6350 R 7 giugno 2010 FINANZE E ECONOMIA

Documenti analoghi
aprile 2010 FINANZE E ECONOMIA

Regolamento della legge sul raggruppamento e la permuta dei terreni (del 20 giugno 2012)

COMUNE DI ARBEDO - CASTIONE MUNICIPIO

Î ± ± 6979 R PERIMETRO D INTERVENTO ²«³» ± Ü ³»² ± ݱ²½» ²» ïòððêì

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 4

COMUNE DI AROGNO Tel.:

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE N. 8/2009

Legge sul raggruppamento e la permuta dei terreni (del 23 novembre 1970)

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 592/2011

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP2 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA PIAZZA MOLINO NUOVO NORME DI ATTUAZIONE

Regolamento di applicazione della legge sulla stima ufficiale della sostanza immobiliare (del 19 dicembre 1997)

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

canalizzazione comunale Fr. 96' sistemazione stradale Fr

Legge sul raggruppamento e la permuta dei terreni (del 23 novembre 1970)

SITUAZIONE DI DIRITTO

MESSAGGIO MUNICIPALE

Ü ³»² ± Queste le considerazioni principali in merito, esposte in detto rapporto:

MESSAGGIO DELL UFFICIO PATRIZIALE

Legge sul promovimento e il coordinamento delle colonie di vacanza (del 17 dicembre 1973)

settembre 2017 FINANZE E ECONOMIA

La particella no RFD di Lugano-Pregassona

6326 R 1 giugno 2010 FINANZE E ECONOMIA

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano

Legge cantonale sulla geoinformazione (LCGI)

MM 6/2014 concernente il credito di CHF da destinare al risanamento della parete rocciosa al mappale 2207 RFD, a confine con il fondo 2413 RFD

L attività del Geometra in ambito catastale. di Bruno Razza. Introduzione: L Agenzia del Territorio, gestisce il Catasto in Italia e fornisce

COMUNE DI VERNATE Municipio

Messaggio municipale

Regolamento per la tenuta dei catastrini censuari ufficiali dei comuni con il regime del registro fondiario provvisorio (del 13 maggio 1958)

COMUNE DI LUMINO PIANO REGOLATORE

MESSAGGIO MUNICIPALE N. 257/16 CHIEDENTE UN CREDITO QUADRO DI 3.9 MILIONI PER LA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI PER IL PERIODO

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 28 agosto 2013

VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD

V - PROGRAMMA DI REALIZZAZIONE

Ordinanza concernente la misurazione ufficiale nei Grigioni (OMUC)

Ó» ¹¹ ± gennaio 2014 TERRITORIO

Î ± ± 6946 R 9 settembre 2014 DFE / DECS

Corso Gis Accademia di archittettura 2008/2009 Massimiliano Cannata

Risoluzione del 01/06/2015 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa RISOLUZIONE N. 56/E

Î ± ± 6863 R 24 febbraio 2014 FINANZE E ECONOMIA

MUNICIPIO DI MASSAGNO. Messaggio Municipale N. 2257

Messaggio municipale no. 901

VOLTURA AUTOMATICA AL CATASTO FABBRICATI. ( un passaggio epocale!)

6505 R 13 settembre 2011 TERRITORIO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 720

Legge sulla misurazione ufficiale (dell 8 novembre 2005)

COMUNE DI VERNATE Cancelleria

Permuta terreno mappali 366, 367, 368, 369 e 373 RFD Variante di poco conto di piano regolatore

Magliaso, 3 novembre 2015 RM n 1488 / Egregio Signor Presidente, Gentili Signore, Egregi Signori Consiglieri comunali,

VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. ANNO 2003

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 17

COMUNE DI MESOCCO REGOLAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI D ABITAZIONE. R. Fasani G. Cereghetti

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI

Ordinanza concernente la misurazione ufficiale

Î ± ± 6743 R 7 maggio 2013 TERRITORIO

Comune di Mesocco Regolamento per la gestione del suolo agricolo

Legge sulla misurazione ufficiale (LMU) 1 (dell 8 novembre 2005)

RELAZIONE SULLA DETEMINAZIONE DEGLI ONERI DEL PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO

C O M U N E D I P I A N E Z Z A

Biotopo Riserva naturale del laghetto di Origlio, paludi di importanza cantonale Lago d Origlio Nord e Lago d Origlio Sud (Oggetti 2513 e 2514).

- RICHIAMATI il Testo Unico sulle Espropriazioni D.P.R. n.

Ordinanza sulle tasse degli uffici del registro fondiario

DGR N DEL 25 MAGGIO 2018 Regolamento (CE) n. 1308/2013. Programma nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo

Corso ABILITANDO 2016 CATASTO TERRENI. A CURA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE CATASTO Mungai, Rossini e Menchini

Legge sui contributi di miglioria (del 24 aprile 1990)

dicembre 2010 SANITÀ E SOCIALITÀ

INFORMATIVA PRIVACY. 1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Informazioni Progetto di costruzione e di concessione

7278 R 24 febbraio 2017 FINANZE E ECONOMIA

Dicastero Territorio. No. 1879/2016. Concernente la richiesta di credito per l acquisizione del mappale 275 RFD Lugano-Pambio Noranco

Legge sulla misurazione ufficiale (LMU) 1 (dell 8 novembre 2005)

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 13/2012

Le spese di frazionamento, iscrizioni, legali e notarili relative a tutta l operazione sono stimate in circa fr. 10'

Legge regionale 2 novembre 2016, n. 21, art. 10. Associazioni Fondiarie: modalita' e criteri di assegnazione e revoca dei finanziamenti. Anno 2019.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PERIZIA ESTIMATIVA relativa al valore venale di una proprietà

COMUNE DI BARDONECCHIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VITERBO

ACQUISTO DI FONDI DA PARTE DI PERSONE ALL ESTERO

PERIZIA ESTIMATIVA relativa al valore venale di una proprietà

INFORMATIVA PRIVACY. 1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 32

INDICE. Allegato A - Sovrapposizione delle opere in progetto agli estratti di mappa catastali

Locarno, 21 aprile Al Consiglio Comunale. L o c a r n o. Onorevoli Signori Presidenti e Consiglieri Comunali,

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013

Regolamento sulla misurazione ufficiale (del 10 ottobre 2006)

Regolamento sulla misurazione ufficiale (del 10 ottobre 2006)

Vista 3D. Sezione - 2 -

Ordinanza sulla terminologia agricola e sul riconoscimento delle forme di azienda

Regolamento sulla misurazione ufficiale (del 10 ottobre 2006)

Modifica LA-LAEl e coordinazione con PEC

Legge sulla promozione dello sviluppo economico nei Grigioni (LSE; Legge sullo sviluppo economico)

7.T37 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2007

Transcript:

6350 R 7 giugno 2010 FINANZE E ECONOMIA della Commissione speciale bonifiche fondiarie sul messaggio 27 aprile 2010 inerente alla richiesta di approvazione del progetto e preventivo di dettaglio del raggruppamento terreni a carattere generale nel Comune di Lavizzara Sezione di Menzonio e concessione di un credito di fr. 738'000.- quale sussidio alla realizzazione dell'opera Con messaggio 27 aprile 2010 il Consiglio di Stato ci ha sottoposto per approvazione e sussidiamento il progetto del raggruppamento terreni di Menzonio, sezione del Comune di Lavizzara. Nell'ambito della Legge sul raggruppamento e la permuta dei terreni (del 23 novembre 1970) vi sono due procedure applicabili, a seconda delle esigenze locali, per il raggiungimento degli scopi prefissi. Il raggruppamento (RT) ha principalmente per scopo la migliore utilizzazione del suolo in generale, la sistemazione e la formazione di aziende agricole razionali e l'organizzazione della produzione agraria e dell'economia forestale e pastorizia. L'Ente esecutore delle opere è attuato da un Consorzio la cui costituzione è ordinata dal Consiglio di Stato dopo l'approvazione del progetto di massima e l'accertamento dell'elenco degli interessati. La ricomposizione particellare ha per scopo la migliore utilizzazione del suolo in generale e di quello edificabile in particolare. Il Consiglio di Stato, di regola, prescinde dalla costituzione del Consorzio quale Ente esecutore, obbligando gli interessati a partecipare in equa misura alle spese occorrenti, conformemente a quanto previsto dal piano di finanziamento. In questo caso il Comune sarà designato quale ente esecutore. Nel caso in oggetto relativo al Comune di Lavizzara, sezione di Menzonio, vi sono evidentemente tutti i presupposti per l'allestimento di un progetto di RT. Infatti l'attività agricola svolta nel comprensorio è molto importante in quanto, oltre a garantire alcuni posti di lavoro, permette di gestire il territorio mantenendone le peculiarità ed evitandone l'ulteriore imboschimento. Secondo la carta delle idoneità agricole, le superfici idonee allo sfalcio ammontano a 21 ettari; quelle idonee al pascolo sono 35 ettari. A Menzonio sono ancora attive tre aziende agricole gestite a titolo principale con complessivi 36.7 unità di bestiame grosso (UBG) bovino, ovino e caprino e una nuova azienda agricola è tutt'ora in fase di certificazione. Inoltre altre aziende del Comune, in particolare di Brontallo, si occupano di gestire fondi agricoli a Menzonio. 1

Le motivazioni essenziali che giustificano il raggruppamento terreni di Menzonio possono essere così riassunte: necessità di creare delle particelle con forme e dimensioni tali da permettere uno sfruttamento più razionale del territorio, in particolare di quello agricolo. Le dimensioni dei nuovi fondi e la formazione di nuovi accessi, che permetteranno una migliore gestione dei fondi, creeranno le premesse per garantire anche in futuro la sopravvivenza dell'attività agricola esercitata in condizioni così difficili. creazione delle premesse indispensabili per l'esecuzione della misurazione ufficiale, per l'impianto del Registro fondiario definitivo nel comprensorio interessato e per la gestione informatizzata dei dati di base dell'intero comprensorio comunale. A livello di situazione catastale in cinque sezioni su sei, ossia Fusio, Peccia, Prato Sornico, Broglio e Brontallo, il raggruppamento terreni (RT) e la misurazione ufficiale (MU) sono eseguiti, mentre l'adeguamento dei dati alle direttive della nuova misurazione ufficiale (MU 93) è in fase di verifica e approvazione. I fondi sono già intavolati a Registro fondiario definitivo (RFD). Con il raggruppamento terreni di Menzonio e la susseguente MU 93, il Comune di Lavizzara intende estendere il Registro fondiario definitivo sull'intero comprensorio comunale e disporre dei dati catastali in forma digitale. Si tratta in definitiva di completare un'opera necessaria. A sostegno del RT di Menzonio si segnala che, oltre agli scopi generali già enunciati e previsti dalla legge, il progetto vuole perseguire i seguenti obiettivi particolari: il riassetto delle struttura fondiaria in modo da permettere una migliore utilizzazione del suolo in generale e favorire l'attività agricola in particolare; l'acquisizione, tramite deduzione collettiva dei sedimi necessari per la realizzazione delle strade e accessi agricoli previsti dal raggruppamento terreni e delle opere pubbliche previste dal PR; la possibilità di acquisire, a favore di un ente pubblico, eventuali elementi naturalistici, dei quali si vogliono garantire la conservazione e la protezione; la demarcazione delle proprietà con terminazione ufficiale; la creazione delle premesse per ridurre i costi della misurazione ufficiale, non proponibile sulla situazione fondiaria attuale, e l'impianto del Registro fondiario definitivo, strumento giuridico che garantisce la proprietà privata; il chiarimento di ogni diritto, onere e servitù, eliminando quelli divenuti superflui; la possibilità, nell'ambito dei desiderata, di cedere, dietro giusto compenso ad enti pubblici (Comune, Patriziato e Consorzio), quei fondi che i proprietari non desiderano più ricevere con il nuovo riparto dei fondi (NR), quali piccole interessenze, particelle ubicate in zone difficilmente accessibili o fondi senza interessi particolari; la possibilità di sciogliere delle comproprietà o comunioni ereditarie, nell'ambito dei desiderata, computando la quota parte nelle interessenze personali; la possibilità di disporre dei dati di base in forma digitale, con tutti i vantaggi applicativi che questo potrà comportare sia per l'amministrazione pubblica che per il singolo proprietario (sistema d'informazione del territorio, semplificazione delle procedure di richiesta di prestiti garantiti da pegno immobiliare costituito sotto forma d'ipoteca o di cartella ipotecaria, e di quelle in caso di vendite e successioni). 2

Con il nuovo riparto dei fondi si prevede di conseguire i seguenti risultati: Zona edificabile Resto del comprensorio Totale Prima RT Dopo RT Prima RT Dopo RT Prima RT Dopo RT superficie ha 2 2 148 148 150 150 particelle no. 93 85 837 350 930 435 proprietari no. 320 300 part/ha 47 43 5.6 2.4 6.2 2.9 part/propr. 2.9 1.5 superficie media mq 215 235 1768 4229 1613 3448 fabbricati 85 390 475 Interessante sottolineare la riduzione generale del numero delle particelle da 930 a 435, e l'aumento della superficie media da 1613 a 3448 mq. Le nuove particelle che scaturiranno dal nuovo riparto avranno inoltre forme regolari e dimensioni tali da semplificare notevolmente la situazione fondiaria e permettere una loro razionale utilizzazione. Le prestazioni da eseguire sono suddivise in due parti distinte: 1. i lavori costruttivi con l'esecuzione di opere stradali diverse per uno sviluppo complessivo di ca. 2 km e un costo di Fr. 1'290'000.-. 2. i lavori geometrici con il calcolo delle interessenze del vecchio stato, l'elaborazione del progetto di nuovo riparto dei fondi fino all'evasione dei ricorsi di 1 a istanza, la picchettazione dei nuovi fondi, la terminazione degli stessi mediante la posa dei segni di confine, la consegna delle nuove particelle e la tenuta a giorno degli atti RT fino all'approvazione in 1 a istanza del NR. Costo previsto Fr. 555'000.-. 3

Il preventivo dei costi è così riassunto: Lavori costruttivi Strada Zona Lunghezza Larghezza Costo Fr. Costo al ml Costo al mq no. ml ml 1a Alnedo-Isola 1051 3.00 459'540.00 437.24 145.75 1b Boscasc 231 2.20 50'870.00 220.22 100.10 1c Boscasc 67 1.30 14'681.00 219.12 168.55 2 Rüvign 256 3.00 80'713.00 315.29 105.10 3 Curt 50 3.00 56'367.00 1'127.34 375.78 4 Piegn du Marum 46 3.00 28'644.00 622.70 207.57 5 Salei-La Val 268 3.00 270'000.00 1'007.46 335.82 Accesso a Pianezza 20'000.00 Strada Scinghiöra 80'000.00 Totale opere 1969 1'060'815.00 Progetto e DL 76'000.00 Imprevisti e arrotondamento 62'070.00 IVA 7.6% 91'115.00 Totale lavori costruttivi 1'290'000.00 Lavori geometrici Importo forfetario geometra fr. 450'844.-- Commissione di stima fr. 11'000.-- Commissione di I.a istanza fr. 60'000.-- Spese per ricorsi al TRAM e al TF fr. 20'000.-- Materiale di terminazione fr. 13'000.-- Arrotondamento fr. 156.-- Totale lavori geometrici fr. 555'000.-- Riassunto preventivo Lavori costruttivi fr. 1'290'000.-- Lavori geometrici fr. 555'000.-- Totale RT Menzonio fr. 1'845'000.-- Le opere costruttive previste dal raggruppamento terreni di Menzonio sono state approvate dalla Confederazione, la quale ha confermato che le stesse potranno beneficiare di un sussidio federale del 43%. Anche i lavori geometrici nella zona agricola (ca. 51 ettari), saranno sussidiati con la medesima aliquota. Come prevede l'ordinanza federale in materia, lo stanziamento del sussidio federale avverrà solo dopo l'approvazione e il sussidiamento cantonale. Il sussidiamento è regolato dall'art. 24 della Legge sul raggruppamento e la permuta dei terreni e dall'art. 9 del regolamento di applicazione. Il Cantone sussidia i raggruppamenti a carattere generale nella misura dal 30% al 35%, e in casi particolari fino a un massimo del 4

40%, tenuto conto dell'importanza agricola del raggruppamento, della regione in cui si trova il Comune e delle sue condizioni finanziarie. La Commissione, tenuto conto della situazione geografica e finanziaria del Comune di Lavizzara, condivide e sostiene la proposta del Consiglio di Stato di applicare l'aliquota massima di sussidio cantonale pari al 40%, ossia Fr. 738'000.- La Commissione speciale bonifiche fondiarie invita pertanto il Gran Consiglio ad approvare il Messaggio in esame e il relativo disegno di Decreto legislativo, così come presentato. Per la Commissione speciale bonifiche fondiarie: Luigi Canepa, relatore Badasci - Barra - Belloni - Corti - Dadò - Garobbio - Gianora - Gobbi R. - Krüsi - Marcozzi - Mariolini - Orsi - Rusconi 5