In allegato si inoltra il verbale n. 1 relativo alla procedura di selezione per n. 1 posto

Documenti analoghi
Prot. n del 03/10/ [UOR: Classif. VII/1]

Prot. n del 10/09/ [UOR: Classif. Vll/1]

Prot. n del 04/09/ [UOR: Classif. Vll/1]

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

Prot. n del 11/10/ [UOR: Classif. Vll/1]

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE NUOVA COMMISSIONE (n. 1)

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016)

D.R. n. 371 del 10/05/2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 24/05/2016)

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA (n. 1)

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA (n. 1)

DCMT DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA E MEDICINA TRASIAZHDNALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI FIRENZE

La valutazione delle pubblicazioni scientifiche dei candidati verrà svolta sulla base dei seguenti criteri:

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE (n. 1)

(D.R. n.206 del 2 marzo 2017, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21 marzo 2017)

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE (n. 1)

designa presidente il prof. Guido Vannini e segretario il prof. Carlo Varaldo.

D.R. n del 19 Dicembre 2013, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n Serie Speciale- Concorsi ed Esami - del 07 Gen'i.

Prot. n del 02/10/ [UOR: Classif. VII/1]

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE (n. 1)

D.R. n. 417 del 9 aprile 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 maggio 2018

Verbale n. 1 (Seduta Preliminare) 1 Art. 51 Art. 52

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE (n. 1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

(D.R. n. 206 del , - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del

UNIVERSITÀ* DEGL! STUDI DI P A D O ^

D.R. n.1029 del 28 ottobre 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 novembre 2016.

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA MEDICO- CHIRURGICA E DEI TRAPIANTI

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

2 ^ i h Vl( y( AZ.ii 2- UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

U N IV ER SITÀ DEGLI STUDI DI PADO VA

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n. 2862/2019 del 06/08/2019 composta da:

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (in via telematica)

UiMiVERSffÀ DEGLI STU D I'D I' P A D O V A '

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

- Prof. Sergio Cavalieri I fascia Presso l Università degli Studi di Bergamo

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE

Anno --iolg;, 'f~\~ V"' ~h

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI PROFESSORE ASSOCIATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F3 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/31

UNIVERSITÀ'DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Prof. Angelo VULPIANI professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica dell Università degli Studi di Roma Sapienza;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITÀ DESU STUDI Di PADOVA R*p. n* - Prot. n* del ^ /q ^ Z o F f

VERBALE N. 1 (Riunione Preliminare)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

VERBALE N. 1 RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Letto approvato e sottoscritto. e sottoscritto. La Commissione. - Prof. Claudio Cobelli (Presidente) - Prof. Giuseppe Baselli (Segretario)

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE

UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n. 297 del 25/01/2019 composta da:

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

A% 3^ ko^ ì 0 o s lizla o i^

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/C4

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

65q UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Anno Tit. Oli CI. 4 Fase. àc>4. % UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Verbale 1. I commissari procedono ai lavori comunicando tra loro mediante telefono, posta elettronica e fax.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

VERBALE N. 1 (RIUNIONE PRELIMINARE TELEMATICA)

Rep. ne (o< $ Anno 9 o \.\ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Università degli Studi di Palermo

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 12 novembre 2018 composta da:

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

ix)l& Tit. CI. À - f»<** Ql.'f UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

*..o 2Ji9 T.I. vl«c /i F c- W -k

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE (n. 1)

PROCEDURA DI SELEZIONE PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO, DI TIPO A, CODICE IDENTIFICATIVO DIMEG_1_R1, SETTORE CONCORSUALE 09/A3

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGL! STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Transcript:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI 01 BRESCI~. AOO Amministrazione Generale Anno....... Titolo... Classe........ F ascico!o........ DEL Brescia, 26.Agosto.2019 Al Responsabile del Procedimento UOC Personale Docente e Ricercatore Università degli Studi di Brescia Piazza del Mercato, 15 25121 - BRESCIA OGGETTO: Verbale 1 Procedura RTD a) ING-IND/17 In allegato si inoltra il verbale n. 1 relativo alla procedura di selezione per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a) della Legge n. 240/2010- SSD ING-IND/17 bandita con DR n.414 del 03.06.2019-G.U. n.44 dello 04.06.2019. Cordiali saluti, (Lucio Enrico Zovonella)

Università degli Studi di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Procedura di selezione a n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 240/2010 bandita con D.R. n. 414 del 3.6.2019, pubblicato sulla G.U. n. 44 del 4.6.2019. Settore concorsuale 09/B2, Settore scientifico-disciplinare ING-IND/17 "Impianti industriali meccanici" Verbale 1 Alle ore 9:00 del giorno 26 AGOSTO 2019 si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice della procedura di selezione, a n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 240/201 O, settore concorsuale 09/82, Settore scientifico-disciplinare ING-IND/17 "Impianti industriali meccanici". La Commissione, nominata con Disposizione del Direttore di Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Industriale dell'università degli Studi di Brescia n. 25 del 8.7.2019, risulta così composta: Cognome e nome Ruolo - ssd Ateneo Prof. Cavalieri Sergio PO - ING-IND/17 Università degli Studi di Bergamo Prof. Perona Marco PO - ING-IND/17 Università degli Studi di Brescia Prof. Zavanella Lucio Enrico PO - ING-IND/17 Università degli Studi di Brescia Risultano presenti di persona i Proff. MARCO PERONA e LUCIO ENRICO ZAVANELLA. Si collega in modalità telematica il Prof. SERGIO CAVALIERI. I lavori hanno inizio e la Commissione procede immediatamente alla nomina del Presidente nella persona del Professor MARCO PERONA e del Segretario nella persona del Professor LUCIO ENRICO ZAVANELLA. Ciascuno dei commissari dichiara che non sussistono rapporti di parentela o affinità fino al IV grado incluso con gli altri commissari e che non sussistono le altre condizioni indicate dagli articoli 51 e 52 del Codice di Procedura Civile 1 e dal Codice Etico dell'università degli Studi di Brescia. Il Presidente dichiara aperta la seduta e, presa visione degli atti normativi e regolamentari che disciplinano lo svolgimento della procedura di selezione di posti di Ricercatore a tempo determinato, sottolinea che la presente procedura si svolge in conformità al "Regolamento di Ateneo per il reclutamento dei ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell'art. 24 della Legge 30 dicembre 201 O, n. 240/201 O" e procede alla lettura del bando con cui é stata indetta la procedura. ' Art. 51 "Astensione del Giudice": Il giudice ha l'obbligo di astenersi: 1) Se ha interesse nella causa o in altra vertente su identica questione di diritto; 2) Se egli stesso o la moglie è parente fino al quarto grado o legato da vincoli di affiliazione o è convivente o commensale abituale di una delle parti o di alcuno dei difensori; 3) Se egli stesso o la moglie ha causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito con una delle parti o alcuno dei suoi difensori; 4) Se ha dato consiglio o prestato patrocinio nella causa, o ha deposto in essa come testimone, oppure ne ha conosciuto come magistrato in altro grado del processo o come arbitro o vi ha prestato assistenza come consulente tecnico; 5) Se è tutore, curatore, procuratore, agente o datore di lavoro di una delle parti se, inoltre, è amministratore o gerente di un ente, di una associazione anche non riconosciuta, di un comitato, di una società o stabilimento che ha interesse nella causa. In ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di convenienza, il giudice può richiedere al capo ufficio l'autorizzazione ad astenersi; quando l'astensione riguarda il capo dell'ufficio, l'autorizzazione è chiesta al capo dell'ufficio superiore. Art. 52 "Ricusazione del giudice": Nei casi in cui è fatto obbligo al giudice di astenersi (art. 51 1 ), ciascuna delle parti può proporne la ricusazione mediante ricorso contenente i motivi specifici e i mezzi di prova. Il ricorso, sottoscritto dalla parte o dal difensore, deve essere depositato in cancelleria due giorni prima dell'udienza, se al ricusante è noto il nome dei giudici che sono chiamati a trattare o decidere la causa, e prima dell'inizio della trattazione o discussione di questa nel caso contrario (art. 54 2 ). / f La ricusazione sospende il processo (296, 298). ~ pagina 1/3

Università degli Studi di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Procedura di selezione a n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 240/2010 bandita con D.R. n. 414 del 3.6.2019, pubblicato sulla G.U. n. 44 del 4.6.2019. Settore concorsuale 09/B2, Settore scientifico-disciplinare ING-IND/17 "Impianti industriali meccanici" La Commissione prende atto dei criteri riportati all'art. 1 O del bando, emanato con Decreto Rettorale n. 414 del 3.6.2019, pubblicato sulla G.U. n. 44 del 4.6.2019, tra i quali quelli stabiliti in ambito internazionale e individuati con D.M. 25.05.2011, n. 243, da intendersi qui integralmente richiamati, e dichiara che intende attenersi agli stessi, senza modifiche, ai fini della valutazione dei candidati. La Commissione decide di fissare, sulla base dei sopracitati criteri, seguenti punteggi (il punteggio massimo è fissato in 100/100), così distribuiti: 1) ai titoli 40/100 2) a ciascuna delle pubblicazioni dei candidati 5/100 (totale pubblicazioni 12x5=60/100) In particolare i 40 punti relativi alla valutazione dei titoli saranno assegnati secondo il seguente schema: a) dottorato di ricerca o equipollenti, ovvero, per i settori interessati, il diploma di specializzazione medica o equivalente, conseguito in Italia o all'estero; Fino a un massimo di Punti 10/40 b) eventuale attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero; Fino a un massimo di Punti 5/40 c) attività di formazione o di ricerca presso qualificati istituti italiani o stranieri; Fino a un massimo di Punti 5/40 d) attività in campo clinico relativamente ai settori concorsuali nei quali sono richieste tali specifiche competenze; Fino a un massimo di Punti 0/40 e) realizzazione di attività progettuale relativamente ai settori concorsuali nei quali è prevista; Fino a un massimo di Punti 3/40 f) organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali, o partecipazione agli stessi; Fino a un massimo di Punti 5/40 g) titolarità di brevetti relativamente ai settori concorsuali nei quali è prevista; Fino a un massimo di Punti 2/40 h) relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali; Fino a un massimo di Punti 5/40 i) premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca; Fino a un massimo di Punti 5/40 j) diploma di specializzazione europea riconosciuto da board internazionali, relativamente a quei settori concorsuali nei quali è prevista. Fino a un massimo di Punti 0/40 Si precisa che, in corrispondenza del punto e) sopra riportato, la Commissione stabilisce di includere tra le attività progettuali, i progetti di trasferimento tecnologico eventualmente svolti dai candidati attraverso canali ufficiali di istituti di ricerca. In particolare i punti relativi alla valutazione delle pubblicazioni (un massimo di 5 punti per ciascuna pubblicazione) saranno assegnati secondo i seguenti criteri: a) originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione scientifica; Fino a un massimo di Punti 1,5/5 b) congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore concorsuale per il quale è bandita la procedura; Fino a un massimo di Punti 1/5 c) rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica; Fino a un massimo di Punti 1,5/5 d) determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione. Fino a un massimo di Punti 1/5 La Commissione giudicatrice valuterà altresì la consistenza complessiva della produzione scientifica del candidato, l'intensità e la continuità temporale della stessa, fatti salvi i periodi, ~ pagina 2/3

Università degli Studi di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Procedura di selezione a n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 240/2010 bandita con D.R. n. 414 del 3.6.2019, pubblicato sulla G.U. n. 44 del 4.6.2019. Settore concorsuale 09/B2, Settore scientifico-disciplinare ING-IND/17 "Impianti industriali meccanici" adeguatamente documentati, di allontanamento non volontario dall'attività di ricerca, con particolare riferimento alle funzioni genitoriali. La Commissione, nel valutare le pubblicazioni, si avvarrà anche dei seguenti indicatori, riferiti alla data di scadenza dei termini delle candidature, e valutati anche in funzione dei coautori e della numerosità degli stessi: a) numero totale delle citazioni; b) numero medio di citazioni per pubblicazione; c) "impact factor" totale; d) "impact factor" medio per pubblicazione; e) indice di Hirsch. La commissione prende visione del numero dei candidati che hanno presentato domanda, con modalità telematica nei termini previsti dal bando, pari a n. 1 (UNO). I candidati sono tutti ammessi alla discussione in uanto il loro numero è inferiore a 6 sei così come indicato all'art. 6 comma 7 lettera c del Re olamento di Ateneo. La Commissione ai sensi dell'art. 6 del "Regolamento di Ateneo per il reclutamento dei ricercatori a tempo determinato e ai sensi dell'art. 24 della Legge 30 dicembre 201 O, n. 240/2010", stabilisce che la data per la "discussione pubblica dei titoli e della produzione scientifica" è stata a fissata per il giorno 12 SETTEMBRE 2019 alle ore 8:30 presso il Rettorato dell'università degli Studi di Brescia, in Piazza del Mercato n 15 al 4 piano, in Brescia. Il verbale della presente riunione, redatto dal Segretario, viene inviato telematicamente al Prof. SERGIO CAVALIERI; i Commissari dopo aver concordato un testo unificato, delegano con autorizzazione il Prof. LUCIO ENRICO ZAVANELLA, in qualità di Segretario della Commissione, alla firma dello stesso, nonché alla consegna al Responsabile del Procedimento per gli adempimenti conseguenti e la pubblicazione delle indicazioni relative ai candidati ammessi alla discussione ed il calendario della stessa sul portale dell'ateneo almeno 15 giorni prima della discussione. La Commissione si riconvoca il 2 SETTEMBRE 2019 alle ore 13:00 in modalità telematica, per il proseguimento dei lavori. La seduta telematica viene sciolta alle ore 10:00 Per la Commissione: Il Segretario Prof. LUCIO ENRICO ZAVANELLA pagina 3/3

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Il sottoscritto Prof. MARCO PERONA, nominato con Disposizione del Direttore di Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Industriale n. 25 del 8.7.2019, componente della Commissione Giudicatrice della procedura di selezione, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 240/2010 a n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato, per il settore concorsuale 09/B2, Settore scientifico-disciplinare ING-IND/17 "Impianti industriali meccanici" presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Industriale dell'università degli Studi di Brescia, bandito con Decreto Rettorale n. 414 del 3.6.2019, pubblicato sulla G.U. n. 44 del 4.6.2019, dichiara, con la presente, di aver partecipato, in presenza, alla riunione del 26/08/2019 per gli adempimenti previsti dalla prima riunione della Commissione della suddetta procedura di selezione. Il sottoscritto dichiara, inoltre, di concordare con quanto verbalizzato nel Verbale n. 1 e rispettivi allegati e di autorizzare il Prof. LUCIO ENRICO ZAVANELLA, in qualità di Segretario della Commissione giudicatrice, a sottoscriverlo e consegnarlo, per i prowedimenti di competenza, al Responsabile del Procedimento dell'università degli Studi di Brescia. Data: 26-08-2019

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Il sottoscritto Prof. SERGIO CAVALIERI, nominato con Disposizione del Direttore di Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Industriale n. 25 del 8.7.2019, componente della Commissione Giudicatrice della procedura di selezione, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 240/2010 a n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato, per il settore concorsuale 09/B2, Settore scientifico-disciplinare ING-IND/17 "Impianti industriali meccanici" presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Industriale dell'università degli Studi di Brescia, bandito con Decreto Rettorale n. 414 del 3.6.2019, pubblicato sulla G.U. n. 44 del 4.6.2019, dichiara, con la presente, di aver partecipato, per via telematica, alla riunione del 26/08/2019 per gli adempimenti previsti dalla prima riunione della Commissione della suddetta procedura di selezione. Il sottoscritto dichiara, inoltre, di concordare con quanto verbalizzato nel Verbale n. 1 e rispettivi allegati e di autorizzare il Prof. LUCIO ENRICO ZAVANELLA, in qualità di Segretario della Commissione giudicatrice, a sottoscriverlo e consegnarlo, per i prowedimenti di competenza, al Responsabile del Procedimento dell'università degli Studi di Brescia. Data: 26-08-2019