I METALLI: ELEMENTI NATURALI

Documenti analoghi
Tecnologia Anno scolastico 2016/2017

I METALLI. SCUOLA SEC DI PRIMO GRADO CORSO DI TECNOLOGIA Prof. Giovanni Lucchin

IL FERRO E LE SUE LEGHE

I METALLI E LE LEGHE. Materie prime (minerali), caratteristiche e principali impieghi. Proprietà. Leghe metalliche.

scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro i metalli u.d. 03

10/12/2017 I METALLI. Classificazione dei metalli. I metalli allo stato puro e le leghe

MATERIALI METALLICI. Piombo ( Pb ) Nichel ( Ni ) al carbonio o comuni

Prof. A. Battistelli

METALLI CARATTERISTICHE

Ferro e le sue leghe

I metalli. Cenni storici usi e riciclaggio proprietà

PRINCIPALI LAVORAZIONI MECCANICHE

Il ferro e le sue leghe. Proprietà del ferro. Proprietà del ferro. Prof.ssa Silvia Recchia. Duttile. Malleabile. Magnetizzabile

DALLE MATERIE PRIME AI PRODOTTI FINITI (pag. 22)

Il ferro Il ferro in natura minerali di ferro Il ferro (Fe) minerali ferrosi Magnetite Ematite rossa Limonite Siderite Pirite

Materiali strutturali

MODULO Ferro e sue leghe 2. Materiali non ferrosi 3. Legno 4. Altri materiali

I METALLI. Prof. M.Torella

COMPITO PER CASA A P T

APPUNTI DI TECNOLOGIA

Materie Prime. Minerali. Rottami. Altoforno Forni elettrici. Convertitori. Operazioni fuori forno. Colata

IL CICLO VITALE DEI MATERIALI. materie prime. materiali semilavorati. oggetti finiti. uso dell oggetto. rifiuto o riciclaggio

L'alluminio è l'elemento chimico di numero atomico 13. Il suo simbolo è Al. Si tratta di un metallo duttile color argento. L'alluminio si estrae

IL PROCESSO SIDERURGICO INTEGRALE

LE DIVERSE FAMIGLIE DEI MATERIALI

RACCOLTA DIFFERENZIATA L ALLUMINIO. Alunna: Thiam Dior a.s. 2016/17

RASSEGNA SULLE TECNOLOGIE MECCANICHE

Produzione e lavorazioni dei metalli

Diagrammi di equilibrio delle leghe non ferrose

CICLO DI PRODUZIONE DELL ACCIAIO

Corso di Laurea in Ingegneria Edile

Proprietà dell ACCIAIO

La storia dei metalli

METALLURGIA ESTRATTIVA

reazioni Sostanze Reazioni di sintesi Reazioni di decomposizione

prof. ing. Vincenzo Sapienza

Le proprietà dei materiali

Programmazione modulare a.s _

Cenni sulla produzione degli acciai

Indice XIII. Prefazione

La deformazione plastica. La deformazione plastica. Lavorazioni per deformazione. Il processo di laminazione Estrusione e trafilatura La forgiatura

ALTOFÓRNO [Comp. di alto e forno] Forno a funzionamento continuo per la fabbricazione della ghisa: è costituito (v. fig.) da un'alta torre in

MATERIALE. Meccaniche Fisiche Tecnologiche. Descrivono il comportamento dei materiali quando vengono sottoposti a sollecitazioni esterne:

IMATERIALI METALLICI NON FERROSI. Le principali proprietà meccaniche, dopo un trattamento termico di ricottura a 650 [ C], sono le seguenti:

Riciclaggio e raccolta differenziata Plastica, pile e alluminio

Verifica dei Concetti 11.1

Materiali inorganici. Capitolo 1. Rocce e calcestruzzo. Produzione del calcestruzzo

IL CICLO SIDERURGICO INTEGRALE

FERRO E SUE LEGHE. Il Ferro (Fe) è un metallo: Duttile Malleabile Magnetizzabile Facilmente ossidabile

PROPRIETA FISICHE. Si riferiscono alle caratteristiche generali dei materiali, e il loro comportamento in relazione agli agenti esterni

Altoforno. Lezioni di Scienze e Tecnologie Applicate. Prof. Sanna Luciano

Proprietà dei materiali. Meccaniche. Resistenza alle sollecitazioni: Trazione Compressione Flessione Taglio Torsione. Durezza. Tenacità o Resilienza

I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano. Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE. Modulo N. 1 _ MATERIALI DA COSTRUZIONE

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ

Materie prime alternative utilizzate nelle Cementerie Italiane

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

Norme in Vigore. pag. 1/9

ACCIAIO. dal XVIII secolo ai giorni nostri

Caratteristiche e campi d impiego. Stati fisici di fornitura. Alluminio. Leghe da tempra serie 2000/6000/7000

BRASATURA E SALDOBRASATURA

o I I I I I I UTET LIBRERIA

CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE. Lezione del 14 Aprile 2016

Corso di Laurea in Ingegneria Edile

ALLUMINIO SRL. UFFICI: Via Correggio, MILANO TEL.02/ FAX 02/

Indice. Capitolo 4 Elementi sulla struttura cristallina Introduzione Reticoli cristallini Indici di Miller...

PROPRIETA' FISICHE PROPRIETA' CHIMICO STRUTTURALI

ing. Franco Occhino 1

GLI ELEMENTI CHIMICI

LINEE GUIDA rifiuti di interesse

IL VETRO PROF. MARCO TORELLA

429 rifiuti costituiti da rottami di ferro ed acciaio

LAVORAZIONI PER DEFORMAZIONE PLASTICA

440 metalli non ferrosi

440 metalli non ferrosi

440 metalli non ferrosi

440 metalli non ferrosi

Alessandro Ascari Corso di Studi di Fabbricazione CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI METALLICI

Processo di produzione

429 rifiuti costituiti da rottami di ferro ed acciaio

Università del Salento Facoltà di Ingegneria Costruzione di Macchine

BRASILE. Quadro generale Brasile: prodotti strategici per l'import dell'italia (valori in milioni di euro) var % Quota 2013* tcma 09-13

Iran: prodotti strategici per l'import dell'italia Valori in milioni di euro

440 metalli non ferrosi

440 metalli non ferrosi

440 metalli non ferrosi

440 metalli non ferrosi

440 metalli non ferrosi

440 metalli non ferrosi

L ACCIAIO. Costruzione delle Opere di Architettura A Prof. Arch. Alessandro Claudi de Saint Mihiel

I materiali e le loro proprietà Lezione 1

Tecniche di lavorazione Le lavorazioni variano in base alle caratteristiche dei materiali plastici (termoplastici o

Rifiuti prodotti da trattamenti chimici e fisici di minerali non metalliferi

CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI

Conoscere le proprietà dei materiali è di primaria importanza per poter fabbricare prodotti il più efficienti possibili.

IL FERRO Fe. Che cos è la siderurgia? E l insieme dei procedimenti per trasformare i minerali di ferro in Prodotti Siderurgici.

CLASSIFICAZIONE DEI PROCESSI DI FORMATURA PLASTICA

64,5% imballaggi recuperati ( tonnellate)

CATEGORIE DI PRODOTTI AMMESSI ALLA MANIFESTAZIONE

Transcript:

I METALLI: ELEMENTI NATURALI Gli elementi che si trovano in natura possono essere classificati come: METALLI NON METALLI SEMI METALLI ESEMPI: Oro, argento, rame, ferro, alluminio, mercurio... CARATTERISTICHE: Solidi (ad eccezione del mercurio che si trova allo stato liquido), conduttori elettrici e termici, duttili e malleabili. ESEMPI: Carbonio, Ossigeno, Bromo CARATTERISTICHE: Solidi, liquidi o gassosi, nè conduttori elettrici nè termici (isolanti), nè duttili nè malleabili. ESEMPI: Silicio CARATTERISTICHE: Presentano caratteristiche metalliche e non metalliche contemporaneamente. 02

I METALLI: ELEMENTI NATURALI Particolare attenzione è necessario porre alle leghe metalliche. Una lega è una combinazione di due o di più elementi, di cui almeno uno è un metallo e dove il materiale risultante ha proprietà metalliche differenti da quelle dei relativi componenti. Le leghe sono ideate solitamente per avere proprietà più desiderabili di quelle dei loro componenti. Per esempio l'acciaio (ferro + carbonio) ha una resistenza meccanica alle sollecitazioni maggiore del ferro, il suo componente principale. Altro esempio di lega metallica è il bronzo (rame + stagno). In sintesi potremmo dire che le leghe metalliche sono: Unione tra metallo e non metallo (acciaio) Unione tra due o più metalli (bronzo) 03

I METALLI: IL FERRO E LA GHISA IL FERRO Il ferro è un elemento presente nella crosta terrestre in notevole quantità (9 posto tra gli elementi) ed è presente in molti minerali quali la pirite, limonite, ematite e magnetite. Il ferro allo stato puro è utilizzato esclusivamente nell industria chimica mentre in metallurgia (operazione per estrarre il metallo dal minerale) è utilizzato per la produzione di ghisa e acciaio (leghe del ferro). LA GHISA La prima lega che si ottiene dal ferro è la ghisa ed è necessario utilizzare un altoforno, una struttura alta fino a 30 m, in cui si raggiungono temperature molto elevate (1800 C). Oltre al minerale ferroso vengono aggiunti carbone e dei materiali fondenti (facilitare la fusione). 04

I METALLI: IL FERRO E LA GHISA Le materie prime frantumate vengono caricate all interno dell altoforno dalla parte superiore. Scendendo lentamente verso il basso le temperature aumentano (oltre 1500 C, temperatura di fusione) e le materie prime si fondono. Dalla parte inferiore dell altoforno uscirà quindi la ghisa fusa ( Fe + C tra 2% - 4% ) e le scorie (residui minerali rocciosi). 05

I METALLI: IL FERRO E LA GHISA La ghisa è un materiale che presenta una buona resistenza a compressione, ma scarsa resistenza a trazione e flessione. E dura, ma fragile e possiede una buona lavorabilità e viene utilizzata per realizzare forme molto complesse mediante semplice fusione. Possiede inoltre ottima conduttività termica e per questo motivo la ghisa è utilizzata per produrre termosifoni, stufe, padelle. Data la sua buona resistenza alla corrosione la ghisa è utilizzata per la produzione di arredo urbano (panchine, cestini rifiuti, ecc ). 06

I METALLI: L ACCIAIO E LE LAVORAZIONI Per ottenere l acciaio, la ghisa deve subire un processo di affinazione con il quale si riduce la quantità di Carbonio: l acciaio infatti è una lega del ferro costituito da Fe + C < 2%. Per ridurre la % di carbonio presente nella ghisa si fa ricorso al convertitore ad ossigeno (o convertitore LD). La ghisa fusa è inserita all interno del convertitore LD e dalla parte superiore viene immesso un getto di ossigeno. Questo reagisce con il carbonio presente nella ghisa, generando una combustione che riduce quindi la % di Carbonio al di sotto del 2%. L acciaio fuso ottenuto viene quindi colato in stampi (lingotti) o in colata continua (forme semilavorate). 07

I METALLI: L ACCIAIO E LE LAVORAZIONI L acciaio presenta ottime proprietà meccaniche, è duttile e malleabile ed è facilmente saldabile. Unico difetto è la sua scarsa resistenza alla corrosione (processo di ossidazione: l acciaio a contatto con l ossigeno si ossida trasformandosi in ruggine diminuendo le sue proprietà meccaniche). Per evitare questo fenomeno è stato inventato l acciaio inossidabile o inox, ottenuto miscelando l acciaio con altri metalli che conferisco alla lega la resistenza alla corrosione e viene utilizzato per la produzione di pentole, stoviglie, lavelli e posate. Altri impieghi dell acciaio sono soprattutto nei settori dell edilizia, dei trasporti e nel settore meccanico. 08

I METALLI: L ACCIAIO E LE LAVORAZIONI Di seguito vengono riportate le lavorazioni a cui possono essere sottoposti tutti i tipi di metallo e vengono effettuate a caldo, ad eccezione dell inbutitura effettuata a freddo. LAMINAZIONE TRAFILATURA Il metallo viene fatto passare attraverso dei rulli che schiacciano il materiale ottenendo delle lamine o lamiere. Il metallo viene fatto passare attraverso una filiera con fori via via più piccoli. Si ottengono dei fili metallici. 09

I METALLI: L ACCIAIO E LE LAVORAZIONI ESTRUSIONE STAMPAGGIO Spingendo il metallo attraverso una matrice sagomata si ottiene la forma voluta. Si ottengono barre, tubi ecc... Utilizzando uno stampo e relativo controstampo, una lamina metallica viene pressata ed assume la forma voluta. 10

I METALLI: L ACCIAIO E LE LAVORAZIONI FUCINATURA IMBUTITURA Il metallo caldo viene sagomato a colpi di martello. E il metodo più antico di lavorazione dei metalli. Lavorazione a freddo in cui un punzone lascia una forma concava nella lamina metallica. 11

I METALLI: L ALLUMINIO L alluminio è un metallo molto diffuso sulla crosta terrestre (è il terzo elemento dopo Ossigeno e Silicio) e viene ricavato quasi esclusivamente dal minerale bauxite. L alluminio è un metallo duttile e malleabile, possiede un ottima resistenza alla corrosione, ha un peso specifico basso (2,7 Kg/dm 3 ), amagnetico, ottima resistenza alle sollecitazioni ed è un ottimo conduttore termico ed elettrico ed è riciclabile al 100%. L alluminio è utilizzato in ambito domestico per la produzione di pentole, teglie e rotoli di carta per avvolgere il cibo. Si realizzano anche lattine e contenitori di vario genere (scatolette di tonno). In ambito edile si realizzano serramenti in alluminio (porte e finestre). Nell ambito dei trasporti in alluminio vengono realizzati parti meccaniche dei motori delle automobile, biciclette ecc... 12

I METALLI: L ALLUMINIO Il processo di produzione dell alluminio può essere così schematizzato: 1) Frantumazione: si riduce il minerale bauxite in polvere; 2) Bollitura:si scioglie la bauxite con soda caustica ed una temperatura di circa 200 C; 3) Filtraggio: la soluzione bollita viene filtrata per ottenere l'allumina; 4) Essiccazione:in una fornace vengono fatte evaporare le parti liquide contenute nell'allumina; 5) Fusione: mediante l elettrolisi (separazione elementi attraverso la corrente elettrica) l'allumina si scompone liberando ossigeno e generando l'alluminio; 13