VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

DELIBERE ESTRATTO Page 1

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo.

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Docenti: Inss. Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Marina Garlassi, Cinzia Molinari.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

Delibere Consiglio d Istituto del

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 17 del 24/11/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

Costatata la validità, il Dirigente Scolastico dichiara aperta la seduta 1) Insediamento nuovo Consiglio D Istituto:

Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ENNIO QUIRINO VISCONTI AA.SS Verbale n. 1 (seduta del 10/12/2015) O.d.G.

X Sig.ra Corna Vera Silvia. X Sig.ra Bonalumi Francesca. X Sig.ra Rota Paola. X Sig.ra Zanatta Laura. X Ins. Dametto Anna Maria

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

Punto n. 2 Piano triennale offerta formativa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.1

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI VERBALE N. 14 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 07/12/2017

Verbale n 3 a.s Consiglio d Istituto. del 09 dicembre dalle ore 17.00

STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26 SETTEMBRE 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

Consiglio d Istituto del 27 giugno 2019

Verbale del Consiglio d Istituto del 08/05/2014 N.12

DIREZIONE DIDATTICA STATALE SAN GIOVANNI

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 5 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 02/02/2012

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

OGGETTO: ESTRATTO delibere VERBALE SEDUTA n. 1 C.I. del 21 dicembre 2018.

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

Prot. n. 7412/ h Calcinato, 01 /12 /2018

ESTRATTO DEL VERBALE DEL C.d.I. del 30/06/2014

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018

VERBALE N Approvazione PTOF

VERBALE N. 4. Presiede la seduta il Presidente del C.d.I. Tescaro Gianfranco e funge da segretario verbalizzante la prof.ssa Mottaran Tiziana.

Consiglio d Istituto del 7 giugno 2018

Verbale n. 27 del 12/06/2014

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA. Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1 Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado Via Papa Giovanni XXIII N Montebelluna (TV)

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

VERBALE n. 12. Presiede la sig.ra Marisa Capecchi, la prof.ssa Magrini svolge le funzioni di segretaria verbalizzante.

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI VERBALE N. 6 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

Il giorno 17 dicembre 2018 alle ore 17:00 nei locali dell I.C. di Calenzano si è tenuto il C.d.I. per discutere il seguente o.d.g.

REGISTRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO 2012/2015 ANNO SCOLASTICO 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO C. SALUTATI- A. CAVALCANTI

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 20 Dicembre 2017

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

Consiglio d Istituto del 3 giugno 2019

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 14/10/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 2

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

VERBALE CONSIGLIO DI CIRCOLO N. 06/2016

I. C. - AZZANO S. PAOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

CONSIGLIO DI ISTITUTO Anno Scolastico 2014/2015 VERBALE N.4 DEL 04/12/2014

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

CONSIGLIO DI CIRCOLO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 VERBALE N. 30

COM.IT.ES. Circoscrizione del Consolato di San Francisco

SEDUTA N. 17 del 28 GIUGNO 2012

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 07 DEL 30/10/2017 DELIBERA N. 043

Verbale Consiglio di Istituto nr. 7

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni

Prot N. 589/016 Roncoferraro, 4 febbraio Si comunica che il Consiglio d'istituto è convocato perii giorno

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 231 del

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 05/09/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 1

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" VIA DELLE FORZE ARMATE, 65-20147 MILANO- TEL 02 88444822 FAX. 02/88440781 C.F. 9766910159 e-mail: miic8f100v@istruzione.it VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Alle ore 18.00 del giorno 4 dicembre 2013 si è riunito il Consiglio d Istituto ("C.d.I.") dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sua sede di Via Forze Armate n. 65. Sono presenti all'unanimità i suoi componenti, e segnatamente: Dirigente Scolastico: prof. Vincenzo Costabile; Componenti Personale A.T.A.: sigg. Eleonora Galli, Maria Cristina Velonà; Compenenti Docenti: Inss. Laura Antonini, Maria Luisa Bravin, Maria Ferro, Paola Galbusera, Marina Garlassi, Cinzia Molinari, Carlotta Pozzi, Daniela Quargnolo; Componenti Genitori: Sigg. Daniele Beretta, Tiziana Borella, Paolo Galli, Chiara Pignatelli, Monica Riva, Monica Schieppati, Maria Grazia Sumerano, Anna Veronese. Il Dirigente Scolastico, trattandosi della seduta di insediamento, assume la presidenza e, riscontrata la presenza dei componenti del C.d.I. all'unanimità e verificata, quindi, la sussistenza del numero legale, dichiara il Consiglio regolarmente insediato e costituito. Il Dirigente Scolastico svolge quindi un breve discorso introduttivo, illustrando il ruolo e le funzioni del C.d.I., specie dal punto di vista contabile e amministrativo, nonché fornendo un rapido aggiornamento sullo stato di approvazione del P.O.F., sul programma annuale, sull'approvazione dei conti consuntivi e sulle visite dei revisori dei conti, attualmente in corso. Precisa, in particolare, che il conto consuntivo del Plesso De Marchi non è stato ancora chiuso per la pendenza della procedura di correzione di un errore materiale. Invita quindi tutti i componenti del C.d.I. a svolgere una breve presentazione. La Sig.ra Riva si offre volontaria a redigere il verbale e il Dirigente Scolastico la invita, dunque, a fungere da Segretario. Si apre quindi regolarmente la seduta, per la discussione del seguente O.d.G.: 1. Elezione del Presidente; 2. Elezione del Vice Presidente; 3. Elezione dei membri della Giunta Esecutiva; 4. Affidamento del servizio di cassa per il triennio 2014-2016; 5. Giornata di Scuola Aperta; 6. Chiusura pre-festivi. - 1 -

Punto 1: Elezione del Presidente Il Dirigente Scolastico illustra il ruolo del Presidente. Si candida alla carica il signor Daniele Beretta che si presenta ai consiglieri come Presidente uscente del Consiglio di Istituto SMS e De Marchi Gulli e offre di dare continuità al lavoro già cominciato, affermando tuttavia che, in virtù dei risultati elettorali, sarebbe più opportuno che il ruolo di Presidente venisse ricoperto da un componente della lista I. Il signor Paolo Galli si candida altresì alla carica e si presenta ai Consiglieri. Si procede all elezione con scrutinio segreto; il Dirigente Scolastico dichiara di astenersi dalla votazione. A seguito dello spoglio delle schede effettuato dal Dirigente Scolastico, il risultato è il seguente: Paolo Galli: n 16 voti Daniele Beretta: n 1 voti Schede nulle: n 1. Il Dirigente Scolastico dichiara eletto Presidente del Consiglio d Istituto il sig. Paolo Galli, il quale assume la presidenza della seduta procedendo con le operazioni di voto delle restanti cariche. Punto 2: Elezione del Vice-Presidente Il Dirigente Scolastico illustra il ruolo del Vice-Presidente. Si candida alla carica la sig.ra Maria Grazia Sumerano, che si presenta ai Consiglieri. Si procede all elezione del Vice Presidente con scrutinio segreto; il Dirigente Scolastico dichiara di astenersi dalla votazione. A seguito dello spoglio delle schede effettuato dal Dirigente Scolastico e dal Presidente, il risultato è il seguente: Maria Grazia Sumerano: n 14 voti Daniele Beretta: n 2 voti Chiara Pignatelli: n 1. Schede nulle: n 1. Il Presidente dichiara eletta Vice Presidente del Consiglio d Istituto la sig.ra Maria Grazia Sumerano. Punto n. 3 Elezione dei membri della Giunta esecutiva Il Dirigente Scolastico illustra il ruolo della Giunta Esecutiva e la sua composizione. Il Dirigente Scolastico spiega, in particolare, come la Giunta Esecutiva abbia il compito di preparare i lavori del Consiglio d'istituto e di curarne la corretta esecuzione delle delibere. - 2 -

Si candidano alla carica per la componente "Genitori" le sig.re Anna Veronese e Monica Schieppati, per la componente "Docenti" le inss. Marina Garlassi e Paola Galbusera, per la componente "Personale A.T.A." la sig.ra Eleonora Galli. Si procede all elezione dei componenti della Giunta Esecutiva con scrutinio segreto; il Dirigente Scolastico dichiara di astenersi dalla votazione. A seguito dello spoglio delle schede effettuato dal Dirigente Scolastico e dal Presidente, il risultato è il seguente: COMPONENTE GENITORI Anna Veronese: n 14 voti Monica Schieppati: n 14 voti Daniele Beretta: n 1 voti Chiara Pignatelli: n 1 voti Schede nulle: n 2. COMPONENTE DOCENTI Marina Garlassi: n 15 voti Paola Galbusera: n 1 voti Maria Ferro: n 1 voti Schede Nulle: n 2 COMPONENTI PERSONALE A.T.A. Eleonora Galli: n 17 voti Maria Cristina Volonà: n 1 voti Il Presidente dichiara eletti come componenti della Giunta Esecutiva le sig.re: Monica Schieppati, Anna Veronese, Marina Garlassi, Eleonora Galli. Punto n. 4 Affidamento del servizio di cassa per il triennio 2014-2016 Il Dirigente Scolastico illustra il contenuto della Circolare del M.I.U.R. prot. n. 472 del 07/06/2012 contenente il nuovo schema di convenzione di cassa, ai sensi del D.I. 44/2001, spiegando che essa è strutturata nella forma di "convenzione-tipo". Spiega, altresì, quindi, brevemente, come l'istituto FS Cabrini sia assoggettato al sistema di cosiddetta "tesoreria unica" ex legge 135/2012, il che comporta per l'istituzione scolastica l'obbligo di depositare le proprie disponibilità (attualmente ammontanti a circa 160/180,000 Euro) su una contabilità aperta direttamente presso la tesoreria statale (Banca d'italia); l'ente gestore nominando mantiene, tuttavia, un ruolo fondamentale in quanto continua a svolgere il servizio di cassa (i.e. riscossioni e pagamento) e intrattiene il rapporto con la Banca d'italia presso la quale è depositata la liquidità. Il Dirigente Scolastico illustra, quindi, che, nei termini e in conformità al bando di gara sono pervenute due offerte, una dell'istituto bancario "Banca Popolare di Sondrio" e una seconda dell'istituto bancario "Cariparma". Il Dirigente Scolastico illustra come le medesime offerte siano state attentamente esaminate considerando sia (i) l'offerta tecnica (che corrispondeva al capitolato) sia (ii) l'offerta economica, cosicché, dopo l'assegnazione del punteggio secondo i parametri di merito - 3 -

tecnico ed economico, la Banca Popolare di Sondrio con un punteggio di 99 punti verso i 60 punti ottenuti da Cariparma ha presentato le condizioni più favorevoli, essenzialmente dal punto di vista economico. Delibera n. 1 Il Consiglio di Istituto Visto lo schema di convenzione di cui alla nota MUIR prot. 519 del 20/09/2012, contenente, altresì, le modalità di utilizzo del servizio OIL, nonché che l'istituto è sottoposto a regime di Tesoreria Unica ex legge 135/2012; Viste le prescrizioni indicate nella lettera di invito a formulare offerte; Viste le offerte pervenute nei termini e con le modalità indicati; Esaminate attentamente le stesse; Preso atto che l'istituto che ha proposto le condizioni più favorevoli è la BANCA POPOLARE DI SONDRIO; Ritenuto che tale Istituto bancario sia nelle condizioni di assolvere il servizio di cassa alle migliori condizioni di mercato e nel modo più conveniente per l istituzione stessa; INDIVIDUA L'istituto bancario Banca Popolare di Sondrio, Filiale di Milano, via delle Forze Armate n. 260 come l'ente gestore del servizio di cassa per il periodo 1 gennaio 2014 / 31 dicembre 2016. La stipula del contratto avverrà con la sottoscrizione della convenzione come da schema-tipo richiamata in premessa, previa notifica del presente atto all'ente aggiudicatario. Il Consiglio d Istituto all unanimità delibera di stipulare il contratto con Banca Popolare di Sondrio. Il Consigliere Daniele Beretta, a delibera già assunta, prende la parola e chiede che, prima dell'adozione di future delibere, i Consiglieri siano messi nella condizione di poter esaminare gli incartamenti inerenti a ciascuna pratica. Punto n. 5 Giornata di scuola aperta Il Dirigente Scolastico illustra gli aspetti positivi che inducono ad approvare, in conformità a quanto già avvenuto negli anni passati e al P.O.F., la giornata cosiddetta di "scuola aperta" del Plesso Cabrini, viste anche le richieste pervenute dal Comitato Genitori. Il Dirigente Scolastico spiega che la giornata di "scuola aperta" si rivolge alle famiglie dei remigini, ovvero dei bambini che entrano nella classe prima della scuola primaria, ma è anche un modo per presentare ai genitori degli alunni attuali i progetti realizzati nelle varie interclassi. Il Dirigente Scolastico condivide inoltre l'opportunità che vi sia un tempo di open day anche per la scuola secondaria di primo grado, affinché i due plessi di Via Crimea 22 e di Via Martinetti 25 siano presentati ai genitori delle classi quinte della scuola primaria. Le giornata di scuola aperta della scuola primaria e i tempi di open day della scuola secondaria di primo grado sono così proposte: Plesso di via Forze Armate 65: sabato 14 dicembre dalle ore 9 alle ore 13; - 4 -

Plesso di via Crimea 22, giovedì 12 dicembre dalle 17.30 alle 19; Plesso di via Martinetti 25, mercoledì 18 dicembre 2013, dalle ore 17.30 alle ore 19 Vengono quindi illustrati da parte delle insegnanti i volantini già elaborati che contengono il dettaglio delle diverse iniziative. Il Consigliere Daniele Beretta interviene per segnalare che nella giornata di open day della scuola secondaria del plesso di via Martinetti 25, grazie ad alcuni volontari, verrà allestito ed organizzato un torneo di scacchi, sottolineando le positività dell'iniziativa, che vengono condivise dal Consiglio d'istituto; il Consigliere Beretta invita i Consiglieri a promuovere l'iniziativa. Il Consiglio d'istituto Visto il P.O.F. d'istituto; Delibera n. 2 Considerati gli aspetti positivi che la giornata riveste; Considerate le richieste del Comitato Genitori; delibera all unanimità La realizzazione della giornata di scuola aperta presso il Plesso Cabrini di via Forze Armate n. 65 e di tutte le attività connesse, come facenti parte delle attività previste dal P.O.F. per il giorno 14 dicembre 2013; la concessione degli spazi già utilizzati gli scorsi anni scolastici (aula multifunzione e corridoio antistante) al Comitato Genitori; la possibilità di presenziare a scuola per l'allestimento fino alle ore 21 del giorno precedente e il giorno della giornata di scuola aperta a partire dalle 8.00; la presentazione della scuola secondaria ai genitori delle classi quinte in data 12.12.2013 e 18.12.2013, relativamente ai plessi di via Crimea 22 e Via Martinetti 25, dalle ore 17.30 alle ore 19. Punto n. 6 Chiusura pre-festivi Il Dirigente Scolastico comunica che il personale A.T.A. dell Istituto Comprensivo ha formulato una proposta relativa ai giorni di chiusura prefestiva nel corso dell anno. Le date di chiusura proposte sono le seguenti: 24/12/2013 27/12/2013 31/12/2013 02/05/2014 14/08/2014. Delibera n. 3 Il Consiglio di Istituto Vista la richiesta del personale A.T.A. dell'istituto Comprensivo; dispone all unanimità - 5 -

la chiusura degli uffici amministrativi della scuola per n.5 giorni, e segnatamente nei giorni: 24/12/2013; 27/12/2013; 31/12/2013 ; 02/05/2014; 14/08/2014. Esaurito l'ordine del giorno, il Consigliere Beretta prende la parola e chiede che negli O.d.G. delle prossime sedute vengano inseriti i seguenti punti di discussione: Accelerazione all'acquisto di alcuni materiali e strumenti già oggetto di delibera nei mesi precedenti; la Consigliera Eleonora Galli si associa alla richiesta, proponendo che tra di essi venga, in particolare, considerato l'acquisto di una sedia a rotelle per il plesso Cabrini per favorire lo spostamento degli alunni con le stampelle (es.: in caso di infortunio); Elezione di una commissione per la definizione del programma di gite scolastiche, anche ai fini di una miglior gestione dei preventivi di spesa; Iniziative di dopo-scuola, anche al fine di favorire il grado di alfabetizzazione e di inserimento di studenti stranieri; Indirizzamento alunni tra i plessi di via Crimea 22 e via Martinetti 25; la Consigliera Chiara Pignatelli si associa alla richiesta; l'ins. Bravin fornisce a questo riguardo alcuni numeri e aggiornamenti; ogni e più opportuna discussione viene comunque rinviata a sedute successive del C.d.I., previa approvazione del relativo O.d.G. Il Vice-Presidente Maria Grazia Sumerano fa presente che qualche giorno fa il Comune di Milano ha rinnovato l'agevolazione tariffaria (biglietto a 1 Euro) per l'utilizzo del trasporto pubblico in caso di uscite didattiche delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Alle ore 20.10 esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più nulla a discutere, la seduta viene dichiarata conclusa. Il Segretario Monica Riva Il Presidente del Consiglio di Istituto Paolo Galli - 6 -