CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3) IMPRESA SINGOLA (soggetti di cui all ari. 34 comma 1, lettera a) D. Lgs.

Documenti analoghi
Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre articoli 37, comma 7, e 38, del decreto legislativo n.

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

ALLEGATO N. 2. MODELLO DI AUTODICHIARAZIONE PER LE IMPRESE CONCORRENTI (Domanda di partecipazione e dichiarazioni per l ammissione alla gara)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3) IMPRESA SINGOLA (soggetti di cui all ari. 34 comma 1, lettera a) D. Lgs.

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

QUALIFICAZIONE (in caso di raggruppamento temporaneo : un modello per ciascun componente)

Domanda di partecipazione articoli 45, 47, 48, 89 e 105 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016; articoli 71, comma 2, del d.p.r. n.

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Cap/Zip: Partita IVA: C.F.: CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Il sottoscritto. della ditta/impresa: indirizzo. Cap. P. I.V.A. AUSILIARIA DEL CONCORRENTE.

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

Dichiarazioni dell impresa ausiliaria articolo 49, commi 2, lettere c), d) ed e), 6 e 8, del decreto legislativo n. 163 del 2006

Allegato B Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

Lavori di manutenzione dei prospetti esterni della Sede regionale INPS Puglia CHIEDE DI ESSERE INVITATO ALLA GARA IN OGGETTO COME

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

REGIONE BASILICATA ALLEGATO N. 2

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

Cap/Zip: Partita IVA: C.F.: CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

DICHIARA DI PARTECIPARE ALLA PRESENTE GARA COME:

<<<>>> <<<>>> PISL Memoria Identità Cultura --- Lavori di riqualificazione area teatro CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME 3 concorrente singolo: 2 mandatario capogruppo: mandante:

BANDO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. Domanda di partecipazione (Ditte/Imprese)

BANDO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

Sostituzione infissi Sede regionale INPS Puglia Bari Via Putignani 108. Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA:

MODELLO B.1 Dichiarazione dell impresa ausiliaria

ALLEGATO N. 2. MODELLO DI AUTODICHIARAZIONE PER LE IMPRESE CONCORRENTI (Domanda di partecipazione e dichiarazioni per l ammissione alla gara)

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SUPPORTO AI PROGETTI REGIONALI DI SCREENING ONCOLOGICI

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO ( solo per ditta / impresa ausiliaria )

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO POTENZA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI UN LITOTRITORE EXTRACORPOREO POLIFUNZIONALE ALLEGATO N.

Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di fornitura di servizi

SCHEMA DI DICHIARAZIONI DELL IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Il sottoscritto. della ditta/impresa: indirizzo. Cap. P. I.V.A. AUSILIARIA DEL CONCORRENTE.

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre artt. 37, comma 7, e 38, del D.Lgs n. 163 del 2006 s.m.i.

STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI BARANELLO

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ADEGUATIVA, CORRETTIVA ED EVOLUTIVA DEL SISTEMA ALLEGATO N. 2

Affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura Servizi da appaltare

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI PER L AMMISSIONE ALLA GARA D APPALTO

REGIONE BASILICATA. Contratto di prestazione di forniture e servizi

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (2)

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

ALLEGATO 3 al disciplinare del concorso di progettazione

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Dichiarazione cumulativa Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (4)

Il sottoscritto in qualità di (titolare, legale. della ditta / impresa: sede (comune italiano o stato estero) Provincia. indirizzo

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA GARA. Il sottoscritto. indirizzo. Cap. P. I.V.A.

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

in qualità di Legale Rappresentante dell Impresa..

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA PROCEDURA IN OGGETTO COME

MODELLO 2. Dichiarazione cumulativa in merito al possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

Allegato A Domanda di partecipazione

REGIONE BASILICATA ALLEGATO N. 9

FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE RESIDENTI NEL COMUNE DI POMEZIA PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CIG DC

Domanda di partecipazione e dichiarazioni per l ammissione alla gara d appalto Stazione appaltante: COMUNE DI CIVITA D ANTINO

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO QUINQUENNALE FULL SERVICE DEGLI EMOGASANALIZZATORI OCCORRENTI ALLA VARIE UU.OO. DELL A.O.R. SAN CARLO DI POTENZA

(bollo) ( ) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (O.N.A.) - Via Cavour Roma

AUSILIARIO DEL CONCORRENTE. n. Cognome e nome nato a in data Ordine de Prov. Num. Ruolo. n. Cognome e nome nato a in data Ordine de Prov. Num.

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria) MODELLO D1

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARA. Allegato D1. Al Comune di Casalborgone piazza Carlo Bruna n Casalborgone (TO)

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Domanda di partecipazione e dichiarazioni per l ammissione alla gara d appalto

ALLEGATO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi del D.P.R. 445/2000) Spett.

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E

Intervento di LAVORI DI RIFACIMENTO TAPPETO D USURA STRADA LOCALITA NESTESINO CAPPUCCIO CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA PROCEDURA IN OGGETTO COME (3)

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione Via Nomentana Roma

MODELLO DELLE DICHIARAZIONI DI CUI AL PUNTO I) DELLA LETTERA INVITO. Al Comune di Parma Largo Torello de Strada, n.

Transcript:

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale S. Carlo di Potenza Ospedale S. Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764 ------------------------------------------------------------------------- UNITA OPERATIVA PROVVEDITORATO ED ECONOMATO Domanda di partecipazione e dichiarazioni per l ammissione alla gara d appalto Stazione appaltante: Azienda Ospedaliera Ospedale San Carlo (Potenza) Fornitura di materiale monouso e sacchi a perdere Il sottoscritto in qualità di (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) (1) della ditta/impresa: (2) Sede (comune italiano o stato estero) Provincia indirizzo Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Codice Fiscale CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3) IMPRESA SINGOLA (soggetti di cui all ari. 34 comma 1, lettera a) D. Lgs. 163/2006) CONSORZIO FRA SOCIETA COOPERATIVE Dl PRODUZIONE E LAVORO O FRA IMPRESE ARTIGIANE (soggetti dl cui all ari, ari. 34 comma 1, lettera b) D. Lgs. 163/2006) indicare eventualmente le consorziate preaffidatarie per le quali il Consorzio concorre: (1) Nel caso allegare copia conforme all originale della procura generale / speciale CONSORZIO STABILE (soggetti di cui all art. 34 comma 1, lettere c) D.Lgs. 163/2006) indicare eventualmente le consorziate preaffidatarie per le quali il Consorzio concorre: Pagina 1 di 8

MANDATARIO oppure MANDANTE del COSTITUITO oppure COSTITUENDO RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO (soggetti di cui all art. 34, comma 1, lettera d) D.Lgs. 163/2006) indicare le imprese: N.B.: Il presente modello di dichiarazione dovrà essere presentato da tutte le imprese temporaneamente raggruppate. CONSORZIO ORDINARIO Dl CONCORRENTI (soggetti di cui ali art. 34, comma 1, lettera e) D. Lgs. 163/2006) indicare le imprese costituenti il Consorzio: indicare eventualmente le consorziate preaffidatarie per le quali il Consorzio concorre: SOGGETTO CHE STIPULATO IL CONTRATTO DI GRUPPO EUROPEO - GEIE (soggetti di cui all art. 34 comma 1, lettere f) D.Lgs. 163/2006) indicare le imprese: Pagina 2 di 8

E A TAL FINE DICHIARA sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i. consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 del medesimo D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate: 1) che la ditta/impresa è iscritto alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o (o altro Registro professionale o commerciale dello Stato di appartenenza), come segue: provincia di iscrizione: anno di iscrizione: numero di iscrizione: forma giuridica: durata: capitale sociale: rappresentanti legali, altri soggetti con potere di rappresentanza, direttori tecnici: Cognome e nome nato a in data Rappres. Legale carica ricoperta Direttore tecnico 2) ai sensi dell articolo 38, commi 1 e 2, del decreto legislativo n. 163 del 2006, l inesistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti pubblici e, in particolare: a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente; che non è in corso alcun procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che: b.1) nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge n. 575 del 1965; b.2) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente numero 1) della presente dichiarazione: (4) - della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell articolo 47, comma 2, del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendone le relative responsabilità, non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge n. 575 del 1965; - la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle misure di cui all articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 o alle cause ostative di cui all articolo 10 della legge n. 575 del 1965, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione; c) che c.1) nei propri confronti: (5) - non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale; - sussistono i provvedimenti di cui all allegato alla presente dichiarazione e, in particolare: - sentenze definitive di condanna passate in giudicato; - decreti penali di condanna divenuti irrevocabili; Pagina 3 di 8

- sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale; Le condanne per le quali ha beneficiato della non menzione sono le seguenti: c.2) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente numero 1) della presente dichiarazione: (6) - della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell articolo 47, comma 2, del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendone le relative responsabilità, non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale; - la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze definitive di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, le condanne per le quali ha beneficiato della non menzione,è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione; d) che non è stato violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge n. 55 del 1990; e) che non sono state commesse gravi infrazioni accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; f) che non è stata commessa grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara, e che non è stato commesso un errore grave nell esercizio dell attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; g) che non sono state commesse violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; h) che nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non sono state rese false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per l'affidamento dei subappalti, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; i) che non sono state commesse violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; l) che, ai sensi dell articolo 17 della legge n. 68 del 1999 (norme sul diritto al lavoro dei disabili), la ditta / impresa occupa attualmente un numero di dipendenti, computati ai sensi dell articolo 4 della predetta legge, pari a (7) e quindi: (8) - inferiore a 15 (quindici) e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge e può omettere la presentazione della certificazione di cui all articolo 17 della stessa legge; - pari o superiore a 15 (quindici), ed ha effettuato assunzioni dopo il 18 gennaio 2000, oppure pari o superiore a 35 (trentacinque), ed è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e ha ottemperato ai relativi obblighi; tal fine si impegna a presentare, a semplice richiesta della stazione appaltante e a pena di esclusione, apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti l ottemperanza alle norme della legge citata; m) che la sede dell Ufficio provinciale competente, per gli accertamenti della predetta Legge 68/99 è la seguente: Indirizzo n. fax n) che non è stata applicata alcuna sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo n. 231 del 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdettivi di cui all art. 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006. n. 248; 3) che, ai sensi dell articolo 38, comma 1, lettera c), secondo periodo, del decreto legislativo n. 163 del 2006, nel triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara: (9) - non sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico; - sono cessati dalla carica i soggetti, aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico, di seguito elencati: a) che nei confronti dei seguenti soggetti cessati: Pagina 4 di 8

Cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del (10) non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per reati che incidono sulla sua/loro affidabilità morale e professionale; b) che nei confronti dei seguenti soggetti cessati: Cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato o è stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, per i seguenti reati: - e la ditta / impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta (11) Penalmente sanzionata: - ed è intervenuta la riabilitazione ai sensi dell articolo 178 del codice di procedura penale; (12) c) che nei confronti dei seguenti soggetti cessati: Cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del è stata pronunciata sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per i seguenti reati: - e la ditta / impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta (13) Penalmente sanzionata: - ed è intervenuta l estinzione del reato e dei suoi effetti ai sensi dell articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale. (14) 4) di non essere in una situazione di controllo di cui all articolo 2359 codice civile con nessun partecipante alla medesima procedura; oppure di essere in una situazione di controllo di cui all articolo 2359 codice civile e di aver formulato autonomamente l offerta con l indicazione del concorrente con cui sussiste tale situazione; tale dichiarazione è corredata dai documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell offerta, inseriti in separata busta chiusa. 5) che alla gara non partecipa in altro raggruppamento temporaneo, consorzio ordinario, quale consorziato indicato per l esecuzione da un consorzio concorrente o quale ausiliario di altro concorrente; 6) di avere realizzato nell ultimo triennio, o nel periodo di attività qualora inferiore a 3 anni, un fatturato globale d impresa, al netto dell IVA complessivamente non inferiore a una volta l'importo triennale totale a base di gara per gli articoli per i quali concorre, pari a: Anno Anno Anno nonché un fatturato specifico (relativo a forniture analoghe a quelle per le quali concorre), al netto dell IVA complessivamente non inferiore a 0,5 dell'importo triennale totale a base di gara per gli articoli per i quali concorre, pari a: Anno Anno Anno 7) di possedere mezzi idonei all'esecuzione della fornitura secondo quanto illustrato nel Capitolato e di avere effettuato nell ultimo triennio, o nel periodo di attività qualora inferiore a 3 anni, le forniture riportate nell allegato elenco distinte per lotto e complete di committente, tipologia di fornitura, periodo ed importo; Pagina 5 di 8

8) che è in possesso di tutte le autorizzazioni previste dalla normativa vigente per la produzione e/o commercializzazione dei prodotti offerti e di impegnarsi a comunicare immediatamente alla Stazione appaltante le eventuali sospensioni o revoche delle stesse; 9) che, ai sensi e per gli effetti dell articolo 42, comma 1, lettera i), e dell'articolo 118, comma 3, del decreto legislativo n. 163 del 2006, e fermi restando i limiti di legge e di regolamento: - non intende avvalersi del subappalto; il dichiarante prende atto che l assenza di qualunque indicazione od opzione al presente punto, costituisce a tutti gli effetti rinuncia ad avvalersi del subappalto il quale, pertanto, non potrà essere successivamente autorizzato; - intende subappaltare o affidare in cottimo, ferme restando le proprie responsabilità e solo previa autorizzazione della stazione appaltante, le seguenti prestazioni nei limiti di importo previsti dalla normativa vigente in materia di appalti: a) per una quota del % b) per una quota del % c) per una quota del % (solo per raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari) (15) 10)ai sensi e per gli effetti dell'articolo 37, commi 1, 3, 8 e 13, del decreto legislativo n. 163 del 2006: a) di impegnarsi irrevocabilmente, in caso di aggiudicazione della fornitura di cui all oggetto, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza all impresa a tale scopo individuata nella presente dichiarazione, qualificata come capogruppo mandatario, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle imprese mandanti; si impegna altresì a non modificare la composizione del raggruppamento temporaneo da costituirsi sulla base del presente impegno, a perfezionare in tempo utile il relativo mandato irrevocabile indicando nel medesimo atto la quota di partecipazione di ciascuno all associazione, ed a conformarsi alla disciplina prevista dalle norme per i raggruppamenti temporanei; b) che la ditta/impresa, nell ambito del raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario (16), eseguirà le seguenti prestazioni: a) per una quota del % b) per una quota del % c) per una quota del % (solo per consorzi fra società cooperative o consorzi stabili di cui all articolo 34, comma 1, lett. b) e c), del d.lgs. n. 163 del 2006; esclusi i consorzi ordinari e altre tipologie di concorrenti) (17) 11) ai sensi dell articolo 37, comma 7, secondo periodo, del decreto legislativo m. 163 del 2006, che questo consorzio concorre per i seguenti consorziati: 1 2 Ragione sociale del consorziato Sede Codice fiscale e a tale scopo si allegano apposite dichiarazioni da parte di ciascuna delle imprese consorziate sopra indicate, con i contenuti di cui ai precedenti numeri da 1) a 4), attestanti il possesso dei requisiti di ordine generale richiesti; 12) che l Ufficio locale dell Agenzia delle Entrate presso il quale si è iscritti è il seguente: Indirizzo n. fax 13) che (solamente nel caso in cui intenda avvalersi dei requisiti di terzi) intende avvalersi dei seguenti requisiti... posseduti dalla seguente impresa ausiliaria Inoltre allega la seguente documentazione: 1a) dichiarazione sottoscritta da parte dell impresa ausiliaria attestante il possesso da parte di quest ultima dei requisiti generali di cui all art. 38; 1b) dichiarazione sottoscritta dall impresa ausiliaria con cui questa ultima si obbliga verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente; Pagina 6 di 8

1c) dichiarazione sottoscritta dall impresa ausiliaria con cui questa attesta che non partecipa alla gara in proprio o associata o consorziata ai sensi dell articolo 34 del D. Lgs.163/06, né si trova in una situazione di controllo di cui all art. 34, comma 2 del D. Lgs.163/06 con una delle altre imprese che partecipano alla gara, per lo stesso lotto; 1d) in originale o copia autentica, il contratto, in virtù del quale l impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell appalto. (Nel caso di avvalimento nei confronti di un impresa che appartiene al medesimo gruppo, in luogo del contratto di cui sopra, l impresa concorrente può presentare una dichiarazione sostitutiva attestante il legame giuridico ed economico esistente nel gruppo, dal quale discendono i medesimi obblighi previsti dal comma 5 dell art.49 del D. Lgs.163 /06. 15) di impegnarsi a mantenere valida l offerta per almeno 180 (centottanta) giorni dal termine di scadenza per la presentazione; 16) che i prodotti offerti sono conformi alle normative nazionali e comunitarie; 17) che il rapporto di lavoro dei propri dipendenti è regolato dal C.C.N.L. ; 18) di avere esaminato il Capitolato, di avere preso conoscenza delle condizioni locali nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione del prezzo, sulle condizioni contrattuali e sull'esecuzione della fornitura e di aver giudicato la fornitura stessa eseguibile ed il prezzo nel suo complesso remunerativo e tale da consentire l'offerta economica presentata; 19) di possedere i requisiti di idoneità tecnico-professionali di cui all allegato XVII del D.Lgs n. 81/2008 e per gli effetti dell articolo 26, comma 1, lettera a), punto 2, del Decreto medesimo 20) Numero di posizione INPS e numero di posizione INAIL ai fini della richiesta del DURC. ALLEGA ALLA PRESENTE cauzione provvisoria, ai sensi dell articolo 75 del decreto legislativo n. 163 del 2006; certificazione di cui all art. 75 comma 7 del decreto legislativo n. 163 del 2006 nel caso di cauzione ridotta al 50%; impegno di un fideiussore, ai sensi dell articolo 75, comma 8, del decreto legislativo n. 163 del 2006, a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto (cauzione definitiva) di cui all articolo 113 del decreto legislativo n. 163 del 2006, qualora il concorrente risultasse aggiudicatario; idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. n. 385/1993, Fotocopia del documento d identità in corso di validità Elenco delle forniture di caratteristiche analoghe a quelle degli articoli per i quali la ditta concorre di valore non inferiore allo 0,5 di quello triennale posto a base di gara degli articoli per cui partecipa, eseguite con buon esito e senza contestazioni di sorta e con l indicazione del tipo di fornitura prestata, dei relativi importi, delle date e dei destinatari, pubblici e/o privati. Essendo inseriti nella presente dichiarazione, nonché nell ulteriore documentazione presentata per la gara, dati sensibili, ai sensi degli articoli 20, 21 e 22, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, per quanto occorra, ferme restando le esenzioni dagli obblighi di notifica e di acquisizione del consenso, il sottoscritto autorizza l utilizzazione dei dati di cui alla presente dichiarazione ai fini della partecipazione alla gara e per gli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti; ne autorizza la comunicazione ai funzionari e agli incaricati della stazione appaltante e agli eventuali controinteressati che ne fanno richiesta motivata. I contenuti della presente dichiarazione possono essere sottoposti alla verifica a campione ai sensi del combinato disposto dell articolo 48 del decreto legislativo n. 163 del 2006 e dell articolo 71 del d.p.r. n. 445 del 2000. La presente dichiarazione, composta da numero pagine, è sottoscritta in data - - 2009. Pagina 7 di 8

Ai sensi degli articoli 38 e 43 del d.p.r. n. 445 del 2000, eventuali comunicazioni e richieste vanno inviate: al numero di fax: o alla e-mail: @ (Timbro della ditta/impresa e firma del legale rappresentante del concorrente) (18) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Indicare la carica o la qualifica del dichiarante. Indicare il concorrente che partecipa in forma singola; in caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario (articolo 37, comma 8, decreto legislativo n. 163 del 2006) indicare il soggetto raggruppato o consorziato. Barrare la casella che interessa. Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma. Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma. Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma. Completare con il numero dei dipendenti. Barrare una sola casella per l ipotesi che interessa ovvero cancellare l ipotesi che non interessa. Barrare una sola casella per l ipotesi che interessa ovvero cancellare l ipotesi che non ricorre. Data di cessazione dalla carica (rilevante solo se nei tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara). Indicare gli atti o le misure adottati per dimostrare la completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata. Adattare al caso specifico. Indicare gli atti o le misure adottati per dimostrare la completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata. Adattare al caso specifico. Cancellare l intero periodo che segue se non si tratta di raggruppamenti temporanei o di consorzi ordinari (questa dichiarazione NON deve essere fatta dai consorzi fra società cooperative, consorzi tra imprese artigiane o consorzi stabili). Cancellare la dizione che non interessa. Cancellare l intero periodo che segue se non si tratta di consorzi fra società cooperative, consorzi tra imprese artigiane o consorzi stabili (questa dichiarazione NON deve essere fatta dai consorzi ordinari e dalle altre tipologie di concorrenti). La presente dichiarazione, resa ai sensi dell articolo 47 del d.p.r. n. 445 del 2000, in carta libera, se priva di sottoscrizione autenticata deve essere corredata di fotocopia semplice di un documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità. Pagina 8 di 8