Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 3/12 del 19/10/2012

Documenti analoghi
Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 4/12 del 08/04/2013

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1/13 del 30/07/2013

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 2/12 del 18/09/2012

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1/12 del 21/08/2012

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 4/11 del 03/10/2011

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 2 del 20 /08 /2010

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 06/08 /2010

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 4 del 24/09/2010

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 4/13 del 30/08/2013

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 2 del 31/07/2014

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 3 del 13/08/2014

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n.6 del 18/10/2010

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 4/2009 del 04/08/2009

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 07/07/2015

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 5/13 del 17/09/2013

IZSLER. Bologna. 06 agosto Sommario ...

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 7 del 23/10/2013

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 8 del 15/11/2010

Sommario. Bologna. selvatica

IZSLER. Bologna. 14 agosto Sommario ...

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 4 del 03/09/2014

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 5 del 11/10/2010

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 21 luglio 2016

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 20 luglio 2017

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 5/2009 del 14/08/2009

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 3 del 7 agosto 2015

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 2 del 28 luglio 2016

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia Romagna Bollettino n. 2 del 4 agosto 2017

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 6 del 03/10/2014

Le malattie da vettore in Emilia-Romagna: Piano di Sorveglianza e controllo Sorveglianza veterinaria West Nile

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 3 del 5 agosto 2016

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 17/07/2014

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia Romagna Bollettino n. 4 del 5 ottobre 2017

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 3 del 24 agosto 2017

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 3 del 24 agosto 2017

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 4 del 12 agosto 2016

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 7 del 23/01/2015

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 5 del 3 settembre 2015

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 6 del 18 settembre 2015

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 7 del 10 ottobre 2016

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

WND: Epidemiologia e controllo della malattia in Emilia-Romagna

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 5 del 24 agosto 2016

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 8 del 28/01/2014

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 2 del 22/07/2015

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Risultati della attività sorveglianza veterinaria 2014

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

West Nile Disease. Situazione epidemiologica. N Ottobre 2008 ore 17:00

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

West Nile Disease. Situazione epidemiologica. N Novembre 2008 ore 16:00. hanno permesso di evidenziare ulteriori 98 focolai d infezione.

SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE DA VETTORI IN VENETO LEBANA BONFANTI STAFF DIREZIONE SANITARIA IZSVE

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Piano di sorveglianza della West Nile Disease - Regione Marche - Anno 2010

Bollettino epidemiologico WND 29 luglio 2014, n. 2. West Nile Disease in Italia nel 2014

REPORT WEST NILE DISEASE (WND) Anno 2015

West Nile Disease. Situazione epidemiologica. N settembre 2008 ore 18:00

Bollettino epidemiologico WND 8 novembre 2013, n. 13. West Nile Disease in Italia nel 2013

Regione Emilia-Romagna. Piano regionale di monitoraggio nella fauna selvatica Risultati Anno 2010

Bollettino epidemiologico 2016

circolazione del virus della West [cap. 4.2 del Piano] [cap. 3.2 del Piano]

West Nile Disease (WND) Report Attività 2014 Regione del Veneto

Sorveglianza e Prevenzione della BlueTongue in Emilia-Romagna. Anno 2003

West Nile Disease. Situazione epidemiologica. N ottobre 2008 ore 17:00

REPORT WEST NILE DISEASE (WND) Anno Marzo 2017

West Nile Disease Sorveglianza Entomologica

Possibili (senza esiti di prove diagnostiche)

ELENCO INTERVENTI CON RIDEFINIZIONE DEI TERMINI

Determinare le specie e le densità dei Culicidi nelle aree campione prescelte

Possibili (senza esiti di prove diagnostiche)

Possibili (senza esiti di prove diagnostiche)

MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA 6 dicembre 2017

DETERMINAZIONE N del Aggiornamento del Piano regionale integrato per la sorveglianza della West Nile Disease

WEST NILE DISEASE (WND)

Il piano nazionale di sorveglianza della malattia di West Nile in Italia per gli aspetti veterinari. Paolo Calistri

La febbre da West Nile in Veneto: quadro epidemiologico e futuri possibili scenari

Piano Regionale per il monitoraggio permanente dell'influenza aviare. Risultati dei controlli anno 2007

Sorveglianza WND Lombardia: dati attività 2014 & 2015

Transcript:

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- BRESCIA Via Biachi, 9 25124 BRESCIA Tel. 030-22901 Fax: 030-2425251 Sorvegliaza della West Nile Disease i Emilia-Romaga Bollettio. 3/12 del 19/10/2012 Sul bollettio soo riassute le attività di sorvegliaza itegrata sul virus West Nile (WNV) svolte i Emilia-Romaga dal Servizio Saitario Regioale (Aziede USL, Istituto Zooprofilattico Sperimetale della Lombardia e dell Emilia-Romaga, Cetro Regioale di Riferimeto per le Emergeze Microbiologiche) co il supporto del Cetro Nazioale di Riferimeto per le malattie esotiche (CESME) di Teramo per le aalisi di coferma sugli aimali, del Cetro Agricoltura Ambiete G. Nicoli (CAA) per la sorvegliaza etomologica e delle Provice per la sorvegliaza sull avifaua selvatica. Il bollettio viee redatto dal Reparto Sorvegliaza Epidemiologica Emilia-Romaga di IZSLER e diffuso per il tramite del Servizio Veteriario e Igiee degli Alimeti della Regioe Emilia-Romaga. 1.Sorvegliaza sull avifaua selvatica Gli uccelli selvatici rappresetao il serbatoio dell ifezioe. Le modalità di svolgimeto dell attività di sorvegliaza West Nile sull avifaua selvatica soo fializzate alla rilevazioe precoce di circolazioe virale e soo descritte ella ota regioale PG/2012/68951 del 16/03/2012 (piao regioale di moitoraggio della faua selvatica). Nel 2012 le attività di Sorvegliaza West Nile Disease ell avifaua selvatica soo effettuate sul territorio della Regioe Emilia-Romaga classificato dall ISTAT come di piaura e di collia (Fig. 1). Dettagli sulle positività rilevate Nelle tabelle 1.1 e 1.2 soo riportate rispettivamete i risultati delle attività di sorvegliaza attiva sui corvidi (gazze, coracchie e ghiadaie) e passiva sugli uccelli di tutte le altre specie. Ad oggi essua positività per WNV è stata fiora rilevata ell avifaua selvatica. Fig. 1 Area coivolta dalle attività di sorvegliaza sull avifaua selvatica. 2012 1/8

Tabella 1.1 - Corvidi esamiati ell ambito del piao di moitoraggio WND ella faua selvatica. 2012 Maggio Giugo Luglio Agosto Settembre Ottobre AUSL deomiazioe 1-15 16-31 1-15 16-30 1-15 16-31 1-15 16-31 1-15 16-30 1-15 16-31 I101 Piaceza 17 16 26 3 23 3 10 4 I102 Parma 6 24 17 14 12 23 6 I103 Reggio Emilia 6 6 12 17 8 6 6 I104 Modea 7 73 69 67 6 21 22 I106 Imola 9 10 5 10 4 I109 Ferrara 13 18 17 26 51 53 62 24 18 14 14 I110 Ravea 16 20 19 10 8 22 13 18 I111 Forlì 8 11 15 14 6 10 7 I112 Cesea I113 Rimii I208 Bologa 5 5 23 7 12 35 10 ale 64 174 150 175 126 131 147 100 32 46 27 Esiti dispoibili su uccelli prelevati fio al 08/10/2012 Tabella 1.2 - Uccelli di altre specie esamiati ell ambito del piao di moitoraggio WND ella faua selvatica. 2012 Maggio Giugo Luglio Agosto Settembre Ottobre AUSL deomiazioe 1-15 16-31 1-15 16-30 1-15 16-31 1-15 16-31 1-15 16-30 1-15 16-31 I101 Piaceza 3 I102 Parma 1 2 10 I103 Reggio Emilia 1 I104 Modea I106 Imola 2 I109 Ferrara 6 16 6 7 4 8 12 25 9 7 I110 Ravea 1 I111 Forlì I112 Cesea I113 Rimii 17 I208 Bologa 1 ale 6 19 8 8 5 9 31 1 25 19 7 Esiti dispoibili su uccelli prelevati fio al 08/10/2012 2/8

2. Sorvegliaza West Nile sugli equidi Gli equidi, come altri mammiferi soo ospiti a fodo cieco (o ifettivi i codizioi aturali) per il virus West Nile. Tra le attività possibili, la sorvegliaza passiva, mediate la valutazioe dello stato cliico dei cavalli di proprietà, si è rivelata u buo strumeto di rilevazioe precoce della circolazioe di WNV. 2.1. Sorvegliaza Passiva La segalazioe di casi eurologici degli equidi è obbligatoria (Ordiaza Miisteriale OM 4/08/2011). Le modalità di svolgimeto delle attività di sorvegliaza soo riportate elle ote regioali PG/2012/15973 del 20/01/2012. Tabella 2.1.1 Riepilogo degli equidi co sidrome eurologica segalati i Emilia-Romaga. 2012 AUSL Mese di segalazioe del sospetto cliico di West Nile Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov. Dic. Totale Piaceza - Parma - Reggio Emilia - Modea 2 2 Imola - Ferrara 1 1 1 3 Ravea 2 2 Forlì - Cesea - Rimii 1 1 Bologa 1 1 2 Totale 0 1 0 2 3 1 3 0 0 0 10 Dati aggiorati al 15/10/2012 Dettagli sui sospetti cliici di Ecefalomielite equia da virus West Nile Nessu sospetto cliico è stato fiora cofermato. Due cavalli allevati i provicia di Bologa e Ferrara, all itero dell area co circolazioe virale 2008-2009 hao mostrato avere solo aticorpi di classe IgG a basso titolo, asseza di IgM e egatività i PCR. Le positività appaioo o receti e si è riteuto di o cosiderarli casi relativi alla stagioe 2012. 2.2. Sorvegliaza Attiva Ache per il 2012, a causa dell alto umero di cavalli sieropositivi (aturalmete immuizzati o vacciati) preseti sul territorio regioale, o si è riteuto opportuo selezioare soggetti da utilizzare come setielle. 3/8

3. Sorvegliaza etomologica 3.1.Sorvegliaza ordiaria estate 2012 Nella ota regioale PG/2011/167352 del 11/07/2011, richiamata ache per il 2012 dalla PG/2012/15973 del 20/01/2012 soo descritte le modalità di svolgimeto delle attività di sorvegliaza etomologica. Trappole ad aidride carboica soo posizioate i ua griglia co quadrati di lato 10 km i tutto il territorio di piaura. Le catture vegoo effettuate co cadeza quidiciale. I soo esamiati i tempi rapidi per Flavivirus, USUTU e WNV mediate PCR (Tab. 3.1). Tabella 3.1 Riepilogo degli esami i PCR eseguiti su zazare catturate ell ambito del piao di sorvegliaza regioale. 2012 SPECIE BO FC FE MO PC PR RA RE RN ale N N N N N N N N N N Ae.albopictus 234 24 471 30 248 18 239 12 165 15 24 2 191 20 1'572 121 Ae.caspius 678 22 5'715 82 9'181 83 2'447 22 1'042 25 1'243 29 2'388 41 22'694 304 Ae.detritus 0 0 Ae.geiculatus 0 0 Ae.vexas 105 4 84 5 451 15 2'082 25 1'431 24 660 28 4'813 101 A.maculipeis 251 8 123 11 23 1 397 20 Cq.richiardii 100 3 100 3 Cs.aulata 0 0 Cx.modestus 112 7 809 13 921 20 Cx.pipies 34'449 221 1'332 21 51'496 332 34'343 217 19'251 115 15'666 103 7'122 82 20'123 134 381 12 184'163 1'237 Totale 35'466 271 1'332 21 58'129 464 45'155 357 24'119 177 18'304 167 8'389 113 23'385 224 381 12 214'660 1'806 Esiti dispoibili su isetti prelevati fio al 27/09/2012 Dettagli sulle positività virologiche rilevate Al mometo o è stata rilevata alcua positività per virus West Nile i zazare. 4/8

4. Sorvegliaza sull ifezioe e la malattia ell uomo Le modalità di svolgimeto delle attività di sorvegliaza umaa sulla West Nile soo descritte ella ota regioale PG/2012/148072 del 15/06/2012 e ella ota del Cetro Nazioale Sague prot. 1037 del 19/06/2012. 4.1 Sidromi eurologiche ell uomo Tabella 4.1.1 - Segalazioi di sidromi eurologiche i Regioe Emilia-Romaga per data di iizio sitomi. Ao 2012 Casi possibili e, tra questi, casi co coferma di laboratorio, distiti per Azieda USL di otifica. Dettagli sulle segalazioi Nel periodo di sorvegliaza iiziato il 15 giugo 2012, a frote di 68 segalazioi perveute, o è emersa alcua positività. I dati perveuti dal laboratorio CRREM documetao che altri 31 casi soo stati idagati per WN, ache essi co riscotro egativo. Pertato i casi su cui soo stati eseguiti accertameti di laboratorio soo 99. Si evidezia che i 30 dei 99 casi si è riscotrato che le meigo-ecefaliti soo state causate da Toscaa Virus (TOV). Per u 5/8

quadro epidemiologico dei casi umai di WN a livello italiao, si rimada al bollettio settimaale pubblicato a cura dell Istituto Superiore di Saità su Epicetro 1. 4.2 Sorvegliaza su doazioi sague I Emilia-Romaga, el caso i cui gli esiti della sorvegliaza epidemiologica (etomologica, veteriaria e umaa) risultio idicativi di ua sigificativa circolazioe del WNV, oché el caso i cui sia segalato u caso umao cofermato di malattia euro ivasiva da WNV o u caso umao cofermato di ifezioe acuta da WNV o euro ivasivo, verrà effettuato il test sulle doazioi mediate WNV NAT. Il test comuque viee effettuato sulle persoe che hao trascorso almeo ua otte elle aree a rischio (attualmete solo extra-regioali). I doatori fio ad ora esamiati soo stati circa 3500 e di questi essuo è risultato positivo. 1 http://www.epicetro.iss.it/problemi/westnile/bollettio.asp Il Bollettio è redatto dal Reparto Sorvegliaza Epidemiologica Emilia-Romaga dell IZS Lombardia e Emilia-Romaga Via Fiorii, 5-40127 Bologa. Telefoo 051-4200032. Fax 051-4200038 E-Mail: cerev@izsler.it 6/8

Allegato 1. Riepilogo delle positività USUTU virus rilevate ell ambito del Piao di sorvegliaza WNV Sorvegliaza sull avifaua selvatica. Riepilogo delle positività al virus USUTU, 2012. N Data del prelievo Specie N soggetti positivi Provicia Comue N. IZSLER 1 19-giu-12 GHIANDAIA 2 BO Galliera 159168 2 25-lug-12 MERLO 1 RA Ravea 189598 3 15-lug-12 CORNACCHIA GRIGIA 3 PC Poteure 192303 4 09-ago-12 GAZZA 1 FC Forlì 202107 5 11-ago-12 GAZZA 1 RA Ravea 204221 6 16-ago-12 GHIANDAIA 1 BO Galliera 206244 7 18-ago-12 GAZZA 1 RA Ravea 208749 8 23-ago-12 GAZZA 1 RE Novellara 211873 9 03-ago-12 GAZZA 2 BO Sa Giovai i Persiceto 221747 10 04-set-12 GAZZA 1 FC Forlimpopoli 222259 11 05-set-12 GAZZA 1 FC Bertioro 222266 12 12-set-12 COLOMBACCIO 1 FE Codigoro 234640 13 12-set-12 GUFO COMUNE 1 FE Codigoro 234646 14 13-set-12 CORNACCHIA GRIGIA 1 FE Jolada di Savoia 234727 15 25-set-12 GAZZA 1 BO Argelato 243981 16 27-set-12 BECCAFICO 1 FE Ferrara 247748 17 01-set-12 GHIANDAIA 1 BO Imola 251624 Sorvegliaza etomologica. Dati sui positivi al virus USUTU, 2012. SPECIE BO FC FE MO PC PR RA RE RN ale Ae.albopictus 27 2 27 2 Ae.caspius 320 2 320 2 Cx.pipies 3'163 17 334 5 2'567 14 1'840 14 871 5 117 2 645 7 923 8 10'460 72 ale 3'190 19 334 5 2'567 14 2'160 16 871 5 117 2 645 7 923 8 0 0 10'807 76 Esiti dispoibili su isetti prelevati fio al 27/09/2012; ultima positività rilevata 26/09/2012 7/8

Allegato 2. Riepilogo delle attività di sorvegliaza WND i Emilia-Romaga. 2012 8/8