CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Dipartimento per la programmazione

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Agli atti. Relazione tecnico-finanziaria allegata al Contratto integrativo di Istituto anno scolastico 2014/2015

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Dati per la Relazione tecnico-finanziaria

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

Relazione tecnico-finanziaria

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Prima Intesa tra Miur e OOSS sui fondi MOF: all attività sportiva scolastica 106,44 euro per classe in organico di diritto

ISTITUTO COMPRENSIVO Via Matilde di Canossa n TOANO (RE) Contratto. Decentrato Integrativo di Istituto. a.s. 2018/2019. (Intesa 25/01/2019)

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento all ipotesi di contratto integrativo d Istituto 2018/2019, sottoscritto il 08/11/2018

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 sottoscritto il

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012

=============================================================================== Spoleto, 13/02/2014

Prot. 520/A6 San Valentino, 06/02/2014

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Istituto Comprensivo Statale Via De Andreis Via Luigi De Andreis n Milano

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Ai Revisori dei Conti Ambito ATS 7 Al Dirigente scolastico Alle RSU d istituto LORO SEDI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA sul Contratto Integrativo d Istituto a.s. 2016/17

OGGETTO: Relazione illustrativa di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto a.s. 2016/2017, sottoscritto il 06/03/2017 PREMESSA

Al Dirigente Scolastico SEDE

Al Dirigente Scolastico SEDE

Al Dirigente Scolastico

Prot. 2668/A26 Martinengo, 27 aprile 2016

Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016, sottoscritto il 22 Marzo 2016

INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 6, 6, CCNL 29/11/ , 165/2001) IL DIRETTORE

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO PAGANI

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STATALE FRANCESCO SAVERIO NITTI - NAPOLI

i CCNL del 29/11/2007 e 23/01/2009 (biennio economico 2008/2009);

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

Si invia il prospetto delle risorse finanziarie oggetto della contrattazione di istituto relativa al corrente anno scolastico.

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Prot. n / D/02-a Cerignola, 06/12/2014

Prot. n / D/02-a Cerignola, 30/11/2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

Sulla base di quanto sopra chiarito, si illustrano i 4 moduli che costituiscono parte integrante della presente relazione:

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2018/19. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA del Direttore dei servizi generali e amministrativi CONTRATTO

Prot A26 del

Prot. n / D/02-a Cerignola, 01/12/2015

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 23/12/2016.

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA A.S. 2014/2015

Informa Scuola & EF 10 luglio 2016 Finanziamenti per l attività sportiva scolastica 2016/2017: aumentano le risorse

Al Dirigente Scolastico

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2010/2011 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

"Relazione tecnico - finanziaria"

IIS RAIMONDO PANDINI, Prot. n. 408/C14c Sant Angelo Lodigiano, Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

IPOTESI CCNI SOTTOSCRITTO IL 1 AGOSTO 2018 FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AI SENSI DELL ART. 40 DEL CCNL 2016/2018 a.s.

Al Dirigente Scolastico SEDE

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

Revisori dei Conti Ambito 106 MILANO Dott.ssa Maria Vitulano Revisore per il MEF Dott.ssa Marinella Rotta Revisore per il MIUR

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA. di accompagnamento al Contratto Integrativo di Istituto

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO LA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

OGGETTO: Relazione illustrativa di accompagnamento al Contratto Integrativo d Istituto 2015/2016, sottoscritto il

Da quattro moduli: III.1 Modulo I - III.1 Modulo II - III.1 Modulo III - III.1 Modulo IV - anno scolastico 2018 / 19

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16, sottoscritto il 18/11/2015 PREMESSA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA. di accompagnamento al Contratto Integrativo di Istituto

Relazione tecnico finanziaria

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FINALIZZATA ALLA STIPULA DEL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2016/17, sottoscritto il 16 dicembre 2016.

Transcript:

AREA METROPOLITANA TORINO CANAVESE www.cislscuolatorino.it segreteria@cislscuolatorino.it canavese@ cislscuolatorino.it TORINO: Via Madama Cristina, n 50 - Tel. 011.6520221 Fax. 011.6520563 IVREA: Via Arduino, n 97 - Tel. 0125.49619 Fax. 0125.40411 CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE NOTIZIARIO N. 14 DEL 25 giugno 2013 PER APPROFONDIMENTI CONSULTA IL SITO: www.cislscuolatorino.it AVVISO Si ricorda che il contributo di 10 euro per le spese sostenute presso i CAF CISL può essere richiesto ed erogato esclusivamente per gli iscritti alla CISL Scuola entro e non oltre il 15 luglio 2013. AVVISO Si comunica che a partire dalle date sotto riportate la consulenza nelle rispettive zone è sospesa per il periodo estivo: Dall 11 giugno: Orbassano Dal 14 giugno: Chivasso Dal 15 giugno: Susa Dal 19 giugno: Cascine Vica, Chieri Dal 21 giugno: Carmagnola, Ciriè, Moncalieri, Settimo. T.se Dal 5 luglio: Pinerolo Il regolare servizio di consulenza riprenderà a settembre. Le sedi di Torino e Ivrea rimangono aperte con il consueto orario. SOMMARIO: 1. Movimenti personale docente secondaria di I grado 2. Intesa economie MOF 2012/2013 3. Mobilità secondaria II grado: esiti differiti al 9 luglio 4. Comunicato unitario: No al blocco dei contratti 5. CIN formazione Orari consulenza sedi di Torino, Ivrea e sedi decentrate di zona 1

25/06/2013: Movimenti personale docente scuola secondaria di 1 grado A.S. 2013/2014 Con la Circ. n.144 del 25 giugno l USP di Torino ha pubblicato i trasferimenti dei docenti di ruolo dell istruzione secondaria di 1 grado e i passaggi di ruolo dei docenti di altro ordine e grado di scuola, relativi all anno scolastico 2013/2014. 20/06/2013 - Intesa Economie MOF 2012/2013 Si è conclusa la trattativa al MIUR per la distribuzione alle scuole delle economie MOF.Il totale disponibile è composto dalle economie sul piano gestionale 6 (pratica sportiva) dell'anno scolastico 2012/2013 pari ad euro 3.104.000 accertate dal Miur dopo l'assegnazione per l'anno in corso sulla base dei progetti presentati dalle scuole, alle quali si aggiungono 40.670.000 euro di economie FIS dell'anno 2011/2012 che, come sempre sostenuto da CISL Scuola, residuano al netto delle riduzioni operate in sede ARAN per il pagamento degli scatti. La somma complessiva di 43.774.000 è stata destinata per integrare le risorse già assegnate alle scuole tenendo conto da una parte delle esigenze già finanziate gli scorsi anni per le indennità di lavoro notturno e festivo dei convitti, l'indennità del sostituto del DSGA (parte fissa e parte variabile per assenze anche per una sola parte dell'anno scolastico) nonchè l'indennità di bilinguismo e trilinguismo. Rispetto al finanziamento di queste voci operato nel passato, le risorse sono state incrementate così da consentire la copertura del reale fabbisogno. La quota di risorse derivante dai risparmi della pratica sportiva viene ripartita in parte per incrementare le risorse di tutte le scuole per il pagamento delle ore eccedenti e in parte per finanziare i progetti sulla pratica sportiva che dalla rilevazione del Miur risultano aver avuto assegnata una risorsa inferiore rispetto alla consistenza del progetto stesso. La cifra rimanente, pari a euro 30.625.000, su proposta CISL, condivisa dalle altre OO.SS, integra il FIS delle scuole del primo ciclo (circoli didattici, istituti comprensivi e scuole medie). Tale scelta deriva dalla considerazione che le percentuali di riduzione sul FIS di questo anno scolastico sono state oggettivamente più alte proprio in questo tipo di scuole rispetto invece, alla secondaria di secondo grado. La distribuzione alle scuole di queste ultime risorse avverrà proporzionalmente al FIS ricevuto con i parametri definiti nell'intesa del 19 marzo rispetto al FIS complessivo destinato alle scuole del primo ciclo. Per le risorse relative alle indennità, invece, verrà effettuata una rilevazione dei fabbisogni. Con l'occasione di questa Intesa si è chiarita la questione relativa all'utilizzo delle eventuali economie disponibili nelle scuole; frequenti sono infatti i casi che ci vengono segnalati di rilievi operati dai revisori dei conti su presunti vincoli di destinazione delle diverse voci che compongono il MOF. Si ribadisce, così da evitare queste obiezioni, che "la destinazione di tutte le eventuali economie del salario accessorio assegnato alle istituzioni scolastiche viene definita in sede di contrattazione integrativa di istituto". 2

20/06/2013 - Mobilità secondaria II grado: esiti differiti al 9 luglio Con la nota prot. n. 6174 del 20/06/2013, il MIUR ha comunicato lo slittamento al 9 luglio della data per la pubblicazione degli esiti delle domande di mobilità per la scuola secondaria di II grado. Le date concernenti i termini di acquisizione delle disponibilità e,conseguentemente, di pubblicazione dei movimenti relativi al personale docente della scuola secondaria di II grado fissati nell O.M. 13 marzo 2013, n. 9 art. 2 comma 2, sono articolate come segue: personale docente scuola secondaria di II grado - termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili: 25 giugno - pubblicazione dei movimenti: 9 luglio 19/06/2013 Comunicato unitario: No al blocco dei contratti I Segretari generali dei sindacati FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS, nel corso dell incontro tenuto in vista del confronto con il Ministro dell Istruzione, previsto per i prossimo 1 luglio, hanno manifestato netta contrarietà a quanto deliberato dalle Commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera dei deputati, che hanno espresso oggi parere favorevole all ulteriore blocco dei contratti e delle retribuzioni dei dipendenti pubblici. I Sindacati scuola invitano il Governo a non emanare tale decreto e ad aprire le trattative per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Il provvedimento sarebbe per il personale della scuola doppiamente penalizzante, in quanto al blocco del contratto aggiungerebbe il blocco degli aumenti di anzianità, previsti dal Contratto vigente e quindi già finanziati. Le Organizzazioni sindacali della scuola, in relazione alle decisioni che saranno adottate dal Governo, assumeranno le necessarie iniziative di mobilitazione, che potranno avere effetti anche sull avvio del prossimo anno scolastico. 3

19/06/2013 - CIN Formazione Il 19 giugno si è svolto al MIUR il secondo incontro sul CIN per la formazione del personale docente e ATA per l anno 2013. Le OOSS unitariamente hanno presentato all Amministrazione una proposta basata sui seguenti principi: i finanziamenti per la formazione del personale del comparto scuola, qualsiasi sia la loro provenienza, debbono essere destinati interamente ed esclusivamente alle scuole, fatti salvi gli obblighi contrattuali e di legge; la commissione paritetica di cui all art. 71 del CCNL è chiamata a definire criteri trasparenti per la selezione dei progetti presentati dalle scuole singolarmente o in rete; nell ambito dei criteri definiti nel CIN, la contrattazione regionale individuerà priorità ed opportunità formative coerenti con i bisogni del territorio; le scuole accederanno ai finanziamenti attraverso dei format essenziali i cui vincoli progettuali e i criteri di valutazione devono essere noti alle scuole tramite comunicazione dal MIUR; detta nuova metodologia di accesso ai finanziamenti sarà applicata anche alle risorse destinate alla formazione del personale docente specializzato su sostegno; tutte le risorse per l a.s. 2013/14 sono destinate ad accompagnare i processi di innovazione del sistema di istruzione. L Amministrazione si è riservata di esaminare attentamente la proposta e ha convocato il prossimo incontro per il 10 luglio p.v. L occasione è servita anche per chiedere lo stato dell arte delle iniziative nazionali di formazione finanziate negli anni precedenti. In particolare ci si riferisce ai corsi di riconversione per il personale in esubero, al piano di formazione lingue nella scuola primaria, al progetto COGE; alla CLILL Disciplina curriculare non linguistica in lingua straniera. Il direttore generale del personale si è impegnato a fornire tali informazioni prima del prossimo incontro. 4

CONSULENZA SEDI CISL SCUOLA CONSULENZA PRESSO LA SEDE CISL DI TORINO VIA MADAMA CRISTINA, 50 Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 E-mail: segreteria@cislscuolatorino.it CONSULENZA GENERALE Personale docente e ATA Martedì Mercoledì - Giovedì - Venerdì PENSIONI VERIFICA STIPENDIO, FONDO ESPERO solo su UFFICIO VERTENZE (Dott.ssa Chiara Spitaleri) solo su Lunedì Martedì Mercoledì - Giovedì - Venerdì giovedì CONSULENZA PRESSO LA SEDE CISL DI IVREA VIA ARDUINO, 97 Tel. 0125.49619 Fax 0125.40411 E-mail: canavese@cislscuolatorino.it CONSULENZA GENERALE Martedì e Venerdì 15.00 17.30 Personale docente e ATA CONSULENZA PRESSO LE SEDI DECENTRATE DI ZONA CALUSO Via Micheletti, 5 011.9831673 Lunedì su CARMAGNOLA Via Rossini, 26 011.9773995 sospesa 15.30-17.30 CASCINE VICA Corso Francia, 119 011.9552011 sospesa 15.30-17.30 CHIERI Piazza Duomo, 3 011.9414435 sospesa 15.30-17.30 CHIVASSO Via Cairoli, 16 011.9116989 sospesa 15.30-17.30 CIRIÈ Corso Nazioni Unite, 64 011.9210124 Giovedì 15.30-17.30 CUORGNE Via S. Giovanni Bosco,8 0124.68264 Giovedì su MONCALIERI Via Martiri Libertà, 2 bis 011.6433837 sospesa 15.30-17.30 ORBASSANO Via Castellazzo, 50 011.9011439 sospesa 15,30-17.30 PINEROLO Corso Torino, 18 0121.361611 Giovedì 15,30-17.30 RIVAROLO Via Merlo, 2 0124.26745 Giovedì su SETTIMO T.SE P.zza Vittorio Veneto, 6 011.8169811 sospesa 15.30-17.30 SUSA Via Norberto Rosa, 3 0122.622373 sospesa 15.30-17.30 Verifica gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it 5