FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE. (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Amministrazione

Documenti analoghi
FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE. (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Amministrazione

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE. (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Amministrazione

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE. (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Amministrazione

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE. (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Amministrazione

(Il corsivo è inserito a scopo di commento)

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE

(Il corsivo è inserito a scopo di commento)

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

A) FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

(Il corsivo è inserito a scopo di commento)

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC-SIMILE RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILI DI RICHIESTA DI INVITO E DI DICHIARAZIONI ALLEGATE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE A Marca da bollo FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE

OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA S.P. 233 DI ROVEDA NEL TRATTO ROVEDA KAMAUZ (TN) - IIº LOTTO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Modello di dichiarazione da produrre distintamente per ciascun lotto

MODELLO DI DICHIARAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA

OGGETTO DEI LAVORI Lavori di ampliamento del centro benessere del Grand Hotel Terme I LOTTO

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

MODELLO DI DICHIARAZIONE A) OGGETTO: "GARA D APPALTO PER LA FORNITURA, DI NUOVA FABBRICA, DI UN PONTE PREFABBRICATO NONCHE PER L ASSISTENZA TECNICA

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) Marca da bollo

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

Il sottoscritto nato il a in qualità di dell Impresa con sede in CAP città telefono / fax / codice fiscale n. partita I.V.A. n.

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

FAC-SIMILE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE 1

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE A) FAC-SIMILE RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

Domanda di partecipazione articoli 45, 47, 48, 89 e 105 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016; articoli 71, comma 2, del d.p.r. n.

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Spett.le Comune di San Daniele del Friuli Via Del Colle n San Daniele del Friuli

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ALLEGATO - A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali

FAC-SIMILE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE allegato A)

Per quanto attiene il possesso del requisito di partecipazione SOA si rinvia alle precisazioni contenute nel bando di gara.

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

PROCEDURA NEGOZIATA per l affidamento del servizio di Istituzione e Gestione

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E

Spett.le Amministrazione

MODULO B TER DICHIARAZIONI CONSORZIATI DEL REALIZZATORE

SI PRECISA INOLTRE CHE NON E NECESSARIO ALLEGARE ULTERIORE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) SOCIETA, ENTI, IMPRESE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO DI GARA ex Art. 122, Comma 7.bis, D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i.

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

FAC SIMILE MODELLO DI DICHIARAZIONE A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali

MODELLO 3 DICHIARAZIONI DELL ESECUTORE DEI LAVORI REQUISITI GENERALI. (artt.7.1 e 10 del Disciplinare di gara) IL SOTTOSCRITTO NATO A IL

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Oggetto: Avviso di preinformazione per forniture hardware, software e servizi sistemistici. Istanza richiesta di invito a procedure negoziate

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ALLEGATO A FAC-SIMILE DI DOMANDA

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

OGGETTO: Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione unica

(DITTE CONSORZIATE DI) Ristrutturazione del primo piano, con opere edili, idrauliche ed elettriche per la sede I.N.P.S. di LIVORNO Via Tacca 1

COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI CATANIA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI MEDIANTE COTTIMO APPALTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

(bollo) ( ) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (O.N.A.) - Via Cavour Roma

Allegato A Domanda di partecipazione

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

MODELLO D. Il sottoscritto nato a il residente in via cod. fiscale, nella sua qualità di

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ALLEGATO - A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

MODELLO DI DOMANDA CHIEDE. capogruppo di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo:

Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

FAC SIMILE DICHIARAZIONE ALLEGATO A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Transcript:

Marca da bollo Euro 14,62 Allegato A) FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Amministrazione OGGETTO: ISTANZA DI ESSERE INVITATA ALLA GARA D APPALTO PER I LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA SP 220 MEZZOMONTE GUARDIA (TN) Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante dell Impresa, con sede in, Via, C.A.P., città ( ), tel. / - fax. /, Codice Fiscale n. e Partita IVA n. chiede con la presente che la medesima sia invitata alla gara indetta da codesto spett.le Ente per l affidamento in appalto dei lavori di cui in oggetto. 1) A tal fine dichiara sotto la propria personale responsabilità, consapevole che in caso di false dichiarazioni saranno applicabili le sanzioni penali previste dalla legge, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445: a) che l Impresa è in possesso di adeguata attestazione, rilasciata da S.O.A. regolarmente autorizzata, con riferimento alle seguenti categorie e classifiche di iscrizione: (se il concorrente partecipa per un importo corrispondente o superiore alla classifica III) riportante altresì la dicitura relativa al possesso della certificazione di sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9000, rilasciata da organismi accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEN EN 45000, di cui all art. 4 del D.P.R. 34/2000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000; (La certificazione S.O.A. e l indicazione nella stessa riportata del possesso della certificazione di sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9000 di cui sopra,

dovranno essere in corso di validità alla scadenza del termine per la presentazione delle richieste di partecipazione indicato al par. 5.1 del bando di gara, pena l esclusione. Si precisa che fino al 15/09/2008 gli organismi che rilasciano la certificazione di qualità potranno essere accreditati sia ai sensi della serie UNI CEN EN 45000 che della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000). IN ALTERNATIVA (qualora l attestazione SOA riporti l indicazione del possesso della certificazione di qualità scaduta al termine per la presentazione della richiesta di partecipazione, il concorrente che partecipa per un importo corrispondente o superiore alla classifica III dovrà dichiarare quanto segue): che l Impresa è in possesso di adeguata attestazione, rilasciata da S.O.A. regolarmente autorizzata, con riferimento alle seguenti categorie e classifiche di iscrizione: classifica. Dichiara inoltre che l impresa è in possesso della certificazione del sistema di qualità aziendale conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 rilasciata da organismi accreditati ai sensi delle norme europee UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, in corso di validità e che ha richiesto all organismo di attestazione (SOA) l adeguamento della propria attestazione, al fine dell annotazione in essa della certificazione del sistema di qualità; b) l inesistenza delle cause di esclusione di cui all art. 35, comma 1 della L.P. 26/93 e precisamente: b1) che l Impresa non è in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente, ivi compresa l amministrazione controllata e straordinaria, secondo la legislazione italiana o la legislazione straniera, se trattasi di soggetto di altro Stato; b2) che l Impresa non ha in corso una procedura di cui alla lettera precedente; b3) di non aver riportato condanna, con sentenza passata in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per reati che incidono sull affidabilità morale e professionale e di essere a diretta conoscenza che nessuno dei soggetti sotto indicati ha riportato condanne del medesimo tipo: (indicare nominativi e carica ricoperta): (la dichiarazione deve fare espresso riferimento alla situazione dei seguenti soggetti, specificandone la qualifica: 2

- il titolare dell Impresa se trattasi di Impresa individuale; - ciascuno dei soci se trattasi di Società in Nome Collettivo; - i soci accomandatari se trattasi di Società in Accomandita Semplice; - gli amministratori muniti di rappresentanza se trattasi di Società di Capitali; - i direttori tecnici in tutti i casi precedenti; - i procuratori che rappresentino l Impresa nella procedura di gara, in tutti i casi precedenti; - i soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara) Resta salva l applicazione dell articolo 178 del codice penale e dell articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale. Si precisa che in quest ultimo caso l estinzione del reato non opera in mancanza di dichiarazione conseguente all intervento ricognitivo del giudice dell esecuzione ai sensi dell art. 676 c.p.p.. Si consiglia il concorrente di dichiarare le sentenze di condanna e i decreti penali di condanna riportati dai soggetti sopra individuati che potrebbero essere valutati dall Amministrazione come incidenti sull affidabilità morale e professionale. (Qualora il legale rappresentante non abbia conoscenza diretta dell inesistenza a carico dei predetti soggetti delle condanne di cui sopra, la presente dichiarazione dovrà essere resa singolarmente da ciascuno di essi). O (da compilare solo nel caso ricorrano i presupposti) che nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara sono cessati dalla carica i seguenti soggetti (indicare nominativi e carica ricoperta): in relazione ai quali è stata pronunciata sentenza passata in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per reati che incidono sull affidabilità morale e professionale, ma che l impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: b4) di non aver commesso, nell esercizio della propria attività professionale, errore grave accertato con qualsiasi mezzo di prova dall Ente appaltante; b5) di essere in regola con i requisiti previsti per il rilascio del documento unico di regolarità contributiva. 3

Si elencano a tale fine tutte le posizioni assicurative e contributive esistenti in capo all Impresa: -INPS, sede di, posizione n. ; -INPS, sede di, posizione n. ; -INPS, sede di, posizione n. ; -INAIL, sede di, posizione n. ; -CASSA EDILE, sede di, posizione n. se non tenuto indicare i motivi b6) di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni in materia di imposte e tasse ed i conseguenti adempimenti, secondo la legislazione italiana; b7) che nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti per concorrere ad appalti o concessioni risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio dei lavori pubblici; c) la non applicazione all impresa delle sanzioni interdittive previste dall art. 9, secondo comma del D. Lgs. N. 231/2001 e s.m.; d) che nei confronti dell impresa non è stato adottato il provvedimento interdittivo alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni e alla partecipazione a gare pubbliche, previsto dall art. 36 bis della Legge 4 agosto 2006, n. 248, di conversione, con modificazioni, del D.L. 4 luglio 2006, n. 223 e dall art. 5 della legge 3 agosto 2007, n. 123; e) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi della Legge 12 marzo 1999, n. 68; f) che alla gara non partecipano altri soggetti controllati dal concorrente o controllanti il concorrente ai sensi dell art. 2359 del codice civile. g) che all impresa non sono stati affidati incarichi di progettazione riferiti ai lavori oggetto del presente invito, né ha prestato attività di studio o consulenza relativamente agli stessi e che non ha rapporti di collegamento e/o controllo con l impresa affidataria degli incarichi di progettazione ai sensi dell art. 2359 del codice civile; h) (se consorzio di cui all art. 34, c. 1 lett. b), D.Lgs. 163/2006) che le imprese consorziate per conto delle quali il consorzio partecipa sono le seguenti: ai fini del divieto posto dall art. 37, c. 7 D.Lgs. 163/2006; - (se consorzio di cui all art. 34, c. 1 lett. c), D.Lgs. 163/2006) che le imprese consorziate costituenti il consorzio non partecipano alla procedura di gara in alcuna altra forma, ai fini del divieto posto dall art. 36, c. 5 D.Lgs. 163/2006; 4

- (se consorzio di cui all art. 34, c. 1 lett. e) che l elenco delle imprese che costituiscono il Consorzio sono le seguenti: - (se consorzio non ancora costituito di cui all art. 34, c. 1 lett. e) che l elenco delle imprese che costituiranno il Consorzio sono le seguenti: ; i) (solamente per le imprese in associazione temporanea) che l impresa intende partecipare in raggruppamento di tipo (orizzontale o verticale o misto o in cooptazione) così composto: Impresa: mandataria; Impresa: mandante; 2) ai fini della selezione delle imprese idonee, ai sensi di quanto disposto dall art. 38 comma 3 della L.P. 10.09.1993 n. 26 e dell art. 23 del D.P.G.P. 30.09.1994 n. 12-10/Leg., dichiara: a) che l importo COMPLESSIVO della cifra d affari in lavori derivante da attività diretta ed indiretta realizzata dall Impresa nell ultimo quinquennio antecedente l anno di pubblicazione del presente bando (2003/2007) è di Euro (nel caso in cui il dato del 2007 sia presunto, specificare il relativo importo): Importo presunto relativo al 2007:. N.B: In vigenza dei termini normativamente fissati relativamente all anno 2007 per il deposito del bilancio (se trattasi di Società di capitali o di altri soggetti tenuti alla sua pubblicazione) o per la presentazione della dichiarazione IVA (se trattasi di Impresa individuale, Società di persone, Consorzio di Cooperative), l impresa dovrà dichiarare i dati, provvisori, di cui è in possesso, tenendo conto che, in caso di verifica, verrà richiesta rispettivamente la presentazione del bilancio regolarmente depositato e la dichiarazione I.V.A. Qualora l importo dichiarato ecceda quello risultante dalla documentazione sopra citata, il concorrente dovrà produrre la documentazione attraverso la quale ha desunto il dato dichiarato; b) che nell ultimo quinquennio precedente l anno di pubblicazione del presente bando (2003/2007), l Impresa ha eseguito e contabilizzato lavori nella categoria prevalente OG3 per un importo di Euro ; c) che l Impresa ha sede legale in ( ), principale sede amministrativa in, stabilimenti risultanti dal certificato di iscrizione C.C.I.A.A. in (indicare se in provincia di Trento) e che il numero dei dipendenti dell Impresa all atto di presentazione della domanda di partecipazione alla gara è di n., di cui n. iscritti presso la sede INPS di 5

, n., iscritti presso la sede INPS di, ecc.. Le dichiarazioni di cui sopra sono state rese ai fini della partecipazione alla gara di cui in oggetto. Luogo e data FIRMA (del Legale rappresentante) ALLEGATO: fotocopia semplice documento d identità del Legale rappresentante. N.B.: Nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese la richiesta di invito deve essere sottoscritta da un legale rappresentante (o procuratore) di ciascuna impresa raggruppata e contenere l indicazione della tipologia di raggruppamento costituito, della denominazione della capogruppo e della/e mandante/i o cooptata/e, nonché essere corredata dalla dichiarazione sostitutiva resa da ciascuna associata. In alternativa, può essere presentata da parte di ciascuna impresa raggruppata l istanza comprensiva della dichiarazione, secondo il presente modello. In ogni caso, alla dichiarazione deve essere allegata fotocopia di un documento d identità del sottoscrittore. Informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali Il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 garantisce che il trattamento dei dati si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell interessato con particolare riferimento alla riservatezza, all identità personale ed al diritto alla protezione dei dati. Il trattamento dei dati che il Servizio Appalti, Contratti e Gestioni Generali intende effettuare sarà improntato alla liceità e correttezza nella piena tutela dei suoi diritti e della sua riservatezza ai sensi dell articolo 9 della legge 31 dicembre 1996, n. 675. Ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 s informano i concorrenti alla procedura di gara che: 1) i dati forniti dai partecipanti alla gara verranno trattati esclusivamente con riferimento al procedimento per il quale ha presentato la documentazione; 2) il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico; 3) il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura che interessa i concorrenti alla gara per l affidamento dei lavori; 4) il titolare del trattamento è la Provincia autonoma di Trento; 5) responsabile del trattamento è il Dirigente della struttura. 6) In ogni momento il concorrente potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell articolo 7 del decreto legislativo 196/2003. 6

7