CODICE DI PROCEDURA CIVILE

Documenti analoghi
INDICE SOMMARIO LIBRO SECONDO DEL PROCESSO DI COGNIZIONE

Codice di Procedura Civile Regio Decreto 28 ottobre 1940, n (Aggiornato al 01/12/2014) Libro II Del processo di cognizione

INDICE SOMMARIO LIBRO SECONDO DEL PROCESSO DI COGNIZIONE

te re, s u l p ro p rio te rrito rio, l e s e rc iz io d e ll a ttiv ità d i te c -

P re m e s s a L a g e s tio n e d e lle ris o rs e u m a n e Il S is te m a In fo rm a tiv o D o g a n a le...

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA CIVILE LIBRO I DISPOSIZIONI GENERALI

HOTEL MEANS LIFESTYLE. bando di concorso 2013

Codice di procedura civile. Disposizioni generali

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

INDICE R ELAZIO N E D ELLA QUARTA SOTTOCOMMISSIONE

Incentivi finanziari alle imprese

T E R A P IA IN S U L IN IC A IN. D r.s s a F ra n c a G ia c o n

0,00 0, Tipologia 104: Compartecipazioni di trib u ti 0,00 0,00

Indice sommario del codice di procedura civile

Indice sommario del codice di procedura civile

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Costituzione repubblicana... 3 CEDU E PROTOCOLLI ADDIZIONALI LIBRO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI

Codice di procedura civile

Istituto Comprensivo L. Settembrini P.zza Municipio San Leucio del Sannio (BN)

CODICE DI PROCEDURA CIVILE

Costituzione della Repubblica Italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica

» IV - Delle modificazioni della competenza per ragione di connessione (31-36)

p e r p r o c e d e r e a lla ra c c o lta d e i d a ti e le t t o r a li d e i s in g o li seggi e p e r gli a d e m p im e n t i fin a li:

INDICE. Schemi GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO Prefazione...

INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE

QUESTIONI ATTUALI PER LA VITA E IL GOVERNO DEGLI ISTITUTI D I VITA CONSACRATA

P E R LA G E S TIO N E D E L R IS C H IO C LIN IC O N E LLE A Z IE N D E

INDICE V INDICE CAPITOLO I LA DISCIPLINA DEL RITO ORDINARIO DI COGNIZIONE NEI SUOI ASPETTI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

CESARE RUPERTO LA GIURISPRUDENZA SUL COORDINATA CON LA DOTTRINA DELLE SUCCESSIONI. (artt ) a cura di CORRADO CARNEVALE - ROBERTO TRIOLA

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

CLASSE DI BIOLOGIA LAUREA IN NEUROPSICOBIOLOGIA

Prolungamento della linea per l estensione del Servizio Ferroviario Metropolitano Regionale nell abitato di Teramo

Risultati dell indagine svolta nell ambito delle iniziative per l Orientamento Scolastico

REINSERIMENTO SOCIALE Quale ruolo e compiti svolge il Servizio Sociale in Sanità? Dott.ssa Lorella Perugini

INDICE V INDICE CAPITOLO I LA DISCIPLINA DEL RITO ORDINARIO DI COGNIZIONE NEI SUOI ASPETTI GENERALI

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia

CITTA DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

SA IN BIANCO, SPOSA ROSSO. RITO DEL MATRIMONIO:, BIAMENTO E CONTINUITA

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

REPUBBLICA ITALIANA In n o m e del Popolo ita lia n o LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA S E Z IO N E PENALE. c o n s ig lie re -

Corso di estimo D. Esercitazione 1

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

COMUNE D I SANT ANTONIO AB A TE Provincia di Napoli

Camera dei D eputati Senato della Repubblica

LEGENDA DEI RINVII LEGENDA DELLE ABBREVIAZIONI

INDICE CAPITOLO PRIMO LA GIURISDIZIONE

INTEGRAZIONE DEGLI STANDARD DI PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA CLINICAL GOVERNANCE

Vincenzo Cuffaro - Roberto Calvo Alessandro Ciatti. Della locazione. Disposizioni generali. G i u f f r è E d it o r e

Anna Maria Sapienza-lngegnere-

ALLEGATO A TABELLA ALFABETICA DEGLI EVENTI

D is tu rb o d a d e fic it d i a tte n z io n e /ip e ra ttiv ità. C o n o s c e rlo e a ffro n ta rlo n e l c o n te s to s c o la s tic o

VOLUME PRIMO 16 CAPITOLO LO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO DI COGNIZIONE 16

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... INTRODUZIONE. ... Pag. 1

INDICE SISTEMATICO (1)

U%( i T t i( \M v f c C l A F e s c _ L P é

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o

BANDO RELATIVO GLI SVILUPPI ECONOMICI ALL'INTERNO DELLE AREE - SOSTITUZIONE TABELLE A, B, C.

condizioni attuali e prospettive.

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE

INDICE. pag. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione...

F orm atoeuropeo PERILCURRICULUM VITAE

IL PIANO REGIONALE DEL SERVIZIO DI PIENA Provv. Ass.Reg.le alla Protezione civile n. di prot dd 07/09/2007

XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Piercarlo Salari

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA CIVILE. LIBRO PRIMO Disposizioni generali

INDICE INDICE CAPITOLO I LA DISCIPLINA DEL RITO ORDINARIO DI COGNIZIONE NEI SUOI ASPETTI GENERALI

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della «Collana»... Pag. Parte Prima IL PROCESSO PREVIDENZIALE. Capitolo Primo GENERALITÀ

Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA

INDICE SOMMARIO I CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1. GIUDIZIO DI PRIMO GRADO

Disposizioni di attuazione del C.P.C. Disposizioni di attuazione del Codice di Procedura Civile (Aggiornato al 01/12/2014)

CODICE DI PROCEDURA CIVILE. a cura di Franco Cipriani e Gianpaolo Impagnatiello

Dal Curare al Prendersi Cura. Dr. Pietro La Ciura S.O.C. Cure Palliative e Hospice ASL CN1 - Cuneo

Corrado De Vito. Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Infezioni ospedaliere

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI

A) Inquadramento funzionale... 36

A n n a li A M D. G ia c o m o V e s p a s ia n i P ast-president AMD C oordinatore Annali AMD S an B enedetto del Tronto

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Avvertenze... Abbreviazioni... PARTE PRIMA PROFILI GENERALI CAPITOLO II

Camera dei D eputati Senato della Repubblica

Stella CORTE I VERBALI DI UDIENZA. di PROCEDURA CIVILE. II edizione 2018

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U) J 'i u d e n t e > t Y ; ~ / J < m v w ; w e l a f?? a / J c t è o ~ W J w.

INDICE PER ARTICOLI. Sezione III. Dell istruzione probatoria... pag. 1


Degli effetti del contratto

SOMMARIO PRIMA PARTE LA COGNIZIONE ORDINARIA CAP. 1 INTRODUZIONE

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

INDICE SOMMARIO. Introduzione... I CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1. GIUDIZIO DI PRIMO GRADO

Parte I. Capitolo 4 La competenza 1. Nozione...» La competenza per valore e per materia del giudice di pace.» 69

di continenza o connessione... [F004] Ordinanza collegiale con declaratoria di incompetenza

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE LIBRO I SOGGETTI LIBRO II ATTI

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1

INDICE SOMMARIO TOMO I

DI P R O C E D U R A CIVILE

(tratto dal Compendio di diritto processuale civile) articolo c.p.c. 7 Competenza del Giudice di pace

UNIVERSITY DEGLI STUDI Dl PADOVA

Transcript:

GIORGIO STELLA RICHTER PAOLO STELLA RICHTER LA GIURISPRUDENZA SUL CODICE DI PROCEDURA CIVILE COORDINATA CON LA DOTTRINA A G G IO R N A M E N T O 2 0 0 6-2 0 1 0 L ibro II DEL PROCESSO DI COGNIZIONE a cura iti P. DI RIENZO - S. PICCOLI - F. PALADINI E. MANDELLI - G. MESSINA Tomo I (arti. 163-310) M V LTA PAVClìn AG MILANO - DOTT. A. GIUFFRÈ EDITORE

INDICE SOMMARIO LIBR O SECONDO D E L PRO CESSO D I CO G N IZIO N E T IT O L O I. D el procedimento davanti al tribunale Capo I. Dell introduzione della causa Sezione I. Della citazione, e della costituzione delle parti A rt. 168. C o n ten u to della c ita z io n e... 3» 163-bis. T erm ini per c o m p a rire... 13» 164. N u llità della c ita z io n e... 17» 165. C ostituzione dell a tto r e... 16» 166. C ostituzione del c o n v e n u to... 24» 167. C om parsa di r is p o s ta... 28» 168. Iscrizione della causa a ruolo e form azione del fascicolo d ufficio... 35» 168-bis. D esignazione del giudice is tr u tto r e... 38» 169. R itiro dei fascicoli di p a r t e... 43» 170. N otificazioni e com unicazioni nel corso del p ro c ed im e n to... 45» 171. R ita rd a ta costituzione delle p a r ti... 55 Sezione IL Della designazione del giudice istnittorc A rt. 172. Ista n z a per la designazione del giudice istru tto re (a b ro g a to )... 56» 173. D esignazione del giudice istru tto re (abrogato)... 57» 174. Im m u ta b ilità del giudice is tru tto re... 57 Capo II. - Dell istruzione della causa Sezione I. Dei poteri del giudice istnittorc in generale A rt. 175. D irezione del p ro c e d im e n to... 59» 176. F o rm a dei p r o v v e d im e n ti... 66 XV

A rt. 177. E ffe tti e revoca delle o rd in a n z e... 71» 178. C ontrollo del collegio sulle o rd in a n z e... 78» 179. O rdinanze di c o n d an n a a pene p e c u n ia rie... 82 Sezione II. Della trattazione della causa A rt. 180. F o rm a di tr a tta z io n e... 83» 181. M ancata com parizione delle p a r ti... 95» 182. D ife tto di ra p p re se n tan z a o di a u to r iz z a z io n e... 99» 183. P rim a com parizione delle p a rti e tra tta z io n e della c a u s a... I l i» 184. U d ienza di assunzione dei m ezzi di p r o v a... 156» 184-bis. R im essione in t e r m i n i... 170» 185. T e n ta tiv o di c o n c ilia z io n e... 170» 180. P ro n u n c ia dei p ro v v e d im e n ti... 173» 186-bis. O rd in an za p er il p agam en to di som m e non c o n t e s t a t e... 173» 186-<er. Ista n z a di in g iu n z io n e... 175» 186-quater. O rd in anza successiva alla c h iu su ra d ell is tr u z io n e... 181» 187. P ro v v edim enti del giudice is tr u tto r e... 187» 188. A ttiv ità istru tto ria del g i u d i c e... 193» 189. R im essione al c o lle g io... 193» 190. C om parse conclusionali e m e m o rie... 202» 190-Ms. Decisione del giudice istru tto re in funzione di giudice unico (abrogato) 202 Sezione I I I. D ell'istruzione probatoria 1. - Della nom ina e delle indagini del consulente tecnico A rt. 191. N o m in a del consulente t e c n i c o... 209» 192. A stensione e ricusazione del c o n s u le n te... 213» 193. G iu ram ento del c o n s u l e n t e... 214» 194. A ttiv ità del c o n su le n te... 215» 195. Processo verbale e re la z io n e... 218» 196. R in novazione delle indagini e sostitu zio n e del c o n su le n te... 220» 197. A ssistenza a ll u dienza e audizione in cam era di c o n sig lio... 220» 198. E sam e c o n ta b ile... 220» 199. Processo v erb ale di c o n c ilia z io n e... 221» 200. M ancata c o n c ilia z io n e... 221» 201. C onsulente tecnico di p a r t e... 222 2. D ell assunzione dei m ezzi d i prova in generale A rt. 202. T em po, luogo e m odo dell a s s u n z io n e... 224» 203. A ssunzione fuori della circoscrizione del t r ib u n a le... 225 XVI

A rt. 204. R o g ato rie alle a u to rità e ai consoli i t a l i a n i... 228» 205. R isoluzione degli incidenti relativi alla p ro v a... 228» 206. A ssistenza delle p a rti all a s s u n z io n e... 229» 207. Processo verbale dell a s s u n z io n e... 229» 208. D ecadenza d all assu n zio n e... 230» 209. C hiusura dell a ssu n z io n e... 233 3. Dell esibizione delle prove A rt. 210. O rdine di esibizione alla p a rte o al te rz o... 234» 211. T u te la dei d iritti del te r z o... 239» 212. E sibizione di copia del d o cum ento e dei libri di com m ercio... 239» 213. R ich iesta d inform azioni alla p u bblica a m m in istrazio n e... 240 4. Del riconoscimento e della verificazione della scrittura privata A rt. 214. D isconoscim ento della sc rittu ra p r i v a t a... 243» 215. R iconoscim ento tacito della sc rittu ra p r iv a ta... 251» 216. Ista n z a di verificazione... 254» 217. C ustodia della sc rittu ra e p ro v vedim enti is tru tto ri... 256» 218. S c rittu re di com parazione presso d e p o sita ri... 258» 219. R edazione di sc rittu re di c o m p a ra z io n e... 258» 220. P ro n u n cia del c o lle g io... 258 5. Della querela, di falso A rt. 221. Modo di proposizione e co n tenuto della q u e r e l a... 259» 222. In terp ello della p a rte che h a p ro d o tto la s c r i tt u r a... 272» 223. Processo v erb ale di deposito del d o c u m e n to... 273» 224. S equestro del d o c u m e n to... 273» 225. D ecisione sulla q u e re la... 274» 226. C o n ten u to della s e n t e n z a... 274» 227. E secuzione della senten za che h a p ro n u n ciato sulla q u e r e l a... 275 6. - Della confessione giudiziale e dell interrogatorio form ale A rt. 228. Confessione giudiziale... 275» 229. Confessione s p o n ta n e a... 275» 230. M odo dell in te rro g a to rio... 280» 231. R i s p o s t a... 283» 232. M ancata r i s p o s t a... 284 XVII

7. Del giuramento. A rt. 233. D eferim en to del g iu ram en to d e c is o rio... 287» 234. R if e r im e n to... 200» 235. I r r e v o c a b ilità... 290» 286. Caso di re v o c a b ilità... 290» 237. R isoluzione delle c o n te s ta z io n i... 290» 238. P r e s t a z i o n e... 291» 239. M ancata p r e s ta z io n e... 293» 240. D eferim ento del g iu ram en to su p p le to rio... 294» 241. A m m issibilità e c o n tenuto del g iu ram en to d e s tim a z io n e... 296» 242. D ivieto di riferire il g iu ram en to su p p le to rio... 296» 243. R invio alle norm e sul g iu ram en to d e c iso rio... 297 8. Dalla, prova per testim oni A rt. 244. M odo di d e d u z io n e... 297» 245. O rd in an za di a m m is s io n e... 306» 246. In c ap a cità a te s tim o n ia r e... 307» 247. D ivieto di te stim o n ia re... 314» 248. A udizione dei m inori degli an n i q u a tto rd ic i... 314» 249. F a c o ltà d a s te n s io n e... 815» 250. In tim azio n e ai te s tim o n i... 3 1 5» 251. G iu ram ento dei t e s ti m o n i... 3 1 9» 252. Id entificazione dei t e s t i m o n i... 321» 253. In terro g azio n i e r is p o s te... 3 2 1» 254. C onfronto dei t e s t i m o n i... 3 2 4» 255. M ancata com parizione dei te s tim o n i... 324» 256. R ifiuto di deporre c falsità della te s tim o n ia n z a...,... 325» 257. A ssunzione di nuovi testim o n i e rinnovazione dell e s a m e... 326» 257-bis. T estim o n ianza s c r i t t a... 326 9. Dalle ispezioni, dalla riproduzioni meccaniche a degli esperim enti A rt. 258. O rd in anza d is p e z io n e... 329» 259. M odo d ell isp e z io n e... 3 3 0» 260. Ispezione c o rp o ra le... 330» 261. R iproduzioni, copie ed e sp e rim e n ti... 330» 262. P o teri del giudice is tr u tto r e... 3 3 1 XVIII

10. Del rendimento dei conti A rt. 263. P resentazio n e e accettazione del c o n to... 332» 264. Im p u g n azio n e e d isc u ssio n e... 333» 265. G iu r a m e n to... 334» 266. R evisione del conto a p p r o v a t o... 335 Sezione IV. Dell intervento di, terzi e della riunione di procedimenti 1. - Dell intervento di terzi A rt. 267. C ostituzione del terzo in te r v e n ie n te... 336» 268. T erm ine p er l in te rv e n to... 336» 269. C h iam ata di un terzo in c a u s a... 340» 270. C h iam ata di u n terzo per ordine del g i u d i c e... 346» 271. C ostituzione del terzo c h ia m a to... 346» 272. D ecisione delle questioni relativ e all i n t e r v e n t o... 347 2. Della riunione dei procedimenti A rt. 273. R iunione di procedim enti relativi alla stessa c au sa... 347» 274. R iunione di procedim enti relativi a cause c o n n e s s e... 350» 274-bis. R ap p o rti tra collegio e giudice istru tto re in funzione di giudice unico (abrogato)... 358 Capo I I I. Della decisione della causa A rt. 275. D ecisione del collegio... 360» 276. D e lib e ra z io n e... 366» 277. P ro n u n cia sul m e r ito... 375» 278. C o n danna generica - P ro v v isio n a le... 380» 279. F o rm a dei provvedim en ti del c o lle g io... 386» 280. C onten u to e disciplina dell o rd in an za del c o lle g io... 392» 281. R in novazione di prove d a v an ti al collegio... 392 Capo I I I -bis. Del procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica A rt. 281 -bis. N orm e a p p lic a b ili... 393» 281 -ter. P oteri istru tto ri del g i u d ic e... 393» 281 -quater. Decisione del trib u n a le in com posizione m o n o c r a tic a... 393 XIX

A rt. 281 -quinqui.es. D ecisione a seguito di tra tta z io n e s c ritta o m is ta... 398» 281-sexies. D ecisione a seguito di tra tta z io n e o ra le... 894 Capo Ili- te r. - Dei rapporti tra collegio e giudice monocralico A rt. 281 -septies. R im essione della cau sa al giudice m o n o c ra tic o... 894» 281 -octìes. R im essione della causa al trib u n a le in com posizione collegiale. 394» 28l-noni.es. C o n n e ssio n e... 895 Capo IV. - Dell esecutorietà e della notificazione delle sentenze A rt. 282. E secuzione p ro v v iso ria... 400» 283. P ro v v edim enti su ll esecuzione p ro v v iso ria in a p p e l l o... 404» 284. Concessione o revoca dell esecuzione provvisoria relativ a a sentenze parziali (abrogato)... 407» 285. M odo di notificazione della s e n te n z a... 407» 286. N otificazione nel caso di in te r r u z io n e... 410 Capo V. - Della correzione delle sentenze e delle ordinanze A rt. 287. Casi di c o rre z io n e... 418» 288. P ro cedim en to di c o r re z io n e... 426» 289. In teg razio n e dei p ro v v edim en ti is t r u tt o r i... 428 Capo VI. Del procedimento in contum acia A rt. 290. C o n tum acia dell a t t o r e... 429» 291. C o n tum acia del co n v en u to... 430» 292. N otificazione c com unicazioni di a tti al c o n tu m a c e... 444» 293. C ostituzione del c o n tu m a c e... 450» 294. R im essione in t e r m i n i... 451 Capo V II. Della sospensione, interruzione ed estinzione del processo Sezione I. Della sospensione del processo A rt. 295. Sospensione n e c e s s a ria... 452» 296. Sospensione su istan z a delle p a r t i... 479» 297. Fissazione della n u o v a u d ien za dopo la so sp e n sio n e... 480» 298. E ffetti della so sp e n sio n e... 481 XX

Sezione II. Dell interruzione del processo A rt. 299. M orte o p e rd ita di cap acità p rim a della costitu zio n e... 481» 300. M orte o p e rd ita della capacità della p a rte c o stitu ita o del contu m ace. 484» 801. M orte o im pedim ento del p r o c u ra to r e... 500» 302. Prosecuzione del p ro c e s s o... 504» 303. R iassunzione del p ro c e ss o... 500» 304. E ffe tti dell in te r r u z io n e... 512» 305.... a ta prosecuzione o riassunzione... 512 29 Sezione I I I. Dell estinzione del processo A rt. 306. R in u n cia agli a tti del giu d izio... 518» 307. E stinzione del processo per in a ttiv ità delle p a r ti... 517» 308. C om unicazione ed im p u g n abilità dell o r d in a n z a... 528» 309. M ancata c o m p a riz io n e - : z a... 530 ^» 810. E ffetti dell estinzione del p ro c e s s o... 532 Indice analitico