PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI: Competenze per lo sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Documenti analoghi
PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI: Competenze per lo sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DE MARCO VALZANI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI INTERNI PER IL PROFILO DI FACILITATORE E VALUTATORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE FERRARIS - DE MARCO VALZANI

OGGETTO: Bando di selezione fra il Personale interno delle figure di Supporto al gruppo di coordinamento e Referente per la Valutazione.

SECONDO AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

Prot. n 4594 IV2 Salerno, 29 novembre All Albo pretorio Al sito web Agli Atti CUP: D3I

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

10.3.1A- FSEPON-SI CUP E54C

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI INTERNI PER IL PROFILO DI "REFERENTE ALLA VALUTAZIONE"

Prot. n 344/PON del 22/01/2019 AL PERSONALE DOCENTE ALL ALBO AL SITO WEB DELLA SCUOLA

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

Orientamento Euclide Codice: A FSEPON PU CUP: E95B

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

LICEO SCIENTIFICO SEVERI - C.F C.M. SAPS06000L - AOO_SAPS06000L - UFFICIO PROTOCOLLO

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI: Competenze per lo sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Cod. Fisc

Prot VIII.1 del 08/11/2018 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO Dall'idea al progetto e dal progetto al lavoro

Brindisi, 20 marzo 2019 All Albo di Istituto Pubblicazione sul sito

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI N. 2 ESPERTI IN LINGUA INGLESE

Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

Prot.n 3461 /PON/FSE Caiazzo, 17/12/2013

LICEO SCIENTIFICO SEVERI - C.F C.M. SAPS06000L - AOO_SAPS06000L - UFFICIO PROTOCOLLO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDO MORO Scuola Infanzia, Primaria e S.S.1

Programma Operativo Nazionale Progetto B-FSEPON-PU CUP: G57I

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- * * * * * SECONDO AVVISO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVARDO

Crescere Insieme Codice: A FSEPON PU CUP: E94C AVVISO AL PERSONALE DOCENTE INTERNO

PGEE00200L - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32d - progetti. - I

Prot. n. 11 VIII.1 Maddaloni,

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

Prot. n. 6632/4.1.p Savona, 23 settembre 2016

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR INTERNI

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini

Prot. n.1970 /B 15 Sassuolo, 27 luglio 2018

Prot. n 3272/C14 11/09/2013. Avviso a tutto il personale della scuola. Il Dirigente Scolastico

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

BANDO RECLUTAMENTO. per n.1 progettista responsabile per il controllo della gestione dei moduli e. n. 1 referente per la valutazione del

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

ISTITUTO COMPRENSIVO OLTRARNO BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO

Avviso rivolto al personale in servizio presso l I.C Duilio Cambellotti BANDO DI SELEZIONE DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DE MARCO VALZANI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI INTERNI PER IL PROFILO TUTOR DIDATTICI

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

Prot. N Pinerolo, 26 giugno 2018 BANDO DI RECLUTAMENTO TRA IL PERSONALE INTERNO PER LA FIGURA PROFESSIONALE DI FACILITATORE

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

AVVISO PER LA SELEZIONE DI FIGURE PROFESSIONALI FACILITATORE E REFERENTE PER LA VALUTAZIONE DEL PIANO B-FSEPON-CA INNOVARE GLI ADULTI.

JERACE Polistena (RC)

codice progetto identificativo n A-FSEPON-LO Prot n c 14 Como,

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-SI COMPETENZE DI BASE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

codice progetto identificativo n A-FSEPON-LO Prot n C 14 Como,

Al personale docente All Albo Al sito web Al F.F. DSGA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI 252 MONDRAGONE(Ce) tel. Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA ANNA BOTTO

Istituto Comprensivo P. Stomeo - G. Zimbalo Scuola Secondaria di 1 Grado - Primaria e dell Infanzia Via Siracusa, zona 167 B LECCE

A PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICHI DI ESPERTO COLLAUDATORE nell'ambito del PON per la realizzazione delle infrastrutture di rete LAN/WLAN

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 DOCENTE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI INTERNI PER IL PROFILO DI FACILITATORE E DI VALUTATORE DEL PROGETTO COMPETENZE PER CAPIRE IL MONDO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE REFERENTE VALUTATORE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Codice: A-FSEPON-PU CUP: E94C

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

Prot. n. 1658/IV-5 del 23/02/2016 Vigevano, 23/02/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

POTENZIAMENTO DELL EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE, ARTISTICO, PAESAGGISTICO

Prot. n. 675/C24 Motta Visconti, 24/02/2016

"Investiamo nel vostro futuro

All Albo d Istituto Al sito Web dell Istituto

SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL - Torino

ISTITUTO GLOBALE CARLOFORTE

Istituto Comprensivo P. Stomeo - G. Zimbalo Scuola Secondaria di 1 Grado - Primaria e dell Infanzia Via Siracusa, zona 167 B LECCE

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE PON A3-FESRPON-PU Uno spazio connettivo per l'innovazione curricolare IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Tecnico Industriale Statale ENRICO FERMI

AVVISO PUBBLICO per la selezione di TUTOR interni

Transcript:

TORREMAGGIORE - FG C.M.: FGIS044002 ---- fgis044002@istruzione.it --- fgis044002@pec.istruzione.it --- www.fianileccisotti.it --- C.F.: 93059060710 Torremaggiore, 23/04/2018 PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI: Competenze per lo sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro Bando selezione docenti interni per il profilo di Facilitatore e Referente della Valutazione Progetto PON FSE Codice Nazionale: 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-257 Competenze per esserci IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il testo del Programma Operativo Nazionale FSE - 2014 IT 05 M 2O 001 Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento relativo al Fondo Sociale Europeo Programmazione 2014-2020; Visto l Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017 Potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell offerta formativa Asse I Istruzione Fondo Sociale europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze) con particolare riferimento al primo e secondo ciclo; Visto il piano integrato presentato da questo Istituto relativo all obiettivo 10.2 azione 10.2.2A; Vista la Nota M.I.U.R. prot. n AOODGEFID/38454 del 29/12/2017 con la quale l Autorità di gestione del PON ha comunicato l elenco regionale dei progetti autorizzati a finanziamento; Accertato che occorrerà stipulare dei Contratti d Opera Intellettuale con Docenti Interni per il conferimento dei seguenti incarichi n. 1 docente con funzione di Facilitatore, n. 1 docente con funzione di Referente della valutazione ; Viste le norme stabilite, con particolare riferimento al reperimento degli Esperti, nelle Linee Guida per la realizzazione dei Progetti PON cofinanziati dal F.S.E. e dal FESR; Visti gli artt. 33 e 40 del D.lgs. N 44 dell 1.02.2001;

I N D I C E Il seguente avviso di selezione comparativa per titoli culturali e professionali Per il reclutamento di N. 1 Facilitatore e n. 1 Referente per la Valutazione in organico dell Istituzione Scolastica al fine di acquisire le candidature dei docenti interni e valutarne i curricula per i seguenti moduli rivolti agli alunni dell ISISS Fiani-Leccisotti di Torremaggiore: Codice identificativo Progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-257 Competenze per esserci Titolo modulo Lingua madre 1 Lingua madre 2 Matematica 1 Matematica 2 Scienze 1 Scienze 2 Lingua Inglese 1 Lingua inglese 2 Si precisa quanto segue: COMPITI DEL FACILITATORE: Cooperare con Dirigente scolastico, DSGA e Referente per la Valutazione, al fine di garantire la fattibilità di tutte le attività e il rispetto della temporizzazione prefissata, degli spazi, delle strutture, degli strumenti; Collaborare con il Dirigente Scolastico e con il Gruppo di Lavoro per la stesura dei bandi, la relativa comparazione dei curricula e stesura della graduatoria ai fini della designazione delle figure coinvolte; Curare i rapporti con e tra la Segreteria, gli Esperti, i Tutor, i Collaboratori Scolastici e tutto il personale coinvolto nelle attività; Curare che i dati inseriti dalle risorse umane coinvolte nei percorsi formativi (Esperto, Tutor e gli operatori impegnati nella Gestione finanziaria) nel sistema di Gestione dei Piani e Monitoraggio dei Piani siano coerenti e completi; Verificare che il sistema informativo di registrazione degli interventi sia aggiornato e verificarne il corretto inserimento ad opera di esperti e tutor (anagrafiche di destinatari e operatori, ore di attività, presenze, eventuali prodotti, ecc.); Curare l efficacia della documentazione interna che faciliti la comunicazione fra i diversi attori coinvolti nel progetto; Partecipare alle riunioni necessarie al buon andamento dei percorsi Formativi Coordinare l attività di documentazione relativa a ciascun percorso, e alle sue varie articolazioni, per facilitare l azione di governance del Gruppo di Lavoro; Collaborare a promuovere la comunicazione sul territorio e offrire i contenuti che verranno utilizzati nelle attività di pubblicità del progetto, anche in eventuali manifestazioni ed eventi; Comunicare tempestivamente al Dirigente Scolastico gli eventuali problemi che potrebbero inficiare il buon andamento del Piano per garantire, quindi, la piena realizzazione degli obiettivi finali COMPITI DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE: Il Referente per la Valutazione ha come compito essenziale sia quello di coordinare e sostenere le azioni di valutazione interna a ciascun modulo proposte dagli esperti e dai tutor, sia quello di garantire l interfaccia con le azioni di valutazione esterne, nazionali ed internazionali. In particolare, il referente per la valutazione:

Garantisce e facilita l attuazione, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, di momenti di valutazione formativa e sommativa finalizzati a verificare le competenze in ingresso dei discenti, ad accompagnare e sostenere i processi di apprendimento, a promuovere la consapevolezza dell acquisizione di quanto trattato nel corso, a riconoscere, in modo obiettivo, i progressi compiuti e a restituire ai corsisti, un giudizio complessivo sulla loro partecipazione e i livelli raggiunti; Opera in stretto raccordo con tutti gli attuatori degli interventi, predisponendo, anche, tutto il Materiale da somministrare ai vari attori delle azioni e dei moduli (test di ingresso, di gradimento, di monitoraggio, ecc.); Coordina le iniziative di valutazione fra interventi di una stessa azione, fra le diverse azioni di uno stesso obiettivo e fra i diversi obiettivi, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti; Coordina le attività valutative riguardanti l intero piano della scuola, con il compito di verificare, sia ex-ante, in itinere che ex-post, l andamento e gli esiti degli interventi, interfacciandosi costantemente con l Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del Programma; Funge da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna (INVALSI), facilitandone la realizzazione e garantendo l informazione all interno sugli esiti conseguiti; Coopera con Dirigente scolastico, DSGA e Facilitatore al fine di garantire la fattibilità di tutte le attività e il rispetto della temporizzazione prefissata, degli spazi, delle strutture, degli strumenti; Garantisce, di concerto con Tutor ed Esperti di ciascun percorso di formazione, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze per facilitarne l attuazione; Coordina le iniziative di valutazione degli interventi effettuati su più moduli destinati ad uno stesso target, garantendo lo scambio e la circolazione dei risultati; Predispone strumenti per monitorare i risultati dell intervento e registrare, per ciascun destinatario, il livello raggiunto rispetto all indicatore di risultato prescelto (valore target che il progetto dovrebbe raggiungere); Raccoglie dati osservativi sull efficacia degli interventi, sul miglioramento delle competenze Professionali dei destinatari, offrendo un feedback utile all autovalutazione dei risultati raggiunti; Raccoglie dati osservativi sul processo che l azione formativa attiva sui destinatari e, indirettamente, sui livelli di performance dell amministrazione. CRITERI DI VALUTAZIONE DEI CURRICULA Il Dirigente Scolastico ed il DSGA procederanno ad una valutazione comparativa della documentazione prodotta, utilizzando, quali parametri preferenziali, i seguenti criteri deliberati dagli OOCC: 1. Titoli di studio; 2 Altri titoli culturali e Professionali; 3. Titoli di servizio e/o esperienze lavorative attinenti. La selezione delle domande verrà effettuata attraverso la tabella di valutazione allegata al presente documento. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE TERMINI La selezione avverrà, a cura del Dirigente Scolastico e del DSGA attraverso la comparazione dei curricula dei docenti che hanno inoltrato istanza. Saranno redatte graduatorie uniche per titoli culturali e professionali per ognuno dei profili richiesti dal bando. Le figure interne saranno individuate scorrendo le rispettive graduatorie, sulla base dei punteggi riportati in merito ai criteri definiti nella griglia di valutazione.

Gli aspiranti dovranno far pervenire domanda indirizzata al Dirigente Scolastico, prodotta sull allegato modello, con allegato il curriculum vitae in formato europeo e griglia di valutazione debitamente compilati entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 08/05/2018 tramite PEC: fgis044002@pec.istruzione.it), o consegnata a mano presso gli uffici di segreteria, o a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno contrassegnata sulla busta dalla dicitura Contiene domanda per la funzione di 1) Facilitatore, 2) Referente della valutazione, Programma Operativo Nazionale Competenze per esserci (non fa fede il timbro postale di partenza). Le graduatorie relative agli esiti della valutazione comparativa dei curricula saranno rese note attraverso pubblicazione sul sito web della scuola, ove saranno visionabili per gg.5 (cinque), termine entro il quale sarà ammissibile la presentazione di eventuali ricorsi avverso l esito della selezione. Gli incarichi verranno assegnati anche in presenza di una sola istanza per ogni figura richiesta, purché rispondente ai requisiti del bando. COMPENSO ORARIO PREVISTO E DURATA DELL'INCARICO Per la prestazione effettuata, alla figura che sarà selezionata col presente Bando sarà corrisposto un compenso: Figura: Personale interno Facilitatore Referente per la Valutazione Compenso lordo dipendente 1.100,00 per n. 44 ore di attività ad 25,00 lordo dip. 800,00 per n. 32 ore di attività ad 25,00 lordo dip. Il numero di ore effettivamente prestate si desumerà dal timesheet, debitamente compilato e firmato, che il Facilitatore/Referente per la valutazione presenterà al DSGA al termine della propria attività. L attività lavorativa, esplicitata dal contratto, sarà soggetta al regime fiscale e previdenziale previsto dalla vigente normativa e il pagamento del corrispettivo sarà rapportato alle ore effettivamente prestate a rendicontazione approvata e finanziata. TEMPI E MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL PROGETTO Inizio progetto: maggio 2018 Fine progetto: Agosto 2019; I dati personali che entreranno in possesso dell istituto, a seguito del presente avviso pubblico, saranno trattati nel rispetto della legislazione sulla tutela della privacy, (D. Lvo. 30/06/2003 n. 196). La mancata osservanza delle indicazioni fornite nel presente bando costituisce motivo di esclusione dalla selezione. Le istanze pervenute dopo il termine fissato e quelle che risultassero incomplete non saranno esaminate. L Istituto si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli dichiarati. La non veridicità delle dichiarazioni rese nella fase di partecipazione al bando è motivo di esclusione dalla selezione e di rescissione contratto eventualmente stipulato. Il presente bando viene pubblicato all albo della scuola sul sito web www.fianileccisotti.it Torremaggiore, 23/04/2018 Il Dirigente Scolastico Prof. Giancarlo LAMEDICA

Allegato 1 Al Dirigente Scolastico I.I.S.S. FIANI-LECCISOTTI 71017 Torremaggiore Il/La sottoscritto/a nato/a a.. (prov.... ) il, residente a...... via/piazza..... n..... C.A.P.. C.F... tel. cell... e-mail..... essendo in possesso dei titoli di accesso previsti nel Bando di selezione docenti interni per il profilo di Facilitatore / Referente della Valutazione Progetto PON FSE Codice Nazionale 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-257 Competenze per esserci C H I E D E di essere ammesso alla procedura di selezione per il conferimento dell incarico di: o FACILITATORE o REFERENTE DELLA VALUTAZIONE Si allegano: a) curriculum vitae in formato europeo; b) Griglia di valutazione. Lo scrivente, ai sensi del D.P.R. 445/00 e successive integrazioni e modificazioni, consapevole che tutte le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia, dichiara che tutti i titoli elencati e quanto altro indicato negli allegati sono veri e reali. Dichiara inoltre di essere a conoscenza e di accettare senza alcuna condizione quanto riportato nel bando relativo alla candidatura proposta. Luogo e data (firma)

Allegato 2 GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI FACILITATORI/VALUTATORI Progetto PON FSE Codice Nazionale 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-257- Competenze per esserci 1 Criterio Titoli di Studio Tot. Punti (a cura del candidato) a-laurea valida per la classe di concorso della disciplina attinente al modulo (punti 5 ) altro titolo di studio che dà accesso alla docenza (punti 3) b) Corsi di specializzazione / Master (min. durata annuale) attinenti al modulo formativo (1 punto per ogni attestato max 3) Riservato al GOP 2 Criterio Altri Titoli Culturali - Professionali c- Abilitazione nella classe di concorso della disciplina attinente al modulo (nella classe di concorso punti 4) d- Altre abilitazioni (punti 2 per ogni titolo per un max di punti 4) e- Conoscenze informatiche e capacità di utilizzo della piattaforma ( punti 3) 3 Criterio: Titoli di Servizio e/o Esperienze lavorative attinenti f- Docenza in Istituto scolastico statale nella classe di concorso della disciplina attinente al modulo (punti 1 per ogni anno di servizio per un max di 10 punti ) g- Permanenza senza soluzione di continuità nella scuola di attuale servizio (escluso l anno in corso) (punti 0,5 per ogni anno, per un max di punti 5) h- Incarico di Facilitatore/Valutatore in Progetti PON Scuola (punti 3 per ogni incarico effettivamente svolto per max. punti 24) TOTALE PUNTI