EY Welfare 4.0. In che modo il digitale sta rivoluzionando il mondo del Welfare?

Documenti analoghi
EY Mobility Think Tank

Osservatorio normativo EY

Nuove sfide della multicanalità

Resolution Strategy Optimization Tool (RSO) EY Solution Demo

EY G20 Entrepreneurship Barometer The Power of Three. 5 Giugno 2014

EY Manufacturing Lab. La rivoluzione digitale della manifattura italiana. Edizione Main Partner: In collaborazione con:

EY ENERGY FORUM 2019 Power to our Planet maggio Palazzo di Varignana Castel San Pietro Terme (BO)

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Osservatorio sull Innovazione Digitale EY - Confindustria

EY Manufacturing Lab. Un percorso di esperienze attraverso le eccellenze del settore manifatturiero. Main Partner. 1 EY Manufacturing Lab 2019

How the 4.0 approach could impact on the management of the Logistics

EY Sustainability. Presentazione e referenze

Charging the future. EY Energy Forum Excelsior Palace Hotel Rapallo, maggio. Con il Patrocinio di

Luca Grivet (+39) (+39) (+39) (+39) (+39)

Progetto pilota Piano generale di comunicazione dell Agenzia Laore Sardegna

CONFETRA EU Financial business connect

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT

QUANDO LE SOLUZIONI RAGGIUNGONO GLI OBIETTIVI.

Aumentare l intelligenza umana per risolvere i problemi aziendali con soluzioni basate sull intelligenza artificiale.

FORUM HR 2016 BANCHE E RISORSE UMANE

Aziende partner del progetto per la fase di Project Work. Struttura del corso. Formazione in aula. E-Learning. Project Work. Stage. 60 ore.

MILANO PREMIÈRE EDITION 27 SETTEMBRE SPECIALE OPEN INNOVATION CONFERENCE EXHIBITION MATCHMAKING NETWORKING

Sintesi Bilancio Sociale 2016

Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) I Leader di mercato Le Reti

Codice della Crisi di Impresa e dell Insolvenza

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE

Da oltre trent anni offriamo alle Imprese del nostro territorio servizi su misura per la gestione e valorizzazione delle risorse umane

Appaltinnovativi.gov la piattaforma per la PA che vuole innovare

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

Studio Tributario e Societario

LA CHECK LIST STRUMENTO PRINCIPE DEL TQM E DELL ECCELLENZA AUTOVALUTARE L AUTOVALUTAZIONE

COMPLIANCE. Education Program

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza

AIDAF NextGen Grand Tour delle Imprese di Famiglia

Polihub Startup District & Incubator Osservatori Digitali Politecnico di Milano

La prima testata giornalistica online interamente dedicata al Welfare OFFERTA COMMERCIALE 2019

International Assignment Services. ECA Italia Group

10 anni di storia. Stefania De Santi - Enterprise Europe Network

Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale ORGANIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE E CRESCITA DELLO STUDIO PROFESSIONALE. Trento 15 marzo 2013

IES Marketing Manager. 20 Speaker. Keynote Internazionali. Milano, 14 novembre e-com.businessinternational.it. The Executive Network

CFO Survey. Milano - 26 settembre 2018

LE POLITICHE DI BENESSERE E IL LIBRO UNICO DEL LAVORO. Senior Process Consultant

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO

FORMAZIONE AZIENDALE. Focus area AFC - Amministrazione, Finanza e Controllo

Information Risk Management (IRM)

Codice Globale di Condotta

Bando Terzo Invito a presentare proposte.

Il primo learning network sulla GOVERNANCE INTEGRATA per le imprese sostenibili

MERCATI ESTERI CONSULENZA STRATEGICA

La Customer Experience Il punto di vista di un Outsourcer

Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale ORGANIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE E CRESCITA DELLO STUDIO PROFESSIONALE. La Spezia 17 aprile 2013

ACADEMY FLA Corso di Formazione Passaggio Generazionale

ESPERIENZA NEI SISTEMI DI CONTROLLO DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE

MIFID II. Cosa rimane da fare dopo il 3 gennaio 2018? Quick Review Analysis & Business Opportunities. Giugno 2018

La tua banca per la vita

PA Open Community 2020 La cooperazione per l ammodernamento della Pubblica Amministrazione e del mercato

Introduzione del nuovo framework SREP per LSIs Impatti e possibili implicazioni operative. Giugno 2019

CASE HISTORY CRM PER I SERVIZI ALL IMPRESA. Servizi CGN. beantech. IT moves your business

WEB MARKETING CORSI 2017

Da trent anni offriamo alle Imprese del nostro territorio servizi su misura per la gestione e valorizzazione delle risorse umane

TeamSystem HR People App. La Digital Transformation si connette alle Risorse umane

ACADEMY FLA Corso di Formazione Operazioni Straordinarie leva strategica di sviluppo

Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2016 Relazione della società di revisione indipendente

Trasformare le operations in valore nell era 4.0. Marco Grieco EY MED Digital Transformation Leader

Pure Bros Mobile continua ad assumere

Il primo learning network sulla GOVERNANCE INTEGRATA per le imprese sostenibili

Comunità Tematica WELFARE DIGITALE

Gestione in gratuità delle H.R. Nuovo Contratto di rete di Imprese

RIFLESSIONI SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA DELLE ARPA NELL AMBITO DEL SNPA

TRANSFORM your BUSINESS

Direzione Regionale CALABRIA. Via Tommaso Campanella, Catanzaro (Cz)

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente

L adozione di Microsoft Dynamics 365 in ACI

ITALIA BEST MANAGED COMPANIES. Scheda di adesione

myfoglio semplifica il business

LICEO STATALE Calasanzio Carcare. Programma FixO S&U. Formazione e Innovazione per l Occupazione. ISTITUTO SECONDARIO SUPERIORE Cairo Montenotte

Cosa può succedere se metti in una stanza per 48 ore sviluppatori software, esperti informatici, professionisti e studenti a realizzare una PA a

MARKETING E VENDITE RISORSE UMANE CONTABILITÀ MANAGEMENT

Workshop. Call EIP-AHA 2016 Opportunità, esperienze e risultati raggiunti dai Reference Sites Italiani

PROGETTARE IL FUTURO ACCELERAZIONE, TRASFORMAZIONE DIGITALE, COMPETITIVITÀ

Premessa. Servizi richiesti

Le persone sono il motore delle Imprese. La formazione è il carburante per questo motore. COMPANY PROFILE

In un mondo che cambia, capire e agire insieme è la strada del successo.

LOMBARDIA DIGITALE 2017

STARBUCKS Long-Term Equity Incentive Plan

CORSO WEB MARKETING. Per azende e liberi professionisti

Polizze dormienti. Lettera IVASS al mercato Polizze vita dormienti - richiesta di un piano di azione


Dati al centro per le persone

Job Day Tour. job & news on the road JOB HUNTING FAKE NEWS CRITICAL THINKING PROFESSIONAL STORYTELLING. Main Partner.

Torino Social Innovation facilita i giovani a partecipare al Bando nazionale Smart Cities and Communities

RACCOGLIE LE COMPETENZE E LE ESPERIENZE MATURATE DA ENGINEERING IN 35 ANNI DI PRESENZA AL FIANCO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Condé Nast Social Academy Programma Corsi

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business

Appaltinnovativi.gov la piattaforma per la PA che vuole innovare

GTTS3: Sistemi per la valorizzazione delle persone nelle fabbriche. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

Performance Management

V EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA

Transcript:

EY Welfare 4.0 In che modo il digitale sta rivoluzionando il mondo del Welfare?

Gli Enti di Welfare rappresentano il principale punto di accesso alla Pubblica Amministrazione da parte dei Cittadini. Per la natura dei servizi erogati, tali Enti si sono storicamente interfacciati con le fasce più deboli e non «digital native» della popolazione (ad esempio, pensionati, disabili, ecc.). Tuttavia, la maggior parte dei servizi erogati sta progressivamente traslando verso il digitale e, le nuove generazioni, nel prossimo futuro, intensificheranno le proprie interazioni con gli enti erogatori di servizi di Welfare. Tali Enti saranno dunque chiamati a rivoluzionare i propri modelli di servizio al fine di garantire interazioni dirette, veloci ed al passo con le esigenze di utenti sempre più «digital». EY Welfare 4.0 intende dunque valutare se Pubbliche Amministrazioni, datori di lavoro e, in generale, tutti i protagonisti del Welfare, stiano sfruttando appieno il potenziale «disruptive» del digitale. 01 Introduzione

L obiettivo di EY Welfare 4.0 è supportare l intero sistema di Welfare nella ricerca di soluzioni innovative ed efficaci per le principali sfide del settore. EY, grazie alla profonda e consolidata conoscenza dell ambito di riferimento e dei diversi stakeholder, ha identificato i trend futuri ed intende realizzare una «piattaforma» ad hoc, dedicata al Welfare, che sarà presentata in un evento dedicato nell Autunno 2018*. Gli enti previdenziali tradizionali considerano le aziende che offrono servizi integrativi ai propri dipendenti parte attiva del sistema di Welfare? Le aziende private si sentono protagoniste del sistema di Welfare? Il digitale può migliorare l interazione tra il settore pubblico e le aziende private sui temi di Welfare? Gli enti pubblici di Welfare stanno definendo una strategia personalizzata per incrementare l efficacia dell interazione con i diversi cluster di utenti (es. millennials, pensionati, ecc.)? Gli enti pubblici di Welfare stanno offrendo i loro servizi in modo digitale ed al passo con i nuovi trend tecnologici (es. mobile, machine learning, ecc.)? Un «ecosistema integrato» per i diversi stakeholder pubblici e privati del Welfare è percepito come un bisogno? Il digitale può accelerarne la realizzazione? *È attualmente in corso di definizione se la presentazione di EY Welfare 4.0 avverrà in un evento dedicato e/o nel corso del Digital Summit 2018 di Capri. 02 Le principali sfide del Welfare

ENTI PUBBLICI DI WELFARE ENTI E CASSE PREVIDENZIALI PRIVATE AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE ICT PRIVATE EQUITY, VENTURE CAPITAL, ECC. PLAYER IT NAZIONALI ED INTERNAZIONALI AZIENDE PRIVATE 03 Il network

FEBBRAIO 2018 MAR./LUG. 2018 SETTEMBRE 2018 OTTOBRE 2018 KICK OFF, IDENTIFICAZIONE ED INGAGGIO STAKEHOLDER TRE INCONTRI DI PREWORK CON GLI STAKEHOLDER REPORT EY WELFARE 4.0 PRESENTAZIONE DI Identificazione degli stakeholder da coinvolgere e pianificazione degli incontri di pre-work Realizzazione dei prework e condivisione delle risultanze con gli stakeholder coinvolti al fine di produrre il Report finale Finalizzazione del Report EY Welfare 4.0 da presentare in un evento dedicato 04 Il percorso verso EY Welfare 4.0

Perché diventare Partner di EY Welfare 4.0: assumere un ruolo fondamentale nello sviluppo di una «piattaforma» dedicata all evoluzione del settore Welfare posizionarsi e consolidare la propria visibilità fra i principali player del processo di trasformazione digitale del Welfare In qualità di Partner dell iniziativa, sarà possibile: supportare l individuazione dei partecipanti agli incontri di pre-work e contribuire alla definizione degli invitati all evento finale dedicato contribuire attivamente alla definizione dei contenuti ed alla creazione dei report degli incontri di pre-work nonché del «Report EY Welfare 4.0», presentato all evento finale dedicato assumere il ruolo di «active contributor» a tutti gli incontri di pre-work nonché di speaker all evento finale dedicato Costo della partnership: 15.000 euro + IVA 05 Diventare partner di EY Welfare 4.0

CLUSTER ENTE/AZIENDA PARTECIPANTI Giuseppe CONTE Dir. Centrale Relazioni Esterne INPS Vincenzo CARIDI Dir. Centrale Acquisti e Appalti ENTE PREV. PUBBLICO INAIL Antonio DE LUCA Paolo GUIDELLI Stefano TOMASINI Incarico Internazionalizzazione Dir. Consulenza Innovazione Tecnologica Dir. Organizzazione Digitale ENTE PREV. PRIVATI Ass. Enti Previdenziali Privati ENPAM Alberto OLIVETI Luca CINQUEPALMI Presidente Dir. Centrale Innovazione, Pianificazione, Organizzazione e Controllo IT PLAYERS Microsoft tbd tbd Engineering tbd tbd AZIENDE PRIVATE Ferrovie dello Stato Italiane Alberto GHILARDI Sofia NASI Dir. Centrale Ris. Umane e Organizzazione DC RUO - People Experience Altre Aziende private tbd tbd AGID tbd tbd POLICY MAKERS ED ALTRI PARTECIP. Corte dei Conti Mauro NORI Consigliere Enti Previdenziali Renato BRUNETTA Tommaso NANNICINI Proposta preliminare partecipanti

RICAVI RICAVI DA SPONSORIZZAZIONI Microsoft 15.000 Sponsorship 2 tbc 10.000 COSTI Logistica Ingaggio stakeholder Osservatorio Pranzi, cene e spese di trasferta per ingaggio partecipanti al tavolo di lavoro (es. Dir. HR Azienda, Dirigenti PA, ecc.) Eventi di pre-work con stakeholder Osservatorio COSTI 1.000 1 incontro - Marzo 2018, Sede EY (Catering) 500 2 incontro - Maggio 2018, Sede EY (Catering) 500 3 incontro - Luglio 2018, Sede EY (Catering) 500 Evento per presentazione Organizzazione di un evento dedicato alla presentazione dei risultati dell'osservatorio (Novembre 2018, 80-100 pax). Da valutare in alternativa la partecipazione a Capri 2018 15.000 Contenuti Accesso Database esterni 2.500 Ingaggio professionista esterno 5.000 Comunicazione/visibilità Materiali Visual/Allestimento 1.000 TOTALE 25.000 26.000 Budget dell iniziativa

Contacts Diego Pavoni Partner GCSP per l Account INPS ed Altri Enti Previdenziali Mobile: +39 335 1233839 Email: diego.pavoni@it.ey.com Sharon Di Nepi Partner GCSP per l Account INAIL Mobile: +39 366 7747202 Email: sharon.di-nepi@it.ey.com EY Assurance Tax Transactions Advisory EY EY è leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, assistenza fiscale e legale, transaction e consulenza. La nostra conoscenza e la qualità dei nostri servizi contribuiscono a costruire la fiducia nei mercati finanziari e nelle economie di tutto il mondo. I nostri professionisti si distinguono per la loro capacità di lavorare insieme per assistere i nostri stakeholder al raggiungimento dei loro obiettivi. Così facendo, svolgiamo un ruolo fondamentale nel costruire un mondo professionale migliore per le nostre persone, i nostri clienti e la comunità in cui operiamo. EY indica l organizzazione globale di cui fanno parte le Member Firm di Ernst & Young Global Limited, ciascuna delle quali è un entità legale autonoma. Ernst & Young Global Limited, una Private Company Limited by Guarantee di diritto inglese, non presta servizi ai clienti. Per maggiori informazioni sulla nostra organizzazione visita ey.com. 2018 EY. All Rights Reserved. ED None Questa pubblicazione contiene informazioni di sintesi ed è pertanto esclusivamente intesa a scopo orientativo; non intende essere sostitutiva di un approfondimento dettagliato o di una valutazione professionale. EYGM Limited o le altre member firm dell organizzazione globale EY non assumono alcuna responsabilità per le perdite causate a chiunque in conseguenza di azioni od omissioni intraprese sulla base delle informazioni contenute nella presente pubblicazione. Per qualsiasi questione di carattere specifico, è opportuno consultarsi con un professionista competente della materia. ey.com