COMUNE DI PERUGIA CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE POSTO IN PERUGIA, VIA OBERDAN N. 40/42 A.

Documenti analoghi
CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE. L anno duemiladodici e questo dì del mese CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilanove e questo dì del CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA FATTA IN QUATTRO ORIGINALI

REGIONE TOSCANA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE

ATTO DI SUBLOCAZIONE AD USO DIVERSO DA QUELLO ABITATIVO. Rep. n /Atti Privati del 2007

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI ORMEA PROVINCIA DI CUNEO. Via Teco n. 1 Telefono 0174/ / e mail

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilanove e questo dì del mese. di in Firenze

COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti di

destinazione uso ufficio cat., censito al NCEU al foglio,

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI BRUSSON SCRITTURA PRIVATA DI LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI PROPRIETA

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Corpo Forestale dello Stato Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Cosenza

L anno il giorno del mese di negli Uffici della Regione Toscana posti in Firenze Via di Novoli n. 26, TRA

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA. Atto di concessione

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. Con la presente scrittura, la Società.. srl con sede in Bologna via C.F. e

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO NON ABITATIVO L anno duemilasedici, addì del mese di

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO NON ABITATIVO

CITTÀ DI PORTO SANT ELPIDIO. Provincia di Fermo CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO A TITOLO ONEROSO

COMUNE DI FOLIGNO. dell unità immobiliare di proprietà comunale sita in Foligno, Corso Cavour n. 91/93 con la Ditta NADIR S.a.S.

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. Con la presente scrittura, la Società Giulia srl con sede in Bologna Via Dell Uccellino n

REPUBBLICA ITALIANA. Comune di Palagianello - Provincia di Taranto SCHEMA CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE MERCATO COPERTO. sito in via Gramsci

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

OGGETTO: Concessione terreno comunale corrispondente alla (a. Premesso che con determinazione dirigenziale a firma del

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN VINCENZO. CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN VINCENZO e PER LA DEL DIRITTO DI SUPERFICIE PER REALIZZAZIONE, TRAMITE

NORME REGOLAMENTARI PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI BENI IMMOBILI

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra

OGGETTO: Contratto di concessione in uso a titolo oneroso di immobile

REPUBBLICA ITALIANA. Municipio di Ferrara - - CONCESSIONE. Premesso che: - il Comune di Ferrara è proprietario della porzione immobiliare distinta

ATTO DI CONCESSIONE PER L UTILIZZO DI PARTE DELL IMMOBILE STRUMENTALE IN USO AD AIPO UBICATO A SAN ROCCO AL PORTO (LO), VIA MANZONI, 1

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART.

CONTRATTO DI LOCAZIONE. REP. del. Con la presente scrittura privata tra il locatore Comune di Itri in. persona del, Responsabile del Servizio

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE PATRIMONIO CONCESSIONE IN USO GRATUITO DI UN IMMOBILE SITO IN BOLOGNA, VIA DEL LAZZARETTO

CONTRATTO DI LOCAZIONE TRA

CONVENZIONE AMMINISTRATIVA PER CONCESSIONE IN USO A TEMPO DETERMINATO DI UN AREA COMUNALE AD USO ORTO FAMILIARE SCRITTURA PRIVATA

ATTO DI CONCESSIONE IN USO. - AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI USO CIVICO DI TRES codice fiscale. (in sigla A.S.U.C. di Tres) con sede legale in Predaia,

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI AYMAVILLES CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE DESTINATO AD USO DIVERO DALL ABITAZIONE TRA

LAORE SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER L ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI IN CAMPO AGRICOLO E LO SVILUPPO RURALE ATTO DI CONCESSIONE

ALLEGATO 4 SCHEMA DI SCHEMA CONTRATTO DI SUB-LOCAZIONE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI BENI DEMANIALI SITI NEL CENTRO STORICO DESTINATI AD ATTIVITÀ COMMERCIALI, ARTIGIANALI E PRODUTTIVE

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. -la Società con sede a in Via n., iscritta al. registro delle imprese di al numero ed al R.E.A.

Direzione Patrimonio Demanio e Sport. Amministrativo e Demanio. L anno il giorno del mese di in Genova. tra

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE AD USO COMMERCIALE. Stipulato a in data. - la con sede in Via

OGGETTO: Concessione orto n. Via Navali - Via Dandolo. (frazione della pp.cc.nn. 6520, 6512, 6513 e 6514 del C.C. di

REG. PAT. N. COMUNE DI PIETRASANTA DIREZIONE FINANZE E PATRIMONIO ATTO DI CONCESSIONE DI POSTO AUTO ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO SEMINTERRATO PRESSO IL

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/6

SEDE: P.zza del Popolo, Faenza (RA) Convenzione amministrativa per la concessione in uso del

Con Delibera n. 74 dell 11 giugno 2013, la Giunta della Camera di. Commercio di Napoli stabilì di stipulare idoneo contratto di locazione previo

COMUNE DI SORANO P R O V I N C I A G R O S S E T O

CONTRATTO PRELIMINARE DI LOCAZIONE IMMOBILE AD USO UFFICO. La Porto Immobiliare s.r.l., con sede in Livorno, Piazzale dei Marmi n.

COMUNE DI SORISOLE. (Provincia di Bergamo) L anno duemilasedici, il giorno ** del mese di ** in Sorisole presso la sede comunale

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

L anno duemilasedici e questo dì del mese di. in TRA. - l Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, Codice

COMUNE DI VOGHIERA. (Provincia di Ferrara) CONCESSIONE IN USO DELL IMMOBILE DESTINATO A MAGAZZINO PRESSO IL CIMITERO DI VOGHIERA

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna SCHEMA DI CONTRATTO PER LA CONCESSIONE LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE DA DESTINARSI AD

CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE. ( ) Via n., codice fiscale, partita IVA, di seguito denominata locatore, rappresentata dal Legale Rappresentante

COMUNE DI FIORANO MODENESE

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI BORGOMANERO CONCESSIONE DI SPAZIO PRESSO I CIMITERI PER POSIZIONAMENTO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PER LA

CONTRATTO DI SUB COMODATO. L anno duemilasedici, il giorno SCRITTURA PRIVATA TRA

IL Sig/la Sig.ra/la Ditta con sede CF P. IVA nella persona del Sig./ra nat a il residente a in Via Codice Fiscale (CONCESSIONARIO);

COMUNE DI VICENZA ATTO DI CONCESSIONE. In Vicenza, nella Residenza Municipale, addì 11 maggio 2018 TRA

COMUNE DI FOLIGNO OGGETTO: : CONCESSIONE A TITOLO ONEROSO DI PORZIONE DI TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE POSTO IN FOLIGNO, ALLA SOCIETA TELECOM

COMUNE DI MODENA SCHEMA DI CONTRATTO DI CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI VIA IV NOVEMBRE 40/B A MODENA


COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

CONCESSIONE IN USO DELLA P.ED C.C. LEVICO DENOMINATA. Addì presso il Municipio di Levico Terme in via Marconi n.6, tra

C O M U N E D I GINOSA

SCHEMA - Contratto di Locazione Immobile ad Uso Commerciale

CITTA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. OGGETTO: Atto regolante i rapporti tra il Comune di San Benedetto del Tronto e la ditta

CITTA DI BIELLA CENTRO DI RESPONSABILITA': SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, AMBIENTE, TRASPORTI E PATRIMONIO

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE TRA. Il Comune di Terno d Isola Partita I.V.A. n in persona

COMUNE DI FOLIGNO. OGGETTO: Contratto di locazione ad uso commerciale dell unità immobi-

CONTRATTO ASSEGNAZIONE DI LOCALE DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FORLI -CESENA UBICATO IN PIAZZA SAFFI ANGOLO VIA ALLEGRETTI A

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO - Ufficio Patrimonio Agricolo Forestale

CONCESSIONE IN USO DI BENE IMMOBILE

CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO DI SPAZI

CONTRATTO DI LOCAZIONE. Tra la Regione Autonoma della Sardegna (codice fiscale ) con

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESENA COSTITUZIONE DELLE PARTI

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI IMMOBILI AD USO ABITATIVO. (Approvato con delibera n. 21 del Consiglio di Amministrazione del 06 marzo 2014)

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO NON ABITATIVO. ART. 1 - Il Comune di Segrate, con sede legale in via 1 maggio snc -

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. (stipulato ai sensi dell art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA:

C I T T À DI C H I E R I. Città metropolitana di Torino CONTRATTO DI CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Piazza Libertà n Ponte San Pietro (Bg) tel. n Rep. atti n. 2516

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

ALLEGATO SUB C SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE COMUNE DI MONTEMURLO (PROVINCIA DI PRATO)

CONTRATTO DI LOCAZIONE

Le Parti, come sopra costituite e rappresentate, convengono e stipulano quanto segue:

COMUNE DI BUTTIGLIERA D ASTI. Provincia di Asti PROROGA CONTRATTO (IN DEROGA ALL ARTICOLO 27 LEGGE 392/78)

Transcript:

Repertorio n. ro: COMUNE DI PERUGIA CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE POSTO IN PERUGIA, VIA OBERDAN N. 40/42 A. - - - - - - Premesso che con Determinazione Dirigenziale dell U.O. Contratti, Patrimonio e Servizi Cimiteriali n... del../../2012 esecutiva ai sensi di legge, è stato stabilito di assegnare in concessione a.. un immobile di proprietà comunale posto in Perugia Via Oberdan n. 40/42. Tutto ciò premesso con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge. T R A - il COMUNE DI PERUGIA, rappresentato dal Signor ZAMPOLINI Dott. Pierluigi, nato a Perugia il 30/04/1967, il quale interviene al presente atto in rappresentanza del Comune di Perugia (Codice Fiscale n. 00163570542) presso il quale è domiciliato per la carica e in qualità di Responsabile dell U.O. Contratti, Patrimonio e Servizi Cimiteriali per effetto dell art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000 e del Decreto Sindacale n. 151 del 28/06/2012 di seguito indicato come Concedente E -, di seguito indicata come concessionario. Il Comune di Perugia proprietario come sopra rappresentato dà in

concessione a., che accetta il bene demaniale di seguito descritto: - Immobile posto in Perugia, Via Oberdan n. 40/42 della superficie complessiva di circa mq. 302,00 distinto al Catasto Urbano al Foglio n. 402 part.lla n. 411/23 il tutto meglio descritto nell allegata planimetria All. A). L immobile concesso sarà adibito a.., come da progetto presentato in sede di avviso. La concessione viene accordata sotto l osservanza delle seguenti clausole e condizioni: ART. 1 La concessione avrà la durata di anni 20 a decorrere da..e avrà termine il giorno.. E facoltà del Comune di Perugia di procedere alla revoca della concessione anche prima della scadenza, mediante preavviso di sei mesi, ove il bene stesso dovesse occorrere per inderogabili esigenze pubbliche. In caso di revoca da parte dell amministrazione comunale, per motivi non imputabili al concessionario, gli impianti, i manufatti e le opere di cui non è stata richiesta la rimessa in pristino, saranno acquisiti dal Comune ed il concessionario avrà diritto ad un indennizzo pari al valore delle opere al momento della revoca, detratto l ammontare degli ammortamenti. E data facoltà al concessionario di rinunciare alla concessione prima della scadenza, con preavviso di sei mesi.

La riconsegna dell immobile alla scadenza della concessione, avverrà solamente quando il bene locato risulti libero e vuoto. La riconsegna sarà a cura di un tecnico comunale e consisterà nella sottoscrizione di un apposito verbale. ART. 2 Il canone annuo di concessione viene convenuto in 19.800,00 (diciannovemilaottocento/00). Per 18 mesi dalla sottoscrizione dell atto di concessione, ed a prescindere dall effettiva durata delle procedure autorizzatorie e della realizzazione delle opere, il canone sarà pari al 10% del canone offerto. Il canone così stabilito, deve essere corrisposto in 6 rate bimestrali anticipate con cadenza 5 di ogni primo mese del bimestre di riferimento tramite: Accredito in conto corrente bancario n. 000029502587 intestato a Comune di Perugia Servizio di Tesoreria c/o Unicredit S.p.a., Agenzia di Corso Vannucci n. 39, PG. Bonifico Bancario alla Unicredit S.p.a. Tesoriere Comune di Perugia IBAN IT07D0200803027000029502587. La causale relativa al versamento, a cura del concessionario, dovrà contenere il titolo (Concessione immobile Via Oberdan 40/42), l anno di riferimento (Anno ) e il Capitolo (CAP. 33027). Il Comune di Perugia pertanto si impegna fin da ora a comunicare al concessionario eventuali modifiche nelle modalità di pagamento qualora si dovessero verificare nell arco della durata contrattuale. ART. 3

Il canone annuo verrà aggiornato in misura pari al 75% delle variazioni dell indice Istat. ART. 4 Il concessionario dovrà ritenersi decaduto dalla concessione, a giudizio insindacabile del Comune di Perugia, anche prima della scadenza, qualora il medesimo: a. abbia sub-concesso il bene, in tutto o in parte, stabilmente o temporaneamente, con o senza corrispettivo, fatta salva, previa espressa autorizzazione dell amministrazione concedente, l ipotesi di prosecuzione dell attività in cui non venga mutata né la destinazione d uso dell immobile né la categoria merceologica, in tale ipotesi il rapporto proseguirà con il nuovo concessionario; b. abbia mutato la destinazione del bene, il progetto di utilizzo del bene con riferimento alla specialità merceologica, o comunque, ne abbia fatto uso irregolare; c. abbia omesso di trasmettere, entro il trentuno gennaio di ogni anno, trasmettere l autocertificazione relativa al rispetto della normativa vigente in materia fiscale e di tutela dei lavoratori; d. si sia reso moroso nel pagamento del canone e dei servizi ed accessori a suo carico; e. non abbia ultimato i lavori previsti entro 18 mesi dalla sottoscrizione del presente atto, salvo eventuali proroghe concesse espressamente dalla Pubblica Amministrazione, previo esame delle motivazioni dei ritardi se non imputabili al concessionario.

ART. 5 Il bene viene concesso nello stato in cui si trova attualmente, stato noto al concessionario, come risulta dal verbale di immissione in possesso agli atti; il concessionario sui impegna ad utilizzarlo solo dopo avervi effettuato, a sua cura e spese e sotto la propria responsabilità, tutte le opere indicate nel progetto tecnico presentato in allegato alla domanda di partecipazione alla selezione pubblica. E fatto espresso divieto al Concessionario di far eseguire sul bene datogli in concessione, senza preventivo consenso scritto dell Amministrazione Comunale concedente, migliorie o innovazioni di qualsiasi natura. Il Concessionario è tenuto a comunicare al Concedente la data di inizio e termine dei lavori. I lavori che il Concessionario eseguirà rimarranno a totale beneficio del Comune senza diritto a compenso alcuno. Il Concessionario è tenuto ad esonerare il Comune di Perugia da ogni responsabilità, sia civile che penale, in dipendenza di tali lavori, nonché da ogni responsabilità per danni a persone o cose derivanti dall esecuzione dei lavori, da guasti, da furti e da qualsiasi altra causa, nonché da fatti terzi. Il Concessionario è tenuto ad eseguire la manutenzione ordinaria del bene, nonché ad assumere gli oneri, le contribuzioni e gli obblighi di qualsiasi natura gravanti sul bene stesso. Al termine della concessione l immobile dovrà essere restituito perfettamente conservato, fatto salvo il normale deterioramento d uso.

Il concessionario dovrà garantire e consentire in qualunque momento l accesso agli addetti, per eventuali interventi di manutenzione. ART. 6 Le spese della presente concessione fanno carico al concessionario, ad eccezione delle spese di registrazione che sono divise tra il concessionario e l Amministrazione comunale concedente in parti uguali. ART. 7 La violazione degli obblighi del rapporto di concessione comporta la revoca della concessione stessa. La revoca della concessione sarà comunicata al concessionario mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Qualora si debba procedere al rilascio coattivo del bene, in seguito a revoca o decadenza della concessione, il Comune di Perugia procederà allo sfratto in via amministrativa, ai sensi dell art. 823, 2 comma, e dell art. 828, 2 comma, del Codice Civile. ART. 8 A garantire le obbligazioni assunte con il presente atto il concessionario ha provveduto alla costituzione della cauzione a mezzo di fideiussione/polizza assicurativa o bancaria dell importo di. 12.000,00, pari a n. 3 mensilità del canone concessorio. La cauzione di cui sopra potrà essere svincolata soltanto quando siano stati pienamente regolarizzati e liquidati tra il Comune stesso ed il concessionario i rapporti di qualsiasi specie derivanti dalla concessione e non esistano danni o cause di danni possibili, imputabili al

concessionario, oppure a terzi per il fatto dei quali il concessionario debba risponderne. L Amministrazione Comunale ha diritto di valersi dell accennata cauzione per reintegrarsi dei crediti da questa garantiti senza bisogno di diffida o di procedimento giudiziario. Il Concessionario ha presentato altresì polizza assicurativa a garanzia di eventuali danni a persone o cose con massimale minimo di Euro cinquecentomila/00 (500.000,00) per i danni alle persone e di Euro cinquecentomila/00 (500.000,00) per i danni alle cose (compreso l'immobile oggetto dell'avviso e la residua proprietà comunale) derivanti dall'esecuzione dei lavori e da qualsiasi altra causa verificatasi in corso di rapporto, nonché da fatti di terzi. ART. 9 Essendo il contratto fatto per un tempo determinato, non occorrerà, per porre termine alla concessione, alcuna reciproca disdetta alla quale si rinunzia. ART. 10 Qualora il concessionario fosse interessato al rinnovo dell atto dovrà presentare domanda al Comune di Perugia un anno prima della scadenza della concessione. L Amministrazione comunale si riserva la facoltà, previa verifica della non idoneità all uso pubblico, di accogliere la domanda ed assentire alla stipula di una nuova concessione. ART. 11 Il concessionario esonera il Comune di Perugia da ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose derivanti da qualsiasi

causa conseguente dall utilizzazione del bene dato in concessione. Il concessionario si impegna ad esercitare le attività di cui in premessa in proprio; il personale dovrà essere regolarmente inquadrato, nel rispetto del contratto collettivo della categoria di appartenenza, con rigorosa osservanza delle vigenti disposizioni normative in materia assicurativa, previdenziale e assistenziale, antinfortunistica ed igienico sanitaria concernenti il personale stesso. ART. 12 Il concessionario autorizza a comunicare a terzi i dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto di concessione (D.Lgs. 196/2003). ART. 13 Per quanto non previsto nel presente atto valgono, in quanto applicabili le norme del Codice Civile, le disposizioni di legge ed i regolamenti vigenti in materia, ai quali si rimanda. Letto, approvato e sottoscritto. Perugia lì, p. IL COMUNE DI PERUGIA IL CONCESSIONARIO