rendimento, propone un corso esclusivo di un intera giornata per approfondire potenzialità e opportunità e della Cogenerazione ad Alto Rendimento, direttamente con il Ministero dello Sviluppo Economico. Un appuntamento con un docente d eccezione per parlare in maniera approfondita di normativa e incentivi (anche in relazione alle Linee Guida sui Decreti Ministeriali di recente pubblicazione), calcolo degli indici energetici, valutazione di efficienza degli impianti. Obiettivi Il corso si propone l'obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze di base per: poter valutare nei casi concreti i benefici offerti dalla cogenerazione e l opportunità di farvi ricorso; poter svolgere correttamente gli adempimenti amministrativi necessari per l ottenimento dei benefici di legge; poter comunicare efficacemente con il personale tecnico incaricato di progettare o di far funzionare un impianto di cogenerazione. A chi si rivolge Il corso si rivolge a: Personale di piccole e medie imprese del settore alimentare, tessile, agricolo, centri commerciali, sportivi ecc.; Responsabili di strutture civili pubbliche (ospedali, scuole, caserme, carceri ecc) o private (alberghi, condomìni ecc.); Personale di aziende municipalizzate che forniscono servizi di energia; Personale di studi tecnici interessati a fornire servizio di consulenza ai soggetti di cui sopra.

Programma 1. Generalità sulla Cogenerazione la "cogenerazione ad alto rendimento" (CAR); benefici riconosciuti alla CAR; dati statistici sulla CAR; la "tri-generazione" 2. Gli incentivi ed i benefici di legge i certificati bianchi; lo "scambio sul posto"; il "ritiro dedicato"; la priorità di dispacciamento 3. Le principali tecnologie le turbine a gas; i motori a combustione interna; le turbine a vapore; gli "Organic Rankine Cycle" 4. Valutazione dell'efficienza di un impianto di Cogenerazione gli indici IRE (indice di risparmio di energia) ed LT (limite termico); l'indice PES (primary energy saving) 5. Potenziale di sviluppo della Cogenerazione potenziale di diffusione della cogenerazione ad alta efficienza; principali settori (residenziale, commerciale, terziario etc.) in cui la cogenerazione ad alta efficienza può trovare utile applicazione 6. Analisi di alcuni schemi d'impianto esempi di impianti cogenerativi; possibili integrazioni tra sistemi cogenerativi ad alta efficienza ed altri sistemi (es.: teleriscaldamento, pompe di calore geotermiche) 7. Misura delle grandezze che intervengono nel calcolo degli indici energetici misura dell'energia elettrica; misura del calore; misura dell'energia del combustibile

8. Normativa di riferimento il Decreto Legislativo n. 79/99; la Delibera n. 42 del 2002 dell Autorità per l energia elettrica e il gas; la Direttiva europea 2004/8/CE e le successive decisioni ; il Decreto Legislativo n. 20/2007); i Decreti ministeriali 4 agosto e 5 settembre 2011 e le relative linee guida; alcuni aspetti della normativa fiscale. 9. Casi studio: descrizione di impianti e calcolo del PES sistema di trigenerazione al servizio di un centro elaborazione dati; impianto di cogenerazione alimentato con biomasse in un azienda agricola; impianto di cogenerazione alimentato con olio vegetale; impianto di cogenerazione al servizio di una piscina; impianto di cogenerazione al servizio di un albergo; impianto di cogenerazione al servizio di un condominio Docente Ing. Giuseppe Dell Olio, Ministero dello Sviluppo Economico Laureato in ingegneria elettrotecnica presso l Università di Roma La Sapienza, è entrato in ENEL nel 1993. Ha dapprima collaborato alla progettazione di linee elettriche aeree di trasporto; successivamente, si è occupato della progettazione e della realizzazione di stazioni elettriche in alta ed altissima tensione, con particolare riguardo ai sistemi di protezione e controllo ed ai sistemi ausiliari di alimentazione. Nel 1999 è passato al GRTN ( Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale ), dove si è interessato, in particolare, di sistemi per l efficienza energetica e di fonti rinnovabili di energia. Dal 2002 al 2010 è stato responsabile (dapprima nel GRTN, poi nel GSE, Gestore dei Servizi Elettrici ) del riconoscimento degli impianti di cogenerazione, ai fini della concessione dei relativi benefìci. Attualmente è distaccato presso il Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per l energia nucleare, le energie rinnovabili e l efficienza energetica). Collabora con il CEI, con il CENELEC e con la IEC sul tema della generazione distribuita; è coordinatore di gruppi di lavoro europei ed internazionali. E autore di numerose pubblicazioni, comparse su riviste specializzate o presentate in occasione di convegni nazionali ed internazionali. Tiene occasionalmente corsi su temi legati all utilizzo efficiente dell energia.

Costi È prevista una quota di partecipazione di 200 euro (+ IVA). Sono previste agevolazioni per clienti, per partecipazioni multiple da unica azienda, per studenti e per chi ha partecipato al seminario del 16 novembre 2011 a Bologna. Iscrizioni Per partecipare è obbligatoria la preiscrizione online all indirizzo www.ambiente.aghape.it Altre edizioni È prevista un edizione del corso anche a Milano il 5 maggio 2012. Info tel. 0542 010392 aghape@aghape.it