Israele scopre l amico inaffidabile. E si ritrova a condividere con i curdi siriani un

Documenti analoghi
Via dalla Siria. Ufficialmente perché la missione è compiuta (la sconfitta sul campo

Tre potenze non arabe varano il Sykes-Picot del Terzo Milennio. La triade che fa le carte

IRAQ: ROCCA (CRI) A CONFERENZA SOCIETA' CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA =

I NUOVI EQUILIBRI GEOPOLITICI IN MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA

ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State)

Medio Oriente, Siria

Chi sta combattendo in Siria, e contro chi

Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies (IMES) Elliott School of International Affairs

IL CONFLITTO SIRIANO E LO SPETTRO DELLO STATO CURDO

Quale Europa per la pace. Prof. Arduino Paniccia Europa: Conoscere per decidere San Vito al Tagliamento 20 marzo 2019

ELENCO DELLE RISOLUZIONI ONU VIOLATE DA ISRAELE O CHE CONDANNANO ISRAELE


Il regalo di Trump a Netanyahu

REPORT AGGIORNATO AL 14/02/2018

Lo scorso 10 febbraio, per la prima volta dallo scoppio del conflitto siriano, la difesa aerea di Damasco è riuscita ad abbattere un caccia F-16 israe

LA GUERRA: oltre al cambio climatico, l altro lato distruttivo dell energia.

Siria, l anno di Bashar con l incognita Erdogan. Nasce su questi due asset il 2019 della

sostenerlo è una delle figure storiche della politica libanese: Walid Joumblatt, 69 anni,

Israele conquista il Mediterraneo

Ci ha provato Macron. Ritentato Angela Merkel. Inutilmente. Perché Donald Trump ha

Ridisegna alleanze, unifica gli interessi degli opposti: sciiti e sunniti, Turchia e Iran. Altro

Una giornata a Mosul può venire a costare sui cinquecento-seicento dollari, a seconda di

La domanda da porsi, ormai, non è se ma quando sarà guerra. E undici anni dopo, il

LO STATO DI ISRAELE DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE AGLI STATI EBREI

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING

Uguaglianza e diritti

Il tema della difesa non è spesso al centro del dibattito politico. E nelle rare occasioni in cui lo

Liceo scientifico Giacomo Ulivi a.sc classe 5 D

CON LA BOMBA A IDROGENO LA QUESTIONE COREANA SI COMPLICA. QUELLO CHE I MEDIA NON RACCONTANO PERÒ

EUROPA E ISLAM: QUALE DIALOGO NELLO SPAZIO EURO MEDITERRANEO? a cura di Franco Chittolina

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE

Attacco Usa in Siria: il mondo si spacca a metà

Non è l inizio di una guerra globale, ma il proseguimento della politica con altri mezzi. È

Assemblea parlamentare NATO

Problemi e sfide. La povertà

domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare)

Alberto Negri: Guerra in Siria, le colpe di Assad e quelle dell Occidente. intervista a Alberto Negri di Giacomo Russo Spena

Triplice Alleanza. Triplice Intesa. Germani a. Inghilterra. Russia. Francia

[Israele] prepara la prossima guerra contro il Libano tenendo d occhio Gaza

migranti forzati Il 10% ha trovato accoglienza in Europa il 36%

THIRTEEN DAYS Spunti di Teoria delle decisioni in un processo davvero complesso

Guerra in Vietnam Guerra in Afghanistan

DAVIDE ZACCHETTI 3b AFGHANISTAN

Vista dall Italia la vittoria di Andrés Manuel López Obrador, per tutti AMLO, il primo

7. La struttura della Terra E16 8. Vulcani e terremoti E18 9. I continenti E I rilievi E Fiumi e laghi E26 La mancanza d acqua

Le sfide della stabilizzazione irachena

Cinquecentoundicimila morti. Oltre sei milioni di profughi. Un Paese in macerie. Una

LA STRATEGIA AMERICANA NELL AREA DEL GOLFO: ANALISI E CRITICA DEL DOPPIO CONTENIMENTO DI IRAQ E IRAN

11 MARZO L Italia e la crisi libica Sesta Rilevazione ISPI/RaiNews24 realizzata da IPSOS

Armi, l'export italiano è cresciuto del 22% negli ultimi 5 anni

La crisi dei missili a Cuba. Lezioni d'autore

ERDOGAN VA ALLA GUERRA PER RESTARE AL POTERE

Tutti a teatro per Bauman: La crisi genera la paura dell altro

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

LA QUESTIONE DI AFRIN

Iran, lo scontro vero è tra Pentagono e servizi (Pompeo&Bolton)

Medio Oriente - Nord Africa - MENA

Ottobre libia: DOSSIER PAESE ifi advisory. Intelligence & Fraud Investigation

La guerra in Iraq. L'ultimo tentativo di convincere le Nazioni Unite fu del Segretario di Stato, Colin Powell:

Cinque minuti per cambiare il corso della Storia. Cinque minuti per rileggere millenni di

Le migrazioni forzate attraverso il Mediterraneo. Francesca Peano, 19 novembre 2015

NOI NON SIAMO NEMICI!

XXI secolo: tra terrorismo e nuova guerra fredda

A sottolineare l immobilismo europeo che una volta di più rivela la scarsa credibilità

Storia contemporanea dei paesi mediterranei

Il 2017 sarà un anno cruciale per le relazioni fra Europa e Africa.

SIRIA, RUSSIA E AMERICA, Ä CAMBIATO QUALCOSA?

Medio Oriente - Nord Africa - MENA

B8-0146/2016 } B8-0169/2016 } B8-0170/2016 } B8-0177/2016 } B8-0178/2016 } RC1/Am. 2

Iraq dopo Mosul: qual è il futuro del Paese?

di Claudio Bertolotti l isis in libano: la forza della minaccia terrorista nel mediterraneo libano L area mediorientale così come l abbiamo conosciuta

PORTFOLIO IMMAGINI MAURIZIO SANITÀ CINQUE TORRI

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

Il conflitto araboisraeliano. israeliani, palestinesi: due popoli una terra

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Bloccare le armi russe per Assad, l'autogol occidentale

Le famiglie siriane in fuga dalla guerra

Migranti in arrivo in Europa

La tortura è illegale o è permessa?

Togliere di mezzo Assad. E processarlo come criminale di guerra. Dicono:

Didascalie delle fotografie sugli aiuti umanitari

64 a.c. Pompeo sottomette la S. che diviene provincia romana

così. Arbitro e giocatore. Comunque decisivo. In Medio Oriente c è un uomo solo al

Il pane di Kobane Storia del forno che resiste

Agire la pace. Sala Consiliare Comune di Ferrara 6 aprile 2018

Quarta settimana (seconda parte) Le emergenze ambientali 3. L Attuale Crisi Idrica

SETTIMANA DELLA SOSTENIBILITÀ (13-17/2/2017) I.C. STATALE «A. VESPUCCI» DI VIBO VALENTIA MARINA ANNO SCOLASTICO 2016/17 PROF.SSA A.

Terrorismo islamico: la vera guerra non è in Europa

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

Una veloce panoramica sullo Stato di Israele e il mondo musulmano

39th Air Base Wing (39 ABW)

22. L economia mondiale Ciak, si impara!

RIFUGIATI Amnesty International

Il primo febbraio, il grido di dolore, l aveva lanciato Emanuele Macaluso, comunista

Deir ez Zor, Siria. Un nome che dovrebbe far vergognare tutto l Occidente.

NOME ED EMBLEMA DELLA CROCE ROSSA

LA STORIA, I DATI E I PROGETTI

LA MAPPA MONDIALE DEI CONFLITTI

Hamiltonians (Realismo Commerciale) Jacksonians (Isolazionismo Populismo)

Transcript:

Israele scopre l amico inaffidabile. E si ritrova a condividere con i curdi siriani un tradimento inaspettato: quello consumato da Donald Trump. La decisione twittata dall inquilino della Casa Bianca di ritirare le truppe statunitensi dalla Siria (duemila militari) e di sospendere le missioni aeree (scelta che ha portato alle dimissioni da capo del Pentagono di Jim Mattis) è di quelle destinate a terremotare i già fragili equilibri in Medio Oriente. E a consegnare la Siria al Grande Nemico dello stato ebraico: l Iran. Una prospettiva che ha già fatto scattare l allarme rosso a Gerusalemme. Per quanto riguarda Israele questa storia ha una lezione immediata e una conclusione a lungo termine. La conclusione immediata è che il desiderio di distanziare le forze iraniane e le milizie sciite dalla Siria non è affatto vicino alla realizzazione. La Russia ha venduto le sterili promesse di Israele, che si sono sgretolate dopo circa sei mesi e gli Stati Uniti non sono entusiasti di dare una mano. E anche se le Forze di difesa israeliane hanno conquistato uno straordinario risultato nella serie di scontri con le Guardie rivoluzionarie iraniane in Siria la scorsa primavera, ciò non significa che Teheran abbia rinunciato ai suoi piani. La lezione a lungo termine è che Trump, nella sua situazione, è diventato qualcuno a cui non si può fare affidamento. Anche se è fondamentalmente solidale con Israele, e anche se è circondato da familiari, consiglieri e persone inerme che sono ebrei, Trump è in guai così grossi e agisce in modo così irregolare che il governo israeliano non può essere certo del suo sostegno a lungo termine sostiene Amos Harel, analista di punta di Haaretz. 1

Soldati americani a Manbij in Siria. Anche l ex ministro della difesa di Israele, Avigdor Lieberman, ha avvisato che la decisione Usa di ritirarsi dalla Siria potrebbe portare ad una guerra al nord tra Israele e le forze sostenute dall Iran e ha affermato alla radio israeliana: Il ritiro accresce in maniera significativa la possibilità di un conflitto totale al nord: sia in Libano sia in Siria. Le gravi conseguenze della decisione di Trump avvicinano gli opposti. Dal progressista Haaretz al conservatore Jerusalem Post, che giudica il ritiro americano una prospettiva da incubo per Israele e gli stati sunniti della regione. E rimarca Herb Keimon: La presenza delle truppe statunitensi nelle aree controllate dai curdi nella Siria orientale ha finora impedito a Teheran di completare quell arco sciita che porterebbe l influenza dell Iran fino al Mediterraneo, passando senza soluzione di continuità attraverso l Iraq, la Siria e il Libano. La presenza degli Stati Uniti nella Siria orientale era ciò che impediva a Teheran di trasportare armi moderne e potenti via terra, lungo quell arco, fin nelle smaniose mani di Hezbollah in Libano. Era dunque una zona cuscinetto di importanza cruciale. Come ha detto l ex vice capo di stato maggiore israeliano Yair Golan in una conferenza sul Mediterraneo orientale la scorsa settimana, 2

abbiamo bisogno della massima presenza possibile degli Stati Uniti nella regione, soprattutto in Iraq e nella parte orientale della Siria: con la presenza americana e il sostegno americano ai curdi, possiamo in qualche modo contenere il peso dell Iran nella regione, cosa che è estremamente importante. Per proseguire: La presenza americana era anche una carta che poteva essere giocata con i russi per convincerli a sospingere gli iraniani fuori dalla Siria. I russi non gradiscono la presenza americana nell area e, di conseguenza, gli Stati Uniti potevano dire: usate la vostra influenza per far uscire l Iran, e noi ce ne andremo. Ma ora gli Stati Uniti se ne stanno andando senza che i russi perlomeno a quanto è dato sapere stiano facendo nulla per far uscire gli iraniani. Le conclusioni a cui giunge l analista del Jerusalem Post aprono scenari inquietanti quanto realistici: Israele, ha affermato mercoledì Netanyahu rilasciando un commento molto contenuto all annuncio americano, saprà come difendersi anche con le truppe Usa fuori dalla Siria e lasciato da solo ad affrontare le enormi sfide e minacce che si profilano in Siria: dalla presenza russa a quella dell Iran. Uno dei modi a cui Israele potrebbe fare ricorso per difendersi è quello di agire contro il braccio iraniano rappresentato da Hezbollah in Libano. La performance dell ambasciatore d Israele Danny Danon al Consiglio di Sicurezza aveva lo scopo di guadagnarsi la legittimazione internazionale per questa eventuale opzione, un opzione che il ritiro delle truppe Usa dalla Siria se effettivamente attuato potrebbe rendere più probabile. Se, a seguito del ritiro delle truppe americane dalla Siria, l Iran sarà in grado di trasferire più facilmente a Hezbollah potenti missili di precisione, allora le probabilità di un azione israeliana all interno del Libano diventeranno meno remote. Ora, dopo la riunione di mercoledì del Consiglio di Sicurezza, il mondo è avvertito. Israele tradita. Curdi abbandonati. E l Isis che rialza la testa: è il triplice disastro partorito da The Donald. Dopo l annuncio del ritiro delle truppe Usa dalla Siria la risposta dell Isis non si è fatta attendere. Come temuto da molti analisti, lo Stato islamico ha approfittato della solitudine a cui sono stati condannati i curdi per attaccare il sud est della Siria, area sotto il controllo delle Forze democratiche siriane (Fds). 3

La notizia dell attacco è stata data da capo dell ufficio comunicazione delle Fds su Twitter: l Isis sta lanciando un grande attacco, si stanno verificando pesanti scontri. La zona interessata dal nuovo scontro tra Isis e curdi è Hajin, nel sud-est della Siria: la città era stata riconquistata di recente dalle forze curde grazie anche al sostegno americano e la sua presa era stata salutata da molti come la sconfitta definitiva dell Isis. I jihadisti in realtà erano stati sì vinti e allontanati dalla città, ma si erano rifugiati nei villaggi circostanti, dove hanno avuto tempo di riorganizzarsi e di sfruttare a proprio favore il ritiro delle truppe Usa. Le Forze democratiche siriane hanno combattuto per più di tre mesi per riprendere il controllo di Hajin e i villaggi circostanti della provincia di Deir ez-zor. Ora i curdi resteranno senza l appoggio a terra degli americani (forze speciali, artiglieria e intelligence) e privi anche di supporto aereo. Truppe curde e americane in Siria Questi sviluppi sul campo, confermano e rafforzano le considerazioni di Roberto Bongiorni sul Sole24Ore: Nonostante i proclami di Trump, l Isis non è sconfitto. Non ancora. Un recente rapporto americano segnalava la presenza di oltre diecimila combattenti sparsi in Siria (cifra forse esagerata). Un numero sufficiente che consentirebbe loro di portare avanti una guerriglia strisciante per 4

ricostruire il network jihadista. È vero l Isis è ormai confinato in alcuni tratti della valle dell Eufrate a ridosso dell Iraq, nel distretto di Hajin. Di fatto ha perso il novanta per cento del territorio. Ma Iraq, Afghanistan, Somalia e altri teatri di guerra hanno insegnato che sconfiggere militarmente un movimento estremista islamico e poi andarsene subito dal territorio liberato significa correre un grande rischio. Solo nella zona intorno a Hajin, da alcune settimane investita da una pesante offensiva delle forze curdo-siriane (che avrebbero preso la cittadina), rimarrebbero fino a cinquemila miliziani dell Isis. La guerra non è dunque ancora vinta. La situazione del popolo curdo in Siria, preoccupa da vicino la regione autonoma del Kurdistan iracheno. Lo ha dichiarato il leader del Partito democratico del Kurdistan (Pdk), Massoud Barzani, commentando in una nota l annuncio del ritiro degli Stati Uniti dalla Siria fatto il 19 dicembre dal presidente Donald Trump. La guerra contro lo Stato islamico non è ancora terminata, ha dichiarato Barzani, che ha servito come presidente della regione autonoma del Kurdistan iracheno dal 2005 al 2017. Il leader curdo ha espresso la speranza che la situazione attuale non generi violenza o guerre e non aumenti le sofferenze del popolo curdo in Siria. I recenti eventi e la situazione dei curdi ci spaventano e abbiamo già fatto presente le nostre preoccupazioni e osservazioni sul futuro della popolazione di etnica curda in territorio siriano ha dichiarato Barzani. Secondo il leader del Pdk, già da tempo le condizioni della popolazione curdo-siriana sarebbero dovute migliorare. Un gran numero di curdi siriani vive nei paesi vicini o in zone di guerra a causa della situazione politica instabile e altre minacce che hanno provocato enormi sofferenze ha sottolineato il leader curdo. La fuga di The Donald dalla Siria rischia di deflagrare anche nel vicino Iraq. was last modified: Dicembre 23rd, 2018 by UMBERTO DE GIOVANNANGELI 5