NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Documenti analoghi
NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA PRESIDENZA DELLA REGIONE CORPO VALDOSTANO DEI VIGILI DEL FUOCO NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

U.O.C Approvvigionamenti, Logistica e Servizi Alberghieri Seriate, Prot. n Spett.le Ditta

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

DISCIPLINARE DI GARA

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI AGRIGENTO * DISCIPLINARE DI GARA

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

Seriate, Prot. n Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

Procedura Aperta Gestione Servizio Bar - Centro Sportivo POLIVALENTE U. TRABATTONI - Seregno. Disciplinare di gara

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA

ENTE TEATRO MASSIMO V. BELLINI - CATANIA

COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Provincia di Avellino Tel. O825/ Fax 0825/ Codice Fiscale DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO

UNIACQUE S.p.A. ALLEGATO B Disciplinare di gara

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

Si invita pertanto codesta ditta a presentare la propria offerta per il servizio di cui all oggetto come segue:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 2013/ CIG C45

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO

BANDO DI GARA LAVORI DI REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE DEI LOCALI DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

BANDO DI GARA. Procedura aperta (Pubblico Incanto) da esperirsi ai sensi del Dlgs. 163/2006 art. 55 s.m.i.

C O M U N E D I P R I O L A

DISCIPLINARE DI GARA

Regione Siciliana DISCIPLINARE DI GARA. BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA (Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n. 163 art.

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

Spett. (come da elenco professionisti)

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF

COMUNE DI GROSSETO Direzione Provveditorato

Comune di Foggia Servizi Demografici

COMUNE DI TEANO. Provincia di Caserta

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO

Bando di gara - Settori Ordinari

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Vademecum per la presentazione delle buste

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA E MODULISTICA

AUTOSTRADA BRESCIA VERONA VICENZA PADOVA S.P.A. BANDO DI GARA. 1. Società appaltante: Società per azioni Autostrada Brescia Verona

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI LETTI DEGENZA, COMODINI E ARMADIETTI.

Prot Giovinazzo, lì 6 APRILE 2004

BANDO DI GARA D APPALTO

"Pubblico incanto per la fornitura di n. 7. materiale

Spett.le. In indirizzo

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10,

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA SERVIZIO LEGISLATIVO E OSSERVATORIO BANDO DI GARA D APPALTO

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

IMPORTO OMNICOMPRENSIVO STIMATO DELLA FORNITURA: Euro ,00.= *****

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

COMUNE DI FRANCAVILLA SUL SINNI (PROVINCIA DI POTENZA) SETTORE GESTIONE RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

ASTA DEL GIORNO 14 giugno LOTTO

5. Durata della concessione La concessione in oggetto avrà durata di anni 5 (cinque) decorrenti dalla data di consegna degli impianti.

BANDO DI GARA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CIMITERO COMUNALE

COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA

DISCIPLINARE DI GARA

Disciplinare di gara per il

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO DISCIPLINARE DI GARA

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

COMUNE DI SANT ANTIMO Provincia di Napoli IV Settore - Servizio Igiene

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

DISCIPLINARE DI GARA 1. PROCEDURA DI GARA ED OGGETTO DELL APPALTO

Disciplinare di gara per il

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax

Prot Bergamo,

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI FARMACO ESCLUSIVO LEVACT FL 100MG FINO AL 30/11/2014 * * * * * * PROCEDURA NEGOZIATA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

ISTITUZIONE DEI SERVIZI SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI MINERBIO

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Transcript:

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA PRESIDENZA DELLA REGIONE CORPO VALDOSTANO DEI VIGILI DEL FUOCO FORNITURA DI, CON ANNESSI OCCHIALI ANTIFUMO, PER USO POLIVALENTE, DA ASSEGNARE AL PERSONALE DEL CORPO VALDOSTANO DEI VIGILI DEL FUOCO

OGGETTO DELLA GARA Oggetto della gara è la fornitura al di n. 900 elmi di protezione, con annesso occhiale antifumo, destinati ad equipaggiare prevalentemente il personale volontario del Corpo durante l attività svolta, sia per soccorso e protezione civile, sia per estinzione di incendi boschivi, aventi le caratteristiche indicate nel capitolato speciale d'appalto, alle condizioni espresse dal bando di gara e dalle presenti norme di partecipazione. RICHIESTA DELLA DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONI Tutta la documentazione necessaria potrà essere richiesta al Corpo valdostano dei vigili del fuoco - Ufficio Amministrazione - Corso Ivrea, n. 133-11100 Aosta (Tel. 0039.0165.44444 Fax 0039.0165.31718 E-mail d-sas@regione.vda.it); il testo integrale del bando di gara e le presenti norme di partecipazione potranno inoltre essere scaricate dal sito internet http://www.regione.vda.it/ (sezione bandi di gara). Non è richiesto il pagamento dei documenti. Ulteriori informazioni e chiarimenti relativi alle modalità di gara, al contenuto dei documenti ed alla presentazione delle offerte potranno essere richiesti, entro e non oltre 7 giorni prima della scadenza del termine fissato per il ricevimento delle offerte esclusivamente a mezzo fax. Tutte le risposte saranno raccolte in un fascicolo a disposizione dei partecipanti presso la suindicata struttura. MODALITA PER L INOLTRO DELLE OFFERTE Le Ditte che intendono partecipare alla gara dovranno attenersi scrupolosamente, nell elaborazione dell offerta e nelle modalità di inoltro della stessa, a quanto prescritto dalle presenti norme di partecipazione e dal capitolato speciale d appalto. Le offerte, redatte in lingua italiana o francese e corredate di tutta la documentazione e delle campionature richieste dal capitolato speciale d appalto, dovranno pervenire, a pena di esclusione, nei modi prescelti dall'offerente entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 21 gennaio 2008 al seguente indirizzo: Corso Ivrea, 133 11100 Aosta. L Amministrazione appaltante non assume responsabilità alcuna per la mancata ammissione alla gara dei plichi che, per qualsiasi motivo, non vengano recapitati in tempo utile. Sull'involucro esterno, contenente tutta la documentazione di gara e la campionatura, dovrà essere riportata, a pena di esclusione, in modo ben visibile, la seguente dicitura: GARA DI APPALTO PER LA FORNITURA DI DA ASSEGNARE IN DOTAZIONE AL CORPO VALDOSTANO DEI VIGILI DEL FUOCO. OFFERTA PREZZI DELLA DITTA NON APRIRE. A pena di esclusione detto pacco dovrà essere sigillato in modo da garantirne l integrità, dovrà essere firmato sui lembi apribili dal legale rappresentante di codesta Società e dovrà contenere, al suo interno, la campionatura richiesta al Capo III del capitolato speciale d appalto e due distinti plichi o involucri, a loro volta sigillati e firmati sui lembi apribili come sopra detto, recanti l intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente PLICO A DOCUMENTAZIONE E OFFERTA TECNICA e PLICO B OFFERTA ECONOMICA. Pagina 2 di 5

PLICO A DOCUMENTAZIONE E OFFERTA TECNICA In tale plico dovrà essere inserita, a pena di esclusione: relazione tecnica di presentazione dell elmo offerto (lingua italiana o francese), con descrizione dettagliata delle varie parti costituenti ed indicazione dei materiali impiegati nella costruzione delle stesse, corredata dalle schede tecniche dei materiali impiegati; descrizione dei mezzi di controllo e di prova con cui il fabbricante si impegna a garantire la qualità dichiarata nella documentazione, con indicazione del tipo di prove e controlli effettuati; copia dell attestato (lingua italiana o francese) di Certificazione CE, di cui all art. 7 del D.Lgs 475/92, rilasciato da un Organismo notificato CE, alle norme EN 12492:2000 ed EN 443:97 relativamente ai punti 5.6, 6.8.1 e 6.8.3; dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 ed attestante il possesso dei requisiti di ordine generale di qualificazione morale, come da fac-simile predisposto dall Amministrazione appaltante, corredata della certificazione ISO 9001 in corso di validità; cauzione provvisoria rilasciata ai sensi di quanto disposto dall articolo 10 (Cauzioni e spese) del capitolato speciale d appalto; Si rammenta che le Ditte che intendono partecipare alla gara devono risultare in possesso di idonea certificazione dei sistemi di qualità ISO 9001 in corso di validità rilasciata da organismi accreditati ai sensi della serie UNI EN 45.000 e successive modificazioni. Si precisa sin d ora che il possesso di tale certificazione è richiesto quale requisito obbligatorio per la partecipazione alla gara e che il suo mancato possesso comporta la non ammissione alla gara. In caso di costituendo raggruppamento di imprese tale certificazione deve essere posseduta da tutte le imprese. Si precisa che l incompletezza della documentazione richiesta o la sua lacunosità tale da non consentire alla Commissione di valutazione la verifica della completa rispondenza degli elmi proposti alle caratteristiche tecniche richieste, o che non consenta un giudizio comparativo con le altre offerte, potrà comportare, con giudizio motivato dell Amministrazione, l esclusione della gara. Si precisa infine che qualsiasi indicazione di prezzo contenuta nella documentazione racchiusa nel plico contrassegnato con la lettera A) comporterà l automatica esclusione dalla procedura di gara. PLICO B OFFERTA ECONOMICA Tale plico dovrà contenere l offerta economica, in bollo, che dovrà risultare debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della Società offerente e dovrà obbligatoriamente riportare, a pena di esclusione, tutte le indicazioni e dichiarazioni impegnative previste all art. 11 (Formulazione e validità dell offerta) del capitolato speciale d appalto. Si ritiene inoltre opportuno rammentare che, ai sensi di quanto disposto dal comma 8 del sopra richiamato articolo 37 del decreto legislativo 163/2006, è consentita la presentazione di offerte da parte di soggetti anche se non ancora costituiti; in tal caso l offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno il raggruppamento temporaneo e deve contenere l impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificata come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti. Si fa presente che qualora non venissero rispettate le condizioni e le modalità impartite per la formulazione e per l inoltro dell offerta, la stessa non verrà presa in considerazione e verrà pertanto esclusa dalla gara. Pagina 3 di 5

PROCEDURE DI GARA E DI AGGIUDICAZIONE Le modalità della presente gara di appalto verranno regolate secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163. Alla gara per l aggiudicazione della fornitura si procede mediante procedura aperta ai sensi di quanto disposto dalla citata norma. Si applicano, inoltre, le disposizioni del Codice civile e quelle delle leggi speciali amministrative che disciplinano la materia. L'aggiudicazione avverrà secondo il criterio del prezzo più basso ai sensi dell articolo 82 del citato decreto. Le offerte economiche dovranno essere predisposte unicamente in ribasso rispetto all importo complessivo a base d'asta di euro 148.500,00=, Iva compresa, fissato all art. 9 del capitolato speciale d appalto: L Amministrazione appaltante procederà alla verifica della congruità dei prezzi nel caso di offerte anormalmente basse. L'apertura dei plichi contrassegnati con la lettera A) e contenenti la campionatura e la documentazione richiesta, si terrà presso la sede del alle ore 10,00 del giorno 23 gennaio 2008. Tale seduta è pubblica e i concorrenti possono presenziare mediante un loro rappresentante all'apertura delle buste. Nel giorno, ora e luogo stabiliti il Presidente della Commissione, verificata la regolare composizione della stessa e dichiarati aperti i lavori, procederà in primo luogo ad accertare se i soggetti presenti siano o meno legittimati a presenziare ed eventualmente a formulare osservazioni sulla regolarità dello svolgimento della gara. A tale fine il Presidente inviterà i presenti ad esibire copia autentica del documento che attribuisce la facoltà ad ogni singolo intervenuto a presenziare ed a parlare in nome e per conto dell'offerente. In particolare, quando non sia presente il legale rappresentante della Società, si dovrà richiedere l'esibizione di una idonea procura, con firma autenticata dal Notaio, dalla quale risultino i poteri del soggetto. Le persone che non saranno in grado di dimostrare la legittimazione a presenziare in nome e per conto della Ditta non potranno ottenere di verbalizzare le loro dichiarazioni e, se necessario, potranno essere allontanate dai locali dove si svolge la seduta. Successivamente il Presidente, accertata l'integrità dei sigilli e delle firme sugli involucri esterni, procederà all'apertura del primo plico ed all'apertura della busta in esso contenuta, contrassegnata con la lettera A) e contenente l offerta tecnica della prima Società partecipante per verificare che la Società stessa vi abbia inserito la documentazione tecnica richiesta. L'irregolarità formale di uno dei documenti dovrà essere sanata, a pena di esclusione, entro il termine di cinque giorni, o altro termine che la Commissione riterrà di assegnare. Raccolti gli eventuali reclami presentati dai legittimati (sempre con riferimento al primo plico aperto), il Presidente procederà allo stesso modo all apertura di tutti gli altri plichi contraddistinti con la lettera A) prodotti dalle restanti Società partecipanti alla gara. Successivamente la Commissione di valutazione procederà all esame delle diverse offerte tecniche presentate dalle Società partecipanti per verificare la completa rispondenza degli elmi proposti alle caratteristiche tecniche indicate nel capitolato speciale d appalto. La Commissione si riserva la facoltà, se ritenuto opportuno a suo insindacabile giudizio, di procedere parallelamente all esame di tutte le offerte pervenute, anche al fine di avanzare contemporaneamente a tutti gli interessati eventuali richieste di precisazioni. L Amministrazione appaltante si riserva altresì la facoltà, se ritenuto opportuno a suo insindacabile giudizio, di sospendere in qualsiasi momento la seduta pubblica e di proseguire in forma riservata i lavori di verifica ed analisi delle caratteristiche tecniche degli elmi proposti dalle diverse Ditte partecipanti, procedendo ad avanzare le eventuali richieste di precisazioni ai fini Pagina 4 di 5

dell accertamento della loro piena rispondenza ai requisiti prescritti dagli atti di gara e della conseguente ammissione delle Ditte alla prosecuzione della gara. Successivamente il Presidente procederà, con lo stesso ordine seguito per l apertura dei plichi contrassegnati dalla lettera A), all apertura delle buste contraddistinte con la lettera B) e contenenti le offerte economiche delle Società ammesse alla gara, dando lettura delle offerte di prezzo e delle garanzie ed impegnative contenute nelle stesse. Si rammenta infine che: l'amministrazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione qualora nessuna delle offerte presentate soddisfi alle prescrizioni richieste, ovvero di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di un'unica offerta purchè ritenuta valida; l aggiudicazione è vincolata all accettazione, da parte della ditta prescelta, delle eventuali modifiche che l Amministrazione appaltante, su proposta della Commissione di valutazione, ritenga necessario di imporre e che la ditta stessa, in caso di accordo, deve accettare. In caso di rifiuto, l Amministrazione appaltante si riserva il diritto di provvedere all appalto diversamente; l Amministrazione appaltante, qualora nessuna delle offerte presentate soddisfi le prescrizioni contenute negli atti di gara, può anche non scegliere alcuna delle ditte concorrenti ed indire una nuova gara, ovvero provvedere diversamente. Qualora l offerta prescelta dalla Commissione di valutazione non ottenesse, per qualsiasi motivo economico o tecnicoamministrativo l approvazione da parte di tutti gli organi competenti, la gara resterà senza esito e, in tal caso, nessun compenso spetterà, a qualsiasi titolo o causa, per l offerta prescelta. Il Presidente inviterà poi i presenti ad avanzare le eventuali richieste di consultare i documenti presentati dai concorrenti e di ottenerne copia, nei tempi e con le modalità consentite dai lavori della Commissione e dalle esigenze degli Uffici. Compiute le formalità sopra descritte il Presidente, resa nota la graduatoria definitiva, dichiarerà chiusa la fase pubblica della gara e, allontanati i presenti, d'intesa con gli altri membri stabilirà le opportune direttive per la prosecuzione dei lavori riservati. L'esito definitivo della gara sarà reso noto agli aggiudicatari nei modi e termini di legge. Pagina 5 di 5