LIVORNO Young PIANO COMPETITION 2018 Contestants in performance order Concorrenti in ordine di audizione

Documenti analoghi
Scuola di PIANOFORTE

Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa )

YOUNG LIVORNO PIANO COMPETITION 2019

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

SCUOLA DI PIANOFORTE

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019)

PIANOFORTE disciplina principale

Scuola di Pianoforte

CORSI PRE ACCADEMICI PIANOFORTE. 1 periodo di studio (LIV. A: base) Teoria e lettura della musica Teoria dell armonia e analisi.

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

SCUOLA DI PIANOFORTE CORSO SPERIMENTALE

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

Scuola di pianoforte principale

Programma didattico Pianoforte

OBIETTIVI MINIMI da raggiungere per strumento I Esecuzione e interpretazione PIANOFORTE

Pianoforte - Programma ministeriale

SCUOLA DI PIANOFORTE

TEATRO ROSSINI martedì 14 maggio PIANO SECTION A4 ore appello prove acustica TEATRO 5 minuti per candidato AUDIZIONI ore 9.

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte

PIANOFORTE VECCHIO ORDINAMENTO. Roberta Bambace, Roberta De Angelis, Alberto Miodini, Antonio Pulleghini, Salvatore Dario Spanò

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: PIANOFORTE

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: PIANOFORTE PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO STRUMENTO 1/2

1 periodo (1 e 2 anno)

Pianoforte corso pre-accademico. Pianoforte corso accademico

Piano di Studi e Programma del corso di Pianoforte. Corso Base

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Corsi pre-accademici I Ciclo. PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI I CICLO (1-3 livelli )

PIANOFORTE. Livello e Anno di Corso Programma Esame

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

TABELLA A - PIANI DI STUDIO (valida per tutti gli strumenti)

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

LICEO MUSICALE MARGHERITA DI SAVOIA - NAPOLI ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE PIANOFORTE (1 strumento) PROGRAMMA 1 ANNO

PIANOFORTE E LABORATORIO MUSICA D INSIEME, prof. Ssa Simonetta fabro

Gallacher Andrew Inghilterra,1995. Garzo Michele Italia, Giacalone Nicolas USA, Goss Matthew USA, R. Schumann - Carnaval op.

CORSO PREACCADEMICO DI PIANOFORTE PRINCIPALE

Pianoforte Classico Programmi e prove d esame Premessa

Codi/21 DISCIPLINE INTERPRETATIVA - PIANOFORTE CORSO PRE-ACCADEMICO. Discipline teorico-analitico-pratiche

PROGRAMMA CORSO ACCADEMICO DI PIANOFORTE

PianoCity - UniNa. Scalone della Minerva, corso Umberto I, 40. Programma completo

PIANI&&&&DI&&&STUDIO&!

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA disciplina principale

Corso di diploma accademico di primo livello in MAESTRO COLLABORATORE DCPL31. Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa )

Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa )

Studio Beethoven di Roberto Guerra. Via P.Munari MODENA Tel.: Fax:

Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Puccini" Gallarate (VA) Scuola di PIANOFORTE PRINCIPALE

ORGANO. Livello e Anno di Corso Programma Esame

PERIODO: I. DISCIPLINA: Pianoforte. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

I anno PROGRAMMA Prassi esecutiva e repertorio I, 27 ore ogni anno di corso per non meno di venti giornate di presenza.

CORSO PREACCADEMICO PIANOFORTE. Settore disciplinare:

LIVELLO A. SCUOLA di PIANOFORTE

CORSO PREACCADEMICO PIANOFORTE. Settore disciplinare:

Scuola di Pianoforte. Corsi della formazione di base. Età per l'accesso

CORSO PRE-ACCADEMICO. Strumento PIANOFORTE

Programmi per i Saggi Finali

PIANO SECTION CATEGORY A1

Inizia domenica 2 ottobre, alle ore la LVI stagione dei concerti della Città di Scandicci

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

PIANOFORTE PROGRAMMA PER L ESAME CERTIFICAZIONE LIVELLO A

Strumento PIANOFORTE. PRIMO PERIODO di studio (max 3 anni) LIVELLO BASE (Livello di competenza A)

PIANO COMO PROGRAMMA. Postazione: PASSEGGIATA AMICI DI COMO - SOLISTI W. A. MOZART, Sonata n. 8 in la minore K.

CORSI PRE-ACCADEMICI

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CORSO PREACCADEMICO PIANOFORTE (LIVELLO A) Disciplina:

PROGRAMMA Forme e repertori della musica modulo A.

XV concorso pianistico 2008 II Edizione Internazionale XV Piano Competition R. Schumann II Internationale Edition

I LIVELLO DI COMPETENZA

L. Van BEETHOVEN: I T. Sonata Op. 13. J. S. BACH: Preludio e Fuga n. 2 Vol. I W. A. MOZART: Sonata K331 I T. F. SCHUBERT: Elf Ecoissasen

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

SCUOLA DI PIANOFORTE

Pianoforte. Piano. Corso preaccademico. Pianoforte (livello A)

CORSO PREACCADEMICO. Insegnamento: PIANOFORTE

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

Programma di studio per la scuola di. Pianoforte Principale

FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA PROGRAMMA DI STUDIO DEL CORSO DI PRATICA E LETTURA PIANISTICA (PIANOFORTE-SECONDO STRUMENTO) CORSO TRIENNALE

domenica 21 maggio 2017 PIANO COMO 88 passi sul lago

FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA PROGRAMMA DI STUDIO DEL CORSO DI PRATICA E LETTURA PIANISTICA (PIANOFORTE-SECONDO STRUMENTO) CORSO QUADRIENNALLE

PIANOFORTE CORSO DI FORMAZIONE DI BASE

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI VECCHI-TONELLI

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di ORGANO

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI VECCHI-TONELLI

CLAUDIO CURTI GIALDINO

Domenica 30 settembre

AUTORE TITOLO EDITORE NOTA 1 I MIEI PRIMI CLAVICEMBALISTI Ricordi euro 7,00 Saint-Saëns 6 ETUDES POUR PIANO CARISCH EURO 6,00 AA.

Biografia del Pianista Antonino Ciaccio

PROGRAMMA DI CLASSE PER LA SCUOLA DI PIANOFORTE ================================================ I ANNO ====== STUDI. 100 Studi giornalieri op.

Piano City Milano torna a Como In una formula sempre molto ricca e varia per una città invasa dalla musica

Tecnica pianistica: - Hanon: Il pianista virtuoso oppure Pozzoli: La tecnica giornaliera del pianista parti I e II.

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Pianoforte Formazione di base. Obiettivi generali CAMPO A. Tecnica. Impostazione Scale, arpeggi Mobilità Coordinazione Polifonia CAMPO B

CORSI PREACCADEMICI. Codice e settore disciplinare Durata del corso

Transcript:

LIVORNO Young PIANO COMPETITION 2018 Contestants in performance order Concorrenti in ordine di audizione 1 Sofa Teresa Aluisi Italia, 2009 Cat A J.S.Bach Giga dalla partita in sib A. Mozzati Tango A. Kachaturian Un bisticcio fra due zie 2 Greta Giada Giannini Italia, 2008 Valzer op 69 n 1 Il piccolo Negro E. Grieg Valzer op. 38 n.7 3 Margherita Paulon Italia, 2008 E. Grieg Il foglietto Lo studio S. Heller Foglio d'album 4 Matilde Pitzoi Italia, 2008 B. Bartok Der Tanz mit dem stabe J.S.Bach Invenzione 8 Valzer in la minore

1 Monica Zhang Italia, 2007 Cat B D. Scarlatti Toccata in re minore K141 Glinka/Balakirev The Lark 2 Antonio Alessandri Italia, 2006 L. v. Beethoven Sonata in Sol maggiore op. 14 n. 2 (I mov. Allegro) Studio op. 25 n. 2 3 Pierpaolo Buggiani Italia, 2006 4 Damiano Corradi Italia, 2007 Studio op. 1 n. 1 Arabesque n. 2 A. Copland The cat and the mouse I.Berkowitsch Variazioni su un tema di Paganini 5 Mario Victor Lucaci Romania 2006 dalle ore / from 10,00 M. Moszkowsky Capriccio Spagnolo op. 37 Studio op. 10 n. 5 6 Teodora Ioana Mincu Romania 2006 dalle ore / from 10,00 D. Kabalevsky Sonatina n 1 M. Moszkowsky Studio op. 72 n.6

Cat C 1 Edoardo Riganti Fulginei ASSENTE J. Brahms Rapsodia n.1 op. 79 S. Prokofev Suggestione diabolica 2 Samuele Giovanni Valenzano 3 Claudia Vento W. A.Mozart Dalla Sonata K332: III mov. Sonetto 104 Studio op.10 n. 10 F. Mendelssohn Rondò Capriccioso S. Prokofev Montecchi e Capuleti 4 Rebecca Vianelli Italia, 2003 F. Mendelssohn Fantasia op 28 5 Giacomo Corbetta Italia 2005 L.v. Beethoven dalla Sonata op. 27: presto agitato S. Rachmaninov Pulcinella 6 Elisabetta Galindo Pacheco N.Rota Preludi nn. 13 e 2 F.Chopin Studio op. 25 n. 2 A. Khachaturyan Toccata

1 Michele Renna Italia, 1999 Cat D Ballata in si minore 2 Anna Rizzo Italia, 2002 F.J. Haydn Sonata HOB 52 I mov. Tarantella 3 Sophia Eva Shalyagina USA/Russia,1999 dalle ore / from 9,30 4 Arina Soboleva Russia, 2000 dalle ore / from 9,30 Schumann-Liszt Widmung S. Rachmaninov Studio in re minore op 33 n 5 Ce qu'a vu le vent d'ouest Stravinsky Studio n.2 op.7 Chopin Ballata n.4 op.52 5 Elia Cecino Italia, 2001 F. Mendelssohn Variations serieuses B. Bartòk Danza rumena op.8a n. 2 6 Alessio Ciprietti Italia, 1999 Après une lecture du Dante

7 Edoardo Mancini Italia, 2000 A. Skrjabin Sonata n 2 F.Chopin Studio op 10. n.1 8 Roberto Palego Italia, 2001 L. v. Beethoven dalla Sonata op 2. n 3: I mov. Le Rossignol 1 Enrico Scamponi Italia, 1996 Cat E Rapsodia Spagnola S. Prokofev Sonata n 3 2 Kostandin Tashko Albania, 1997 B.Bartòk Studio op.18 n.2 F.Liszt Réminiscences de Don Juan 3 Chenguang Xue Cina, 1995 F.J. Haydn Sonata in fa maggiore HOB XVI:23 E. Granados Otto valzer Poetici N. Kapustin Toccatina op 40 n 3

4 Zhaniya Bainazarova Kazakhstan, 1995 5 MichaƗ Dzewior Polonia, 1995 6 Akito Goto Giappone, 1995 7 Shun-Yin Ho Hong Kong, 1995 Estampes A. Scriabin Valzer op. 38 S.Rachmaninov Etude Tableaux op. 39 n. 8 S.Rachmaninov Preludes op. 23 nn. 5, 4, 2 F.Liszt Rapsodia ungherese n. 6 B.Bartok 3 Rondò su temi popolari sz84 Rapsodia ungherese n.12 J.S.Bach dalla Partita in mi minore: Toccata F.Chopin Rondo Op. 16 8 Minyoung Kim Sud Corea, 1996 R. Schumann Sonata op. 22 9 Jovana Kosanovich Serbia, 1997 K. Szymanovski Variazioni op 3 II Leggenda 10 Federico Manca Italia, 1998 Après une lecture du Dante

11 Ivan Maliboshka Bielorussia, 1997 dalle ore /from 14, 30 Primo Libro degli Etudes): pour les cinq doigts d'après Monsieur Czerny, pour les tierces, pour les quartes, pour les sixtes, pour les octaves, pour les huit doigts 12 Gianmarco Moneti Italia, 1996 13 Paulina Polewaczyk Polonia, 1995 dalle ore/ from 14, 30 A. Berg Sonata Op.1 A. Scrjabin Studi Op.8 n.9,10 e 12 M. Ravel Sonatine Scherzo n. 2 op.31