Termine di conclusione del procedimento. IP/U gg L/R/RP A/R/I. Tinti Fabrizio e- mail:

Documenti analoghi
Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro. pagamento comitati, commissioni,collegi.

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro. Pagamento corrispettivi a seguito di presentazione fatture

Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana. Accertamento Compatibilità Paesaggistica

CHECKLIST SITI ISTITUZIONALI PER IDONEITA ALLOGGIATIVA ED IGIENICO SANITARIA

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro

DIPARTIMENTO/UFFICIO SPECIALE/UFFICIO: Dipartimento dell Agricoltura Area 5 Affari generali, risorse umane, servizi comuni e flussi documentali

D.lgs.33/2013;L. R. 17 del 28/ 12/ 2004 art.7;d.a. 116 del 23 genn espropriazioni

Elenco regionale operatori agrituirstici autorizzati

Assessorato regionale dell'economia

Emissione passaporto di sostituzione

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro. spese per liti, arbitraggi, risarcimenti ed accessori, assistenza legale

Altro. c1) Recapiti telefonici del responsabile del procedimento

procedure di espropri ed acquisizioni dei beni, convenzioni e concessioni con Enti Pubblici e privati, procedure connesse alle prelazioni

Acquisizione mediante diritto di prelazione

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana. Dichiarazioni, Attestazioni, sussistenza vincoli

TABELLA TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTI AGGIORNATA AL.

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana

Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità

Assessorato regionale dello sport del turismo e dello spettacolo

liquidazione gettoni presenza e rimborso spese componenti c.r.f.v

Altro. a1) Riferimenti normativi utili. D.Lvo 42/2004, art. 28; L. n. 109 /2005; D.Lvo n. 163/2006, art. 96

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana. pagamenti alle imprese,agente contabile

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro

Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC)

b) Area/Servizio/Unità operativa responsabile dell'istruttoria. Ufficio Fitosanitario Provinciale Enna U.O. 107 Ispettorato Provinciale Agricoltura

Assessorato regionale dell'economia

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana

ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA PROV.SOSPENSIONE ESPONENTI BANCHE A CARAT. REG.LE

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro. Gestione capitolo di spesa L.R.71/82

TABELLA TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTI AGGIORNATA AL

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro

Titoli abilitativi all edificazione, costruzione di opere pubbliche e l.r. 33/2015

DIPARTIMENTO/UFFICIO SPECIALE/UFFICIO: Dipartimento dell Agricoltura SERVIZIO 5 - INTERVENTI IN MATERIA VIVAISTICA E DI DIFESA FITOSANITARIA (CATANIA)

Assessorato regionale dell'agricoltura dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea PRESIDENZA / ASSESSORATO:

Assessorato Regionale della Salute

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro. Progetti di prevenzione sull' alcool, fumo e dipendenze patologiche

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro. Interventi straordinari in materia di pubblica beneficenza ed assistenza

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana

Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana

Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica. Erogazione riserve Fondo Autonomie locali. Contributo asili nido comunali

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro

Assessorato regionale dell'economia

Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica. Contributo ai consorzi di Comuni per gestione beni confiscati alla mafia

Gestione delle posizioni degli operatori nell ambito de Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC)

Organo competente: Senato Accademico

DIPARTIMENTO/UFFICIO SPECIALE/UFFICIO: Dipartimento dell Agricoltura SERVIZIO 5 - INTERVENTI IN MATERIA VIVAISTICA E DI DIFESA FITOSANITARIA

Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica. Erogazione riserve Fondo delle Autonomie locali. Vigilanza spiagge libere

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro. Progetti di assistenza domiciliare per disabili gravi

d) Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale - ove diverso da ufficio spec

ACCERTAMENTO STATI DI INVALIDITA CIVILE, HANDICAP, CECITA, SORDITA, DIAGNOSI FUNZIONALE

del 2006; Statuto di Ateneo art. 4, comma 3 UNITA' ORGANIZZATIVA RESPONSABILE ISTRUTTORIA Area Supporto Organi Collegiali, performance,

TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI EDILIZIA

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro

TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTO ex art. 35, comma 1, D. Lgs. 33/2013 Annullamento del permesso di costruire ex art. 39 del DPR 380/2001

gnola.to.it; ne.carmagnola.to.it; ne.carmagnola.to.it;

ELENCO PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELLA SEZIONE. PROCEDIMENTO Normativa di riferimento

TABELLA ELENCO PROCEDIMENTI AI SENSI DELL'ART. 35 DEL D.LGS. N.33/2013

Orario di apertura al pubblico martedì mercoledì giovedì giovedì sab

Delibera del Consiglio di Amministrazione

La Regione stabilisce altresì norme per la formazione e per l'adeguamento degli strumenti urbanistici ai fini della prevenzione del rischio sismico.

(aggiornato 15/9/2016) 1. Deposito progetto per rispetto normativa sismica 2. Deposito sismico (ex denuncia c.a.) 3. Certificato per sopraelevazione

IL RAPPORTO TRA SEMPLIFICAZIONE E TRASPARENZA. QUALCHE SPUNTO DI RIFLESSIONE

PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA

Tabelle per la pubblicazione dei dati nell Area Amministrazione trasparente del sito internet del Comune di Latina

Elenco procedimenti Area Edilizia privata

DPR 380/01 E SUE SUCCESSIVE MODIFICHE ED NTEGRAZIONI

COMUNE DI BOISSANO Provincia di Savona

Per i procedimenti ad istanza di parte indicare i documenti da allegare all'istanza, modulistica e autocertificazioni

NOVITA SULLE COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA. La Legge Regionale 12 ottobre 2015, n. 33

Sommario generale PARTE I APPENDICE

Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro. Privatizzazione di istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza

URBANISTICA TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI EDILIZIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI EDILIZIA

ALLA REGIONE UMBRIA Servizio Rischio sismico e programmazione interventi sul rischio idrogeologico Sede distaccata di

Tabelle per la pubblicazione dei dati nell Area Amministrazione trasparente del sito internet del Comune di Latina

Contenuti dell'obbligo

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale. Risultati delle indagini di customer satisfaction

Comune di Pecorara (Provincia di Piacenza)

TESTO UNICO DELL EDILIZIA

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale. Accesso civico; Attivazione Titolare del potere sostitutivo (L 241/90 e smi - D.

SERVIZIO CONTROLLO PRATICHE SISMICHE UNIONE RENO GALLIERA

Regione Lazio. DIREZIONE INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Atti dirigenziali di Gestione

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DEI CONTROLLI SULLE AUTOCERTIFICAZIONI (Approvato con Deliberazione di Consiglio Unione n. 43 del 06/10/2015)

Dott.ssa M.Caterina Provenzano tel tel

Elenco procedimenti Finanziari

PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE

Contributi alle televisioni locali

Transcript:

AMMNSTRAZONE PROVNCALE D PESARO E URB - Viale Gramsci n. 4-61121 Pesaro Posta certificata: provincia.pe (ndirizzo a cui il cittadino può trasmettere istanze di parte) ME SERVZO 10 - RSCHO SSMCO DRGENTE RESPONSABLE - NG. FABRZO MONTON - TEL. 0721 3592207 - FAX 0721 3592739 - Casella di posta - f.montoni@provincia. Procedimento amministrativo Riferimenti normativi Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Nome del responsabile del procedimento, Organo decisore Modallità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardano Avvio (Nel caso di procedimenti ad istanza di parte inserire link agli atti e documenti da allegare ed alla modulistica nececessaria comprensiva dei fac-simile per le autocertificazioni) Uffici ai quali rivolgersi per informazioni, orari e modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, recapiti telefonici e caselle di posta a cui presentare le istanze di parte Termine di conclusione del procedimento Effetti dell'inutile decorso del termine di conclusione Possibilità di sostituire il provvedimento dell'amministrazione con una dichiarazione dell'interessato e DASCA (segnalazione Certificata di nizio Attività) art. 19 L. Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale Link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o tempi previsti per la sua attivazione Modalità per l'effetuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36 del D.Lgs. 332013 Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo in caso di inerzia, Risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulle qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento PU gg LRRP AR Riferiment o normativo S Col. 1 Col. 2 Col. 3 Col. 4 Col. 5 Col. 6 Col. 7 Col. 8 Col. 9 Col. 10 Col. 11 Col. 12 Col. 13 Col. 14 Col. 15 Col. 16 Col. 17 Col. 18 Attestazione di deposito delle D.P.R. 38001 artt. 65 e 93-94; denunce di costruzioni L.R. 3384; L.R. 1887; L.R. in zona sismica 131999 art- 16 lett. o) e p) * Mercoledì (solo Urbino) mattino 9:00-13:00 hiosismicodenuncia-lavori e- Attestazione di deposito delle relazioni o certificati a strutture ultimate e certificati di collaudo * D.P.R. 38001 artt. 65 e 67; L.R. 3384; L.R. 1887; L.R. 1399 art. 16 lett. o) e p) UNTA' OPERATVA 10.0.1.2 RELAZON FNAL E COLLAUD Cecchini Patrizia - 0721.3592743 - p.cecchini@provi ncia. Mercoledì (solo Urbino) mattino 9:00-13:00 hiosismicocertificazioni-finali Cecchini Patrizia - 0721.3592743 - e- p.cecchini@provincia. Controlli a campione per rispondenza dei progetti alle norme tecniche di costruzione in zona sismica L.R. 3384 art. 3bis; L.R. 1399 art. 16 lett. o) UNTA' OPERATVA 10.0.1.3 CONTROLLO A CAMPONE E CONTENZOSO Salvatori Giuseppe - 0721.3592742 - Dirigente e- g.salvatori@provi ncia. U 30* L L.R. 3384 art. 3bis, comma 4 Provvedimenti di repressione e violazioni alle norme sismiche* D.P.R. 38001 artt. 69, 70 e da 96 a 100; L.R. 3384 art. 8; L.R. 1887; L.R. 1399 art. 16, comma 1 lett. o) e p) U Rilascio certificazione per gli interventi di sopraelevazione D.P.R. 38001 art. 90; L.R. 1399 art. 16, comma 1 lett. o) e p) Tonelli Ketty - 0721.3592740 - k.tonelli@provinc ia. hiosismicosopraelevazioni Tonelli Ketty - 0721.3592740 - e- k.tonelli@provincia.ps.it 45 RP

AMMNSTRAZONE PROVNCALE D PESARO E URB - Viale Gramsci n. 4-61121 Pesaro Posta certificata: provincia.pe (ndirizzo a cui il cittadino può trasmettere istanze di parte) ME SERVZO 10 - RSCHO SSMCO DRGENTE RESPONSABLE - NG. FABRZO MONTON - TEL. 0721 3592207 - FAX 0721 3592739 - Casella di posta - f.montoni@provincia. Procedimento amministrativo Riferimenti normativi Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Nome del responsabile del procedimento, Organo decisore Modallità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardano Avvio (Nel caso di procedimenti ad istanza di parte inserire link agli atti e documenti da allegare ed alla modulistica nececessaria comprensiva dei fac-simile per le autocertificazioni) Uffici ai quali rivolgersi per informazioni, orari e modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, recapiti telefonici e caselle di posta a cui presentare le istanze di parte Termine di conclusione del procedimento Effetti dell'inutile decorso del termine di conclusione Possibilità di sostituire il provvedimento dell'amministrazione con una dichiarazione dell'interessato e DASCA (segnalazione Certificata di nizio Attività) art. 19 L. Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale Link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o tempi previsti per la sua attivazione Modalità per l'effetuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36 del D.Lgs. 332013 Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo in caso di inerzia, Risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulle qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento PU gg LRRP AR Riferiment o normativo S Col. 1 Col. 2 Col. 3 Col. 4 Col. 5 Col. 6 Col. 7 Col. 8 Col. 9 Col. 10 Col. 11 Col. 12 Col. 13 Col. 14 Col. 15 Col. 16 Col. 17 Col. 18 Rilascio certificati di Conformità D.P.R. 38001 art. 62; L.R. 3384 art. 7; L.R. 1399 art. 16, comma 1 lett. o) e p) hiosismicodenuncia-lavori e- Rilascio attestato di deposito certificato di idoneità statica e progetto adeguamento per Condoni Edilizi * D.P.R. 38001 art. 62; D.L. 26903; L.R. 232004; L.R. 1399 art. 16, comma 1 lett. o) e p) UNTA' OPERATVA 10.0.1.3 CONTROLLO A CAMPONE E CONTENZOSO Salvatori Giuseppe - 0721.3592742 - Dirigente e- g.salvatori@provi ncia. hiosismicocondoni-certificatiidoneita Salvatori Giuseppe - 0721.3592742 - e- g.salvatori@provincia. Autorizzazione Abitati da Consolidare * D.P.R. 38001 art. 61; L. 6474 art.2; L.R. 1399 art. 16, comma 1 lett. o) e p) hiosismicodenuncia-lavori e- Accesso ai documenti amministrativi afferenti alle attività e ai Procedimenti di competenza del Servizio Capo V L. 24190; D.P.R. 12042006 n. 184; Regolamento provinciale del diritto di accesso ai documenti amministrativi approvato con Delib. di C.P. n. 125 del 12092002 hiosismicoaccesso-agli-atti Mario Baldoni - Tel: 0721 3592712 - e- m.baldoni@provi ncia. 30 L R Art. 25 comma 4 L. 30 gg. ovvero al Difensore Civico entro il medesimo termine

AMMNSTRAZONE PROVNCALE D PESARO E URB - Viale Gramsci n. 4-61121 Pesaro Posta certificata: provincia.pe (ndirizzo a cui il cittadino può trasmettere istanze di parte) ME SERVZO 10 - RSCHO SSMCO DRGENTE RESPONSABLE - NG. FABRZO MONTON - TEL. 0721 3592207 - FAX 0721 3592739 - Casella di posta - f.montoni@provincia. Procedimento amministrativo Riferimenti normativi Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Nome del responsabile del procedimento, Organo decisore Modallità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardano Avvio (Nel caso di procedimenti ad istanza di parte inserire link agli atti e documenti da allegare ed alla modulistica nececessaria comprensiva dei fac-simile per le autocertificazioni) Uffici ai quali rivolgersi per informazioni, orari e modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, recapiti telefonici e caselle di posta a cui presentare le istanze di parte Termine di conclusione del procedimento Effetti dell'inutile decorso del termine di conclusione Possibilità di sostituire il provvedimento dell'amministrazione con una dichiarazione dell'interessato e DASCA (segnalazione Certificata di nizio Attività) art. 19 L. Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale Link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o tempi previsti per la sua attivazione Modalità per l'effetuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36 del D.Lgs. 332013 Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo in caso di inerzia, Risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulle qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento PU gg LRRP AR Riferiment o normativo S Col. 1 Col. 2 Col. 3 Col. 4 Col. 5 Col. 6 Col. 7 Col. 8 Col. 9 Col. 10 Col. 11 Col. 12 Col. 13 Col. 14 Col. 15 Col. 16 Col. 17 Col. 18 Procedimenti disciplinari riguardanti infrazioni commesse dai dipendenti del servizio 10, punibili con sanzioni che vanno dal minimo del rimprovero verbale al massimo della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione fino a dieci giorni. Art. 55 bis, co. 1 e 2 D.Lgs. 1652001 DRGENTE SERVZO 10 RSCHO SSMCO Fabrizio Montoni - 07213592207 - e- f.montoni@provi ncia. Dirigente telefono U 20 60* L Decadenza dall'azione disciplinare Art. 55 bis, co. 2 D.Lgs. 1652001 Ricorso al Giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro

Annotazioni, nonché eventuali motivazioni in ordine alla necessità di termini superiori a 90 giorni per la conclusione dei procedimenti Col. 19 *l rilascio dell'attestazione di deposito del progetto avviene previa procedura di verifica della rispondenza formale e di massima del contenuto sulla base delle prescrizioni L.R. 3384 come modificata dalla L.R. 1887 - L. 108671 e L. 6474 ** Nelle leggi sopra citate non sono individuati tempi procedurali tranne che all'art. 94, comma 2 D.P.R. 3802001 che configura per le zone sismiche l'autorizzazione per tutti i progetti entro 60 gioni dalla richiesta (La Regione Marche stà predisponendo in tal senso una nuova normativa) *l rilascio dell'attestazione di deposito della RSU e di Collaudo avviene previa procedura di verifica della rispondenza formale e di massima del contenuto sulla base delle prescrizioni L.R. 3384 come modificata dalla L.R. 1887 - L. 108671 e L. 6474 ** Nelle leggi sopra citate non sono individuati tempi procedurali *Ai sensi dell'art. 3bis, comma 4 L.R. 331984, l'esito delle verifiche a campione viene comunicato al proprietario, al progettista, al direttore dei lavori, all'impresa costruttrice ed al Comune territorialmente competente entro 30 giorni dalla data del sorteggio che, ai sensi dell'art. 3bis, comma 2, viene effettuato il secondo lunedì di ogni mese. *l procedimento è preordinato alla trasmissione del prcesso verbale di accertamento all'autorità giudiziaria competente, all'adozione dei provvedimenti di sospensione o, nel caso di estinzione del reato di cui all'art. 100 D.P.R. 3802001, all'assunzione del provvedimento demolitorio delle opere abusive. **Non sono previsti termini trattandosi di illeciti di carattere permanente. 0

Annotazioni, nonché eventuali motivazioni in ordine alla necessità di termini superiori a 90 giorni per la conclusione dei procedimenti Col. 19 ** Nelle leggi citate non sono individuati tempi procedurali * ai sensi del decreto-legge 30 settembre 2003 n. 269 (normativa nazionale sul condono edilizio) e s.m.i., art 32 comma 25. Le disposizioni di cui ai capi V e V della legge 28 febbraio 1985, n. 47,si applicano anche per il nuovo condono, ovvero per gli abusi eseguiti entro il 31 marzo 2003. - Deposito di Certificato di idoneità sismica ai sensi dell'art. 35 L.4785 se l'opera è conforme alla normativa sismica; - Deposito di progetto di adeguamento sismico in caso contrario. - Vedi inoltre normativa regionale L.R. 29102004 n 23 ** Nelle leggi citate non sono individuati tempi procedurali * Abitati da consolidare - art. 61 DPR 38001 (ex art. 2 Legge 2274 n.64) n tutti i territori comunali o loro parti, nei quali siano intervenuti od intervengano lo Stato o le Regioni per opere di consolidamento di abitato ai sensi della Legge 971908 n. 455 e successive modificazioni, nessuna opera e nessun lavoro, salvo quelli di manutenzione ordinaria e di rifinitura, possono essere eseguiti senza la preventiva autorizzazione. ** Nelle leggi citate non sono individuati tempi procedurali 0

Annotazioni, nonché eventuali motivazioni in ordine alla necessità di termini superiori a 90 giorni per la conclusione dei procedimenti Col. 19 *l termine di 20 giorni è previsto dall'art. 55- bis, comma 2 per contestare per iscritto l'addebito al dipendente; il termine di 60 giorni per la conclusione del procedimento decorre dalla contestazione dell'addebito.