CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N

IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA AMMINISTRATIVA DI SUPPORTO AL GARANTE DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA DELLA REGIONE LAZIO

INVITA 1. FUNZIONI DEL TUTORE DI MSNA

INVITA 1. FUNZIONI DEL TUTORE DI MSNA

Garante Regionale per l infanzia e l adolescenza

IL GARANTE DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA DELLA REGIONE LAZIO

BANDO PER L ISCRIZIONE ALLE LISTE DEI TUTORI VOLONTARI: UFFICIO DELLA GARANTE PER L INFANZIA E L ADOLESCENZA DELL ALTO ADIGE 1

dell'artll delia Leggè7àprTÌ^2Ól7Ìa^ 1 8 SEI 2018

Concorsi. persone disponibili ad assumere il ruolo di Tutori legali volontari di Minori;

Garante Regionale per l infanzia e l adolescenza

Consiglio Regionale della Sardegna. Garante per l Infanzia e l Adolescenza DECRETO N. 6 DEL

Concorsi. Il Garante dei diritti dei minori della Regione Puglia: DISPONE

Art. 1 Funzioni del Tutore

16 Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n Mercoledì 19 luglio 2017

Art. 5 (Procedimento di iscrizione)

Susanna Galli - Città Metropolitana di Milano

L.R. 11/2006, art. 20, c. 7 B.U.R. 27/2/2008, n. 9

PROGRAMMA DEL CORSO. MODULO FENOMENOLOGICO 1 Incontro Martedì 30 gennaio 2018 ore 15:00-18:00. 2 Incontro Giovedì 1 febbraio 2018 ore 15:00-18:00

Premessa e finalità Struttura del Corso 10 lezioni 3 ore 1 lezione 2 ore 32 ore.

PROVINCIA DI MILANO AREA PROMOZIONE E COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SETTORE FORMAZIONE E LAVORO AVVISO PUBBLICO

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

Concorsi LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

AVVISO 2/2017 BANDO DI SELEZIONE PERSONALE NON DOCENTE

MODULO FENOMENOLOGICO 1 Incontro Martedì 19 Settembre 2017 ore 10:30-11:30/11:30-13:30 Sala del Gonfalone, Palazzo di Città - Comune di Salerno

P R O V I N C I A D I L E C C E

TRA. Il Tribunale per i Minorenni di Milano. Il Tribunale per i Minorenni di Brescia. I Tribunali Ordinari di:

Decreto n.91 Prot. n Del 25/01/2019

UNIONE MONTANA ALTA VAL TANARO

Comune di Monte Castello di Vibio

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Il Segretario generale. Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;

Avviso di selezione. n. 1- Promotore Legge 68 Liv. 3,

3 P.IVA / FAX

AVVISO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE ESTERNO ALL ICS ONLUS PER N.22 TUTOR SCOLASTICI

C I T T A D I A R I C C I A Città Metropolitana di Roma Capitale

RENDE NOTO. 2) Non aver subito sanzioni disciplinari nel corso dei 24 mesi antecedenti alla scadenza del termine per la presentazione delle domanda;

AVVISO PUBBLICO. Designazione di due componenti nel Collegio Sindacale dell Azienda Sanitaria Locale di Matera ASM -

Allegato a) All Ufficio Protocollo del Comune di San Benedetto Po (MN)

- essere dipendenti a tempo pieno ed indeterminato delle amministrazioni del comparto Regioni ed autonomie locali;

AVVISO DI MOBILITA N. 19 U.O.C. RISCHIO CLINICO

Sede Staccata in Via Sbano, s.c., Foggia, tel Sede Associata in Via Roma, s.c., Accadia (Fg), tel.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LIVORNO

Allegato 2 AVVISO DIRIGENTI PTA

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO GIACOMO CHILESOTTI

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

Città di LONATO del GARDA

COMUNE DI TRICHIANA. Prot. n. Trichiana, 28 febbraio 2017 AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta

AVVISO PUBBLICO PER IL RINNOVO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARITA E LE PARI OPPORTUNITA

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILrANA L'AUTORITA' GARANTE PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA AVVISO PUBBLICO

Prot. n. 1466/4.1.b Calcinato, 01/03/2019 Agli assistenti amministrativi dell IC di Calcinato Alla DSGA Agli atti Al sito web

Prot. n 8778VI.2 Chivasso, 21/11/2018 All ALBO ON LINE / SITO WEB SCUOLA EMANA

Minori stranieri non accompagnati: la legge in Gazzetta

PROVINCIA DI MILANO AREA SISTEMA PRODUTTIVO LAVORO E WELFARE SETTORE FORMAZIONE E LAVORO. Prot /2012 Fasc. 15.4\2012\7 AVVISO PUBBLICO

ASL VCO BANDO FINALIZZATO ALL AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PER IL RUOLO DI CONSIGLIERE DI FIDUCIA PER L ASL VCO. IL PRESIDENTE DEL CUG

Prot. n. 5043/B15 Ospitaletto 9/12/2013 BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI PROGETTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2013/2014

Allegato 1 - AVVISO MEDICI E DIRIGENTI SANITARI

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

SEGRETARIO GENERALE AVVISO PUBBLICO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA. Il Responsabile Servizio Associato del Personale

AVVISO 2/2018 BANDO DI SELEZIONE FORMATORI

UNIONE MONTANA VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA ALTA VALLE BORMIDA

AVVISO 2/2018 BANDO DI SELEZIONE FORMATORI

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

CONSORZIO IRPINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA, DELLA RICERCA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI - CIRPU

CONSIGLIO REGIONALE DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA E LEGISLATIVI SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI ED EUROPEI BANDO PUBBLICO

Clede Maria Garavini. Garante per l infanzia e l adolescenza Regione Emilia-Romagna. Bologna, 21 febbraio 2018

IL DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE UMANE TRASPARENZA E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE RENDE NOTO

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

Il/La sottoscritto/a nato/a il Codice Fiscale Residente a Via C.a.p. Recapito telefonico Indirizzo CHIEDE

Decreto n. 141 Prot.n del

visto il verbale del Consiglio di Amministrazione del 18 settembre 2018 di approvazione del presente avviso; SI RENDE NOTO

NUOVO AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTIVAZIONE DI N

Bando di selezione per incarico di docente nei corsi di Formazione AVVISO 6/2015 REGIONE SICILIANA

AVVISO PUBBLICO PER NOMINA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V) (D.lgs 150/2009) NEL COMUNE DI VEDANO OLONA.

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

1 SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

Città Metropolitana di Milano Settore Sportello al Cittadino Servizio Personale

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE N. 6 FIGURE PROFESSIONALI PER ATTIVITÀ DI CONSULENZA PARTER B: CSM SERVICE SOC. COOP. SOCIALE

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

1) OGGETTO DELL AVVISO

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE N. 1 FIGURA PROFESSIONALE PER ATTIVITÀ DI CONSULENZA PARTER C: AZIENDA AGRICOLA ADELIZZI VITO

Transcript:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA UFFICIO POLITICHE DELLA RAPPRESENTANZA E DELLA PARTECIPAZIONE GARANTE REGIONALE DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA DI BASILICATA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI IDONEI A SVOLGERE LA FUNZIONE DI TUTORI LEGALI DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI A TITOLO VOLONTARIO E GRATUITO (art. 11 Legge 7 aprile 2017, n. 47 e ss.mm.ii.) Approvato con Determinazione Dirigenziale del Consiglio regionale n. 78H.2019/D.00046 del 6/2/2019 VISTA la Legge 7 aprile 2017, n. 47 e ss.mm.ii. Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati che, all art. 11, dispone che siano stipulati appositi protocolli di intesa tra i Garanti regionali per l infanzia e l adolescenza e i Presidenti dei Tribunali per i Minorenni per promuovere e facilitare la nomina dei tutori volontari, disponibili ad assumere la tutela di un minore straniero non accompagnato o di più minori, quando la tutela riguarda fratelli o sorelle. VISTA la Legge regionale 29 giugno 2009, n. 18 Istituzione del Garante regionale dell infanzia e dell adolescenza che, all art. 2, comma 1, lett. l), prevede l attivazione di corsi di formazione di persone idonee ad assumere funzioni di rappresentante dei minori. VISTE le Linee Guida, predisposte dall Autorità Garante nazionale per l infanzia e l adolescenza, che dettano i criteri per la selezione, formazione e iscrizione negli elenchi dei tutori volontari ex art.11 Legge n. 47/2017, al fine di promuovere l adozione di linee comuni di azione dei Garanti regionali e garantire un efficace ed effettivo esercizio della funzione tutoria su tutto il territorio nazionale. PRESO ATTO del Protocollo di Intesa, sottoscritto in data 19 luglio 2017, tra il Garante regionale dell infanzia e l adolescenza e il Presidente del Tribunale per i Minorenni di Potenza, che recepisce

quanto disposto dalle Linee Guida per la selezione, la formazione e l iscrizione negli elenchi dei tutori volontari, stabilendo gli obiettivi e le finalità nell ambito delle rispettive competenze delle due Autorità regionali. RITENUTO che il Garante regionale dell infanzia e dell adolescenza della Basilicata intende avviare la procedura di selezione di tutori legali volontari di minori stranieri non accompagnati, in adempimento a quanto previsto dall art. 11 Legge 7 aprile 2017, n.47. Si precisa che: a) per minore straniero non accompagnato si intende lo straniero di età inferiore agli anni 18 che si trova, per qualsiasi causa nel territorio nazionale, privo di assistenza e rappresentanza legale (art. 2, Legge n. 47/2017); b) per tutore volontario si intende la persona che, a titolo gratuito e volontario, non solo voglia e sia in grado di rappresentare giuridicamente un minore straniero non accompagnato, ma sia anche una persona motivata e sensibile, attenta alla relazione con il minore, interprete dei suoi bisogni e dei suoi problemi. Il tutore volontario, inoltre, a favore della persona di minore età: - ne persegue il riconoscimento dei diritti senza alcuna discriminazione; - ne promuove il benessere psicofisico; - vigila sui percorsi di educazione ed integrazione, tenendo conto delle capacità, inclinazioni naturali ed aspirazioni; - vigila sulle condizioni di accoglienza, sicurezza e protezione; - ne amministra l eventuale patrimonio. ART. 1 REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 1. Possono presentare domanda le persone residenti oppure stabilmente domiciliate in un comune della Regione Basilicata, in possesso dei seguenti requisiti: - cittadinanza italiana; - cittadinanza di altro Stato appartenente all Unione Europea con adeguata e comprovata conoscenza della lingua italiana; - cittadinanza di Stati non appartenenti all Unione Europea o apolidi, in possesso di regolare titolo di soggiorno e con adeguata e comprovata conoscenza della lingua italiana; - compimento del venticinquesimo anno di età; - diploma di Scuola secondaria di secondo grado; - godimento dei diritti civili e politici;

- non avere riportato condanne penali e non avere in corso procedimenti penali ovvero procedimenti per l applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione; - assenza di condizioni ostative previste dall art. 350 c.c.. In particolare: Avere libera amministrazione del proprio patrimonio; Non essere stato oggetto di provvedimenti di decadenza, limitazione o sospensione della responsabilità genitoriale; Non essere stato rimosso da altra tutela; Non essere iscritto nel registro dei falliti; Avere una condotta ineccepibile, ossia idonea sotto il profilo morale; Avere disponibilità di tempo ed energie per realizzare la sua funzione; Non trovarsi in situazione di conflitto di interesse con la persona di minore età. 2. La mancanza dei suddetti requisiti determina l inammissibilità della domanda. Il Garante regionale dell infanzia e dell adolescenza si riserva di effettuare, in qualsiasi momento, controlli sulle dichiarazioni rese. 3. Si considerano come particolarmente valide, al fine del supporto della propria candidatura, le esperienze formative e lavorative acquisite nell ultimo quinquennio, nell ambito di progetti legati all assistenza ed accompagnamento dei minori stranieri non accompagnati. ART. 2 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice e debitamente sottoscritta, secondo il modello allegato al presente Avviso, dovrà pervenire nel termine stabilito dal successivo art. 3, a pena di inammissibilità, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo garanteinfanziaeadolescenza@pec.consiglio.basilicata.it, corredata dei seguenti documenti: - copia fotostatica non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità; - curriculum vitae, comprensivo dei dati anagrafici; - copia della documentazione di cui all art. 1.3. Nell oggetto dovrà essere indicata la seguente dicitura: Domanda di selezione come tutore volontario di minori stranieri non accompagnati a titolo gratuito. ART. 3 TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 1. La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il termine di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata.

ART. 4 PROCEDURA SELETTIVA 1. L Ufficio del Garante dell infanzia e dell adolescenza provvederà a verificare la completezza della domanda presentata e la conformità di ciascuna domanda ricevuta con i requisiti richiesti dal presente Avviso, tenendo conto di tutta la documentazione allegata. 2. Le domande verranno verificate in ordine cronologico rispetto al loro arrivo e per ciascuna domanda verrà istruito un fascicolo individuale. 3. Qualora la domanda fosse incompleta, l Ufficio del Garante dell infanzia e dell adolescenza ne darà comunicazione all interessato che dovrà provvedere a integrarla nei termini che verranno indicati, a pena di inammissibilità. 4. A seguito di tale verifica, i candidati selezionati potranno essere invitati a svolgere eventuali colloqui tesi a valutare le attitudini e le capacità personali, oltre che, nel caso di cittadini non italiani, la conoscenza della lingua italiana. ART. 5 ESITO DELLA SELEZIONE 1. L esito della selezione sarà notificato a mezzo PEC e pubblicato sul sito internet del Consiglio regionale della Basilicata al seguente link: http://www.consiglio.basilicata.it/consiglionew/site/consiglio/section.jsp?sec=101866 2. I candidati selezionati riceveranno indicazioni rispetto alle date programmate per la formazione obbligatoria. 3. Non saranno selezionati, e quindi ammessi alla formazione, i candidati che non siano in possesso dei requisiti richiesti dall art. 1 del presente Avviso, nonché qualora i candidati risultino non idonei all esito dell eventuale colloquio di cui all art. 4. ART. 6 INFORMATIVA PER LA TUTELA E LA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI Ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati esclusivamente per lo svolgimento della procedura di selezione e per le successive attività mirate ad assumere la tutela gratuita e volontaria di minori stranieri non accompagnati.

ART. 7 INFORMAZIONI GENERALI Qualunque informazione inerente il presente Avviso potrà essere richiesta all Ufficio del Garante regionale dell infanzia e dell adolescenza ai seguenti recapiti: 0971.447079 0971. 447500. Saranno prese in considerazione anche le richieste pervenute all indirizzo PEC: garanteinfanziaeadolescenza@pec.consiglio.basilicata.it, riportanti nell oggetto la dicitura Richiesta informazioni avviso tutori legali volontari di minori stranieri non accompagnati.