DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA' (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05

Documenti analoghi
DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA' (ex regime autorizzatorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 e dell art. 41 della Legge Regionale 12/2005

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO

Il/La sottoscritto/a. codice fiscale. residente/con sede in via n. CAP tel. / con domicilio in presso. via CAP. tel. / fax / nella

Denuncia di inizio attività (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05

al COMUNE di LAMBRUGO Sportello Unico Edilizia LUN MER SAB

denuncia L inizio della seguente attività edilizia a partire dal trentesimo giorno successivo all inoltro della presente

Il/La sottoscritto/a nata il a ( ) residente/con sede in via n. CAP tel. fax nella persona di nella sua veste di (1)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (ex art. 49, co. 4-bis L. 30/07/2010, n. 122 e art. 19 L. 241/1990)

Denuncia di inizio attività ai sensi dell art. 22 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.

Permesso di costruire ai sensi dell art del DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia

Richiesta di Permesso di costruire ai sensi degli artt. 33 e 38 della Legge Regionale 12/05

(1) nel caso di Società/Persone giuridiche indicare il titolo giuridico del firmatario: carica sociale, procuratore, delega, ecc.

(1) nel caso di Società/Persone giuridiche indicare il titolo giuridico del firmatario: carica sociale, procuratore, delega, ecc.

COMUNE DI QUINGENTOLE Provincia di Mantova

al COMUNE di LAMBRUGO Sportello Unico Edilizia LUN MER SAB

NUMERO PROTOCOLLO GENERALE ...

SEGNALA COMUNICA CHE:

Permesso di costruire (ex Concessione edilizia) ai sensi dell art. 33 della Legge Regionale 12/05

Denuncia Inizio Attività

COMUNE DI SANGANO Settore Tecnico e di Pianificazione e Controllo del Territorio

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ ai sensi dell art. 41 della L.R. 12/2005

PERMESSO DI COSTRUIRE (ai sensi dell art. 33 e 38 della L.R. 12/2005)

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA (art. 22 D.P.R. 6/06/2001 n 380) D E N U N C I A

In qualità di: proprietario titolare del diritto di DENUNCIA

COMUNE DI ROMANO D EZZELINO UFFICIO URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.

Denuncia di inizio attività

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA (C.I.A.L)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art. 6 comma 2 del D.P.R. n.380/01)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ Legge n. 241, art. 19

MODULISTICA UNIFICATA REGIONE LOMBARDIA (ai sensi dell art. 5 della l.r. 1/2007)

PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi del D.L. n. 269/2003 convertito nella Legge n.326 e ai sensi della L.R n.

Permesso di costruire Ai sensi dell art. 33 Legge Regionale 12 / 2005

Denuncia di inizio attività ai sensi dell art. 22 del DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.

Comunicazione di inizio attività edilizia libera ai sensi del comma 3 dell art. 6 del DPR 380/2001

Sportello Unico per le Attività Produttive

Denuncia di Inizio Attività (Art.22 e 23, DPR 6 giugno 2001, n.380)

Relazione tecnica di asseverazione ai sensi degli artt. 22 e 23 del d.p.r. 380/01 s.m.i.

COMUNE DI ALBAIRATE PROVINCIA DI MILANO UFFICIO TECNICO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ. Il sottoscritto Nato a il. Residente in Via

Denuncia di inizio attività (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05

Riferimento comunicazione N. / SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 49, comma 4 bis, Legge 31/07/2010 n.

Comune di San Giuliano Milanese Settore Tecnico e Sviluppo del Territorio Servizio Pianificazione Urbanistica ed Edilizia Privata

Segnalazione Certificata d Inizio Attività

Comunicazione di interventi di manutenzione straordinaria ai sensi dell art. 6, comma 2, lettera a), DPR 380/2001 e s.m.i.

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi degli artt. 22, 23 e 37 D.P.R 380/01 T.U in materia edilizia

Comune di Collarmele (AQ)

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt , del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02

Spazio per Ufficio Protocollo. proprietario/a avente titolo ai sensi dell art.19 del Regolamento Edilizio Comunale in quanto:

PERMESSO DI COSTRUIRE Art. 10 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.

Ill.mo Signor SINDACO del Comune di PALAZZO CANAVESE

PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi del D.L. n.269/2003 convertito nella Legge n.326

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA (C.I.L.) Ai sensi dell art. 6 comma 2 lettera a) del D.P.R. 380/01. Il/La sottoscritto/a La Società

PERMESSO DI COSTRUIRE CHIEDE

P.ZZA LIBERTA, MERLINO (LO) TEL. 02/ FAX 02/ P.I sito web:

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (Per interventi edilizi di cui all art. 6 del D.P.R. n. 380/01 così come modificato dalla Legge 73/2010) DENUNCIANTE 1

COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo

PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TECNICO. DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI Ai sensi dell art. 15 del D.P.R. n. 380/01

Permesso di costruire

Al servizio Edilizia Privata e Pubblica del Comune di MASSALENGO (LO) Piazza della Pace n Massalengo (LO)

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

ASSEVERAZIONE DEL TECNICO ABILITATO

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA

Comune di Fabriano Sportello Unico per l Edilizia


PRESENTA DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ PER:

residente/con sede in via n. con domicilio in via/borg. n. nella sua veste di

Relazione Tecnica di Asseverazione (ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 s.m.i.)

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

... sottoscritt...nato a:...il... (cognome e nome e in caso di Società indicare il nome del Rappresentante Legale o Amm.re Unico e Ragione sociale)

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

F I G I N O S E R E N Z A Provincia di Como

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA' TARDIVA

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA ai sensi dell art. 6 Decreto Legislativo 3 Marzo 2011, n. 28

q Sostitutiva del permesso di costruire per interventi di cui alla successiva tabella A

OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..

COMUNE DI ORIGGIO PROVINCIA DI VARESE 3 SETTORE UFFICIO TECNICO Via Dante Alighieri n Origgio Varese

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA ai sensi e per gli effetti dell art. 41 e segg. della Legge Reginale , n. 12

ASSEVERAZIONE DI CONFORMITÀ URBANISTICA EDILIZIA allegato alla richiesta di Permesso di Costruire

Al Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Bussi sul Tirino

Comunicazione di inizio lavori edilizi effettuati ai sensi dell art. 6 del D.P.R. n. 380/2001 come modificato dall art. 5 della L.n.

DA COMPILARSI COMPLETAMENTE SENZA TRALASCIARE ALCUN PUNTO. OGGETTO: Realizzazione di opere sull area/immobile sito in GIAVENO

COMUNE DI PASTENA (PROVINCIA DI FROSINONE)

Agg. 06/13 RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA. ai sensi del D.P.R. 380/01 e della L.R. 12/05 e s.m.i. Il/La sottoscritto/a

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA

Denuncia di inizio attività ai sensi dell art. 41 della L.R. 12/2005 e s.m.i. Legge per il governo del territorio

Mod. B2 PROTOCOLLO GENERALE DICHIARANTE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ NON ONEROSA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA. DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA

Titolo, nome e cognome:.. Residente a, via., n., Codice fiscale., tel... Iscritto all albo, Provincia di, Qualifica.. Direttore dei lavori:

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

COMUNE DI POGGIOMARINO

IMMOBILE sito nel COMUNE di ROSTA in Via/Corso/P.zza. n. civico di proprietà del/la Sig./ra /Soc.. Il/La sottoscritto/a (2) nato/a a prov. c.a.p.

Transcript:

ORIGINALE/COPIA SUPER-DIA AL COMUNE DI CERIANO LAGHETTO SERVIZI AL TERRITORIO Via Roma 18 20020 Ceriano Laghetto PROTOCOLLO GENERALE DIRITTI DI SEGRETERIA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA' (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05 Il/ La sottoscritto/a codice fiscale/partita IVA residente /con sede in via n. CAP tel. / con domicilio in presso via CAP nella persona di in qualità di: proprietario nella sua veste di avente titolo con delega della proprietà in data / /. dati del proprietario: nome e cognome nato/a il / /. residente in denuncia via a partire dal trentesimo giorno dalla presentazione della DIA a partire dal. (compilare in caso di data diversa - L inizio dovrà comunque avvenire entro un anno a decorrere dal trentesimo giorno dalla presentazione della Denuncia). L esecuzione delle seguenti opere edilizie: 1) Ristrutturazione edilizia. 2) Ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione. 3) Recupero abitativo di sottotetto artt. 63, 64, 65 L.R. 12/05 4) Ristrutturazione urbanistica art. 27.1 lett. f) L.R. 12/05. 5) Ampliamento o Sopralzo 3) Nuova Edificazione. art. 27.1 lett. e) L.R. 12/05 4) Variante Essenziale al progetto n.. del / /.art. 54.1 L:R: 12/05/05 5) Costruzioni Parcheggi non pertinenziali che non prevedano deroga urbanistica 6) Variante non Essenziale al progetto n.. del / /. sull area/sull immobile sito in: zona via n. scala piano interno identificato al N.C.E.U./C.T. al foglio mappale sub Pagina 1 di 6 - SUPER-DIA

DICHIARA CHE a) non sono in corso di trattazione altri progetti edilizi sull area/immobile oggetto dell intervento (*) per gli stessi immobili sono in corso di esecuzione / sono stati presentati progetti per le seguenti opere edilizie: relativamente alle quali è stata presentata la pratica edilizia n. b) (*) le opere comportano modifiche in locali NON interessati da domanda di CONDONO edilizio ex lege 47/85 e/o L.724/94 e/o L. 326/03 e successive modifiche le opere comportano modifiche in locali interessati da domanda di CONDONO edilizio ex lege 47/85 e/o L.724/94 e/o L. 326/03 e successive modifiche per opere ultimate nell anno atti n. per i quali si allega copia del relativo modello di richiesta di sanatoria atti n. ed eventuali allegati le opere comportano modifiche in locali oggetto di concessione a sanatoria ex lege 47/85 e L.724/94 e/o L. 326/03 e successive modifiche n. del / / c) essendo previsti interventi su parti degli edifici contenenti fibre di amianto, si impegna ad ottenere, entro l inizio dei lavori, le prescritte autorizzazioni da parte della A.S.L. competente d) nella sua qualità di committente è a conoscenza dei contenuti del Protocollo d intesa per la tutela della legalità, della sicurezza e dell incolumità della persona umana nei rapporti di lavoro e sui luoghi di lavoro nel settore edile di cui alla deliberazione di Giunta Comunale n.85 del 19/07/2005 ed assume quindi formale impegno ad osservare e a far rispettare gli obblighi in esso previsti, a chiunque partecipi alla realizzazione dell intervento previsto con l atto in argomento. e) Intende affidare la direzione e l esecuzione lavori a: DIRETTORE DEI LAVORI (Da compilare se diverso dall asseverante; in caso di mancata compilazione la direzione lavori è ritenuta assunta dall asseverante.) COGNOME e NOME codice fiscale residente /con studio in via n. con domicilio in. via n. iscritto all albo de prov. di al n. che sottoscrive per accettazione: (timbro e firma) ASSUNTORE DEI LAVORI (Si ricorda che la comunicazione del nominativo dell'assuntore è obbligatoria ai sensi dell'art. 42.1 della L.R. 12/05) DENOMINAZIONE codice fiscale residente /con sede in via n. con domicilio in. via n. iscritto all albo de prov. di al n. consapevole degli effetti relativi all'efficacia della presente Denuncia di Inizio Attività, allega, ai sensi dell'art. 86 comma 10 lettera b-ter) del D.Lgs 276/2003 "Legge Biagi": certificato di regolarità contributiva dell'impresa esecutrice. Tale certificato può essere rilasciato, oltre che dall'inps e dall'inail, per quanto di rispettiva competenza, anche dalle casse edili le quali stipulano Pagina 2 di 6 - SUPER-DIA

una apposita convenzione con i predetti istituti al fine del rilascio di un documento unico di regolarità contributiva così come previsto alla lettera b-bis) dello stesso; In alternativa (fino alla data di inizio lavori) dichiarazione dell impresa esecutrice ex art.46 comma 1 lett.p. D.P.R. 445/2000 di assolvimento degli obblighi contributivi previsti dalle vigenti norme. dichiarazione dell'impresa esecutrice relativa all'organico medio annuo, distinto per qualifica, nonché dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazione sindacali comparativamente più rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti così come previsto alla lettera b) dello stesso. dichiarazione con la quale l'impresa esecutrice, assicuri di essere informata dei contenuti del Protocollo d intesa per la tutela della legalità, della sicurezza e dell incolumità della persona umana nei rapporti di lavoro e sui luoghi di lavoro nel settore edile di cui alla deliberazione di Giunta Comunale n.85 del 19/07/2005 ed assume quindi formale impegno ad osservare e a far rispettare gli obblighi in esso previsti, a chiunque partecipi alla realizzazione dell intervento previsto con l atto in argomento. f) alla presente denuncia sono allegati inoltre: 1. la relazione tecnica, firmata da un progettista abilitato che assevera la conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici adottati o approvati, al Regolamento Edilizio, al Regolamento Locale d'igiene, e non contrastano con le disposizioni di sicurezza, e con le restanti norme e disposizioni contenuti nei regolamenti vigenti locali o generali o in convenzioni urbanistiche in atto con il Comune di Ceriano Laghetto 2. gli elaborati progettuali previsti per questa tipologia di intervento, firmati dal progettista abilitato e dal sottoscritto; 3. il calcolo del contributo di costruzione, firmato da un progettista abilitato e controfirmato dal sottoscritto; 4. la delega originale rilasciata dal proprietario dell area/immobile; 5. la scrittura privata unilaterale concernente lo sfruttamento edilizio dell area (Art 14 NTA) da tradurre poi in atto pubblico trascritto nelle forme di legge; 6. Valutazione impatto paesistico, art. 25 NTA del Piano Territoriale Paesistico Regionale 7. Inquinamento acustico: dichiarazione del progettista di conformità delle opere progettate ai valori degli indici definiti nell Allegato A del D.P.C.M. 05/12/97. Al termine delle opere, tale conformità dovrà risultare da idonea certificazione firmata da un tecnico competente in materia acustica ambientale ai sensi della legge 447/95 art.2 comma 6, attestante altresì il potere fonoisolante di facciate, infissi, muri divisori e solette. 8. Altro f) si impegna a versare l eventuale contributo di costruzione nel modo seguente: 1. ONERI DI URBANIZZAZIONE: unica soluzione: pagamento dell intera somma entro 30gg dalla consegna della presente; rateizzazione: 1) pagamento prima rata, pari al 50% dell'intero importo (la rimanenza suddivisa in n. 2 rate uguali previa produzione garanzie comprensive degli interessi legali), entro 30gg dalla consegna della presente; 2) pagamento seconda rata comprensiva degli interessi legali in data.. 3) pagamento terza rata comprensiva degli interessi legali in data..... 2. COSTO DI COSTRUZIONE: unica soluzione: pagamento dell intera somma entro 30gg dalla consegna della presente; rateizzazione: 1) pagamento prima rata, pari al 50% dell'intero importo (la rimanenza suddivisa in n. 2 rate uguali previa produzione garanzie comprensive degli interessi legali), entro 30gg dalla consegna della presente; 2) pagamento seconda rata comprensiva degli interessi legali in data.. 3) pagamento terza rata comprensiva degli interessi legali in data..... Il sottoscritto si impegna a comunicare la data di fine lavori e a produrre, ai sensi dell'art. 42.14 della L:R. 12/05 certificato di collaudo finale a firma di un tecnico abilitato, che attesti la conformità delle opere al progetto presentato, nonché a presentare, contestualmente, ricevuta dell'avvenuta presentazione della variazione Pagina 3 di 6 - SUPER-DIA

catastale conseguente alle opere realizzate ovvero dichiarazione che le stesse non hanno comportato modificazioni di classamento (in assenza di tale documentazione si applica la sanzione di cui all'art. 37.5 del D.P.R. 380/2001) entro il termine massimo di tre anni dalla data di inizio delle opere. Il sottoscritto si impegna inoltre a produrre, unitamente alla documentazione sopra prevista, la domanda di rilascio di certificato di agibilità a norma degli artt. 24 e 25 del DPR 380/2001: tale ultima domanda dovrà essere completa della documentazione di cui all ALL. D capitolo I del Manuale Tecnico allegato al vigente Regolamento d Igiene Firma del Proprietario/Avente titolo. Ceriano Laghetto,lì.. Ai sensi degli artt. 38, 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 si allega, ai fini della verifica dell autenticità delle sottoscrizioni, copia di Documento d identità del proprietario e/o dell avente titolo. Al riguardo si richiamano le sanzioni previste all art. 76 dello stesso. Relazione Tecnica di Asseverazione OGGETTO: Realizzazione di opere ai sensi dell'art. 41 L.R. 12/05 sull area/immobile sito in: zona via n. scala piano interno identificato al N.C.E.U. al foglio mappale sub Il/ La sottoscritto/a codice fiscale residente /con studio in via n. CAP tel. / con domicilio in.. presso via n. CAP in qualità di progettista iscritto all albo professionale de dell Ordine/Collegio della provincia di col n. dichiara che le opere da eseguirsi consistono in: come da progetto allegato, composto da n. elaborati in 2 copie. dichiara altresì 1) che le opere da realizzare insistono su area: Pagina 4 di 6 - SUPER-DIA

compresa dal vigente P.R.G. in zona omogenea con destinazione funzionale 1).a non interessata da Piani Attuativi vigenti e/o adottati (*) soggetta al Piano Attuativo vigente/adottato dal / / e che le opere previste non contrastano con le prescrizioni del piano 1).b non vincolata ai sensi di legge (*) vincolata ai sensi della Parte II del D.Lgs. 42/04 (ex L.1089/39) vincolata ai sensi della Parte III del D.Lgs. 42/04 (ex L.1497/39 e L.431/85) si dichiara che le opere non alterano lo stato dei luoghi e/o l esteriore aspetto degli immobili le opere alterano lo stato dei luoghi e/o l aspetto esteriore degli immobili altri vincoli o servitù (aeroportuale, ferroviario, incluso nel Parco..., ecc specificare ) 2) che le opere non comportano modifica della destinazione d uso dell immobile che comportano le opere modifica della destinazione d uso da a 3) che è stata presentata/stipulata convenzione per in data / / qui allegata in copia. 4) che l intervento: (*) è soggetto al benestare di altri Enti. Si allega il parere/benestare rilasciato da: Sovrintendenza Beni Artistici Architettonici e Ambientali (vedi punto 1.b) n. del / / Servizio Beni Ambientali n. del / / Parco Groane n. del / / A.S.L. n. del / / Ente F.F.S. n. del / / ARPA: n. del / / Altro: n. del / / non è soggetto al benestare di altri Enti. 5) che la superficie del terreno è e la superficie coperta è 6) che l area di intervento è attualmente: (*) libera occupata da fabbricati da demolire. 7) che le opere da realizzare sono conformi agli strumenti urbanistici adottati o approvati, al Regolamento Edilizio, al Regolamento di Fognatura, al Regolamento Locale d'igiene, e non contrastano con le disposizioni di sicurezza e con le restanti norme e disposizioni contenuti nei regolamenti vigenti locali o generali o in convenzioni urbanistiche in atto con il Comune di Ceriano Laghetto. 8) che le opere in progetto non sono soggette al benestare dei Vigili del Fuoco (*) che le opere in progetto sono soggette al benestare dei Vigili del Fuoco. Si allega copia della ricevuta di presentazione del progetto, in data / /, al Comando dei Vigili del Fuoco; il benestare ricevuto verrà comunque presentato all ufficio prima dell'inizio dei lavori. 9) che le opere rispettano la normativa nazionale e regionale riguardante l eliminazione delle barriere architettoniche. 10) che le opere non comportano deroga al regolamento locale d igiene (*) essendo l intervento in deroga alle vigenti disposizioni igienico-sanitarie, si allega la relazione che attesta l obiettivo di miglioramento delle condizioni igieniche preesistenti 11) che le opere sono conformi e non sono soggette all obbligo di presentazione del progetto come previsto dalla L.46/1990 e dal D.P.R. 447/1991 (*) che si allega progetto degli impianti così come previsto dalla L.46/1990 e dal D.P.R 447/1991. 12) che le opere non comportano installazione e/o modifica di condotti di esalazione-ventilazionefumari. (*) che i condotti di esalazione-ventilazione-fumari di nuova installazione e/o modificati rispettano le norme UNI-CIG L.1083/1971. 13) che le opere non prevedono installazione di nuovi impianti termici o interventi di coibentazione degli Edifici (*) che, comportando le opere interventi compresi nel campo di applicazione dell art.17 comma 3 lettera e) e art.123 del DPR 380/2001, sarà presentata all ufficio prima dell inizio lavori, la Relazione tecnica prevista dall art.125 dello stesso DPR. Pagina 5 di 6 - SUPER-DIA

14) che le opere non interessano la statica dell edificio e non comportano la sostituzione e/o la realizzazione di opere in calcestruzzo armato o di elementi strutturali. (*) che essendo prevista l esecuzione di opere in C.A. e/o di manufatti strutturali essi sono stati progettati da tecnici abilitati, nel rispetto delle norme vigenti in materia e che verrà presentata da denuncia prevista dall'art. 65 del D.P.R. 380/01, prima del loro inizio, presso il Servizio Tecnico del Comune 15) che l intervento rientra nelle casistiche previste all art.3 comma 3 del D.Lgs.494/1996 sulla sicurezza nei cantieri. (*) che l intervento non rientra nelle casistiche previste all art.3 comma 3 D.Lgs.494/1996. 16) che l intervento non è soggetto al pagamento di: (*) oneri di urbanizzazione costo di costruzione smaltimento rifiuti che l intervento è soggetto al pagamento di: oneri di urbanizzazione costo di costruzione smaltimento rifiuti si allega computo metrico estimativo delle opere redatto sulla base bollettino C.C.A.I.A.. si allega Tabella Ministeriale per il calcolo del costo di costruzione ai sensi del D.M.10/5/77. (*) compilare in alternativa una delle caselle Tutto ciò premesso, il sottoscritto tecnico, in qualità di persona esercente un servizio di pubblica necessità ai sensi degli artt.359 e 481 del codice penale, assevera la conformità delle opere sopra indicate, compiutamente descritte negli elaborati progettuali, agli strumenti urbanistici adottati o approvati, al Regolamento Edilizio, al Regolamento locale d'igiene, non contrastano con le disposizioni di sicurezza, e con le restanti norme e disposizioni contenuti nei regolamenti vigenti locali o generali o in convenzioni urbanistiche in atto con il Comune di Ceriano Laghetto; Timbro e Firma del Progettista. Ceriano Laghetto, DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE La documentazione minima (a firma dello asseverante e dell avente titolo) concernente il progetto da produrre a corredo della D.I.A. è stata determinata come segue: rappresentazione grafica dovranno essere prodotte tavole di rilievo dello stato di fatto quotate, tavole di progetto quotate e tavole di confronto che riportino in colore giallo le demolizioni in colore rosso le nuove costruzioni ed in colore intervallato giallo-rosso le demolizioni con ricostruzione nella medesima collocazione; copia titolo di proprietà o dichiarazione dell'avente titolo giuridico; schema fognatura; documentazione fotografica, Per tutte le tipologie d intervento dovrà essere prodotto estratto catastale ed estratto di P.R.G. con evidenziato l immobile interessato dalle opere Pagina 6 di 6 - SUPER-DIA

La Denuncia d Inizio Attività dovrà essere corredata di tutta la documentazione prevista dagli specifici punti dell Asseverazione. Pagina 7 di 6 - SUPER-DIA