Alla ricerca di tutto ciò che può aiutare gli ipovedenti. Quattro passi per la Stazione Ferroviaria Bologna Centrale

Documenti analoghi
RILEVAZIONE SUI SERVIZI ALL'UTENZA NELLE STAZIONI FERROVIARIE DELL'EMILIA-ROMAGNA SCHEDE DI RILEVAZIONE DELLE STAZIONI

ALLEGATO 1 MI MUOVO ANCHE IN CITTÀ: MODI D USO

1.- Accesso TARIFFA N.41/06/MI MUOVO EMILIA ROMAGNA

Linea Bologna Poggio Rusco ORARIO DAL 12 GIUGNO AL 10 DICEMBRE 2016

si avvicina la Convenzione Nazionale di Bologna che come sai si svolgerà a fine Febbraio, nelle giornate di SABATO 25 e DOMENICA 26.

PROGETTAZIONE ACCESSIBILE E DISABILI VISIVI. Federico Zonca Patrizia Fumagalli

Ora purtroppo la ciclabile scompare e dobbiamo percorrere 400 metri su strada o su marciapiede, ma nulla di che...

ORARIO DALL' 11 DICEMBRE 2016 AL 9 DICEMBRE 2017

GIORNATA PRATICA PER UTILIZZO MATERIALE X-LITE

Tabella 11- Sintesi delle opere realizzate per migliorare l'accessibilità delle stazioni SFM

TARIFFA N. 40/6/EMILIA ROMAGNA

Informazioni accessibilità POLCENIGO

Alpi, Garda, Mare - Tappa 1

REPORT FOTOGRAFICO. parcheggi a pettine che fungono da barriera mobile

Casa di Viggiù Gruppo Scout Agesci Varese1

Biblioteca interdipartimentale di Chimica. Biblioteca di Chimica industriale BIBLIOTECA DI CHIMICA INDUSTRIALE

Linea Bologna Poggio Rusco ORARIO DAL 12 GIUGNO AL 10 DICEMBRE 2016

TI02 - Il Sentiero del Giubileo

Informazioni accessibilità TARVISIO

Orari treni TPER su linea RFI

LO04 - La Golena del Po - 1

GUIDA AI LUOGHI: COME RAGGIUNGERE IL..

Ferrovia Bologna Vignola Audit civico 2012

Informazioni accessibilità CLAUIANO

MN08 - Tra Castellucchio e Mantova

D.F.- DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Alpi, Garda, Mare - Tappa 1

Allegato A INFORMAZIONI SULL ACCESSIBILITA' FORNITE DALLE STRUTTURE RICETTIVE E DAGLI STABILIMENTI BALNEARI

MN08 - Tra Castellucchio e Mantova

COnvergenze MEtropolitane BOLOGNA

Informazioni accessibilità POFFABBRO

VA01 - Il Sentiero Valtellina - I tappa

MI-02 Tra Mincio e Po

VFB Da Monginevro a Oulx

Ferrovia Bologna Vignola Audit civico 2011

Nell'Accordo del 1997 le stazioni ferroviarie venivano interessate valutando le seguenti categorie di intervento infrastrutturale:

MI01 - Il Mincio dal Garda a Mantova

LO03 - L'Anello del Lambro

Informazioni accessibilità MANIAGO

Verso il nuovo PRIT bilanci e prospettive. Bologna, 08 febbraio 2010

Alpi, Garda, Mare - Tappa 2

COnvergenze MEtropolitane BOLOGNA Progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della Città metropolitana di Bologna

Alpi, Garda, Mare - Tappa 2

vi giriamo alcune informazioni di dettaglio sulla giornata del 30 settembre in cui celebreremo il centenario dello scautismo cattolico in regione.

Informazioni accessibilità Riserva Naturale Regionale Lago di Cornino

Alpi, Garda, Mare - Tappa 2

Dalle ore 08:00 alle ore 09:00 - Chiusura p.le Medaglie d Oro:

Posizione dell immobile nel Golfo di Levanto

La Ciclovia dell'adda - Tappa 03 - Da Lodi a Castelnuovo Bocca d'adda

VA02 - Il Sentiero Valtellina - II tappa

8 - Il Grande Anello - II tappa

Informazioni accessibilità PIANCAVALLO

Nuovo Collegamento Bus con la Stazione di Calderara di Reno

FB03 - La Via Francigena in bici - III tappa

Stati generali della mobilità bolognese

PC01 - La piana di Chiavenna

I.T.E.T. F. & G. FONTANA Rovereto (TN) I futuri geometri progettano l accessibilità

Ambito della mobilità e dell accesso

RILIEVO FOTOGRAFICO. FOTO 1 - VISTA CONDOMINIO ANGOLO VIA BUONARROTI (a sinistra) E VIA ARIOSTO (a destra) FOTO 2 PARTICOLARE

BE01 - Il Naviglio di Bereguardo

PV04 - Lomellina, tra il Po e la pianura

DAL 10 AL 14 SETTEMBREE 2014 LINEE: BOLOGNA PORRETTA; BOLOGNA VIGNOLA MODIFICHE CIRCOLAZIONE

LG01 - Da Brescia al Lago di Garda

In taxi: Ci sono sempre taxi disponibili in aeroporto. Il costo non dovrebbe superare i 10 / 12.

Linea Bologna - Poggio Rusco

BE01 - Il Naviglio di Bereguardo

Come raggiungere Dhamma Atala

PENDOLARIA 2017: INDAGINE SULLE CONDIZIONI DELLE STAZIONI FERROVIARIE DEL PIEMONTE QUESTIONARIO

MN02 - La ciclabile Destra Mincio

Ferrovia Bologna-Vignola Audit civico 2013

MI05 - Il corridoio "5"

AN05 - Tra Ponte Nizza e Montesegale

PV04 - Lomellina, tra il Po e la pianura

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014

Regione Emilia Romagna Provincia di Bologna Comune di Bologna Comune di San Lazzaro ATC S.p.A. Presentazione

BB01 - La Bassa Bergamasca

QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO

CR02 - I Navigli Cremonesi - II Tappa

PS01 - Il Parco Agricolo Sud Milano

LAVORI PER IL COLLEGAMENTO DEL SOTTOPASSO DELL ALTA VELOCITA CON LA STAZIONE FS DELLA METROPOLITANA DI BRESCIA

PC02 - La piana di Chiavenna (ritorno)

FB-03. La Via Francigena in bici - III tappa

FB-03. La Via Francigena in bici - III tappa

BOLOGNA, 12 GIUGNO 2019

GIORNATA PRATICA PER UTILIZZO MATERIALE X-LITE

INDICE DEI TRENI E QUADRI ORARIO

PV05 - Tra Vigevano e Sforzesca lungo il sentiero E1

POLITIAN APARTMENTS MONTEPULCIANO

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

COMPARAZIONE LIVELLI LUOGHI CULTURA

PO-05 Il Po nelle terre Matildiche

AN01 - Le Garzaie della Lomellina

Transcript:

Alla ricerca di tutto ciò che può aiutare gli ipovedenti Quattro passi per la Stazione Ferroviaria Bologna Centrale

Entrando nell atrio lato Piazza Medaglie d Oro troverete sulla sinistra l accesso ai binari sia con scale che con ascensore Da notare sulla sinistra delle scale le due obliteratrici Per utenti con problemi visivi è consigliato l ascensore Dalla foto sopra si vedono i percorsi in rilievo di aiuto

Sotto alcune foto di percorsi tattili LOGES

Scendendo nel sottopassaggio con l ascensore, sulla destra troviamo un pannello. Con la descrizione in braile, in rilievo e con scritte bianche su fondo nero che descrivono la mappa delle varie posizioni dei binari nonché la posizione di scale ed ascensori

Poco più avanti un altro pannello con la piantina dei bagni Ed un dispositivo per chiamate di emergenza

Sono inoltre presenti pannelli con orari partenze e dettagli molto utili agli ipovedenti perché più facilmente leggibili di quelli negli atri, sopprattutto con particolari condizioni di luce Nel sottopassaggio sono presenti dei pannelli indicatori del binario

I sottopassi utilizzabili dagli utenti per raggiungere i binari sono 2 distinti Per comodità chiamiamo sottopasso est quello più vicino al ponte di via Matteotti e sottopasso ovest quello più vicino al piazzale ovest Entrambi i sottopassi collegano la stazione lato Medaglie d Oro a tutti i binari di superfice e, dopo il binario 11, la nuova strutture di via Carracci (che vedremo in seguito) Non sono presenti i binari 2, 5, e dal 12 al 15 compresi. Ogni sottopasso è dotato di 2 accessi per ogni marciapiede che serve 2 binari Nel sottopasso est si possono usare scale od ascensore Uscendo verso piazza Medaglie d Oro si arriva nell atrio della stazione Nel sottopasso ovest gli accessi sono tramite scale e scale mobili sia in salita che in discesa. Uscendo verso piazza Medaglie d Oro si arriva dove c è il parcheggio dei taxi. C è un terzo sottopassaggio in cui sono stati chiusi gli accessi dai binari e collega direttamente via Pietramellara a via Caracci

Saliamo al binario desiderato con l ascensore Notiamo il camminamento e la linea gialla standard LOGES E tutti i pannelli a display con scritte giallo su nero per favorire l alto contrasto Presenti sul marciapiede molte indicazioni sulle varie uscite tramite i sottopassaggi

Dai sottopassi proseguendo in direzione Via Caracci troviamo più scale, ed ascensori Salendo ci troviamo nell atrio della stazione ingresso via Carracci e invece scendendo ci troviamo al piano kiss & ride, cioè dove ci sono auto per carico e scarico utenti Da questo piano scale mobili ed ascensori portano al piano sottostante Un enorme vano che funge da sala d attesa e bar

Scendendo ancora si arriva ai binari dell alta velocità Ma attenzione ci sono 2 accessi diversi per i binari 16 17 ed i binari 18 19 Siamo ora a -24 metri, sui binari dell alta velocità

Ci sembra utile ricordare che il servizio ferroviario oltre a viaggi su lunghe distanze può essere utilizzato anche per piccoli spostamenti Ricordiamo che in Bologna e vicinaze ci sono diverse stazioni Molte di queste sono riportate nel seguente elenco: Bologna S.Ruffillo Bologna Borgo Panigale Stazione Piazzale Est Bologna S. Vitale Bologna Mazzini Bologna Zanolini Bologna Rimesse Bologna Corticella San Lazzaro di Savena Bologna Via Larga Casteldebole Bologna Fiere Bis Calderara-Bargellino Bologna Roveri Casalecchio Di Reno Casalecchio Garibaldi stazione ferroviaria stazione ferroviaria stazione ferroviaria stazione ferroviaria

Facendo questa visita abbiamo visto la complessità di muoversi in un una stazione così grande e su più livelli. Può essere d aiuto avere punti di riferimento per orientarsi meglio Per questo ci sentiamo di consigliare la visita alla Stazione Ferroviaria Bologna Centrale Grazie per l attenzione Walter Bugamelli William Sgargi