SERVIZI PER L'INFANZIA SCOLASTICI ED EXTRA/SCOLASTICI

Documenti analoghi
SERVIZI PER L'INFANZIA SCOLASTICI ED EXTRA/SCOLASTICI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI

Articolo 1 premessa. Articolo 2 individuazione tipologia servizi

Articolo 1 Premesse generali

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18

Accesso e norme generali

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

SERVIZI PER L'INFANZIA SCOLASTICI ED EXTRA/SCOLASTICI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINA APPLICATIVA DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

TARIFFE del Servizio di REFEZIONE SCOLASTICA

Approvate con Deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 20/2/2018

RIAPERTURA ISCRIZIONI PRESSO I NIDI D INFANZIA COMUNALI DI CASTEL MAGGIORE ANATROCCOLO E GATTO TALETE Anno scolastico 2014/2015

SERVIZI SCOLASTICI AGEVOLAZIONI E CONDIZIONI GENERALI

SISTEMA TARIFFARIO PER LA FREQUENZA AI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA COMUNALI (ETA 0-3 ANNI) INDICE ART. 1 - OGGETTO... 2

Area Servizi alla Persona

REGOLAMENTO SERVIZI COMUNALI RIVOLTI AI MINORI

NIDI D INFANZIA COMUNALI - TARIFFE ANNO EDUCATIVO 2017/18

RETTE SERVIZI SCOLASTICI ANNO SCOLASTICO 2018/2019

DOMANDA DI CONFERMA O TRASFERIMENTO DEL POSTO DI ASILO NIDO COMUNALE A.S. 2016/2017

COMUNE di DOZZA Provincia di Bologna DISPOSIZIONI APPLICATIVE DELLE RETTE DEI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI

TARIFFE del Servizio NIDI D INFANZIA

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE SERVIZI PER L'INFANZIA

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA

TARIFFE E AGEVOLAZIONI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRA-SCOLASTICI

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO ***** REGOLAMENTO MODALITA' DI APPLICAZIONE TARIFFE SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

REGOLAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO TARIFFARIO DEI SERVIZI EDUCATIVI: ASILI NIDO, PICCOLI & GRANDI, GIOCHI SERALI E CENTRI RICREATIVI ESTIVI.

COMUNE DI CARISOLO. Provincia di Trento. Servizio Micro-Nido Comunale

- REGOLAMENTO COMUNALE - approvato con delibera del Consiglio Comunale n.3 del

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2018/2019

ALLEGATO A. Delibera di G.C. n.

INFORMAZIONI RELATIVE ALLE ISCRIZIONI AL SERVIZIO NIDO

DISCIPLINARE GENERALE DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI DELL UNIONE DELLE TERRE D ARGINE. Premessa

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto n 15 Tel. 02 / Fax 02 /

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI.

Per gli utenti residenti nel Comune di Venezia che intendono avvalersi dell'attestazione ISEE sono previste tariffe agevolate: ASILO NIDO

Buoni pasto gratuiti: gli utenti dovranno inoltrare richiesta ai Servizi Sociali.

CENTRO DI RESPONSABILITA ATTIVITA SCOLASTICHE Delibera n. 301 del 10/07/2012

Allegato A QUOTE COMPARTECIPAZIONE 2018 SERVIZI SETTORE ALLA PERSONA SERVIZI EDUCATIVI

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

TARIFFE ANNO 2013 SERVIZI GESTITI DIRETTAMENTE DAL COMUNE TARIFFE ANNO 2013 E FINO A DIVERSA DETERMINAZIONE. 1. Corso di informatica Euro 85,00

DETERMINAZIONI RELATIVE ALL ORGANIZZAZIONE DEL NIDO D INFANZIA GIRASOLE Anno educativo 2018/2019

1.Interventi di natura economica

Fascia da Euro a Euro

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N 7 LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO. Sicilia Sciacca Caltabellotta Montevago Capofila AVVISO PUBBLICO

IL CONSIGLIO D AMMINISTRAZIONE

COMUNE di FIANO. (Provincia di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

SISTEMA TARIFFARIO. RETTE in vigore nell'anno scolastico 2017/2018

DISCIPLINARE GENERALE DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI DELL UNIONE DELLE TERRE D ARGINE

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 53 DEL 29/09/2010

ALLEGATO N. 2 CRITERI E PUNTEGGI PER LA DEFINIZIONE DELLE GRADUATORIE DI ACCESSO AL SERVIZIO NIDO D INFANZIA COMUNALE IL FIORDALISO

COMUNE DI BONDENO REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL ISEE ALLE AGEVOLAZIONI RELATIVE ALLE RETTE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI

COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

CITTA DI LIGNANO SABBIADORO. REGOLAMENTO DEI CENTRI ESTIVI della Città di Lignano Sabbiadoro

COMUNE di SETTIMO VITTONE DISCIPLINARE INTERNO SEZIONE PRIMAVERA RAPERONZOLO

PRIMA GRADUATORIA - Bambini con accesso di diritto. SECONDA GRADUATORIA - Bambini figli di genitore unico

COMUNE DI BAZZANO Provincia di Bologna REGOLAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

NIDI D INFANZIA COMUNALI TARIFFE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA. (approvato con deliberazione di C.C. n. 31 del )

SCHEMA ORGANIZZATIVO DEI

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE DEI SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA PRESSO LE SCUOLE PRIMARIE

REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (I.S.E.E.)

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI 2013/2014

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO SPESE VIAGGIO AGLI STUDENTI PENDOLARI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

Comune di Ferrara Città Patrimonio dell'umanità

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 163 Del 08 AGOSTO 2017

fino al 25 maggio 2017

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI ASILI NIDO COMUNALI E DEI SERVIZI EDUCATIVI INTEGRATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

[ ]* TRASPORTO SCOLASTICO

1. DEFINIZIONE SCADENZE PAGAMENTI RETTE SCOLASTICHE a.s. 2019/2020

Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2017/18. SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico

Comune di Taglio di Po

Comune di Castel San Pietro Terme DISPOSIZIONI APPLICATIVE DELLE RETTE DEI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019

CHIEDONO che il bambino/a

REGOLAMENTO DEI SERVIZI A GARANZIA DEL DIRITTO ALLO STUDIO

PARROCCHIA S. MARIA BOLZANO VICENTINO Asilo Nido Il Melograno Piazzale Oppi 5 Bolzano Vicentino

COMUNE DI SONDALO PROVINCIA DI SONDRIO

SERVIZI COMUNALI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2001

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

REGOLAMENTO TARIFFARIO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

DOMANDA DI AMMISSIONE a.s. 2018/2019

Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2016/17. SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico

Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria

Transcript:

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA SERVIZI PER L'INFANZIA SCOLASTICI ED EXTRA/SCOLASTICI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE Approvato con deliberazione consiliare n. 3 del 15/01/2002, modificato con deliberazioni consiliari n. 57 del 26/06/2002, n. 42 del 10/06/2003, n. 47 del 09/06/2005, n. 16 del 22/03/2007, n. 20 del 20/04/2010, n. 7 del 10/03/2011, n. 18 del 04/04/2012, n.20 del 22/04/2015. 1

Articolo 1 - Premessa I servizi rivolti all'infanzia, scolastici ed extrascolastici sono erogati dal Comune che individua in tale ambito uno dei compiti fondamentali della propria azione. Per l'utilizzo di tali servizi sono previste contribuzioni a carico delle famiglie quale compartecipazione a parziale o totale copertura dei costi del servizio erogato. Art. 2 - Individuazione tipologia servizi e modalità di contribuzione degli utenti ai costi dei servizi I servizi attualmente forniti dal Comune sono i seguenti: Nido d'infanzia Scuola dell'infanzia Mensa Scolastica Trasporto Scolastico Pre e post scuola Extra-scuola Centri Estivi Spazio Bambini Centro bambini Genitori. La valutazione della situazione economica, ISEE, viene effettuata per i servizi di Nido d'infanzia, Scuola dell'infanzia e Spazio Bambini. Le tariffe relative alla frequenza vengono determinate annualmente dall Amministrazione Comunale in occasione della definizione delle tariffe per i servizi a domanda individuale secondo i criteri di contribuzione previsti negli articoli seguenti. All atto di iscrizione e all inizio di ogni anno scolastico l utente è tenuto a presentare l attestazione ISEE valida ai sensi dell art. 4 d.lgs n. 109/98 e succ. mod. ed integrazioni e dei relativi decreti attuativi con i redditi richiesti per stabilire la retta dovuta. Fatti salvi i casi di separazione o divorzio nei quali i rapporti sono regolati con sentenza o omologa, se i genitori (coniugati o non) abbiano residenza diversa, preso atto di quanto stabilito dall art. 1-bis del DPCM 07/05/1999 n.221, modificato e integrato dall art. 1 del DPCM 4/4/2001 n. 242, la composizione del nucleo familiare di riferimento si intende allargata a entrambi i genitori, sui quali graverà l onere di presentare valida attestazione ISEE. Ossia dovranno presentare due valide attestazioni ISEE i genitori che non siano tra loro sposati e che non abbiano la stessa residenza:quella relativa al nucleo della madre e quella relativa al nucleo del padre. Sarà cura del servizio ricomporre la situazione economica del nucleo attraverso un attestazione ISEE simulata riferita al nucleo familiare presso il quale risiedono i figli. Per tutti gli altri servizi sarà applicata una retta unica con possibilità di particolari agevolazioni specificate al successivo articolo 10; Tutti gli iscritti sono tenuti al pagamento della retta, entro la scadenza stabilita con le modalità definite annualmente dall'ufficio competente.. 2

TARIFFE Articolo 3 Nido d'infanzia/spazio Bambini/Scuola dell'infanzia comunale La retta attribuita mensilmente a chi usufruisce del servizio di Nido, di Scuola dell Infanzia e di Spazio Bimbo, viene calcolata con il criterio della quota personalizzata in relazione alla situazione economica del nucleo familiare, definita sulla base dell ISEE, in una misura che annualmente sarà determinata dalla Giunta Comunale, in rapporto alla capacità contributiva dell utente, a norma del DPCM 05/12/2013, n. 159. La retta così determinata è valida, di norma, per la durata dell'anno scolastico. Possono essere esaminate variazioni in corso d'anno solo in presenza di modifiche eccezionali alla situazione socioeconomica del nucleo familiare, come previsto dal regolamento di applicazione dell ISEE. A tale retta dovranno essere aggiunte le eventuali quote fisse dovute per il servizio di prolungamento orario (pre e post orario), qualora tali servizi vengano richiesti. SERVIZIO DI PROLUNGAMENTO ORARIO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA La retta a carico dell utenza è composta da una quota fissa annuale e una mensile per il mese di luglio, tenendo conto di una compartecipazione minima dell utenza pari al 36%. In caso di ritiro o non utilizzo del servizio, la quota non è rimborsabile. SERVIZIO INTEGRATIVO CENTRO BAMBINI E GENITORI Rivolto ai bambini fino a 3 anni e agli adulti che si occupano di loro, si svolge nella fascia oraria del mattino, prevede un piccolo rimborso per il materiale di consumo. E' possibile usufruirne con quote cumulative per 10/20 aperture. Annualmente la Giunta Comunale potrà adeguare per i servizi sopraelencati l'importo minimo e massimo e le relative quote Isee corrispondenti, determinare le quote fisse e l entità dei rimborsi, nonché la decorrenza relativa degli eventuali aumenti. Per i servizi sottoposti a Isee, la non presentazione della dichiarazione comporterà l applicazione della retta massima sin dal primo mese di frequenza e la non restituzione della differenza in caso di successiva presentazione e l adeguamento della retta dal mese successivo. 3

Nido d'infanzia/ Spazio Bambini/Scuola dell'infanzia comunale I genitori che ricevono la comunicazione di assegnazione del posto al Nido d infanzia, Spazio Bambini e Scuola dell Infanzia comunale dovranno provvedere, entro dieci giorni dalla comunicazione, al versamento di un acconto pari a. 100,00. Detto acconto verrà scontato sulla retta entro i primi quattro mesi e verrà, invece, trattenuto dal Comune, nel caso in cui non si dia corso all inserimento o non lo si completi. Sono previste riduzioni nei seguenti casi: vacanza di Natale e Pasqua: riduzioni del 15% delle quote mensili di dicembre e gennaio e 10% sul mese in cui ricade la festività pasquale e nel primo mese di avvio del servizio se decorre dal 6 giorno effettivo. alla retta mensile verranno detratti 2,60 per ogni giorno di assenza dal servizio, dal 31esimo giorno di assenza continuativa, per malattia o motivi gravi documentati, la detrazione passerà a 4,15 al giorno, con l'obbligo comunque di pagare almeno il 30% della retta mensile attribuita. Determinazione retta personalizzata Ai fini della determinazione della retta l'utente deve presentare, entro i termini stabiliti annualmente dal servizio competente, un'autodichiarazione relativa alla composizione del nucleo e alla situazione economica utilizzando la modulistica predisposta e fornita dal Comune. La situazione economica del nucleo viene valutata sulla base dei criteri individuati nell'apposito regolamento comunale per l'applicazione dell'isee Situazioni economiche particolari Coloro che non hanno percepito reddito nell'anno precedente a quello in cui si richiede la prestazione dovranno autocertificare il reddito presunto dell'anno in corso, dando atto che è possibile presentare una nuova dichiarazione qualora il cittadino interessato intenda far rilevare mutamenti delle condizioni economiche per la determinazione di un nuovo valore ISEE. La dichiarazione con reddito percepito pari a zero o negativo verrà considerata per un solo anno trascorso il quale, permanendo analoga dichiarazione, verranno attivati obbligatoriamente i controlli previsti dalla normativa e relativi regolamenti comunali. Modalità di pagamento Il pagamento della retta mensile addebitata dovrà avvenire entro la scadenza stabilita con le modalità definite annualmente dall'ufficio competente. 4

Ammissione Per i nuovi iscritti la retta è dovuta dalla data concordata per l'inserimento. Per il solo mese di inserimento la retta sarà proporzionata alle settimane frequentate dai bambini. Rinunce al servizio L eventuale rinuncia al servizio va presentata entro il ventesimo giorno dell'ultimo mese in cui si intende frequentare, pena l'attribuzione dell'intera retta per il mese successivo. La rinuncia dal mese di marzo comporterà il pagamento del 50% della retta assegnata fino al mese di giugno compreso." 5

Articolo 4 Servizi Estivi per Nido d'infanzia, Spazio Bambini e Scuola dell'infanzia. Le date di inizio e termine del servizio estivo per Nido d'infanzia, Spazio Bambini e Scuola dell'infanzia vengono annualmente determinate sulla base del calendario scolastico. L'iscrizione ai tre servizi deve avvenire nei tempi e con le modalità previste dagli uffici per permettere una efficace programmazione. Le richieste pervenute in ritardo verranno accettate solamente se compatibili con l organizzazione del servizio. I ritiri dai servizi devono avvenire sempre per iscritto. La retta è la stessa del servizio di riferimento, da pagarsi in proporzione alle settimane prenotate. In caso di ritiro o non utilizzo del servizio, la quota è rimborsabile esclusivamente previa presentazione di una certificazione medica attestante l impossibilità della frequenza del minore interessato. Articolo 5 - Refezione scolastica. La quota giornaliera dovuta dagli utenti è in rapporto al costo pasto sostenuto dal Comune per la fornitura del servizio. Con la delibera della Giunta Comunale di approvazione dei Servizi a domanda individuale sarà rideterminato, ogni anno, il costo pasto sulla base delle spese previste. Non è previsto alcun addebito di quota di assenza (a partire da mese di Aprile 2011). La retta mensile (ricavata moltiplicando la quota giornaliera per ogni giornata di presenza) dovrà essere pagata entro la scadenza stabilita. Nel caso di ritiro definitivo dal servizio sarà dovuta solamente la quota fino alla data della rinuncia scritta. Articolo 6 - Trasporto scolastico All'inizio di ogni anno, con atto di Giunta, verrà determinata la retta mensile a carico degli utenti. Non sono previste riduzioni per le assenze ed in caso di ritiro dal servizio si procederà come segue: ritiro entro il 15 giorno (compreso) 50% della retta, dal 16 giorno sarà dovuta la retta intera. La quota di contribuzione a carico degli utenti è da pagarsi in due soluzioni per i seguenti periodi: Settembre/Dicembre e Gennaio/Giugno. 6

Articolo 7 Servizio Centro Gioco di pre e post scuola primaria Il servizio di pre scuola comprensivo del servizio di accompagnamento dal Centro Gioco alla scuola, prevede la quota di contribuzione a carico degli utenti annua da pagarsi, in via anticipata, in due soluzioni, a settembre e gennaio. In caso di ritiro o non utilizzo del servizio, la quota non è rimborsabile. Il servizio di post scuola, comprensivo del servizio di accompagnamento da scuola al Centro Gioco, prevede una quota di contribuzione annua da pagarsi in via anticipata, in due soluzioni, a settembre e a gennaio. In caso di ritiro o non utilizzo del servizio la quota non è rimborsabile. E possibile un abbonamento cumulativo del servizio di pre e post scuola da pagarsi, in via anticipata, in due soluzioni, a settembre e gennaio. In caso di ritiro o non utilizzo del servizio, la quota non è rimborsabile. Nuovi inserimenti, nel corso dell anno scolastico, potranno essere effettuati qualora il numero degli iscritti e frequentanti lo permetta, previo pagamento di una quota proporzionale al numero dei mesi restanti. All inizio di ogni anno, con atto della Giunta Comunale, verranno determinate le rette a carico degli utenti, tenendo conto di una compartecipazione minima dell utenza pari al 36%. Articolo 8 Servizi extrascolastici Servizio di assistenza al pasto E rivolto agli alunni della Scuola Primaria e secondaria di I grado e si svolge dal termine delle lezioni alle ore 14,10. La retta a carico dell utenza è composta da una quota annuale fissa di servizio assistenza rapportata al numero di giornate di servizio, emessa in due tranches: mesi di dicembre e di giugno di ogni anno e dalla retta della refezione emessa mensilmente. Servizio integrativo pomeridiano E rivolto agli alunni della Scuola primaria e secondaria di I grado e si svolge dalle ore 14 alle ore 16, nelle giornate individuate in accordo con la dirigenza dell Istituto Comprensivo. La retta a carico dell utenza è composta da una quota fissa annuale, rapportata al numero di giornate di servizio, con pagamento in due tranches annuali: mesi di settembre e gennaio. La quota dei servizi viene stabilita annualmente dalla Giunta comunale, tenendo conto di una compartecipazione minima dell utenza pari al 36%. In caso di assenza l'utente sarà comunque tenuto al pagamento della quota fissa mensile/annuale per servizio di assistenza e/o servizio integrativo pomeridiano e della quota refezione decurtata della quota recupero per assenza. In caso di ritiro o non utilizzo del servizio, la quota non è rimborsabile. 7

Articolo 9 - Centri estivi Centro estivo Il servizio viene attivato per gli alunni frequentanti la scuola primaria e limitatamente alle classi 1^ e 2^ della secondaria di I grado, fatto salvo una richiesta minima di almeno 15 utenti, per un numero massimo settimanale individuato dalla programmazione annuale del servizio. La tariffa richiesta è composta da una quota di iscrizione giornaliera più la quota per l'effettiva presenza. La quota fissa di iscrizione giornaliera è da pagarsi, in via anticipata, rispetto alle settimane prenotate. Campeggio Il servizio viene attivato per gli alunni frequentanti l ultimo anno della scuola primaria fino alla classe 2^ della secondaria di II grado, fatto salvo una richiesta minima di almeno 10 utenti, per un numero massimo settimanale individuato dalla programmazione annuale del servizio. La quota definita annualmente è da pagarsi in via anticipata prima dell avvio del servizio. Settimana dello sport Il servizio viene attivato per gli alunni frequentanti la classe quarta della scuola primaria fino alla classe 3^ della secondaria di I grado, fatto salvo una richiesta minima di almeno 15 utenti. In caso di ritiro o non utilizzo dei servizi, la quota è rimborsabile esclusivamente previa presentazione di una certificazione medica attestante l impossibilità della frequenza del minore interessato. La quota dei servizi viene stabilita annualmente dalla Giunta comunale, tenendo conto di una compartecipazione minima dell utenza pari al 36%. 8

Articolo 10 - Agevolazioni e contributi Per i servizi sottoposti a tariffa sono applicabili le seguenti agevolazioni: per le famiglie che hanno contemporaneamente iscritto più di un figlio ai servizi di cui all Art. 2, si applica uno sconto del 10% sulle quote dovute per 2 figli, elevato al 20% per tre figli e oltre; per i nuclei anagrafici composti unicamente da un solo genitore e figli (separazione legale, divorzio, vedovanza, riconoscimento di un solo genitore) si applica uno sconto del 10% sulla retta prevista anche nel caso di un solo figlio iscritto. Eventuali contributi potranno essere concessi solo per casi segnalati dal Servizio Sociale dell'ausl ed in conformità al Regolamento di assistenza sociale ; Articolo 11 - Recupero morosità Nei confronti di coloro che, dopo invito scritto dell'amministrazione, non abbiano provveduto al pagamento delle quote, si procederà al recupero del credito a mezzo di iscrizione a ruolo, secondo le norme di cui al DPR n.43 del 28/01/1988 o tramite ingiunzione fiscale ai sensi del R.D. 14/4/1910, n. 639 e s.m.i. Nel caso venga accertato il mancato versamento delle rette dovute per i servizi utilizzati, senza giustificati motivi, l Amministrazione agirà per vie legali per il recupero del credito con addebito degli interessi di mora. Il recupero del credito e eventuali dilazioni possono essere concesse solo per validi e documentati motivi. 9

Articolo 12 - Provvedimenti nei confronti degli utenti ritardatari ed insolventi L iscrizione ai servizi deve avvenire nei tempi e con le modalità previste dagli uffici per permettere una efficace programmazione. Le richieste pervenute in ritardo verranno accettate solamente se compatibili con l organizzazione del servizio. Prima di accettare iscrizioni ai servizi di cui al presente regolamento (escluso il servizio di mensa e trasporto scolastico per le Elementari, trasporto per le Scuole medie inferiori) dovrà sempre essere verificato che l'utente interessato non risulti insolvente nei confronti del Comune in uno dei servizi alla persona, in tale caso l'ammissione dovrà essere rinviata fino al momento di un accordo per la riscossione dilazionata o dell'avvenuto pagamento delle morosità. Articolo 13 Recessione dai servizi. Gli utenti che intendono rinunciare in modo definitivo all'utilizzo dei servizi devono darne sempre comunicazione scritta all'amministrazione Comunale. Le rette saranno applicate secondo le modalità sopra descritte. Articolo 14 Ulteriori criteri e parametri. Con la deliberazione del Consiglio Comunale di approvazione dei servizi a domanda individuale verranno definite le percentuali di copertura dei servizi. Per tutti gli ulteriori servizi scolastici ed extrascolastici non contemplati nel presente regolamento, dovrà essere garantita una copertura di contribuzione degli utenti pari ad almeno il 36% dei costi sostenuti. 10