CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

Documenti analoghi
CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

Prot /2c Carpi, 17/10/2016

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CARDUCCI, LA MADDALENA (OT)

COMUNE DI PIEVE D OLMI

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

DETERMINAZIONE N PROT. N del

DETERMINA n 20/T del 03 maggio 2019

C O M U N E D I O M E

DETERMINA n 42/T del 09/08/2018

DETERMINA A CONTRARRE

giorni 8, 9 e 10 maggio pp.vv.

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

Il Consiglio esprime cordoglio per la scomparsa dell Avv.ta Filomena Filomeno, decano di questo Ordine.

C O M U N E D I O M E

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE

C O M U N E D I O M E

O R I G I N A L E COMUNE DI VILLAMAR UFFICIO SEGRETERIA E AA.GG.

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

DETERMINAZIONE N.2854 PROT. N del

COPIA DETERMINAZIONE

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO

SETTORE TECNICO - LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE- REGISTRO GENERALE N. 761 del 02/08/2017

COMUNE DI VERTOVA. Provincia di Bergamo

C O M U N E D I O M E

Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria

Comune di Montemurro

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Affari Generali

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELL UFFICIO RAGIONERIA BILANCIO SOCIALE CONTRATTI DELL ERSU DI MACERATA N. 224/ERSUMC_UR DEL 07/07/2017

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena DIREZIONE AREA TECNICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

DETERMINA A CONTRARRE

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

ELENCO UNICO NAZIONALE DIFENSORI D UFFICIO: CANCELLAZIONE

DETERMINAZIONE DEL SETTORE VIABILITA' E PATRIMONIO

AOOCRIS REGISTRO PROTOCOLLO /05/ VI2 - U

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE 22 AGOSTO 2017

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 341/DIRERDIS DEL 19/07/2018

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Prot C/17 Campora S.G. 06/05/2019

COMUNE DI PIEVE D OLMI

C O M U N E D I O M E

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

Comune di Livigno Provincia di Sondrio

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano

C O M U N E D I O M E

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

Gli atti delle procedure sono soggetti agli obblighi di trasparenza di cui al Codice dei contratti, al DLgs 33/13 ed alle disposizioni aziendali.

REGIONE CALABRIA. Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA COMUNITARIA

Determinazione prot. n. 711/VI-3 del (articolo 32 comma 2 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI

DETERMINAZIONE DIRETTORE AMMINISTRATIVO. n. 80 del 03/11/2016 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

. CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAGLIARI. Verbale n. 10/2015. Seduta del 23 Marzo 2015 ad ore 11,30

Delibera n. 18 del VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA E AA.GG

Determinazione n. 114 del 09/09/2019

SETTORE TECNICO - UFFICIO LAVORI E OPERE PUBBLICHE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia Verbale della riunione 17 gennaio 2018 Dichiarazioni di impegno

C O M U N E D I O M E

Transcript:

745 CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA L anno 2017, addì 8 del mese di Giugno, alle ore 16,00, in Potenza nei locali dell Ordine degli Avvocati nel Palazzo di Giustizia di Potenza, si sono riuniti i Signori Avvocati: BRIENZA Giampaolo - Presidente ROTONDANO Giovanni - Consigliere Segretario ANGELUCCI Tiziana BRANCATI Claudio CONDOSTA Giuseppina LAPOLLA Pierluigi MESSINA Michele NAPOLITANO Maurizio POTENZA Francesco SATRIANI Loredana Si passa alla discussione dei seguenti argomenti posti all ordine del giorno: 1) Iscrizioni, cancellazioni e sospensioni Albo Avvocati e Registro Praticanti; 2) Ammissioni gratuito patrocinio; 3) Pareri su onorari; 4) Pareri su conferma ; 5) Affidamento del servizio di pulizia locali Ordine; 6) Varie ed eventuali. ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI ALBO AVVOCATI E REGISTRO PRATICANTI Il Consiglio, viste le domande seguenti intese ad ottenere l'iscrizione accanto al nominativo specificata, esaminati i documenti prodotti, constatata l esistenza del diritto, dopo ampia e concorde discussione, delibera le seguenti iscrizioni sotto la data odierna e con decorrenza dal deposito delle domande, ad esclusione per le ultime due, che decorrono dal giorno della delibera:

746 Registro Praticanti Avvocati Registro Praticanti abilitati al patrocinio Il Consiglio, vista l istanza dell Avv. ; visto il fascicolo personale dell interessato; delibera di sospendere lo stesso dall esercizio della professione ai sensi dell art. 20, comma 2 della Legge 247/2012, come richiesto. Il Consiglio, vista l istanza dell Avv. ; visto il fascicolo personale dell interessata; delibera di cancellare la stessa dall Albo degli Avvocati come richiesto. Il Consiglio, viste le istanze delle Dott., ed; visti i fascicoli personali delle interessate; delibera di cancellare le stesse dal Registro dei Praticanti di Potenza, come richiesto. Il Consiglio, vista la nota del. con cui il COA di comunica di aver iscritto in data nell Abo degli Avvocati, per trasferimento dal Foro di Potenza, l Avv. ; visto il fascicolo personale dell interessata; delibera di cancellare la stessa dall Albo di Potenza. Il Consiglio, vista la nota del. con cui il COA di comunica di aver iscritto in data nel Registro dei Praticanti Avvocati, per trasferimento dal Foro di Potenza, il Dott. ; visto il fascicolo personale dell interessato; delibera di cancellare lo stesso dal Registro di Potenza. AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO Il Consiglio, lette le istanze di cui all elenco che segue, con cui vengono richieste ammissioni al patrocinio a spese dello Stato;

747 esaminata la documentazione allegata alle domande e verificata la sussistenza dei requisiti d ammissibilità; udita la relazione dei Relatori; delibera le seguenti ammissioni in via anticipata e provvisoria al patrocinio a spese dello Stato ai sensi del D.P.R. 115 del 30.05.2002: Nominativo Autorità Giudiziaria -Giudice del Lavoro PARERI SUGLI ONORARI Il Consiglio, esaminate le domande sotto elencate, sentiti i relatori, visti i fascicoli di ciascun affare, esprime i pareri di cui appresso: Professionista richiedente Parti interessate Parere Onorario PARERI SU CONFERMA Il Consiglio, viste le note a firma del Presidente della Corte di Appello di Potenza con cui viene richiesto il parere previsto dall art. 4, comma 2 della Circolare del CSM n. 16372 dell 1 agosto 2016, in relazione alla conferma nell incarico di Vice Procuratore Onorario presso la Procura della Repubblica del dei seguenti nominativi: Dott., Dott., Dott., Dott., Dott.

748, Dott., Dott. e Dott., esprime parere favorevole come da note in calce alle singole richieste che in copia saranno trasmesse alla Corte di Appello ed in originale allegate al presente verbale. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA LOCALI ORDINE DETERMINA A CONTRARRE MEDIANTE AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETTERA a) del D. Lgs. 50/2016 - SERVIZIO DI PULIZIE PRESSO I LOCALI E46DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA PALAZZO DI GIUSTIZIA CIG: ZC81E46BA1 Il Consiglio, Visto il D. Lgs. n. 50/2016, recante "Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/ UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture Visto l art. 32 comma 2 del D.lgs. 50/2016 il quale prevede che prima dell avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; Visto l art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016, comma 2 lettera a), secondo il quale per gli affidamenti e l esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000,00 euro le Stazioni Appaltanti possono procedere tramite affidamento diretto, adeguatamente motivato, o, per i lavori anche tramite amministrazione diretta; Vista la Linea Guida ANAC n. 4, di attuazione del D.Lgs. Esaminata 2016, n. 50, recante Procedure per l affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici ; Vista la Delibera di questo COA del 30/03/2017 con la quale veniva nominato il

749 Consigliere Avvocato Francesco Potenza quale Responsabile Unico del Procedimento di cui all oggetto, Premesso che nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità e rotazione, il Consiglio riteneva di dover procedere, in conformità a quanto previsto dalla Linea Guida Anac sopra richiamata, all'affidamento del servizio mediante valutazione comparativa dei preventivi di spesa forniti da due o più operatori economici; che con Avviso pubblico del 06/04/2017, pubblicato sul proprio portale istituzionale, il Consiglio nella persona del RUP procedeva ad indire un' indagine di mercato finalizzata ad individuare due o più operatori operanti nel settore oggetto della gara e con il quale, contestualmente, venivano indicati i requisiti minimi di partecipazione; che entro il termine del 18/04/2017 pervenivano sulla P.E.C. di questo COA le manifestazioni di interesse di n. 5 operatori economici, tutti invitati a presentare un'offerta con lettere di invito del 19/04/2017; che l'invito al precedente affidatario del servizio si giustificava in ragione dell'elevato grado di soddisfazione maturato a conclusione del precedente rapporto contrattuale (Delibera di questo COA del 02/03/2017), in ragione della competitività del prezzo offerto nonchè delle motivazioni sottese all'affidamento; che entro il termine sancito nelle lettere di invito (28/04/2017) pervenivano le offerte delle seguenti ditte: 1) EMME EMME Sas di Casile Leo & C.; 2) Prysmia Srl; che in esito alle procedure di gara, la ditta EMME EMME Sas di Casile Leo & C. risultava essere la miglior offerente come da verbali del 03/05/2017 e 11/05/2017 agli atti della presente procedura; Preso atto che l operatore economico menzionato, in esito alle procedure di verifica, risultava essere in possesso dei requisiti di carattere generale di cui all art. 80

750 d.lg.50/2016 e dei requisiti minimi di idoneità professionale, di capacità economica e finanziaria e di capacità tecnica e professionale richieste nella lettera di invito come da documentazione agli atti della presente procedura; Tenuto conto che l onere motivazionale che grava sulle Stazioni Appaltanti, in merito all economicità dell affidamento e al rispetto dei principi di concorrenza può essere soddisfatto, nel caso di specie, mediante la valutazione comparativa dei preventivi di spesa forniti da due o più operatori economici. DELIBERA di affidare alla Ditta EMME EMME Sas di Casile Leo & C., con sede in Potenza (PZ) alla Via Vienna n. 6 C.F. P.I n. 01631130760, il Servizio di pulizia presso i locali dell'ordine degli Avvocati di Potenza per l importo di 11.120,00 IVA non dovuta ex art. 17 comma 6 Lettera a ter D.P.R. 633/1972; di impegnare, per la causale sopra citata, la spesa di 11.120,00 biennale, con imputazione della stessa al bilancio di questo COA; di fissare in due anni la durata del servizio a decorrere da lunedì 12/06/2017; di indicare nella persona della Sig.ra Rosalia Rossi, già appartenente al personale del COA, il soggetto deputato ad affiancare il R.U.P nelle verifiche relative alla corretta esecuzione del servizio; di disporre che il pagamento avverrà con le seguenti modalità: entro 30 gg dalla ricezione della fattura debitamente controllata in ordine alla regolarità e rispondenza formale e fiscale, nonché a seguito di comunicazione del CCB dedicato (Tracciabilità dei flussi finanziari L. 136/2000, art. 3). Ai sensi dell art. 32, comma 14, del Codice, la stipula del contratto per gli affidamenti di importo inferiore a 40.000,00 euro può avvenire mediante corrispondenza secondo l uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata o strumenti analoghi negli Stati membri ovvero tramite piattaforma telematica in caso di acquisto su mercati elettronici. Ai sensi dell art. 32, comma 10, lett. b), del Codice non si applica il termine dilatorio di stand still di 35 giorni per la stipula del contratto.

751 La stipula del contratto avviene nel rispetto delle disposizioni di cui all art. 32, comma 10 lett. b) e comma 14, d.lgs. 50/2016. Si manda alla segreteria per l affissione della presente delibera per estratto sul sito istituzionale nonchè per l invio a mezzo pec alle ditte concorrenti, ai sensi dell art. 76, comma 5, lett. a) del D. Lgs n. 50/2016. VARIE ED EVENTUALI Accreditamento corsi Il Consiglio delibera di accreditare senza oneri a carico dell Ordine, il convegno Startup innovative: una risorsa per il paese organizzato da Confindustria Basilicata, previsto a Potenza il 20 giugno 2017, riconoscendo n. 3 crediti formativi. Il Consiglio delibera di accreditare senza oneri a carico dell Ordine, il corso biennale di aggiornamento per mediatore professionisti di diritto organizzato dall Associazione APEC, previsto in Rionero in Vulture dal 12 al 14 maggio 2017, riconoscendo n. 13 crediti formativi, (5 per il giorno 12, 4 per il giorno 13 e 4 per il giorno 14). Il Consiglio delibera di accreditare senza oneri a carico dell Ordine, il convegno La nuova legge sulla legittima difesa organizzato dalla Libera Associazione Forense Roberto Maranta, previsto a Venosa il 26 giugno 2017, riconoscendo n. 4 crediti formativi Esonero e dispensa attività formative Il Consiglio, vista l istanza dell Avv. del, diretta ad ottenere l esonero dell attività formativa nelle materie obbligatorie in quanto componente del CDD; verificata la sussistenza dei presupposti previsti dall art. 14 del Regolamento per la Formazione Continua approvato dal CNF il 16 luglio 2014, delibera di esonerare la stessa dal maturare n. 3 crediti formativi nell anno 2017 nelle materie obbligatorie.

752 Si allontana il Consigliere Avv. Napolitano. Riconoscimento crediti Il Consiglio, vista la nota. dell Avv. ; vista la documentazione allegata; delibera di riconoscere allo stesso n. 6 crediti formativi relativi all anno 2017. Il Consiglio, vista la nota del dell Avv. ; vista la documentazione allegata; delibera di riconoscere allo stesso n. 3 crediti formativi relativi all anno 2016 Rientra il Consigliere Napolitano. Disciplina Il Consiglio, vista la nota di cui appresso, delibera previa richiesta di deduzioni da parte dell incolpata, di inviare gli atti al CDD: Prof. Avv. nei confronti dell Avv. (Prot. del ). Richiesta parere da parte dell Avv., legale dell (Prot. del) Il Consiglio, letta la nota di cui in epigrafe; verificato che, tra i compiti demandati dalla legge professionale agli Ordini non rientra quello di esprimere pareri e che, invece, tale compito è attribuito ad apposita Commissione istituita presso il Consiglio Nazionale Forense che, su istanza dei COA, è tenuto a dirimere dubbi interpretativi anche in materia deontologica; delibera di trasmettere l istanza dell Avv. al CNF. Rimborsi

753 Il Consiglio, vista la nota Prot. del dell Avv. ; verificata la correttezza di quanto dalla stessa asserito; delibera di autorizzare il rimborso dell importo di al netto delle spese di bonifico. Si allontana il Consigliere Avv. Francesco Potenza. Legge 21.01.1994 n. 53, facoltà agli Avvocati, a norma dell art. 83 c.p.c., di espletare le notificazioni di atti in materia civile, amministrativa e stragiudiziale. Il Consiglio, Letta l istanza dell dell Avv., asseverata al prot. n. con la quale il soprarichiamato Avvocato, iscritto a questo Albo chiede, ai sensi della Legge 21.01.1994 n. 53, pubblicata sulla G.U. del 26.01.1994 n. 20, con la quale è stata concessa facoltà agli Avvocati, a norma dell art. 83 c.p.c., di espletare le notificazioni di atti in materia civile, amministrativa e stragiudiziale. Verificato che l Avv., come sopra detto, è iscritto all Albo degli Avvocati di Potenza con anzianità dal. Che, allo stato, non sussistono condizioni di denegare la richiesta autorizzazione. Verificato che lo stesso ha allegato alla domanda il registro cronologico. Che l istante ha chiesto autorizzazione, ai sensi dell art. 1 della sopra richiamata legge, ad effettuare le notifiche a mezzo del servizio postale con i moduli predisposti dall Amministrazione Postale, nonché di procedere alle notifiche in materia civile, amministrativa e stragiudiziale mediante consegna a mani del destinatario, ove la parte a cui effettuare la notifica sia un Avvocato domiciliatario ed iscritto nello stesso Albo degli Avvocati del notificante; tanto premesso, delibera di autorizzare l Avv., nato a il ed iscritto all Albo degli Avvocati di Potenza con anzianità dal, ai sensi della Legge 21.01.1994 n. 53, pubblicata sulla G.U. del 26.01.1994 n. 20, ad eseguire le notificazioni di atti in materia civile ed amministrativa, ai sensi dell art. 1 della predetta legge con la possibilità di effettuare le notifiche a mezzo del servizio postale con i moduli predisposti

754 dall Amministrazione Postale ai sensi dell art. 2, nonché, ai sensi dell art. 4, ove munito di mandato, a procedere alle notifiche in materia civile, amministrativa e stragiudiziale, mediante consegna a mani del destinatario ove il destinatario della notifica sia un Avvocato domiciliatario ed iscritto nello stesso Albo del notificante (ed in quest ultimo caso, ai sensi del comma 2 dell art. 4, l atto da notificare dovrà essere preventivamente vidimato e datato dal Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Potenza, nel cui Albo devono risultare iscritti entrambi gli Avvocati). Rientra il Consigliere Potenza. Sentenza Corte di Appello di Potenza Il Consiglio prende atto. Il Consiglio delibera l immediata esecutività della delibera ed autorizza la segreteria alla sua pubblicazione sul sito istituzionale. Alle ore 17,50, non essendovi altro da deliberare, il verbale che precede, costituito da numero dieci cartelle, letto ed approvato, viene chiuso e la seduta sciolta. Il Segretario Il Presidente