1 Dati da inserire. Profis Anchor Impresa: Progettista: Indirizzo: Telefono I Fax: ASM Terni Spa

Documenti analoghi
1 Dati da inserire. Profis Anchor Impresa: Progettista: Indirizzo: Telefono I Fax: Pagina: Progetto: Contratto N : Data:

1 Dati da inserire. Profis Anchor Impresa: Progettista: Indirizzo: Telefono I Fax: ASM Terni Spa

1 Dati da inserire. Profis Anchor Impresa: Progettista: Indirizzo: Telefono I Fax: ASM Terni

1 Dati da inserire. Profis Anchor Impresa: Progettista: Indirizzo: Telefono I Fax: ASM Terni

HKD HKD I Ancorante I femmina Fissaggio singolo

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI FERRARA MANUTENZIONE STRAORDINARIA PROPEDEUTICA AL TRASFERIMENTO DELLA STRUTTURA S. GIORGIO PROGETTO ESECUTIVO

HSL-GR ancorante pesante in acciaio INOX

HST3 Tassello a espansione in acciaio

HSL-3. Fatica Shock Sismico

HST Ancorante a filetto esterno

Manuale di tecnologia del Fissaggio. Hilti Ancorante a vite. Acciaio al carbonio HUS-V. Formato HUS-V Ancorante a vite

Resistenza alla corrosione. Applicazioni in fori carotati

1 DESCRIZIONE GENERALE DELL OPERA

HST2 Ancorante ad espansione Ancorante ad espansione per le applicazioni su calcestruzzo fessurato di tutti i giorni

Resina Hilti HIT-RE 500 V3 con barra HIT-V

HKD Ancorante femmina Fissaggio multiplo

Fiala chimica Hilti HVU. Bussola filettata HIS-(R)N. Benestare Tecnico Europeo

Ancorante chimico fischer Superbond FSB Dimensionamento dell ancorante secondo ETA

Hilti HIT-MM PLUS Ancorante chimico universale

HLC Ancorante a bussola

Hilti HIT-RE 500 con rebar

Ancorante chimico fischer FIS EM

Hilti HIT-1 / HIT-1 CE Sistema di ancoraggio adesivo

Ancorante chimico HVU con con HAS/HAS-E

SPIT EPCON C8 XTREM Barre in acciaio zincato o inossidabile A4

in fori carotati Hilti HIT-RE 500 Hilti HIT-RE 500 con rebar Dati principali di carico (per un singolo ancorante)

Miscelatore. Barra HIT-V. Profondità di ancoraggio variabile. Resistenza al fuoco

SPIT FIX Z XTREM In acciaio zincato

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E.

3. Metodo di calcolo. ETAG 001 Annex C Rottura a taglio ancoranti meccanici. Resistenza caratteristica Rk. Rottura lato acciaio

SPIT TRIGA Z XTREM In acciaio zincato Ancorante ad espansione ad alta resistenza

Hilti HIT-RE 500-SD con rebar

HVZ HVZ. Dati principali di carico (per un singolo ancorante)

Manuale di Tecnologia del Fissaggio. Hilti Ancorante a vite. Acciaio inox HUS-HR HUS-CR. Formato Versione

HUS-A 6 / HUS-H 6 / HUS-I 6 / HUS-P 6 Ancorante a vite per solaio alveolare

R-HAC-V ANCORANTE CHIMICO VINILESTERE IN FIALA

R-HAC-V ANCORANTE CHIMICO VINILESTERE IN FIALA A BATTU TA.

Hilti HIT- HY 200-A cartuccia da 330 ml (disponibile anche da 500 ml) Miscelatore. Barra HIT-Z Barra HIT-Z-R. Marchio CE

HUS Ancorante a vite in acciaio zincato. HUS Ancorante a vite in acciaio zincato. Dati principali di carico. Resistenza caratteristica

Hilti HIT-HY 200-R con rebar

R-KEXII con barre filettate

R-KF2 ancorante chimico in poliestere con barre filettate

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-BPR-0078 In accordo al regolamento UE No 305/2011

Hilti HIT-HY 200-A con HIS-(R)N

Dichiarazione di Prestazione numero 1219-DPC-0071 In accordo al regolamento UE No 305/2011

HUS 6 Ancorante a vite Fissaggio multiplo

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0057 In accordo al regolamento UE No 305/2011

ETAG No 001 Edizione 1997 LINEA GUIDA PER IL BENESTARE TECNICO EUROPEO ANCORANTI METALLICI DA UTILIZZARE NEL CALCESTRUZZO

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0037 In accordo al regolamento EU No 305/2011

HRD-C 8x HRD CR 8x HRD-CR2 10x. HRD-HR2 10x. HRD-HF 10x HRD-KR2 10x. HRD-PR2 10x. Gasbeton

Hilti HIT-HY 200-A con HIT-V

R-KEX II Ancorante chimico epossidico con ferri da ripresa

calcestruzzo fessurato calcestruzzo non fessurato Formati cod. art. formato mixer statico dispenser/pistola SP ml.

SCHEDA TECNICA Gebofix Nordic VE-SF ancorante chimico vinilestere senza stirene per basse temperature. CLS cellulare legno

R-KEX II ancorante chimico epossidico con inserti filettati internamente

Manuale di Tecnologia del Fissaggio. Hilti Ancorante a vite. Acciaio al carbonio, zincato HUS3-H HUS3-C

Dichiarazione di prestazione numero 1109-CPD In accordo al regolamento UE No 305/2011

Dichiarazione di prestazione N. DPGEB1018 v2

INTEGRAZIONE PRATICA SISMICA P.G PR.1178 OSPEDALE DI CONA (FE) C.M.B. Costruzioni Carpi _01a-02a-03a

R-KER ANCORANTE CHIMICO IN VINILESTERE CON INSERTI FILETTATI INTERNAMENTE

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0080 In accordo al Regolamento EU No 305/2011

Voci di capitolato APPLICAZIONI STRUTTURALI. Hilti. Passione. Performance.

Doc. n FIPC700 HP Rev. 0 del 27/05/05 Pag. 1 di 17 SCHEDA DATI TECNICI ANCORANTE CHIMICO SCHEDA TECNICA

Malta Hilti HIT-HY 170 con barra di ancoraggio HIT-V / HAS. Manuale di tecnologia del fissaggio. Hilti HIT-HY 170 con HIT-V HIS-(R)N

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

NEW NUOVE VITI MMS+ LA NUOVA GENERAZIONE DI VITI MULTI-MONTI-SYSTEM AD ALTE PRESTAZIONI

R-KEM II ancorante chimico in poliestere senza stirene per calcestruzzo.

SCHEDA TECNICA Gebofix PRO VE-SF CE1 ancorante chimico a base vinilestere senza stirene

SCHEDA TECNICA Gebofix PRO VE-SF CE1 ancorante chimico a base vinilestere senza stirene

Valutazione tecnica europea. ETA-98/0001 di 6 Novembre Traduzione in italiano eseguita da Hilti Italia S.p.A. - Versione originale in tedesco

Dichiarazione di prestazione N. DPGEB1008 v5.1

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

Dichiarazione di Prestazione numero 1020-CPD In accordo al regolamento UE No 305/2011

Vite per calcestruzzo ULTRACUT FBS II 8-14

SUPPORTO. formato. Temperatura del supporto

Esempio di progettazione di ancoranti in zona sismica

Dichiarazione di prestazione No. DPGEB1008 v3

Nuovo ancorante ad espansione HST3 MIGLIAIA DI APPLICAZIONI, UNA SOLA SOLUZIONE. Hilti. Passione. Performance.

SUPPORTO. formato. Temperatura del supporto

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

Resina Hilti HIT-RE 100 con ferro di ripresa (come ancorante)

HIT-HY 70 resina ad iniezione per murature

Dichiarazione di prestazione N. DPGEB1020 v1

Ancorante chimico vinilestere bicomponente senza stirene CE Opzione 1 - Categoria di prestazione sismica C1

R-RBP Rawlbolt Ancorante tipo prigioniero per utilizzo in calcestruzzo

ADEGUAMENTO E RIQUALIFICAZIONE PALESTRA ESISTENTE PROGETTO ESECUTIVO. PROGETTO STRUTTURE Relazione sui materiali

Designato ai sensi dell articolo 29 del Regolamento (UE) 305/2011

Resina Hilti HIT-RE 500 V3 con bussola HIS-(R)N

CONFEZIONI Cartuccia da 410 ml. con miscelatore statico (in scatole da 12 cartucce e 12 mixer)

TASSELLO FBZ TASSELLO PER FISSAGGI PESANTI

SCHEDA TECNICA MULTI ANCHOR GREEN PLUS ancorante chimico a base poliestere senza stirene

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE N CPR-19-06

R-RBP-PF RAWLBOLT - PRIGIONIERO CON GHIERA IN PLASTICA

VITE PER CALCESTRUZZO W-BS

TOP BP [*] passante con vite TE cl TOP OP con occhiolo e distanziale. TOP GS con gancio Esempi di applicazioni

Ancoranti e minuteria

Sistema chimico a iniezione FIS EM

fischer FIS EM ancorante chimico epossidico, certificato

Relazione di calcolo di idoneità del supporto dei dispositivi di ancoraggio

Transcript:

1 Commenti del progettista: Collegamento Tegolone Alto con Trave _CASO "A"_Ipotesi CON Profilo_Zona STRATEGICA_STOP Meccanici 1 Dati da inserire Tipo e dimensione dell'ancorante: HST3 M16 hef2 Profondità di posa effettiva: h ef = 85 mm, h nom = 98 mm Materiale: Certificazione No.: ETA-98/0001 Emesso I Valido: 28/07/2016 - Prova: metodo di calcolo ETAG (Nr. 001 Allegato C/2010) Fissaggio distanziato: e b = 0 mm (Senza distanziamento); t = 12 mm Piastra d'ancoraggio: l x x l y x t = 215 mm x 280 mm x 12 mm; (Spessore della piastra raccomandato: non calcolato Profilo: Barra liscia; (L x W x T) = 280 mm x 10 mm x 0 mm Materiale base: non fessurato calcestruzzo, C30/37, f c,cube = 37,00 N/mm 2 ; h = 180 mm Installazione: Foro eseguito con perforatore, Condizioni di installazione: asciutto Armatura: nessuna armatura o interasse tra le armature >= 150 mm (qualunque Ø) o >= 100 mm (Ø <= 10 mm) senza armatura di bordo longitudinale Geometria [mm] & Carichi [kn, knm]

2 2 Condizione di carico/carichi risultanti sull'ancorante Condizione di carico: Carichi di progetto y Compressione Carichi sull'ancorante [kn] Trazione: (+ Trazione, - Compressione) Ancorante Trazione Taglio Taglio in dir. x Taglio in dir. y 1 12,378 8,223-6,471 5,075 2 3,241 8,223 6,471 5,075 Compressione max. nel calcestruzzo: 0,16 [ ] Max. sforzo di compressione nel calcestruzzo: 4,94 [N/mm 2 ] risultante delle forze di trazione nel (x/y)=(-17/-35): 15,619 [kn] risultante delle forze di compressione (x/y)=(-17/128): 15,619 [kn] 2 Trazione 1 x 3 Carico di trazione (ETAG, Allegato C, Sezione 5.2.2) Carico [kn] Resistenza [kn] Utilizzo N [%] Stato Rottura dell'acciaio* 12,378 54,286 23 OK Rottura per sfilamento* N/A N/A N/A N/A Rottura conica del calcestruzzo** 15,619 37,012 43 OK Fessurazione** N/A N/A N/A N/A *ancorante più sollecitato 3.1 Rottura dell'acciaio **gruppo di ancoranti (ancoranti sollecitati) N Rk,s [kn] M,s N Rd,s [kn] N Sd [kn] 76,000 1,400 54,286 12,378 3.2 Rottura conica del calcestruzzo A c,n [mm 2 ] A 0 c,n [mm 2 ] c cr,n [mm] s cr,n [mm] 95625 65025 128 255 e c1,n [mm] ec1,n e c2,n [mm] ec2,n s,n re,n 0 1,000 35 0,784 1,000 1,000 k 1 N 0 Rk,c [kn] M,c N Rd,c [kn] N Sd [kn] 10,100 48,145 1,500 37,012 15,619

4 Carico di taglio (ETAG, Allegato C, Sezione 5.2.3) Rottura dell'acciaio (senza braccio di leva)* 3 Carico [kn] Resistenza [kn] Utilizzo V [%] Stato 8,223 44,240 19 OK Rottura dell'acciaio (con braccio di leva)* N/A N/A N/A N/A Rottura per pryout* 8,223 80,478 11 OK Rottura del bordo del calcestruzzo in direzione y+** *ancorante più sollecitato **gruppo di ancoranti (ancoranti specifici) 4.1 Rottura dell'acciaio (senza braccio di leva) V Rk,s [kn] M,s V Rd,s [kn] V Sd [kn] 55,300 1,250 44,240 8,223 12,037 40,023 31 OK 4.2 Rottura per pryout A c,n [mm 2 ] A 0 c,n [mm 2 ] c cr,n [mm] s cr,n [mm] k-factor 47813 65025 128 255 3,410 e c1,v [mm] ec1,n e c2,v [mm] ec2,n s,n re,n 0 1,000 0 1,000 1,000 1,000 N 0 Rk,c [kn] M,c,p V Rd,cp [kn] V Sd [kn] 48,145 1,500 80,478 8,223 4.3 Rottura del bordo del calcestruzzo in direzione y+ l f [mm] d nom [mm] k 1 85 16,0 2,400 0,064 0,060 c 1 [mm] A c,v [mm 2 ] A 0 c,v [mm 2 ] 210 113400 198450 s,v h,v,v e c,v [mm] ec,v re,v 1,000 1,323 1,149 0 1,000 1,000 V 0 Rk,c [kn] M,c V Rd,c [kn] V Sd [kn] 69,110 1,500 40,023 12,037 5 Carichi combinati di trazione e di taglio (ETAG, Allegato C, Sezione 5.2.4) N + V 1,0 N V Utilizzo N,V [%] Stato 0,422 0,301 1,500 44 OK 6 Spostamenti (ancorante più sollecitato) Carichi a breve termine: N Sk = 2,401 [kn] N = 0,102 [mm] V Sk = 8,916 [kn] V = 1,213 [mm] Carichi a lungo termine: NV = 1,218 [mm] N Sk = 2,401 [kn] N = 0,191 [mm] V Sk = 8,916 [kn] V = 1,806 [mm] NV = 1,816 [mm] Commenti: Gli spostamenti a trazione risultano validi con metà del valore della coppia di serraggio richiesta per non fessurato calcestruzzo! Gli spostamenti a taglio sono validi trascurando l'attrito tra il calcestruzzo e la piastra d ancoraggio! Lo spazio derivante dal foro eseguito con perforatore e dalle tolleranze dei fori non viene considerato in questo calcolo! Gli spostamenti ammissibili dell'ancorante dipendono dalla struttura fissata e devono essere definiti dal progettista!

7 Attenzione 4 Fenomeni di ridistribuzione dei carichi sugli ancoranti derivanti da eventuali deformazioni elastiche della piastra non sono presi in considerazione. Si assume una piastra di ancoraggio sufficientemente rigida in modo che non risulti deformabile sotto l'azione di carichi! La verifica del trasferimento dei carichi nel materiale base è necessaria in accordo all'etag (2010) sezione 7! Il calcolo è valido solo se le dimensioni dei fori sulla piastra non superano i valori indicati nella tabella 4.1 dell'etag 001, Annex C! Per diametri dei fori superiori vedere il capitolo 1.1 dell'etag 001, Annex C! La lista accessori inclusa in questo report di calcolo è da ritenersi solo come informativa dell'utente. In ogni caso, le istruzioni d'uso fornite con il prodotto dovranno essere rispettate per garantire una corretta installazione. L'ancoraggio risulta verificato!

8 Dati relativi all'installazione Piastra d'ancoraggio, acciaio: - Tipo e dimensione dell'ancorante: HST3 M16 hef2 Profilo: Barra liscia; 280 x 10 x 0 mm Coppia di serraggio: 0,110 knm Diametro del foro nella piastra: d f = 18 mm Diametro del foro nel materiale base: 16 mm Spessore della piastra (input): 12 mm Profondità del foro nel materiale base: 108 mm Spessore della piastra raccomandato: non calcolato Spessore minimo del materiale base: 160 mm Metodo di perforazione: Foro con perforazione a roto-percussione Pulizia: E' necessaria la pulizia manuale del foro in conformità alle istruzioni di posa. 5 8.1 Accessori richiesti Perforazione Pulizia Posa Idoneo per rotopercussione Pompetta soffiante manuale Set di riempimento sismico Hilti Dimensione appropriata della punta del trapano Chiave dinamometrica Martello y -94 108 108 2 1 80 120 80 140 140 x 90 125 Coordinate dell'ancorante [mm] Ancorante x y c -x c +x c -y c +y 1-18 -60 - - 210 330 2-18 60 - - 330 210

9 Osservazioni; doveri del cliente 6 Tutte le informazioni e i dati contenuti nel Software riguardano solamente l'uso di prodotti Hilti e si basano su principi, formule e norme di sicurezza in conformità con le indicazioni tecniche, di funzionamento, montaggio e assemblaggio, ecc. della Hilti che devono essere rigorosamente rispettate da parte dell'utente. Tutt i valori in esso contenuti sono valori medi, quindi vanno effettuati test specifici prima di utilizzare il prodotto Hilti in questione. I risultati dei calcoli effettuati mediante il software si basano essenzialmente sui dati che l utente ha inserito. Di conseguenza l utente è l unico responsabile per l'assenza di errori, la completezza e la pertinenza dei dati che vanno immessi. Inoltre, l utente ha la responsabilità di far controllare e correggere i risultati dei calcoli da parte di un esperto, con particolare riguardo al rispetto di norme e autorizzazioni, prima di utilizzarli per uno scopo specifico. Il software serve solo come un compendio per interpretare le norme e i permessi, senza alcuna garanzia circa l'assenza di errori, la correttezza e la pertinenza dei risultati o di idoneità per una specifica applicazione. L utente deve applicare tutti gli accorgimenti necessari e ragionevoli per prevenire o limitare i danni causati dal software. In particolare, l utente deve organizzare un backup periodico dei programmi e dei dati e, se necessario, effettuare gli aggiornamenti del software offerti da Hilti in maniera regolare. Se non si utilizza la funzione di aggiornamento automatico del software, l utente deve assicurarsi di utilizzare l ultima versione e quindi di mantenere aggiornato il Software effettuando aggiornamenti manuali dal sito web Hilti. Hilti non è responsabile per le conseguenze derivanti da una violazione colposa di responsabilità da parte dell utente, come il recupero di dati o programmi persi o danneggiati.

HST3 (-R) soggetto a: Dimensione ancorante M8 M10 M12 M16 M20 M24 Perforazione a roto-percussione* TE2(-A) TE30(-A) TE40 TE70 Perforazione con corona diamantata* DD-30W, DD-EC1 Attrezzatura per l'installazione* Attrezzo per l'installazione HS-SC - Perforazione con punta cava HDB - - Set Sismico/ Set di riempimento** Set sismico/riempimento M8-M20 (Acciaio al cabonio e inox A4) - *Metodo di installazione riportato nel documento ETA-98/0001 ***Seismic set richiesto per riempire lo spazio anulare tra la piastra ed il sistema di ancoraggio Nessun giunto anulare, raddoppia la resistenza di progetto a taglio (αgap=1)