CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO PROVINCIA DI FERMO

Documenti analoghi
CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL 17/01/2018

CODICE ENTE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione GC / 146 / 2010 seduta del alle ore 13.45

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

DELIBERA N 54 del 20/04/2016 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VACONE PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA

COMUNE DI VACONE PROVINCIA DI RIETI

Comune di Sapri Provincia di Salerno tel fax Web - e mail

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A

Comune di Pocenia. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Registro delibere di Consiglio COPIA N. 41

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 35 del

Originale Copia N. 96 del 22/12/2015. Deliberazione della GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

La presente deliberazione viene trasmessa in elenco in data odierna ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell Art. 125 del D.Lgs n. 267.

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 02 Novembre ALLEGATI: n 4 ORIGINALE

COMUNE DI RACCUJA. (Città Metropolitana di Messina) OGGETTO: Approvazione Piano delle Alienazioni e valorizzazioni immobiliari. Anno 2019.

CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO

COMUNE DI CIVITA D ANTINO

CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO PROVINCIA DI FERMO

COMUNE DI TALLA (Provincia di Arezzo) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 25 Del 9 APRILE 2014

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Comune di Vieste Provincia di Foggia

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Comune di Rocchetta Tanaro Provincia di Asti

COMUNE DI ORCO FEGLINO (Provincia di Savona)

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (con i poteri spettanti alla Giunta Comunale)

COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CORREZZANA

Comune di Rocchetta Tanaro Provincia di Asti

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

RICOGNIZIONE DEGLI IMMOBILI SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONE E/O VALORIZZAZIONE, AI SENSI DELL ART. 58 LEGGE 6 AGOSTO 2008 N.133 E S.M.I. ANNO 2013.

COMUNE DI CAPOLIVERI

Comune di Rive d'arcano Provincia di Udine

COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34

DELIBERAZIONE N. 62 DEL 28/12/2017

ORIGINALE di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Pasiano di Pordenone Provincia di Pordenone

CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 111 Del 8 aprile 2010

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE *** COPIA ***

COMUNE DI CAPPELLA CANTONE (Prov. di Cremona) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 19 del 26/01/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 15 Novembre ALLEGATI: n 3 ORIGINALE

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SA.N TAMMARO (Prov. di Caserta) (Tel 0823/ Fax )

COMUNE DI CORLETO PERTICARA Provincia di Potenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C I T T À D I C O N E G L I A N O

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.89

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAPOLIVERI

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C I T T A D I C E F A L U

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 80 del 04/06/2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI PINASCA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI FRATTA TODINA

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI RIVA DI SOLTO PROVINCIA DI BERGAMO Cap Via Papa Giovanni XXIII, 22 Tel. 035/ Fax. 035/980763

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

ART.58 DL N RICOGNIZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE.

Transcript:

CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO PROVINCIA DI FERMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 16/01/2018 OGGETTO: RICOGNIZIONE DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA' SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONE E/O VALORIZZAZIONE, AI SENSI DELL'ART. 58 DEL D.L. N. 2/2008 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI NELLA L. N. 133/2008, ED APPROVAZIONE SCHEMA PIANO DELLE ALIENAZIONI E/O DELLE VALORIZZA L anno duemiladiciotto, addì sedici, del mese di Gennaio alle ore 17:55, presso l ufficio del Sindaco del Palazzo Comunale, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita la Giunta Comunale sotto la presidenza del Presidente LOIRA NICOLA. Partecipa all adunanza ed è incaricato della redazione del presente verbale il Segretario Generale Dott. VESPRINI DINO. Partecipano i Signori: CARICA COGNOME E NOME PRESENTE SINDACO LOIRA NICOLA SI VICE SINDACO GRAMEGNA TOTA FRANCESCO SI ASSESSORE VESPRINI VALERIO SI ASSESSORE BALDASSARRI ELISABETTA SI ASSESSORE SILVESTRINI MASSIMO SI ASSESSORE MARCATTILI GIAMPIERO SI Presenti n 6 Assenti n 0 Essendo legale il numero degli intervenuti, il LOIRA NICOLA, nella sua qualità di Presidente, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare l oggetto sopra riportato.

Richiamato l art. 58 del decreto legge n. 2 del 25 giugno 2008, convertito con legge n. 133 del 6 agosto 2008, che all'art. 58, rubricato «Ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, comuni e altri enti locali», al comma 1 prevede che per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, province, comuni e altri enti locali, ciascun ente con delibera dell'organo di governo individua, redigendo apposito elenco, sulla base e nei limiti della documentazione esistente presso i propri archivi e uffici, i singoli beni immobili ricadenti nel territorio di competenza, non strumentali all'esercizio delle proprie funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione, redigendo il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari da allegare al bilancio di previsione; Considerato che al fine di operare il «riordino, la gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare» in modo da addivenire a una migliore razionalizzazione economica nell'impiego dei cespiti immobiliari di proprietà comunale deve effettuare la ricognizione degli immobili non strumentali all esercizio delle funzioni istituzionali da valorizzare e/o dimettere; Preso atto che: a tal fine si è proceduto - alla formazione degli elenchi degli immobili da valorizzare o dismettere che sono stati redatti sulla base e nei limiti della documentazione esistente presso i propri archivi e uffici e dell inventario generale del patrimonio; - sul piano operativo è stata effettuata una rilevazione analitica del patrimonio, nelle sue differenti componenti, tenendo conto che questo comprende: a) beni destinati a usi istituzionali; b) beni deputati a usi non istituzionali; c) beni destinati a uso abitativo, distinguibili a loro volta con riferimento a destinazioni di uso comune o di edilizia residenziale pubblica; d) beni particolari deputati ad altri usi istituzionali (per esempio impianti sportivi). Dato atto che - per ogni gruppo o classe di immobili non strumentali all esercizio delle funzioni istituzionali sono stati individuati gli immobili suscettibili di dismissione per i quali sono state redatte apposite stime e indicate le destinazioni urbanistiche anche in variante alla vigente strumentazione urbanistica, così come previsto dall art. 58 del D.L. 25 giugno 2008, n. 2, convertito nella legge 6 agosto 2008 n. 133 e dall art. 26 ter della Legge regionale 5 agosto 1992 n. 34 rme in materia urbanistica, paesaggistica e di assetto del territorio inserito dalla L.R. 21.01.20 n. 2 Modifica alla Legge regionale 5 agosto 1992 n. 34 ; - gli elenchi sono stati inseriti nel Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni degli immobili comunali da allegarsi al Bilancio di Previsione e da approvarsi da parte del Consiglio Comunale, ai sensi dell art. 58 del D.L. 25.06.2008, n. 2 convertito con modificazioni dalla Legge 6.08.2008, n. 133; Viste le schede relative degli immobili terreni e fabbricati inseriti nell inventario patrimoniale suscettibili di dismissione, non strumentale all esercizio delle funzioni istituzionali; Rilevato che l'elenco di immobili, da pubblicare, ha effetto dichiarativo della proprietà, in assenza di precedenti trascrizioni, e produce gli effetti previsti all'art. 2644 del codice civile, nonché effetti sostitutivi dell'iscrizione del bene in catasto; Ritenuto necessario proporre all Organo Consiliare lo schema del Piano delle alienazioni di che trattasi per addivenire ad un riordino del patrimonio immobiliare e una migliore economicità gestionale degli immobili di proprietà non strumentali all esercizio delle funzioni istituzionali dopo aver effettuato idonea ricognizione degli immobili da dismettere; Dato atto che - gli immobili riportati nella seguente tabella risultano già inseriti nel piano delle alienazioni immobiliari dell anno 20, approvato con delibera di consiglio comunale n. del 20.04.20, e nel piano delle alienazioni riapprovato con delibere di Consiglio comunale n. 23 del

30.08.2012, n. 34 del 26.09.2013, n. 37 del 29.09.2014, n. 38 del 14.09.2015, n. 53 del 30..2015 e n. 15 del 29.04.2016, pubblicati ai sensi dell art. 58 del D.L. 25.06.2008, n. 2 convertito con modificazioni dalla Legge 6.08.2008, n. 133, e non sono stati ancora alienati PIANO ALIENAZIONI ANNO 20 PIANO ALIENAZIONI ANNO 2012 PIANO ALIENAZIONI ANNO 2013 PIANO ALIENAZIONI ANNO 2014 PIANO ALIENAZIONI ANNO 2015 INTEGRAZIONE PIANO ANNO 2015 PIANO ALIENAZIONI ANNO 2016 PIANO ALIENAZIONI ANNO 2017 delibera di C.C. n. del 20.04.20 delibera di C.C. n. 23 del 30.08.2012 delibera di C.C. n. 34 del 26.09.2013 delibera di C.C. n. 37 del 29.09.2014 delibera di C.C. n. 38 del 14.09.2015 delibera di C.C. n. 53 del 30..2015 delibera di C.C. n. 15 del 29.04.2016 delibera di C.C. n. 22 del 12.04.2017 n. Descrizione bene immobile e relativa ubicazione Attuale destinazione urbanistica ALIENAZIONI ANNO 2017 Utilizzazione attuale Fg p.lla Consist. superfici (mq) Valore unitario /mq Valore totale Destinazion e urbanistica d uso in variante 1* 2 3 Ex Silos ex Consorzio Agrario Area ZPU7 Autorimessa via Collina Strada vicinale via Santa Vittoria Pubblica Commerc. Residenz. terziario In corso di ristrutturaz FH Autorimessa 4 Strada vicinale agricola E2 109 sub 4 sub 5 3 sub 2 1.715,00 22,00 1.920,70 2.700.000,00 (oltre IVA se dovuta) 55,00 1.727,27 85.500,00 Strada vicinale 9 252 20,00 5.040,00 4 lotto edificabile via Vanvitelli B1.1 Relitto stradale 9 246 2,03 500,00 5 6 7 8 Relitto stradale via del Rosario Trasformazione Diritto sup.- propr. PEEP Pian della ce PIP via Morgagni aree residue Area di risulta zona sud 9 Relitti stradali Lotto libero 2 2422-1576 401,00 374,06 0.000,00 B1 Relitto stradale 5 15 432 219,91 75.000,00 B1 agricola E1 FE Parco Territoriale naturalistic o dell ex AFA Piano Recupero Z.P.U.7 bis Alloggi in regime di diritto di superficie 10 P.E.E.P. Pian della ce 34,44 6.000,00 n utilizzato 10 1257 850,00 23,53 20.000,00 n utilizzato n utilizzato Tratto tra la via Cattaneo e via della Repubblica 1407-1409 Porzione 1382 2.170 50,69 0.000,00 Si (FH+E2) Parcheggio e verde privato 300 30,00 9.000,00 ALIENAZIONI ANNO 2018 n sono previste alienazioni ALIENAZIONI ANNO 2019 n sono previste alienazioni

Dato atto inoltre che sull area occupata dal Relitto stradale di via del Rosario, foglio 5 part.lla 15, esiste una servitù pubblica dovuta all insistenza di un fosso colatore interrato. Pertanto la cessione avverrà con l obbligo, a carico dell aggiudicatario, della pulizia e manutenzione dell area e del permanere della servitù. Dato atto che è intenzione di questa Amministrazione provvedere all alienazione dei seguenti immobili di proprietà confermando in parte gli immobili già inseriti nel piano delle alienazioni degli anni 20, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 e 2017 con i nuovi valori di stima: n. Descrizione bene immobile e relativa ubicazione Attuale destinazione urbanistica ALIENAZIONI ANNO 2018 Utilizzazione attuale Fg p.lla Consist. superfici (mq) Valore unitario /mq Valore totale Destinazion e urbanistica d uso in variante 1 2 3 Ex Silos ex Consorzio Agrario Area ZPU7 Autorimessa via Collina Strada vicinale via Santa Vittoria Pubblica Commerc. Residenz. terziario In corso di ristrutturaz FH Autorimessa 4 Strada vicinale agricola E2 109 sub 4 sub 5 3 sub 2 1.715,00 22,00 1.920,70 2.700.000,00 (oltre IVA se dovuta) 55,00 1.418,18 78.000,00 Strada vicinale 9 252 20,00 5.040,00 4 lotto edificabile via Vanvitelli B1.1 Relitto stradale 9 246 2,03 500,00 5 6 7 8 Relitto stradale via del Rosario Trasformazione Diritto sup.- propr. PEEP Pian della ce PIP via Morgagni aree residue Area di risulta zona sud 9 Relitti stradali Lotto libero 2 2422-1576 401,00 249,38 100.000,00 B1 Relitto stradale 5 15 432 219,91 70.000,00 B1 agricola E1 FE Parco Territoriale naturalistic o dell ex AFA Piano Recupero Z.P.U.7 bis Alloggi in regime di diritto di superficie 10 P.E.E.P. Pian della ce 34,44 10.000,00 n utilizzato 10 1257 850,00 23,53 15.000,00 n utilizzato n utilizzato Tratto tra la via Cattaneo e via della Repubblica Porz. 1407- Porz. 1409 Porzione 1382 760 50 68.000,00 600 Si (FH+E2) Parcheggio e verde privato 300 30,00 10.000,00 ALIENAZIONI ANNO 2019 n sono previste alienazioni Dato atto che ALIENAZIONI ANNO 2020 n sono previste alienazioni

- ai sensi del D.L. 69/2013 così come modificato dal D.L. 19 giugno 2015, n. 78, la quota del 10% dei proventi, derivanti dalle alienazioni del patrimonio immobiliare disponibile, saranno destinati prioritariamente all'estinzione anticipata dei mutui con modalità che saranno definite nel rispetto della vigente normativa nonché tenuto conto della convenienza delle operazioni. Ritenuto di dover provvedere in merito; Ritenuta la propria competenza ai sensi e per gli effetti del combinato disposto del T.U.E.L.; Visto il Testo Unico sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con decreto legislativo 267/2000; Visto il vigente Statuto comunale. Dato atto che sulla presente proposta verranno acquisiti i pareri espressi ai sensi dell art. 49 del D.lgs. 18/08/2000 n. 267, dal Dirigente del Servizio Patrimonio e dei Servizi economici e finanziari in ordine alla regolarità tecnica e contabile; per le ragioni sopra esposte, SI PROPONE PERTANTO DI DELIBERARE COME SEGUE 1) Determinare, per quanto espresso in premessa che qui si intende integralmente richiamato, la ricognizione degli immobili non strumentali all esercizio delle funzioni istituzionali dell Ente suscettibili di dismissione nel periodo 2018-2019-2020, individuando i beni immobili, non strumentali all esercizio delle proprie funzioni istituzionali suscettibili di alienazione, come da tabella di seguito indicata: n. Descrizione bene immobile e relativa ubicazione Attuale destinazione urbanistica ALIENAZIONI ANNO 2018 Utilizzazione attuale Fg p.lla Consist. superfici (mq) Valore unitario /mq Valore totale Destinazion e urbanistica d uso in variante 1 2 3 Ex Silos ex Consorzio Agrario Area ZPU7 Autorimessa via Collina Strada vicinale via Santa Vittoria Pubblica Commerc. Residenz. terziario In corso di ristrutturaz FH Autorimessa 4 Strada vicinale agricola E2 109 sub 4 sub 5 3 sub 2 1.715,00 22,00 1.920,70 2.700.000,00 (oltre IVA se dovuta) 55,00 1.418,18 78.000,00 Strada vicinale 9 252 20,00 5.040,00 4 lotto edificabile via Vanvitelli B1.1 Relitto stradale 9 246 2,03 500,00 5 6 7 Relitto stradale via del Rosario Trasformazione Diritto sup.- propr. PEEP Pian della ce PIP via Morgagni aree residue Lotto libero 2 2422-1576 401,00 249,38 100.000,00 B1 Relitto stradale 5 15 432 219,91 70.000,00 B1 agricola E1 Alloggi in regime di diritto di superficie 10 P.E.E.P. Pian della ce 34,44 10.000,00 n utilizzato 10 1257 850,00 23,53 15.000,00

8 Area di risulta zona sud FE Parco Territoriale naturalistic o dell ex AFA n utilizzato Porz. 1407-760 50 68.000,00 Si (FH+E2) Parcheggio e verde privato Porz. 1409 600 9 Relitti stradali Piano Recupero Z.P.U.7 bis n utilizzato Tratto tra la via Cattaneo e via della Repubblica Porzione 1382 300 30,00 10.000,00 ALIENAZIONI ANNO 2019 n sono previste alienazioni ALIENAZIONI ANNO 2020 n sono previste alienazioni 2) Dare atto che ai sensi del D.L. 69/2013 così come modificato dal D.L. 19 giugno 2015, n. 78, la quota del 10% dei proventi, derivanti dalle alienazioni del patrimonio immobiliare disponibile, saranno destinati prioritariamente all'estinzione anticipata dei mutui con modalità che saranno definite nel rispetto della vigente normativa nonché tenuto conto della convenienza delle operazioni. 3) Proporre al Consiglio Comunale, in attuazione del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e della L. 31.12.2009 n. 196, ed ai sensi dell art. 58 del D.L. 25.06.2008 n. 2 convertito con modificazioni dalla Legge 6.08.2008 n. 133, il Piano delle alienazioni relativamente al triennio 2018, 2019 e 2020 per addivenire ad un riordino del patrimonio immobiliare e una migliore economicità gestionale degli immobili di proprietà non strumentali all esercizio delle funzioni istituzionali; 4) Dare atto che l inserimento degli immobili nel Piano: a) ne determina la classificazione come patrimonio disponibile e ne dispone espressamente la destinazione urbanistica anche in variante alla vigente strumentazione urbanistica, così come previsto dall art. 58 del D.L. 25 giugno 2008, n. 2, convertito nella legge 6 agosto 2008 n. 133 e dall art. 26 ter della Legge regionale 5 agosto 1992 n. 34 rme in materia urbanistica, paesaggistica e di assetto del territorio inserito dalla L.R. 21.01.20 n. 2 Modifica alla Legge regionale 5 agosto 1992 n. 34 ; b) ha effetto dichiarativo della proprietà anche in assenza di precedenti trascrizioni e produce gli effetti previsti dall art. 2644 del Codice civ., nonché effetti sostituivi dell iscrizione del bene in catasto, ai sensi dell art. 58, comma 3, del D.L. n. 2/2008 convertito dalla Legge n. 133/2008; 5) Dare atto che gli elenchi saranno pubblicati all Albo Pretorio del Comune; 6) Dare atto che, ai sensi dell art. 58, comma 5, del D.L. n. 2/2008 convertito dalla Legge n. 133/2008, contro l iscrizione del bene negli elenchi è ammesso ricorso amministrativo entro sessanta (60) giorni dalla loro pubblicazione, fermi gli altri rimedi di legge; 7) Dare atto che gli uffici competenti provvederanno, qualora si rendesse necessario, alle conseguenti attività di trascrizione, intavolazione e voltura catastale, oltre alle opportune variazioni al conto del patrimonio; 8) Rimandare ai medesimi uffici i provvedimenti di competenza; 9) Dare atto che il Piano sarà allegato al Bilancio di Previsione anno 2018 e sarà trasmesso senza indugio al Consiglio Comunale per la sua approvazione, ai sensi dell art. 58 del D.L. 25.06.2008, n. 2 convertito con modificazioni dalla Legge 6.08.2008, n. 133.

10) Dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134, comma 4, del Testo Unico degli EE.LL., approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267, pubblicato in G.U. 227 del 28.9.2000 Supplemento Ordinario n.162. L istruttore Arch. Luigi Scotece

LA GIUNTA COMUNALE Esaminato il sopra riportato documento istruttorio; Ritenuto di condividere le conclusioni cui giunge l'istruttoria; Richiesti e formalmente acquisiti i pareri previsti dall'ordinamento delle autonomie locali per il perfezionamento dell'atto deliberativo; Visto il Decreto del Sindaco n. 8 del 28.07.2017 con il quale sono stati conferiti gli incarichi dirigenziali sino al 31.12.2018; Visto da ultimo il Decreto del Sindaco n.14/2017 con il quale sono stati conferiti ad interim - al Segretario Generale dell Ente l incarico della Dirigenza del IV Settore Servizi Economici e Finanziari e all avv. Carlo Popolizio, Dirigente del I Settore e vice Segretario, anche l incarico della Dirigenza del V Settore Servizi Tecnici per il territorio entrambi gli incarichi sino al 31.01.2018; Rilevata la propria competenza in merito; a voti unanimi resi nelle forme di legge e di statuto; DELIBERA - per le ragioni espresse in premessa, di approvare integralmente quanto proposto e contenuto nel surriportato documento istruttorio; - con successiva votazione, unanimemente espressa dal collegio deliberante, la presente deliberazione viene resa immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, comma 4, del testo unico degli ee.ll., approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n.267. PARERE DI REGOLARITA TECNICA Il Dirigente ai sensi dell art. 147/bis del TUEL 267/2000 e del Regolamento sui controlli interni in ordine alla proposta n.ro 52 del /01/2018 esprime parere FAVOREVOLE. Parere firmato dal Dirigente CECATI GIANRAFFAELE in data /01/2018 PARERE DI REGOLARITA CONTABILE Il Dirigente dell area Economica Finanziaria, ai sensi del D.Lgs. 267/2000 art. 151 c. 4, in ordine alla regolarità contabile sulla proposta n.ro 52 del /01/2018 esprime parere FAVOREVOLE Parere firmato da Dirigente Dott. VESPRINI DINO in data 12/01/2018 Il Presidente LETTO FIRMATO E SOTTOSCRITTO Il Segretario Generale

LOIRA NICOLA Dott. VESPRINI DINO NOTA DI PUBBLICAZIONE N. 66 Ai sensi dell art. 124 del T.U. 267/2000 il Responsabile della Pubblicazione Dott. VESPRINI DINO attesta che in data 24/01/2018 si è proceduto alla pubblicazione sull Albo Pretorio. ta di pubblicazione firmata da Dott. VESPRINI DINO il 24/01/2018. La Delibera è esecutiva ai sensi ex art. 134, comma 4 del T.U.E.L..