ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 12 giugno 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

Documenti analoghi
ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.

CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 19 dicembre 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Conferenza delle Regioni e delle Pa

CONFERENZA UNIFICATA DEL 17 DICEMBRE 2015 REPORT

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 13 novembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Approvazione resoconti sommari sedute del 25 marzo e 2 aprile 2015

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole.

1) penitenziaria recante: "Strutture sanitarie nell'ambito del sistema penitenziario italiano".

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 agosto 2014 ore 15.30

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 19 dicembre 2013 ore Approvati

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 5 luglio 2012 ore 10.00

Conferenza delle Regioni e delle Pa

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 24 luglio 2013 ore 10.00

ESITI CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 27 LUGLIO 2017

Seduta della Conferenza Unificata del 3 marzo 2005

Conferenza delle Regioni

Esti Conferenza delle Regioni e delle Pa

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 10 luglio 2014 ore 15.30

Approvazione dei verbali delle sedute del 21 novembre e del 5 dicembre 2013.

7) Intesa sulla proposta del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali inerente "Accordo di Programma integrativo per il settore de

I. Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 10 luglio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

F~~ II1 II~i~ll~i~[i~liliil~1 II1I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

IIIII Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

Delibera n. 6 del 22/03/2006

Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 22 giugno 2017 Via Parigi 11 ore Ordine del giorno

lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa.

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 25 giugno Serie generale

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 luglio 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

CONFERENZA STATO-REGIONI. Approvazione dei verbali delle sedute del 28 ottobre e 18 novembre 2010

decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n.214. Roma, 13 novembre 2014

D.P.C.M. 12 settembre 2000 (G.U. 30 dicembre 2000, n. 303, S.O)

Conferenza delle Regioni e della Pa

CONFERENZA PERMANENTE, PAR 1 RAPPORTI I'A i'o " ` F LE PR(.OVINCI AUTONC?ME L TRENTO E DI BOLZANO 7) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

CONFERENZA UNIFICATA

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 27 novembre 2014 ore Approvato. Intesa.

DETERMINAZIONE. Estensore DONINI GIULIANA. Responsabile del procedimento PRIORI CLAUDIO. Responsabile dell' Area O. GUGLIELMINO

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 20 aprile 2017

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

DETERMINAZIONE N. 765/ASPAL DEL PROPOSTA N. 810 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 765 del

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ ,1111'11111 CORTE DEI CONTI /09/2018-SCCl~-Y31PREV-~

A LLEGATO. Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 20 febbraio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI

OSSERVATORIO ITALIANO

IL COMMISSARIO DELEGATO

Comunicazioni del Presidente

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 5 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI RINVIATO

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

DETERMINAZIONE N DEL 2 AGOSTO 2018

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. Il Ministro dell economia e delle finanze. di concerto con

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Ordinanza n. 8 del 6 Febbraio 2014

Andrea Ciaffi

CONFERENZA UNIFICATA (art. 8 D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281)

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 14 luglio 2014

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015:

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 26 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Decreto n del 26 Luglio 2019

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 20 ottobre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

- - Si segnala che, del presente decreto legge si riporta solo una selezione di articoli e commi attinente alla materia trattata dalla banca dati.

PRIORITARIO 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

I Ull I

ANPAL.ANPAL.Registro_Decreti.REGISTRAZIONE

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

ANNO 2015 ANNO 2014 ANNO 2013

Sentenza n (scarica file) 11/08/2015, n. 19. disciplina in materia di risorse idriche.

DECRETO n del 30 giugno 2017

A relazione dell'assessore De Santis: Visto:

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

DECRETO N Del 25/07/2018

Esiti Conferenza delle Regioni

Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle Missioni di spesa di ciascun Ministero Triennio (migliaia di Euro)

PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DEL SOSTEGNO COMUNITARIO AI BENEFICIARI DELLA SOTTOMISURA 17.1 DEL PSRN

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

Transcript:

GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 12 giugno 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 LA SEDUTA SI È SVOLTA IN FORMA RISERVATA Punto 1 Approvazione resoconti sommari sedute dell 8, 14 e 15 maggio 2014 RINVIATO X APPROVATI Punto 2 Comunicazione del Presidente RINVIATO ESAMINATO Punto 3 Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Unificata Punto 4 Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni Punto 5 COMMISSIONE INFRASTRUTTURE, MOBILITA E GOVERNO DEL TERRITORIO - Regione Campania Materia Edilizia e urbanistica Coordinamento Regione Basilicata Conferenza nazionale delle servitù militari: proposta di documento di intenti e proposta di protocollo di intesa La Conferenza ha approvato il documento di intenti che sarà trasmesso al Ministero della Difesa per la firma nella seduta della Conferenza che si terrà il 18 e 19 giugno prossimi Via Barberini, 11 00187 Roma - Italy Tel +39 06 42074039 Fax +39 06 42013459-4 ufficiodiroma@regione.emilia-romagna.it www.regione.emilia-romagna.it/sederoma

Punto 6a COMMISSIONE SALUTE Regione Veneto Informativa sull aggiornamento dei lavori del Nuovo Patto per la Salute 2014-2016 Punto 6b COMMISSIONE SALUTE Regione Veneto Osservazioni delle Regioni sul testo base adottato dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato recante Disposizioni in materia di prevenzione, cura, riabilitazione delle persone affette da autismo e di assistenza alle famiglie La Conferenza ha approvato il documento elaborato dalla Commissione Salute, al fine di rappresentarlo in sede parlamentare, evidenziando però una perplessità riguardante la necessità di prevedere una legge specifica in materia, poichè potrebbe essere richiesta allo stesso modo dai pazienti affetti da altre malattie. Punto 7 Proposte delle Regioni italiane per la Strategia Europea per la Regione Adriatico Ionica La Conferenza approva il documento Punto 8 Contributo delle Regioni e Province autonome alla fase discendente in materia di aiuti di Stato in merito all attuazione del regolamento 1407/2013/UE della Commissione, relativo all applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell Unione europea agli aiuti de minimis La Conferenza approva il documento 2

Punto 8bis COMMISSIONE ISTRUZIONE LAVORO RICERCA INNOVAZIONE Regione Toscana Materia Professioni Coordinamento Regione Lombardia Modifica delle Linee guida, approvate in Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il 24 gennaio 2013, per l'adozione dello standard formativo per l attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER), ai sensi d.lgs.28/2011 La Conferenza ha deciso di modificare le Linee guida, approvate in Conferenza delle Regioni il 24 gennaio 2013, eliminando il primo capoverso dal paragrafo 1 Requisiti di ammissione al corso Punto 8ter Programma Regioni, Ministero Affari Esteri e Dipartimento per lo sviluppo e la Coesione per rafforzare il coordinamento tra le attività di cooperazione e di cooperazione e internazionalizzazione La Conferenza invita le Commissioni Affari europei e internazionali, con delega alla cooperazione, e Attività produttive ad affrontare in seduta congiunta le questioni relative al programma proposto dal Governo e a riferire sugli esiti in occasione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome programmata per il 31 luglio 2014 Punto 9 Varie ed eventuali RINVIATO ESAMINATO SEDUTA RISERVATA DESIGNAZIONI: Punto 10 Comitato delle Regioni - Verifica dei poteri dei componenti di parte regionale della Delegazione Italiana a seguito delle elezioni europee e nella Regione Piemonte Decisione in merito alla procedura di nomina ai sensi della Legge 234 del 2012, articolo 27 La Conferenza designa il Presidente Chiamparino in sostituzione dell'ex Presidente Cota. La Conferenza designa il Presidente della Regione Abruzzo, D Alfonso, in sostituzione dell'ex Presidente Chiodi 3

ESITI Conferenza Unificata Seduta ordinaria del 12 giugno 2014 Via Stamperia, 8 Roma Ore 15.00 Approvazione dei verbali delle sedute del 15 e 29 maggio 2014. RINVIATO X APPROVATI Punto 1 Parere sullo schema di decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell economia e delle finanze, recante: Definizioni delle dotazioni organiche per l anno scolastico 2014/2015. PARERE NEGATIVO IL MIUR, PRESENTE IN SEDUTA, HA ASSICURATO CHE SARÀ A BREVE CONVOCATO UN TAVOLO TECNICO-POLITICO PER VERIFICARE CONGIUTNAMENTE GLI SPAZI DI RIFORMULAZIONE DEI CRITERI CHE DEFINISCONO LE DOTAZIONI ORGANICHE ANCI E UPI, PARERE NEGATIVO Punto 2 Parere sul disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2014, n. 74 recante misure urgenti in favore delle popolazioni dell Emilia-Romagna colpite dal terremoto e dai successivi eventi alluvionali verificatisi tra il 17 e il 19 gennaio 2014, nonché per assicurare l operatività del Fondo per le emergenze nazionali (A.C. 2365). ANCI E UPI, 4

Punto 3 Parere sullo schema di decreto del Ministro degli affari esteri recante l istituzione del Gruppo di lavoro consultivo per la promozione della cultura e della lingua italiana all estero. ANCI E UPI, DOCUMENTO DELLE REGIONI DISPONIBILE NELLA SEZIONE DEDICATA DEL SITO Punto 4 Approvazione del protocollo di intesa tra ISTAT, Ministero dell interno, Ministero della difesa, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ANCI e UPI per il coordinamento delle attività inerenti la rilevazione statistica sull incidentalità stradale. ALL APPROVAZIONE DEL PROTOCOLLO CON LA RICHIESTA DI AVVIARE UNA FASE ISTRUTTORIA TRA LE ISTITUZIONI ANCI E UPI, Punto 5 Intesa sullo schema di decreto interministeriale di riparto del Fondo nazionale per l infanzia e l adolescenza in favore dei comuni c.d. riservatari, di cui all articolo 1, comma 2, secondo periodo, della legge 28 agosto 1997 n. 285, e dell articolo 1, comma 1258, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, come modificato dall articolo 2, comma 470, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. Anno 2014. INTESA ANCI E UPI: INTESA 5

Punto 6 Intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano e gli Enti locali, sulla ripartizione del Fondo nazionale per le politiche giovanili di cui all articolo 19, comma 2, del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, per l anno 2014. RICHIESTA DI RINVIO CONGIUNTA REGIONI, ANCI E UPI Punto 7 Intesa sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione CIPE concernente il riparto per l anno 2013 delle risorse finanziarie trasferite nelle disponibilità del Servizio Sanitario Nazionale, ai sensi dell articolo 6 del DPCM 1 aprile 2008, ai fini dell esercizio delle funzioni sanitarie afferenti alla medicina penitenziaria. Punto 8 Intesa sullo schema di decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo recante: Nuovi criteri per l erogazione e modalità per la liquidazione e l anticipazione di contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo previsto dall articolo 9, comma 1, del decreto legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112. CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI GIÀ VALUTATI CON IL MINISTRO COMPETENTE ANCI E UPI, Punto 9 Parere sul disegno di legge per la conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2014, n.73, recante misure urgenti di proroga di commissari per il completamento di opere pubbliche (A.S.1479). CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI ANCI E UPI, 6

Punto 10 Parere sullo schema di ordinanza relativa alla disciplina dei contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, in attuazione dell articolo 11 del decretolegge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77. ANCI E UPI, CON RACCOMANDAZIONI CONTENUTE IN UN DOCUMENTO CONSEGNATO IN SEDUTA Punto 11 Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/33/UE che modifica la direttiva 1999/32/CE, relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo. ANCI E UPI, Punto 12 Parere sullo schema di disegno di legge recante Disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività del settore agricolo, agroalimentare e della pesca (collegato alla legge di stabilità 2014) RINVIATO ESAMINATO CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI PRESENTATI ANCI E UPI, CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI PRESENTATI Punto 13 Intesa tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali sul piano nazionale per fronteggiare il flusso straordinario di cittadini extracomunitari, adulti, famiglie e minori stranieri non accompagnati. (INTERNO AFFARI ESTERI GIUSTIZIA - LAVORO E POLITICHE SOCIALI SALUTE - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.5/2014/3 RINVIATO IN ATTESA DELLA CONVOCAZIONE DI UN INCONTRO POLITICO CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SUL TEMA DELLA CERTEZZA DELLE RISORSE PIENA CONDIVISIONE DI REGIONI, ANCI E UPI SUL PIANO NAZIONALE COSÌ COME È STATO CONCEPITO 7

Punto 14 Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l adozione di moduli unificati e semplificati per la presentazione dell istanza di permesso di costruire e della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) edilizia. (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) Codice sito: 4.1/2014/6 ANCI E UPI, Punto 15 Parere sul disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, recante disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DI EMENDAMENTI PRESENTATI ANCI E UPI, CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DI EMENDAMENTI RICHIESTI 8

ESITI Conferenza Stato-Regioni Seduta ordinaria del12 giugno 2014 Via Stamperia, 8 Roma Ore 15.30 Approvazione dei verbali delle sedute del 15 e del 29 maggio 2014 RINVIATO X APPROVATI Punto 1 Parere sullo schema di decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca, di concerto con il Ministro per gli affari regionali e le autonomie e con il Ministro dell economia e delle finanze, concernente la ripartizione delle risorse finanziarie alle Regioni per il sostegno alle istituzioni scolastiche paritarie - Rifinanziamento di interventi di cui all articolo 2, comma 47, della legge 22 dicembre 2008, n. 203 RINVIATO SU RICHIESTA DEL MIUR Punto 2 Parere sullo schema di decreto interministeriale recante il contingente triennale 2014/2016 per l ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini formativi Punto 3 Accordo tra Governo e Regioni sullo standard professionale e formativo del responsabile tecnico di attività di meccatronica, ai sensi della legge 11 dicembre 2012, n. 224 9

Punto 4 Intesa sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e con il Ministro della salute, ai sensi dell articolo 32, comma 1, lett. h) e comma 4, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98. INTESA Punto 5 Parere sullo schema di Statuto dell Agenzia per la coesione territoriale ai sensi dell articolo 10, comma 4, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 ACCOLTI IN SEDUTA DAL SOTTOSEGRETARIO DELRIO GLI EMENDAMENTI DELLE REGIONI Punto 6 Accordo sulla proposta della determinazione del fabbisogno per il Servizio sanitario nazionale, per l anno accademico 2014/2015, delle professioni sanitarie dell area infermieristica ed ostetrica, dell area della riabilitazione, dell area tecnico-sanitaria e dell area della prevenzione ai sensi dell articolo 6ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche. Punto 7 Acquisizione delle designazioni di tre esperti in seno al Comitato scientifico permanente del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM) ai sensi dell articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44 ACQUISITE LE DESIGNAZIONE DEI SEGUENTI ESPERTI: GIANFRANCO GORGIAT LOIA, REGIONE PIEMONTE GIUSEPPE NOTO, REGIONE SICILIANA EMANUELA BALOCCHINI, REGIONE TOSCANA 10

Punto 8 Acquisizione delle designazioni di due componenti nel Consiglio di amministrazione dell Agenzia italiana del farmaco, ai sensi dell articolo 48, comma 4, lettera b), del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito in legge, con modificazioni, dall articolo 1, della legge 24 novembre 2003, n. 326 LE REGIONI, DI INTESA CON IL MINISTRO PER LA SALUTE, STANNO CVERIFICANDO LE IPOTESI DI RIFORMA DEGLI ORGANISMI. SI RINVIA PERTANTO LA DESIGNAZIONE IN OGGETTO Punto 9 Acquisizione della designazione di un componente del Collegio dei revisori dei conti dell Agenzia Italiana del Farmaco, ai sensi dell articolo 48, comma 4, lettera c), del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326 LE REGIONI, DI INTESA CON IL MINISTRO PER LA SALUTE, STANNO CVERIFICANDO LE IPOTESI DI RIFORMA DEGLI ORGANISMI. SI RINVIA PERTANTO LA DESIGNAZIONE IN OGGETTO Punto 10 Intesa sullo schema di decreto ministeriale relativo alla programmazione degli interventi da finanziare per l esercizio 2013, ai sensi della legge 20 febbraio 2006, n. 77 Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell UNESCO. Esercizio finanziario 2013, capitolo 7305/conto residui INTESA Punto 11 Intesa sul documento concernente La nuova PAC: le scelta nazionali-regolamento UE n. 1307/2013 A MAGGIORANZA (CONTRARIA LA REGIONE VENETO) 11

Punto 12 Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali di modifica del Piano assicurativo agricolo 2013 INTESA Punto 13 Presa d atto della nota informativa del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali sullo stato dell'informatizzazione delle procedure del sistema di agricoltura biologica. Decreti ministeriali 1 febbraio 2012, n. 2049 e 9 agosto 2012, n. 18321 PRESA D ATTO L INFORMATIVA NON È STATA RESA 12