BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR INTERNO c/o LICEO. P. SECCO SUARDO DI BERGAMO

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

DISCIPLINARE DI GARA

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SI RENDE NOTO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Liceo Statale Ettore Majorana

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

LETTERA DI INVITO PER AFFIDAMENTO DIRETTO PREVIA RICHIESTA DI PREVENTIVO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

UFRSBM.AOOmoic84700t

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

I.I.S. A. CHECCHI Fucecchio (FI) Dirigente scolastico -

(artt. 46 e 47 D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445: Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa )

Prot. n. 5714/C14 Busto A

Università degli Studi di Torino

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Alle Aziende di Credito di BRINDISI

Prot. n /C14 Udine, 2 agosto Ditte interessate

RICHIESTA DI PREVENTIVO

Prot. n. 2210/4.14.p. Roma, 19/04/2019

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA (Provincia di Livorno)

COMUNE DI OSPEDALETTO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Prot. n C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Oggetto: Rinnovo convenzione per il servizio di cassa 1 gennaio 2014 / 31 dicembre CIG DC

COMUNE DI PIGRA PROVINCIA DI COMO. Via Giuseppe Garibaldi, 14

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO S E T T O R E I AFFARI GENERALI E S E R V I Z I A L L A P E R S O N A

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

4. la presa visione dei locali, delle attrezzature e di quanto necessario per la formulazione dell offerta, con la relativa dichiarazione di idoneità

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

Azienda Speciale del Comune di Cavriago P.zza Don Dossetti n Cavriago (RE) tel fax C.F. e P.

Prot. 1386/C14 Sansepolcro,

BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /06/ I - U

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

P.O.N. RICERCA E COMPETITIVITA' Azione II "Interventi di sostegno alla ricerca industriale" INNOVAZIONE & SVILUPPO

OO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14d - Fornitori, acquist - U

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

Il Dirigente Scolastico. indice

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

PROT. n b3 LA SPEZIA, 09/10/2013

BANDO DI GARA. Procedura aperta (Pubblico Incanto) da esperirsi ai sensi del Dlgs. 163/2006 art. 55 s.m.i.

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

BANDO DI GARA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA TRIENNIO : CIG: ZE625B6B09 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN MEINA FRAZIONE GHEVIO VIA CIRCONVALLAZIONE N. 3.

BANDO DI GARA. Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la

Prot. n C/14 Baranello, 16 Settembre Codice C.I.G. Z331B35ECE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2560/b15 San Vittore Olona, Agli ATTI. All ALBO. Sito Web Istituto

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

Procedura aperta per l affidamento del servizio di incasso contributo annuale di iscrizione all Albo tenuto dall Ordine degli Avvocati di Pescara

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

AVVISO PROCEDURA DI AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DI UN HANGAR E RELATIVE PERTINENZE PRESSO L AEROPORTO DI PALERMO BOCCADIFALCO

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

Scritto da Mercoledì 22 Giugno :08 - Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio :36

III SETTORE PROCEDURA APERTA

Prot. n. 4649/C14 Udine, 2 luglio 2011

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE RINALDO D AQUINO C.F.

VIA S. GIUSTA, 4 MONTORIO AL VOMANO - TERAMO Tel Fax

BANDO DI GARA. per la cessione di un credito della. CAVARZERE PRODUZIONI INDUSTRIALI S.p.A. in Amministrazione

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

AVVISO PROCEDURA DI AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DI AREE PRESSO L AEROPORTO DI FANO (AN) PER COMPLESSIVI 3000 METRI QUADRATI

Istituto Comprensivo Statale Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELLA SPEZIA prot /

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Statale d Istruzione Superiore Paolina Secco Suardo Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale Via Angelo Maj, 8 24121 Bergamo C.F. 80029600162- Tel. 035.239370 - Fax 035.239482 http: //www.suardo.gov.it - e-mail: info@suardo.gov.it bgpm010002@pec.istruzione Bergamo, 18/04/2018 All Albo Amministrazione Trasparente Agli istituti secondari superiori di Bergamo e Provincia BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR INTERNO c/o LICEO. P. SECCO SUARDO DI BERGAMO CIG 7055860 Si rende noto che il Liceo P. SECCO SUARDO di Bergamo intende procedere in esecuzione della Sentenza del TAR n. 00176/2018 del 13/02/2018, all affidamento in concessione, mediante procedura negoziata ai sensi dell art. 35 e 36, del D.Lgs 50/2016, della gestione del servizio bar all interno dell Istituzione Scolastica stessa. L Amministrazione Scolastica si riserva di sospendere, revocare, re-indire la gara, non aggiudicare per motivi di legittimità, opportunità, convenienza, senza che possa essere richiesto dalle Aziende partecipanti a qualsivoglia titolo alcun risarcimento e/o danno. PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12,00 DEL 17/05/2018 PREMESSA Il presente bando disciplina la gara per l affidamento della gestione del servizio bar di elevata qualità c/o il Liceo P. SECCO SUARDO DI BERGAMO (d ora in poi denominato Istituto ), da effettuarsi a cura dell Impresa aggiudicataria (d ora in poi denominata Gestore ). Il servizio bar oggetto del presente bando si rivolge principalmente agli studenti (circa 1350 di cui 250 in succursale) frequentanti corsi diurni, al personale docente e ATA (circa 180 dipendenti), nonché ai genitori e visitatori occasionalmente presenti nell intero plesso scolastico. Agli studenti della succursale va garantito durante l intervallo il servizio di panineria e focacceria. Il controvalore della concessione, determinata considerando il 10%-13% di utenti con spesa procapite di 1,50 per giorni 270, per i tre anni esclusa iva è pari a 147.000,00 circa (centoquarantasettemila) Resta inteso che l eventuale cambio della popolazione scolastica, sia in aumento che in diminuzione, non potrà essere invocato da entrambe le parti contraenti per la revisione del contratto. Si precisa che l utilizzo del servizio bar è facoltativo da parte degli utenti che vi accedono per scelta individuale, poiché nessun obbligo è fatto loro di acquistare alimenti o bevande presso il bar interno e pertanto l Istituto non garantisce nessun flusso minimo per il servizio bar e il gestore non potrà avanzare alcuna richiesta o pretesa né richiedere modifiche, anche di natura economica, del contratto per l eventuale mancato utilizzo del servizio bar da parte degli utenti. Il servizio bar non può comportare nessun tipo di onere e responsabilità per l Istituto. - 1 -

Gli spazi (intesi come locali e relative pertinenze) del bar sono di proprietà dell Amministrazione Provinciale di Bergamo (di seguito più, brevemente, denominata A.P. _BG ). Gli arredi del locale sono di proprietà dell attuale gestore che si assumerà l onere di provvedere al trasloco o a smaltimento a norma di legge di quelli presenti, in tal caso trasmettendo documentazione idonea ad attestare il conferimento in discarica degli stessi. Eventuali cambi di arredi con arredi propri sono di pertinenza del gestore individuato e frutto, comunque, di accordo con la Dirigenza. Tra gli arredi, per ragioni igieniche, si chiede l istallazione di casse automatiche (Cash-desk), utilizzate dall utenza ed emettitrici di scontrino. In particolare si segnala che gli spazi attualmente destinati all attività del bar saranno integrati da uno spazio collocato di fronte agli attuali locali con destinazione d uso ad area di ristoro da parte degli utenti, previa messa a norma degli stessi a carico del gestore come pure le pulizie relative. Tutte le opere costruite sul bene e relative pertinenze, sono immediatamente acquisite al patrimonio pubblico ai sensi art. 934 c.c. A.P. _BG si riserva, con atto motivato, l accettazione o meno della ditta individuata ai sensi del presente bando, sulla base di comprovate inadempienze pregresse sulle concessioni degli spazi di sua proprietà. Per elevata qualità del servizio s intende il porre in essere con continuità accorgimenti di miglioramento di: confort ambientali, intesi sia dal punto di vista tecnico (luminosità, sonorità ecc.), sia dal punto di vista della esecuzione del servizio (pulizia e riordino continuo di tavoli e locali, cortesia del personale, tempi di attesa,ecc.); qualità degli alimenti (freschezza, corretta preparazione, varietà,ecc). Copertura sanitaria del personale addetto alla somministrazione di bevande e generi alimentari secondo la normativa vigente. SERVIZIO BAR L apertura e la gestione di servizi di bar, ristorazione e refezione su aree di proprietà della A.P. _BG sono normati dal Regolamento per la concessione in uso di immobili, locali ed attrezzature scolastiche e sportive della A.P. _BG. Il Gestore dovrà sottoscrivere un verbale di consistenza dei locali e impegnarsi a corrispondere alla A.P. _BG, tramite l Istituzione scolastica, l indennità d uso che la stessa applica, sulla base dei parametri stabiliti con proprie determinazioni dirigenziali. ART. 1 ENTE APPALTANTE il Liceo P. SECCO SUARDO - VIA Angelo Maj, 8 24121 Bergamo C.F.80029600162 -www.suardo.it Tel 035239370 - e-mail: bgpm010002@pec.istruzione.it ART. 2 OGGETTO DELL APPALTO Affidamento del servizio di gestione del bar interno presso la sede dell Istituto e di distribuzione di panini e focacceria nella succursale durante l intervallo. Dall appalto sono esclusi distributori automatici di cibi e bevande. ART. 3 LUOGO DI ESECUZIONE il Liceo P. SECCO SUARDO - VIA Angelo Maj, 8 24121 Bergamo - locali situati al 1^ piano. Le condizioni di svolgimento del servizio bar interno sono definite da un apposito Capitolato (allegato 1). ART. 4 DURATA DEL CONTRATTO Durata triennale a decorrere dalla stipula del contratto Il contratto, non rinnovabile, scadrà automaticamente senza bisogno di disdetta, preavviso diffida o costituzione in mora. ART. 5 REQUISITI PER L AMMISSIONE A. SOGGETTI AMMESSI: Possono partecipare alla gara i soggetti iscritti alla Camera di Commercio Industria e Agricoltura e Artigianato, purché in possesso dei requisiti di ordine generale, con esclusione dei RTI (raggruppamento temporaneo d imprese) - 2 -

Nonché le ATI (associazione temporanea di imprese), in possesso dei requisiti per l accesso e l esercizio dell attività di preparazione e somministrazione di alimenti ebevande. Saranno, quindi, ammesse alla gara, le aziende che si trovino in possesso dei requisiti definiti dal presente articolo e dal bando di gara e che abbiano reso tutte le dichiarazioni richieste dal bando stesso. B. SOGGETTI NON AMMESSI: 1. I Raggruppamenti Temporanei di Imprese (RTI) e le Associazioni Temporanee di Imprese(ATI). 2. Qualsiasi persona fisica o giuridica che abbia precedentemente gestito il bar dell Istituto, ricevendo contestazioni ufficiali da parte dello stesso. 3. Qualsiasi società controllante, controllata, o comunque partecipata dai soggetti di cui al precedente punto2. 4. I soci delle società di cui ai precedenti punti 2 e 3. ART. 6 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Il plico sigillato, contenente l offerta e la documentazione dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 17 maggio 2018, al Liceo P. SECCO SUARDO - Via Angelo Maj, 8 24121 Bergamo, tramite consegna a mano in Segreteria da lunedì a sabato dalle 08.30 alle 12,30 o spedite tramite A/R. E ammessa anche la consegna tramite agenzie di recapito autorizzate, nel rispetto della normativa in materia. L Istituto è esonerato da ogni responsabilità per eventuali errori e/o ritardi nel recapito. Le offerte, pervenute in ritardo, ancorché aggiuntive o sostitutive di altra presentata in tempo utile, saranno considerate nulle. La mancata osservanza delle modalità richieste per la compilazione dell offerta, la mancata compilazione o presentazione di quanto richiesto, la presentazione di dichiarazioni non veritiere, comporteranno l automatica esclusione dalla gara. Non è ammesso far riferimento a documenti presentati in precedenza per la partecipazione alla gara. Non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate o con varianti. La documentazione di gara è scaricabile dal sito internet del I.S.I.S. Paolina Secco Suardo - VIA Angelo Maj, 8 24121 Bergamo in Amministrazione trasparente sezione gare e bandi. ART. 7 SOPRALLUOGO Al fine di poter elaborare una più precisa offerta, i soggetti offerenti potranno effettuare un sopralluogo in tempi da concordare con il DSGA dell Istituto. Durante il sopralluogo saranno mostrati i locali che verranno dati in consegna al gestore. ART. 8 DOCUMENTAZIONE Il plico sigillato di cui all art. 6 dovrà recare all esterno la dicitura: OFFERTA PER GARA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR INTERNO e non dovrà presentare alcun segno di riconoscimento. Nel plico dovranno essere inserite n. 2 buste sigillate e anonime. Una prima busta, con apposizione della dicitura DOCUMENTAZIONE contenente: la domanda di partecipazione in carta libera sottoscritta con firma leggibile dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore munito di regolare mandato che dovrà essere esibito in originale o in copia firmata dall interessato; la dichiarazione sostitutiva in carta libera resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445 sottoscritta dal titolare/legale rappresentante/procuratore, alla quale deve essere allegata copia fotostatica di un documento d identità in corso di validità; Una seconda busta con l apposizione della dicitura OFFERTA contenente: l offerta tecnica (allegato A) debitamente compilata e sottoscritta dal titolare/legale rappresentante/procuratore con le dichiarazioni di Istituti Scolastici sul servizio svolto; l offerta economica (allegato B) debitamente compilata e sottoscritta dal titolare/legalerappresentante/procuratore Le dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti hanno valore di piena assunzione di responsabilità da parte dei dichiaranti e pertanto sono sottoposte al disposto di cui all art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. - 3 -

Ai fini degli accertamenti relativi alle cause di esclusione di cui al presente articolo, si applica l'articolo 43 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. Per le cause di esclusione si rinvia a quanto stabilito dal Codice dei contratti. In ordine alla dichiarazione ex art. 41 e 42 del D.P.R. n. 445/2000, l accertamento definitivo in ordine all effettivo possesso dei requisiti auto-dichiarati potrà essere effettuato dall Istituto anche dopo l adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva, ferma restando la decadenza dall appalto per mancanza dei requisiti auto-dichiarati. ART. 9 DATA, ORA E LUOGO DI APERTURA DELLE OFFERTE Le buste saranno aperte presso i locali dell Istituto il giorno 21 maggio 2018 alle ore 09,30 a cura della Commissione appositamente nominata dal Dirigente Scolastico. Alla seduta pubblica sono ammessi i partecipanti alla gara oppure loro incaricati, se muniti di regolare delega e documento di riconoscimento. In questa fase si procederà alla verifica della regolarità dei plichi pervenuti, all apertura del plico principale e all esame volto a verificare che al suo interno siano presenti le buste DOCUMENTAZIONE e OFFERTA; si aprirà la busta DOCUMENTAZIONE per la verifica dei documenti richiesti. Nella fase successiva la sola Commissione aprirà la busta OFFERTA e procederà alla comparazione delle offerte per la successiva aggiudicazione. ART. 10 COMPARAZIONE DELLE OFFERTE E AGGIUDICAZIONE I prezzi dell offerta dovranno essere comprensivi di IVA e di ogni onere a carico del Gestore. In caso di parità di punteggio, la Commissione procederà a sorteggio. Ai fini dell aggiudicazione si terrà conto dei seguenti parametri: A. OFFERTA TECNICA max 40 punti così suddivisi: A.1. Referenze max 7 punti Per la positiva esperienza pregressa nella gestione bar verranno assegnati 0,5 punti per ogni anno di attività svolta nell ultimo decennio presso Istituzioni scolastiche o altri Enti (quali ospedali, case di cura e comunità) con lettera di referenze dell istituto concessionario. L Istituto si riserva di procedere d ufficio all accertamento delle referenze presso le strutture riportate nell allegato A; A.2. Idoneità dell organizzazione max 12 punti n. 1 unità in servizio effettivo presso il bar dell Istituto = esclusione (art. 6 comma B del bando) nessun punto n. 2 unità in servizio effettivo presso il bar dell Istituto = punti 2 n. 2 unità in servizio effettivo a tempo pieno + 1 unità aggiuntiva nei periodi di maggiore affluenza (intervallo) = punti 5 n. 3 unità in servizio effettivo presso il bar dell Istituto = punti 7 oltre 3 unità in servizio effettivo presso il bar dell Istituto = punti 12 A.3. Piano di sanificazione 5 punti (piano dettagliato sulle modalità di pulizia e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature e sulla relativa periodicità); A.4. Prodotti speciali 5 punti Verranno assegnati: punti 2 nel caso si propongano prodotti del mercato equosolidale e biologici; punti 3 nel caso si propongano prodotti per celiaci, diabetici ecc. A.5. Certificazioni di qualità max 6 punti Per le certificazioni verranno assegnati: 1 punti per la ISO 22000:2005; 1 punti per la ISO 9001:2008; 4 punti per la ISO 9001:2015; n.b.: la Iso 9001:2008 e 2015 sono alternative e non cumulative A.5. partecipazione a iniziative di offerta formativa 5 punti Collaborazione ad iniziative quali concerti, che si effettuano in orario extrascolastico, open day etc. B. B. OFFERTA ECONOMICA max 60 punti Viene richiesto 4.165,76 di canone secondo quanto richiesto dalla A.P._BG per il consumo di acqua, elettrictà ed occupazione del suolo ed un contributo minimo per il miglioramento dell offerta formativa di 6.000,00 a favore dell offerta formativa offerta agli studenti. La valutazione dell offerta economica verrà così suddivisa: - 4 -

B.1 somma dei prezzi pesati dei prodotti max 40 punti Verrà moltiplicato il prezzo dei generi obbligatori di cui all Allegato B per il coefficiente assegnato al prodotto, ottenendo così il prezzo pesato di ciascun prodotto. Per ogni soggetto offerente, si procederà alla somma di tali valori ottenendo l ulteriore valore denominato somma prezzi pesati. All offerta con la somma prezzi pesati più bassa, denominata OFFERTA MIGLIORE, verranno attribuiti 40 punti. Per le altre offerte, il punteggio verrà attribuito in modo inversamente proporzionale all OFFERTA MIGLIORE, secondo la seguente formula: Punteggio = OFFERTA MIGLIORE x 40/ Offerta da valutare. Non verranno prese in considerazione le offerte con grammature o volumi diversi da quelli richiesti e le offerte con prezzo inferiore al limite minimo dichiarato. B.2. Contributo annuo all Istituto max 20 punti Al contributo più alto verranno attribuiti 20 punti. Il punteggio per gli altri concorrenti sarà attribuito in modo direttamente proporzionale al miglior contributo secondo la seguente formula: Punteggio = Contributo da valutare x 20 /Miglior contributo. L importo del contributo dovrà essere espresso in lettere ed in cifre. In caso di discordanza tra il costo indicato in cifre e quello indicato in lettere, prevarrà quello più vantaggioso perl istituto. Concluso il predetto esame, la Commissione trasmetterà il tutto al Dirigente scolastico che procederà, a norma dell art. 34 del DI n. 44 del 01.02.2001 e del Codice dei contratti, alla delibera di aggiudicazione che è inappellabile. L azienda aggiudicataria verrà informata tramite PEC entro le 72 ore lavorative. Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta pervenuta, purché ritenuta congrua. L Istituto si riserva di non procedere all aggiudicazione qualora sussistano o intervengano motivi di interesse pubblico, determinanti l inopportunità di procedere alla stessa. Salvo ricorsi e previa verifica della documentazione di cui all art. 8, l aggiudicazione diventerà definitiva e si procederà alla stipula del contratto come da allegato 1 al presente bando. La graduatoria dell aggiudicazione potrà essere utilizzata per disporre eventuali subentri entro il periodo di validità del contratto secondo l ordine della graduatoria stessa. ART.11 CAPITOLATO I dettagli del bando sono specificati nel Capitolato allegato. ART. 12 TRATTAMENTO DATI PERSONALI I dati raccolti saranno trattati al solo fine di procedere all espletamento della gara nell osservanza delle norme in materia, ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 e del D.M. n. 305 del 07/12/2006 recante il Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari nella Pubblica Istruzione. Il Gestore è responsabile del trattamento dei dati personali dell Istituto dei quali venga a conoscenza nel corso dell esecuzione del presente contratto. Tali dati potranno essere utilizzati, esclusivamente, per le finalità strettamente necessarie all esecuzione del presente contratto. Responsabile del procedimento: il Dirigente Scolastico del Liceo P. SECCO SUARDO. IL DIRIGENTE SCOLASTICO PROF. Luciano Mastrorocco (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, d.lgs. 39/93) Il presente bando viene pubblicato in data odierna mediante: pubblicazione sul sito internet dell Istituto ed inviato: Agli istituti secondari superiori di Bergamo e Provincia - 5 -