LA CORSA CONTRO LA FAME DIDATTICA, SPORT E SOLIDARIETÀ IN UN PROGETTO AD ALTO VALORE EDUCATIVO, PER UN FUTURO LIBERO DALLA FAME.

Documenti analoghi
LA CORSA CONTRO LA FAME DIDATTICA, SPORT E SOLIDARIETÀ IN UN PROGETTO AD ALTO VALORE EDUCATIVO, PER UN FUTURO LIBERO DALLA FAME.

La corsa contro la fame Didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro migliore! 5 edizione, 8 Maggio 2019

La corsa contro La fame. 5 edizione, 8 Maggio didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro Migliore!

LA CORSA CONTRO LA FAME DIDATTICA, SPORT E SOLIDARIETÀ IN UN PROGETTO AD ALTO VALORE EDUCATIVO, PER UN FUTURO LIBERO DALLA FAME.

La corsa contro la fame Didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro migliore! 4 edizione, 9 Maggio 2018 FAME

LA CORSA CONTRO LA FAME

SCHEDA di ADESIONE per le Organizzazioni di Volontariato LE MANI IN PASTA 2019

17 maggio 2017 IL VOSTRO PROGETTO SPORTIVO DI SOLIDARIETÀ PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI L'impresa MICROTEM srl con sede in Via Valdilocchi 6, La Spezia in qualità di Titolare del trattamento dei dati

Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR)

La corsa contro la fame. Guida del coordinatore. 4 edizione, 9 Maggio Linee guida e informazioni utili per la gestione del progetto a scuola

COMPILA LA TABELLA CON I TUOI DATI:

INFORMATIVA FORNITORI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

COMPILA LA TABELLA CON I TUOI DATI:

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI

COMPILA LA TABELLA CON I TUOI DATI:

Privacy Policy di Giusymagic.it

Informativa ai clienti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SULL USO DEI DATI PERSONALI SUI SITI DI PUNTO.SUD

Scheda di partecipazione n

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

a) Fondazione Benedetta D Intino raccoglie e tratta dati personali degli interessati per:

Dichiaro di aver preso visione dell informativa privacy riportata e accettare i trattamenti per la finalità di marketing come riportate.

Oggetto: Informativa per i Fornitori della 3D AUTOMATION S.r.l. ai sensi del GDPR UE 679/2016 relativo alla tutela del trattamento dei dati personali

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI

Domanda di iscrizione e Informativa relativa al Trattamento dei Dati Personali

There are no translations available.

SAVE S.P.A. INFORMATIVA PRIVACY

Diamo valore alla zanzariera

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

INFORMATIVA PRIVACY ALL IMPRESA ISCRITTA ALLA EDILCASSA. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13, REG.

REGOLAMENTO Contributo spese per asilo nido

Informativa resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR 2016/679

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

Informativa sul trattamento dei dati personali

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Art.13,14 Reg. UE n679/2016)

ANNO ACCADEMICO 201 /201

Associazione Malattie Rare dell Alta Murgia Onlus

SCHEDA BILANCIO PARTECIPATIVO

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Informativa ex art. 13 TU Informativa ex artt Reg.to UE (Capo III Diritti dell interessato)

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

Associazione Intermediari Mercati Finanziari - ASSOSIM SCHEDA DI ADESIONE

CORSI OSLA Sicurezza 2019

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI FAMIGLIARI DEGLI ISCRITTI A MANAGERITALIA

I Dati Personali da Lei messi a disposizione della FONDAZIONE ADASTRA potranno essere utilizzati per le seguenti finalità:

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PRIVACY. Fonte dei dati personali

ffffffffffff REGOLAMENTO

2. Tipologia ed origine dei dati trattati

Anno scolastico Nome Cognome/Denominazione società... Indirizzo.. CAP.. Città... categoria delle Olimpiadi da premiare (facoltativo)*

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO O.S.S.

1. La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi: Mista - elettronica e cartacea

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RELATIVI A PERSONE FISICHE ISCRITTE ALLA POLISPORTIVA CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.P.

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (GDPR) Clienti acquisiti e clienti potenziali

Studio Daniele Di Pasqua

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CLIENTI

INFORMATIVA PRIVACY AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 e 14, REG.

Descrizione dell evento di raccolta fondi (indicare di che tipologia di evento si tratta)... Luogo evento (indicare citta e provincia)...

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali dei Clienti

EX ART. 13 GDPR UFFICIO PRIVACY TITOLO DEL DOCUMENTO INFORMATIVA CLIENTI

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI

IL MIO PASSAPORTO SOLIDALE

Medisol s.r.l., con sede legale in Sora - FR, Via Dell industria (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA S.P.A. INFORMATIVA PRIVACY - UTENTI PARCHEGGI

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ( GDPR ) - Studio Ambiente

Associazione Sportiva Dilettantistica di solo settore giovanile

Domanda di inserimento nell elenco dei docenti della Fondazione Istituto Tecnico Superiore Tecnologie Industrie Creative - FITSTIC

POLIS POLICY - Accademia di Alta Formazione

INFORMATIVA PRIVACY - UTENTI PARCHEGGI

II. Altre categorie di dati raccolti nel corso di eventi, convegni e attivtà dell associazione sono: immagini, foto e video.

25/05/2018 Privacy policy (rev )

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Informativa e consenso clienti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)

1. Oggetto del trattamento

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 nei confronti dei donatori

Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

DENUNCIA DI SINISTRO TUTELA LEGALE

MODULO DI ISCRIZIONE 5 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE DI PORTOFINO

Oggetto: Informativa per il trattamento dei dati personali - ai sensi dell art. 13 del GDPR

Informativa ai sensi dell'art.13 D.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 e del Regolamento GDPR UE 2016/679

INFORMATIVA NEI CONFRONTI DI PERSONE FISICHE AI SENSI DELL ART

Informativa e consenso clienti

ANA - Informativa privacy - Soci ANA, Aggregati e Amici degli Alpini. Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2018

SODDISFATTI O RIMBORSATI Panasonic

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

Transcript:

6 EDIZIONE, 6 MAGGIO 2020 LA CORSA CONTRO LA FAME DIDATTICA, SPORT E SOLIDARIETÀ IN UN PROGETTO AD ALTO VALORE EDUCATIVO, PER UN FUTURO LIBERO DALLA FAME.

IL PROGETTO La Corsa contro la Fame è un progetto completamente gratuito aperto a scuole Elementari, Medie e primo biennio delle Superiori. Ha l obiettivo di responsabilizzare i ragazzi verso tematiche sociali, con attenzione al problema della fame nel mondo. Lo staff del progetto fornirà alla scuola tutto il materiale e la consulenza necessaria. La scuola dovrà solo individuare un docente coordinatore per portare avanti pochi semplici passi: GIUGNO-DICEMBRE: ISCRIZIONE DELLA SCUOLA Le scuole con almeno 80 studenti possono aderire iscrivendosi sul sito o con il form cartaceo. FEBBRAIO-APRILE: DIDATTICA Lo staff di Azione contro la Fame svolgerà interventi didattici di un ora in tutte le classi iscritte. La didattica ruota attorno al problema della fame nel mondo, affrontando ogni anno tematiche diverse con un video documentario appositamente realizzato. APRILE-MAGGIO: I RAGAZZI IN AZIONE Attraverso il passaporto solidale, strumento chiave di questo progetto, i giovani entrano direttamente in azione. Avranno il compito di sensibilizzare e coinvolgere, a loro volta, parenti e amici, raccogliendo delle mini-sponsorizzazioni per la corsa. 6 MAGGIO 2020: LA CORSA La data è flessibile. La scuola può scegliere di cambiarla in base alle proprie esigenze. A maggio, utilizzando il materiale ricevuto da Azione contro la Fame, ogni scuola organizzerà la propria Corsa contro la Fame scegliendo il proprio percorso sulla base degli spazi a disposizione (palestra, giardino, parco, percorso pubblico o altro).

UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE CON UN FOCUS DIDATTICO DIVERSO OGNI ANNO Competenze relazionali e interculturali Scienze dell alimentazione Educazione alla cittadinanza Ambiente e cambiamenti climatici Una didattica ricca di esempi concreti con un video nuovo ogni anno Guerre e Storia Sport e Benessere Alimentazione e Benessere Educazione alimentare Problematiche alimentari nella storia e nella geografia LA SCORSA EDIZIONE 78. 185STUDENTI 304 ISTITUTI 86CITTÀ ITALIANE

PRIMA DELLA CORSA i ragazzi andranno alla ricerca delle promesse di donazione DOPO LA CORSA nei giorni successivi alla corsa i ragazzi raccoglieranno le donazioni DURANTE LA CORSA segnerete i giri effettuati dagli studenti LO STRUMENTO CHIAVE: IL PASSAPORTO SOLIDALE Il passaporto solidale e il meccanismo delle mini-sponsorizzazioni sono gli elementi chiave del progetto. I contenuti di questo piccolo libretto, che riprendono i temi affrontati in classe, aiutano i ragazzi a spiegare la fame e la malnutrizione a parenti e conoscenti. Le persone sensibilizzate potranno, quindi, fare delle promesse di donazione per ogni giro che lo studente si impegnerà a percorrere il giorno della corsa. Tutto questo spinge i ragazzi a mettersi in azione e li porta a sviluppare le loro capacità di comunicazione e coinvolgimento. Il meccanismo delle promesse di donazione ripartisce il contributo economico su più persone, porta i ragazzi a dare il meglio di loro stessi il giorno della corsa e li fa sentire parte attiva della soluzione. Si tratta di un vero e proprio modello educativo in cui ogni ragazzo in azione è un adulto di domani che sarà più responsabile e pronto a mettersi in gioco per migliorare le cose!

8 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERE LA TUA SCUOLA PERCHÉ È FACILE. Il progetto è chiavi in mano e Azione contro la Fame svolge la didattica in classe, fornisce i materiali e tutta la consulenza necessaria PERCHÉ È GRATUITO. La scuola non deve pagare alcun contributo di partecipazione PER I TUOI STUDENTI. È un opportunità per informare, coinvolgere e responsabilizzare i ragazzi, facendo crescere le loro competenze sociali e interculturali PER UN MONDO MIGLIORE. Un ragazzo che corre, è un adulto di domani consapevole dei problemi della fame, della sete e della povertà, capace di cambiare le cose PERCHÉ È BENESSERE E INCLUSIVITÀ. Il progetto si conclude con l organizzazione di una corsa dove tutti possono partecipare, decidendo il proprio ritmo e i propri obiettivi PERCHÉ È INNOVATIVO. Grazie allo strumento del passaporto solidale, che responsabilizza i ragazzi e li fa entrare direttamente in azione PERCHÉ È GLOBALE. Ogni anno oltre 2.000 scuole e 500.000 studenti di 30 nazionalità diverse partecipano al progetto uniti dallo stesso obiettivo PER SALVARE DELLE VITE. Grazie ai fondi raccolti si possono infatti realizzare interventi concreti che salvano la vita dei bambini malnutriti e che evitano che altri si ammalino

CORSA 2020: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO La Corsa contro la Fame, nell anno scolastico 2019-2020, approfondirà le tematiche didattiche attraverso lo studio e le testimonianze dei propri progetti in Congo, uno dei Paesi più grandi del continente africano, con oltre 65 milioni di abitanti. Decenni di conflitti, di siccità, di mancanza di cure mediche e di abbandono politico, hanno creato, in questa nazione, enormi necessità umanitarie portando quasi il 30% dei bambini sotto i cinque anni a soffrire di malnutrizione. AZIONE CONTRO LA FAME INTERVENTI CONCRETI Nel 2017 il 90 % delle risorse è stato destinato ai nostri 578 progetti sul campo in oltre 50 nazioni nel mondo ACQUA E IGIENE 6,2 MILIONI DI PERSONE RAGGIUNTE NUTRIZIONE 9,9 MILIONI DI PERSONE RAGGIUNTE SICUREZZA ALIMENTARE 2,3 MILIONI DI PERSONE RAGGIUNTE SUPPORTO PSICOLOGICO E METODI DI CURA 1,5 MILIONI PERSONE RAGGIUNTE Coordinatore Corsa contro la Fame Tel. 02 83626108 - Cell. 392.5756726 lacorsa@azionecontrolafame.it www.azionecontrolafame.it/sostieni/corsa-contro-la-fame

NON CORRERE VIA ISCRIVITI SUBITO! DATI DELLA SCUOLA La scuola ha già partecipato alla corsa? Si No Nome Scuola Indirizzo Scuola Numero Civico Cap Regione Provincia/Comune Telefono scuola Mail scuola Nome del Dirigente Cognome del Dirigente NUMERO DI STUDENTI PARTECIPANTI (MINIMO 80) TIPOLOGIA NUMERO STUDENTI NUMERO CLASSI Elementari Medie Superiori (Classi 1-2 )

DATI DEL PROFESSORE REFERENTE/ COORDINATORE DEL PROGETTO (È importante avere i contatti diretti di un referente per la gestione di tutte le fasi del progetto) Nome Cognome Ruolo nella scuola Cel Email Mi impegno a promuovere l uso del PASSAPORTO SOLIDALE e la partecipazione di TUTTI gli studenti delle classi iscritte Ho letto l informativa posta sul presente modulo, relativa al trattamento dei dati ai sensi della vigente normativa e del Reg (UE) 679/2016 SU e acconsento alle sue finalità. Consenso facoltativo: Do il consenso al trattamento per attività di profilazione. INFORMATIVA Noi di Azione contro la Fame ci prendiamo cura dei tuoi dati personali e li proteggiamo con attenzione e in conformità agli obblighi previsti dal nuovo Regolamento Europeo. Di seguito, ti informiamo su come li raccogliamo, utilizziamo e gestiamo. 1.Titolare e modalità del trattamento dati. I tuoi dati personali sono trattati dalla Fondazione Azione contro la Fame Italia Onlus, Via Bernardino Telesio 13, 20145 Milano Titolare del trattamento con modalità prevalentemente elettroniche e con strumenti di analisi anche statistica. 2.Dati cui si riferisce l informativa. I tuoi dati, che ci comunicherai durante il rapporto con la nostra Organizzazione. I dati in questione sono anagrafici e di contatto, i dati necessari per i pagamenti (eventualmente acquisiti presso i terzi intermediari dei versamenti in occasione delle donazioni: banche, Poste, gestori di carte di credito ). 3.Finalità e base giuridica del trattamento dati. Azione contro la fame raccoglie i dati esclusivamente per svolgere le attività connesse alla propria missione, cioè sensibilizzare e raccogliere fondi per realizzare programmi contro fame e malnutrizione infantile. I tuoi dati personali sono trattati per: a) l espletamento di tutte le fasi necessarie e connesse alla donazione e/o all adesione ai nostri progetti; b) per ottemperare a norme di legge; c) per inviare materiale informativo istituzionale e promozionale su nostri progetti, attività e iniziative di raccolta fondi, sondaggi e ricerche; d) per attività di profilazione. Le predette attività potranno essere eseguite tramite strumenti di comunicazione tradizionale (posta cartacea) ed elettronica (e-mail, sms, mms, telefonate anche automatizzate su numero fisso o cellulare, social network, ecc.) Il consenso per la finalità di cui alla lettera a) e b) è obbligatorio per dare seguito alle donazioni, adesioni a progetti e richieste, e pertanto non ti è richiesto; per le finalità di cui alla lettera c) non è richiesto in quanto sussiste un legittimo interesse di Azione contro la Fame, fermo restando il diritto a non ricevere alcuna comunicazione come descritto al successivo art. 6. Per le finalità di cui alla lettera d) il consenso è facoltativo, ed è necessario per ricevere comunicazioni personalizzate in base ai tuoi interessi e alle tue preferenze. 4.Periodo di conservazione dei dati. I tuoi dati saranno conservati per il tempo previsto dalla normativa di riferimento, fintanto che Azione contro la Fame prosegue la propria missione con attività per richiedono contributi economici o che spronano alla sensibilizzazione, e per fini di profilazione fintanto che il profilo dell interessato è in linea con le comunicazioni personalizzate create da ACF; ciò salvo l eventuale esercizio del diritto di opposizione. 5.Responsabili del trattamento. I dati potranno essere trattati da autorizzati e responsabili, oltre che da soggetti terzi sia per fini strumentali alla donazione (es. l istituto bancario o di emissione della carta di credito) sia per le attività di gestione organizzativa, raccolta fondi, attività di sensibilizzazione, etc I soggetti terzi agiranno quali autonomi titolari del trattamento e, per quanto qui non indicato, sono tenuti a rendere le informazioni da fornire ex art. 13, GDPR. 6.Diritti dell interessato Ai sensi degli artt. 15-22 GDPR, in qualunque momento si possono esercitare i diritti di consultazione, modificazione, di cancellazione e oblio, limitazione del trattamento dei dati o opporsi al trattamento per motivi legittimi o per scopi informativi e promozionali, anche limitatamente a uno o più strumenti di contatto (es.: via e-mail e/o sms e/o posta e/o telefono), scrivendo al Titolare al suddetto indirizzo postale o inviando una e-mail a privacy@azionecontrolafame.it. Qualora non sia precisato, l opposizione al trattamento dei dati per fini informativi sarà intesa estesa a tutti gli strumenti di contatto. Si può richiedere l elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento. Si può altresì richiedere la portabilità dei dati, vale a dire di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da comuni dispositivi elettronici, i propri dati per trasmetterli direttamente ad altro soggetto, autonomo titolare del trattamento, affinché li possa trattare entro i limiti stabiliti dalla persona interessata. È previsto il diritto di presentare reclamo all autorità di controllo per far valere i propri diritti seguendo procedure ed indicazioni sul sito web ufficiale dell Autorità su www.garanteprivacy.it Firma e data Da inviare compilato in tutte le parti a lacorsa@azionecontrolafame.it