COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

Documenti analoghi
OGGETTO: Premio giornalistico Antonio Maglio. Deliberazione C.C. n. 57/2011. Premio anno Determinazioni.

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

Comune di Leverano Provincia di Lecce ***** SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO URBANISTICA EDILIZIA

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE. Provincia di LECCE

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

Comune di Leverano Provincia di Lecce ***** SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO URBANISTICA EDILIZIA

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

CITTÀ DI GRUMO APPULA CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

Comune di Aradeo Assessorato ai Servizi Sociali

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA PROV. DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Bando per l attribuzione di contributi integrativi per le spese sostenute nell anno 2016 a titolo di canone di locazione Scadenza 19 settembre 2018

COMUNE DI ARNESANO PROVINCIA DI LECCE

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI CONTRIBUTI ANNO 2011

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA Provincia di Lecce Piazza Umberto I n.10 - Tel. 0836/ Fax 0836/812106

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di prima convocazione OGGETTO: I.U.C. - CONFERMA ALIQUOTE IMU anno 2015

Sessione Ordinaria di prima convocazione OGGETTO: RATIFICA VARIAZIONE DI BILANCIO (DELIBERA G.C. N. 85 DEL )

C O M U N E D I A L E Z I O Provincia di Lecce. Tel.0833/ Fax 0833/ P.I C.F

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

Sessione Ordinaria di prima convocazione OGGETTO: RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO DITTA MARTINESE CARBURANTI - art. 194 comma 1 lettera e)

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

Sig. Sindaco del Comune di ALEZIO. rivolge istanza

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI CASTELLINALDO. Provincia di Cuneo

C I T T À D I C E R I G N O L A

COMUNE DI ARNESANO PROVINCIA DI LECCE

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.2 del ore 15.00

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Settore servizi Sociali

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI CALIMERA SETTORE WELFARE E CULTURA

COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO Provincia di Foggia

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Affitti: dal Comune il bando per i contributi. Scritto da La Redazione Martedì 07 Gennaio :21

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

Comune di Malborghetto-Valbruna

OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO CONTRIBUTO DEL 5 PER MILLE GETTITO IRPEF: ANNO DI SPETTANZA ANNO D'IMPOSTA 2013.

Città di Canosa di Puglia Provincia Barletta Andria Trani Settore Lavori Pubblici - Manutenzione Ambiente e Protezione Civile

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Provincia di Bari SICUREZZA SOCIALE - PUBBLICA ISTRUZIONE BIBLIOTECHE - SPORT

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.36 del ore 16,00

COMUNE DI PAULLO. Città Metropolitana di Milano. VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 110 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CAPOLIVERI

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI OSTIANO C O P I A. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 175 del 29/12/2014 PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 9 del

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

C O M U N E D I V O G H I E R A

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

COMUNE DI ALEZIO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di LECCE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 40 DEL 26/03/2004

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

FONDO REGIONALE PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE DI CUI ALL'ART. 38 DELLA L.R. N

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 21 GIUGNO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.24 DEL 10/03/2014

Comune di Guardistallo Prov. Pisa

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE.

Transcript:

COMUNE DI ALEZIO Provincia di LECCE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 126 Del 22/12/2014 OGGETTO: Legge n. 431/98. Fondo Nazionale per il sostegno alle abitazioni in locazione. Deliberazione di Giunta Regionale n. 2460 del 24/11/2014. Presa d atto requisiti di accesso di ordine generale e determinazioni in merito alla compartecipazione. L'anno duemilaquattordici, addì ventidue del mese di Dicembre alle ore 12:40, nella sala delle adunanze di questo Comune, si è riunita la Giunta Comunale, convocata a termini di legge nelle persone dei Sigg.: Presenti Assenti ROMANO VINCENZO X Sindaco DE MITRI PAOLA X Vice Sindaco LAGETTO SALVATORE X Assessore DE SANTIS WALTER X Assessore SANSO' GUIDO X Assessore Presenti n. 3 Assenti n. 2 Partecipa il Segretario Generale D.SSA FIORELLA FRACASSO, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il DR. VINCENZO ROMANO, nella qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato. In copia a: Ufficio Segret. - Contratti-Pers.le ( ) Ufficio Servizi Cultura/Scuola/Sport ( ) Ufficio Economato/Ragioneria ( ) Ufficio Commercio/Sanità/Polizia Amm. ( ) Ufficio Tributi ( ) Ufficio Stato Civile/Anagrafe/Leva ( ) Ufficio Tecnico 1 ( ) Ufficio Elettorale ( ) Ufficio Tecnico 2 ( ) Ufficio Servizi Sociali ( ) Ufficio Protocollo/Archivio ( ) Ufficio Polizia Municipale ( )

Su propria proposta; LA GIUNTA COMUNALE Premesso che l'art. 11 della Legge 9 Dicembre 1998 n 431 ha istituito, presso il Ministero LL.PP., il Fondo nazionale di sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, le cui somme sono da utilizzare per la concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni in locazione; Vista la nota regionale prot. n. A-080/02/12/2014 0005311U trasmessa via pec all'indirizzo del protocollo dell'ente in data 03/12/2014, acquisita al protocollo generale in data 05/12/2013 con n 0012691, con la quale viene comunicata all'ente l'adozione della deliberazione regionale n. 2460 del 25/11/2014 di ripartizione fondi per l'anno 2013; Rilevato che: - alla stessa comunicazione risultano allegati i modelli in formato excel da inviare a seguito dell'acquisizione delle istanze; - nella deliberazione regionale sopra indicata viene fatto espresso riferimento alla normativa nazionale in materia e vengono dettati i criteri ed i requisiti relativi all'utilizzo dei fondi nonché riportate le tabelle con indicazione dell'importo per singolo comune; - al Comune di Alezio è stato attribuito un finanziamento di importo pari ad 13.722,83; Considerato che anche la deliberazione di Giunta Regionale sopra indicata, richiamando le modalità di calcolo dei contributi concedibili e i limiti massimi previsti dal D.M. 7/6/1999, stabilisce che: Per i soggetti rientranti nella fascia a) il reddito di riferimento è l'imponibile complessivo, pari all'importo di due pensioni minime INPS (D.M. del 07/06/1999 (per l'anno 2013 12.881,18); Per i soggetti rientranti nella fascia b) il reddito di riferimento è quello definito dall'art. 2, punto f) della Legge n. 54/1984, il quale è riferito all'art. 21 della legge n. 457/1978 e successive modifiche, rideterminato con la deliberazione della G.R. 1479/2008 in misura pari ad. 14.000,00; per la determinazione del reddito 2013 di ogni componente del nucleo familiare dovrà essere utilizzato.per il modello CUD 2014 - la parte B - dati fiscali; per il modello 730/3 il rigo 11; per il modello UNICO 2014 il rigo RN1 del Quadro RN o il rigo LM8 del quadro LM (per i contributi minimi) e/o il rigo RD11 del quadro RD. Vanno inoltre computati gli emolumenti, indennità, pensioni, sussidi a qualsiasi titolo percepiti, ivi compresi quelli esentasse, fatta eccezione per i contributi socio assistenziali non permanenti. per chi dichiara reddito zero e/o per i casi in cui l'incidenza del canone annuo sul reddito imponibile per la fascia a) e sul reddito convenzionale per la fascia b) sia superiore al 90% alla domanda di contributo deve essere allegata: a. Dichiarazione del soggetto richiedente attestante la fruizione di assistenza..oppure b. Dichiarazione del soggetto richiedente relativa alla fonte accertabile del reddito che contribuisce al pagamento del canone oppure nel caso in cui il richiedente dichiari di ricevere sostegno economico da altro soggetto, indicazione delle generalità di quest'ultimo e autocertificazione del medesimo che attesti la veridicità del sostegno fornito e l'ammontare del reddito percepito dell'intero nucleo familiare di appartenenza che deve risultare congruo rispetto al canone versato. Dato atto che nella stessa deliberazione viene altresì evidenziato che: Sono escluse dal contributo: - Le domande presentate da soggetti con reddito relativo all'intero nucleo familiare derivante da lavoro autonomo, o con reddito misto con una componente da lavoro autonomo, a meno

che gli stessi versino in situazione di particolare debolezza sociale, definita nel bando comunale (per esempio n. 3 figli minorenni a carico, presenza nel nucleo familiare di ultrasessantacinquenne e/o soggetto portatore di handicap, nucleo familiare monogenitoriale..); - le domande presentate da soggetto locatore con vincoli di parentela e affinità entro il secondo grado o di matrimonio con il locatario; - le domande relative a nuclei familiari, composti dalla famiglia anagrafica e dai soggetti a carico dei suoi componenti ai fini IRPEF che relativamente all'anno 2013: a. hanno titolarità, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare, dell'assegnazione in proprietà di alloggio realizzato con contributi pubblici, ovvero con finanziamenti agevolati, in qualunque forma concessi dallo Stato o da Enti pubblici, sempre che l'alloggio non sia perito o inutilizzabile; b. hanno titolarità di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione, in tutto il territorio nazionale, su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, così come definito dall'art. 2 lett. c) della L.R. n. 54/84, fatto salvo il caso in cui l'alloggio sia accatastato come inagibile oppure esista un provvedimento del Sindaco che dichiari l'inagibilità ovvero l'inabitabilità dell'alloggio ; c. Hanno richiesto in sede di dichiarazione dei redditi la detrazione dei redditi d'imposta prevista per gli inquilini di immobili adibiti ad abitazione principale; Sono altresì escluse dal contributo: - Le domande di contributo per alloggi in zone di pregio, così definite da accordi comunali ai sensi dell'art.2 comma 3 della L. n. 431/98 e decreti ministeriali attuativi; - Le domande di contributo per alloggi con categoria catastale A1 A8 A9; - Le domande di contributo per alloggi con superficie utile superiore a 95 mq, fatta eccezione per gli alloggi occupati da nuclei familiari numerosi o da nuclei familiari con particolari debolezze sociali; Non sarà prevista né applicata la maggiorazione di cui all'art. 2 comma 4 del D.M. del 7/6/99; Considerato che i Comuni devono emanare i previsti bandi di concorso secondo i criteri e le direttive indicate e trasmettere obbligatoriamente le risultanze a mezzo delle schede riepilogative fornite dalla Regione Puglia ed allegate alla predetta deliberazione, oltre alla relativa documentazione che, per il corrente anno, dovrà pervenire entro e non oltre il termine perentorio del 10 febbraio 2015, pena l'esclusione del beneficio; Dato atto che nella Deliberazione di Giunta Regionale sopra richiamata è, altresì,previsto che gli enti comunali si attivino onde effettuare tutti i controlli previsti dalla normativa vigente, verificando, almeno a campione, l'attendibilità delle dichiarazioni del richiedente e devono inviare alla Regione una dettagliata relazione sugli accertamenti effettuati e sui relativi risultati e provvedimenti assunti. Sono a carico del Comune, inoltre, tutte le verifiche in ordine alla coerenza dei contributi da erogare rispetto ai requisiti richiesti dal presente provvedimento di localizzazione ; Rilevato che è intenzione dell'ente concorrere all'erogazione dei contributi anche con propri fondi di bilancio ai fini dell'accesso alla premialità prevista dalla Giunta Regionale e che non è intervenuta alcuna variazione in merito a diversa articolazione delle fasce di reddito o soglie di incidenza rispetto agli indicatori di riferimento; Rilevato inoltre che l'ente non appartiene alla categoria dei Comuni ad alta tensione abitativa; Visti gli allegati pareri; Con voti unanimi e favorevoli, resi nei modi e forme di legge; D E L I B E R A 1. Di accedere, per l'anno 2013, ai benefici di cui all'art. 11 della L.431/98, adottando i criteri e i

requisiti fissati dalle norme di riferimento e dai requisiti e criteri indicati dettagliatamente nella deliberazione di Giunta Regionale n. 2460 del 25/11/2014; 2. Di dare atto che detti limiti sono indicati nelle premesse della presente deliberazione e dettagliati nel bando di concorso oggetto di successiva formale approvazione da parte del responsabile di settore; 3. Di dare atto che il Comune utilizzerà, per l'assegnazione dei contributi integrativi in argomento ai richiedenti aventi diritto, oltre alle somme che la Regione Puglia ha assegnato allo stesso con la deliberazione n. 2460/2014 pari ad 13.722,83, anche l'importo pari ad 2.000/00 da imputare sul cap. 1891 del corrente bilancio di previsione, onde accedere alla premialità regionale; 4. Di precisare che non è intervenuta alcuna variazione in merito a diversa articolazione delle fasce di reddito o soglie di incidenza rispetto a quanto stabilito dalle indicazioni regionali di riferimento e che i contributi saranno assegnati solo a seguito di erogazione del fondo regionale nel rispetto delle direttive e dei criteri in premessa specificatamente indicati; 5. Di demandare al Responsabile del Settore interessato l'adozione dei successivi adempimenti in merito. INDI Con separata votazione unanime dichiara la presente Deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. lgs. n. 267/00 e successive modifiche ed integrazioni.

C O M U N E D I A L E Z I O (Provincia di Lecce) OGGETTO: Legge n. 431/98. Fondo Nazionale per il sostegno alle abitazioni in locazione. Deliberazione di Giunta Regionale n. 2460 del 24/11/2014. Presa d atto requisiti di accesso di ordine generale e determinazioni in merito alla compartecipazione. Vista la proposta di cui all'oggetto: Visto l'art. 49 della legge 18-08-2000 N. 267 così come sostituito dall'art. 3 comma 1 lett. b) della Legge n. 213/2012 Il sottoscritto Responsabile del Servizio ESPRIME PARERE FAVOREVOLE per quanto concerne la regolarità tecnica ed attesta la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa ex art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000. Eventuali osservazioni Alezio, li 22/12/2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to AVV. MARIA NADIA MANIERI ********************************************************************************** Vista la proposta di cui all'oggetto: Visto l'art. 49 della legge 18-08-2000, N. 267 così come sostituito dall'art. 3 comma 1 lett. b) della Legge n. 213/2012 Il sottoscritto Responsabile dell' Ufficio Ragioneria ESPRIME PARERE FAVOREVOLE per quanto concerne la regolarità contabile e la copertura finanziaria. Eventuali osservazioni Alezio, li 22/12/2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to DOTT.SSA MONICA LATERZA

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE F.to DR. VINCENZO ROMANO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Questa deliberazione viene pubblicata, da oggi, all'albo Pretorio del Comune e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi (Art. 124 D. Lgs. 267/2000) Dalla Residenza Municipale, addì 23/12/2014 IL MESSO COMUNALE F.to DURANTE BEATRICE Copia conforme all'originale Alezio, lì D.SSA FIORELLA FRACASSO Si da atto che, contestualmente alla pubblicazione, viene trasmesso elenco ai Capigruppo Consiliari (ex art. 125 D. Lgs. 18.08.2000 n 267) CERTIFICATO DI ESECUTIVITA La presente deliberazione è divenuta esecutiva il Decorsi dieci giorni dalla pubblicazione (ex art. 134, comma 3 del D.Lgs.267/2000); La presente deliberazione è stata dichiarata immediadatamente eseguibile (art. 134 comma 4 D.Lgs. 267/2000).