COMUNE DI SEDICO Provincia di Belluno

Documenti analoghi
ALLEGATO C Dgr n del 18/12/2007 pag. 1/5

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI COMUNALI A.. COOPERATIVA SOCIALE. TRA LE PARTI

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE AREE A VERDE E VARIE ANNO L anno 2012, il giorno, del mese di

Allegato A CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRODUZIONE STAMPATI IN CARTONCINO, SU CARTA CHIMICA E/O BLOCCHI

Casa Albergo A. Rusalen

L anno 2019 il giorno.. TRA LE PARTI

CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA

CONVENZIONE TRA LE PARTI

PROVINCIA DI CAMPOBASSO Via Roma, Campobasso (CB) Tel Fax

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia. L anno duemilatredici (2013), il giorno... del mese di., TRA LE PARTI

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

TRA LE PARTI PREMESSO

Esente da bollo art. 27bis D.P.R. n. 642/1972 e s.m.i. Tabella All. B)

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DELLA ISTITUZIONE COMUNALE CASA DI RIPOSO DI CALTRANO

L anno duemilaquattordici, addì del mese di, davanti a me..., Segretario Generale del Comune di

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381.

COMUNE DI CONCAMARISE PROVINCIA DI VERONA DETERMINAZIONE DEL RESP. UFFICIO TECNICO

L anno duemilatredici, addì del mese di, davanti a me..., Segretario Generale del Comune di

., domiciliato a, abilitato alla sottoscrizione della presente convenzione; PREMESSO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 143 del O G G E T T O

COMUNE DI TREVISO. Via Municipio 16, Treviso - tel , fax

L anno.., il giorno... del mese di..., nella sede di

Contratto d appalto in modalità elettronica REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO A COOPERATIVA

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia. Area Servizi Sociali

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI VERGIATE. Provincia di Varese ************************************* DISTRIBUZIONE DEL PERIODICO COMUNALE ALLE FAMIGLIE

PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

Consorzio Intercomunale di Servizi

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO Settore 2 Amministrativo Economico - Finanziario Servizio Economato - Provveditorato

P R O V I N C I A D I R O V I G O

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CONVENZIONE PER LA FORNITURA PASTI PRESSO IL CENTRO DIURNO - SIRIO DI VILLANOVA MONDOVÌ.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SINNAI E LA COOPERATIVA SOCIALE PRO GENTES AI SENSI DELL'ART. 5 LEGGE 381/91,

SCHEMA DI PREMESSO CHE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE NR. 268 DEL 10 DICEMBRE 2009

PER L'AFFIDAMENTO DELLA CONDUZIONE, PER IL PERIODO , DI PARTE DEI SERVIZI RESIDENZIALI DI ACCOGLIENZA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (Art. 10 L.R. n. 23/2006) tra

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA PERSONALE CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

COMUNE DI PIETRASTORNINA (Provincia di Avellino)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SERVIZIO AMMINISTRATIVO N. 51 DEL 24/11/2014 REGISTRO GENERALE N. 303

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 172 DEL 18/8/2005

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1;

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL 16/09/2004

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Rep. n. /2016 CIG:Z4619DD2E8

L'anno...,il giorno..., del mese di... presso la sede del... via... TRA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SINNAI E LA COOPERATIVA SOCIALE AI SENSI DELL'ART. 5 LEGGE 381/91, ART. 10

CITTA DI CARMAGNOLA Città Metropolitana di Torino AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

CITTÀ DI VENARIA REALE. (Provincia di Torino) CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI DI CUI

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1;

Allegato E alla lettera di CITTÀ DI VENARIA REALE. (Provincia di Torino) CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI DI CUI

COMUNE DI DIMARO PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI ACCOMAPAGNAMENTO ALL OCCUPABILITÀ (ex L.S.U. INTERVENTO 19).

Esente dall'imposta di bollo ai sensi dell'art. 27 bis del D.P.R n. 642 (Onlus).

Tra. il COMUNE DI PREDAIA(TN), con sede in via S. Barbacovi, n. 4, frazione Taio

COMUNE DI CAROVIGNO PROVINCIA DI BRINDISI. Contratto individuale di lavoro a tempo pieno e determinato ex art. 110, c. 1

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

PROVINCIA DI TRIESTE AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O CENTRO PER L IMPIEGO. Oggetto: dott. Contratto di collaborazione

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COOPERATIVASOCIALE AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 1, DELLA LEGGE. L A.S.L. della Provincia di Como e la Cooperativa sociale/consorzio di

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO. L anno duemilasedici il giorno del mese di

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Tel. 0144/ Fax 0144/

schema di CONVENZIONE ai sensi dell'art. 5 c. 1 della Legge 8 novembre 1991, n. 381

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MONTICELLI BRUSATI E LA

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI TRIVIGNO. (Provincia di Potenza) Area Affari generali ed Amministrativi. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DI FINANZIAMENTI ALLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B AI SENSI DELLA L.R. N. 18/94 E S.M.I., ARTT.

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Allegato alla deliberazione dell Organo esecutivo n. 53 del Il Segretario reggente a scavalco f.to dott. Maurizio Tanel. Rep. n.

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 93

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SOMMARIO. Prefazione... Nota sull autore...

Contratto individuale di assegnazione al Telelavoro

FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L.

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI SORVE- GLIANZA E ACCOMPAGNAMENTO DEI MINORI SUGLI SCUOLABUS E ANNI SCOLASTICI 2017/2018,

Transcript:

COMUNE DI SEDICO Provincia di Belluno Allegato alla deliberazione di G.C. n. 6 del 21.03.2011 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SEDICO E LA COOPERATIVA "LA VIA" PER LA REALIZZAZIONE DEL II PROGETTO DI PUBBLICA UTILITA' E/O UTILITA' SOCIALE DI CUI ALLA DGRV N. 427 DEL 23.02.2010. Esente da bollo art. 27bis D.P.R. n. 642/1972 e s.m.i. Tabella All. B). L anno, addì del mese di TRA LE PARTI AFFIDANTE: Comune di SEDICO con sede in Sedico, P.zza della Vittoria n. 21 (C.F./P.I. 00176800258) nella persona di Luigi Minella, nella sua qualità di Segretario Comunale, dichiara di agire in nome e per conto del Comune di Sedico (C.F./P.I. 00176800258), in esecuzione alla Delibera di Giunta nr. del, esecutiva E AFFIDATARIO: Società cooperativa Sociale LA VIA Onlus, con sede ad Agordo (BL) in v.le Sommariva n.10 (C.F./P.IVA 00829000256) nella persona del Legale rappresentante dott. Francesco Scandolo nato a Sacile (PN) il 13/06/1953 PREMESSO - con DGRV n. 427 del 23.02.2010, la Regione ha stanziato un fondo di 1 milione di euro per cofinanziare l impiego di lavoratori di età non inferiore a 30 anni privi di lavoro, sprovvisti dei requisiti per godere di ammortizzatori sociali ordinari o in deroga senza aver maturato alcun diritto pensionistico nella realizzazione di attività di pubblica utilità, in attuazione del piano di politiche attive di contrasto alla crisi (DGRV n. 1566 del 26.05.2009), con l obiettivo di garantire un sostegno al reddito dei lavoratori e nel contempo una ricaduta diretta sulla comunità; - le pubbliche amministrazioni, gli enti locali, le ULSS del Veneto e gli istituti scolastici possono presentare progetti straordinari di una durata massima di 6 mesi per attività di pubblica utilità; - il costo del personale utilizzato è a carico per il 50 per cento dell amministrazione proponente e per il restante 50 per cento del fondo regionale per il sostegno al reddito e all occupazione; - le domande saranno accolte fino ad esaurimento del suddetto fondo; - con decreto n. 3010 del 25/02/2010 il Dirigente Regionale della Direzione Lavoro ha dato esecuzione alla citata deliberazione della Giunta Regionale, approvando l avviso pubblico e il formulario per la presentazione delle domande di finanziamento dei progetti di pubblica utilità e/o utilità sociale; - l avviso è stato pubblicato nel sito internet della Regione del Veneto, aprendo il periodo utile per la presentazione delle domande; - che l Amministrazione Comunale, con Delibera di Giunta n. del, ha stabilito di Pagina 1 di 5 Allegato Delibera G.C. n. 6/2011

avvalersi della collaborazione della Cooperativa Sociale LA VIA Onlus per la realizzazione dei progetti di cui alla Delibera Regionale citata, in quanto già da tempo operante con il Comune di Sedico nell'ambito dei servizi di cui all'allegato II B del D. Lg.vo 163/2006; - che la Cooperativa è costituita in forma di cooperativa sociale tipo B ai sensi della legge 381/1991 e della legge regionale 23/2006; - che la scelta di gestione del servizio mediante convenzione diretta avviene in conformità delle disposizioni di cui: artt.117 e 118 della Costituzione, L.381/1991, L.328/2000 e DPCM 30 marzo 2001, D.Lgs. 163/2006, L.R. 5/1996, L.R. 23/2006 e si è pervenuti alla individuazione della Cooperativa LA VIA Onlus quale soggetto attuatore dei progetti sulla base della considerazione del forte legame con il territorio, della competenza e qualificazione dimostrate e dell'esperienza maturata nell'impiego di persone svantaggiate e/o in difficoltà, condizioni che consentono di attivare i progetti con la tempestività e l'urgenza necessarie a perseguire le opportunità occupazionali straordinarie promosse dall'iniziativa regionale; - che l Area Tecnica ha individuato alcune attività con caratteristiche confacenti a quelle stabilite dal bando regionale nel campo dei lavori di manutenzione agli edifici ed agli impianti comunali quali la tinteggiatura, verniciatura e gli altri piccoli interventi di manutenzione. CONSIDERATO - la Giunta Comunale, con deliberazione n.. del..., dichiarata immediatamente eseguibile, ha approvato l affidamento della realizzazione del progetto di seguito descritto, predisposto in conformità all avviso pubblico regionale sopra richiamato, individuando il soggetto attuatore nella cooperativa sociale di tipo B LA VIA Onlus di Agordo; - con l affidamento a tale cooperativa delle attività oggetto della convenzione l Amministrazione si pone l obiettivo di concorrere al sostegno del reddito dei lavoratori sprovvisti di ammortizzatori sociali, residenti in questo Comune, che la Cooperativa utilizzerà; - la cooperativa è costituita in forma di cooperativa sociale ai sensi della legge n. 381/1991 e della legge regionale n. 23/2006; - per la realizzazione del progetto di cui al presente affidamento viene richiesta a cura del Comune l attribuzione del contributo regionale per i progetti di pubblica utilità e/o utilità sociale aventi carattere straordinario temporaneo di cui alla DGRV n. 427 del 23/02/2010, con la previsione di inserimento di soggetti in situazione di difficoltà derivante dalla perdita dell occupazione sprovvisti di ammortizzatori sociali, come meglio descritti nella direttiva in allegato alla richiamata DGRV; Tutto ciò premesso e considerato, tra le parti Articolo 1 - Attività e oggetto della convenzione SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Il Comune affida alla Cooperativa LA VIA Onlus di Agordo l incarico di eseguire i lavori indicati nella domanda di finanziamento ai sensi della DGRV 427/2010, nel riquadro "contenuti dell'intervento". La cooperativa si impegna ad organizzare la relativa attività impiegando in essa persone di età non inferiore a 30 anni prive di lavoro, sprovviste dei requisiti per godere di ammortizzatori sociali ordinari o in deroga senza avere maturato alcun diritto pensionistico, come da D.G.R.V. n. 427 del 23/02/2010 nel numero previsto dall apposita domanda di contributo inviata dal Comune alla Regione. La cooperativa si impegna inoltre a garantire la realizzazione del progetto con le caratteristiche e alle condizioni previste dalla presente convenzione. Articolo 2 - Durata della convenzione La presente convenzione ha durata dalla data di sottoscrizione e fino al termine assegnato per la Pagina 2 di 5 Allegato Delibera G.C. n. 6/2011

realizzazione dei progetti. Essa sarà valida ed eseguibile tra le parti solo ed esclusivamente in caso di accoglimento della domanda di finanziamento per la realizzazione dei progetti da parte della Regione Veneto. Articolo 3 - Modalità di svolgimento della prestazione L affidataria si impegna a fornire le prestazioni con le modalità definite nell istanza di contributo, che viene allegata alla presente quale parte integrante, garantendo l inserimento lavorativo delle persone svantaggiate e dei lavoratori in esso definiti. Articolo 4 - Requisiti della Cooperativa e di professionalità del personale impiegato La Cooperativa incaricata del servizio di cui alla presente convenzione dichiara di essere iscritta alla sezione B dell Albo regionale delle Cooperative sociali con il numero BL 0010 ed in particolare di avere inserito nella propria struttura persone svantaggiate nel rispetto della percentuale minima prevista dalla legge 381/1991. La Cooperativa presenta i criteri prescritti dall articolo 12 comma 2 della L.R. 23/2006 ossia: a) radicamento costante nel territorio e legame organico con la comunità locale di appartenenza finalizzato alla costruzione di rapporti con i cittadini, con i gruppi sociali e le istituzioni; b) partecipazione dei vari portatori di interessi nella base sociale e nel governo della cooperativa sociale; c) previsione puntuale nello statuto del servizio oggetto di affidamento; d) solidità di bilancio d impresa; e) rispetto delle norme contrattuali di settore; f) possesso degli standard funzionali previsti dalle normative nazionali e regionali di settore; g) capacità progettuale, organizzativa e innovativa; h) qualificazione professionale degli operatori; i) valutazione comparata costi/qualità desunta da corrispondenti servizi pubblici e privati. L affidataria, relativamente al progetto di inserimento delle persone svantaggiate e deboli di cui all art.3 della L.R. 23/2006, dichiara di presentare altresì gli elementi prescritti dall art. 12, comma 3, della medesima L.R. 23/2006. Con riferimento al progetto regionale di utilità pubblica in premessa richiamato, si dà atto che i soggetti coinvolti vengono inseriti al lavoro sulla base delle direttive regionali ed individuati nel formulario da avviare alla Giunta Regionale, che viene allegato alla presente. Articolo 5 - Caratteristiche professionali del responsabile tecnico dell attività e relativi obblighi L affidataria nomina un responsabile tecnico dell attività scelto tra persone di comprovata esperienza specifica nel settore oggetto della prestazione, che è tenuto alla vigilanza sul regolare svolgimento della prestazione secondo le modalità stabilite dalla presente convenzione. Articolo 6 - Standards tecnici e norme di sicurezza La prestazione deve svolgersi nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti in materia di sicurezza e igiene sul lavoro. L affidataria deve osservare e far osservare ai propri lavoratori tutte le norme di legge e di prudenza ed assumere inoltre di propria iniziativa tutti gli atti necessari a garantire la sicurezza e l igiene del lavoro. L affidataria adotta altresì ogni atto necessario a garantire la vita e l incolumità delle persone addette ai lavori e dei terzi, nonché ad evitare qualsiasi danno a beni pubblici e privati. Pagina 3 di 5 Allegato Delibera G.C. n. 6/2011

Articolo 7 - Obbligo di applicazione delle norme contrattuali vigenti in materia di rapporti di lavoro L affidataria si impegna all applicazione delle norme contrattuali vigenti in materia di rapporti di lavoro, assicurando ai lavoratori impegnati nell attività oggetto della presente convenzione i trattamenti economici previsti dal contratto collettivo di riferimento. Saranno occupate n. 4 persone: - n. 2 persone con contratto di assunzione per la durata di 6 mesi per 36 ore settimanali; - n. 2 persone con tirocinio lavorativo per la durata di 6 mesi per 36 ore settimanali; per un costo complessivo di salario, contributi INPS e INAIL e 15% di costi amministrativi del soggetto attuatore di Euro 40.000,00. Articolo 8 - Obbligo di assicurazione del personale L affidataria deve essere assicurata agli effetti della responsabilità civile nei confronti dei soci e dei terzi, ivi compresi eventuali soci volontari ed i lavoratori individuati dal progetto di utilità pubblica. Articolo 9 - Obbligo e modalità di assicurazione previdenziale e assistenziale L affidataria si obbliga ad osservare le disposizioni concernenti l assicurazione obbligatoria previdenziale ed assistenziale secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente. Articolo 10 - Modalità di raccordo con gli uffici competenti Ogni rapporto intercorrente tra l affidante e l affidataria inerente la prestazione oggetto della presente convenzione viene curato dal responsabile comunale del progetto e dal responsabile tecnico dell attività di cui all art. 5 e, per quanto riguarda i lavoratori individuati dal progetto di utilità pubblica, dai Servizi Sociali del Comune e dal responsabile inserimenti lavorativi del soggetto attuatore. Articolo 11 - Corrispettivo Il corrispettivo dovuto all affidataria è determinato in Euro 40.000,00, IVA inclusa ai sensi di legge. Articolo 12 - Modalità di pagamento L affidante è tenuto al pagamento dei corrispettivi entro 60 giorni dalla data di ricevimento della fattura, previa acquisizione del documento unico di regolarità contributiva. Il corrispettivo potrà essere pagato anche in rate di acconto in ragione allo stato di progressiva realizzazione del progetto. Dopo 180 giorni di mancato pagamento, potranno essere posti a carico dell affidante gli interessi moratori sul credito che verranno fatturati all ente dall affidataria. Articolo 13 - Clausola di revisione periodica del corrispettivo Il corrispettivo di cui all articolo 11 non è soggetto a revisione periodica, in quanto relativo ad un progetto di durata limitata e di carattere straordinario. Articolo 14 - Verifica del rapporto e valutazione In ogni momento l affidante, tramite il responsabile comunale del progetto e l assistente sociale designata, può effettuare verifiche e controlli sull operato dell affidataria, riservandosi di sospendere i pagamenti nel Pagina 4 di 5 Allegato Delibera G.C. n. 6/2011

caso in cui la prestazione non venisse effettuata nel rispetto della presente convenzione. Le prestazioni, i risultati e il benessere generato dall attività dell affidataria sono oggetto di valutazione mediante la produzione di una relazione finale a cura della stessa affidataria e conclusiva del rapporto contrattuale, da cui si evinca anche il grado di coinvolgimento dei soggetti destinatari dell intervento regionale. Articolo 15 - Inadempienze e cause di risoluzione In caso di inadempimento degli obblighi assunti con la presente convenzione ciascuna delle parti dovrà diffidare l inadempiente al rispetto degli impegni assunti. In caso del persistere dell inadempimento sarà ammesso recesso con eventuale recupero di quanto erogato e non dovuto. E causa di risoluzione della presente convenzione la sopravvenuta cancellazione dall Albo regionale delle cooperative sociali dell affidataria. Tale risoluzione ha effetto immediato, previa la presa d atto da parte dell affidante del provvedimento di cancellazione emanato dalla Regione del Veneto. Articolo 16 - Fusione, scissione o cessione ramo d azienda Qualora l affidataria, nel corso della presente convenzione, sia oggetto di fusione o scissione ai sensi degli artt. 2501 e ss. del codice civile, o proceda a cessione di ramo d azienda, deve garantirsi comunque il proseguimento del rapporto convenzionale da parte del soggetto subentrante. Articolo 17 - Controversie Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere in ordine all interpretazione, applicazione ed esecuzione della presente convenzione, e che non sia possibile comporre in via amichevole, è esclusivamente competente il Foro di Belluno. Articolo 18 - Spese per stipula convenzione Tutte le spese derivanti dalla stipula della presente convenzione sono a carico dell affidataria. La presente convenzione è soggetta a registrazione in caso d uso, ai sensi dell art. 5, comma 2, del D.P.R. n. 131/1986. Articolo 19 - Allegati alla convenzione E parte integrante della convenzione il modello regionale di richiesta di contributo. Articolo 20 - Rinvio alla normativa generale Per quanto non previsto nella presente convenzione si farà riferimento alla normativa generale e speciale che regola la materia. Letto, approvato e sottoscritto. COOP. SOCIALE LA VIA (Il Presidente Francesco Scandolo) COMUNE DI SEDICO (Il Segretario Comunale Luigi Minella) Pagina 5 di 5 Allegato Delibera G.C. n. 6/2011