Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Documenti analoghi
Scheda Informativa 1. Informazioni Istituzione. Indirizzo pagina web dell'ente :

Scheda Informativa 1. Informazioni Istituzione. Indirizzo pagina web dell'ente :

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE. COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI - anno: 2015

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1. Informazioni Istituzione. Indirizzo pagina web dell'ente :

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

T15 Fondo per la contrattazione integrativa

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI - anno 2012

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

COMPARTO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - anno 2012 MEDICI

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

Scheda Informativa 1 Informazioni Istituzione

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

3.55. Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE. Data della certificazione positiva dei revisori dei conti dell'accordo annuale: 16/10/2013

Scheda Informativa 1A

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

T15 Fondo per la contrattazione integrativa

MEDICI. FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 giorno (gg) mese (mm) anno (aaaa)

T15 Fondo per la contrattazione integrativa

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

MEDICI. FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 giorno (gg) mese (mm) anno (aaaa)

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Macrocategoria DIRIGENTI DI 2^ FASCIA Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

Scheda Informativa 2

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Voci di spesa : Importò di competenza. Fondo contrattazione integrativa personale Enti locali

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

Scheda Informativa 2

S c h e d a I n f o r m a t i v a 1 : I N F O R M A Z I O N I D I C A R A T T E R E G E N E R A L E PAG.1

COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI MACROCATEGORIA: DIRIGENTI

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Scheda Informativa 2. Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo

Il Modello inviato risulta certificato in data : 01/06/2017 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 01/06/2017

Macrocategoria DIRIGENTI Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE Sezione FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15

7.23. Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE. Data della certificazione positiva dei revisori dei conti dell'accordo annuale: 12/03/2015

Transcript:

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE INFORMAZIONI ISTITUZIONE PARTITA IVA DELL'ENTE 674745 * CODICE FISCALE DELL'ENTE 81917457 * TELEFONO 18746111 * FAX 187833289 * E-MAIL segreteria@comune.pontremoli.ms.it * INDIRIZZO Piazza Repubblica snc 5427 Pontremoli MS VIA N Civico C.A.P. CITTA' PROV. INDIRIZZO PAGINA WEB DELL'ENTE www.comunepontremoli.ms.it COMPONENTI COLLEGIO DEI REVISORI (O ORGANO EQUIVALENTE) PRESIDENTE: COGNOME NOME E-Mail DEL VECCHIO ROBERTO COMPONENTI: COGNOME NOME E-Mail sdelvec@tin.it I modelli debbono essere sottoscritti dai revisori dei conti RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DI CUI ALLA LEGGE 7/8/9, N. 241 CAPO II COGNOME NOME E-Mail TELEFONO FAX * RAPETTI ANNA segreteria@comune.pontremoli.ms.it 18746127 187833289 REFERENTE DA CONTATTARE COGNOME NOME E-Mail TELEFONO FAX MARAFETTI GIANPIERO personale@comune.pontremoli.ms.it 18746122 187833289 DOMANDE PRESENTI IN CIRCOLARE numero unità *5 Indicare il numero di unita di personale utilizzato a qualsiasi titolo (comando o altro) nelle attivita esternalizzate con esclusione delle unita effettivamente cessate a seguito di esternalizzazioni. numero contratti *6 Indicare il numero dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa. numero contratti *7 Indicare il numero degli incarichi libero professionale, studio, ricerca e consulenza. 8 numero contratti *8 Indicare il numero di contratti per prestazioni professionali consistenti nella resa di servizi o adempimenti obbligatori per legge. 26 valore 9 Indicare il totale delle somme trattenute ai dipendenti nell'anno di rilevazione per le assenze per malattia in applicazione dell'art. 71 1232 del D.L. n. 112 del 25/6/28 convertito in L. 133/28. numero unità 1 Indicare il numero delle unita rilevate in tabella 1 tra i "presenti al 31.12" che appartengono alle categorie protette (Legge n.68/99). 11 11 Non compilare

numero unità 12 Unità di personale trattenute in servizio nell'anno ex art. 16, comma 1, del d.lgs. 53/1992 e s.m. 13 Non compilare 3 31 32 A quanto ammonta la spesa sostenuta nell'anno dall'ente per l'acquisto dei buoni lavoro (voucher) per prestazioni di lavoro occasionale accessorio? Quanti sono i dipendenti al 31.12 in aspettativa per dottorato di ricerca con retribuzione a carico dell'amministrazione ai sensi dell articolo 2 della legge 476/1984 e s.m.? Quante persone sono state impiegate nell'anno (a tempo determinato, con co.co.co. o con incarichi) il cui costo e totalmente sostenuto con finanziamenti esterni dell'unione europea o di privati? valore numero unità numero unità numero unità 33 Indicare il numero delle unita rilevate in tabella 1 tra i "presenti al 31.12" che risultavano titolari di permessi per legge n. 14/92. 11 numero unità 34 Indicare il numero delle unita rilevate in tabella 1 tra i "presenti al 31.12" che risultavano titolari di permessi ai sensi dell'art. 42, c.5 2 D.lgs.151/21. numero unità 37 Unità di personale che al 31/12 sono assegnate agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico. 4 N. Progressioni di carriera complessivamente disposte dal 1/1/211con effetti solo giuridici ai sensi dell'art. 9, C. 21, D.L. 78/21 convertito in L. 122/21 numero unità NOTE E CHIARIMENTI ALLA RILEVAZIONE (max 5 caratteri) TABELLE COMPILATE (attenzione: la seguente sezione verrà compilata in automatico; all'atto dell'inserimento dei dati nel kit verrà annerita la relativa casella) CoCoCo SI_1A T1 T2 T2A T3 T4 T5 T6 T7 T8 T9 T1 T11 T12 T13 T14 T15 SI_2 TRC ANOMALIE RISCONTRATE (attenzione: la seguente sezione verrà compilata in automatico; all'atto dell'inserimento dei dati nel kit verranno evidenziate eventuali anomalie) SQ 1 SQ 3 SQ 5 IN 1 IN 3 IN 5 controllo DOT. ORG. SQ 2 SQ 4 SQ 7 (1) IN 2 IN 4 IN 6 *(asterisco): si intende campo obbligatorio (1) La SQ7 va considerata solo dagli Enti tenuti alla compilazione della SI_1A (Comuni, Province, Unioni di Comuni, Comunità Montane) IN 7 IN 8

SCHEDA INFORMATIVA 1 : APPENDICE GESTIONE DATI CO.CO.CO. *1 Indicare il numero dei contratti co.co.co. attivi nel corso dell anno secondo la tipologia: a) Tecnico b) Giuridico-amministrativo c) Economico VALORE *2 Quanti dei contratti co.co.co. attivi nel corso dell anno hanno un compenso maggiore di 2.? *3 Suddividere i contratti co.co.co. attivi nel corso dell anno secondo la loro durata: a) 1-3 mesi b) 4-6 mesi c) 7-12 mesi d) oltre 12 mesi *4 I co.co.co. attivi nel corso dell anno quante persone diverse hanno riguardato? (Poiché con una stessa persona possono essere stipulati più co.co.co. si chiede di specificare il n. delle persone che hanno avuto almeno un co.co.co. attivo nel corso dell anno) Suddividere le persone con cui sono stati stipulati uno o più contratti co.co.co. in base ai titoli di studio: a) Laurea b) Diploma superiore c) Diploma inferiore

SCHEDA INFORMATIVA 1A SI NO *4 L'Ente fa parte di una "Unione di Comuni", ai sensi dell'art. 32 del d.lgs 267/2 o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? Nel caso di servizi esternalizzati, è stato stilato il piano di razionalizzazione dei costi *6 previsto dall art. 3, c. 3, 31 e 32, della l.f. 28, o di analoghe disposiz. delle Reg. e Prov. Autonome? *7 E stato stilato il piano triennale dei fabbisogni di personale previsto dall art. 39, comma 1, della Legge 449 del 1997, o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *8 E stato stilato il piano annuale delle assunzioni previsto dall art. 2 della Legge 488/1999, o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *9 Nell ente era presente al 31/12 il Direttore Generale? Solo per chi ha risposto SI' alla domanda n. 9 L incarico è affidato al Segretario comunale (art. 18 comma 4 d.lgs. 267/2)? L incarico di Direttore Generale è stato conferito in data antecedente al 28 marzo 21? SI NO *15 L ente ha attive al 31/12 convenzioni con altri enti ai sensi dell art. 3 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *16 E stato istituito un ufficio / servizio disciplinare? VALORE % *17 Valore in percentuale dell' incidenza della spesa del personale in rapporto alle spese 42,54 correnti? NUMERO UNITA' *19 Numero di unità di personale assunte come stagionali a progetto (l.296/26 comma 564 o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome) *2 Numero di persone in ingresso o uscita con mobilità fra pubblico e privato ex art. 23 bis comma 7 d.lgs.165/21 o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome SI NO *21 L ente è tenuto al patto di stabilità? Solo per chi ha risposto SI' alla domanda n. 21 22 ha rispettato il patto di stabilità? 23 Enti soggetti al patto di stabilità interno è stato rispettato l art. 1, c. 557, l.f. 27 e s.m.i. e l'art. 76, c. 7, L. 133/28 e s.m.i., o di analoghe disp. delle Reg. e Prov. Autonome? Solo per chi ha risposto NO alla domanda n. 21 24 Enti non soggetti al patto di stabilità interno è stato rispettato l art. 1, c. 562, l.f. 27 e s.m.i. e l'art. 76, c. 7, L. 133/28 e s.m.i., o di analoghe disp. delle Reg. e Prov. Autonome? NUMERO UNITA' *25 Numero dirigenti appartenenti alla polizia locale NUMERO UNITA' *26 Numero appartenenti alla polizia locale di categoria D 1 NUMERO UNITA' *27 Numero appartenenti alla polizia locale di categoria C 4 SI NO *28 L Ente gestisce funzioni fondamentali in forma associata ai sensi dell art.14, c.28, L.122/21 e s.m.? Solo per chi ha risposto SI' alla domanda n. 28 NUMERO 29 quante funzioni con convenzioni? NUMERO 3 quante funzioni con unione di comuni? SI NO *31 Al 31.12 l'ente è capofila di una convenzione stipulata ai sensi dell'art. 3 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *32 In caso di risposta negativa indicare il codice dell'ente capofila (file con i codici degli enti associato al kit excel) CODICE ENTE In caso di risposta positiva indicare quali sono i servizi oggetto della convenzione selezionandoli dall'elenco proposto Organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e 35 controllo; SI NO 36 Organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; 37 Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; 38 La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; 39 Attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; 4 L'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle 41 relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 118, quarto comma, della Costituzione; 42 Edilizia scolastica (per la parte non attribuita alla competenza delle province), organizzazione e gestione dei servizi scolastici; 43 Polizia municipale e polizia amministrativa locale; Tenuta dei reg. di stato civile e di pop.zione e compiti in materia di servizi anagrafici 44 nonché in materia di serv. elettorali e statistici, nell'esercizio delle funzioni di competenza statale 45 Altro

SCHEDA INFORMATIVA 1A *3 Sede autonoma SI NO Inserire in ciascuna riga il codice di un Comune che partecipa all'ente (vedi LISTA ISTITUZIONI scaricata con il KIT) SI NO Nel caso di servizi esternalizzati, è stato stilato il piano di razionalizzazione dei costi *6 previsto dall art. 3, c. 3, 31 e 32, della l.f. 28, o di analoghe disposiz. delle Reg. e Prov. Autonome? *7 E stato stilato il piano triennale dei fabbisogni di personale previsto dall art. 39, comma 1, della Legge 449 del 1997, o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *8 E stato stilato il piano annuale delle assunzioni previsto dall art. 2 della Legge 488/1999, o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *15 L ente ha attive al 31/12 convenzioni con altri enti ai sensi dell art. 3 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *16 E stato istituito un ufficio / servizio disciplinare? VALORE % *17 Valore in percentuale dell incidenza della spesa del personale in rapporto alle spese correnti? VALORE *2 Numero di persone in ingresso o uscita con mobilità fra pubblico e privato ex art. 23 bis comma 7 d.lgs.165/21 o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome SI NO *24 Enti non soggetti al patto di stabilità interno è stato rispettato l art. 1, c. 562, l.f. 27 e s.m.i. e l'art. 76, c. 7, L. 133/28 e s.m.i., o di analoghe disp. delle Reg. e Prov. Autonome? NUMERO UNITA' *25 Numero dirigenti appartenenti alla polizia locale NUMERO UNITA' *26 Numero appartenenti alla polizia locale di categoria D NUMERO UNITA' *27 Numero appartenenti alla polizia locale di categoria C SI NO *28 L Ente gestisce funzioni fondamentali in forma associata ai sensi dell art.14, c.28, L.122/21 e s.m.? Solo per chi ha risposto SI' alla domanda n. 28 NUMERO 29 quante funzioni con convenzioni? NUMERO 3 quante funzioni con unione di comuni? SI NO *31 Al 31.12 l'ente è capofila di una convenzione stipulata ai sensi dell'art. 3 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *32 In caso di risposta negativa indicare il codice dell'ente capofila (file con i codici degli enti associato al kit excel) CODICE ENTE In caso di risposta positiva indicare quali sono i servizi oggetto della convenzione selezionandoli dall'elenco proposto Organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e 35 controllo; SI NO 36 Organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; 37 Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; 38 La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; 39 Attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; 4 L'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle 41 relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 118, quarto comma, della Costituzione; 42 Edilizia scolastica (per la parte non attribuita alla competenza delle province), organizzazione e gestione dei servizi scolastici; 43 Polizia municipale e polizia amministrativa locale; Tenuta dei reg. di stato civile e di pop.zione e compiti in materia di servizi anagrafici 44 nonché in materia di serv. elettorali e statistici, nell'esercizio delle funzioni di competenza statale 45 Altro Indicare i servizi svolti dall'unione di comuni SI NO 46 Organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo; 47 Organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; 48 Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; 49 La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; 5 Attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; 51 L'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative 52 prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 118, quarto comma, della Costituzione; 53 Edilizia scolastica (per la parte non attribuita alla competenza delle province), organizzazione e gestione dei servizi scolastici; 54 Polizia municipale e polizia amministrativa locale; Tenuta dei registri di stato civile e di popolazione e compiti in materia di servizi anagrafici 55 nonché in materia di serv. elettorali e statistici, nell'esercizio delle funzioni di competenza statale; 56 Altro

SCHEDA INFORMATIVA 1A VALORE % *1 % di superficie in area montana *2 % di popolazione residente in area montana *3 Sede autonoma SI NO Inserire in ciascuna riga il codice di un Comune che partecipa all'ente (vedi LISTA ISTITUZIONI scaricata con il KIT) SI NO Nel caso di servizi esternalizzati, è stato stilato il piano di razionalizzazione dei costi *6 previsto dall art. 3, c. 3, 31 e 32, della l.f. 28, o di analoghe disposiz. delle Reg. e Prov. Autonome? *7 E stato stilato il piano triennale dei fabbisogni di personale previsto dall art. 39, comma 1, della Legge 449 del 1997, o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *8 E stato stilato il piano annuale delle assunzioni previsto dall art. 2 della Legge 488/1999, o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *15 L ente ha attive al 31/12 convenzioni con altri enti ai sensi dell art. 3 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *16 E stato istituito un ufficio / servizio disciplinare? VALORE % *17 Valore in percentuale dell incidenza della spesa del personale in rapporto alle spese correnti? VALORE *2 Numero di persone in ingresso o uscita con mobilità fra pubblico e privato ex art. 23 bis comma 7 d.lgs.165/21 o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome SI NO *24 Enti non soggetti al patto di stabilità interno è stato rispettato l art. 1, c. 562, l.f. 27 e s.m.i. e l'art. 76, c. 7, L. 133/28 e s.m.i., o di analoghe disp. delle Reg. e Prov. Autonome? NUMERO UNITA' *25 Numero dirigenti appartenenti alla polizia locale NUMERO UNITA' *26 Numero appartenenti alla polizia locale di categoria D NUMERO UNITA' *27 Numero appartenenti alla polizia locale di categoria C SI NO *28 L Ente gestisce funzioni fondamentali in forma associata ai sensi dell art.14, c.28, L.122/21 e s.m.? Solo per chi ha risposto SI' alla domanda n. 28 NUMERO 29 quante funzioni con convenzioni? NUMERO 3 quante funzioni con unione di comuni? SI NO *31 Al 31.12 l'ente è capofila di una convenzione stipulata ai sensi dell'art. 3 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? *32 In caso di risposta negativa indicare il codice dell'ente capofila (file con i codici degli enti associato al kit excel) CODICE ENTE 35 In caso di risposta positiva indicare quali sono i servizi oggetto della convenzione selezionandoli dall'elenco proposto Organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo; SI NO 36 Organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; 37 Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; 38 La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; 39 Attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; 4 L'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle 41 relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 118, quarto comma, della Costituzione; 42 Edilizia scolastica (per la parte non attribuita alla competenza delle province), organizzazione e gestione dei servizi scolastici; 43 Polizia municipale e polizia amministrativa locale; Tenuta dei reg. di stato civile e di pop.zione e compiti in materia di servizi anagrafici 44 nonché in materia di serv. elettorali e statistici, nell'esercizio delle funzioni di competenza statale 45 Altro

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO Scheda unificata ex art. 4 bis, comma 2 del d.lgs. n.165/21 e art. 67, comma 9, d.l. n.112/28 convertito nella legge n.133/28 MACROCATEGORIA: DIRIGENTI FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Data atto costituzione Fondo/i per la contrattazione integrativa anno corrente: giorno (gg) mese (mm) anno (aaaa) Data certificazione positiva revisori dei conti dell'accordo annuale vigente: Data entrata in vigore dell'accordo annuale vigente: 1 Anno di riferimento dell'accordo annuale vigente alla data di compilazione o aggiornamento della presente scheda: VALORI 2 Fondo 21 (corrisponde al totale della tabella 15 Conto Annuale del 21) 3 Fondo anno corrente (corisponde al totale della tabella 15 del presente Conto Annuale) 4 (eventuale) Percentuale di riduzione proporzionale del personale ai sensi della circolare RGS 12/211 (nota bene non va inserito il segno "-") 5 Quote fondo 21 non assoggettate ai vincoli ex art. 9 c. 2-bis L. 122/21 (es. economie, conto terzi, Segno: progettazioni ecc.) 6 Quote fondo anno corrente non assoggettate ai vincoli ex art. 9 c. 2-bis L. 122/21 (es. economie, Segno: conto terzi, progettazioni ecc.) 7 Valore massimo teorico fondo anno corrente nel rispetto dell'art. 9c. 2-bis L. 122/21) 8 Calcolo della coerenza anno corrente con massimo teorico (non compilare) VERIFICA COERENZA ANNO CORRENTE CON MASSIMO TEORICO La verifica non è possibile in base ai dati forniti. POSIZIONI NELL'ANNO DI RILEVAZIONE VALORI 9 Non Compilare 1 Non Compilare 11 Non Compilare 12 Non Compilare SI NO 13 Le fasce individuate dall'istituzione sono superiori a 4? 14 Non Compilare 15 Non Compilare 16 Non Compilare 17 Indicare il numero di posizioni coperte al 31.12 per ciascuna fascia ed il corrispondente valore unitario N. posizioni Valore unitario della retribuzione di posizione:

RISULTATO REGOLATO DALL'ACCORDO ANNUALE SULL'UTILIZZO DELLE RISORSE 18 Le retribuzioni di risultato sono correlate alla valutazione della prestazione dei dirigenti? SI NO 19 2 21 Sono utilizzati indicatori di risultato attinenti all'ufficio o all'ente nel suo complesso per la valutazione della retribuzione di risultato? Sono utilizzati giudizi del nucleo di valutazione o di altro analogo organismo per la valutazione della retribuzione di risultato? Sono utilizzati ai fini della valutazione dei dirigenti meccanismi di confronto con le performance di altri enti ("benchmarking")? 22 Numero dipendenti con retribuzione di risultato Fondo anno corrente superiore o uguale al 9% del massimo attribuito VALORI 23 Numero dipendenti con retribuzione di risultato Fondo anno corrente compresa fra 6% e 9% del massimo attribuito 24 Numero dipendenti con retribuzione di risultato Fondo anno corrente inferiore o uguale al 6% del massimo attribuito 25 Non compilare 26 Non compilare 27 Non compilare RILEVAZIONE CEPEL 28 Non compilare SI NO 29 Sono stati costituiti i nuclei di valutazione per il personale dirigente? 3 In forma singola 31 In forma associata 32 Non compilare 33 Non compilare 34 Non compilare 35 Non compilare 36 Non compilare 38 Viene effettuata la valutazione delle prestazioni e dei risultati dei dipendenti (art. 14 CCNL 23/12/1999)? 39 In forma singola 4 In forma associata 41 Non Compilare 42 Non Compilare 43 Non Compilare 44 Non Compilare 45 Non Compilare 46 Non Compilare 47 Non Compilare 48 Non Compilare 49 Non Compilare 5 Non Compilare In questo spazio l'organo di controllo può inserire notizie aggiuntive o commenti (max 15 caratteri)

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO Scheda unificata ex art. 4 bis, comma 2 del d.lgs. n.165/21 e art. 67, comma 9, d.l. n.112/28 convertito nella legge n.133/28 MACROCATEGORIA: PERSONALE NON DIRIGENTE FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 giorno (gg) mese (mm) anno (aaaa) Data atto costituzione Fondo/i per la contrattazione integrativa anno corrente: 25 1 212 Data certificazione positiva revisori dei conti dell'accordo annuale vigente: 5 12 212 Data entrata in vigore dell'accordo annuale vigente: 28 12 212 1 Anno di riferimento dell'accordo annuale vigente alla data di compilazione o aggiornamento della presente scheda: 212 VALORI 2 Fondo 21 (corrisponde al totale della tabella 15 Conto Annuale del 21) 199584 3 Fondo anno corrente (corrisponde al totale della tabella 15 del presente Conto Annuale) 27729 4 (eventuale) Percentuale di riduzione proporzionale del personale ai sensi della circolare RGS 12/211 (nota bene non va inserito il segno "-") 6,84 5 Quote fondo 21 non assoggettate ai vincoli ex art. 9 c. 2-bis L. 122/21 (es. economie, conto terzi, progettazioni ecc.) Segno: 25 6 Quote fondo anno corrente non assoggettate ai vincoli ex art. 9 c. 2-bis L. 122/21 (es. economie, conto terzi, progettazioni ecc.) Segno: 223 7 Valore massimo teorico fondo anno corrente nel rispetto dell'art. 9c. 2-bis L. 122/21) 2773 8 Calcolo della coerenza anno corrente con massimo teorico (non compilare) 1 VERIFICA COERENZA ANNO CORRENTE CON MASSIMO TEORICO Il valore esposto alla domanda 3, pari a 27.729 euro, risulta coerente con il valore massimo teorico calcolato alla domanda 7 (euro 27.73). POSIZIONI NELL'ANNO DI RILEVAZIONE VALORI 9 Finanziamento della spesa per posizioni organizzative riportate in tavola 13 a carico del fondo 1 Finanziamento della spesa per posizioni organizzative riportate in tavola 13 a carico del bilancio 7998 11 Non Compilare 12 Non Compilare 13 L'affidamento delle nuove posizioni organizzative dell'anno è avvenuta con la scelta del dirigente sulla base di incarichi predeterminati? SI NO 14 Attraverso un bando ed una successiva procedura comparativa? 15 Per scelta dell'organo politico? 16 Sulla base di altri fattori? 17 Dettaglio delle posizioni organizzative in essere al 31.12 N. posizioni Valore unitario 1 169 2 723 4 6456 1 5165

51 PROGRESSIONI ORIZZONTALI NELL'ANNO DI RILEVAZIONE E' stata preventivamente verificata la sussistenza del requisito di cui all'art. 9, comma 1 del CCNL 11/4/28 ai fini delle progressioni orizzontali secondo la disciplina dell'art. 5 del CCNL del 31/3/1999? SI NO 52 E' stata rispettata la disposizione di cui all'art. 9, comma 21, d.l. 78/21? 53 Non Compilare 54 Non Compilare VALORI 55 Non Compilare 56 Non Compilare 57 Non Compilare 58 Non Compilare 59 Non Compilare 6 Non Compilare 61 Nell'ambito delle procedure per le progressioni orizzontali dell'anno, quanti sono stati i dipendenti che vi hanno concorso? 62 Progressioni orizzontali nell'anno di rilevazione 63 Area A / Categoria A / Fascia I (le percentuali vanno calcolate con riferimento al totale dei dipendenti dell' Area / Categoria / Fascia al 31/12 dell'anno precedente) 64 numero progressioni 65 Percentuale 66 Area B / Categoria B / Fascia II 67 numero progressioni 68 Percentuale 69 Area C / Categoria C / Fascia III 7 numero progressioni 71 Percentuale 72 Area D / Categoria D 73 numero progressioni 74 Percentuale 75 76 Non Compilare 77 Non Compilare 78 79 Non Compilare 8 Non Compilare Totale progressioni orizzontali effettuate PRODUTTIVITA' REGOLATA DALL'ACCORDO ANNUALE SULL'UTILIZZO DELLE RISORSE 81 Non Compilare VALORI 82 Non Compilare 83 Non Compilare 84 Non Compilare 85 Non Compilare 86 Importo totale destinato alla produttività individuale che si desume dall'accordo annuale sull'utilizzo delle risorse 87 Importo totale destinato alla produttività collettiva che si desume dall'accordo annuale sull'utilizzo delle risorse 88 Numero dipendenti con retribuzione di produttivita fondo anno corrente superiore o uguale al 9% del massimo attribuito 89 Numero dipendenti con retribuzione di produttivita fondo anno corrente compresa fra 6% e 9% del massimo attribuito 9 Numero dipendenti con retribuzione di produttivita fondo anno corrente inferiore o uguale al 6% del massimo attribuito 91 Non Compilare 92 Non Compilare 93 Non Compilare 94 Non Compilare 95 Non Compilare 96 Non Compilare 97 Non Compilare

RILEVAZIONE CEPEL SI NO 28 Non Compilare 29 Viene effettuata la valutazione delle prestazioni e dei risultati dei dipendenti (art. 6 CCNL 31/3/1999)? 3 In forma singola 31 In forma associata 32 Non Compilare 33 Non Compilare 34 Non Compilare 35 Non Compilare 36 Non Compilare 37 Non Compilare 38 Non Compilare 39 Non Compilare 4 Non Compilare 41 Non Compilare 42 Non Compilare 43 Qual è il valore massimo in perc. dell indennità di risultato rispetto all indennità di posizione (art.1, comma 3 CCNL 31/3/1999)? 25, 45 Non Compilare 46 Non Compilare 47 Non Compilare 48 Non Compilare 49 Non Compilare 5 Non Compilare In questo spazio l'organo di controllo può inserire notizie aggiuntive o commenti (max 15 caratteri)

212 Tabella 1 - Personale dipendente a tempo indeterminato e personale dirigente in servizio al 31 dicembre qualifica / posiz.economica/profilo SEGRETARIO A Cod. D12 N U M E R O D I D I P E N D E N T I A tempo pieno Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne SEGRETARIO B D13 1 1 1 SEGRETARIO C SEGRETARIO GENERALE CCIAA DIRETTORE GENERALE DIRIGENTE FUORI D.O. art.11 c.2 TUEL ALTE SPECIALIZZ. FUORI D.O.art.11 c.2 TUE DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO ALTE SPECIALIZZ. IN D.O. art.11 c.1 TUEL POSIZ. ECON. D6 - PROFILI ACCESSO D3 POSIZ. ECON. D6 - PROFILO ACCESSO D1 D485 D14 D97 D98 D95 D164 D165 DI95 D6A D6 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D3 52486 1 3 1 3 1 3 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D1 52487 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D3 51488 1 1 1 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D1 51489 7 4 6 4 6 4 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D3 58 6 POSIZIONE ECONOMICA D3 5 1 2 2 POSIZIONE ECONOMICA D2 49 1 1 1 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D1 57 2 16 2 2 POSIZIONE ECONOMICA C5 46 POSIZIONE ECONOMICA C4 45 13 7 13 6 13 6 POSIZIONE ECONOMICA C3 43 1 1 1 2 1 2 POSIZIONE ECONOMICA C2 42 1 1 1 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO C1 56 2 2 32 2 2 2 2 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B3 B7A 14 14 14 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B1 B7 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B3 3849 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B1 38491 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B3 37492 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B1 37493 1 1 9 1 9 1 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B3 36494 5 3 2 3 1 2 5 3 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B1 36495 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B3 55 4 1 29 1 3 1 4 1 POSIZIONE ECONOMICA B3 34 1 2 1 1 1 1 2 POSIZIONE ECONOMICA B2 32 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B1 54 1 2 1 1 POSIZIONE ECONOMICA A5 A5 1 POSIZIONE ECONOMICA A4 28 POSIZIONE ECONOMICA A3 27 POSIZIONE ECONOMICA A2 25 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO A1 53 CONTRATTISTI (a) 61 COLLABORATORE A T.D. ART. 9 TUEL (b) 96 Totale dipendenti al 31/12/211 (*) Dotazioni organiche In part-time fino al 5% In part-time oltre il 5% Totale dipendenti al 31/12/212 (**) TOTALE 62 29 13 52 24 4 2 4 3 6 29

Tabella 2 - Personale con contratto o modalità di lavoro flessibile N U M E R O D I D I P E N D E N T I Contratti di CATEGORIA Cod. A tempo determinato (*) Formazione lavoro (*) somministrazione L.S.U.(*) (ex Interinale) (*) Telelavoro (**) Personale indicato in T1 Personale soggetto a turnazione (**) Personale indicato in T1 Personale soggetto a reperibilità (**) Personale indicato in T1 Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Categoria D CD 1, 1, Categoria C CC 4, 4, Categoria B Categoria A Personale contrattista CB CA PC TOTALE 5, 5, (*) dati su base annua (**) presenti al 31 dicembre anno corrente

Tabella 2A - Distribuzione del personale a tempo determinato e co.co.co. per anzianità di rapporto Anzianità di servizio maturata al 31/12, anche in modo non continuativo, nell'attuale o in altre amministrazioni Fino a 1 anno Da 1 a 2 anni Da 2 a 3 anni Oltre i 3 anni Uomo / Donna U D U D U D U D Personale con contratti di collaborazione coordinata e continuativa Tempo determinato Categoria D Categoria C Categoria B Categoria A Personale contrattista TOTALE Tempo determinato

Tabella 3 - Personale in posizione di comando/distacco e fuori ruolo al 31 dicembre PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE (* ) PERSONALE ESTERNO ( ** ) qualifica/posizione economica/profilo Cod. COMANDATI / DISTACCATI FUORI RUOLO CONVENZIONI ESONERI AL 5% ESONERI AL 7% COMANDATI / DISTACCATI FUORI RUOLO CONVENZIONI Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne SEGRETARIO A D12 SEGRETARIO B D13 1 SEGRETARIO C D485 SEGRETARIO GENERALE CCIAA D14 DIRETTORE GENERALE D97 DIRIGENTE FUORI D.O. art.11 c.2 TUEL D98 ALTE SPECIALIZZ. FUORI D.O.art.11 c.2 TUEL D95 DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO D164 DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO D165 ALTE SPECIALIZZ. IN D.O. art.11 c.1 TUEL DI95 POSIZ. ECON. D6 - PROFILI ACCESSO D3 D6A POSIZ. ECON. D6 - PROFILO ACCESSO D1 D6 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D3 52486 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D1 52487 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D3 51488 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D1 51489 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D3 58 POSIZIONE ECONOMICA D3 5 POSIZIONE ECONOMICA D2 49 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D1 57 POSIZIONE ECONOMICA C5 46 POSIZIONE ECONOMICA C4 45 POSIZIONE ECONOMICA C3 43 1 POSIZIONE ECONOMICA C2 42 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO C1 56 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B3 B7A POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B1 B7 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B3 3849 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B1 38491 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B3 37492 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B1 37493 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B3 36494 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B1 36495 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B3 55 POSIZIONE ECONOMICA B3 34 POSIZIONE ECONOMICA B2 32 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B1 54 POSIZIONE ECONOMICA A5 A5 POSIZIONE ECONOMICA A4 28 POSIZIONE ECONOMICA A3 27 POSIZIONE ECONOMICA A2 25 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO A1 53 CONTRATTISTI (a) 61 COLLABORATORE A T.D. ART. 9 TUEL (b) 96 TOTALE 1 1 (*) Personale comandato e fuori ruolo verso altre Amministrazioni (**) Personale comandato e fuori ruolo da altre Amministrazioni

Tabella 4 - Passaggi di qualifica / posizione economica / profilo del personale a tempo indeterminato e dirigente nel corso dell'anno N U M E R O D I D I P E N D E N T I ENTRATI in: qualifica/posizione economica/profilo USCITI da: qualifica/posizione economica/profilo SEGRETARIO A SEGRETARIO B SEGRETARIO C SEGRETARIO GENERALE CCIAA DIRETTORE GENERALE DIRIGENTE FUORI D.O. art.11 c.2 TUEL D12 D13 D485 D14 D97 D98 ALTE SPECIALIZZ. FUORI D.O.art.11 c.2 TUE D95 DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO ALTE SPECIALIZZ. IN D.O. art.11 c.1 TUEL POSIZ. ECON. D6 - PROFILI ACCESSO D3 POSIZ. ECON. D6 - PROFILO ACCESSO D1 D164 D165 DI95 D6A D6 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D3 52486 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D1 52487 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D3 51488 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D1 51489 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D3 58 POSIZIONE ECONOMICA D3 5 POSIZIONE ECONOMICA D2 49 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D1 57 POSIZIONE ECONOMICA C5 46 POSIZIONE ECONOMICA C4 45 POSIZIONE ECONOMICA C3 43 POSIZIONE ECONOMICA C2 42 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO C1 56 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B3 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B1 B7A B7 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B3 3849 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B1 38491 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B3 37492 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B1 37493 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B3 36494 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B1 36495 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B3 55 POSIZIONE ECONOMICA B3 34 POSIZIONE ECONOMICA B2 32 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B1 54 POSIZIONE ECONOMICA A5 Codice A5 POSIZIONE ECONOMICA A4 28 POSIZIONE ECONOMICA A3 27 POSIZIONE ECONOMICA A2 25 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO A1 53 CONTRATTISTI (a) 61 COLLABORATORE A T.D. ART. 9 TUEL (b) 96 D 1 2 D 1 3 D 4 8 5 D 1 4 D 9 7 D 9 8 D 9 5 D 1 6 4 D 1 6 5 D I 9 5 D 6 A D 6 5 2 4 8 6 5 2 4 8 7 5 1 4 8 8 5 1 4 8 9 5 8 5 4 9 5 7 4 6 4 5 4 3 4 2 5 6 B 7 A B 7 3 8 4 9 3 8 4 9 1 3 7 4 9 2 3 7 4 9 3 3 6 4 9 4 3 6 4 9 5 5 5 3 4 3 2 5 4 A 5 2 8 2 7 2 5 5 3 6 1 9 6 TOTALE USCITI TOTALE ENTRATI

Tabella 5 - Personale a tempo indeterminato e personale dirigente cessato dal servizio nel corso dell'anno N U M E R O D I D I P E N D E N T I Passaggi ad altra Passaggi ad altra Risoluzione rapporto di Collocamento a riposo per Dimissioni (con diritto a Passaggi per qualifica/posizione economica/profilo Cod. Amministrazione dello Amministrazione di altro lavoro (4 anni Licenziamenti Altre cause TOTALE limiti di età pensione) esternalizzazioni (*) stesso comparto (*) comparto (*) contribuzione) SEGRETARIO A SEGRETARIO B SEGRETARIO C SEGRETARIO GENERALE CCIAA DIRETTORE GENERALE DIRIGENTE FUORI D.O. art.11 c.2 TUEL ALTE SPECIALIZZ. FUORI D.O.art.11 c.2 TUEL DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO ALTE SPECIALIZZ. IN D.O. art.11 c.1 TUEL POSIZ. ECON. D6 - PROFILI ACCESSO D3 POSIZ. ECON. D6 - PROFILO ACCESSO D1 D12 D13 D485 D14 D97 D98 D95 D164 D165 DI95 D6A D6 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D3 52486 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D1 52487 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D3 51488 C1 C3 C17 C18 C19 C2 C25 C99 Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D1 51489 1 1 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D3 58 POSIZIONE ECONOMICA D3 5 POSIZIONE ECONOMICA D2 49 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D1 57 POSIZIONE ECONOMICA C5 46 POSIZIONE ECONOMICA C4 45 1 1 POSIZIONE ECONOMICA C3 43 POSIZIONE ECONOMICA C2 42 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO C1 56 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B3 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B1 B7A B7 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B3 3849 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B1 38491 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B3 37492 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B1 37493 1 1 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B3 36494 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B1 36495 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B3 55 POSIZIONE ECONOMICA B3 34 POSIZIONE ECONOMICA B2 32 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B1 54 POSIZIONE ECONOMICA A5 A5 1 1 POSIZIONE ECONOMICA A4 28 POSIZIONE ECONOMICA A3 27 POSIZIONE ECONOMICA A2 25 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO A1 53 CONTRATTISTI (a) 61 COLLABORATORE A T.D. ART. 9 TUEL (b) 96 TOTALE 3 1 3 1 (*) Escluso il personale comandato e quello fuori ruolo (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (b) cfr." istruzioni generali e specifiche di comparto" e "glossario"

Tabella 6 - Personale a tempo indeterminato e personale dirigente assunto in servizio nel corso dell'anno N U M E R O D I D I P E N D E N T I Personale stabilizzato da Assunzione per chiamata Assunzione per chiamata Passaggi da altra Passaggi da altra Personale stabilizzato da qualifica/posiz. economica/profilo Cod. Nomina da concorso Altre cause contratto a tempo diretta (L. 68/99 - categorie numerica (L. 68/99 - Amministrazione dello Amministrazione di altro TOTALE LSU determinato protette) categorie protette) stesso comparto (*) comparto (*) SEGRETARIO A SEGRETARIO B SEGRETARIO C SEGRETARIO GENERALE CCIAA DIRETTORE GENERALE DIRIGENTE FUORI D.O. art.11 c.2 TUEL ALTE SPECIALIZZ. FUORI D.O.art.11 c.2 TUE DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO ALTE SPECIALIZZ. IN D.O. art.11 c.1 TUEL POSIZ. ECON. D6 - PROFILI ACCESSO D3 POSIZ. ECON. D6 - PROFILO ACCESSO D1 D12 D13 D485 D14 D97 D98 D95 D164 D165 DI95 D6A D6 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D3 52486 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D1 52487 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D3 51488 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D1 51489 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D3 58 A23 A24 A26 A27 A28 A29 A3 A31 Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne POSIZIONE ECONOMICA D3 5 1 1 POSIZIONE ECONOMICA D2 49 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D1 57 POSIZIONE ECONOMICA C5 46 POSIZIONE ECONOMICA C4 45 POSIZIONE ECONOMICA C3 43 1 1 POSIZIONE ECONOMICA C2 42 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO C1 56 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B3 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B1 B7A B7 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B3 3849 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B1 38491 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B3 37492 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B1 37493 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B3 36494 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B1 36495 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B3 55 POSIZIONE ECONOMICA B3 34 POSIZIONE ECONOMICA B2 32 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B1 54 POSIZIONE ECONOMICA A5 A5 POSIZIONE ECONOMICA A4 28 POSIZIONE ECONOMICA A3 27 POSIZIONE ECONOMICA A2 25 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO A1 53 CONTRATTISTI (a) 61 COLLABORATORE A T.D. ART. 9 TUEL (b) 96 TOTALE 1 1 1 1 (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (b) cfr." istruzioni generali e specifiche di comparto" e "glossario" (*) Escluso il personale comandato e quello fuori ruolo

Tabella 7 - Personale a tempo indeterminato e personale dirigente distribuito per classi di anzianità di servizio al 31 dicembre N U M E R O D I D I P E N D E N T I Qualifica/Posiz.economica/Profilo Cod. tra e 5 anni tra 6 e 1 anni tra 11 e 15 anni tra 16 e 2 anni tra 21 e 25 anni tra 26 e 3 anni tra 31 e 35 anni tra 36 e 4 anni tra 41 e 43 anni 44 e oltre TOTALE SEGRETARIO A D12 U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D SEGRETARIO B D13 1 1 SEGRETARIO C SEGRETARIO GENERALE CCIAA DIRETTORE GENERALE DIRIGENTE FUORI D.O. art.11 c.2 TUEL D485 D14 D97 D98 ALTE SPECIALIZZ. FUORI D.O.art.11 c.2 TUE D95 DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO ALTE SPECIALIZZ. IN D.O. art.11 c.1 TUEL POSIZ. ECON. D6 - PROFILI ACCESSO D3 POSIZ. ECON. D6 - PROFILO ACCESSO D1 D164 D165 DI95 D6A D6 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D3 52486 1 3 1 3 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D1 52487 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D3 51488 1 1 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D1 51489 1 2 5 1 1 6 4 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D3 58 POSIZIONE ECONOMICA D3 5 2 2 POSIZIONE ECONOMICA D2 49 1 1 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D1 57 1 1 2 POSIZIONE ECONOMICA C5 46 POSIZIONE ECONOMICA C4 45 2 1 9 6 1 13 6 POSIZIONE ECONOMICA C3 43 1 1 1 1 2 POSIZIONE ECONOMICA C2 42 1 1 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO C1 56 1 2 1 2 2 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B3 B7A 2 4 2 6 14 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B1 B7 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B3 3849 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B1 38491 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B3 37492 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B1 37493 5 1 1 2 1 9 1 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B3 36494 5 3 5 3 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B1 36495 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B3 55 3 1 1 4 1 POSIZIONE ECONOMICA B3 34 1 1 1 1 2 POSIZIONE ECONOMICA B2 32 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B1 54 1 1 POSIZIONE ECONOMICA A5 A5 POSIZIONE ECONOMICA A4 28 POSIZIONE ECONOMICA A3 27 POSIZIONE ECONOMICA A2 25 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO A1 53 CONTRATTISTI (a) 61 COLLABORATORE A T.D. ART. 9 TUEL (b) 96 TOTALE 6 3 8 5 8 4 7 2 5 1 19 9 6 4 1 1 6 29 (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (b) cfr." istruzioni generali e specifiche di comparto" e "glossario"

Tabella 8 - Personale a tempo indeterminato e personale dirigente distribuito per classi di età al 31 dicembre N U M E R O D I D I P E N D E N T I qualifica/posiz.economica/profilo Cod. fino a 19 anni tra 2 e 24 anni tra 25 e 29 anni tra 3 e 34 anni tra 35 e 39 anni tra 4 e 44 anni tra 45 e 49 anni tra 5 e 54 anni tra 55 e 59 anni tra 6 e 64 anni tra 65 e 67 anni 68 e oltre TOTALE U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D SEGRETARIO A D12 SEGRETARIO B D13 1 1 SEGRETARIO C D485 SEGRETARIO GENERALE CCIAA D14 DIRETTORE GENERALE D97 DIRIGENTE FUORI D.O. art.11 c.2 TUEL D98 ALTE SPECIALIZZ. FUORI D.O.art.11 c.2 TUEL D95 DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO D164 DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO D165 ALTE SPECIALIZZ. IN D.O. art.11 c.1 TUEL DI95 POSIZ. ECON. D6 - PROFILI ACCESSO D3 D6A POSIZ. ECON. D6 - PROFILO ACCESSO D1 D6 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D3 52486 1 3 1 3 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D1 52487 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D3 51488 1 1 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D1 51489 1 1 6 2 6 4 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D3 58 POSIZIONE ECONOMICA D3 5 2 2 POSIZIONE ECONOMICA D2 49 1 1 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D1 57 2 2 POSIZIONE ECONOMICA C5 46 POSIZIONE ECONOMICA C4 45 1 1 5 5 4 2 1 13 6 POSIZIONE ECONOMICA C3 43 1 1 1 1 2 POSIZIONE ECONOMICA C2 42 1 1 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO C1 56 1 1 1 1 2 2 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B3 B7A 1 5 4 3 1 14 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B1 B7 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B3 3849 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B1 38491 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B3 37492 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B1 37493 1 2 2 4 1 9 1 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B3 36494 1 3 2 1 1 5 3 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B1 36495 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B3 55 1 1 1 1 1 4 1 POSIZIONE ECONOMICA B3 34 1 1 1 1 2 POSIZIONE ECONOMICA B2 32 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B1 54 1 1 POSIZIONE ECONOMICA A5 A5 POSIZIONE ECONOMICA A4 28 POSIZIONE ECONOMICA A3 27 POSIZIONE ECONOMICA A2 25 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO A1 53 CONTRATTISTI (a) 61 COLLABORATORE A T.D. ART. 9 TUEL (b) 96 TOTALE 1 3 4 9 2 9 5 17 9 17 8 4 1 6 29 (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (b) cfr." istruzioni generali e specifiche di comparto" e "glossario"

TABELLA 9 - Personale dipendente a tempo indeterminato e personale dirigente distribuito per titolo di studio posseduto al 31 dicembre qualifica/posiz.economica/profilo Cod. SPECIALIZZAZIONE ALTRI TITOLI FINO ALLA SCUOLA DELL'OBBLIGO LIC. MEDIA SUPERIORE LAUREA BREVE LAUREA POST LAUREA/ DOTTORATO DI TOTALE POST LAUREA RICERCA Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne SEGRETARIO A D12 SEGRETARIO B D13 1 1 SEGRETARIO C SEGRETARIO GENERALE CCIAA DIRETTORE GENERALE DIRIGENTE FUORI D.O. art.11 c.2 TUEL ALTE SPECIALIZZ. FUORI D.O.art.11 c.2 TUE DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO ALTE SPECIALIZZ. IN D.O. art.11 c.1 TUEL POSIZ. ECON. D6 - PROFILI ACCESSO D3 POSIZ. ECON. D6 - PROFILO ACCESSO D1 D485 D14 D97 D98 D95 D164 D165 DI95 D6A D6 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D3 52486 1 3 1 3 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D1 52487 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D3 51488 1 1 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D1 51489 6 2 2 6 4 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D3 58 POSIZIONE ECONOMICA D3 5 1 1 2 POSIZIONE ECONOMICA D2 49 1 1 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D1 57 2 2 POSIZIONE ECONOMICA C5 46 POSIZIONE ECONOMICA C4 45 12 5 1 1 13 6 POSIZIONE ECONOMICA C3 43 1 1 1 1 2 POSIZIONE ECONOMICA C2 42 1 1 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO C1 56 2 2 2 2 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B3 B7A 7 7 14 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B1 B7 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B3 3849 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B1 38491 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B3 37492 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B1 37493 5 1 4 9 1 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B3 36494 3 1 2 2 5 3 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B1 36495 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B3 55 4 1 4 1 POSIZIONE ECONOMICA B3 34 1 1 1 1 2 POSIZIONE ECONOMICA B2 32 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B1 54 1 1 POSIZIONE ECONOMICA A5 A5 POSIZIONE ECONOMICA A4 28 POSIZIONE ECONOMICA A3 27 POSIZIONE ECONOMICA A2 25 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO A1 53 CONTRATTISTI (a) 61 COLLABORATORE A T.D. ART. 9 TUEL (b) 96 TOTALE 2 5 34 16 6 8 6 29 (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (b) cfr." istruzioni generali e specifiche di comparto" e "glossario"

ATTENZIONE: non compilare in caso in cui l'ente non è tenuto all'invio Tabella 1 Personale in servizio al 31 dicembre distribuito per Regioni e all'estero. N U M E R O D I D I P E N D E N T I EMILIA FRIULI VENEZIA qualifica/posiz.economica/profilo cod. ESTERO ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA LAZIO LIGURIA LOMBARDIA MARCHE MOLISE ROMAGNA GIULIA SEGRETARIO A D12 SEGRETARIO B D13 SEGRETARIO C D485 SEGRETARIO GENERALE CCIAA D14 DIRETTORE GENERALE D97 DIRIGENTE FUORI D.O. art.11 c.2 TUEL D98 ALTE SPECIALIZZ. FUORI D.O.art.11 c.2 TUEL D95 DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO D164 DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO D165 ALTE SPECIALIZZ. IN D.O. art.11 c.1 TUEL DI95 POSIZ. ECON. D6 - PROFILI ACCESSO D3 D6A POSIZ. ECON. D6 - PROFILO ACCESSO D1 D6 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D3 52486 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D1 52487 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D3 51488 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D1 51489 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D3 58 POSIZIONE ECONOMICA D3 5 POSIZIONE ECONOMICA D2 49 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D1 57 POSIZIONE ECONOMICA C5 46 POSIZIONE ECONOMICA C4 45 POSIZIONE ECONOMICA C3 43 POSIZIONE ECONOMICA C2 42 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO C1 56 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B3 B7A POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B1 B7 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B3 3849 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B1 38491 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B3 37492 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B1 37493 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B3 36494 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B1 36495 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B3 55 POSIZIONE ECONOMICA B3 34 POSIZIONE ECONOMICA B2 32 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B1 54 POSIZIONE ECONOMICA A5 A5 POSIZIONE ECONOMICA A4 28 POSIZIONE ECONOMICA A3 27 POSIZIONE ECONOMICA A2 25 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO A1 53 CONTRATTISTI (a) 61 COLLABORATORE A T.D. ART. 9 TUEL (b) 96 TOTALE Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (b) cfr." istruzioni generali e specifiche di comparto" e "glossario"

ATTENZIONE: non compilare in caso in cui l'ente non è tenuto all'invio Tabella 1 Personale in servizio al 31 dicembre distribuito per Regioni e all'estero. qualifica/posiz.economica/profilo cod. SEGRETARIO A D12 SEGRETARIO B D13 SEGRETARIO C D485 SEGRETARIO GENERALE CCIAA D14 DIRETTORE GENERALE D97 DIRIGENTE FUORI D.O. art.11 c.2 TUEL D98 ALTE SPECIALIZZ. FUORI D.O.art.11 c.2 TUEL D95 DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO D164 DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO D165 ALTE SPECIALIZZ. IN D.O. art.11 c.1 TUEL DI95 POSIZ. ECON. D6 - PROFILI ACCESSO D3 D6A POSIZ. ECON. D6 - PROFILO ACCESSO D1 D6 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D3 52486 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D1 52487 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D3 51488 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D1 51489 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D3 58 POSIZIONE ECONOMICA D3 5 POSIZIONE ECONOMICA D2 49 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D1 57 POSIZIONE ECONOMICA C5 46 POSIZIONE ECONOMICA C4 45 POSIZIONE ECONOMICA C3 43 POSIZIONE ECONOMICA C2 42 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO C1 56 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B3 B7A POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B1 B7 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B3 3849 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B1 38491 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B3 37492 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B1 37493 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B3 36494 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B1 36495 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B3 55 POSIZIONE ECONOMICA B3 34 POSIZIONE ECONOMICA B2 32 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B1 54 POSIZIONE ECONOMICA A5 A5 POSIZIONE ECONOMICA A4 28 POSIZIONE ECONOMICA A3 27 POSIZIONE ECONOMICA A2 25 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO A1 53 CONTRATTISTI (a) 61 COLLABORATORE A T.D. ART. 9 TUEL (b) 96 TOTALE PROVINCIA PROVINCIA PIEMONTE PUGLIA SARDEGNA SICILIA TOSCANA UMBRIA VALLE D'AOSTA VENETO AUTONOMA AUTONOMA TOTALE TRENTO BOLZANO Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne

TABELLA 11 - Numero giorni di assenza del personale in servizio nel corso dell'anno N U M E R O G I O R N I D I A S S E N Z A CONGEDI RETRIBUITI AI ASS.RETRIB.:MATERNITA',CON ASSENZE PER MALATTIA ALTRI PERMESSI ED ASSENZE ALTRE ASSENZE NON qualifica/posiz.economica/profilo Cod. FERIE SENSI DELL'ART.42,C.5, DLGS LEGGE 14/92 GEDO PARENT.,MALATTIA SCIOPERO FORMAZIONE TOTALE RETRIBUITE RETRIBUITE RETRIBUITE 151/21 FIGLIO SEGRETARIO A D12 F M4 O1 PR4 PR5 PR6 SC1 SS2 Z1 Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg N. gg SEGRETARIO B D13 12 12 SEGRETARIO C SEGRETARIO GENERALE CCIAA DIRETTORE GENERALE DIRIGENTE FUORI D.O. art.11 c.2 TUEL D485 D14 D97 D98 ALTE SPECIALIZZ. FUORI D.O.art.11 c.2 TUEL D95 DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO ALTE SPECIALIZZ. IN D.O. art.11 c.1 TUEL POSIZ. ECON. D6 - PROFILI ACCESSO D3 POSIZ. ECON. D6 - PROFILO ACCESSO D1 D164 D165 DI95 D6A D6 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D3 52486 31 71 28 2 2 31 121 POSIZ.ECON. D5 PROFILI ACCESSO D1 52487 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D3 51488 32 3 4 39 POSIZ.ECON. D4 PROFILI ACCESSO D1 51489 199 113 95 18 12 1 1 1 37 133 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D3 58 POSIZIONE ECONOMICA D3 5 17 21 9 34 162 POSIZIONE ECONOMICA D2 49 3 3 33 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO D1 57 55 14 5 74 POSIZIONE ECONOMICA C5 46 POSIZIONE ECONOMICA C4 45 348 188 171 42 2 9 15 9 1 22 85 577 414 POSIZIONE ECONOMICA C3 43 37 8 3 2 2 243 251 44 POSIZIONE ECONOMICA C2 42 34 9 43 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO C1 56 56 44 2 4 6 5 64 53 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B3 B7A 422 54 12 18 13 69 POSIZ. ECON. B7 - PROFILO ACCESSO B1 B7 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B3 3849 POSIZ.ECON. B6 PROFILI ACCESSO B1 38491 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B3 37492 POSIZ.ECON. B5 PROFILI ACCESSO B1 37493 292 28 62 117 22 1 1 377 146 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B3 36494 94 51 183 7 7 4 3 281 68 POSIZ.ECON. B4 PROFILI ACCESSO B1 36495 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B3 55 84 23 28 3 3 1 2 117 27 POSIZIONE ECONOMICA B3 34 2 42 28 44 14 3 48 13 POSIZIONE ECONOMICA B2 32 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO B1 54 32 49 4 85 POSIZIONE ECONOMICA A5 A5 25 9 1 35 POSIZIONE ECONOMICA A4 28 POSIZIONE ECONOMICA A3 27 POSIZIONE ECONOMICA A2 25 POSIZIONE ECONOMICA DI ACCESSO A1 53 CONTRATTISTI (a) 61 COLLABORATORE A T.D. ART. 9 TUEL (b) 96 TOTALE 1.632 748 664 329 192 72 131 2 8 48 2 1 268 85 2.91 1.344 (a) personale a tempo indeterminato al quale viene applicato un contratto di lavoro di tipo privatistico (es.:tipografico,chimico,edile,metalmeccanico,portierato, ecc.) (b) cfr." istruzioni generali e specifiche di comparto" e "glossario"