COMUNE DI MOTTA SAN GIOVANNI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEI BUONI LAVORO (VOUCHER) RELATIVI A PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO OCCASIONALE

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEI "BUONI LAVORO" (VOUCHER) RELATIVI A PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO OCCASIONA LE

COMUNE DI TITO ( PZ)

COMUNE DI SESTINO Provincia di Arezzo Ufficio tecnico

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI. In esecuzione della deliberazione della deliberazione CC n. 32 del 08/10/2016 ad oggetto: Regolamento Voucher ;

COMUNE di MOTTA VISCONTI Provincia di Milano * * * REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEI BUONI LAVORO (VOUCHER) RELATIVI A PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo)

INDICE. Art. 1 Oggetto Art. 2 - Finalità Art. 3 Ambiti di attività e tipologia di prestatori Art. 4 - Requisiti...

COMUNE DI ACQUAPENDENTE (Provincia di Viterbo)

REGOLAMENTO LAVORO ACCESSORIO (approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 148 del 25/09/2015)

Regolamento per le prestazioni di lavoro occasionali di tipo accessorio

REGOLAMENTO RELATIVO A PRESTAZIONI DI LAVORO ACCESSORIO DI NATURA MERAMENTE OCCASIONALE

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI BAGNOREGIO

COMUNE DI CASTELVERRINO - IS Prot. n 1207 DEL

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEI BUONI LAVORO VOUCHER

COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI RENDE NOTO

Il valore unitario NETTO del voucher, sarà pertanto pari a Euro 7,50 e corrisponde al minimo di un ora di prestazione.

In esecuzione della propria determinazione dirigenziale n 090 del RENDE NOTO CHE

COMUNE DI COLLESANO. Provincia di Palermo. Via Vitt. Emanuele n 2 CAP Tel fax

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 INCARICHI DI LAVORO OCCASIONALE REMUNERATO MEDIANTE BUONO LAVORO (VOUCHER)

AREA AMMINISTRATIVA Settore Affari Generali - Servizio Personale -Segreteria - Provveditorato

ACQUISTO VOUCHER INPS PER PRESTAZIONI DI LAVORO ACCESSORIO DA PARTE DI STUDENTI, DISOCCUPATI, LAVORATORI IN MOBILITÁ SI RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI PERSONALE PER LO SVOLGIMENTO DI LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA

AVVISO PUBBLICO PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO CON PAGAMENTO MEDIANTE BUONI LAVORO (VOUCHER) - Anno

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI CANDIDATI PER LO SVOLGIMENTO DI LAVORO ACCESSORIO TRAMITE VOUCHER

Città di Samarate Provincia di Varese

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL III SETTORE

Avviso pubblico per l assegnazione di VOUCHER per interventi lavorativi.

Città di Fossano. Provincia di Cuneo. Dipartimento Affari Generali Ufficio Personale

IL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO-CULTURALE. Rende noto

REGOLAMENTO RELATIVO A PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO AI SENSI DELL ART. 70 DEL D.Lgs.276/2003 ssmmii

SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Comune di Costa di Rovigo

COMUNE DI VILLAFRANCA PADOVANA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEI "BUONI LAVORO" VOUCHER

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO

C O M U N E DI C R I S P A N O P r o v i n c i a d i N a p o l i

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEI "BUONI LAVORO" VOUCHER

Il Funzionario Responsabile del Settore Servizi Sociali

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO - TRIBUTARIO

REGOLAMENTO PRESTAZIONI DI LAVORO ACCESSORIO (BUONI LAVORO VOUCHER)

COMUNE DI CURSI. Provincia di Lecce

COMUNE DI SILEA. Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER L ESPLETAMENTO DI PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO ACCESSORIO

COMUNE DI MOLITERNO PROVINCIA DI POTENZA REGOLAMENTO

C O M U N E D I M O N T E M I L E T T O PROVINCIA DI AVELLINO

C I T T A D I M U G G I O

COMUNE DI CAMERI Provincia di Novara

Comune di San Giuliano Milanese

C O M U N E D I C A P R I E

CITTA DI TORREMAGGIORE DISCIPLINARE

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO Città Metropolitana di Bologna

C O M U N E D I C A P R I E

COMUNE DI SAN VALENTINO TORIO PROVINCIA DI SALERNO AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

Piazza San Magno, Legnano (MI) CF e PI

BANDO PER L EROGAZIONE DI BUONI LAVORO VOUCHER Per lo svolgimento di lavoro occasionale di tipo accessorio TIPOLOGIA DI PRESTAZIONI

COMUNE DI ACQUAVIVA D ISERNIA

Regolamento. Relativo a prestazioni di lavoro accessorio di natura meramente occasionale per la mansione di Sostituto Autista Scuolabus

COMUNE DI OME. Provincia di Brescia Ufficio Ragioneria

COMUNE DI ACQUAVIVA D ISERNIA

UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n. 2 - Isca sullo Ionio SETTORE BILANCIO E SVILUPPO SERVIZIO SOCIALE

COMUNE DI VASTO PROVINCIA DI CHIETI

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

COMUNE DI MALVAGNA (Città Metropolitana di Messina) SETTORE AMMINISTRATIVO-SERVIZI SOCIALI

IL SEGRETARIO COMUNALE/RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

PAGANI SERVIZI S.R.L.

SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

PAGANI SERVIZI S.R.L.

Progetto Realizzazione di iniziative a sostegno dell occupazione

COMUNE DI CAPPADOCIA PROV. DI L AQUILA AVVISO PUBBLICO

Per la manifestazione di disponibilità a svolgere lavoro occasionale di tipo accessorio da retribuirsi mediante buoni lavoro (voucher).

Provincia di Udine Videmska Pokrajina

COMUNE DI PIANEZZA Provincia di Torino

C O M U N E D I C U R S I

COMUNE DI BISTAGNO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI GONZAGA. Provincia di Mantova. Piazza Castello n. 1 - C.F. e P.I.:

C O M U N E D I R O M B I O L O

COMUNE di CELANO Provincia di L Aquila Servizio Manutenzione Tel

RELATIVI A PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO OCCASIONALE SVOLTE IN FAVORE DEL COMUNE DI TAVENNA

PROVINCIA DI BENEVENTO

IL RESPONSABILE DELL'AREA GESTIONE DEL TERRITORIO RENDE NOTO

CITTA DI GIULIANOVA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

COMUNE DI CODEVIGO Provincia di Padova

COMUNE DI ORTA DI ATELLA. Provincia di Caserta SETTORE - WELFARE - ATTIVITA PRODUTTIVE- UFFICIO WELFARE

SCADENZA Ore del giorno Venerdì 23 settembre 2016

Prot. n. U 183 ART. 1

COMUNE DI CARINARO. (Provincia di Caserta)

COMUNE DI CAPOLONA Provincia di Arezzo AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER PER LAVORO OCCASIONALE ANNO 2014

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 215 DEL 04/08/2015

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE DI DIREZIONE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI CAMERATA PICENA Provincia di Ancona

di Viterbo lavori di PRESSO pubblico; RENDE NOTO accessorioo solidarietà; in favore curo. volontari.

COMUNE DI LODRINO. Provincia di Brescia CAP TEL FAX C.F P.I Prot.

BANDO INTERVENTI DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA E SOCIO - ECONOMICA ANNO 2015

1 E da ricordare che per suddetti soggetti la disposizione prevede che il limite massimo dei compensi derivanti dallo

CITTÀ DI PALAZZOLO SULL OGLIO UFFICIO PERSONALE

Transcript:

Avviso pubblico per l erogazione di buoni lavoro (voucher) per lo svolgimento di lavoro occasionale di tipo accessorio presso il Comune di Motta San Giovanni IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E PERSONALE In esecuzione alla deliberazione della Giunta Comunale n. 75 del 09/06/2016 ad oggetto: Direttiva al Responsabile del Settore Affari Generali individuazione attività da svolgere tramite prestazioni di lavoro occasionale RENDE NOTO CHE Il Comune di Motta San Giovanni ricerca personale disponibile a svolgere prestazioni lavorative accessorie, ai sensi dell articolo 70 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 s.m.i. «Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30», della legge 28 giugno 2012, n. 92 «Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita», delle circolari Inps n. 88 del 9 luglio 2009, n. 49 del 29 marzo 2013 e n. 28 del 26 febbraio 2014. Il Comune, con l'erogazione dei buoni lavoro ("voucher"), intende fornire un supporto alle categorie di soggetti in condizioni di temporanea fragilità economica, impegnando quindi i prestatori di lavoro in attività o mansioni, il cui svolgimento è necessario e utile per il Comune stesso. L'istituto del lavoro accessorio è disciplinato dagli articoli 70 e 72 del D. Lgs. n. 276 del 10 Settembre 2003 e viene fatto riferimento anche alla Circolare INPS n. 88 del 2009. Il Comune committente, con l attivazione di prestazioni di lavoro accessorio, non instaura alcuna forma di contratto di lavoro subordinato trattandosi dello svolgimento di attività o compiti dal carattere temporaneo ed occasionale, da parte del prestatore del lavoro. Ai prestatori di lavoro spetterà la liquidazione di buoni lavoro (voucher) del valore determinato per il periodo considerato dal relativo Decreto ministeriale ed attualmente pari a 10,00, comprendente la contribuzione INPS, l assicurazione INAIL, e un compenso all INPS per la gestione del servizio per un valore netto a favore del prestatore è di 7,50. Detti voucher saranno riscossi dal prestatore nelle forme convenute con il competente ufficio del Comune, fra quelle previste dalla vigente normativa di settore. Finalità di questo bando è la predisposizione di una graduatoria, da cui attingere tramite il principio di rotazione, che avrà validità per anni uno dalla data di approvazione delle stessa, per attività e lavori occasionali.

Art. 1 - Destinatari dei voucher e requisiti per l accesso Possono presentare domanda per la selezione: Soggetti in stato di disoccupazione o non occupazione, ma non percepenti alcun contributo da altri Enti pubblici; Percettori di prestazioni integrative del salario o di sostegno del reddito (lavoratori in cassa integrazione ordinaria o in deroga, in mobilità, in disoccupazione ordinaria o in trattamento speciale di disoccupazione edile) non impiegati, nel periodo indicato nell apposito bando, in altre attività di integrazione del reddito e/o formative; Oltre ai requisiti di cui sopra, i medesimi soggetti dovranno avere residenza nel territorio del Comune senza distinzione quanto alla cittadinanza, ed avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economia Equivalente), non superiore al valore di 12.500 euro. Per i cittadini extracomunitari è necessario che siano dotati di regolare permesso di soggiorno. Per i soggetti rientranti nella categoria di cui alla voce 1), il limite massimo dei compensi derivanti dallo svolgimento di prestazioni di lavoro occasionale accessorio è stabilito, per singolo percettore, in complessivi 5.000,00 netti per anno solare, mentre per i soggetti di cui alla voce 2) detto limite è ridotto ad 3.000,00 netti per anno solare. I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Motta San Giovanni; essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media) essere cittadini italiani o di Stati appartenenti all Unione Europea o essere cittadini di Stati non appartenente all Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, ai sensi dell art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 purché in possesso di una adeguata conoscenza della lingua italiana; godere dei diritti politici e non aver riportato condanne penali né avere provvedimenti penali in corso; essere in possesso dell idoneità fisica allo svolgimento della attività richiesta (tale requisito potrà essere accertato a cura dell Amministrazione Comunale prima dell inizio dell attività lavorativa); non trovarsi in stato di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono, secondo le leggi vigenti, l'accesso ai pubblici impieghi. Non possono, altresì, accedere agli impieghi coloro che siano stati destituiti o dispensati ovvero licenziati senza preavviso da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni; Tutti i requisiti sopra elencati dovranno essere posseduti alla data di scadenza del bando e debbono sussistere anche alla data del conferimento dell'incarico allo svolgimento dell'attività lavorativa. Art. 2 - Attività lavorative

La tipologia di attività lavorative nelle quali saranno impiegati i lavoratori sono a) giardinaggio; verde pubblico e parchi, pulizia spiaggia, pulizia e manutenzione di edifici, cimiteri, strade e monumenti (art. 70, c. 1, lett. b). b) prestazioni rese in occasioni di lavori sistemazione e riparazione rete idrica e fognaria; Si procederà all utilizzazione dei lavoratori attingendo in ordine dalla graduatoria di merito applicando il principio di rotazione al fine di consentire la più ampia partecipazione alle attività lavorative al maggior numero di soggetti; La durata delle prestazioni ed il numero di prestatori da utilizzare per ogni singolo intervento saranno stabiliti, di volta in volta, dal Settore Richiedente tenendo conto della natura e della complessità dell attività lavorativa da effettuare previa verifica delle risorse disponibili in bilancio per l acquisto dei voucher. Ogni progetto comporterà la prestazione, da parte del lavoratore, del numero di ore preventivamente calcolate dall Ente, variabile a seconda dell attività di volta in volta richiesta. L attività lavorativa dovrà essere svolta secondo le direttive che verranno loro impartite dettagliatamente dagli operatori comunali. I servizi potranno essere effettuati anche nei fine settimana, nei giorni festivi e prefestivi, con orari serali e/o notturni per un massimo di 8 ore giornaliere e di 36 ore settimanali. Il pagamento delle prestazioni di lavoro occasionale e accessorio avviene attraverso il meccanismo dei buoni lavoro (voucher). I voucher verranno liquidati solo al termine dell attività prevista per ogni beneficiario. Si precisa che lo svolgimento di lavoro accessorio non dà diritto alle prestazioni a sostegno del reddito INPS (disoccupazione, maternità, malattia, assegni familiari o altra prestazione similare), ma è riconosciuto ai fini del diritto alla pensione. I beneficiari non acquisiscono alcun diritto a essere assunti in rapporto di lavoro subordinato. La retribuzione è esente da ogni imposizione fiscale, non incide sullo stato di disoccupato o Inoccupato. Art. 3 - Presentazione della domanda La domanda di partecipazione alla selezione, redatta sul modulo allegato al presente bando, dovrà essere presentata, pena esclusione, anche brevi manu, in busta chiusa sulla quale dovrà essere apposta la seguente dicitura: " Avviso pubblico per l erogazione di buoni lavoro ", corredata della documentazione richiesta, entro e non oltre le ore 13:00 di giorno 08/07/2016 direttamente all Ufficio Protocollo del Comune di Motta San Giovanni sito in Piazza della

Municipalità s.n.c. 89065 Motta San Giovanni. Non saranno ritenute valide le domande pervenute oltre la data stabilita anche se spedite antecedentemente la stessa. Alla domanda, pena esclusione, deve essere allegata la seguente documentazione: Copia fronte/retro di un documento di identità, in corso di validità, debitamente sottoscritto; Copia del modello ISEE anno 2015 in corso di validità alla data di pubblicazione del presente avviso; Copia certificato rilasciato dal Centro per l Impiego territorialmente competente attestante la data di disoccupazione o inoccupazione. Copia del permesso di soggiorno in corso di validità (esclusivamente per i cittadini extracomunitari). La formale compilazione del modulo di domanda, costituirà, per gli elementi ivi contenuti, dichiarazione sostitutiva di certificazione o di atto di notorietà ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. Le dichiarazioni sostitutive, così come previsto dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, devono essere rese nella consapevolezza che saranno applicate sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci e che il candidato decadrà dai benefici acquisiti in virtù della dichiarazione non veritiera ai sensi degli artt. 76 e 75 del medesimo decreto. La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata. La mancata sottoscrizione della domanda comporta la nullità della stessa e la conseguente esclusione dalla selezione. Art. 4 - Modalità di selezione e formazione delle graduatorie Le domande pervenute verranno esaminate per valutare il possesso dei requisiti richiesti. Saranno ammessi i candidati che abbiano presentato domanda, secondo le modalità ed entro i termini previsti dal presente avviso e che risultino in possesso di tutti i requisiti richiesti. Saranno invece esclusi dalla selezione: i candidati le cui domande siano pervenute oltre i termini stabiliti; coloro che non risultino in possesso dei requisiti richiesti dal presente bando. Art.5 - Criteri per l'assegnazione dei buoni lavoro Per la redazione della graduatoria si provvederà ad assegnare, ai candidati, un punteggio ottenuto dalla somma dei punti attribuiti per ognuna delle voci come di seguito indicate: Indicatore ISEE Inferiore o pari a 2.500,00 20 Da 2.500,00 a 7.500,00 10

Da 7501,00 a 10.000,00 5 Da 10.001,00 a 12.500,00 2 Numero di familiari a carico ai fini fiscali Per ogni famigliare a carico 5 Per ogni familiare disabile a carico 8 Tipologie di prestatori Vedove/i o separate/i con figli a carico 5 Stato di disoccupazione e beneficio delle relative indennità o somme simili Disoccupato e non percepente 10 Disoccupato e percepente 5 Durata della disoccupazione o della non occupazione Oltre un anno 3 Inferiore ad un anno 0 (zero) A parità di punteggio sarà data preferenza a coloro che non siano mai stati beneficiari di voucher e poi a coloro con un numero maggiore di familiari a carico. La graduatoria dei candidati sarà pubblicata all albo pretorio e sul sito internet del Comune di Motta San Giovanni. Art. 6 - Entità del compenso Ad ogni prestatore, a prescindere dall'attività da svolgere presso il Comune, sarà erogato un compenso orario rappresentato da buoni lavoro (voucher), del valore lordo di. 10,00, corrispondente ad un valore netto di 7,50 a favore del lavoratore. Ogni singolo buono corrisponde ad un ora di lavoro, svolto nell ambito richiesto e con tempo limitato; Il compenso sarà liquidato con le forme e modalità previste dalla relativa normativa di riferimento, entro trenta 30 giorni dal completamento dell'attività, previa attestazione di conformità, adottata dal competente Responsabile del Settore/Servizio.

Art. 7 - Obblighi e doveri inerenti la prestazione di lavoro occasionale La prestazione di lavoro occasionale dovrà comunque essere svolta nel rispetto delle direttive fornite al prestatore dal Responsabile del competente Settore/Servizio e dei principi di correttezza, buona fede ed ordinaria diligenza. Il prestatore è vincolato al rispetto di ogni normativa in materia di dati personali, di sicurezza sui luoghi di lavoro, di riservatezza e correttezza nei confronti del datore di lavoro e dei terzi, rispondendo in proprio di ogni violazione ai predetti obblighi. In caso di violazioni di dette regole da parte del prestatore, il responsabile del Settore/Servizio competente può, dopo un primo richiamo scritto, procedere alla revoca della assegnazione dei buoni lavoro al soggetto interessato, interrompendo il relativo servizio e liquidando le competenze spettanti in base al numero di ore fino ad allora prestato. Art. 8 - Chiamata in servizio Gli idonei saranno avviati alla prestazione seguendo l ordine della graduatoria, con il principio di rotazione, secondo le attività richieste. L accesso all attività sarà effettuato tramite chiamata telefonica a seguito della quale l interessato dovrà esprimere la propria disponibilità immediata. In caso di rinuncia il Comune scorrerà la graduatoria. In caso di urgenza per sostituzioni di candidati non reperibili, rinunciatari o cancellati dalla graduatoria, l Ufficio del Personale procederà a contattare telefonicamente in ordine di graduatoria, i candidati, utilizzando il numero telefonico indicato nel modulo di domanda. L Amministrazione Comunale provvederà alla cancellazione dalle graduatorie di cui al presente Avviso i candidati che: abbiano ottenuto una valutazione negativa da parte del Dirigente competente, anche a seguito di ritardi ripetuti rispetto all ora stabilita, che potrà essere espressa dopo un periodo non inferiore a 8 ore lavorative effettivamente prestate; non si presentino all ora e nel luogo stabilito per lo svolgimento della prestazione lavorativa, senza giustificato motivo. Art. 9 Disposizioni finali Il presente avviso costituisce «lex specialis» e, pertanto, la partecipazione allo stesso comporta implicitamente l'accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute.

L'Amministrazione può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l'esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti. Ai sensi del Decreto Legislativo n 196 del 30.06.2003 Codice in materia dei dati personali, i dati personali richiesti ai candidati saranno raccolti dal Comune di Motta San Giovanni e trattati esclusivamente, con l utilizzo anche di procedure informatiche, per le finalità di gestione della procedura di selezione e dell eventuale procedimento di chiamata in servizio. Art. 10 Informazioni La modulistica sarà reperibile, sul portale del Comune di Motta San Giovanni all indirizzo www.comunemottasg.it Si comunica che il Responsabile del Procedimento è il Dr. Minniti Francesco telefono 0965/718207. Motta San Giovanni 21/06/2016 SETTORE AFFARI GENERALI E PERSONALE IL RESPONSABILE F.to (Dr Francesco Minniti)