Settore Approvvigionamenti, Contabilità e Coordinamento

Documenti analoghi
FORNITURA DI CAMERA AMBIENTALE CON CONTROLLO DI TEMPERATURA INTERFACCIABILE CON MTS LANDMARK E MTS FLEXTEST 40 LETTERA DI INVITO

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL ECONOMIA

RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE - PREAVVISO DI INDIZIONE GARA $## '!!!% $! (! ) *+(!",#% '!&!!'-). - /!!%!!! #!! % )0 #!

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO S E T T O R E I AFFARI GENERALI E S E R V I Z I A L L A P E R S O N A

Acsm Agam reti gas acqua S.r.l. unipersonale

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

Persona di contatto: dott. Silvia Saltamartini Telefono: Indirizzo postale: Via Quintino Sella, n. 42 Telefono:

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

Il sottoscritto nato a il. in qualità di ( 1 ) dell Impresa con sede legale in. codice fiscale n. partita Iva n. P.E.C. Tel.

DISCIPLINARE DI GARA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO BAR PRESSO LA SEDE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DI VIALE ALDO MORO A BOLOGNA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

D.LGS. 18 APRILE 2016 N. 50. Il sottoscritto Arch. Jr. Agostino Amato, in qualità di Responsabile Unico del Procedimento, COMUNICA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

BANDO Fornitura e messa in opera

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale via Salvatore. Tommasi, Napoli Tel. 081/ fax 081/ / ;

DISCIPLINARE DI GARA

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE TRST)

CIG [Y8A26B42F3] DISCIPLINARE DI GARA

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

DISCIPLINARE DI GARA

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO FORNITURA SPAZZOLE PER SPAZZATRICI STRADALI BANDO DI GARA CODICE IDENTIFICATIVO GARA A7D

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

LETTERA DI INVITO (CIG: )

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI A CORREDO

PROVINCIA DI BRINDISI

IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE (Art.6 D.M. del 17 giugno 2014)

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO. COMUNE DI GROTTAGLIE (Provincia di Taranto)

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO)

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO SERVIZI DI TRASPORTO e AVVIO A RECUPERO RIFIUTI DOMANDA di PARTECIPAZIONE e DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

COMUNE DI VICCHIO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA DI PIAZZANO

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

DISCIPLINARE DI GARA

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

COMUNE DI MANDURIA (Provincia di Taranto) Area 4 Lavori Pubblici e Gestione del Patrimonio

RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE - PREAVVISO DI INDIZIONE GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO Bacino SALINE - PESCARA - ALENTO - FORO CHIETI

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO X SÌ

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE

Comune di Selargius. Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI VITERBO SERVIZIO GARE E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: F3 CPV

RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO FORNITURA CONTENITORI PER RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI BANDO DI GARA

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

MINISTERO DIFESA - DIREZIONE DI COMMISSARIATO

Città di Enna. Area dei Servizi sociali e al cittadino, culturali e dell'istruzione BANDO DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO. OGGETTO: Servizio di manutenzione degli impianti elevatori dell ASL AL Anno Importi a base di gara PREMESSA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

CITTA DI CARIGNANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

C it t à d i S a n t a M a r ia C a p u a V e t e r e P r o v i n c i a d i C a s e r t a P O L I Z I A M U N I C I P A L E

Firenze, 24 aprile 2018

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO FORNITURA DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE E VESTIARIO BANDO DI GARA

ALLEGATO A. Spett.le Università degli Studi di Torino Via Verdi n TORINO

DISCIPLINARE DI GARA

Allegato 1) DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. Il/La sottoscritto/a, nato/a il / / a ( ), codice fiscale, in qualità di i dell impresa:

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL PONTE RIGHETTI BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

OGGETTO DELL AFFIDAMENTO

COMUNE DI PERUGIA AVVISO DI PROCEDURA APERTA. 1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

SCHEMA D'OFFERTA. Fornitura di inclusive service per l esecuzione di interventi di cataratta e vitrectomia

DISCIPLINARE DI GARA

I.1)Comune di Napoli Servizio Diritto allo Studio Piazza Cavour Napoli tel. 081/ /fax 081/ indirizzo internet :

LETTERA D INVITO IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE A7 E RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048

Transcript:

Spett.le Menarini Silicon Biosystem S.p.A. pec: siliconbiosystems@legalmail.it OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA, SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA, AI SENSI DELL ART. 63, COMMA 2, LETTERA B) DEL D.LGS. 50/2016 PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA Deparray NxT E DI UNA PIATTAFORMA CellSearch - LETTERA D INVITO. CIG 7911499781 CPV 38434540-3 Apparecchiature biomediche. La presente procedura, indetta dall Area Affari Generali, Appalti e Sanità dell Alma Mater Studiorum) Università di Bologna (di seguito: Università) è finalizzata alla sottoscrizione di un contratto per l acquisizione di una piattaforma Deparray NxT e di una piattaforma CellSearch per attività di ricerca. Gli strumenti dovranno essere installati presso la sede del CRBA - Centro di Ricerca Biomedica Applicata dell Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, locale 020+4A024, posto al 4 piano del Padiglione 20 del Policlinico S. Orsola, via G. Massarenti 9, 40138 Bologna. Con la stipula del Contratto, il Fornitore si obbliga ad eseguire la fornitura di cui all oggetto, secondo quanto definito nella presente lettera d invito e nei relativi allegati. 1. DURATA Il contratto decorre dalla data della stipula o dalla data di avvio dell esecuzione della fornitura. Non sono previsti il rinnovo e la proroga del contratto. 2. IMPORTO ECONOMICO DELL APPALTO Il valore massimo complessivo presunto dell appalto è pari a 303.100,00. L importo a base di gara, pari a 303.000,00 euro è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. L importo degli oneri per la sicurezza da rischi interferenziali e/o altre imposte e contributi di legge non è soggetto a ribasso ed è pari a 100,00 euro. 3. DUVRI E ONERI PER LA SICUREZZA Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi, Allegato 7 alla presente lettera d invito, contiene una valutazione ricognitiva dei rischi standard relativi alla tipologia di prestazione oggetto della presente procedura che potrebbero potenzialmente derivare dall esecuzione del contratto, così come previsto dall art. 26, comma 3-ter del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.. 1/9

Sulla base dei rischi standard da interferenza individuati nell Allegato 7, si ritiene che l attuazione delle relative misure da adottare comporti oneri per la sicurezza pari ad 100,00. Resta comunque onere del Fornitore elaborare, relativamente ai costi della sicurezza afferenti all esercizio della propria attività, il documento di valutazione dei rischi e provvedere all attuazione delle misure di sicurezza necessarie per eliminare o ridurre al minimo i rischi specifici connessi all attività svolta dallo stesso. 4. SUBAPPALTO Il concorrente indica all atto dell offerta le parti del servizio/fornitura che intende subappaltare o concedere in cottimo nei limiti del 30% dell importo complessivo dell appalto, in conformità a quanto previsto dall art. 105 del Codice. Il concorrente è tenuto ad indicare nell offerta tre subappaltatori. 5. SOPRALLUOGO Al fine di garantire una maggiore conoscenza dei luoghi e degli spazi in cui dovranno essere installati e utilizzati gli strumenti, il fornitore potrà effettuare un sopralluogo presso il locale interessato. Il sopralluogo è facoltativo, pertanto la mancata effettuazione dello stesso non è causa di esclusione dalla procedura di gara. L eventuale richiesta di sopralluogo dovrà essere inviata con un anticipo di almeno 5 (cinque) giorni mediante e-mail, indicando il nominativo e i dati anagrafici della/e persona/e incaricata/e di effettuare il sopralluogo, nonché numero di telefono e l indirizzo e- mail presso cui ricevere ogni comunicazione inerente il sopralluogo. Il sopralluogo potrà essere effettuato esclusivamente da: - legale rappresentante o direttore tecnico della ditta, munito di copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; - un dipendente ovvero un collaboratore incaricato della ditta, munito di apposita delega sottoscritta dal legale rappresentante e di copia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, sia del legale rappresentante sia dell incaricato del sopralluogo. La persona incaricata del sopralluogo potrà essere accompagnata nell esecuzione dello stesso anche da altre persone che potranno effettuare rilievi fotografici (al solo fine di utilizzare tale materiale per la gara in oggetto). Si riporta di seguito il nominativo e i contatti del referente dell Alma Mater Studiorum - Università di Bologna da contattare: Dott. Bugani Simone e-mail: simone.bugani@unibo.it; tel. 051/2145232. 6. PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL ANAC In considerazione del valore della procedura, l affidatario è tenuto, a pena di esclusione, al pagamento del contributo previsto dalla legge in favore dell Autorità Nazionale Anticorruzione per un importo pari a 35,00, secondo le modalità di cui alla delibera ANAC n. 1174 del 19 dicembre 2018 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo 2019 pubblicata sul sito dell ANAC nella sezione contributi in sede di gara e allega la ricevuta alla documentazione presentata in sede di offerta. 2/9

7. MODALITÁ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E SOTTOSCRIZIONE DEI DOCUMENTI DI GARA Il Fornitore invitato, entro il termine delle ore 11:00 del giorno 13 giugno 2019, dovrà inviare l offerta via PEC al seguente indirizzo: scriviunibo@pec.unibo.it. Per i fornitori aventi sede legale in Italia o in uno dei Paesi dell Unione europea, le dichiarazioni sostitutive si redigono ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000; per i fornitori non aventi sede legale in uno dei Paesi dell Unione europea, le dichiarazioni sostitutive sono rese mediante documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Tutta la documentazione deve essere sottoscritte dal rappresentante legale del Fornitore o suo procuratore. Il dichiarante allega copia fotostatica di un documento di riconoscimento, in corso di validità (per ciascun dichiarante è sufficiente una sola copia del documento di riconoscimento anche in presenza di più dichiarazioni su più fogli distinti). La documentazione, ove non richiesta espressamente in originale, potrà essere prodotta in copia autentica o in copia conforme ai sensi, rispettivamente, degli artt. 18 e 19 del D.P.R. 445/2000. Ove non diversamente specificato è ammessa la copia semplice. In caso di fornitori non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza; si applicano gli articoli 83, comma 3, 86 e 90 del Codice. Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione giurata in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione. L offerta dovrà contenere: 7.1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA Ai fini della partecipazione alla procedura in oggetto l operatore economico dovrà inviare: a) istanza di partecipazione in bollo. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata nel rispetto di quanto stabilito dal DPR 642/1972 in ordine all assolvimento dell imposta di bollo. Il pagamento della suddetta imposta del valore di Euro 16,00 dovrà avvenire mediante l utilizzo del modello F23, con specifica indicazione: codice tributo: 456T; numero: scrivere solo il numero del CIG da riportare nel campo 10 del modello F23 dopo l indicazione dell anno. 3/9

Codice Ufficio: TG6 (Agenzia delle Entrate di Bologna) Al fine di provare il pagamento effettuato, il concorrente dovrà far pervenire all Amministrazione entro il termine di presentazione dell offerta copia informatica dell F23. b) Attestazione, mediante la compilazione del DGUE e della sua dichiarazione integrativa, del: possesso dei requisiti di ordine generale di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016 (assenza di motivi di esclusione); possesso dei requisiti di idoneità professionale di cui all art. 83, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ossia: iscrizione nel Registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l artigianato o presso i competenti ordini professionali; in caso di società cooperative e consorzi di cooperative, iscrizione nell Albo delle società cooperative (D.M. Attività Produttive 23/06/2004). Se cittadini di altro Stato membro non residente in Italia, iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali, di cui all allegato XVI del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Nel caso in cui il Fornitore intenda subappaltare parti del servizio/fornitura nei limiti del 30% dell importo complessivo dell appalto, dovrà indicare l elenco delle prestazioni che intende subappaltare con la relativa quota percentuale dell importo complessivo dell appalto nonché, ai sensi dell art. 105, comma 6, del Codice, la denominazione dei tre subappaltatori proposti. In tal caso dovrà allegare, per ciascun subappaltatore il DGUE, a firma del subappaltatore, contenente le informazioni di cui alla parte II, sezioni A e B, alla parte III, sezioni A, C e D, e alla parte VI. Documentazione a corredo: copia scannerizzata del documento attestante l attribuzione del PASSOE da parte del servizio AVCPass. Il PASSOE dovrà essere acquisito secondo le indicazioni presenti sul sito http://www.anticorruzione.it/, e allegare. Nel caso di subappalto, dovrà essere allegato anche il PASSOE per ciascun subappaltatore; Garanzia provvisoria e dichiarazione di impegno a rilasciare la garanzia per l esecuzione del contratto; Ricevuta di pagamento del contributo in favore di ANAC. 4/9

7.2 GARANZIA PROVVISORIA L offerta è corredata da: 1) una garanzia provvisoria, come definita dall art. 93 del Codice, precisamente di importo pari ad 6.062,00, salvo quanto previsto all art. 93, comma 7 del Codice. 2) una dichiarazione di impegno, da parte di un istituto bancario o assicurativo o altro soggetto di cui all art. 93, comma 3 del Codice, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell articolo 93, comma 8 del Codice, qualora il concorrente risulti affidatario. Tale dichiarazione di impegno non è richiesta alle microimprese, piccole e medie imprese e ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari esclusivamente dalle medesime costituiti. Ai sensi dell art. 93, comma 6 del Codice, la garanzia provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto, dopo l aggiudicazione, dovuta ad ogni fatto riconducibile all affidatario o all adozione di informazione antimafia interdittiva emessa ai sensi degli articoli 84 e 91 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159. Sono fatti riconducibili all affidatario, tra l altro, la mancata prova del possesso dei requisiti generali e speciali; la mancata produzione della documentazione richiesta e necessaria per la stipula del contratto. L eventuale esclusione dalla gara prima dell aggiudicazione, al di fuori dei casi di cui all art. 89 comma 1 del Codice, non comporterà l escussione della garanzia provvisoria. La garanzia provvisoria è costituita, a scelta del concorrente: a. in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato depositati presso una sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno, a favore della stazione appaltante; il valore deve essere al corso del giorno del deposito; b. fermo restando il limite all utilizzo del contante di cui all articolo 49, comma l del decreto legislativo 21 novembre 2007 n. 231, in contanti, con bonifico, in assegni circolari, con versamento presso UNICREDIT S.P.A - Agenzia n. 7 - Piazza Aldrovandi, 12/A - 40126 BOLOGNA IBAN: IT 57 U02008 02457 000002968737 Cod. Bic/Swift UNCRITM1PM7, CAUSALE: "Garanzia provvisoria per la fornitura di un di una piattaforma Deparray NxT e di una piattaforma CellSearch per il DIMEC. CIG: 7911499781; c. fideiussione bancaria o assicurativa rilasciata da imprese bancarie o assicurative che rispondano ai requisiti di cui all art. 93, comma 3 del Codice. In ogni caso, la garanzia fideiussoria è conforme allo schema tipo di cui all art. 103, comma 9 del Codice. L operatore economico, prima di procedere alla sottoscrizione, è tenuto a verificare che il soggetto garante sia in possesso dell autorizzazione al rilascio di garanzie mediante accesso ai seguenti siti internet: 5/9

- http://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/intermediari/index.html - http://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/avvisi-pub/garanzie-finanziarie/ - http://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/avvisi-pub/soggetti-nonlegittimati/intermediari_non_abilitati.pdf - http://www.ivass.it/ivass/imprese_jsp/homepage.jsp In caso di prestazione di garanzia fideiussoria, questa dovrà: 1) contenere espressa menzione dell oggetto e del soggetto garantito; 2) essere intestata a tutti gli operatori economici del costituito/costituendo raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario o GEIE, ovvero a tutte le imprese retiste che partecipano alla gara ovvero, in caso di consorzi di cui all art. 45, comma 2 lett. b) e c) del Codice, al solo consorzio; 3) essere conforme allo schema tipo approvato con decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e previamente concordato con le banche e le assicurazioni o loro rappresentanze. essere conforme agli schemi di polizza tipo di cui al comma 4 dell art. 127 del Regolamento (nelle more dell approvazione dei nuovi schemi di polizza-tipo, la fideiussione redatta secondo lo schema tipo previsto dal Decreto del Ministero delle attività produttive del 23 marzo 2004, n. 123, dovrà essere integrata mediante la previsione espressa della rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, del codice civile, mentre ogni riferimento all art. 30 della l. 11 febbraio 1994, n. 109 deve intendersi sostituito con l art. 93 del Codice); 4) avere validità per 180 giorni dal termine ultimo per la presentazione dell offerta; 5) prevedere espressamente: a. la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all art. 1944 del codice civile, volendo ed intendendo restare obbligata in solido con il debitore; b. la rinuncia ad eccepire la decorrenza dei termini di cui all art. 1957 del codice civile; c. la loro operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; 6) contenere l impegno a rilasciare la garanzia definitiva, ove rilasciata dal medesimo garante; 7) essere corredata dall impegno del garante a rinnovare la garanzia ai sensi dell art. 93, comma 5 del Codice, su richiesta della stazione appaltante per ulteriori 180 giorni, nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l aggiudicazione; 8) prevedere che il Foro competente, per qualsiasi controversia possa insorgere nei confronti dell Università, è esclusivamente quello dell Autorità Giudiziaria dove ha sede l Università stessa. 6/9

La garanzia fideiussoria e la dichiarazione di impegno devono essere sottoscritte da un soggetto in possesso dei poteri necessari per impegnare il garante ed essere prodotte in una delle seguenti forme: - in originale o in copia autentica ai sensi dell art. 18 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445; - documento informatico, ai sensi dell art. 1, lett. p) del d.lgs. 7 marzo 2005 n. 82 sottoscritto con firma digitale dal soggetto in possesso dei poteri necessari per impegnare il garante; - copia informatica di documento analogico (scansione di documento cartaceo) secondo le modalità previste dall art. 22, commi 1 e 2, del d.lgs. 82/2005. In tali ultimi casi la conformità del documento all originale dovrà esser attestata dal pubblico ufficiale mediante apposizione di firma digitale (art. 22, comma 1, del d.lgs. 82/2005) ovvero da apposita dichiarazione di autenticità sottoscritta con firma digitale dal notaio o dal pubblico ufficiale (art. 22, comma 2 del d.lgs. 82/2005). 7.3 DOCUMENTAZIONE TECNICA La documentazione tecnica dovrà contenere i seguenti documenti: Scheda tecnica prodotto offerto; Manuale d uso; Eventuale documentazione attestante la conformità ai requisiti stabiliti dalla normativa vigente; Qualora siano intervenute modifiche nel nome commerciale e/o in altri dati riportati nella presente lettera d invito e/o nei suoi allegati, le modifiche dovranno essere segnalate nella scheda tecnica o in altra documentazione tecnica presentata dal Fornitore. 7.4 OFFERTA ECONOMICA L Offerta economica dovrà essere predisposta utilizzando il modello Allegato 4 - Schema offerta economica alla presente Lettera d invito e deve contenere i seguenti elementi, il ribasso percentuale offerto e prezzo complessivo offerto, entrambi con un massimo di due cifre decimali. a) Stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all art. 95, comma 10, del Codice. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l attività d impresa dovranno risultare congrui rispetto all entità e alle caratteristiche delle prestazioni oggetto dell appalto. b) Stima dei costi della manodopera, ai sensi dell art. 95, comma 10, del Codice, illustrando le modalità con le quali è stato calcolato il costo della manodopera. In relazione ai costi medi orari del lavoro per il personale dipendente, il Fornitore deve confermare che intende applicare al proprio personale il costo medio orario di cui alle tabelle come determinate dal 7/9

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che deve allegare. In caso di costi medi orari inferiori alle stesse tabelle, devono essere fornite opportune giustificazioni a corredo della scelta adottata. Si precisa che il prezzo offerto: non potrà essere pari a zero (0); dovrà essere riportato con IVA esclusa. 8. AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO E STIPULA DEL CONTRATTO L Università procederà all apertura ed alla valutazione dell offerta pervenuta; in particolare procederà alla verifica di conformità rispetto a quanto previsto dalla presente lettera d invito e suoi Allegati. La stipulazione del contratto è subordinata al positivo esito delle verifiche sul possesso dei requisiti richiesti per la presentazione dell offerta e delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia, fatto salvo quanto previsto dall art. 88 comma 4-bis e 89 e dall art. 92 comma 3 del d.lgs. 159/2011. All atto della stipulazione del contratto, l aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva da calcolare sull importo contrattuale, secondo le misure e le modalità previste dall art. 103 del Codice e dello schema di contratto. Il contratto sarà stipulato in modalità elettronica mediante scrittura privata. 9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) e D.lgs. 196/2003 e s.m.i esclusivamente nell ambito della procedura regolata dalla presente lettera d invito. 10. ALLEGATI Sono parte integrante della presente Lettera Invito i seguenti allegati: Allegato 1 DGUE Allegato 2 - Dichiarazione integrativa al DGUE Allegato 3 Domanda di partecipazione 8/9

Allegato 4 Schema di Contratto Allegato 5 Capitolato tecnico Allegato 6 Schema di Offerta economica Allegato 7 DUVRI LA DIRIGENTE Area Affari Generali, Appalti e Sanità F.to Dott.ssa Ersilia Barbieri 9/9