FATTIBILITA' ARCHITETTONICO

Documenti analoghi
FATTIBILITA' ARCHITETTONICO

R05 COMUNE DI GENOVA AREA TECNICA. Relazione fotografica delle aree di progetto. Area Tecnica DIREZIONE LAVORI PUBBLICI

Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

FATTIBILITA' ARCHITETTONICO

Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

CASERMA GAMERRA SCHEDA N 8. Immobili pubblici in area centrale. Città di Venaria Reale Settore Urbanistica ed Edilizia

ROMA PALAZZO BARBERINI

Foto 1: veduta dell edificio condominiale da via Fiera 1. Firmato Da: MOFFA ROSANNA Emesso Da: INFOCERT FIRMA QUALIFICATA 2 Serial#: 575cef

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

P.O.R. FESR LIGURIA ( ) Intervento n 18 fortezza del Priamar

Comune: Torino Indirizzo: Via Arsenale 10/b

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

TAV. 0 COMUNE DI SANSEPOLCRO. ADOZIONE con Del.C.C. n. 124 del 01/10/2018 APPROVAZIONE con Del.C.C. n. 13 del 01/02/2019. Provincia di Arezzo

DIREZIONE TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO SEZIONE GOVERNO DEL PATRIMONIO Segrate,

Comune di TROMELLO RELAZIONE ISTRUTTORIA E SPORTELLO UNICO EDILIZIA PROPOSTA DI PROVVEDIMENTO. costruire D.I.A N. Protocollo n.

Comune di Pavia RILIEVO STATO DI FATTO ALLEGATO FOTOGRAFICO

Bollettino Ufficiale n. 11 del 17 / 03 / 2005

Prestigiosa proprietà nel centro di Cortona (Arezzo)

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

ApiuC. architetti. PROGETTO DI SISTEMAZIONE DELLA NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE A PALAZZO CALDERARA via G. Garibaldi, Vanzago (MI)

LOTTO A di pregio FASCICOLO DEL BENE

COMUNE DI BRUGHERIO PIANO REGOLATORE GENERALE E SUOI ALLEGATI E LE DELIBERE DALLA PRESENTAZIONE ALL APPROVAZIONE DEFINITIVA

INSEDIAMENTI STORICI. Provincia Autonoma di Trento. Comune di Pozza di Fassa DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA. SCHEDA n. ES01 PROSPETTO SUD PROSPETTO NORD

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI ANNI

ELENCO ALLEGATI PARTE INTEGRANTE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA AL CONSIGLIO N. 40 DEL 13/10/2014

POLITECNICO DI BARI PROGETTO DEFINITIVO RIQUALIFICAZIONE SALA ALTA TENSIONE DEL POLITECNICO DI BARI PRESSO IL CAMPUS "E. QUAGLIARIELLO".

GRUPPO DI LAVORO. UNIONE RENO GALLIERA SERVIZIO URBANISTICA - Ing. Antonio Peritore: Responsabile - Arch. Matteo Asioli - Geom.

1 di 7 11/03/ :24

SCHEDA INFORMATIVA. PROGETTISTA Arch. Federico Gigli (dal nov al ottobre 2007).

GRUPPO DI LAVORO. UNIONE RENO GALLIERA SERVIZIO URBANISTICA: Ing. Antonio Peritore Geom. Ivano Venturini Arch. Matteo Asioli Arch.

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA ELABORATO P4. PIANO DEGLI INTERVENTI Variante parziale n. 2 L.R. 23 aprile 2004 n.

Realizzazione di edificio residenziale con demolizione dell'esistente

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

COMUNE DI GENOVA Provincia GE

1 di 7 20/09/ :56

EX INFERMERIA QUADRUPEDI

C.U.P.: B41E

OGGETTO: REALIZZAZIONE DEL NUOVO PERCORSO COPERTO DI ACCESSO ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL CAPOLUOGO Progetto DEFINITIVO RELAZIONE PAESAGGISTICA

Comune di Ravenna. Piano Operativo Comunale Aree di ristrutturazione per attività industriali e produttive portuali

FASCICOLO IMMOBILIARE. CASERMA CORPO FORESTALE DELLO STATO-EX ASFD Viale Umberto I, n. 5 - ASSISI PGB0523

SCHEDA RIEPILOGATIVA. Bene immobile sito in RAPALLO (GE) VIA PASSO AL CONVENTO 9C

PIANO REGOLATORE GENERALE DEL COMUNE DI BEDOLLO CENSIMENTO DEL PATRIMONIO EDILIZIO TRADIZIONALE

PA. PROGETTO DEFINITIVO RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO I.R.C.C.S. CENTRO S. GIOVANNI DI DIO BRESCIA. A.T.P. ing. ROBERTO ZANI - capogruppo

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

SCHEDA DESCRITTIVA COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO VILLA MARGHERITA. VIALE FELISSENT, TREVISO

R E G I O N E P U G L I A

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "GIOVANNI XXIII" ALLEGATO

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia - Tempio. Regione Autonoma della Sardegna. Azienda Servizi Pubblici Olbia (A.S.P.O. S.p.a.) Il Presidente del CdA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

Orario lezioni I anno inizio 26 settembre 2018

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

OGGETTO: SCHEDA TECNICA FABBRICATO CENTRO CIVICO DI CASCINA OVI (BIBLIOTECA, MUSEO E AUDITORIUM).

ELENCO SERVIZI. Incarico per la redazione ed attuazione delle verifiche tecniche dei livelli di

TRIBUNALE DI BENEVENTO

COMUNE DI BUGGIANO (Provincia di Pistoia)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2017

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

Roma - Via Libero Leonardi, 130 scala E int. 6 piano 2

- ELENCO ELABORATI -

COMUNE DI TRAVAGLIATO AMPLIAMENTO E RICONFIGURAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO-CONTRATTO A CORPO ALLEGATI Allegato «A» ELEN

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

COPIA Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 83 del 17/07/2003 O G G E T T O

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE (LOCALIZZAZIONE E DESTINAZIONE URBANISTICA).

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "DON MOROSINI" ALLEGATO

Direzione Regionale Marche

COMUNE di ORISTANO Provincia di Oristano FONDAZIONE N.S. DEL RIMEDIO ONLUS ISTITUTO SANTA MARIA BAMBINA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

Scheda relativa a Bellezza singola o individua Volume C CROSA PARINI (S.F.d Albaro) N 50

COMUNE DI BORGO SAN LORENZO (FI)

Orario lezioni I anno inizio 26 settembre 2018

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M.

Oggetto: Copertura della scala esterna di accesso al municipio RELAZIONE GENERALE PROGETTO ESECUTIVO

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

Direzione Regionale Marche

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2016/28 DEL 26/04/2016 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

FASCICOLO DELL IMMOBILE

Piano di Recupero Compendio Forte Marghera. Base per monumento dopo il 1941

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

SCHEDA TECNICA AREA DI VIA BRESCIA posta in Comune di Cremona

Immobile sito in Via San Francesco da Paola n. 3

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

S T U D I O I M P I A N T I T E C N O L O G I C I

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

EX CASERMA CARABINIERI

Comune di Istruttoria n.

ALLEGATO 4 Documentazione Fotografica

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA

Villa Terzi Giudici. Trescore Balneario (BG)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO. Approvazione progetto esecutivo

PIANO DELLE ACQUE DOCUMENTAZIONE FOTO E RILIEVI DIMENSIONALI DEI CORSI D'ACQUA

Transcript:

02 01 00 NOV. 17 PRIMA EMISSIONE Roberto GRILLO Roberto GRILLO Mirco... GRASSI Revisione Data Oggetto Redatto Controllato Approvato Direttore Arch. Mirco GRASSI Comittente AREA SERVIZI - DIREZIONE INTEGRAZIONE PROCESSI MANUTENTIVI E SVILUPPO MUNICIPI Codice Progetto 12.34.D COORDINAMENTO PROGETTAZIONE Arch. Roberto GRILLO RESPONSABILE UNICO PROCEDIMENTO Arch. Mirco GRASSI Progetto Architettonico Rilievi F.S.T. Arch. I.S.T. I.S.T. Roberto GRILLO Maura GENOVESE Maria Cristina CAMOIRANO Progetto Strutture Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione Studi geologici Progetto e Computo Impianti F.S.T. Ing. Federico BARDI F.S.T. Per.Ind Mauro DAVICO Progetto Mobilità - Circolazione Stradale e Segnaletica Valutazione delle Problematiche Costruttive Stima dei Costi F.S.T. Geom. Carlo SOLISIO I.S.T. Geom. Paola DE CAMPUS Progetto aspetti vegetazionali Verifica accessibilità Intervento/Opera Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC-2014-2020) Patto per la città di Genova - Musei di Strada Nuova Palazzo ROSSO - Via Garibaldi, 18 Adeguamenti impiantistici, restauri e revisione conservativa dell'allestimento espositivo Oggetto della tavola Municipio CENTRO EST Quartiere CENTRO STORICO N progr. tav. N tot. tav. Scala Data I 12 Documentazione CARTOGRAFICA E FOTOGRAFICA Tavola N Nov 2017 Livello Progettazione FATTIBILITA' ARCHITETTONICO Codice GULP Codice OPERA Codice identificativo tavola 17247... F-Ar

COMUNE DI GENOVA Area Tecnica - Direzione Lavori Pubblici Struttura PROGETTAZIONE Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC-2014-2020) Patto per la città di Genova Musei di Strada Nuova Adeguamenti impiantistici, restauri e revisione conservativa dell allestimento espositivo Progetto di FATTIBILITÀ TECNICA ed ECONOMICA Documentazione CARTOGRAFICA e FOTOGRAFICA Progetto n. 12.34.D GULP 17247 Genova, Ottobre 2017 COMUNE di GENOVA Area Tecnica Direzione Lavori Pubblici 16149 GENOVA - Via di Francia 3 - Tel. +39 010 55 73249-73420 Fax +39 010 55 73255 e-mail: lavoripubblici@comune.genova.it

Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC-2014-2020) - Patto per la città di Genova - Musei di Strada Nuova Documentazione CARTOGRAFICA e FOTOGRAFICA Documentazione CARTOGRAFICA 0. COROGRAFIA 2.1. Corografia - Estratti Cartografici Tabella 1 Toponomastica Foglio 83 Tabella 2 - P.U.C. (D.P.G.R. N 44 DEL 10/03/200) Piano Urbanistico Comunale - Foglio 38 Scala 1:5000 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 2/2

Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC-2014-2020) - Patto per la città di Genova - Musei di Strada Nuova Documentazione CARTOGRAFICA e FOTOGRAFICA Il Piano Urbanistico Comunale (P.U.C.) riconduce l area in oggetto in un Ambito Speciale Sottozona FFa presenza di rilevanti valori storico ambientali, contesto di edifici monumentali che rivestono rilevante importanza per il loro significato storico e i caratteri architettonici e artistici di particolare pregio. Tabella 3 - P.U.C. (D.P.G.R. N 44 DEL 10/03/200) - CENTRO STORICO Categorie degli edifici e degli ambiti Scala 1:2000 Piano Comunale dei beni culturali, ambientali e paesaggistici soggetti a tutela (Decreto Legislativo 29 ottobre 1999, n. 490) CENTRO STORICO L area di intervento ricade nelle aree di notevole interesse pubblico (bellezze d insieme) per i Beni Ambientali titolo 2, art. 139, comma 1, lettera c) e d). I Vincoli sugli Immobili relativamente al Quartiere MADDALENA codice 34011 per Palazzo ROSSO. 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 3/3

Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC-2014-2020) - Patto per la città di Genova - Musei di Strada Nuova Documentazione CARTOGRAFICA e FOTOGRAFICA Piano Urbanistico Comunale - LIVELLO PAESAGGISTICO PUNTUALE Foglio N 38 Scala 1:5000 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 4/4

Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC-2014-2020) - Patto per la città di Genova - Musei di Strada Nuova Documentazione CARTOGRAFICA e FOTOGRAFICA P.U.C. (D.P.G.R. n 44 del 10/03/2000) CENTRO STORICO Categorie degli Edifici e degli Ambiti Scala 1:2000 LEGENDA 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 5/5

Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC-2014-2020) - Patto per la città di Genova - Musei di Strada Nuova Documentazione CARTOGRAFICA e FOTOGRAFICA Piano Comunale dei Beni Culturali e Paesaggistici soggetti a tutela (Decreto Legislativo 22 Gennaio 2004, n. 42) 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 6/6

COMUNE DI GENOVA Area Tecnica - Direzione Lavori Pubblici Struttura PROGETTAZIONE Documentazione FOTOGRAFICA 1. AMBITI ESTERNI Foto 1 : Vista da Via Garibaldi angolo Nord-Est [Vico Angeli] 10/11/2017 7/7 COMUNE di GENOVA Area Tecnica Direzione Lavori Pubblici 16149 GENOVA - Via di Francia 3 - Tel. +39 010 55 73249-73420 Fax +39 010 55 73255 e-mail: lavoripubblici@comune.genova.it

Foto 2: Vista da Palazzo Bianco Foto 3 : Vista dall alto 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 8/8

Foto 4 : Vista dal Cortile 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 9/9

2. DOCUMENTAZIONE STORICA DELL ALLESTIMENTO ALBINIANO Foto 5 : Salone del 2 Piano Nobile con allestiimento Albiniano Foto 6 : Scala ottagonale Foto 7 : Supporto orientabile per quadri Foto 8 : Supporti per sculture 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 10/10

Foto 9 : Lampade dotate di doppio riflettore nelle sale con volte affrescate. Foto 10 : 2 piano nobile ricopertura pavimenti in marmi policromi con feltro rosso e pareti rivestite in stoffa di lana grigio indaco. 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 11/11

3. STATO ATTUALE Foto 11-12 : 2 piano ammezzato pavimenti in battuto di cemento ricoperti con feltro rosso Sala degli Specchi - Locale 2A05 e Alcova -Locale 2A08 Foto 13 : Piano Secondo Nobile Parete NORD -Sala della Vita dell Uomo Locale 204 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 12/12

Foto 14 : Piano Secondo Nobile Parete OVEST -Sala delle Arti Liberali Locale 205 Foto 15 : Piano Secondo Nobile Parete NORD - Sala dell inverno Locale 202 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 13/13

Foto 16 : Piano Secondo Nobile Parete SUD - Sala della Primavera Locale 210 Foto 17 : Piano Secondo Nobile Salone Particolare parete EST con lunette - Locale 209 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 14/14

Foto 18 : Piano Secondo Nobile Salone Parete EST Locale 209 Foto 19 : Piano Secondo Nobile Parete EST - Sala della Gioventù in cimento Locale 208 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 15/15

Foto 20 : Piano Secondo Nobile Parete Nord - Sala della Gioventù in cimento Locale 208 Foto 21 : Piano Secondo Nobile Parete OVEST - Sala dell Autunno Locale 201 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 16/16

Foto 22-23 : Piano Terzo Particolare Sala dei Fatti D Ercole Locale 301 e Particolare Sala della Felicità della Vita Locale 302 10/11/2017 12.34.D P-R F Ar Doc Cart Foto 2.doc 17/17