COMUNE DI PAVIA. P.G. n /08 Pavia, 24 novembre 2008 Bando n. 2/08

Documenti analoghi
COMUNE DI PAVIA. P.G. n /09 Pavia, 18 dicembre 2009 Bando n. 14/09

COMUNE DI PAVIA. P.G. n /09 Pavia, 25 giugno 2009 Rif. Int. n. 7/09 Reg. Bandi

COMUNE DI PAVIA IL SINDACO

COMUNE DI PAVIA. P.G. n /06 Pavia, 22 giugno 2006 Rif. Int. n. 7/06 Reg. Bandi

COMUNE DI PAVIA. P.G. n /10 Pavia, 12 maggio 2010 Rif. Int. n. 5/10 Reg. Bandi

COMUNE DI PAVIA. P.G. n. 281/09 Bando n. 1/09 Pavia, 2 gennaio 2009

1. Possono essere nominati quali rappresentanti del Comune di Pavia presso Enti, Aziende ed Istituzioni coloro i quali:

CITTA DI SEREGNO. Articolo 1. Ambito di applicazione

AVVISO. IL VICE SEGRETARIO GENERALE dott. Antonello Bonvini. Referente: dott.ssa Mara de Cicco

1. Possono essere nominati quali rappresentanti del Comune di Pavia presso Enti, Aziende ed Istituzioni coloro i quali:

1. Possono essere nominati quali rappresentanti del Comune di Pavia presso Enti, Aziende ed Istituzioni coloro i quali:

SPOLTORE SERVIZI S.r.l.

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 38 del

BANDO PER LA NOMINA DI 1 (UNO) RAPPRESENTANTE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE. Il Sindaco

Comune di Airuno Regolamento

(da indicare con una croce una sola candidatura)

SETTORE AFFARI GENERALI

CITTA DI SEREGNO. Articolo 1. Ambito di applicazione

OGGETTO: INDIRIZZI GENERALI PER LA NOMINA, LA DESIGNAZIONE E LA REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE ED ISTITUZIONI.

AVVISO. IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Rita Nanni. Referente: dott.ssa Mara de Cicco

Modulo per la Dichiarazione dei candidati alla carica di Amministratore

AVVISO. IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Rita Nanni. Allegato 1. Referente: dott.ssa Mara de Cicco

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LE NOMINE E DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI COMUNALI NEGLI ENTI E NELLE FONDAZIONI - BANDO 2014/4 -

AVVISO. IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Rita Nanni. Referente: dott.ssa Mara de Cicco

8. Crediti formativi. Ai fini dell iscrizione nell Elenco è necessaria l acquisizione

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

PROVINCIA DI BRINDISI AVVISO PUBBLICO

R\. ~.f1 t'" O ALL. B

AVVISO. IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Rita Nanni. Referente: dott.ssa Mara de Cicco

Votazioni del 31 marzo - 3 aprile 2014 per l elezione di 18 Delegati, 6 Consiglieri, 1 Sindaco ed 1 Sindaco supplente. Il/La sottoscritto/a..nato/a a.

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELLA DELL INFANZIA SANTA CROCE IL SINDACO

Comune di Airuno INDIRIZZI PER LA NOMINA, DESIGNAZIONE E REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, E ISTITUZIONI

AVVISO *** IL SEGRETARIO GENERALE

INDIRIZZI PER LA NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE ED ISTITUZIONI

COMUNE DI LENDINARA. Protocollo n Lendinara, AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE RELATIVE ALLA NOMINA DEL GARANTE PER I DIRITTI DELLE PERSONE PRIVATE NELLA LIBERTA PERSONALE

REGOLAMENTO PER LE NOMINE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO controllore individuale (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARA

REGOLAMENTO PER LE NOMINE E LE DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI VARESE

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LE NOMINE E DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI COMUNALI NEGLI ENTI E NELLE FONDAZIONI.

AVVISO. documento informatico firmato digitalmente ai sensi del d.lgs. 82/2005 e s.m.i. e norme collegate

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LA DESIGNAZIONE DI UN RAPPRESENTANTE COMUNALE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA EXPO SPA BANDO 2015/4

IL COMMISSARIO LIQUIDATORE Rende noto

Il Sindaco PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI CANDIDATURA PER DESIGNAZIONI DI COMPETENZA DEL SINDACO. IL SINDACO rende noto

IL SINDACO RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ACQUISIZIONE CANDIDATURE PER LA NOMINA DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI DELLA SOCIETA SABB SPA

DECRETO DEL SINDACO N 102 DEL PROTOCOLLO DELL ENTE N DEL

COMUNE DI MONTESPERTOLI

DECRETO DEL SINDACO N 4 DEL 11/07/2017 PROTOCOLLO DELL ENTE N DEL 11/07/2017

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO - Società (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Il/La sottoscritt. residente a D I C H I A R A. che l Impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di

AVVISO PUBBLICO DELL INFANZIA SANTA CROCE IL SINDACO

BANDO PER IL RINNOVO DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DEL COMUNE DELL AQUILA

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LE NOMINE E DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO NEGLI ORGANISMI PARTECIPATI

Regolamento per l elezione del Collegio Sindacale

Gabinetto del Sindaco Servizio Affari Legali, Nomine e Incarichi

La raccolta delle proposte delle candidature avverrà nel periodo dal 27 luglio 2016 e fino al 29 agosto 2016 per:

l art. 8 dello Statuto del Comune di Venezia adottato dal Consiglio Comunale con Deliberazione 7 giugno 1991 n. 235 e successive modificazioni;

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO controllore individuale (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Città Metropolitana di GENOVA

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL UMBRIA VISTO

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LE NOMINE E DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO NEGLI ORGANISMI PARTECIPATI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt. 46 e 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445)

Avviso pubblico per la presentazione di candidature finalizzate al rinnovo del Collegio Sindacale nella società Provincia Ambiente S.p.A.

Iscrizione di società nell Albo di cui all art. 16 della Legge n. 108/1996 LA SOCIETÀ

SCHEMA DI DOMANDA ALLA CARICA DI CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE

OGGETTO: Avviso pubblico per l indizione di una selezione per il conferimento dell incarico di Sovrintendente della Fondazione Erice Arte.

Modelli di dichiarazioni sostitutive

Modelli di dichiarazioni sostitutive

AVVISO. IL SEGRETARIO GENERALE dott.ssa Maria Rita Nanni. Referente: dott.ssa Mara de Cicco

Per tutti gli altri enti a bando ALLEGATO 1 la raccolta delle candidature avverrà nel periodo dall 11 febbraio 2016 e fino al 15 marzo 2016.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 17

Oggetto: Proposta di agevolazioni verso Vs iscritti ODCEC di Ancona

Per tutti gli enti a bando ALLEGATO 1 la raccolta delle candidature avverrà nel periodo dal 18 maggio 2018 e fino al 15 giugno 2018.

Comune di PAGLIETA. Provincia di Chieti SETTORE AFFARI GENERALI, SEGRETERIA, SERVIZI DEMOGRAFICI BANDO PER IL RINNOVO DEL REVISORE UNICO DEI CONTI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R N. 445

PROVINCIA DI TARANTO

AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DI TRE RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI PERUGIA NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA GESENU S.P.A.

La raccolta delle proposte delle candidature avverrà nel periodo dall 11 novembre 2016 e fino al 21 novembre 2016 per:

Oggetto: Candidatura alla carica di Consigliere di Amministrazione.

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE SUPPLEMENTO N. 1 DEL 02/12/2010 AL B.U. N. 48 DEL 02/12/2010

COMUNE di CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

I termini per la presentazione delle proposte di candidatura saranno aperti dal 21 gennaio 2013 al 4 marzo 2013.

COMUNE DI BOLLATE. Provincia di Milano RIAPERTURA DEI TERMINI AVVISO PUBBLICO

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE, RISORSE UMANE - CONTROLLI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Affari Legali ed Istituzionali AP SUAP

Il Sindaco PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI CANDIDATURA PER NOMINE E DESIGNAZIONI DI COMPETENZA DEL SINDACO. IL SINDACO rende noto

INDIRIZZI PER LA NOMINA E DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE ED ISTITUZIONI

REGIONE PIEMONTE BU27S2 04/07/2019

Bando pubblico per la nomina di 3 componenti per la Commissione tecnico- scientifica del Teatro Civico della Spezia IL SINDACO

AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SOCIETA ACEA ATO2 S.P.A. LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI COMISO. Provincia di Ragusa AVVISO PUBBLICO PER LA ELEZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PER IL TRIENNIO

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI ALBI COMUNALI PER AMMINISTRATORE UNICO /MEMBRO C.D.

Transcript:

COMUNE DI PAVIA P.G. n. 27994/08 Pavia, 24 novembre 2008 Bando n. 2/08 PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER LA DESIGNAZIONE DI UN RAPPRESENTANTE DEL COMUNE DI PAVIA NEL CONSIGLIO DI INDIRIZZO DELLA FONDAZIONE CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA (CNAO). IL SINDACO - vista la nota della Fondazione Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica CNAO, P.G. 27658/08 del 20 novembre 2008, con cui comunica che i rappresentanti del Consiglio di Indirizzo della Fondazione cesseranno congiuntamente alla data del 21 novembre 2008; - preso atto che con la medesima nota viene chiesta ai rappresentanti legali, tra cui quelli dei Partecipanti Istituzionali, a nominare i nuovi consiglieri, onde permettere la piena operatività del nuovo Consiglio già a far tempo della seduta fissata per il 17 dicembre 2008; RENDE NOTO di dover procedere, per quanto su esposto, alla designazione di un rappresentante del Comune di Pavia, quale Partecipante Istituzionale, nel Consiglio di Indirizzo della Fondazione CNAO Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica. Le candidature possono essere presentate dai Consiglieri comunali, dai Consiglieri circoscrizionali e dai Consigli circoscrizionali, dagli Ordini e dai Collegi professionali, dalle associazioni sindacali e di categoria aventi sede in Pavia, dalle associazioni nazionali, regionali e locali che abbiano sede principale o secondaria nel Comune di Pavia e vi operino da almeno un anno, e da almeno 50 cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune le cui firme siano debitamente autenticate (Art. 2, comma 1, deliberazione C.C. n. 22/05 ). Ogni proponente deve dimostrare di possedere i requisiti che lo legittimano a presentare la candidatura, ove non siano già noti al Comune (Art. 2, comma 2, deliberazione C.C. n.22/05 ).

Ogni proponente non può presentare più di un candidato per ciascuna nomina o designazione (Art. 2, comma 3, deliberazione C.C. n. 22/05). Le candidature, indirizzate al Sindaco, devono essere presentate all Ufficio Protocollo del Comune ENTRO LE ORE 12.00 DEL GIORNO 10 DICEMBRE 2008.. A ciascuna proposta di candidatura deve essere allegata, ai sensi dell art. 3 della deliberazione C.C. n. 22/05, la seguente documentazione concernente il candidato e sottoscritta dallo stesso: a) i dati anagrafici e la residenza; b) il curriculum, completo di titoli di studio e di tutte le informazioni che consentano di vagliare adeguatamente la competenza professionale, l esperienza professionale, l esperienza generale e specifica e le cariche ricoperte in Enti, Aziende, Società a partecipazione comunale e in genere nelle Amministrazioni pubbliche. c) la dichiarazione di accettazione della candidatura e dell incarico in caso di eventuale nomina; d) la dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all art. 4 della deliberazione di Consiglio comunale n. 22/05, di seguito riportato. La sottoscrizione della predetta documentazione non è soggetta ad autenticazione ove sia apposta in presenza del dipendente addetto ovvero l istanza sia presentata unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore, ai sensi del D.P.R. 445/00. IL SINDACO Piera Capitelli 2

ESTRATTO DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 22 DEL 23 MAGGIO 2005 AVENTE PER OGGETTO: "DEFINIZIONE DEGLI INDIRIZZI PER LA NOMINA, LA DESIGNAZIONE E LA REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, ISTITUZIONI E SOCIETA. Art. 3 Modalità di presentazione delle candidature 6. Qualora la documentazione prevista dal presente articolo sia incompleta, al proponente è consentito integrarla, su richiesta dell Ufficio istruttore, fino alla data fissata per la riunione della Commissione Consiliare Nomine prevista dall art. 5. Art. 4 Cause di esclusione 1. Non possono essere candidati coloro che: a) si trovino in stato di interdizione legale ovvero di interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese; b) siano stati condannati con sentenza irrevocabile, salvi gli effetti della riabilitazione: b1) a pena detentiva per uno dei reati previsti nel R.D. 12 marzo 1936, n. 375 Disposizioni per la difesa del risparmio e per la disciplina della funzione creditizia e successive modificazioni ed integrazioni; b2) alla reclusione per uno dei delitti previsti nel titolo XI del libro V del codice civile e nel R.D. 16 marzo 1942, n. 267 Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa e successive modificazioni ed integrazioni; c) si trovino nelle condizioni previste dal comma 1 dell art. 15 della legge 19 marzo 1990, n. 55, e successive modificazioni ed integrazioni. Art. 5 Valutazione dei candidati 1. Le candidature sono sottoposte al vaglio preliminare della Commissione Consiliare Nomine, composta e funzionante secondo le norme previste dallo Statuto e dal Regolamento del Consiglio comunale per tutte le commissioni consiliari permanenti. 2. La Commissione Consiliare dichiara inammissibili le candidature: a) presentate dopo la scadenza fissata dal bando; b) presentate da un soggetto non legittimato a proporle; c) presentate in violazione del limite previsto dal comma 3 dell art. 2; d) pervenute alla Commissione Consiliare Nomine prive della documentazione e/o delle dichiarazioni richieste dal bando, o con dichiarazioni e/o documentazione parziali, irregolari, insufficienti o incomplete. 3. La Commissione, nel rispetto degli indirizzi di cui al comma 3 dell art. 85 dello Statuto, esamina le candidature ammissibili, valutando la competenza dei candidati in relazione allo specifico incarico cui la candidatura si riferisce ed esprime in forma sintetica un parere sull idoneità di ciascun candidato a ricoprire la carica, fornendo, ove possibile, una pluralità di candidati da proporre al Sindaco per ogni nomina. 3

Art. 6 Revoca e decadenza dall incarico 1. Per la revoca degli amministratori nominati dal Comune di Pavia in Aziende, Istituzioni e Società di diritto comune a prevalente capitale pubblico locale e di altri enti comunque dipendenti o controllati, si richiama quanto previsto dall art. 87 dello Statuto. 2. L eventuale nomina o designazione di coloro che si trovano nelle condizioni di cui all art. 4 è nulla ai sensi dell art. 15, comma 4 della legge n. 55/90. 3. E revocata la nomina o designazione di coloro che nel corso del mandato vengono a trovarsi nelle condizioni di cui all art. 4, comma 1, lett. a) e b). 4. Coloro che nel corso del mandato vengono a trovarsi nelle condizioni indicate dall art. 4, comma 1, lett. c) decadono di diritto dall incarico dalla data del passaggio in giudicato della sentenza di condanna o dalla data in cui diviene definitivo il provvedimento che applica la misura di prevenzione. 5. Il Sindaco, non appena venuto a conoscenza di quanto previsto ai commi precedenti, è tenuto a revocare la nomina o designazione nel caso di cui ai commi 2 e 3 e a dichiarare la decadenza dall incarico nei casi di cui al comma 4. 6. L infedeltà delle dichiarazioni di cui all art. 3 della presente deliberazione possono essere accertate in ogni momento e nei modi e nelle forme di legge e comportano la decadenza dalla nomina o dalla designazione. ESTRATTO DELLO STATUTO DEL COMUNE Art. 86, comma 2 - Procedura di nomina 2. Le candidature, ritualmente presentate, sono esaminate da apposita commissione consiliare costituita all'inizio di ciascun mandato amministrativo, potendo la stessa convocare, in pubblica udienza, per chiarimenti ed illustrazioni, i candidati; la commissione esamina le candidature ed accerta il possesso dei requisiti prescritti dai candidati e forma un articolato parere su di una rosa di candidati che, oltre a possedere i requisiti, risultino particolarmente idonei a ricoprire la carica interessata; il parere è rimesso entro 15 giorni all'organo competente per la nomina o la designazione, il quale decide in piena autonomia anche prescindendo dalla rosa, ma nell'ambito delle candidature presentate entro i termini prescritti. ESTRATTO DELLO STATUTO DELLA FONDAZIONE CNAO CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA (approvato con deliberazione di C.C. n. 33/05) (*) Art. 2 Scopo La Fondazione persegue la finalità di realizzare il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO), progettato dalla Fondazione TERA. Art.12 Organi della Fondazione 1. Sono organi della Fondazione: 4

a) il Consiglio d Indirizzo b) il Segretario Generale c) il Presidente d) il Collegio dei Partecipanti e) il Collegio dei Revisori dei Conti Art. 13 Consiglio d Indirizzo. 1. Il Consiglio d Indirizzo è l organo al quale è riservata la deliberazione degli atti essenziali alla vita dell Ente e al raggiungimento dei suoi scopi. Il Consiglio è costituito da un numero variabile di membri fino ad un massimo di quindici. 2. La sua composizione è la seguente: il Presidente, un membro nominato da ciascun fondatore, fino a cinque membri nominati dai partecipanti istituzionali, anche congiuntamente; fino a tre membri nominati dai partecipanti ai sensi dell art.17. 3. I membri del Consiglio restano in carica cinque anni, salvo revoca motivata da parte del soggetto che li ha nominati, prima della scadenza del mandato; (*) Lo Statuto della Fondazione è disponibile presso il Servizio Contenzioso e Ispettivo. Presso il Servizio Contenzioso e Ispettivo e il sito Internet del Comune di Pavia (www.comune.pv.it) è disponibile la modulistica relativa alle dichiarazioni richieste dal presente bando. 5

Pavia, lì Ill.mo Sig. SINDACO del Comune di Pavia Prof. Piera CAPITELLI OGGETTO: CANDIDATURA PER LA DESIGNAZIONE DI UN RAPPRESENTANTE DEL COMUNE DI PAVIA NEL CONSIGLIO DI INDIRIZZO DELLA FONDAZIONE CNAO CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA, AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 22/05 (DEFINIZIONE DEGLI INDIRIZZI PER LA NOMINA, LA DESIGNAZIONE E LA REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, ISTITUZIONE E SOCIETA ). Il/la sottoscritt in qualità di Consigliere circoscrizionale PROPONE quale candidato per la designazione del rappresentante nel Consiglio d Indirizzo della Fondazione CNAO Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica il/la Sig./Sig.ra Firma Si allegano: Dichiarazioni richieste dal bando. Curriculum vitae sottoscritto dal candidato. Copia non autenticata del documento di identità (nel caso in cui la firma del candidato in calce alla documentazione richiesta dal bando non venga apposta davanti al dipendente comunale addetto o non sia autenticata). 6

Pavia, lì Ill.mo Sig. SINDACO del Comune di Pavia Prof. Piera CAPITELLI OGGETTO: CANDIDATURA PER LA DESIGNAZIONE DI UN RAPPRESENTANTE DEL COMUNE DI PAVIA NEL CONSIGLIO DI INDIRIZZO DELLA FONDAZIONE CNAO CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA, AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 22/05 (DEFINIZIONE DEGLI INDIRIZZI PER LA NOMINA, LA DESIGNAZIONE E LA REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, ISTITUZIONE E SOCIETA ). Il/la sottoscritt in qualità di Consigliere comunale PROPONE quale candidato per la designazione del rappresentante nel Consiglio d Indirizzo della Fondazione CNAO Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica il/la Sig./Sig.ra Firma Si allegano: Dichiarazioni richieste dal bando. Curriculum vitae sottoscritto dal candidato. Copia non autenticata del documento di identità (nel caso in cui la firma del candidato in calce alla documentazione richiesta dal bando non venga apposta davanti al dipendente comunale addetto o non sia autenticata). 7

Pavia, lì Ill.mo Sig. SINDACO del Comune di Pavia Prof. Piera CAPITELLI SEDE OGGETTO: CANDIDATURA PER LA DESIGNAZIONE DI UN RAPPRESENTANTE DEL COMUNE DI PAVIA NEL CONSIGLIO DI INDIRIZZO DELLA FONDAZIONE CNAO CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA, AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 22/05 (DEFINIZIONE DEGLI INDIRIZZI PER LA NOMINA, LA DESIGNAZIONE E LA REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, ISTITUZIONE E SOCIETA ). Il sottoscritto in qualità di PROPONE quale candidato per la designazione del rappresentante nel Consiglio d Indirizzo della Fondazione CNAO Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica il/la Sig./Sig.ra Firma Si allegano: Dichiarazioni richieste dal bando. Curriculum vitae sottoscritto dal candidato. Copia non autenticata del documento di identità (nel caso in cui la firma del candidato in calce alla documentazione richiesta dal bando non venga apposta davanti al dipendente comunale addetto o non sia autenticata). 8

ACCETTAZIONE CANDIDATURA PER LA DESIGNAZIONE DI RAPPRESENTANTE DEL COMUNE DI PAVIA NEL CONSIGLIO DI INDIRIZZO DELLA FONDAZIONE CNAO CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA. Dichiarazione ai sensi dell art.3, lett. c) e d) della deliberazione di Consiglio comunale n. 22/05 (definizione degli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende, Istituzioni e Società) Dichiarazione resa ai sensi del D.P.R 445/2000. Il/La sottoscritt nat a Il Codice fiscale residente a D I C H I A R A a) di accettare la candidatura e l incarico, in caso di eventuale nomina, a rappresentante del Comune di Pavia nel CONSIGLIO DI INDIRIZZO DELLA FONDAZIONE CNAO CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA ; b) di non trovarsi in stato di interdizione legale ovvero di interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese; c) di non essere stato condannati con sentenza irrevocabile, salvi gli effetti della riabilitazione: c1) a pena detentiva per uno dei reati previsti nel R.D. 12 marzo 1936, n. 375 Disposizioni per la difesa del risparmio e per la disciplina della funzione creditizia e successive modificazioni ed integrazioni; c2) alla reclusione per uno dei delitti previsti nel titolo XI del libro V del codice civile e nel R.D. 16 marzo 1942, n. 267 Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa e successive modificazioni ed integrazioni; d) di non trovarsi nelle condizioni previste dal comma 1 dell art. 58 del D. Lgs. 267/2000. Data, Firma * Si allega copia del curriculum vitae sottoscritto. * La firma non è soggetta ad autenticazione nel caso in cui sia apposta in presenza del dipendente addetto ovvero nel caso in cui sia allegata alla presente dichiarazione copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore, ai sensi del D.P.R. 445/00 Ai sensi dell art. 13 del D. lgs. 196/2003, si informa che i dati suddetti saranno trattati esclusivamente ai fini della procedura di designazione in questione dal responsabile del procedimento (Dott.ssa Marisa Riva) e saranno comunicati ai competenti organi comunali incaricati di valutare le candidature e di effettuare le designazioni. In relazione al trattamento dei dati per le finalità anzidette, l interessato può esercitare i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. 196/2003. La non veridicità delle dichiarazioni rese è sanzionata ai sensi dell'art. 76 del codice penale (art. 48 DPR 445/00). 9