UNIONE COMUNI Monte Contessa Provincia di Catanzaro

Documenti analoghi
UNIONE COMUNI Monte Contessa

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

UNIONE COMUNI Monte Contessa

C O M U N E D I ACCEGLIO Provincia di Cuneo

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

Unione dei Comuni Marghine

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 5

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

UNIONE COMUNI Monte Contessa Provincia di Catanzaro

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

n. 16 del Reg. 2 Sandro DI ROCCO Sì 3 Silvano CICCHINELLI No 4 Antonello RICCI Sì 5 Michael COLONE Si 6 Valentina RUGGHIA Sì 7 Armando TUZI Sì

COMUNE DI GRECCIO PROVINCIA DI RIETI PEC:

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

G.C. Numero: 44 Data : 12/06/2017

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

COMUNE DI ANDALI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 42

Comune di Trevi nel Lazio

BILANCIO DI PREVISIONE - ASSESTAMENTO GENERALE E SALVAGUARDIA (artt. 175, comma 8 e 193 del EQUILIBRI DI BILANCIO

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

Il Consiglio comunale visto il decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, come modificato ed integrato dal decreto legislato 10 agosto 2014, n.

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 DEL 04/08/2015

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 25 Del

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI MOMPANTERO (TO) BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO 2017, 2018, 2019

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

UNIONE DEI COMUNI DI Monte Contessa Provincia di Catanzaro

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Registro dei verbali della seduta

COMUNE DI LURAGO MARINONE Provincia di Como

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Deliberazione n. 6 Codice ente O R I G I N A L E Nr. Seduta 2

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA 0 Originale 0 Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DI COMUNI DELLA PLANARGIA E DEL MONTIFERRU OCCIDENTALE

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERIFICA EQUILIBRI EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO. A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) 0,00

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data

PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 23/03/2018

COMUNE DI PRAZZO Provincia di Cuneo

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONCHIO DELLE CORTI Provincia di Parma Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CAVEDAGO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 18

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA 0 Originale 0 Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE COMUNI Monte Contessa Provincia di Catanzaro

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SARDIGLIANO

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Allegato delibera di variazione del bilancio data: n.protocollo: 11 Rif delibera del n. 0 SPESE. Previsioni aggiornate alla VARIAZIONI

CITTA DI TORRE DEL GRECO Provincia di Napoli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 172 del 19/11/2015

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 1 BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018. ESAME ED APPROVAZIONE.

COMUNE DI DONATO (Provincia di Biella) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 38 in data 15 Dicembre 2017

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO. A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (+)

COMUNE DI TRIVERO. Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale.

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=)

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 dd. 07/06/ e Documento Unico di Programmazione D.U.P Variazione n. 1.

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DI VILLANOVA MONFERRATO Provincia di Alessandria

VARIAZIONE PER FPV. Iniziale

Transcript:

UNIONE COMUNI Monte Contessa Provincia di Catanzaro VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE DEI COMUNI N 07 del 09/05/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019 (ART. 151 DEL D.LGS. N. 267/2000 E ART. 10, D.LGS. N. 118/2011) L anno Duemiladiciassette, il giorno nove, del mese di maggio, alle ore 18:50, nella sala consiliare del Comune di Curinga Sede dell Unione -, si è riunito il suddetto Consiglio dell Unione, in seduta straordinaria ed in 2^ convocazione, convocata dal Presidente con avviso scritto. Fatto l appello nominale risultano presenti i Signori : N COGNOME NOME CARICA PRESENTE ASSENTE 01 PUTAME Pietro PRESIDENTE X 02 AMANTEA Natale Sindaco X 03 SERRATORE Ferdinando X 04 SCALFARO Francesco X 05 SERRATORE Barbara Ornella Assessore Delegato X 06 GALATI Francesco CONSIGLIERE X 07 PELLEGRINO Salvatore X 08 DENISI Immacolata X 09 FIOZZO Gregorio Angelo X 10 SENESE Sebastiano X 11 DAVOLI Giovanni X 12 DATTILO Francesco X 13 GRAZIANO Giuseppe X 14 PAONE Salvatore X 15 CILIBERTO Antonio X 16 SERRATORE Giuseppe X 17 FEROLETO Francesco X 18 FODARO Francesco X 19 FRONTERA Giuseppe X 20 MASCARO Pietro X TOTALE 9 11 Partecipa alla seduta il Segretario dell Unione Dott. Peppino CIMINO. Il Dr. Pietro PUTAME presiede la seduta e, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta stessa per la trattazione dell oggetto suindicato. Il Presidente, quindi, dichiara aperta la discussione sull argomento inserito all ordine del giorno, premettendo che sulla proposta della presente deliberazione da parte: del Segretario comunale, in ordine alla regolarità tecnica; del Responsabile del servizio interessato, in ordine alla regolarità tecnica; del Responsabile di ragioneria, in ordine alla regolarità contabile, è stato espresso parere favorevole ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 26

Il Presidente relazione sul punto in oggetto con lettura del parere del responsabile del servizio finanziario. Si dà atto che entra in aula il Cons. Mascaro Pietro. Risultano, pertanto, presenti n. 10 Consiglieri. Interviene il Cons. Davoli Giovanni, il quale con riferimento alla relazione tecnica del bilancio, propone che nel prossimo Consiglio venga approvata una variazione di bilancio per l acquisto di apposita apparecchiatura per mappare tutta la rete idrica dei Comuni dell Unione; auspica l accorpamento deglui uffici finanziari e dei tributi dei Comuni all interno dell Unione. Il Presidente precisa che sono già pronte le convenzioni per la gestione unitaria di alcuni servizi. Si dà atto che entra in aula il Cons. Scalfaro Francesco. Risultano, pertanto, presenti n. 11 Consiglieri. IL CONSIGLIO DELL UNIONE Premesso che il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267: all articolo 151, comma 1, prevede che gli enti locali deliberano il bilancio di previsione finanziario entro il 31 dicembre, riferiti ad un orizzonte temporale almeno triennale. Le previsioni del bilancio sono elaborate sulla base delle linee strategiche contenute nel documento unico di programmazione, osservando i princìpi contabili generali ed applicati allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni. all articolo 162, comma 1, prevede che Gli enti locali deliberano annualmente Il bilancio di previsione finanziario riferito ad almeno un triennio, comprendente le previsioni di competenza e di cassa del primo esercizio del periodo considerato e le previsioni di competenza degli esercizi successivi, osservando i principi contabili generali e applicati allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni ; Richiamati: il DM del Ministero dell interno con il quale è stato prorogato al 31 marzo 2017 il termine per l approvazione del bilancio di previsione dell esercizio 2017; Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, emanato in attuazione degli art. 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42 e recante Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126; Preso atto che: a decorrere dal 1 gennaio 2015 è entrata in vigore la riforma dell ordinamento contabile degli enti territoriali nota come armonizzazione degli schemi e dei sistemi contabili ; il decreto legislativo n. 118/2011 ha individuato un percorso graduale di avvio del nuovo ordinamento in base al quale gli enti locali, ad eccezione di coloro che nel 2014 hanno partecipato alla sperimentazione: a) dal 2015 applicano i principi contabili applicati della programmazione e della contabilità finanziaria allegati nn. 4/1 e 4/2 al d.lgs. n. 118/2011 (art. 3, comma 1). In particolare il principio della competenza potenziata è applicato a tutte le operazioni gestionali registrate nelle scritture finanziarie a far data dal 1 gennaio 2015 (art. 3, comma 11); b) potevano rinviare al 2016 l applicazione del principio contabile della contabilità economica e la tenuta della contabilità economico-patrimoniale, unitamente all adozione del piano dei conti integrato (art. 3, comma 12); c) potevano rinviare al 2016 l adozione del bilancio consolidato, ad eccezione degli enti che nel 2014 hanno partecipato alla sperimentazione (art. 11-bis, comma 4); Tenuto conto che nel 2016 è previsto il pieno avvio della riforma dell ordinamento contabile mediante: adozione degli schemi di bilancio e di rendiconto per missioni e programmi di cui agli allegati n. 9 e 10 al decreto legislativo n. 118 del 2011, che assumono valore a tutti gli effetti giuridici con riferimento all esercizio 2016 e successivi. I bilancio di previsione 2016 è pertanto predisposto ed approvato nel rispetto dello schema di bilancio armonizzato; applicazione completa della codifica della transazione elementare ad ogni atto gestionale; adozione del piano dei conti integrato di cui all articolo 4 e allegato n. 6 del D.Lgs. n. 118 del 2011; adozione dei principi contabili applicati della contabilità economico patrimoniale e del bilancio consolidato, fatta eccezione per i comuni fino a 5.000 abitanti che possono rinviare l obbligo al 2017; Visto inoltre l articolo 10 del d.lgs. n. 118/2011, in base al quale Il bilancio di previsione finanziario è almeno triennale, ha carattere autorizzatorio ed è aggiornato annualmente in occasione della sua approvazione. Le previsioni di entrata e di spesa sono elaborate distintamente per ciascun esercizio, in coerenza con i documenti di programmazione dell'ente, restando esclusa ogni quantificazione basata sul criterio della spesa storica incrementale ; Tenuto conto che, in forza di quanto previsto dall articolo 11, comma 14, del d.lgs. n. 118/2011, a decorrere 2

dal 2016 gli enti adottano gli schemi di bilancio previsti dal comma 1 che assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria ; Ricordato che, ai sensi del citato articolo 151, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000, le previsioni di bilancio sono formulate sulla base delle linee strategiche e degli indirizzi contenuti nel Documento Unico di Programmazione, osservando altresì i principi contabili generali e applicati; Atteso che: la Giunta dell Unione, con deliberazione n. 17 in data 25.07.2016, esecutiva ai sensi di legge, ha disposto la presentazione del DUP 2017-2019 al Consiglio dell Unione, ai sensi dell art. 170 del d.lgs. n. 267/2000; Atteso che la Giunta dell Unione, sulla base degli indirizzi di programmazione contenuti nel DUP, con propria deliberazione n. 6 in data 29.03.2017, esecutiva, ha approvato lo schema del bilancio di previsione finanziario 2017-2019 di cui all art. 11 del d.lgs. n. 118/2011, completo di tutti gli allegati previsti dalla normativa vigente; Rilevato che, ai sensi dell art. 11, comma 3, del d.lgs. n. 118/2011 al bilancio di previsione risultano allegati i seguenti documenti: a) il prospetto esplicativo del presunto risultato di amministrazione; b) il prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione; g) la nota integrativa al bilancio; h) la relazione del revisore unico dei conti; Rilevato altresì che, ai sensi dell art. 172 del d.lgs. n. 267/2000 e della normativa vigente in materia, al bilancio di previsione risultano inoltre allegati i seguenti documenti: la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale prevista dalle vigenti disposizioni allegata al rendiconto dell esercizio 2016; Verificato che copia degli schemi dei suddetti documenti sono stati messi a disposizione dei consiglieri dell Unione; Ritenuto di provvedere in merito; Constatato che, in relazione allo schema di bilancio predisposto dalla Giunta non sono pervenuti emendamenti; Acquisito agli atti il parere favorevole: del responsabile del servizio finanziario, in ordine alla verifica della veridicità delle previsioni di entrata e di compatibilità delle previsioni di spesa, ai sensi dell art. 153, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000; dell organo di revisione, ai sensi dell art. 239, comma 1, lettera b), del d.lgs. n. 267/2000; Sentito l intervento del Presidente e del Cons. Davoli Giovanni, per come sopra riportati; Visto il d.lgs. n. 267/2000; Visto il d.lgs. n. 118/2011; Visto lo Statuto dell Unione; Con voti 11 voti favorevoli (unanimità), legalmente espressi per alzata di mano; DELIBERA 1. di approvare, ai sensi dell art. 174, comma 3, del d.lgs. n. 267/2000 e degli articolo 10 e 11 del d.lgs. n. 118/2011, il bilancio di previsione finanziario 2017-2019, redatto secondo lo schema all. 9 al d.lgs. n. 118/1011, così come conservato agli atti e di cui si riportano gli equilibri finali: EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 COMPETENZA ANNO 2019 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti ( + ) AA ) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente ( - ) B) Entrate titoli 1.00-2.00-3.00 ( + ) 353.159,40 61.159,40 61.159,40 3

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche D) Spese Titolo 1.00 - Spese correnti ( - ) di cui: - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità E) Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto capitale ( - ) F) Spese Titolo 4.00 - Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F) ( + ) ( - ) 353.159,40 61.159,40 61.159,40 0,00 0,00 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL ORDINAMENTODEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti ( + ) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (**) O=G+H+I-L+M P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento ( + ) Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale ( + ) R) Entrate Titoli 4.00-5.00-6.00 ( + ) C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossioni di crediti di breve termine ( - ) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni di crediti di medio-lungo termine ( - ) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge U) Spese Titolo 2.00 - Spese in conto capitale ( - ) di cui fondo pluriennale vincolato di spesa V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie ( - ) E) Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto capitale ( + ) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-U-V+E S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossioni di crediti di breve termine ( + ) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni di crediti di medio-lungo termine ( + ) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria X1) Spese Titolo 3.02 per Concessioni di crediti di breve termine ( - ) X2) Spese Titolo 3.03 per Concessioni di crediti di medio-lungo termine ( - ) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziarie ( - ) EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y ( + ) ( - ) ( + ) 0,00 ( - ) ( - ) ( - ) ( + ) ( + ) 1. di dare atto che il bilancio di previsione 2017-2019 garantisce il pareggio generale e rispetta gli equilibri finanziari di cui all articolo 162, comma 6, del d.lgs. n. 267/2000; 2. di inviare la presente deliberazione, esecutiva ai sensi di legge, al tesoriere comunale, ai sensi dell art. 216, comma 1 del d.lgs. n. 267/2000; 3. di pubblicare sul sito internet i dati relativi al bilancio di previsione in forma sintetica, aggregata e semplificata, ai sensi del DPCM 22 settembre 2014. 4. di dichiarare il presente provvedimento, con separata ed unanime votazione favorevole espressa dagli 11 Consiglieri, immediatamente eseguibile, ai sensi dell articolo 134, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000. 4

Il presente verbale viene sottoscritto come segue : Il Presidente F. to : Dott. Pietro PUTAME F.to Dr. Peppino CIMINO Il sottoscritto Segretario comunale, visti gli atti d ufficio Albo n. ATTESTA Che la presente deliberazione: E stata affissa all albo pretorio del Comune di Curinga, per formale avvalimento dell Unione dei Comuni, per quindici giorni consecutivi decorrenti dalla data ODIERNA come prescritto dall art. 124, comma 1 del T. U. 267/200, senza reclami; Curinga, F.to : Dr. Peppino CIMINO Il sottoscritto inoltre ATTESTA Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva, X Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4 T. U. 267/2000. Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ( Art. 134, comma 4 T. U. 267/2000). Decorsi 30 giorni dalla ricezione da parte del Co. Re. Co, dell atto (art. 134, comma 4 T.U 267/2000) CURINGA, F. to : Dr. Peppino CIMINO E COPIA CONFORME ALL ORIGINALE. CURINGA, Dr. Peppino CIMINO 5

6