Il Comune di Tortona informa

Documenti analoghi
Multi aliq. Aliquota più bassa

DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100

Il Comune di Tortona informa

COMUNE DI RESIDENZA vai a votare qui: INDIRIZZO SEGGIO presso SEDE DEL SEGGIO COMUNE DOVE VAI A VOTARE

COMUNE DI RESIDENZA vai a votare qui: INDIRIZZO SEGGIO presso SEDE DEL SEGGIO COMUNE DOVE VAI A VOTARE

DALLE SCUOLE SUPERIORI ALL UNIVERSITA : UN PERCORSO INSIEME ALLA FONDAZIONE

Il Comune di Tortona informa

STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE Settore residenziale - Provincia di ALESSANDRIA I semestre Quota % NTN Provincia

Affidamento servizio distribuzione gas in ATEM

VERBALE DI GARA Per l affidamento del Servizio di Tesoreria periodo / codice CIG C

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

LA PRESIDENTE. Visto il verbale di proclamazione in data alla carica di Presidente della Provincia;

Comune Acqui Terme Piazza Levi 12 ACQUI TERME Comune albera ligure via Roma n.1 ALBERA LIGURE Comune alfiano natta via roma 6 ALFIANO NATTA Comune

COMUNE DI TORTONA (Comune di residenza del richiedente alla data del 16 luglio 2015)

Esercizio finanziario 2014 (canone anno 2013)

REGIONE PIEMONTE P.A.I. PROVINCIA DI ALESSANDRIA ELENCO DEI COMUNI SUDDIVISI SULLA BASE DELLA SITUAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO

DALLE SCUOLE SUPERIORI ALL UNIVERSITA : UN PERCORSO INSIEME ALLA FONDAZIONE

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa

PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DEL CONTRATTO DI FIUME/ ACCORDO

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TORTONA

ATO n. 6 Alessandrino

Comunità Montana. Codice Fiscale PARTITA IVA AVVISO ESPLORATIVO PER IMPRENDITORI AGRICOLI ASSOCIATI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Seggio: ARQUATA Sede: SALA POLIFUNZIONALE SOMS - PIAZZA VITTORIO VENETO ARQUATA SCRIVIA Sezioni Associate: ARQUATA SCRIVIA

SEDE / ALESSANDRIA 0131/ CENTRO

Provincia di Alessandria DIREZIONE VIABILITÀ 2

I Bozza INTERNO 1/ :07 Pagina 1 INDICE

Vinitaly 2018: aziende Cia soste(vi)nibili Imprenditori dell'alessandrino in partenza per l'appuntamento di settore

EVENTO METEOIDROLOGICO Ottobre 2014

Il Comune di Tortona informa

CSR CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE ED OVADESE

Il Comune di Tortona informa

Città di Tortona Provincia di Alessandria

CSR CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE ED OVADESE

CSR CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE ED OVADESE

CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE ED OVADESE - CSR NOVI LIGURE

Affidamento servizio distribuzione gas in ATEM

Il Comune di Tortona informa

CSR CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE ED OVADESE

CSR CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE ED OVADESE

Il Comune di Tortona informa

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ALESSANDRIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ALESSANDRIA

PROGETTO PER IL SERVIZIO DI RITIRO E RECUPERO DI OLI VEGETALI ESAUSTI PRODOTTI DALLE FAMIGLIE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ALESSANDRIA

CLIENTI. Polesine Zibello. Roccabianca. Salsomaggiore Terme ATEM PARMA San Secondo Parmense ATEM PARMA Sissa Trecasali. Solignano. Soragna.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ALESSANDRIA

CONFERENZA dell A.ato6 ALESSANDRINO

MS12 - PIANURA ALESSANDRINA ORIENTALE. PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE (D.C.R. n del 13 marzo 2007) RIFERIMENTO - ACQUIFERO SUPERFICIALE

I cittadini extracomunitari sul territorio della provincia di Alessandria Anno 2006

Il Comune di Tortona informa

a cura dell Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte L evento sismico del 11 aprile 2003 nel Tortonese

Città di Tortona Provincia di Alessandria

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. DECRETO 20 ottobre 2014

INDICE. ASL AL Partita Iva/Codice fiscale

Albareto. Bardi. Bedonia. Berceto. Borgo Val di Taro ATEM PARMA Busseto. Calestano. Compiano. Corniglio. Fidenza. Fontanellato.

Esercizio finanziario 2014 (canone anno 2013)

REGIONE PIEMONTE BU24 16/06/2016

Riduzione spending 2014 (2.50 mln) Risorse di base 2014 Correzione Totale risorse 2014 ridotte di fatta su colonna S (2013)

COMUNE CAPOFILA: NOVI LIGURE

NATURA, CULTURA, ENOGASTRONOMIA LUNGO LE VIE DELL'APPENNINO ALESSANDRINO

Il Comune di Tortona informa

Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona

COMUNE DI SARDIGLIANO

Il Comune di Tortona informa

CSR CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE ED OVADESE

MARIA MATRONE. Data di nascita: 27 Maggio 1974; Luogo di nascita: Formia (LT) Residenza: in Tortona (AL) Qualifica: Segretario Comunale

INDICE. Premessa. sez. I ) La situazione demografica. 1) I numeri p. 1. 2) Distribuzione sul territorio provinciale p. 2

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Comune di Tortona informa

CSR CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE ED OVADESE

BANDO DI GARA (CIG: B)

Il Comune di Tortona informa

presentano il progetto del «Parco del Ciclismo dei Colli di Coppi»

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE SUD COMUNE DI TORTONA

M A R I A M A T R O N E

M A R I A M A T R O N E

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

COMUNE DI SARDIGLIANO

COMUNE DI BARDONECCHIA

Copia in pubblicazione

VERBALE DI SEDUTA DELL ASSEMBLEA DEL 20 LUGLIO 2015

Arfea S.p.A. Orari linee

Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 3

VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MONS. VITTORIO FRANCESCO VIOLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

3.3.1 Interventi di piccola e media infrastrutturazione Interventi di grande infrastrutturazione Altri interventi

Il Comune di Tortona informa

Decreto Ministero Politiche Agricole del 27 settembre Denominazione di origine controllata dei vini Colli Tortonesi

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DÌ ALESSANDRIA COMUNE DÌ CASTELNUOVO SCRIVIA

A relazione dell'assessore Valmaggia: Premesso che

Transcript:

Sommario Pubblicato l avviso d asta per la cessione delle due famacie comunali... 2 Gara del Gas: Tortona sarà la stazione appaltante... 4 Interventi della Polizia Municipale... 5 Dimensionamento scolastico... 6 Stagione teatrale... 7 Da vedere in città... 9 Pagina 1 di 10

Pubblicato l avviso d asta per la cessione delle due farmacie comunali L amministrazione comunale ha deciso di procedere, mediante esperimento di asta pubblica, alla cessione della titolarità delle farmacie comunali nonché, su delega da parte della società Farmacom S.r.l., dell azienda commerciale che vi è connessa. Già lo scorso mese di luglio il Consiglio comunale, al fine di dar corso tempestivamente a quanto prescritto dalla Procura Regionale della Corte dei Conti per la, sanando così la situazione di illiceità venutasi a creare con la costituzione della società Farmacom S.r.l., aveva deliberato di procedere alla vendita da parte del Comune di Tortona del diritto d esercizio, la cosiddetta titolarità, delle due farmacie comunali; procedere, su delega da parte della società Farmacom S.r.l., alla vendita dell azienda di gestione delle due farmacie comunali unitamente al diritto di esercizio a norma dell art. 12 della L. 475/68 e di prevedere nel bando unitario di vendita la prelazione a favore delle dipendenti della società iscritte all Albo dei farmacisti e procedere con la liquidazione della Farmacom S.r.l. una volta ceduta l azienda. L importo posto a base d asta è di 350.000,00 euro come da perizie redatte dal dottore Giovanni Trombetta. Tale importo è imputato per 200.000,00 euro per la cessione del diritto di esercizio delle Farmacie da parte del Comune di Tortona e per 150.000,00 euro per la cessione della proprietà dell azienda ad esso afferente da parte della Farmacom Srl. Sono ammesse solo le offerte in aumento per un importo di 50.000,00 euro o multipli di 50.000,00 euro. Il prezzo a base d asta è riferito alla titolarità delle farmacie con annesso avviamento commerciale ed alla proprietà dell'azienda commerciale connessa, costituita di mobili, arredi, attrezzature e quant altro, così come esistenti all interno delle farmacie ed elencati nell allegata lista inventariale, che saranno rilevati dall aggiudicatario ricevendoli in consegna direttamente dalla società Farmacom Srl, attuale gestore del servizio, nello stato di fatto e di diritto in cui si troveranno al momento della definitiva consegna dell azienda farmaceutica. Unitamente alla titolarità del diritto di esercizio della farmacia formerà pertanto oggetto di cessione l azienda commerciale che vi è connessa, che l acquirente dovrà rilevare direttamente dalla società Farmacom Srl che ne è proprietaria, comprensiva di tutti i beni e delle scorte di magazzino. Sarà altresì trasferita in capo all aggiudicatario, l intera esposizione con la Banca Popolare di Milano. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del 27 febbraio 2014, all Ufficio Protocollo del Comune di Tortona. Le buste che perverranno saranno aperte il giorno 28 febbraio 2014 nella sala Romita di Palazzo Comunale. La società Farmacom è stata costituita nel 2010. Nel novembre di quell anno il Consiglio comunale individuò quale forma di gestione delle farmacie comunali l affidamento a società a responsabilità limitata partecipata dal Comune e da farmacisti che al momento della costituzione della società prestavano servizio presso farmacie di cui il Comune ha la titolarità, ai sensi dell art. 9, della L. 475/68 e s.m.i., nonché in virtù del fatto che, con propria circolare in data 3.11.2010, l ANCI rinviava l adozione di indirizzi in materia di partecipazioni societarie all emanazione del decreto ministeriale di attuazione dell art. 14, c. 32, del D.L. 78/2010. Pagina 2 di 10

La società fu costituita nel dicembre del 2010 con un capitale sociale di 100.000,00 euro e con una partecipazione pari al 90,004 per cento dal Comune di Tortona e per la restante parte dalle sette farmaciste dipendenti. Dopodichè fu sottoscritto il contratto di servizio per la gestione delle farmacie comunali con decorrenza dal 31.12.2010 fino al 31.12.2060, che prevedeva il pagamento al Comune di Tortona di un canone anticipato relativo ai primi dieci esercizi per un ammontare complessivo di 4.000.000,00 Euro, interamente corrisposti dalla società Farmacom S.r.l. al Comune. Dopodichè fu sottoscritto il contratto di servizio per la gestione delle farmacie comunali con decorrenza dal 31.12.2010 fino al 31.12.2060, che prevedeva il pagamento al Comune di Tortona di un canone anticipato relativo ai primi dieci esercizi per un ammontare complessivo di 4.000.000,00 Euro, interamente corrisposti dalla società Farmacom S.r.l. al Comune. Nell ottobre 2011 l AVCP ha rilevato la pretesa violazione dell art. 14, c. 32, del D.L. 78/2010, stante il numero di abitanti del Comune di Tortona inferiore a 30.000. A seguito di questa deliberazione il Comune di Tortona chiese alla Corte dei Conti Sezione di Controllo per il Piemonte un parere in merito a quanto rilevato dall AVCP. La Sezione consultiva della Corte dei Conti, preso atto e fatto proprio il deliberato dell AVCP, invitò il Comune a superare il limite dimensionale dei 30.000 abitanti, ricercando altre municipalità interessate ad entrare nella compagine societaria. Il Comune pubblicò l avviso per manifestazione di interesse per l acquisto da parte di altre municipalità di quote di Farmacom S.r.l., senza tuttavia ricevere nessuna manifestazione di interesse. Nel 2013 la Procura Regionale della Corte dei Conti, dopo aver chiesto e ricevuto chiarimenti e documentazione relativi alla società, dispose l archiviazione del procedimento a suo tempo avviato a seguito di un esposto di un consigliere, ritenendo che non fosse ascrivibile al Comune di Tortona danno erariale conseguente ad una condotta dettata da una errata interpretazione del testo normativo, cagionata sia dalla difficoltà del testo stesso, sia dal mancato o imperfetto funzionamento degli strumenti interpretativi a disposizione del soggetto (tanto più se si tratta di strumenti istituzionali o di uso corrente, come sono i pareri e le circolari dell ANCI per gli Enti Locali) che esclude la sussistenza della colpa grave per la presenza di un errore scusabile nel quale il responsabile è incorso pur avendo compiutamente adempiuto ai propri obblighi informativi sulle condizioni di liceità del proprio agire; i componenti del Consiglio Comunale di Tortona votanti la delibera n. 135/2010 e lo stesso dirigente che rilasciò il parere di regolarità tecnica ex art. 49 TUEL sarebbero, quindi, incorsi in un errore scusabile circa l immediata portata percettiva del divieto dell art. 14, c. 32, del D.L. 78/2010 per le società di nuova costituzione, errore ingenerato dal parere in tal senso dell ANCI, citato in premessa della menzionata deliberazione. Col medesimo decreto la Procura della Corte dei Conti sottolineò, tuttavia, che il permanere della situazione di contrarietà di Farmacom S.r.l. al divieto dell art. 14, c. 32, del D.L. 78/2010, accompagnata dalla consapevolezza dell illiceità, può essere produttiva in futuro di un danno erariale perseguibile dalla Procura, nella misura in cui tale situazione non venga rapidamente sanata e si determinino perdite che incidano negativamente sul patrimonio del Comune di Tortona. Pagina 3 di 10

Gara del Gas: Tortona sarà la stazione appaltante Il Comune di Tortona sarà capofila e stazione appaltante per la gestione in forma associata della procedura per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale nell ATEM Alessandria 4 Sud Est. Questo ATEM, che raggruppa il territorio di settantatrè comuni, è uno dei quattro ambiti territoriali minimi individuati per la provincia di Alessandria. I comuni facenti parte dell area Alessandria 4 Sud Est sono: Albera Ligure, Alluvioni Cambiò, Alzano Scrivia, Arquata Scrivia, Avolasca, Bassignana, Berzano di Tortona, Borghetto di Borbera, Bosco Marengo, Bosio, Brignano Frascata, Cabella Ligure, Cantalupo Ligure, Carbonara Scrivia, Carezzano, Carrega Ligure, Carrosio, Casaleggio Boiro, Casalnoceto, Casasco, Cassano Spinola, Castellania, Castellar Guidobono, Castelnuovo Scrivia, Cerreto Grue, Costa Vescovato, Dernice, Fabbrica Curone, Fraconalto, Frugarolo, Garbagna, Gavazzana, Gavi, Gremiasco, Grondona, Guazzora, Lerma, Molino dei Torti, Momperone, Mongiardino Ligure, Monleale, Montacuto, Montaldeo, Montecastello, Montegioco, Montemarzino, Mornese, Paderna, Parodi Ligure, Pecetto di Valenza, Pietra Marazzi, Piovera, Pontecurone, Pozzolo Formigaro, Rivarone, Roccaforte Ligure, Rocchetta Ligure, Sale, San Sebastiano Curone, Sant Agata Fossili, Sardigliano, Sarezzano, Serravalle Scrivia, Spineto Scrivia, Stazzano, Tortona, Vignole Borbera, Viguzzolo, Villalvernia, Villaromagnano, Volpedo, Volpeglino, Voltaggio. Sono sessantasei i comuni che hanno individuato Tortona quale ente capofila, soddisfacendo i requisiti di maggioranza qualificata prescritti dalla normativa. Ora, entro la fine di gennaio, i Consigli comunali dovranno approvare la convenzione con la quale si conferisce esplicitamente la delega al Comune di Tortona. I sei comuni che hanno individuato la provincia di Alessandria quale stazione appaltante, ovvero Carbonara Scrivia, Molino dei Torti, Piovera, Pontecurone, Sale e Volpedo, essendo nell ambito di cui sarà capofila il Comune di Tortona, dovranno adeguarsi alla convenzione. Nel mese di ottobre il sindaco, Massimo Berutti, aveva scritto ai Sindaci interessati dalla gara del gas per ricordare che con il Decreto del Fare i termini previsti nel Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico n. 226 del 12 novembre 2011, erano stati prorogati di quattro mesi i termini per l individuazione della stazione appaltante e proponendo la propria candidatura a ricoprire tale ruolo. La stazione appaltante garantisce, sia nella fase di affidamento del servizio che in quella di gestione del contratto, attività di collaborazione, assistenza, coordinamento e supporto a tutti i comuni nello svolgimento dei compiti loro spettanti, nella raccolta dei documenti, nella predisposizione di eventuali atti amministrativi, indicazioni operative e quanto altro risulti utile e opportuno. La stazione appaltante è altresì delegata ad assumere le funzioni di parte attrice e resistente in ogni eventuale contenzioso che dovesse insorgere in sede amministrativa o civile in ogni fase del procedimento oggetto della convenzione. C è particolare soddisfazione perché lavorando per tempo e trovando delle mediazioni fra tutte le parti si è raggiunto un obiettivo importante per tutti i sindaci dell ambito ha commentato il sindaco, Massimo Berutti e Tortona cercherà di lavorare sempre per il bene della collettività di riferimento. Pagina 4 di 10

Interventi della Polizia Municipale Dallo scorso mese di ottobre è partito un progetto di potenziamento dei controlli. Lo stanziamento di 10.000,00, necessario per la copertura finanziaria dei servizi, ha consentito di garantire sino a fine anno i terzi turni serali durante i fine settimana (fino all una e trenta di notte), di affrontare adeguatamente eventuali situazioni di emergenza improvvise e di potenziare i servizi di controllo su tutto il territorio cittadino, incluse le frazioni. Per quanto riguarda il rafforzamento dei controlli, sono state disposte venticinque uscite supplementari, quindici composte da una pattuglia, dieci composte da tre pattuglie, per complessive 560 ore di lavoro. Sono state controllate 1625 persone, contestate sanzioni per 11.725,00 euro e sono stati stilati 115 verbali per violazioni alle norme del Codice della Strada. Più precisamente quindici veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo per guida senza assicurazione e uno confiscato in quanto messo in circolazione con targhe tedesche. Inoltre ci sono stati dieci accertamenti di superamento dei limiti di velocità effettuati con strumentazione e tredici accertamenti del superamento dei limiti dei tempi di guida da parte di conducenti di mezzi pesanti. Sono stati inoltre organizzati due servizi di controllo e repressione sui posteggiatori e venditori abusivi come già segnalati, e due pattuglie supplementari serali, le quali hanno consentito di scoprire e sanzionare, in zona SS per Voghera, un circolo privato completamente abusivo, nei confronti del quale si sta procedendo unitamente alla locale Compagnia della Guardia di Finanza. Questi ultimi per gli accertamenti fiscali e il personale del Comando di Polizia Municipale per tutto quello che riguarda la parte amministrativa di competenza del Comune. Non posso che essere profondamente soddisfatto per i risultati ottenuti dagli agenti coordinati dal Comandante Crocco commenta l assessore alla Polizia Municipale, Federico Chiodi -. Nel breve tempo in cui ho ricoperto la carica di assessore ho potuto verificare un impegno costante e una notevole dedizione nello svolgimento delle mansioni di servizio da parte della Polizia Municipale. La sistematicità di queste azioni va sicuramente nelle direzione di garantire ai cittadini di Tortona una maggiore sicurezza, sempre nel rispetto delle normative vigenti e nei limiti degli strumenti legislativi a disposizione degli operatori. Tutta l attività svolta dagli agenti della polizia municipale, nel corso dell anno appena concluso, sarà illustrata in una conferenza stampa che si terrà nel mese di gennaio. Pagina 5 di 10

Dimensionamento scolastico La giunta regionale ha deliberato il dimensionamento scolastico per l'anno 2014/15 accogliendo, sostanzialmente, la proposta del Comune di Tortona. Il nuovo assetto prevede l'istituzione di un nuovo punto di erogazione del servizio di scuola secondaria di primo grado presso la Scuola primaria G. Rodari ; l'aggregazione dei punti di erogazione del servizio di scuola dell'infanzia G. Sarina e primaria G. Rodari a Tortona, inserendoli all'interno dell' Istituto comprensivo A. Questa revisione, oltre a consentire la continuità didattica degli alunni interessati, permetterà di dotare tutti i quartieri cittadini di un polo scolastico; aspetto su cui l'amministrazione comunale, ed in particolare il sindaco, Massimo Berutti, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Laura Castellano, hanno sempre puntato per procedere con il nuovo dimensionamento. Sono molto soddisfatta della decisione della che ha compreso la particolare situazione del nostro territorio per una tematica così delicata come la scuola dell'obbligo commenta l'assessore alla Pubblica Istruzione, Laura Castellano -. Il nostro obiettivo era garantire a tutti i cittadini di Tortona uguaglianza di opportunità e dotare la città di tre poli scolastici omogenei. Pagina 6 di 10

Stagione teatrale Mercoledì 22 Gennaio MASSIMO BAGLIANI e ISABELLA ROBOTTI Coraggio: il meglio è passato testo e regia Enrico Vaime Mercoledì 5 Febbraio SILVIO ORLANDO Il nipote di Rameau di Deni Diderot regia Silvio Orlando Mercoledì 19 Febbraio ANTONIO ALBANESE Personaggi di Antonio Albanese, Michele Serra, Piero Guerrera regia Giampiero Solari Mercoledì 5 Marzo MILENA MICONI e DIEGO RUIZ La stranissima coppia testo e regia Diego Ruiz Mercoledì 19 Marzo GIORGIO ALBERTAZZI Il Mercante di Venezia di William Shakespeare regia Giancarlo Marinelli Pagina 7 di 10

Mercoledì 9 Aprile FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA Il divorzio di Vittorio Alfieri regia Beppe Navello Mercoledì 30 Aprile DEBORA CAPRIOGLIO La donna di garbo di Carlo Goldoni regia Emanuele Barresi ABBONAMENTO Dal 24 settembre vendita degli abbonamenti aperta a tutti. INTERO RIDOTTO* STUDENTI** PLATEA 200,00 160,00 70,00 PALCHI 200,00 160,00 70,00 LOGGIONE 120,00 70,00 BIGLIETTI A partire dal 22 ottobre per tutti gli spettacoli in programma. INTERO RIDOTTO* PLATEA 25,00 20,00 PALCHI 25,00 20,00 LOGGIONE 15,00 * Il biglietto e l abbonamento ridotto sono fino a 30 anni (per i nati a partire dal 1983) ** L abbonamento studenti è per coloro che frequentano fino al quinto anno delle Scuole Secondarie di secondo grado e le Agenzie Formative. L abbonamento è cedibile solo ad altri studenti. INFORMAZIONI E VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI: Teatro Civico Via Ammiraglio Mirabello, 3 Tel. 0131 820195 da martedì a venerdì dalle ore 15 alle ore 18 www.famafantasma.it. Pagina 8 di 10

Da vedere in città domenica 19 gennaio dal 18 gennaio al 2 febbraio venerdì 24 gennaio fino al 2 febbraio Assoli 2014 Hansel e Gretel, Compagnia Gino Balestrino in collaborazione con la delegazione FAI di Tortona Teatro Civico via Ammiraglio Mirabello, ore 16.30 Faces Palazzo Guidobono Prima mostra personale sul ritratto di Michelle Marrone; volti scattati in varie situazioni e parti del mondo, un unico percorso visivo che unisce tante facce, espressioni, vite vissute. La mostra sarà aperta dal giovedì alla domenica dalle ore 16 alle ore 19. L ingresso è gratuito. Cora Kennedy Sada. Un'americana a Tortona Armando Bergaglio, storico locale e Marzia Tobaldo, Responsabile RISS Cora Kennedy Sada Biblioteca Civica di Tortona, ore 17 Giovanni Cuniolo. Manina Palazzo Guidobono Mostra fotografica dedicata al noto ciclista tortonese, professionista dal 1904 al 1913, organizzata per celebrare il Primo Campione Italiano di ciclismo nella ricorrenza del 130 anniversario della sua nascita. La mostra è aperta dal giovedì alla domenica dalle ore 17 alle ore 19. L ingresso è gratuito. Pagina 9 di 10

sabato 25 gennaio Presentazione del libro: "GIOVANNI CUNIOLO MANINA" scritto e diretto da Claudio Gregori. Sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, ore 17 domenica 26 gennaio Fino al 29 marzo 2014 IL COMUNE DI TORTONA INFORMA Anno IV N. 1 del 13 gennaio 2014 Direttore Responsabile Emanuela Carniglia Sito internet: www.comune.tortona.al.it Redazione e amministrazione in corso Alessandria n. 62 Telefono 0131/864284 Fax. 0131/811411 Realizzato in proprio C.F. 00384600060 Gruppo redazionale Alessia Accatino - Andrea Mazza - Brunetta Santi Stagione Concertistica Dario Bonucelli - pianoforte omaggio a Wagner - presentazione cd. Dopo il concerto appuntamento con la cena sociale Teatro Civico, via Ammiraglio Mirabello, ore 17.30 Volti e figure per una storia illustrata di Tortona Galleria storico artistica della Biblioteca Civica, piano rialzato palazzo ex Regio Collegio La mostra sarà aperta il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30; il mercoledì dalle 9 alle 12.30. E prevista un apertura straordinaria per domenica 29 settembre 2013 dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30. E possibile effettuare visite guidate e laboratori per gruppi e scolaresche su prenotazione, chiamando la Biblioteca civica al numero 0131.821302, oppure scrivendo all indirizzo mail biblioteca@comune.tortona.al.it. Fotografie: Ufficio Stampa, archivio fotografico comunale, Gabriele Panigo Pagina 10 di 10